07 febbraio 2022

Martedì 8 Febbraio 2022 nella liturgia



Festa di San Giovanni de Matha Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la II Lettera di San Paolo a Timoteo.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Cirillo d'Alessandria Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Giovanni di Matha e di Sant'Apollonia Vergine e Martire.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo l'Epifania:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/01/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Giovanni de Matha:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Martedì nella V Settimana dopo l'Epifania, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi all'8 Febbraio, Letture del III Notturno dal Comune.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina per <<meruit supremos laudis honores>>Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Cirillo d'Alessandria:

Dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Confessore Pontefice; Antifona al Magnificat, Orazione e commemorazioni dal Proprio dei Santi al 9 Febbraio.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri termina per <<meruit supremos laudis honores>>. L'Antifona al Magnificat si raddoppia, il Suffragio e le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Giovanni de Matha Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la II Lettera di San Paolo a Timoteo.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Cirillo d'Alessandria Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Giovanni di Matha e di Sant'Apollonia Vergine e Martire.


All'Ufficio di San Giovanni de Matha:

Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Martedì nella V Settimana dopo l'Epifania, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi all'8 Febbraio, Letture del III Notturno dal Comune.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>. Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Cirillo d'Alessandria:

Ai Vespri Capitolo e Inno del Comune di un Confessore Pontefice, Antifona al Magnificat dal Comune dei Dottori, Orazione e commemorazioni dal Proprio dei Santi al 9 Febbraio.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>. L'Antifona al Magnificat si raddoppia, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

Messa Os justi dal Comune di un Confessore non Pontefice con le Orazioni all'8 Febbraio:

  • Gloria
  • Orazione unica della Messa
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

Incipit Epístola secúnda beáti Pauli Apóstoli ad Timótheum

2 Tim 1:1-5

Paulus Apóstolus Jesu Christi per voluntátem Dei, secúndum promissiónem vitæ, quæ est in Christo Jesu, Timótheo caríssimo fílio: grátia, misericórdia, pax a Deo Patre, et Christo Jesu Dómino nostro. Grátias ago Deo, cui sérvio a progenitóribus in consciéntia pura, quod sine intermissióne hábeam tui memóriam in oratiónibus meis, nocte ac die desíderans te vidére, memor lacrimárum tuárum, ut gáudio ímplear, recordatiónem accípiens ejus fídei, quæ est in te non ficta, quæ et habitávit primum in ávia tua Loíde, et matre tua Euníce, certus sum autem quod et in te.

Lectio 2, 2 Tim 1:6-9

Propter quam causam admóneo te ut resúscites grátiam Dei, quæ est in te per impositiónem mánuum meárum. Non enim dedit nobis Deus spíritum timóris: sed virtútis, et dilectiónis, et sobrietátis. Noli ítaque erubéscere testimónium Dómini nostri, neque me vinctum ejus: sed collabóra Evangélio secúndum virtútem Dei: qui nos liberávit, et vocávit vocatióne sua sancta, non secúndum ópera nostra, sed secúndum propósitum suum, et grátiam, quæ data est nobis in Christo Jesu ante témpora sæculária.

Lectio 3, 2 Tim 1:10-13

Manifestáta est autem nunc per illuminatiónem Salvatóris nostri Jesu Christi, qui destrúxit quidem mortem, illuminávit autem vitam, et incorruptiónem per Evangélium: in quo pósitus sum ego prædicátor, et Apóstolus, et magíster géntium. Ob quam causam étiam hæc pátior, sed non confúndor. Scio enim cui crédidi, et certus sum quia potens est depósitum meum serváre in illum diem. Formam habe sanórum verbórum, quæ a me audísti in fide, et in dilectióne in Christo Jesu.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Joánnes de Matha, ordinis sanctíssimæ Trinitátis redemptiónis captivórum institutor, Falcone in Provincia natus est paréntibus pietáte et nobilitate conspicuis. Studiórum causa Aquas Sextias, mox Parisios profectus, confectóque theologíæ curriculo, magisterii lauream adeptus, doctrinæ et virtútum splendore enituit. Quibus motus Parisiénsis antístes, ad sacrum presbyterátus ordinem præ humilitate reluctántem promovit, eo consílio, ut in ea civitáte cómmorans, sapiéntia et móribus studiosæ juventúti prælucéret. Cum autem in sacello ejusdem epíscopi, ipso cum aliis astante, primum Deo Sacrum offerret, cælésti favore meruit recreari. Nam Angelus cándida et fulgénti veste indútus, cui in péctore crux rúbei et cærúlei coloris assuta erat, brácchiis cancellátis et super duos captivos ad látera positos, Christianum unum, álterum Maurum, exténsis, appáruit. Qua visióne in éxtasim raptus, intelléxit prótinus vir Dei, se ad redimendos ab infidelibus captivos destinari.

Lectio 5

Quo vero matúrius in re tanti moménti procéderet, in solitúdinem secessit, ibique divino nutu factum est, ut Felicem Valesium in ipsa erémo jam multis annis degentem repérerit: cum quo ínita societáte, se per triennium in oratióne, et contemplatióne, omniúmque virtútum studio exercuit. Cóntigit autem, ut, dum secum de rebus divinis prope fontem colloqueréntur, cervus ad eos accesserit, crucem inter córnua gerens rúbei et cærúlei coloris. Cumque Felix ob rei novitátem mirarétur, narrávit ei Joánnes visiónem in prima Missa hábitam; et exínde ferventius oratióni incumbéntes, ter in somnis admoniti, Romam proficísci decrevérunt, ut a summo Pontifice novi ordinis pro rediméndis captivis institutiónem impetrarent. Electus fuerat eo témpore Innocentius tertius; qui, illis benígne acceptis, dum secum de re proposita deliberat, in festo sanctæ Agnetis secundo, Laterani intra Missárum solemnia ad sacræ Hostiæ elevatiónem, Angelus ei cándida veste, cruce bicolori, spécie redimentis captivos appáruit. Quo viso, Pontifex institutum approbávit, et novum ordinem sanctíssimæ Trinitátis redemptiónis captivórum vocari jussit, ejusque professóribus albas vestes cum cruce rúbei et cærúlei coloris præbuit.

Lectio 6

Sic stabilito ordine, sancti fundatores in Gálliam rediérunt, primoque cœnobio Cervi Frígidi in diœcesi Meldénsi constructo, ad ejus regimen Felix remánsit; et Joánnes Romam cum aliquot sociis reversus est, ubi Innocentius domum, ecclésiam et hospitale sancti Thomæ de Formis in monte Cælio eis donávit cum multis redítibus et possessiónibus. Dátis quoque litteris ad Miramolínum regem Marochii, opus redemptiónis felici auspicio inchoátum fuit. Tum ad Hispánias, sub jugo Saracenórum magna ex parte oppressas, Joánnes profectus est, regumque, príncipum atque aliórum fidelium animos ad captivórum et páuperum commiseratiónem commovit. Monasteria ædificávit, hospitalia eréxit, magnoque lucro animárum plures captivos redémit. Romam tandem reversus, sanctisque opéribus incumbens, assiduis labóribus attritus et morbo confectus, ardentíssimo Dei et próximi amore exæstuans, ad extremum devenit. Quare frátribus convocatis, eisque ad opus redemptiónis cælitus præmonstrátum efficaciter cohortátis, obdormívit in Dómino sextodecimo Kalendas Januarii, anno salútis millesimo ducentésimo décimo tertio; ejusque corpus in ipsa ecclésia sancti Thomæ de Formis condigno honóre tumulátum fuit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 12:35-40

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcincti, et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 13 in Evangelia

Sancti Evangélii, fratres caríssimi, apérta vobis est léctio recitata. Sed ne alíquibus ipsa ejus planities alta fortásse videátur, eam sub brevitate transcurrimus, quátenus ejus expositio ita nescientibus fiat cógnita, ut tamen sciéntibus non sit onerosa. Dóminus dicit: Sint lumbi vestri præcincti. Lumbos enim præcingimus, cum carnis luxuriam per continentiam coarctamus. Sed quia minus est, mala non ágere, nisi étiam quisque studeat, et bonis opéribus insudare, protinus additur: Et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Lucernas quippe ardentes in mánibus tenemus, cum per bona ópera próximis nostris lucis exémpla monstramus. De quibus profécto opéribus Dóminus dicit: Lúceat lux vestra coram homínibus, ut vídeant ópera vestra bona, et glorificent Patrem vestrum qui in cælis est.

Lectio 8

Duo autem sunt, quæ jubentur, et lumbos restringere, et lucernas tenere: ut et munditia sit castitátis in córpore, et lumen veritátis in operatióne. Redemptori étenim nostro unum sine áltero placére nequáquam potest: si aut is qui bona agit, adhuc luxuriæ inquinamenta non déserit: aut is qui castitate præeminet, necdum se per bona ópera exercet. Nec castitas ergo magna est sine bono ópere, nec opus bonum est aliquod sine castitate. Sed et si utrúmque agitur, restat, ut quisquis ille est, spe ad supérnam pátriam tendat, et nequáquam se a vítiis pro mundi hujus honestate contineat.

Lectio 9

Et vos símiles homínibus exspectantibus dóminum suum, quando revertatur a núptiis: ut cum vénerit et pulsaverit, conféstim aperiant ei. Venit quippe Dóminus, cum ad judícium properat: pulsat vero, cum jam per ægritudinis molestias esse mortem vicinam designat. Cui conféstim aperimus, si hunc cum amóre suscipimus. Aperire enim judici pulsanti non vult, qui exíre de córpore trépidat: et vidére eum, quem contempsisse se meminit, júdicem formidat. Qui autem de sua spe et operatióne secúrus est, pulsanti conféstim aperit, quia lætus júdicem sústinet; et, cum tempus propinquæ mortis advénerit, de glória retributionis hilarescit.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

Incomincia la seconda Lettera dell'Apostolo san Paolo a Timoteo

2 Tim 1:1-5

Paolo Apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, secondo la promessa della vita, ch'è in Gesù Cristo: a Timoteo, figlio carissimo, grazia, misericordia, pace da Dio Padre e da nostro Signore Gesù Cristo. Grazie a Dio, che, ad esempio dei miei antenati io servo con coscienza pura, ho memoria di te nelle mie orazioni, di notte e di giorno, bramoso di vederti, memore delle tue lacrime, per esser ricolmato di gioia, richiamandomi alla memoria la fede non finta che è in te, e che prima fu nella tua nonna Loide, e in tua madre Eunice, e che, ne sono certo, è anche in te.

Lettura 2, 2 Tim 1:6-9

Per questo ti rammento di ravvivare la grazia di Dio, ch'è in te per l'imposizione delle mie mani. Dio non ci ha dato uno spirito di timidità, ma di fortezza, di amore e di moderazione. Non ti vergognare dunque di render testimonianza a nostro Signore, né di me prigioniero per lui: ma lavora anche tu per il Vangelo, sorretto dalla virtù di Dio: il quale ci ha liberati e ci ha chiamati colla sua santa vocazione, non per le opere nostre, ma secondo il suo decreto e per la grazia, che ci è stata data in Gesù Cristo prima che cominciassero i secoli.

Lettura 3, 2 Tim 1:10-13

La quale si è manifestata adesso per l'apparizione del Salvatore nostro Gesù Cristo, che ha distrutto la morte e ha rivelato la vita e l'immortalità per mezzo del Vangelo: per il quale sono stato designato predicatore, e Apostolo e dottore delle Genti. Perciò ancora io patisco queste cose, ma non ne arrossisco. Perché so in chi ho confidato, e son certo ch'egli è potente da conservare il mio deposito fino a quel giorno. Conserva la forma delle sane parole che hai udite da me colla fede e la carità in Gesù Cristo.

II NOTTURNO

Lettura 4

Giovanni di Mata, istitutore dell'ordine della santissima Trinità per il riscatto degli schiavi, nacque a Faucon nella Provenza, da genitori distinti per pietà e nobiltà. Andato per ragione di studi prima ad Aix e poi a Parigi, e terminato il corso teologico, e ottenuta la laurea dottorale, rifulse per scienza e virtù. Quindi il vescovo di Parigi gli conferì, nonostante l'umile sua resistenza, l'ordine sacro del sacerdozio, affinché, durante il suo soggiorno in quella città, la sua sapienza e condotta illuminasse i giovani studenti. Nell'offrire per la prima volta a Dio il santo Sacrificio nella cappella del vescovo, che vi assisteva con altre persone, fu allietato d'un celeste favore. Gli apparve un Angelo vestito con abito di meravigliosa bianchezza, che aveva attaccata sul petto una croce di colar rosso e celeste, colle braccia incrociate e posate su due schiavi collocati ai lati, l'uno Cristiano e l'altro Moro. Per la quale visione rapito in estasi, l'uomo di Dio comprese subito ch'egli era destinato al riscatto degli schiavi dal potere degl'infedeli.

Lettura 5

Ma per procedere con più maturità in cosa di tanta importanza, si ritirò nella solitudine, dove avvenne, per divino volere, che s'incontrasse con Felice di Valois, che dimorava nell'eremo già da molti anni: al quale si unì, vivendo insieme per tre anni nella preghiera e nella contemplazione, ed esercitandosi nella pratica d'ogni virtù. Or avvenne, che, mentre ragionavano insieme di cose divine presso una fonte, s'avvicinò loro un cervo portando tra le corna una croce di color rosso e celeste. E siccome Felice si meravigliava della novità della cosa, Giovanni gli raccontò la visione avuta nella prima Messa; quindi s'applicarono con rinnovato fervore alla preghiera e, avvisatine tre volte in sogno, risolsero di partire per Roma, per impetrare dal sommo Pontefice l'istituzione del nuovo ordine per il riscatto degli schiavi. Frattanto era stato eletto Innocenzo III; il quale li ricevé con bontà, et mentre deliberava sulla loro proposta, nella festa di sant'Agnese secundo, nel La-tetano, durante l'elevazione dell'Ostia della Messa solenne, gli apparve un Angelo biancovestito, colla croce bicolore, sotto sembiante d' uomo che riscatta gli schiavi. Dietro la quale visione, il Pontefice approvò l'istituto, e volle che si chiamasse l'ordine della santissima Trinità per il riscatto degli schiavi, ingiungendo ai suoi professi di portare abito bianco con una croce rossa e celeste.

Lettura 6

Istituito così l'ordine, i santi fondatori se ne tornarono in Francia, e, fondato il primo cenobio a Cerfroid nella diocesi di Meaux, vi rimase a governarlo Felice; mentre Giovanni con alquanti compagni fece ritorno a Roma, ove Innocenzo donò loro la casa, chiesa e l'ospedale di san Tommaso in Formis sul colle Celio con molte rendite e proprietà. Egli diede pure loro delle lettere per l'Emiro re del Marocco, e così l'opera del riscatto cominciò sotto felice auspicio. Allora Giovanni partì per la Spagna oppressa in gran parte dal giogo dei Saraceni, ed eccitò il cuore dei re, dei principi e degli altri fedeli alla compassione verso gli schiavi e i poveri. Edificò monasteri, eresse ospedali, e riscattò molti schiavi con grande profitto delle anime. Finalmente ritornato a Roma, e datovisi ad opere sante, affranto dalle continue fatiche e sfinito dalla malattia, bruciando del più ardente amore per Iddio e per il prossimo, si ridusse agli estremi. Onde radunati i confratelli ed esortatili efficacemente all'opera del riscatto indicatagli dal cielo, s'addormentò nel Signore il 17 di Dicembre l'anno della salute 1213; e il suo corpo fu sepolto con condegno onore nella stessa chiesa di san Tommaso in Formis.

III NOTTURNO

Lettura 7

Dal Vangelo secondo Luca

Luca 12:35-40

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: "Siano cinti i vostri fianchi e accese le lucerne nelle vostre mani". Eccetera.

Omelia di san Gregorio Papa

Omelia 13 sui Vangeli

La lettura del santo Vangelo, fratelli carissimi, è chiara. Ma affinché, per la sua stessa semplicità, non sembri a qualcuno troppo elevata, esaminiamola brevemente in modo che la sua esposizione sia chiara per quelli che la ignorano, senza essere gravosa per quelli che la conoscono. Il Signore dice: "Siano cinti i vostri fianchi". Noi cingiamo i fianchi, quando freniamo con la continenza i movimenti della carne. Ma poiché è poco astenersi dal male, se ciascuno non si applica ancora, e con assidui sforzi, a fare il bene, subito si aggiunge: "e le lucerne siano accese nelle vostre mani". Noi teniamo in mano le lucerne accese, quando diamo al nostro prossimo con le buone opere esempi che lo illuminano. A proposito di tali opere il Signore dice: "La vostra luce risplenda davanti agli uomini, affinché essi vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli".

Lettura 8

Sono due quindi le cose che vengono comandate: cingere i fianchi e tenere le lucerne: cioè la castità deve risplendere nel nostro corpo e la luce della verità nelle nostre opere. Infatti l'una cosa senza l'altra non può assolutamente essere gradita al nostro Redentore; né colui che compie opere buone, finché non abbandoni le sozzure della lussuria, né colui che eccelle per la sua castità ma non si esercita nelle opere buone. Né la castità dunque è una grande virtù senza le opere buone, né le opere buone possono valere qualcosa senza la castità. Ma anche se si osservano i due comandamenti, rimane il dovere, per chiunque si tratti, di tendere con la speranza alla patria superna e di non star lontano in alcun modo dai vizi soltanto per l'onore di questo mondo.

Lettura 9

"E voi siate come coloro che aspettano il loro padrone quando torni dalle nozze, per aprirgli subito appena giungerà e picchierà alla porta". Il Signore in verità viene quando si affretta al giudizio; picchia poi quando, con gli affanni della malattia, ci avverte che ormai la morte è vicina. Noi gli apriamo subito, se lo riceviamo con amore. Non vuole infatti aprire al giudice che picchia, colui che ha paura di uscire dal corpo e ha timore di vedere questo giudice, che ricorda di aver disprezzato. Ma chi è tranquillo per la sua speranza e per il suo modo di agire, apre subito a chi picchia, perché accoglie con gioia il giudice; e, quando è vicino il tempo della morte, egli si rallegra pensando ad una gloriosa retribuzione.


Ad Primam: il Martirologio del 9 Febbraio 2022

Quinto Idus Februarii, luna septima.



Nel quinto giorno alle Idi di Febbraio, luna settima.




Parti proprie della Messa

INTROITUS

Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus. --- Noli æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem. --- Glória Patri --- Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus.

COLLECTA

Orémus. Deus, qui per sanctum Joánnem órdinem sanctíssimæ Trinitátis ad rediméndum de potestáte Saracenórum captívos cǽlitus institúere dignátus es: præsta quǽsumus; ut, ejus suffragántibus méritis, a captivitáte córporis et ánimæ, te adjuvánte, liberémur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Eccli 31:8-11

Beátus vir, qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in pecúnia et thesáuris. Quis est hic, et laudábimus eum? fecit enim mirabília in vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna: qui potuit tránsgredi, et non est transgréssus: fácere mala, et non fecit: ídeo stabilíta sunt bona illíus in Dómino, et eleemósynas illíus enarrábit omnis ecclésia sanctórum.

GRADUALE

Justus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini. Ad annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Beátus vir, qui suffert tentatiónem: quóniam, cum probátus fúerit, accípiet corónam vitæ. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

Luc 12:35-40

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcíncti, et lucernæ ardéntes in mánibus vestris, et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis: ut, cum vénerit et pulsáverit, conféstim apériant ei. Beáti servi illi, quos, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántes: amen, dico vobis, quod præcínget se, et fáciet illos discúmbere, et tránsiens ministrábit illis. Et si vénerit in secúnda vigília, et si in tértia vigília vénerit, et ita invénerit, beáti sunt servi illi. Hoc autem scitóte, quóniam, si sciret paterfamílias, qua hora fur veníret, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Et vos estóte paráti, quia, qua hora non putátis, Fílius hóminis véniet.

OFFERTORIUM

Orémus. Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu ejus.

SECRETA

Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Beátus servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis, super ómnia bona sua constítuet eum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. --- Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità. --- Gloria --- La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che ti sei degnato di istituire, per mezzo di san Giovanni, l'Ordine della SS.ma Trinità per la redenzione dei prigionieri dalle mani dei Saraceni; fa', te ne preghiamo, che per i suoi meriti, siamo con la tua grazia liberati dalla schiavitù del corpo e dell'anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del libro della Sapienza.

Eccli 31:8-11

Beato l'uomo che è trovato senza macchia, che non è andato dietro all'oro, e non ha sperato nel danaro e nei tesori. Chi è costui e gli daremo lode? Poiché certo ha fatto meraviglie nella sua vita. Costui, che fu provato con l'oro e rimase incorrotto, sicché ridonda a sua gloria? Costui, che poteva peccare e non peccò, fare del male e non lo fece? Per questo i suoi beni sono resi stabili nel Signore, e le sue lodi celebrate in pubblica riunione.

GRADUALE

Il giusto fiorisce come palma; cresce come cedro del Libano nella casa del Signore. È bello, o Dio, celebrare la tua misericordia al mattino, e la tua fedeltà nella notte.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Beato l'uomo che supera la prova; perché dopo essere stato provato, avrà la corona di vita. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

Luc 12:35-40

In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: «I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze, per aprirgli appena giunge e picchia. Beati quei servi che il padrone, arrivando, troverà desti. In verità vi dico, che, cintosi, li farà sedere a tavola e si metterà a servirli. E se giungerà alla seconda vigilia e se giungerà alla terza vigilia e li troverà così, beati loro! Sappiate pero che se il padrone conoscesse in qual ora viene il ladro, veglierebbe senza dubbio, e non si lascerebbe sfondare la casa. E anche voi tenetevi pronti, perché, nell'ora che non pensate, verrà il Figlio dell'uomo.

OFFERTORIO

Preghiamo. Con lui staranno la mia fedeltà e il mio amore, e s'innalzerà nel mio Nome la sua forza.

SECRETA

Ti offriamo, o Signore, un sacrificio di lode in memoria dei tuoi Santi, e per esso speriamo di essere liberati dai mali presenti e futuri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO COMUNE

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Beato è quel servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico, lo preporrà a tutti i suoi beni.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ristorati dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera del santo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

8 FEBBRAIO SAN GIOVANNI DI MATHA CONFESSORE

Il riscatto degli schiavi.

Abbiamo, poco tempo fa, celebrata la memoria di san Pietro Nolasco, scelto dalla Madre di Dio a fondare un Ordine per il riscatto dei cristiani fatti schiavi dagl’infedeli; oggi dobbiamo onorare l’uomo che fu il primo favorito da questo disegno. Egli fondò, sotto il nome della SS. Trinità, una società religiosa i cui membri impegnarono tutti i loro sforzi, le privazioni, la libertà, la stessa vita al servizio dei poveri schiavi che gemevano sotto il giogo dei Saraceni. L’Ordine dei Trinitari e quello della Mercede, sebbene distinti, sono fratelli nel fine per il quale sono stati fondati; i loro benefici risultati, in sei secoli di durata, consistettero nel restituire alle famiglie ed alla patria oltre un milione di uomini, la fede dei quali venne preservata dai pericoli dell’apostasia. Giovanni di Matha, assistito dal suo fedele collaboratore Felice di Valois, stabilì in Francia, presso Meaux, il centro dell’opera sua. Quale più ammirevole modello di Giovanni di Matha e dell’intero suo Ordine, nei giorni di preparazione alla Quaresima, in cui abbiamo bisogno di ravvivare in noi la fiamma della carità verso coloro che soffrono! Non ebbe altra ragione la sua esistenza, che il desiderio d’andare a strappare agli orrori della schiavitù fratelli sconosciuti che languivano fra i barbari. Vi può essere un’elemosina, per quanto generosa e indimenticabile, che si possa paragonare alla dedicazione di questi uomini, che si obbligano per regola, non solo a percorrere la cristianità per cercare i fondi destinati a procurare la libertà agli schiavi, ma persino a caricarsi delle catene di qualche sventurato, per riuscire a liberarne di più? Non è questo, per quanto lo consenta l’umana debolezza, imitare alla lettera l’esempio del Figlio di Dio, che discende dal cielo per farsi nostro Redentore? Incoraggiati da simili modelli, noi en­treremo molto più volentieri nelle intenzioni della Chiesa, quando fra breve ci raccomanderà le opere di misericordia come uno dei più essenziali fattori della penitenza quaresimale.

VITA. – Giovanni di Matha nacque in Provenza nel 1160. Fu ordinato sacerdote a Parigi, dove coltivò i suoi studi. Celebrando la prima Messa ebbe una visione che gli fece comprendere che era destinato a riscattare gli schiavi dalle mani degl’infedeli. Si ritirò in solitudine per tre anni con Felice di Valois; poi entrambi andarono a chiedere al Papa d’istituire un nuovo ordine per la liberazione degli schiavi. Il nuovo Istituto fu approvato da Innocenze in il 2 febbraio 1198. Ritornati in Francia, i due fondatori costruirono il primo monastero a Cerfroid, nella diocesi di Meaux, dove rimase S. Felice a governarlo. S. Giovanni fondò ospizi e riscattò molti schiavi. Stanco delle fatiche e tutto infiammato del più grande amor di Dio e del prossimo, morì a Roma 1’8 gennaio 1213.

Carità.

Rallegrati del frutto della tua dedizione ai fratelli, o Giovanni di Matha! Il redentore del mondo ravvisa in te una delle sue più fedeli immagini e si compiace nell’onorare al cospetto di tutta la corte celeste i segni di rassomiglianza che avesti con lui. Ora tocca a noi viatori seguire le tue orme, se vogliamo raggiungere la medesima meta. Vi ci condurrà la carità fraterna, perché sappiamo che le opere ch’essa ispira hanno la virtù di strappare anime al peccato (Eccli 3,33). Tu la comprendesti così com’è nel cuore di Dio che ama le anime più dei corpi, ma che non disdegna di sovvenire ai bisogni di questi. Mosso dai pericoli che correvano tante anime esposte all’apostasia, tu accorresti in loro aiuto, e facesti loro comprendere tutta la preziosità d’una religione che suscita tali eroismi. Hai provate le sofferenze dei loro corpi e con la tua mano hai spezzato le catene sotto il cui peso essi languivano. Insegnaci sempre ad imitare tali esempi.

Zelo.

Fa’ che i pericoli cui sono esposte le anime dei nostri fratelli non ci trovino più insensibili, e che possiamo comprendere la parola dell’Apostolo san Giacomo: “Chi richiama un peccatore dal suo traviamento salverà l’anima di lui dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati” (Gc 5,20). Rendici anche partecipi di quella tenera compassione che ci farà più generosi e solleciti nel sollevare i mali che i nostri fratelli soffrono nei loro corpi, e che molte volte sono per essi occasione di bestemmiare Dio e la sua Provvidenza. Liberatore degli uomini, ricordati in questi giorni di tutti quelli che gemono per il peccato sotto la schiavitù di Satana, di quelli soprattutto che, ebbri delle mondane illusioni, non sentono più il peso delle loro catene e dormono tranquillamente nella loro condizione di schiavi. Convertili al Signore loro Dio, affinché riacquistino la vera libertà. Proteggi infine i validi superstiti dell’Ordine che fondasti, affinché l’oggetto cui si consacrarono in origine possa ancora servire ai bisogni della società cristiana.

Nessun commento:

Posta un commento