Festa della Presentazione della Beata Vergine Maria, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco.
Primi Vespri della XXIV e Ultima Domenica dopo Pentecoste e V di Novembre, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazioni della Presentazione della Beata Vergine, e di Santa Cecilia Vergine e Martire.
Al Breviario
All'Ufficio della Presentazione della Beata Vergine:
Tutto dal Comune delle Feste della Beata Vergine Maria con i Salmi prescritti a Mattutino e i Salmi festivi da Lodi a Nona. Le Letture del I e del III Notturno si prendono dal Comune, le Letture del II Notturno e l'Orazione dal Proprio dei Santi (al 21 Novembre). Nel VII Responsorio del Mattutino si dice <<tuam sanctam Praesentationem>>. In tutti gli Inni si sostituisce la conclusione con quella della Santa Vergine <<Jesu tibi sit gloria qui natus es de Virgine>>.
Le Antifone si raddoppiano, Suffragio e Preci si omettono.
All'Ufficio della Domenica:
Ai Vespri si fa tutto dal Salterio con l'Ant. al Magn. del Sabato nella IV Settimana di Novembre e l'Orazione della XXIV Domenica dopo Pentecoste. Commemorazioni dal Proprio dei Santi (quella di Santa Cecilia al 22 Novembre).
Le Antifone si raddoppiano, Suffragio e Preci si omettono.
Al Messale
Messa Salve Sancta Parens dal Comune delle Feste della Beata Vergine Maria con le Orazioni al 21 Novembre:
- Gloria
- Orazione unica della Messa
- Credo
- Prefazio della Beata Vergine Maria (agli *** <<Et te in Praesentatione>>)
- Ite Missa est
- Prologo di San Giovanni
Letture del Mattutino (in latino)
AD I NOCTURNUM
Lectio 1
De Parábolis Salomónis
Prov 8:12-17
Ego sapiéntia hábito in consílio et erudítis intérsum cogitatiónibus. Timor Dómini odit malum: arrogántiam, et supérbiam, et viam pravam, et os bilíngue detéstor. Meum est consílium et ǽquitas, mea est prudéntia, mea est fortitúdo. Per me reges regnant, et legum conditóres justa decérnunt; per me príncipes ímperant, et poténtes decérnunt justítiam. Ego diligéntes me díligo; et qui mane vígilant ad me, invénient me.
Lectio 2, Prov 8:18-25
Mecum sunt divítiæ et glória, opes supérbæ et justítia. Mélior est enim fructus meus auro et lápide pretióso, et genímina mea argénto elécto. In viis justítiæ ámbulo, in médio semitárum judícii, ut ditem diligéntes me et thesáuros eórum répleam. Dóminus possidébit me in inítio viárum suárum, ántequam quidquam fáceret a princípio. Ab ætérno ordináta sum et ex antíquis, ántequam terra fíeret. Nondum erant abýssi, et ego jam concépta eram; necdum fontes aquárum erúperant, necdum montes gravi mole constíterant; ante colles ego parturiébar.
Lectio 3, Prov 8:34-36; 9:1-5
Beátus homo qui audit me, et qui vígilat ad fores meas quotídie, et obsérvat ad postes óstii mei. Qui me invénerit, invéniet vitam, et háuriet salútem a Dómino; qui autem in me peccáverit, lædet ánimam suam. Omnes, qui me odérunt, díligunt mortem. Sapiéntia ædificávit sibi domum, excídit colúmnas septem. Immolávit víctimas suas, míscuit vinum et propósuit mensam suam. Misit ancíllas suas ut vocárent ad arcem et ad mœ́nia civitátis: Si quis est párvulus, véniat ad me. Et insipiéntibus locúta est: Veníte, comédite panem meum, et bíbite vinum quod míscui vobis.
AD II NOCTURNUM
Lectio 4
Ex libro sancti Joánnis Damasceni de fide orthodoxa
Liber 4. Cap. 15
Joachim lectíssimam illam ac summis laudibus dignam mulierem Annam matrimonio sibi copulávit. Verum, quemádmodum prisca illa Anna, cum sterilitátis morbo laboraret, per oratiónem ac promissiónem, Samuelem procreávit; eodem modo hæc etiam, per obsecratiónem et promissiónem, Dei Genitricem a Deo accepit, ut ne hic quoque cuiquam ex illustribus matrónis cederet. Itaque grátia (nam hoc sonat Annæ vocabulum) Dominam parit (id enim Maríæ nómine significátur). Vere étenim rerum ómnium conditárum Domina facta est, cum Creatoris Mater éxstitit. In lucem autem éditur in domo probaticæ Joachim, atque ad templum adducitur. Ac deínde, in domo Dei plantáta atque per Spíritum sagináta, instar olivæ frugíferæ virtútum ómnium domicílium effícitur; ut quæ videlicet ab omni hujusce vitæ et carnis concupiscéntia mentem abstraxísset, atque ita vírginem una cum corpore ánimam conservasset, ut eam decebat, quæ Deum sinu suo exceptura erat.
Lectio 5
Ex libro sancti Ambrósii Epíscopi de Virgínibus
Liber 2, post initium.
Talis fuit Maria, ut ejus uníus vita ómnium sit disciplína. Si ígitur auctor non dísplicet, opus probémus; ut, quæcúmque sibi ejus exoptat præmium, imitétur exemplum. Quantæ in una vírgine spécies virtútum émicant! Secretum verecúndiæ, vexíllum fidei, devotiónis obsequium; virgo intra domum, comes ad ministérium, mater ad templum. O quántis illa virgínibus occurret! quantas complexa, ad Dóminum trahet, dicens: Hæc torum fílii mei, hæc thálamos nuptiales immaculáto servávit pudóre!
Lectio 6
Quid ergo éxsequar cibórum parsimóniam, officiórum redundantiam: álterum ultra natúram superfuisse, álterum pene ipsi natúræ defuisse? Illic nulla intermissa témpora, hic congeminatos jejúnio dies. Et, si quando reficiéndi successísset volúntas, cibus plerumque obvius, qui mortem arcéret, non delicias ministraret. Dormire non prius cupiditas quam necessitas fuit; et tamen, cum quiésceret corpus, vigilaret animus, qui frequenter in somnis aut lecta répetit, aut somno interrupta continuat, aut dispósita gerit, aut gerenda prænuntiat.
AD III NOCTURNUM
Lectio 7
Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam
Luc 11:27-28
In illo témpore: Loquénte Jesu ad turbas, extóllens vocem quædam múlier de turba dixit illi: Beátus venter qui te portávit. Et réliqua.
Homilía sancti Bedæ Venerábilis Presbýteri
Lib 4. cap. 49. in Luc. 11.
Magnæ devotiónis et fidei hæc mulier osténditur, quæ, scribis et pharisǽis Dóminum tentántibus simul et blasphemántibus, tanta ejus incarnatiónem præ ómnibus sinceritáte cognóscit, tanta fiducia confitétur, ut et præséntium prócerum calumniam, et futurórum confúndat hæreticórum perfidiam. Nam, sicut tunc Judǽi, Sancti Spíritus ópera blasphemándo, verum consubstantialémque Patri Dei Fílium negábant; sic hǽretici póstea, negando Maríam semper Vírginem, Sancti Spíritus operante virtúte, nascitúro cum humanis membris Unigenito Dei, carnis suæ matériam ministrásse, verum consubstantialémque matri Fílium hóminis fatéri non debére dixérunt.
Lectio 8
Sed, si caro Verbi Dei secúndum carnem nascentis a carne Vírginis matris pronuntiátur extranea, sine causa venter qui eam portasset, ubera quæ lactássent, beatificántur. Dicit autem Apóstolus: Quia misit Deus Fílium suum, factum ex mulíere, factum sub lege. Neque audiéndi sunt, qui legéndum putant: Natum ex mulíere, factum sub lege, sed Factum ex mulíere; quia concéptus ex útero virginali, carnem non de níhilo, non aliunde, sed materna traxit ex carne. Alioquin nec vere Fílius hóminis dicerétur, qui originem non haberet ex hómine. Et nos ígitur, his contra Eutychen dictis, extollámus vocem cum Ecclésia catholica, cujus hæc mulier typum gessit, extollámus et méntem de médio turbárum, dicamusque Salvatori: Beátus venter qui te portávit, et ubera quæ suxísti. Vere enim beáta parens, quæ, sicut quidam ait, Enixa est puérpera Regem, qui cælum terramque tenet per sæcula.
Lectio 9
Quinímmo beáti qui áudiunt verbum Dei et custódiunt. Pulchre Salvátor attestatióni mulíeris ánnuit, non eam tantúmmodo quæ Verbum Dei corporáliter generáre merúerat, sed et omnes qui idem Verbum spiritáliter audítu fídei concípere, et boni óperis custódia vel in suo vel in proximórum corde párere et quasi álere studúerint, asséverans esse beátos; quia, et éadem Dei Génitrix, et inde quidem beáta quia Verbi incarnándi minístra facta est temporális, sed inde multo beátior quia ejúsdem semper amándi custos manébat ætérna.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
I NOTTURNO
Lettura 1
Dalle Parabole di Salomone
Prov 8:12-17
Io, Sapienza, accompagno la prudenza e possiedo scienza e riflessione. Timore del Signore è odiare il male; io detesto la superbia l'arroganza, la via del male e la doppiezza nel parlare. A me appartiene il consiglio e l'equità, a me l'intelligenza e la forza. Per mio mezzo regnano i re, e i legislatori stabiliscono giuste leggi; per mio mezzo comandano i capi, e i magistrati amministrano la giustizia. Io amo coloro che mi amano e chi mi cerca mi troverà.
Lettura 2, Prov 8:18-25
Con me sono le ricchezze e la gloria, le grandi opere e la giustizia. Il mio frutto infatti è migliore dell'oro e delle pietre preziose e i miei prodotti sono migliori di argento scelto. Cammino nelle vie della giustizia, in mezzo ai sentieri dell'equità, per arricchire chi mi ama e riempirlo di tesori. Il Signore mi ebbe con sé dall'inizio delle sue imprese, prima della creazione. Io fui stabilita fin dall'eternità, prima ancora che esistesse la terra. Non c'erano ancora gli abissi ed io ero già concepita; non erano ancora scaturite le sorgenti delle acque, né i monti si erano ancora formati nella loro mole; il Signore non aveva ancora fatto le colline, ed io già esistevo.
Lettura 3, Prov 8:34-36; 9:1-5
Beato l'uomo che mi porge ascolto e che veglia ogni giorno alla mia porta ed aspetta all'ingresso della mia casa. Chi troverà me, troverà la vita, e riceverà dal Signore la salvezza; ma chi peccherà contro di me, nuocerà all'anima sua. Tutti coloro che mi odiano amano la morte. La Sapienza si è fabbricata una casa, ha tagliato sette colonne. Immolò le sue vittime, versò il vino e imbandì la sua mensa. Mandò le sue ancelle, perché chiamassero, ai bastioni e alle mura della città: "Chi è fanciullo, venga da me". Ed agli stolti disse: "Venite, mangiate del mio pane e bevete il vino che io vi versai".
II NOTTURNO
Lettura 4
Dal libro di san Giovanni Damasceno sulla fede ortodossa.
Libro 4, cap. 15.
Gioacchino si scelse per sposa Anna, donna piena di meriti e degna dei più grandi elogi. Ma come la primiera Anna, provata dall'afflizione della sterilità, ottenne con la preghiera e con un voto la nascita di Samuele; così pure costei ottenne con suppliche e con una promessa la Madre di Dio, onde neppur qui la cede a nessuna delle donne più illustri. Così la grazia (che questo vuol dire il nome di Anna) dà alla luce la Sovrana (questo significa il nome di Maria). La quale infatti è veramente stata costituita la Sovrana di tutte le creature, divenendo la Madre del Salvatore. Ella vede la luce nella casa di Gioacchino, detta la piscina probatica, e più tardi è condotta nel empio. Piantata così nella casa di Dio e nutrita dallo Spirito Santo, ella, simile a fertile olivo, diviene il santuario d'ogni virtù, distaccando il suo cuore da tutte e cupidigie di questa vita e della carne, e conservando la sua anima vergine unitamente al suo corpo, come conveniva a colei che doveva ricevere Dio nel suo seno.
Lettura 5
Dal libro di sant'Ambrogio Vescovo sulle Vergini.
Libro 2, dopo il principio.
Maria è stata tale, che la sua vita è un modello per tutti. Se non dispiace di udirne la prova, lo dimostriamo; affinché, chiunque aspira alla di lei ricompensa, ne imiti l'esempio. Quante virtù risplendono in questa sola vergine! Mistero di pudore, fede intrepida, pietà riverente; vergine vive in casa, sposa è tutta nelle cure domestiche, madre porta (il Figlio) al tempio. O a quante vergini ella andrà incontro! quante ne abbraccerà e condurrà al Signore, dicendo : Ecco la sposa del mio Figlio, colei che si è conservata sempre sua degna e fedele sposa!
Lettura 6
E che dire della sua rigorosa astinenza, della molteplicità dei suoi buoni uffici; buoni uffici che sembrano sorpassare le forze della natura, astinenza in cui la natura stessa trovava appena il sufficiente? Dall'una parte nessun istante inoperoso, dall'altra digiuni quotidiani. E quando consentiva a prendere qualche cosa, il suo cibo era del più ordinario, e appena il necessario per non morire, e niente per soddisfare il gusto. Solo (costretta da) necessità prendeva sonno e mai per soddisfare la natura; e anche allora che il corpo riposava, lo spirito vegliava, ripensando spesso in sonno alle cose lette, o continuando i pensieri interrotti dal sonno, o occupandosi di ciò che aveva predisposto, o predisponendo quel che doveva fare.
III NOTTURNO
Lettura 7
Dal Vangelo secondo Luca
Luca 11:27-28
In quel tempo, mentre Gesù parlava alle turbe, una donna, alzando la voce in mezzo alla folla, gli disse: "Beata colei che ti fu madre". Eccetera.
Omelia di s. Beda, il Venerabile, presbitero
Lib 4 Cap 49 su Luca 11
Questa donna si mostra in possesso di devozione di fede profonda, poiché, mentre gli scribi ed i farisei tentano il Signore e lo bestemmiano, ella riconosce davanti a tutti la sua incarnazione con tanta sincerità, e la confessa con fede così grande, da confondere e la calunnia dei grandi presenti e la perfidia dei futuri eretici. Infatti, come allora i Giudei, bestemmiando contro le opere dello Spirito Santo, negavano che Cristo fosse vero Figlio di Dio consustanziale al Padre; così in seguito gli eretici, negando che Maria sempre Vergine avesse somministrato, per opera e merito dello Spirito Santo, la materia della propria carne al Figlio unigenito di Dio che doveva nascere con un corpo umano, sostennero che non si doveva riconoscere come vero Figlio dell'uomo e della medesima sostanza della madre.
Lettura 8
Ma se si ritiene che il corpo preso dal Verbo di Dio incarnandosi è estraneo alla carne della vergine Madre, senza motivo vengono detti beati il seno che lo portò e il petto che lo allattò. Ora l'Apostolo dice: "Poiché Dio mandò il suo Figlio, fatto da una donna, sottomesso alla legge". E non bisogna dar retta a coloro che pensano si debba leggere: Nato da una donna, sottomesso alla legge, ma bisogna invece leggere: "Fatto da una donna"; perché, concepito nel seno di una vergine, ha tratto la carne non dal nulla, non da altra cosa, ma dalla carne materna. Altrimenti non si potrebbe dire con verità Figlio dell'uomo colui che non ha avuto origine dall'uomo. Anche noi dunque alziamo la nostra voce contro Eutiche insieme con la Chiesa cattolica, di cui questa donna fu figura; solleviamo anche la mente dal mezzo della folla e diciamo al Salvatore: "Beato il seno che ti ha portato e il petto che hai succhiato". Poiché è veramente madre beata ella che, come disse un autore, ha dato alla luce il Re, che regge il cielo e la terra per i secoli.
Lettura 9
"Non solo, ma beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica". Il Salvatore approva eminentemente l'attestazione di questa donna, affermando che è beata non sol- tanto colei che aveva meritato di essere madre corporale del Verbo di Dio, ma che sono beati anche tutti coloro che si sforzeranno di concepire spiritualmente lo stesso Verbo istruendosi nella fede e che, praticando le buone opere, lo faranno nascere e quasi lo alimenteranno sia nel proprio cuore, sia in quello del prossimo Infatti la stessa Madre di Dio è sì beata per aver contribuito nel tempo all'incarnazione del Verbo, ma è molto più beata perché meritò, amandolo sempre, di custodirlo in sé eternamente.
Ad Primam: il Martirologio del 22 Novembre 2020.
Decimo Kalendas Decembris, luna sexta.
Nel decimo giorno alle Calende di Dicembre, luna sesta.
Parti proprie della Messa (in latino)
INTROITUS
Salve, sancta Parens, eníxa puérpera Regem: qui coelum terrámque regit in saecula sæculórum. ~~ Eructávit cor meum verbum bonum: dico ego ópera mea Regi. ~~ Glória ~~ Salve, sancta Parens, eníxa puérpera Regem: qui coelum terrámque regit in saecula sæculórum.
COLLECTA
Orémus. Deus, qui beátam Maríam semper Vírginem, Spíritus Sancti habitáculum, hodiérna die in templo præsentári voluísti: præsta, quaesumus; ut, eius intercessióne, in templo glóriæ tuæ præsentári mereámur. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
EPISTOLA
Léctio libri Sapiéntiæ.
Eccli 24:14-16.
Ab inítio et ante saecula creáta sum, et usque ad futúrum saeculum non désinam, et in habitatióne sancta coram ipso ministrávi. Et sic in Sion firmáta sum, et in civitáte sanctificáta simíliter requiévi, et in Ierúsalem potéstas mea. Et radicávi in pópulo honorificáto, et in parte Dei mei heréditas illíus, et in plenitúdine sanctórum deténtio mea.
GRADUALE
Benedícta et venerábilis es, Virgo María: quæ sine tactu pudóris invénia es Mater Salvatóris. Virgo, Dei Génetrix, quem totus non capit orbis, in tua se clausit víscera factus homo.
ALLELUIA
Allelúia, allelúia. Post partum, Virgo, invioláta permansísti: Dei Génetrix, intercéde pro nobis. Allelúia.
EVANGELIUM
Sequéntia ✠ sancti Evangélii secúndum Lucam.
Luc 11:27-28
In illo témpore: Loquénte Iesu ad turbas, extóllens vocem quædam múlier de turba, dixit illi: Beátus venter, qui te portávit, et úbera, quæ suxísti. At ille dixit: Quinímmo beáti, qui áudiunt verbum Dei, et custódiunt illud.
OFFERTORIUM
Ave, María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui.
SECRETA
Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
PRÆFATIO DE BEATA MARIA VIRGINE
Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubique grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Et te in Præsentatione beátæ Maríæ semper Vírginis collaudáre, benedícere et prædicáre. Quæ et Unigénitum tuum Sancti Spíritus obumbratióne concépit: et, virginitátis glória permanénte, lumen ætérnum mundo effúdit, Jesum Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes (Sanctus).
COMMUNIO
Beáta viscera Maríæ Vírginis, quæ portavérunt ætérni Patris Fílium.
POSTCOMMUNIO
Orémus. Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quaesumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cuius veneratióne hæc tuæ obtúlimus maiestáti. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Traduzione italiana
INTROITO
Salve, o Madre santa, tu hai partorito il Re gloriosamente; egli governa il cielo e la terra per i secoli in eterno. ~~ Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero mentre al Sovrano canto il mio poema. ~~ Gloria ~~ Salve, o Madre santa, tu hai partorito il Re gloriosamente; egli governa il cielo e la terra per i secoli in eterno.
COLLETTA
Preghiamo. O Dio, che volesti la beata Maria sempre vergine, abitacolo dello Spirito Santo, oggi presentata al tempio; fa' che noi, per sua intercessione, meritiamo di essere presentati nel tempio della tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
EPISTOLA
Lettura del Libro della Sapienza.
Eccli 24:14-16.
Da principio e prima dei secoli io fui creata, e per tutta l'eternità io non cesserò di essere; nel tabernacolo santo, dinanzi a Lui ho esercitato il mio ministero, poi ebbi fissa dimora in Sion. Nella città santa parimenti posai ed in Gerusalemme è il mio potere. Gettai le mie radici in un popolo illustre, nella porzione del mio Dio, nel suo retaggio, presi dimora tra i santi.
GRADUALE
Tu sei benedetta e venerabile, o Vergine Maria, che senza offesa del pudore sei diventata la Madre del Salvatore. Vergine Madre di Dio, nel tuo seno, fattosi uomo, si rinchiuse Colui che l'universo non può contenere.
ALLELUIA
Alleluia, alleluia. O Vergine, anche dopo il parto tu rimanesti inviolata; o Madre di Dio, prega per noi. Alleluia
VANGELO
Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.
Luc 11:27-28
In quel tempo, mentre Gesù parlava alla folla, avvenne che una donna, tra la folla, alzò la voce e disse: «Beato il seno che ti ha portato e il petto che ti ha nutrito». Ma egli disse: «Beati, piuttosto, coloro che ascoltano la parola di Dio, e la custodiscono».
OFFERTORIO
Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne, e benedetto è il frutto del seno tuo.
SECRETA
Per la tua clemenza, Signore, e per l'intercessione della beata sempre vergine Maria, l'offerta di questo sacrificio giovi alla nostra prosperità e pace nella vita presente e nella futura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
PREFAZIO DELLA BEATA VERGINE MARIA
È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Te, nella Presentazione della Beata sempre Vergine Maria, lodiamo, benediciamo ed esaltiamo. La quale concepì il tuo Unigenito per opera dello Spirito Santo e, conservando la gloria della verginità, generò al mondo la luce eterna, Gesù Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtù celesti e i beati Serafini la celebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo
COMUNIONE
Beato il seno di Maria Vergine che portò il Figliolo del Padre Eterno.
POST-COMUNIONE
Preghiamo. Ricevuti i misteri della nostra salvezza, ti preghiamo, o Signore, di essere ovunque protetti dalla beata sempre vergine Maria, ad onore della quale abbiamo presentato alla tua maestà questo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger
Origine e carattere della festa.
La Presentazione di Maria, ultima festa mariana dell’anno liturgico, inferiore alle altre per solennità e iscritta molto tardi nel calendario, è tuttavia fra le più care al clero e alle persone consacrate a Dio.
Come è nato in Oriente il culto della Madonna, così in Oriente è sorta questa festa e vi era celebrata già nel secolo VII.
In Occidente, la Francia fu la prima ad accoglierla, alla corte romana di Avignone, nel 1372 e, un anno dopo, nella cappella del palazzo reale di Carlo V, il quale, anzi, con lettera del 10 novembre 1374 ai Maestri ed alunni del collegio di Navarra, espresse il desiderio che fosse celebrata in tutto il regno.
“Carlo, per grazia di Dio re dei Francesi, ai nostri amati sudditi: salute in Colui, che non cessa di onorare la Madre sua sulla terra. Fra gli altri oggetti della nostra sollecitudine, preoccupazione e riflessione di ogni giorno, occupa a buon diritto il primo posto nei nostri pensieri il desiderio che la Beata Vergine e Santissima Imperatrice sia da noi onorata con amore grandissimo e lodata come merita la venerazione che le è dovuta. È infatti nostro dovere renderle onore e, volgendo in alto gli occhi dell’anima nostra, sappiamo quale incomparabile protettrice sia per noi, quale potente mediatrice sia presso il suo benedetto Figlio per tutti coloro che la onorano con cuore puro… Volendo perciò esortare il nostro fedele popolo a celebrare la festa, come proponiamo Noi stessi di fare, a Dio piacendo, in tutti gli anni della nostra vita, ne inviamo l’Ufficio, affinché con la devozione aumentiamo le vostre gioie” (Launoy, Historia Navarrae gymnasii, Pars I, L. I, c. 10).
A quel tempo i principi parlavano così. E si sa come in quegli anni il saggio e pio re, proseguendo l’opera iniziata a Brétigny per mezzo della Vergine di Chartres, salvasse una prima volta dagli Inglesi la Francia sconfitta e smembrata. In quell’ora, critica per lo Stato come per la Chiesa, il sorriso di Maria Bambina portava all’uno e all’altra il grande beneficio della pace.
La festa odierna ricorda l’avvenimento più notevole e unico senza dubbio dell’infanzia della Santissima Vergine Maria: la sua Presentazione al Tempio da parte di Gioacchino e Anna e la sua consacrazione a Dio. Il fatto ci è riportato dagli apocrifi e particolarmente dal Protoevangelo di Giacomo, che nella prima parte risale al II secolo. Scritti posteriori ingraziosirono il racconto con mille dettagli, belli ma fantastici, dei quali si impadronirono tosto poeti, pittori e agiografi. La Chiesa accolse soltanto il fatto della Presentazione al Tempio.
La consacrazione di Maria.
Quando lo ritennero opportuno, san Gioacchino e sant’Anna condussero la loro piccola bambina al Tempio e là, come ritengono parecchi santi, la consacrarono al Signore, che l’aveva loro concessa nella vecchiaia.
Da parte sua, Maria ratificò la consacrazione fatta dai genitori, la consacrazione già fatta nel momento della sua concezione immacolata e si donò senza riserve, volendo per tutta la vita essere la serva del Signore. “La Madonna, diceva san Francesco di Sales, fa oggi un’offerta quale il Signore la vuole, perché, oltre la sua persona, che sorpassa tutte le altre, fatta eccezione del Figlio suo, offre tutto ciò che è, tutto ciò che ha e questo è quanto Dio chiede” (Opere, t. ix, p. 236).
I sentimenti di Maria.
L’Olier fa notare che “l’offerta, che Maria aveva fatta di se stessa fin dalla concezione immacolata, era segreta, ma che, come la religione comprende doveri interni e nascosti e doveri esterni e pubblici, Dio volle che rinnovasse l’offerta nel Tempio di Gerusalemme, unico santuario della vera religione allora esistente nel mondo intero, ed Egli stesso le ispirò di andare ad offrirsi a lui in quel luogo. La Bambina benedetta, santificata nella carne, l’anima penetrata e piena della divinità, mentre le sue facoltà naturali sembravano morte, era in tutto diretta dallo Spirito Santo. Con la sola attività del proprio spirito, chiudendo ogni porta alla saggezza umana, viveva soltanto secondo Dio, in Dio, per Dio e sono la direzione stessa di Dio …
Posseduta dallo Spirito di Dio, tutta ardore e amore, era condotta al Tempio dallo Spirito divino, che la elevava oltre le possibilità dell’età e della natura. Bambina di tre anni appena, sale da sé i gradini del Tempio… per far vedere che soltanto lo Spirito divino la dirige e per insegnare a noi che, operando con la sua potenza nelle anime nostre, Egli è il vero sostegno delle nostre infermità …
Maria rinnova allora il voto di vittima e di ancella con amore ancora più puro, più grande, più nobile e più ammirabile di quando lo aveva emesso nel tempio sacro del seno di sant’Anna e tale amore, crescendo continuamente, sviluppandosi momento per momento, senza interruzioni e senza posa, la rende immensa. Tutta consumata da questo amore, non vuole avere di vita, movimento, libertà, spirito, corpo, niente altro che in Dio. Il dono fatto di sé è così vivo, ardente e stimolante che l’anima è, in ogni momento e in modo perpetuo, disposta ad abbandonarsi in Dio, ad appartenergli sempre di più, convinta di non esserlo mai abbastanza e desiderosa di esserlo maggiormente, se le è possibile …
Infine, offrendosi a Dio, come ostia viva a lui consacrata in tutto quello che è e in tutto quello che sarà un giorno, rinnova la consacrazione a Dio di tutta la Chiesa, che già aveva fatta nel momento della sua concezione e specialmente la consacrazione delle anime, che, seguendo il suo esempio, si sarebbero consacrate al divino servizio in tante sante comunità. In quel giorno la legge antica vede realizzarsi qualcosa di quello che essa significava: il Tempio di Gerusalemme vede compiuta una delle sue speranze e accoglie fra le sue mura uno dei templi dei quali è immagine la Santissima Vergine Maria, tempio vivo di Cristo, come Gesù sarà tempio vivo e perfetto della divinità” (Vie intérieure de la Sainte Vierge, pp. 127-133).
Dopo la Presentazione.
Maria non resta al tempio, perché nessuno meglio di Gioacchino e Anna sono preparati ad educare la Madre di Dio; ma vi ritorna spesso per essere iniziata alla legge mosaica, per unirsi ai sacrifici offerti a Dio ogni giorno e pregarlo di inviare presto il Messia promesso e tanto atteso.
“Conoscendo pienamente i misteri del Figlio di Dio… Maria contempla e adora Gesù Cristo in tutte le figure della liturgia mosaica. Al tempio è come circondata da Cristo, lo vede dappertutto e, in certo senso, ella è la pienezza della Legge, poiché compie al momento del declino della Legge, ciò che questa non aveva ancora potuto consumare dalla sua istituzione.
Vedendo le vittime del tempio, Maria sospira per la morte della vittima annunziata dai profeti, per la morte di colui che salverà il mondo e che sarà ad un tempo sacerdote, vittima e tempio del suo sacrificio. Maria adempie senza saperlo in quel tempo le funzioni sante del sacerdozio che avrebbe esercitato sul Calvario… è il sacerdote universale, il sommo sacerdote della Legge, il Pontefice magnifico, che immola in anticipo, spiritualmente, Gesù Cristo alla gloria del Padre… E, come offre a Dio se stessa, in tutto quello che è e in tutto quello che sarà, offre, nello stesso tempo, tutta la Chiesa.
La Legge richiamava il Messia… La Santissima Vergine lo chiama con maggiore potenza ed efficacia, più dei Patriarchi e dei Profeti, per la sua inimitabile santità, per le sue qualità auguste, per l’ardore della carità verso gli uomini e per l’amore ardentissimo e veemente per il Verbo incarnato, del quale già contempla la bellezza affascinante, nelle comunicazioni del Verbo stesso, delle quali il Padre si compiace favorirla… ” (Olier, ivi, pp. 137-144). La festa della Presentazione è così per noi provvidenziale preparazione al periodo liturgico dell’avvento, ormai vicino, durante il quale, insieme con tutti i santi del Vecchio Testamento e soprattutto uniti alla preghiera di Maria, chiederemo per le anime nostre e per il mondo intero il grande beneficio della nuova nascita del Salvatore.
Preghiera.
“Rallegratevi con me voi tutti che amate il Signore, perché, ancora piccolina, piacqui all’Altissimo” (Secondo responsorio del primo Notturno dell’Ufficio della Madonna).
Nell’Ufficio cantato in tuo onore ci rivolgi, o Maria, questo invito e quale festa meglio di questa lo giustificherebbe? Quando, piccola più per l’umiltà che per l’età, candida e pura salivi i gradini del tempio, il cielo dovette riconoscere che ormai le compiacenze dell’Altissimo erano per la terra. Gli Angeli, in una pienezza di luce mai vista, compresero le tue grandezze incomparabili, e la maestà di un Tempio in cui Dio raccoglieva un omaggio superiore a quello dei nove cori angelici, la prerogativa augusta del Vecchio Testamento di cui eri figlia e i cui insegnamenti perfezionavano in te la formazione della Madre di Dio.
Tuttavia la santa Chiesa ti dichiara imitabile per noi in questo mistero della Presentazione, come in tutti gli altri, o Maria (Lezione seconda del secondo Notturno). Degnati particolarmente benedire i privilegiati che la grazia della vocazione fa abitare qui in terra nella casa del Signore e siano essi pure il fertile ulivo (Eccli 24,19) nutrito dello Spirito Santo col quale oggi ti paragona san Giovanni Damasceno (Lezione prima del secondo Notturno). Ma non è forse ogni cristiano, per il suo battesimo, cittadino e membro della Chiesa, vero santuario di Dio del quale il tempio di Gerusalemme è soltanto figura? Per tua intercessione ci sia possibile seguirti da vicino nella tua felice Presentazione, per meritare di essere noi pure presentati,. al tuo seguito, all’Altissimo nel tempio della sua gloria (Colletta del giorno).
Nessun commento:
Posta un commento