16 marzo 2022

Giovedì 17 Marzo 2022 nella liturgia



Festa di San Patrizio Vescovo e Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Giovedì nella II Settimana di Quaresima a Mattutino, Lodi e Messa. Giorno di digiuno.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Cirillo di Gerusalemme Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Patrizio e della Feria.


Qui per le peculiarità del Tempo di Quaresima:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/02/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Patrizio:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore Pontefice. Letture del I Notturno e prime due Letture del III dal Comune, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 17 Marzo, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Cirillo di Gerusalemme:

A partire dal Capitolo si riprendono i Primi Vespri del Comune di un Confessore Pontefice; Antifona al Magnificat, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi al 18 Marzo, commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

L'Antifona al Magnificat si raddoppia, il Suffragio e le Preci si omettono; la prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri termina con <<meruit beatas scandere sedes>>; Suffragio e le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa  di San Patrizio Vescovo e Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Giovedì nella II Settimana di Quaresima a Mattutino e Lodi. Giorno di digiuno e (con la disciplina canonica del Corpus Juris Canonici, anteriore al Codice del 1917) astinenza.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Cirillo di Gerusalemme Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Patrizio e della Feria.


All'Ufficio di San Patrizio:

Tutto dal Comune di un Confessore Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno e prime due Letture del III dal Comune, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 17 Marzo, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo. Oppure, a scelta, la IX Lezione del Comune di può congiungere all'VIII e come IX Lezione si possono recitare le tre della Feria senza soluzione di continuità, seguire dal Te Deum.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Cirillo di Gerusalemme:

A partire dal Capitolo si riprendono i Primi Vespri del Comune di un Confessore Pontefice; Antifona al Magnificat dal Comune dei Dottori, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi al 18 Marzo, commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

L'Antifona al Magnificat dell'Ufficio si raddoppia, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>.


Al Messale

    Messa Statuit dal Comune di un Confessore Pontefice con le Orazioni al 17 Marzo:

    • Gloria
    • Si dicono due Orazioni:
      • La prima della Messa
      • La seconda è la commemorazione della Feria

    • Prefazio di Quaresima
    • Ite Missa est
    • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa della Feria

    Le Messe private possono anche essere della Feria (prima Orazione della Messa e seconda di San Patrizio, Prefazio di Quaresima, Oratio super populum, Benedicamus Domino, Prologo di San Giovanni).

    Per coloro cui spetta l'obbligo, si celebrano invece due Messe Conventuali: dopo Terza quella di San Patrizio e dopo Nona quella della Feria, ciascuna senza commemorazione dell'altra, tuttavia la Messa della Feria ha le Orazioni A cunctisOmnipotens sempiterne Deus, e possono aggiungersi altre due o quattro Orazioni ad libitum.


    Letture del Mattutino

    AD I NOCTURNUM

    Lectio 1

    De Epístola prima beáti Pauli Apóstoli ad Timótheum

    1 Tim 3:1-7

    Fidélis sermo: si quis episcopátum desíderat, bonum opus desíderat. Opórtet ergo epíscopum irreprehensíbilem esse, uníus uxóris virum, sóbrium, prudéntem, ornátum, pudícum, hospitálem, doctórem, non vinoléntum, non percussórem, sed modéstum; non litigiósum, non cúpidum, sed suæ dómui bene præpósitum, fílios habéntem súbditos cum omni castitáte. Si quis autem dómui suæ præésse nescit, quómodo Ecclésiæ Dei diligéntiam habébit? Non neóphytum, ne in supérbiam elátus, in judícium íncidat diáboli. Opórtet autem illum et testimónium habére bonum ab iis qui foris sunt, ut non in oppróbrium íncidat, et in láqueum diáboli.

    Lectio 2

    De Epístola ad Titum

    Titus 1:7-11

    Opórtet enim epíscopum sine crímine esse, sicut Dei dispensatórem: non supérbum, non iracúndum, non vinoléntum, non percussórem, non turpis lucri cúpidum: sed hospitálem, benígnum, sóbrium, justum, sanctum, continéntem, amplecténtem eum, qui secúndum doctrínam est, fidélem sermónem: ut potens sit exhortári in doctrína sana, et eos qui contradícunt, argúere. Sunt enim multi étiam inobediéntes, vaníloqui, et seductóres: máxime qui de circumcisióne sunt: quos opórtet redárgui: qui univérsas domos subvértunt, docéntes quæ non opórtet, turpis lucri grátia.

    Lectio 3, Titus 2:1-8

    Tu autem lóquere quæ decent sanam doctrínam: senes ut sóbrii sint, pudíci, prudéntes, sani in fide, in dilectióne, in patiéntia: anus simíliter in hábitu sancto, non criminatríces, non multo vino serviéntes, bene docéntes: ut prudéntiam dóceant adolescéntulas, ut viros suos ament, fílios suos díligant, prudéntes, castas, sóbrias, domus curam habéntes, benígnas, súbditas viris suis, ut non blasphemétur verbum Dei. Iúvenes simíliter hortáre ut sóbrii sint. In ómnibus teípsum præbe exémplum bonórum óperum, in doctrína, in integritáte, in gravitáte, verbum sanum, irreprehensíbile: ut is qui ex advérso est, vereátur, nihil habens malum dícere de nobis.

    AD II NOCTURNUM

    Lectio 4

    Patricius, Hiberniæ dictus Apostolus, Calphurnio patre, matre Conchessa sancti Martini Turonensis episcopi, ut perhibent, consanguinea, majori in Britannia natus, puer in barbarorum sæpius incidit captivitatem. Eo in statu, pascendis gregibus præpositus jam tum futuræ sanctitatis specimen præbuit: fidei namque, divinique timoris et amoris spiritu repletus, antelucano tempore per nives, gelu ac pluvias ad preces Deo fundendas, impiger consurgebat; solitus centies interdiu, centiesque noctu Deum orare. A servitute tertio exemptus, et inter clericos relatus, in divinis lectionibus longo se tempore exercuit. Galliis, Italia, insulisque Tyrrheni maris labore summo peragratis, divino tandem monitu ad Hibernorum salutem advocatur; et facta a beato Cælestino Papa Evangelii nuntiandi potestate, consecratusque episcopus, in Hiberniam perrexit.

    Lectio 5

    Eo in munere mirum quot vir apostolicus mala, quot ærumnas et labores, quot pertulerit adversarios. Verum Dei afflante benignitate, terra illa, idolorum antea cultrix, eum mox prædicante Patricio fructum dedit, ut sanctorum insula deínde fuerit appellata. Frequentissimi ab eo populi sacro sunt regenerati lavacro: episcopi, clericique plurimi ordinati; virgines ac viduæ ad continentiæ leges institutæ. Armachanam sedem, Romani Pontificis auctoritate, totius insulæ principem metropolim constituit, sanctorumque reliquiis ab Urbe relatis decoravit. Supernis visionibus, prophetiæ dono, ingentibusque signis et prodigiis a Deo exornatus adeo refulsit, ut longe lateque celebrior Patricii se fama diffuderit.

    Lectio 6

    Præter quotidianam ecclesiarum sollicitudinem, invictum ab oratione spiritum numquam relaxabat. Ajunt enim, integrum quotidie Psalterium, una cum Canticis et Hymnis, ducentisque orationibus, consuevisse recitare, tercenties per dies singulos flexis genibus Deum adorare, ac in qualibet hora diei canonica centies se crucis signo munire. Noctem tria in spatia distribuens, primum in centum Psalmis percurrendis et bis centies genuflectendo alterum in reliquis quinquaginta Psalmis, algidis aquis immersus, ac corde, oculis manibusque ad cælum erectus, absolvendis insumebat: tertium vero super nudum lapidem stratus tenui dabat quieti. Humilitatis eximius cultor, apostolico more a manuum suarum labore non abstinuit. Assiduis tandem curis pro Ecclesia consumptus, verbo et opere clarus, in extrema senectute divinis mysteriis refectus, obdormivit in Domino, sepultusque est apud Dunum in Ultonia, a christiana salute sæculo quinto.

    AD III NOCTURNUM

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

    Matt 25:14-23

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Homo péregre proficíscens, vocávit servos suos, et trádidit illis bona sua. Et réliqua.

    Homilía sancti Gregórii Papæ

    Homilía 9 in Evangelia

    Léctio sancti Evangélii, fratres caríssimi, solícite consideráre nos ádmonet, ne nos, qui plus céteris in hoc mundo accepísse áliquid cérnimur, ab Auctóre mundi grávius inde judicémur. Cum enim augéntur dona, ratiónes étiam crescunt donórum. Tanto ergo esse humílior atque ad serviéndum Deo prómptior quisque debet ex múnere, quanto se obligatiórem esse cónspicit in reddénda ratióne. Ecce homo, qui péregre proficíscitur, servos suos vocat, eisque ad negótium talénta partítur. Post multum vero témporis positúrus ratiónem revértitur: bene operántes pro apportáto lucro remúnerat, servum vero a bono ópere torpéntem damnat.

    Lectio 8

    Quis ítaque iste homo est qui péregre proficíscitur, nisi Redémptor noster, qui, in ea carne quam assúmpserat, ábiit in cælum? Carnis enim locus próprius terra est; quæ quasi ad peregrína dúcitur, dum per Redemptórem nostrum in cælo collocátur. Sed homo iste, péregre proficíscens, servis suis bona sua trádidit; quia fidélibus suis spirituália dona concéssit. Et uni quidem quinque talénta, álii duo, álii vero commísit unum. Quinque étenim sunt córporis sensus, vidélicet: visus, audítus, gustus, odorátus et tactus. Quinque ergo taléntis, donum quinque sénsuum, id est, exteriórum sciéntia, exprímitur. Duóbus vero, intelléctus et operátio designátur. Uníus autem talénti nómine, intelléctus tantúmmodo designátur.

    Lectio 9

    Commemoratio Feriae

    Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

    Luc 16:19-31

    In illo témpore: Dixit Jesus pharisǽis: Homo quidam erat dives, qui induebátur púrpura et bysso: et epulabátur quotídie spléndide. Et réliqua.

    Homilía sancti Gregórii Papæ

    Homilia 40 in Evangelia

    Quem, fratres caríssimi, quem dives iste, qui induebátur púrpura et bysso, et epulabátur quotídie spléndide, nisi Judáicum pópulum signat: qui cultum vitæ extérius hábuit, qui accéptæ legis delíciis ad nitórem usus est, non ad utilitátem? Quem vero Lázarus ulcéribus plenus, nisi gentílem pópulum figuráliter éxprimit? Qui dum convérsus ad Deum peccáta confitéri sua non erúbuit, huic vulnus in cute fuit. In cutis quippe vúlnere virus a viscéribus tráhitur, et foras erúmpit.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Lettura della primalettera del beato Paolo Apostolo a Timoteo

    1 Tim 3:1-7

    Dottrina garantita è questa: se qualcuno aspira all'episcopato, aspira ad una nobile funzione. Ebbene, è necessario che il vescovo sia irreprensibile, marito di una sola donna, sobrio, assennato, distinto, virtuoso, cordiale verso gli estranei, capace d'insegnare; non dedito al vino, non violento ma indulgente, conciliativo, disinteressato; sappia governare bene la propria casa e tenere sottomessi i figli con pieno decoro; poiché se uno non sa governare la propria casa, come potrà avere cura della Chiesa di Dio? Non sia un convertito di recente, affinché, gonfio d'orgoglio, non incorra nella stessa condanna del diavolo. Inoltre, deve godere la stima di quelli di fuori, in modo da non cadere in discredito e nella rete del diavolo.

    Lettura 2

    Lettura della lettera a Tito

    Tito 1:7-11

    Infatti è necessario che il vescovo sia incensurabile, poiché egli governa la casa di Dio, e non sia altezzoso, né irascibile, né dedito al vino, né violento, né avido di loschi guadagni, ma cordiale verso gli estranei, amante del bene, equilibrato, giusto, pio, padrone di sé, saldamente abbracciato alla verace dottrina, quale fu insegnata, in modo che sia in grado con quell'insegnamento salutare di rivolgere esortazioni e di confutare gli avversari. Di fatto, vi sono molti insubordinati, ciarlatani e ingannatori, provenienti in massima parte dalla circoncisione, ai quali bisogna chiudere la bocca, poiché essi sono capaci di sconvolgere intere famiglie spacciando insegnamenti vietati, per losco guadagno.

    Lettura 3, Tito 2:1-8

    Tu invece devi predicare quello che è in accordo con il salutare insegnamento: che i vecchi siano sobri, dignitosi, assennati, robusti nella fede, nella carità, nella pazienza. Altrettanto, che le donne anziane abbiano un contegno santamente decoroso, non siano maldicenti né, schiave del vino; siano maestre di bontà, affinché istruiscano le giovani spose ad amare i mariti e i figli, ad essere assennate, caste, laboriose in famiglia, buone, sottomesse ai loro mariti, in modo che la parola di Dio non sia oltraggiata. Ugualmente esorta i giovani perché siano temperanti in tutto. Presenta te stesso quale modello di opere buone, insegnando con incorruttibilità, nobiltà, esposizione sana, incensurabile, in modo che chi sta all'opposizione si vergogni, non avendo nulla di male da dire sul conto nostro.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Patrizio, appellato l'Apostolo dell'Irlanda, nacque nella Gran Bretagna da Calfurnio e da Conchéssa che vuoi si parente di san Martino vescovo di Tours, e nell'infanzia fu più volte menato schiavo dai barbari. Dai quali impiegato a pascere il gregge, fin d'allora diede prova della futura santità : poiché ripieno l'animo della fede e del timore e amore di Dio, si alzava diligentemente prima dell'alba per andare, malgrado nevicasse, gelasse o piovesse, a offrire a Dio le sue preghiere; ed usava di pregar Dio cento volte il giorno e cento la notte. Liberato per la terza volta dalla schiavitù ed entrato nello stato ecclesiastico, si applicò per lungo tempo allo studio delle sacre scritture. Dopo aver percorso con moltissima fatica la Francia, l'Italia e le isole del mar Tirreno, fu divinamente chiamato alla salvezza degli Irlandesi, ed avuta dal beato Papa Celestino la facoltà di predicare il Vangelo e consacrato vescovo, partì per l'Irlanda.

    Lettura 5

    In questa missione fa meraviglia quanti mali, tribolazioni, fatiche e ostacoli ebbe a superare quest'uomo apostolico. Ma coll'aiuto della divina bontà, quella terra, per l'innanzi adoratrice degl'idoli, ben tosto, per la predicazione di Patrizio, diede tali frutti da essere dipoi appellata l'isola dei Santi. Egli rigenerò molti popoli nelle sacre acque battesimali : ordinò moltissimi vescovi e chierici : diede regole a vergini e vedove desiderose di vivere continenti. Per autorità del Romano Pontefice stabilì la chiesa d'Armach metropolitana di tutta l'isola, e l'arricchì di reliquie di Santi portate da Roma. Dio lo favorì così di celesti visioni, del dono di profezia, e di grandi miracoli e portenti, che la fama di Patrizio si diffuse dappertutto.

    Lettura 6

    Nonostante la quotidiana sollecitudine delle chiese, non distolse mai l'instancabile spirito dall'orazione. Si dice, che usasse recitare ogni giorno l'intero Salterio, insieme coi Cantici ed Inni e duecento orazioni, adorare Dio in ginocchio trecento volte al giorno, e a ciascuna Ora canonica farsi cento volte il segno della croce. Divideva la notte in tre parti, e la prima l'impiegava nella recita di cento Salmi e nel fare duecento genuflessioni; la seconda la passava nella recita degli altri cinquanta Salmi, immerso nell'acqua fredda e col cuore, cogli occhi e le mani sollevati al cielo ; la terza poi la consacrava a un leggero riposo disteso sul pavimento. Amante grandemente dell'umiltà, non cessò mai di lavorare colle proprie mani, come gli Apostoli. Infine, consunto da tante continue cure per la Chiesa, illustre in parole ed opere, giunto a un'estrema vecchiezza e confortalo dei divini misteri, si addormentò nel Signore, e fu sepolto a Down, nell'Ultonia, nel secolo V dell'era cristiana.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Dal Vangelo secondo Matteo

    Matt 25:14-23

    In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Un uomo prima di mettersi in viaggio, chiamò i suoi servi, e consegnò loro i suoi beni". Eccetera.

    Omelia di san Gregorio Papa

    Omelia 9 sui Vangeli.

    La lettura del santo Vangelo, fratelli carissimi, ci avverte di considerare diligentemente che noi, che abbiamo ricevuto in questo mondo più degli altri, saremo poi giudicati più severamente dall'autore del mondo. Infatti più i doni sono numerosi, e tanto più grande è il conto che bisogna renderne. Le grazie dunque che si ricevono, devono rendere ciascuno tanto più umile e più pronto a servire a Dio, quanto più si vide obbligato a renderne conto. Ecco un uomo che, nel mettersi in viaggio, chiama i suoi servi e divide tra loro i talenti da far fruttare. Ma dopo molto tempo ritorna per chiederne conto, e ricompensa del guadagno fatto coloro che li hanno impiegati bene, mentre condanna il servo che fu negligente nel farli fruttare.

    Lettura 8

    Chi è dunque quest'uomo che si mette in viaggio, se non il nostro Redentore che, col corpo che aveva preso, se ne andò in cielo? La terra è infatti il luogo proprio della carne; ed essa è comò condotta a mettersi in viaggio quando dal nostro Redentore viene portata in cielo. Ma, come quest'uomo, egli, prima di mettersi in viaggio, consegnò ai suoi servi i propri beni, perché concesse ai suoi fedeli dei doni spirituali. E ad uno diede cinque talenti, ad un altro due, ad un altro uno. Cinque sono infatti i sensi del corpo, cioè: la vista, l'udito, il gusto, l'odorato e il tatto. Con i cinque talenti dunque viene rappresentato il dono dei cinque sensi, cioè la conoscenza delle cose esteriori ; con i due talenti invece vengono indicati l'intelletto e l'azione; con l'unico talento infine si indica soltanto l'intelletto.

    Lettura 9

    Commemorazione della Feria

    Lettura del santo Vangelo secondo Luca

    Luca 16:19-31

    In quell'occasione; Gesù disse ai farisei: C'era un certo uomo ricco, il quale indossava porpora e mussolina: e ogni giorno scialava. Eccetera.

    Omelia di san Gregorio Papa

    Omelia 40 sul Vangelo

    Che significa, fratelli carissimi, che significa questo ricco che indossava porpora e mussolina, e ogni giorno scialava, se non il popolo Giudaico: la cui vita all'esterno pareva ben ordinata, ma che si serviva della legge che aveva ricevuta per farne ostentazione, vivendo tutto nelle delizie, e non per sua utilità? E questo Lazzaro coperto di piaghe non è esso figura del popolo Gentile? Il quale nel rivolgersi a Dio non arrossì di confessare i propri peccati, ed il suo male venne così all'esterno. Come l'umore che attratto alla pelle da un taglio, se n'esce fuori.


    Ad Primam: il Martirologio del 18 Marzo 2022

    Quintodecimo Kalendas Aprilis, luna quintadecima.



    Nel quindicesimo giorno alle Calende di Aprile, luna quindicesima.




    Parti proprie della Messa di San Patrizio

    INTROITUS

    Státuit ei Dóminus testaméntum pacis, et príncipem fecit eum: ut sit illi sacerdótii dígnitas in ætérnum. --- Meménto, Dómine, David: et omnis mansuetúdinis ejus.  --- Glória Patri --- Státuit ei Dóminus testaméntum pacis, et príncipem fecit eum: ut sit illi sacerdótii dígnitas in ætérnum.

    COLLECTAE

    Orémus. Deus, qui ad prædicándam géntibus glóriam tuam beátum Patrícium Confessórem atque Pontíficem míttere dignátus es: ejus méritis et intercessióne concéde; ut, quæ nobis agénda prǽcipis, te miseránte adimplére póssimus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Præsta nobis, quǽsumus, Dómine, auxílium grátiæ tuæ: ut, jejúniis et oratiónibus conveniénter inténti, liberémur ab hóstibus mentis et córporis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio libri Sapiéntiæ.

    Eccli 44:16-27; 45, 3-20

    Ecce sacérdos magnus, qui in diébus suis plácuit Deo, et invéntus est justus: et in témpore iracúndiæ factus est reconciliátio. Non est invéntus símilis illi, qui conservávit legem Excélsi. Ideo jurejurándo fecit illum Dóminus créscere in plebem suam. Benedictiónem ómnium géntium dedit illi, et testaméntum suum confirmávit super caput ejus. Agnóvit eum in benedictiónibus suis: conservávit illi misericórdiam suam: et invenit grátiam coram óculis Dómini. Magnificávit eum in conspéctu regum: et dedit illi corónam glóriæ. Státuit illi testaméntum ætérnum, et dedit illi sacerdótium magnum: et beatificávit illum in glória. Fungi sacerdótio, et habére laudem in nómine ipsíus, et offérre illi incénsum dignum in odórem suavitátis.

    GRADUALE

    Ecce sacérdos magnus, qui in diébus suis plácuit Deo. Non est invéntus símilis illi, qui conserváret legem Excélsi.

    TRACTUS

    Beátus vir, qui timet Dóminum: in mandátis ejus cupit nimis. Potens in terra erit semen ejus: generátio rectórum benedicétur. Glória et divítiæ in domo ejus: et justítia ejus manet in sǽculum sǽculi.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

    Matt 25:14-23

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Homo péregre proficíscens vocávit servos suos, et trádidit illis bona sua. Et uni dedit quinque talénta, álii autem duo, álii vero unum, unicuíque secúndum própriam virtútem, et proféctus est statim. Abiit autem, qui quinque talénta accéperat, et operátus est in eis, et lucrátus est ália quinque. Simíliter et, qui duo accéperat, lucrátus est ália duo. Qui autem unum accéperat, ábiens fodit in terram, et abscóndit pecúniam dómini sui. Post multum vero témporis venit dóminus servórum illórum, et pósuit ratiónem cum eis. Et accédens qui quinque talénta accéperat, óbtulit ália quinque talénta,dicens: Dómine, quinque talénta tradidísti mihi, ecce, ália quinque superlucrátus sum. Ait illi dóminus ejus: Euge, serve bone et fidélis, quia super pauca fuísti fidélis, super multa te constítuam: intra in gáudium dómini tui. Accéssit autem et qui duo talénta accéperat, et ait: Dómine, duo talénta tradidísti mihi, ecce, ália duo lucrátus sum. Ait illi dóminus ejus: Euge, serve bone et fidélis, quia super pauca fuísti fidélis, super multa te constítuam: intra in gáudium dómini tui.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Invéni David servum meum, óleo sancto meo unxi eum: manus enim mea auxiliábitur ei, et bráchium meum confortábit eum.

    SECRETAE

    Sancti tui, quǽsumus, Dómine, nos ubíque lætíficant: ut, dum eórum mérita recólimus, patrocínia sentiámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Præsénti sacrifício, nómini tuo nos, Dómine, jejúnia dicáta sanctíficent: ut, quod observántia nostra profitétur extérius, intérius operétur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Fidélis servus et prudens, quem constítuit dóminus super famíliam suam: ut det illis in témpore trítici mensúram.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, de percéptis munéribus grátias exhibéntes, intercedénte beáto Patrício Confessóre tuo atque Pontífice, benefícia potióra sumámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Grátia tua nos, quǽsumus, Dómine, non derelínquat: quæ et sacræ nos déditos fáciat servitúti, et tuam nobis opem semper acquírat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    ULTIMUM EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

    Luc 12:35-40

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcíncti, et lucernæ ardéntes in mánibus vestris, et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis: ut, cum vénerit et pulsáverit, conféstim apériant ei. Beáti servi illi, quos, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántes: amen, dico vobis, quod præcínget se, et fáciet illos discúmbere, et tránsiens ministrábit illis. Et si vénerit in secúnda vigília, et si in tértia vigília vénerit, et ita invénerit, beáti sunt servi illi. Hoc autem scitóte, quóniam, si sciret paterfamílias, qua hora fur veníret, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Et vos estóte paráti, quia, qua hora non putátis, Fílius hóminis véniet.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu ejus.

    SECRETAE

    Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Præsénti sacrifício, nómini tuo nos, Dómine, jejúnia dicáta sanctíficent: ut, quod observántia nostra profitétur extérius, intérius operétur efféctu.

    Oblátis munéribus, quǽsumus, Dómine, Ecclésiam tuam benígnus illúmina: ut, et gregis tui profíciat ubique succéssus, et grati fiant nómini tuo, te gubernánte, pastóres. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Beátus servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis, super ómnia bona sua constítuet eum.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Grátia tua nos, quǽsumus, Dómine, non derelínquat: quæ et sacræ nos déditos fáciat servitúti, et tuam nobis opem semper acquírat.

    Refectióne sancta enutrítam gubérna, quǽsumus, Dómine, tuam placátus Ecclésiam: ut, poténti moderatióne dirécta, et increménta libertátis accípiat et in religiónis integritáte persístat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    ULTIMUM EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

    Luc 16:19-31

    In illo témpore: Dixit Jesus pharisǽis: Homo quidam erat dives, qui induebátur púrpura et bysso: et epulabátur quotídie spléndide. Et erat quidam mendícus, nómine Lázarus, qui jacébat ad jánuam ejus, ulcéribus plenus, cúpiens saturári de micis, quæ cadébant de mensa dívitis, et nemo illi dabat: sed et canes veniébant et lingébant úlcera ejus. Factum est autem, ut morerétur mendícus, et portarétur ab Angelis in sinum Abrahæ. Mórtuus est autem et dives, et sepúltus est in inférno. Elevans autem óculos suos, cum esset in torméntis, vidit Abraham a longe, et Lázarum in sinu ejus: et ipse clamans, dixit: Pater Abraham, miserére mei, et mitte Lázarum, ut intíngat extrémum dígiti sui in aquam, ut refrígeret linguam meam, quia crúcior in hac flamma. Et dixit illi Abraham: Fili, recordáre, quia recepísti bona in vita tua, et Lázarus simíliter mala: nunc autem hic consolátur, tu vero cruciáris. Et in his ómnibus, inter nos et vos chaos magnum firmátum est: ut hi, qui volunt hinc transíre ad vos, non possint, neque inde huc transmeáre. Et ait: Rogo ergo te, pater, ut mittas eum in domum patris mei. Hábeo enim quinque fratres, ut testétur illis, ne et ipsi véniant in hunc locum tormentórum. Et ait illi Abraham: Habent Móysen et Prophétas: áudiant illos. At ille dixit: Non, pater Abraham: sed si quis ex mórtuis íerit ad eos, pæniténtiam agent. Ait autem illi: Si Móysen et Prophétas non áudiunt, neque si quis ex mórtuis resurréxerit, credent.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    Il Signore ha stabilito con lui un'alleanza di pace e ne ha fatto un principe: e cosi durerà per sempre la sua dignità sacerdotale. --- Ricordati, Signore, di David e di tutta la pietà sua. --- Gloria --- Il Signore ha stabilito con lui un'alleanza di pace e ne ha fatto un principe: e cosi durerà per sempre la sua dignità sacerdotale.

    COLLETTE

    Preghiamo. O Dio, che a predicare ai pagani il tuo nome ti sei degnato di inviare il beato Patrizio, Confessore e Vescovo, fa' che quanto ci comandi di fare, per i suoi meriti e la sua intercessione, e con la tua grazia, lo possiamo adempire. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Signore, concedici benigno la forza della tua grazia; affinché, convenientemente intenti al digiuno ed alla preghiera, siamo liberati dai nemici dell'anima e del corpo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura del libro della Sapienza.

    Eccli 44:16-27; 45, 3-20

    Ecco il gran sacerdote che nei suoi giorni piacque a Dio, e fu trovato giusto, e nel giorno dell'ira fu strumento di conciliazione. Nessuno fu simile a lui nel conservare la legge dell'Eccelso. Per questo, con giuramento, il Signore gli assicurò la gloria nella sua stirpe. A lui diede la benedizione di tutti gli antenati, e confermò il suo patto sopra il capo di lui. Lo riconobbe con le sue benedizioni; conservò per lui la sua misericordia, e trovò grazia agli occhi del Signore. Lo glorificò al cospetto dei re, e gli mostrò la sua gloria. Fece con lui un patto eterno, e gli diede un grande sacerdozio, lo rese invidiabile nel suo onore. Gli fece compiere le funzioni sacerdotali ed avere gloria nel suo nome, e offrirgli un degno sacrificio di incenso, di soave profumo.

    GRADUALE

    Ecco il gran sacerdote che nei suoi giorni piacque a Dio Nessuno fu simile a lui nel conservare la legge dell'Eccelso.

    TRATTO

    Beato l'uomo che teme il Signore, e molto si compiace nei suoi comandi. Sarà forte sulla terra la sua prole e benedetta la generazione dei giusti. Nella sua casa gloria e ricchezza, la sua giustizia sta per sempre.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

    Matt 25:14-23

    In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Un uomo, in procinto di partire, chiamati i servi consegnò loro i suoi beni: a chi diede cinque talenti, a chi due, a chi uno: a ciascuno secondo la sua capacità, e subito partì. Tosto colui, che aveva ricevuto cinque talenti, andò a negoziarli e ne guadagnò altri cinque. Similmente quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Ma colui che ne aveva ricevuto uno andò a fare una buca nella terra e vi nascose il danaro del suo padrone. Or molto tempo dopo ritornò il padrone di quei servi, e li chiamò a render conto. E venuto quello che aveva ricevuto cinque talenti, ne presentò altri cinque dicendo: “Signore, me ne desti cinque, ecco ne ho guadagnati altri cinque”. E il padrone a lui: “Bene, servo buono e fedele, perché sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; entra nella gioia del tuo Signore". E presentatosi l'altro che aveva ricevuto due talenti, disse: “Signore, me ne hai affidati due; eccone guadagnati altri due". E il padrone a lui: “Bene, servo buono e fedele, perché sei stato fedele, nel poco, ti darò potere su molto: entra nella gioia del tuo Signore"».

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Ho trovato Davide mio servo; l'ho consacrato col mio sacro olio; sicché sia sempre con lui la mia mano, e il mio braccio gli dia forza.

    SECRETE

    Signore, i tuoi Santi ovunque ci rallegrino; affinché mentre ne ricordiamo i meriti ne esperimentiamo il patrocinio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Per questi doni, o Signore, i digiuni a te dedicati ci santifichino; affinché quanto esternamente esprime l'osservanza quaresimale interiormente lo produca. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DI QUARESIMA

    È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Fedele e saggio è il servitore che il Signore ha preposto alla sua casa: perché al tempo conveniente dia il cibo che spetta a ciascuno.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. O Dio onnipotente, concedici, te ne preghiamo, che, mentre ti ringraziamo dei doni ricevuti, per intercessione del beato Patrízio confessore tuo e vescovo, ne riceviamo dei maggiori. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. O Signore, mai ci abbandoni la tua grazia, ma ci renda intenti al tuo servizio e sempre ci procuri il tuo soccorso. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    ULTIMO VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

    Luc 6:19-31

    In quel tempo Gesù disse ai Farisei: «C'era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso e tutti i giorni banchettava splendidamente. E c'era un mendico, chiamato Lazzaro, il quale, pieno di piaghe, stava buttato al portone di lui, bramoso di sfamarsi con le briciole che cadevano dalla tavola del ricco, ma nessuno gliele dava: venivano invece i cani a leccare le sue piaghe. Or avvenne che il mendico morì, e fu portato dagli Angeli nel seno di Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto nell'inferno. Allora alzando gli occhi, mentre era nei tormenti, egli vide lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno. E disse, gridando: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a bagnar la punta del suo dito nell'acqua, per rinfrescarmi la lingua, perché io spasimo in questa fiamma”. Ma Abramo gli disse: “Figliolo, ricordati che tu avesti i beni in vita, mentre Lazzaro allora ebbe dei mali: e quindi ora lui è consolato e tu soffri. E poi, tra noi e voi c'è un grande abisso, tale che quelli che vogliono di qui passare a voi non possono, né di costà a noi possono valicare”. E quello replicò: “Allora, o padre, ti prego, che tu lo mandi a casa del padre mio, ché ho cinque fratelli, affinché li avverta di queste cose e non vengano anch'essi in questo luogo di tormenti”. E Abramo gli rispose: “Hanno Mosè ed i profeti: ascoltino quelli”. Replicò l'altro: “No, padre Abramo, ma se uno dai morti andrà presso di loro, si convertiranno”. Ma Abramo gli rispose: “Se non ascoltano Mosè ed i profeti, non crederanno nemmeno se uno risuscitasse da morte”».


    Parti proprie della Messa del Giovedì nella II Settimana di Quaresima

    INTROITUS

    Deus, in adjutórium meum inténde: Dómine, ad adjuvándum me festína: confundántur et revereántur inimíci mei, qui quærunt ánimam meam. --- Avertántur retrórsum et erubéscant: qui cógitant mihi mala. --- Glória Patri --- Deus, in adjutórium meum inténde: Dómine, ad adjuvándum me festína: confundántur et revereántur inimíci mei, qui quærunt ánimam meam.

    COLLECTAE

    Orémus. Præsta nobis, quǽsumus, Dómine, auxílium grátiæ tuæ: ut, jejúniis et oratiónibus conveniénter inténti, liberémur ab hóstibus mentis et córporis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Deus, qui ad prædicándam géntibus glóriam tuam beátum Patrícium Confessórem atque Pontíficem míttere dignátus es: ejus méritis et intercessióne concéde; ut, quæ nobis agénda prǽcipis, te miseránte adimplére póssimus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio Jeremíæ Prophétæ.

    Jer 17:5-10

    Hæc dicit Dóminus Deus: Maledíctus homo, qui confídit in hómine, et ponit carnem bráchium suum, et a Dómino recédit cor ejus. Erit enim quasi myrícæ in desérto, et non vidébit, cum vénerit bonum: sed habitábit in siccitáte in desérto, in terra salsúginis et inhabitábili. Benedíctus vir, qui confídit in Dómino, et erit Dóminus fidúcia ejus. Et erit quasi lignum, quod transplantátur super aquas, quod ad humórem mittit radíces suas: et non timébit, cum vénerit æstus. Et erit fólium ejus víride, et in témpore siccitátis non erit sollícitum, nec aliquándo de sinet fácere fructum. Pravum est cor ómnium et inscrutábile: quis cognóscet illud? Ego Dóminus scrutans cor, et probans renes: qui do unicuique juxta viam suam, et juxta fructum adinventiónum suárum: dicit Dóminus omnípotens.

    GRADUALE

    Propítius esto, Dómine, peccátis nostris: ne quando dicant gentes: Ubi est Deus eórum? Adjuva nos, Deus, salutáris noster: et propter honórem nóminis tui, Dómine, líbera nos.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

    Luc 16:19-31

    In illo témpore: Dixit Jesus pharisǽis: Homo quidam erat dives, qui induebátur púrpura et bysso: et epulabátur quotídie spléndide. Et erat quidam mendícus, nómine Lázarus, qui jacébat ad jánuam ejus, ulcéribus plenus, cúpiens saturári de micis, quæ cadébant de mensa dívitis, et nemo illi dabat: sed et canes veniébant et lingébant úlcera ejus. Factum est autem, ut morerétur mendícus, et portarétur ab Angelis in sinum Abrahæ. Mórtuus est autem et dives, et sepúltus est in inférno. Elevans autem óculos suos, cum esset in torméntis, vidit Abraham a longe, et Lázarum in sinu ejus: et ipse clamans, dixit: Pater Abraham, miserére mei, et mitte Lázarum, ut intíngat extrémum dígiti sui in aquam, ut refrígeret linguam meam, quia crúcior in hac flamma. Et dixit illi Abraham: Fili, recordáre, quia recepísti bona in vita tua, et Lázarus simíliter mala: nunc autem hic consolátur, tu vero cruciáris. Et in his ómnibus, inter nos et vos chaos magnum firmátum est: ut hi, qui volunt hinc transíre ad vos, non possint, neque inde huc transmeáre. Et ait: Rogo ergo te, pater, ut mittas eum in domum patris mei. Hábeo enim quinque fratres, ut testétur illis, ne et ipsi véniant in hunc locum tormentórum. Et ait illi Abraham: Habent Móysen et Prophétas: áudiant illos. At ille dixit: Non, pater Abraham: sed si quis ex mórtuis íerit ad eos, pæniténtiam agent. Ait autem illi: Si Móysen et Prophétas non áudiunt, neque si quis ex mórtuis resurréxerit, credent.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Precátus est Móyses in conspéctu Dómini, Dei sui, et dixit: Quare, Dómine, irásceris in pópulo tuo? parce iræ ánimæ tuæ: meménto Abraham, Isaac et Jacob, quibus jurásti dare terram fluéntem lac et mel. Et placátus est Dóminus de malignitáte, quam dixit fácere pópulo suo.

    SECRETAE

    Præsénti sacrifício, nómini tuo nos, Dómine, jejúnia dicáta sanctíficent: ut, quod observántia nostra profitétur extérius, intérius operétur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Sancti tui, quǽsumus, Dómine, nos ubíque lætíficant: ut, dum eórum mérita recólimus, patrocínia sentiámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Qui mandúcat meam carnem, et bibit meum sánguinem, in me manet, et ego in eo, dicit Dóminus.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Grátia tua nos, quǽsumus, Dómine, non derelínquat: quæ et sacræ nos déditos fáciat servitúti, et tuam nobis opem semper acquírat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, de percéptis munéribus grátias exhibéntes, intercedénte beáto Patrício Confessóre tuo atque Pontífice, benefícia potióra sumámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    ORATIO SUPER POPULUM

    Orémus. Humiliáte cápita vestra Deo. Adésto, Dómine, fámulis tuis, et perpétuam benignitátem largíre poscéntibus: ut iis, qui te auctóre et gubernatóre gloriántur, et congregáta restáures et restauráta consérves. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    Dio, vieni presto a liberarmi, Dio, vieni presto ad aiutarmi. Abbiano vergogna e disonore quelli che attentano la mia vita. --- Tornino indietro e siano confusi coloro che godono del mio male. --- Gloria --- Dio, vieni presto a liberarmi, Dio, vieni presto ad aiutarmi. Abbiano vergogna e disonore quelli che attentano la mia vita.

    COLLETTE

    Preghiamo. Signore, concedici benigno la forza della tua grazia; affinché, convenientemente intenti al digiuno ed alla preghiera, siamo liberati dai nemici dell'anima e del corpo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. O Dio, che a predicare ai pagani il tuo nome ti sei degnato di inviare il beato Patrizio, Confessore e Vescovo, fa' che quanto ci comandi di fare, per i suoi meriti e la sua intercessione, e con la tua grazia, lo possiamo adempire. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura del Profeta Geremia.

    Ger 17:5-10

    Queste cose dice il Signore: «Maledetto l'uomo che confida nell'uomo e fa suo appoggio un braccio di carne, e allontana il suo cuore dal Signore. Egli sarà come un tamarisco nel deserto: non godrà il bene quando venga; ma starà nell'aridità del deserto, in terre salse e inabitabili. Benedetto l'uomo che confida nel Signore, e di cui Dio sarà la speranza. Egli sarà come albero piantato lungo le acque, che distende verso l'umore le sue radici e non temerà, al sopraggiungere del caldo. Le sue foglie saran verdeggianti, senza darsi pena della siccità, e non cesserà mai di dar frutti. Tutti hanno un cuore malvagio e inscrutabile, chi lo potrà conoscere? Ma io, il Signore, io scruto i cuori, io distinguo gli affetti: e dò a ciascuno secondo le sue opere, secondo il frutto dei suoi pensieri». Cosi dice il Signore onnipotente.

    GRADUALE

    Perdona i nostri errori, Signore, perché le nazioni non dicano: «Dov'è il loro Dio?». Aiutaci, o Dio della salvezza, e per la gloria del tuo nome, liberaci, Signore.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

    Luc 6:19-31

    In quel tempo Gesù disse ai Farisei: «C'era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso e tutti i giorni banchettava splendidamente. E c'era un mendico, chiamato Lazzaro, il quale, pieno di piaghe, stava buttato al portone di lui, bramoso di sfamarsi con le briciole che cadevano dalla tavola del ricco, ma nessuno gliele dava: venivano invece i cani a leccare le sue piaghe. Or avvenne che il mendico morì, e fu portato dagli Angeli nel seno di Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto nell'inferno. Allora alzando gli occhi, mentre era nei tormenti, egli vide lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno. E disse, gridando: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a bagnar la punta del suo dito nell'acqua, per rinfrescarmi la lingua, perché io spasimo in questa fiamma”. Ma Abramo gli disse: “Figliolo, ricordati che tu avesti i beni in vita, mentre Lazzaro allora ebbe dei mali: e quindi ora lui è consolato e tu soffri. E poi, tra noi e voi c'è un grande abisso, tale che quelli che vogliono di qui passare a voi non possono, né di costà a noi possono valicare”. E quello replicò: “Allora, o padre, ti prego, che tu lo mandi a casa del padre mio, ché ho cinque fratelli, affinché li avverta di queste cose e non vengano anch'essi in questo luogo di tormenti”. E Abramo gli rispose: “Hanno Mosè ed i profeti: ascoltino quelli”. Replicò l'altro: “No, padre Abramo, ma se uno dai morti andrà presso di loro, si convertiranno”. Ma Abramo gli rispose: “Se non ascoltano Mosè ed i profeti, non crederanno nemmeno se uno risuscitasse da morte”».

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Davanti al Signore suo Dio, Mosè pregava dicendo: «Perché irritarti contro il popolo tuo? Calma la tua collera, Signore; ricorda Abramo, Isacco e Giacobbe, ai quali hai giurato di donare la terra dove scorrono latte e miele». E il Signore si ritrasse dal male che aveva minacciato al popolo suo.

    SECRETE

    Per questi doni, o Signore, i digiuni a te dedicati ci santifichino; affinché quanto esternamente esprime l'osservanza quaresimale interiormente lo produca. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Signore, i tuoi Santi ovunque ci rallegrino; affinché mentre ne ricordiamo i meriti ne esperimentiamo il patrocinio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DI QUARESIMA

    È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Dice il Signore: Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, rimane in me, e io rimango in lui.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. O Signore, mai ci abbandoni la tua grazia, ma ci renda intenti al tuo servizio e sempre ci procuri il tuo soccorso. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. O Dio onnipotente, concedici, te ne preghiamo, che, mentre ti ringraziamo dei doni ricevuti, per intercessione del beato Patrízio Confessore tuo e Vescovo, ne riceviamo dei maggiori. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    ORAZIONE SOPRA IL POPOLO

    Preghiamo. O Signore, sii presente ai tuoi servi supplici con la tua misericordia; affinché a coloro che si gloriano di averti Creatore e Reggitore, Tu i beni concessi rinnovi, ed i rinnovati conservi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    17 MARZO SAN PATRIZIO VESCOVO E CONFESSORE

    L’Apostolo dell’Irlanda.

    Oggi la Chiesa vuole che onoriamo l’Apostolo d’un intero popolo: Patrizio, il luminare dell’Irlanda, il padre di quella fedele generazione che perseverò per tanto tempo nel Martirio. In lui rifulse il dono dell’apostolato, che Cristo ha depositato nella sua Chiesa e dovrà perpetuarsi sino alla consumazione dei tempi.

    Gl’inviati del Signore si dividono in due classi: gl’incaricati a dissodare una sola mediocre porzione della gentilità, gettandovi la semente che germoglierà in diversa misura, secondo la malizia o la docilità degli uomini; quegli altri la cui missione è come una rapida conquista che aggrega al Vangelo nazioni intere. Patrizio appartiene a questa categoria di Apostoli; e noi dobbiamo venerare in lui uno dei più insigni monumenti della divina misericordia verso gli uomini.

    Ammiriamo anche la saldezza dell’opera sua. Nel v secolo la Gran Bretagna era quasi interamente immersa nelle tenebre del pa­ganesimo; l’immensa Germania ignorava la venuta di Cristo sulla terra; tutti i paesi del Nord dormivano nelle ombre dell’infedeltà. Prima che tanti popoli andassero risvegliandosi, l’Irlanda riceveva la buona Novella. La parola divina portata dall’Apostolo prospera in quell’isola, più fertile secondo la grazia che nella natura. Vi abbondano i Santi e si propagano su tutta l’Europa; e gl’Irlandesi fanno partecipi altre contrade di ciò che la loro patria ricevette dal suo fondatore. E quando s’abbatte l’epoca della grande apostasia del XVI secolo, quando la defezione germanica si propaga dall’Inghilterra alla Scozia e a tutte le regioni settentrionali, l’Irlanda rimane fedele; e non esiste genere di persecuzione, abile ed atroce che sia, che riesca a distaccarla dalla fede appresa da Patrizio.

    VITA. – San Patrizio, chiamato l’Apostolo dell’Irlanda, nacque in Gran Bretagna. Liberato dalla schiavitù in cui era caduto nella sua infanzia, di­venne sacerdote e viaggiò molto; si formò alla vita monastica a Lerino e a Tours, quindi si dedicò all’evangelizzazione dell’Irlanda. Per tale opera il Papa san Celestino lo consacrò vescovo nel 431. Le sue fatiche e le sue pene furono ricompensate dalla conversione di tutta l’isola, che fu perciò chiamata l’isola dei Santi. Ebbe un’austerità ed una pietà meravigliosa, incessante la sua preghiera, fu favorito dal dono del profezia e dei miracoli. Morì verso l’anno 461 e fu seppellito a Downe.

    La fede.

    La tua vita, o Patrizio, trascorse nelle penose fatiche dell’Apostolato; ma quanto fu bella la messe seminata dalle tue mani e bagnata dai tuoi sudori! Tu non risparmiasti nessuna fatica, perché si trattava di procurare il dono della fede a molti uomini; ed il popolo al quale l’affidasti la conservò con una fedeltà che sarà sempre la tua gloria! Deh! prega per noi, affinché quella fede, “senza la quale è impossibile piacere a Dio” (Ebr 11,6), domini per sempre i nostri spiriti e i nostri cuori. Il giusto vive di fede (Ab 2,4), dice il Profeta; durante questi giorni essa ci rivela le giustizie e le misericordie del Signore, affinché si convertano i nostri cuori ed offrano al Dio della maestà l’omaggio del pentimento. La Chiesa ci impone dei doveri, e la nostra debolezza ci spaventa: l’unica causa è la fede che languisce in noi. Se essa dominerà i nostri pensieri, non ci costerà la penitenza. Al contrario la tua vita così pura e così piena di opere buone, fu molto mortificata; aiutaci a seguire di lontano le tue orme.

    Preghiera.

    Prega, o Patrizio, per l’Isola santa di cui fosti padre e che ti onora con fervida devozione. Intercedi anche, o santo Pontefice, per quell’altra Isola che fu la tua culla, perdonandole tutti gli errori verso i tuoi figli; affretta con le tue preghiere il giorno, in cui essa potrà rientrare nella grande unità dei cattolici. Ricordati finalmente di tutti i paesi cristiani, e fa’ che la tua preghiera di Apostolo li renda accetti al cospetto di colui che ti ha inviato.



    GIOVEDÌ DELLA SECONDA SETTIMANA DI QUARESIMA

    La Stazione oggi è nella celebre ed antica Basilica di S. Maria in Trastevere che, dopo S. Maria Maggiore, è la più bella delle Chiese Mariane di Roma.

    LEZIONE (Ger 17,5-10). – Queste cose dice il Signore Dio: Maledetto l’uomo che confida nell’uomo e si appoggia alla carne, e allontana il suo cuore dal Signore. Egli sarà come un tamarisco nel deserto: non godrà il bene quando venga; ma starà nell’aridità del deserto, In terre salse ed inabitabili. Benedetto l’uomo che confida nel Signore, e di cui Dio sarà la speranza. Egli sarà come albero piantato lungo le acque, che distende verso l’umore le sue radici e non temerà, venuto che sia, il caldo. Le sue foglie saran verdeggianti, nel tempo della siccità non ne avrà danno e non avverrà mai che cessi di dar frutti: Tutti hanno un cuore malvagio e inscrutabile: chi lo potrà conoscere? Ma io, il Signore, io scruto i cuori, io distinguo gli affetti, e dò a ciascuno secondo le opere, secondo il frutto dei suoi propositi: dice il Signore onnipotente.

    Confidenza negli uomini.

    Le letture odierne sono consacrate a rinvigorire nei nostri cuori i principi della morale cristiana. Allontaniamo per un istante gli sguardi dal triste spettacolo che ci offre la malizia dei nemici di Gesù, e portiamoli su noi stessi, per conoscere le piaghe dell’anima nostra e procurarne il rimedio. Oggi il Profeta Geremia ci presenta il quadro di due situazioni per l’uomo: quale delle due è la nostra? C’è chi mette la sua confidenza in un braccio di carne, cioè che considera la sua vita in ordine alle presenti condizioni, vedendo tutto nelle creature e trovandosi quindi trascinato a violare la legge del Creatore. Da questa sorgente scaturiscono tutti i nostri peccati: perduti di vista i destini eterni, fummo sedotti dalla triplice concupiscenza. Torniamo sollecitamente a Dio nostro Signore, se non vogliamo temere la sorte minacciata dal Profeta al peccatore: Quando verrà il bene, non ne godrà. La santa Quarantena avanza; le grazie più elette si moltiplicano ad ogni ora: guai all’uomo che, distratto dalla scena di questo mondo che passa (1Cor 7,31), neppure se ne accorge, e rimane in questi santi giorni sterile per il cielo, com’è per la terra la landa del deserto! Quanto grande è il numero di questi ciechi e come è spaventosa la loro insensibilità! Pregate per loro, figli fedeli della Chiesa, pregate incessantemente, ed offrite secondo la loro intenzione al Signore le vostre opere di penitenza e quelle della vostra generosa carità. Ogni anno molti di loro rientrano nell’ovile: sono le preghiere dei fratelli che aprono loro le porte. Facciamo quindi violenza alla divina misericordia.

    Confidenza in Dio.

    In secondo luogo, il Profeta ci dipinge l’uomo che ripone tutta la sua confidenza nel Signore, e che, non avendo altra speranza all’infuori di lui, sta sempre vigilante per essergli fedele. È come un bell’albero in riva alle acque, dal fogliame sempre verde e dai frutti abbondanti. “Io ho detto a voi, e v’ho destinati, perché andiate e portiate frutti, e frutti duraturi” (Gv 15,16). Cerchiamo di diventare quest’albero benedetto e sempre fecondo. La Chiesa in questo santo tempo spande sulle radici l’umore della compunzione: lasciamo che quest’acqua benefica abbia da operare. Il Signore scruta i nostri cuori ed approfondisce i nostri desideri di conversione; poi quando verrà la Pasqua ” darà a ciascuno secondo le opere”.

    VANGELO (Lc 16,19-31). – In quel tempo: Gesù disse ai Farisei: C’era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso e tutti i giorni se la godeva splendidamente. E c’era un mendico, chiamato Lazzaro, il quale, pieno di piaghe, giaceva all’uscio di lui, bramoso di sfamarsi con le bricciole che cadevano dalla tavola del ricco, ma nessuno gliele dava: venivano invece i cani a leccare le sue piaghe. Or avvenne che il mendico mori, e fu portato dagli Angeli nel seno di Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto nell’inferno. Allora, alzando gli occhi, mentre era nei tormenti, egli vide lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno. E disse, gridando: Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a bagnar la punta del suo dito nell’acqua, per rinfrescarmi la lingua, perché io spasimo in questa fiamma. Ma Abramo gli disse: Figliolo, ricordati che tu avesti i beni in vita, mentre Lazzaro ebbe allora dei mali: e quindi ora lui è consolato e tu soffri. E poi, tra noi e voi c’è un grande abisso, tale che quelli che vogliono di qui passare a voi non possono, ne di costà possono a noi valicare. E quello replicò: Allora, o padre, ti prego, che tu lo mandi a casa del padre mio, che ho cinque fratelli, affinché li avverta di queste cose e non vengano anch’essi in questo luogo di tormenti. E Abramo gli rispose: Hanno Mosè ed i Profeti: ascoltino quelli. Replicò l’altro: No, padre Abramo, ma se un morto va da loro si ravvederanno. Ma Abramo gli rispose: Se non ascoltano Mosè ed i Profeti, non crederanno nemmeno se uno risuscitasse dai morti.

    L’inferno, castigo del peccato.

    In questo fatto vediamo la sanzione delle leggi divine, il castigo del peccato. Come ci appare temibile qui il Signore e “quanto è terribile cadere nelle mani del Dio vivente!” Oggi uno vive in pace, fra i godimenti e nella sicurezza; domani l’inesorabile morte piomba su di lui; ed eccolo sepolto vivo nell’inferno. Spasimando nell’eterne fiamme, implora una goccia d’acqua; ma questa goccia d’acqua gli è rifiutata. Altri suoi simili, che ha veduto coi suoi occhi fino a poche ore fa, godono ora un altro soggiorno, quello dell’eterna felicità; ma un immenso abisso lo separa da loro per sempre. Quale sorte spaventosa! quale infinita disperazione! E vi sono uomini sulla terra che spesso vivono e muoiono senza scandagliare un sol giorno quell’abisso, nemmeno con un semplice pensiero!

    Timore dell’inferno.

    Beati dunque quelli che temono! perché il timore li può aiutare a sollevare il peso che li trascinerebbe nella voragine senza fine. Che fitte tenebre ha disteso il peccato nell’anima dell’uomo! Vi sono uomini saggi e prudenti che non si macchiano di colpe nell’esercizio degli affari del mondo; ma sono insensati e stupidi quando si tratta dell’eternità!

    Quale orrendo risveglio! Ma la disgrazia è irreparabile. Per rendere più efficace la sua lezione, Gesù non ci ha raccontato la riprovazione d’uno scellerato, colpevole di delitti orrendi e che gli stessi mondani ritengono preda dell’inferno; ci ha presentato invece uno di quegli uomini tranquilli, che gestisce un pacifico commercio e fa onore alla sua categoria. Qui, niente delitti e niente atrocità; Gesù ci dice semplicemente ch’era vestito con lusso e viveva ogni giorno lautamente. V’era, sì, un povero mendico alla sua porta, ma non lo trattava male; lo poteva allontanare, e invece lo tollerava, senza insultare alla sua miseria. Perché allora questo ricco sarà eternamente divorato dagli ardori del fuoco che Dio accese nell’ira sua?

    Necessità della mortificazione.

    Perché, l’uomo che dispone dei beni di quaggiù, se non trema al pensiero dell’eternità, se non capisce che deve “usare di questo mondo come se non ne usasse” (1Cor 7,31) ed è estraneo alla Croce di Gesù Cristo, è già vinto dalla triplice concupiscenza. La superbia, l’avarizia e la lussuria se ne contendono il cuore, e finiscono tanto più a dominarlo quanto meno pensa di fare qualche cosa per abbatterle. È uomo che non combatte: nella sua anima è venuta ad abitare la morte. Non maltrattava i poveri; ma si ricorderà troppo tardi che il povero è da più di lui, e che lo doveva onorare e sollevare. I suoi cani ebbero più umanità di lui; ecco perché Dio l’ha lasciato addormentare sull’orlo dell’abisso che lo doveva inghiottire. Potrà egli dire di non essere stato avvertito? Non aveva Mosè ed i Profeti, e più che tutto Gesù e la sua Chiesa? Egli ora ha a sua disposizione la santa Quarantena promulgata, che gli è stato annunciata; ma si da almeno pensiero di sapere che cos’è questo tempo di grazia e di perdono? Forse lo trascorrerà senza scuotersi; ma farà nello stesso tempo un passo verso l’eterna infelicità.

    PREGHIAMO

    Assisti o Signore, i tuoi servi, e concedi loro gli effetti di questa continua misericordia, che implorano, affinché, gloriandosi di te, loro creatore e guida, sia ristabilita la loro unione e conservata la loro restaurazione.

    Nessun commento:

    Posta un commento