23 settembre 2020

Giovedì 24 Settembre 2020 nella liturgia

 


Festa della Beata Vergine Maria della Mercede, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco.


Al Breviario: Tutto dal Comune della Beata Vergine Maria tranne le Letture del II Notturno e l'Orazione (dal Proprio dei Santi).

Salmi festivi (a Mattutino e Vespri dal Comune). Le antifone si raddoppiano. Il Suffragio e le Preci sono omesse. La conclusione degli Inni aventi stessa metrica (dunque eccetto Ave Maris stella) è quella della Beata Vergine Jesu tibi sit gloria qui natus es de Virgine.


Messa Salve Sancta Parens dal Comune della Beata Vergine Maria con le Orazioni del 24 Settembre:

  • Gloria
  • Orazione unica
  • Credo
  • Prefazio della Beata Vergine Maria (agli *** inserire Et te in festivitate)
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lectio 1

De Parábolis Salomónis

Prov 8:12-17

Ego sapiéntia hábito in consílio et erudítis intérsum cogitatiónibus. Timor Dómini odit malum: arrogántiam, et supérbiam, et viam pravam, et os bilíngue detéstor. Meum est consílium et ǽquitas, mea est prudéntia, mea est fortitúdo. Per me reges regnant, et legum conditóres justa decérnunt; per me príncipes ímperant, et poténtes decérnunt justítiam. Ego diligéntes me díligo; et qui mane vígilant ad me, invénient me.

Lectio 2 Prov 8:18-25

Mecum sunt divítiæ et glória, opes supérbæ et justítia. Mélior est enim fructus meus auro et lápide pretióso, et genímina mea argénto elécto. In viis justítiæ ámbulo, in médio semitárum judícii, ut ditem diligéntes me et thesáuros eórum répleam. Dóminus possidébit me in inítio viárum suárum, ántequam quidquam fáceret a princípio. Ab ætérno ordináta sum et ex antíquis, ántequam terra fíeret. Nondum erant abýssi, et ego jam concépta eram; necdum fontes aquárum erúperant, necdum montes gravi mole constíterant; ante colles ego parturiébar.

Lectio 3 Prov 8:34-36; 9:1-5

Beátus homo qui audit me, et qui vígilat ad fores meas quotídie, et obsérvat ad postes óstii mei. Qui me invénerit, invéniet vitam, et háuriet salútem a Dómino; qui autem in me peccáverit, lædet ánimam suam. Omnes, qui me odérunt, díligunt mortem. Sapiéntia ædificávit sibi domum, excídit colúmnas septem. Immolávit víctimas suas, míscuit vinum et propósuit mensam suam. Misit ancíllas suas ut vocárent ad arcem et ad mœ́nia civitátis: Si quis est párvulus, véniat ad me. Et insipiéntibus locúta est: Veníte, comédite panem meum, et bíbite vinum quod míscui vobis.

II NOTTURNO

Lectio 4

Quo témpore major feliciorque Hispaniárum pars diro Saracenórum opprimebátur jugo, innumerique fidéles sub immani servitute, maximo cum periculo christianæ fidei abjurandæ, amittendæque salútis ætérnæ, infeliciter detinebántur, beatíssima cælórum Regína, tot tantisque benigniter occurrens malis, nimiam caritátem suam in iis rediméndis osténdit. Nam sancto Petro Nolasco, pietáte et opibus florenti, qui, sanctis vacans meditatiónibus, jugiter animo recogitábat qua ratióne tot Christianórum ærumnis sub Maurórum captivitáte degéntium succurri posset, ípsamet beatíssima Virgo, serena fronte, se conspiciéndam dedit; et acceptíssimum sibi ac unigenito suo Fílio fore dixit, si suum in honórem institueréntur ordo religiosórum, quibus cura incumberet captivos e Turcárum tyrannide liberandi. Qua cælésti visióne vir Dei recreatus, mirum est quo caritátis ardore flagrare cœperit, hoc unum servans in corde suo, ut ipse ac instítuenda ab eo religio maximam illam caritátem sedulo exercerent, ut quisque ánimam suam póneret pro amicis et próximis suis.

Lectio 5

Ea ipsa nocte éadem Virgo sanctíssima beato Raymundo de Péñafort et Jacobo Aragoniæ regi appáruit, idípsum de religiosis instituéndis ádmonens, suadensque ut opem pro constructióne tanti operis ferrent. Petrus autem statim ad Raymundi pedes, qui ipsi erat a sacris confessiónibus, ádvolans, ei rem omnem apéruit; quem étiam cælitus instructum réperit, ejusque directióni se humillime subjécit. At, superveniens Jacobus rex, quam et ipse acceperat a beatíssima Vírgine, revelatiónem éxsequi státuit. Unde, collátis inter se consíliis, et consentiéntibus ánimis, in honórem ejusdem Vírginis Matris ordinem institúere aggressi sunt, sub invocatióne sanctæ Maríæ de Mercede redemptiónis captivórum.

Lectio 6

Die ígitur décima Augusti anno Dómini millesimo ducentésimo décimo octavo, rex idem Jacobus eam institutiónem, jamprídem ab iisdem sanctis viris conceptam, éxsequi státuit, sodálibus quarto voto adstrictis manéndi in pignus sub paganórum potestate, si pro Christianórum liberatióne opus fúerit. Quibus rex ipsa arma sua regia in péctore deferre concessit, et a Gregório nono illud tam præcellentis erga próximum caritátis institutum et religiónem confírmari curávit. Sed et ipse Deus per Vírginem Matrem increméntum dedit, ut talis institútio celerius ac felicius totum per orbem divulgarétur, sanctisque viris florúerit caritate ac pietáte insígnibus, qui eleemósynas a Christi fidelibus collectas in prétium redemptiónis suórum proximórum expénderent, seque ipsos intérdum darent in redemptiónem multórum. Ut autem tanti beneficii et institutiónis, débitæ Deo et Virgini Matri referántur gratiæ, Sedes apostolica hanc peculiarem festivitátem celebrari et Offícium recitari indulsit, cum alia fere innumera eídem ordini privilegia páriter contulísset.

III NOTTURNO

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 11:27-28

In illo témpore: Loquénte Jesu ad turbas, extóllens vocem quædam múlier de turba dixit illi: Beátus venter qui te portávit. Et réliqua.

Homilía sancti Bedæ Venerábilis Presbýteri

Lib 4. cap. 49. in Luc. 11.

Magnæ devotiónis et fidei hæc mulier osténditur, quæ, scribis et pharisǽis Dóminum tentántibus simul et blasphemántibus, tanta ejus incarnatiónem præ ómnibus sinceritáte cognóscit, tanta fiducia confitétur, ut et præséntium prócerum calumniam, et futurórum confúndat hæreticórum perfidiam. Nam, sicut tunc Judǽi, Sancti Spíritus ópera blasphemándo, verum consubstantialémque Patri Dei Fílium negábant; sic hǽretici póstea, negando Maríam semper Vírginem, Sancti Spíritus operante virtúte, nascitúro cum humanis membris Unigenito Dei, carnis suæ matériam ministrásse, verum consubstantialémque matri Fílium hóminis fatéri non debére dixérunt.

Lectio 8

Sed, si caro Verbi Dei secúndum carnem nascentis a carne Vírginis matris pronuntiátur extranea, sine causa venter qui eam portasset, ubera quæ lactássent, beatificántur. Dicit autem Apóstolus: Quia misit Deus Fílium suum, factum ex mulíere, factum sub lege. Neque audiéndi sunt, qui legéndum putant: Natum ex mulíere, factum sub lege, sed Factum ex mulíere; quia concéptus ex útero virginali, carnem non de níhilo, non aliunde, sed materna traxit ex carne. Alioquin nec vere Fílius hóminis dicerétur, qui originem non haberet ex hómine. Et nos ígitur, his contra Eutychen dictis, extollámus vocem cum Ecclésia catholica, cujus hæc mulier typum gessit, extollámus et méntem de médio turbárum, dicamusque Salvatori: Beátus venter qui te portávit, et ubera quæ suxísti. Vere enim beáta parens, quæ, sicut quidam ait, Enixa est puérpera Regem, qui cælum terramque tenet per sæcula.

Lectio 9

Quinímmo beáti qui áudiunt verbum Dei et custódiunt. Pulchre Salvátor attestatióni mulíeris ánnuit, non eam tantúmmodo quæ Verbum Dei corporáliter generáre merúerat, sed et omnes qui idem Verbum spiritáliter audítu fídei concípere, et boni óperis custódia vel in suo vel in proximórum corde párere et quasi álere studúerint, asséverans esse beátos; quia, et éadem Dei Génitrix, et inde quidem beáta quia Verbi incarnándi minístra facta est temporális, sed inde multo beátior quia ejúsdem semper amándi custos manébat ætérna.


Ad Primam: il Martirologio del 25 Settembre.

Septimo Kalendas Octobris, luna septima.






Parti proprie della Messa

INTROITUS

Salve, sancta Parens, eníxa puérpera Regem: qui coelum terrámque regit in saecula sæculórum.  ~~  Eructávit cor meum verbum bonum: dico ego ópera mea Regi.  ~~  Glória ~~ Salve, sancta Parens, eníxa puérpera Regem: qui coelum terrámque regit in saecula sæculórum.

COLLECTA

Orémus.

Deus, qui per gloriosíssimam Fílii tui Matrem, ad liberandos Christi fidéles a potestáte paganórum, nova Ecclésiam tuam prole amplificáre dignátus es: præsta, quǽsumus; ut, quam pie venerámur tanti óperis institutrícem, eius páriter méritis et intercessióne, a peccátis ómnibus et captivitáte daemonis liberémur. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Eccli 24:14-16.

Ab inítio et ante saecula creáta sum, et usque ad futúrum saeculum non désinam, et in habitatióne sancta coram ipso ministrávi. Et sic in Sion firmáta sum, et in civitáte sanctificáta simíliter requiévi, et in Ierúsalem potéstas mea. Et radicávi in pópulo honorificáto, et in parte Dei mei heréditas illíus, et in plenitúdine sanctórum deténtio mea.

GRADUALE

Benedícta et venerábilis es, Virgo María: quæ sine tactu pudóris invénia es Mater Salvatóris. Virgo, Dei Génetrix, quem totus non capit orbis, in tua se clausit víscera factus homo.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Post partum, Virgo, invioláta permansísti: Dei Génetrix, intercéde pro nobis. Allelúia.

EVANGELIUM

Sequéntia  ✠  sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 11:27-28

In illo témpore: Loquénte Iesu ad turbas, extóllens vocem quædam múlier de turba, dixit illi: Beátus venter, qui te portávit, et úbera, quæ suxísti. At ille dixit: Quinímmo beáti, qui áudiunt verbum Dei, et custódiunt illud.

OFFERTORIUM

Ave, María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui.

SECRETA

Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

COMMUNIO

Beáta viscera Maríæ Vírginis, quæ portavérunt ætérni Patris Fílium.

POSTCOMMUNIO

Orémus.

Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quaesumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cuius veneratióne hæc tuæ obtúlimus maiestáti. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

Forza e dolcezza.

Settembre termina con la lettura , nell’Ufficio del tempo, dei libri di Giuditta e di Ester. Ester e Giuditta , liberatrici gloriose, sono figura di Maria, la nascita della quale illumina tutto il mese di un fulgore così puro, che il mondo ha già speriementato utile. Adonai, Signore, tu sei grande; ti ammiro, 0 Dio, che rimetti la salvezza nelle mani della donna (Antif. del Magnificat ai primi Vespri della IV domenica di settembre). La Chiesa inizia così la storia dell’eroina che salvò Betulia con la spada, mentre, per strappare il suo popolo dalla morte, la nipote di Mardocheo adoperò soltanto fascino e preghiere. Dolcezza dell’una, valore nell’altra, bellezza in tutte e due; ma la Regina, che si è scelto il Re dei re, tutto eclissa con la sua perfezione senza rivali e la festa di oggi è un monumento della potenza che spiega per liberare, a sua volta, i suoi.

La schiavitù.

L’impero della Mezzaluna non cresceva più. In declino in Spagna, fermato in Oriente dal regno latino di Gerusalemme, nel secolo xii, lo si vide cercare nella pirateria gli schiavi che le conquiste non fornivano più. Ormai poco molestata dalla Crociata, l’Africa saracena corse i mari, per rifornire il mercato mussulmano. L’anima freme al pensiero di innumerevoli sventurati di ogni condizione, di ogni sesso, di ogni età, strappati alle regioni costiere dei paesi cristiani, o catturati sui flutti, e distribuiti negli Harem o nelle galere. Ma, nel segreto delle prigioni senza storia. Dio non fu meno onorato che nelle lotte degli antichi martiri, perchè eroismi ammirabili riempirono il mondo della loro fama e, dopo dodici secoli, sotto gli occhi degli angeli. Maria aprì nel dominio della carità orizzonti nuovi nei quali i cristiani rimasti liberi, votandosi al soccorso dei fratelli avrebbero dato prova di eroismi ancora sconosciuti. Non vi è qui una ragione della presenza del male passeggero di questa terra? Sarebbe, senza di esso meno bello il cielo , che deve durare eternamente.

Gli Ordini per il riscatto degli schiavi.

L’Ordine della Mercede, a differenza di quello della SS. Trinità, che l’aveva preceduto di 20 anni, fondato in pieno campo di battaglia contro i Mori, ebbe alla sua origine più cavalieri che sacerdoti. Fu chiamato Ordine reale, militare e religioso della Madonna della Mercede per la redenzione degli schiavi e i suoi sacerdoti attendevano all’Ufficio corale nelle Commende dell’Ordine, mentre i cavalieri sorvegliavano le coste e adempivano la missione rischiosa del riscatto dei prigionieri cristiani. San Pietro Nolasco fu il primo Commendatore o Maestro Generale dell’Ordine e quando furono trovati i suoi resti lo si trovò ancora armato di corazza e di spada. Leggiamo le righe che seguono, nelle quali la Chiesa, ricordando fatti noti, ci dà oggi il suo pensiero (Festa dei santi Pietro Nolasco e Raimondo di Pegnafort, 28 e 23 gennaio).

Quando il giogo Saraceno pesava sulla parte più grande e più bella della Spagna, mentre innumerevoli infelici, in una spaventevole schiavitù, erano esposti al pericolo continuo di rinnegare la fede e di dimenticare la loro eterna salvezza, la Beata Regina del cielo, rimediando nella sua bontà a tanti mali, rivelò la sua grande carità, per riscattare i suoi figli. Apparve a san Pietro Nolasco, che pari alla ricchezza aveva la fede e che, nelle sue meditazioni davanti a Dio, pensava continuamente al modo di portare aiuto ai molti cristiani prigionieri dei Mori. Dolce e benigna, la Beata Vergine si degnò dirgli che, insieme con il suo Figlio, avrebbe gradito la fondazione di un Ordine religioso, che avesse lo scopo di liberare i prigionieri dalla tirannia dei Turchi e, incoraggiato da questa visione, l’uomo di Dio si pose all’opera con un ardore di carità che sarebbe impossibile descrivere ed ebbe da quel momento un solo pensiero: consacrare sè e l’Ordine che avrebbe fondato all’altissima missione di carità di rischiare la vita per i suoi amici e per il prossimo.

Nella stessa notte la Vergine Santissima si era manifestata al beato Raimondo da Pegnafort e al re Giacomo di Aragona, rivelando anche ad essi il suo desiderio e pregandoli di impegnarsi in un’opera così importante. Pietro corse tosto ai piedi di Raimondo, suo confessore, per esporgli ogni cosa, lo trovò già preparato da Dio e si affidò alla sua direzione. Intervenne allora il re Giacomo, onorato egli pure della visione della Beata Vergine e risoluto di realizzare il desiderio da Lei manifestato. Dopo averne trattato insieme, in perfetto accordo, si dedicarono alla fondazione dell’Ordine in onore della Beata Vergine, che avrebbero intitolato con il nome di Santa Maria della Mercede per la Redenzione degli schiavi.

Il 10 agosto dell’anno del Signore 1218, il re Giacomo pose in opera il progetto già maturato dai santi personaggi e i religiosi si obbligavano con un quarto voto a restare ostaggio presso le potenze pagane, se si fosse reso necessario per liberare i cristiani. Il Re concedette che i religiosi portassero sul proprio petto le sue insegne ed ebbe cura di ottenere da Gregorio IX la conferma dell’Ordine religioso, che si proponeva così grande carità verso il prossimo. Dio stesso, per mezzo della Beata Vergine, diede all’opera tale sviluppo che fu presto nota nel mondo intero ed ebbe molti membri insigni per santità, pietà e carità e, raccogliendo le offerte dei fedeli di Cristo e impiegandole nel riscatto del prossimo, offrendo spesso per il riscatto sè stessi, liberarono molti. Era doveroso rendere grazie a Dio e alla Vergine Madre per una istituzione cosi bella e per tanti benefici operati e la Sede Apostolica, con i mille privilegi concessi all’Ordine, accordò la celebrazione di questa festa particolare e il suo Ufficio.

La Vergine liberatrice.

Sii benedetta, tu, onore del nostro popolo e nostra gioia (Giudit. 15, 10). Nel giorno della tua Assunzione gloriosa era bello per noi vederti salire a prendere il titolo di Regina (Ester 4, 14) e la storia dell’umanità è piena dei tuoi interventi misericordiosi. Si contano a milioni quelli cui tu hai spezzato le catene, i prigionieri da te strappati all’inferno dei Saraceni, vestibolo dell’inferno di Satana. In questo mondo, che gioisce al ricordo recentemente rinnovato della tua nascita, il tuo sorriso bastò sempre a dissipare le nubi e ad asciugare il pianto. Quanti dolori tuttavia sono ancora su questa terra sulla quale nei giorni della tua vita terrena anche tu hai voluto gustare a lungo il calice della sofferenza! Dolori che santificano, dolori per qualcuno fecondi ma, purtroppo anche dolori sterili, dannosi, di sventurati che l’ingiustizia sociale inasprisce, per i quali la schiavitù dell’officina, lo sfruttamento multiforme del più forte sul debole appaiono peggiore della schiavitù in Algeria o a Tunisi. Tu sola, o Maria , puoi spezzare questi legami inestricabili coi quali l’ironia del principe del mondo incatena una società che ha portato allo sbandamento in nome della libertà, dell’eguaglianza. Degnati intervenire; mostra che tu sei Regina. Tutta la terra, l’umanità, ti dice, come Mardocheo a colei ch’egli aveva nutrito: Parla al re per noi, liberaci dalla morte (Ester 15, 1-3).

Nessun commento:

Posta un commento