26 marzo 2022

Lunedì 28 Marzo 2022 nella liturgia



Festa di San Giovanni da Capestrano Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione del Lunedì nella IV Settimana di Quaresima a Mattutino, Lodi, Messa e Vespri. Giorno di digiuno.


Qui per le peculiarità del Tempo di Quaresima:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/02/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno dal Comune, Letture del II Notturno, prime due Letture del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 28 Marzo, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino e Vespri termina con <<meruit supremos laudis honores>>. Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e Vespri e le Preci Domenicali a Prima e Compieta.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Giovanni da Capestrano Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione del Lunedì nella IV Settimana di Quaresima a Mattutino, Lodi, Messa e Vespri. Giorno di digiuno e (con la disciplina canonica del Corpus Juris Canonici, anteriore al Codice del 1917) astinenza.


Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno dal Comune, Letture del II Notturno, prime due Letture del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 28 Marzo, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo. Oppure, a scelta, la IX Lezione può congiungere all'VIII e come IX Lezione si possono recitare le tre della Feria senza soluzione di continuità, seguire dal Te Deum.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>> Le Antifone non si raddoppiano, si dicono cinque Commemorazioni Comuni a Lodi e Vespri (tutte meno quella della Croce) e le Preci Domenicali a Prima e Compieta.


Al Messale

    Messa al 28 Marzo:

    • Gloria
    • Si dicono tre Orazioni:
      • La prima della Messa
      • La seconda è la commemorazione della Feria

      • La terza Ad poscenda suffragia Sanctorum A cunctis

      • Prefazio di Quaresima
      • Ite Missa est
      • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa della Feria

      Le Messe private possono anche essere della Feria (prima Orazione della Messa, seconda di San Giovanni da Capestrano e terza A cunctis, Tratto, Prefazio di Quaresima, Oratio super populum, Benedicamus Domino, Prologo di San Giovanni).  Oppure, essendo il primo giorno di questa settimana libero da una Festa di rito Doppi0, è possibile celebrare una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).

      Per coloro cui spetta l'obbligo, si celebrano invece due Messe Conventuali: dopo Terza quella di San Giovanni da Capestrano e dopo Nona quella della Feria, ciascuna senza commemorazione dell'altra, tuttavia si dicono le Orazioni A cunctis Omnipotens sempiterne Deus, e in quella feriale possono aggiungersi altre due o quattro Orazioni ad libitum.


      Letture del Mattutino

      AD I NOCTURNUM

      Lectio 1

      De libro Ecclesiástici

      Eccli 31:8-11

      Beátus vir, qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in pecúnia et thesáuris. Quis est hic? et laudábimus eum: fecit enim mirabília in vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna: Qui pótuit tránsgredi, et non est transgréssus; fácere mala, et non fecit: ídeo stabilíta sunt bona illíus in Dómino, et eleemósynas illíus enarrábit omnis ecclésia sanctórum.

      Lectio 2, Eccli 32:18-20; 32:28; 33:1-3

      Qui timet Dóminum excípiet doctrínam ejus: et qui vigiláverint ad illum invénient benedictiónem. Qui quærit legem, replébitur ab ea: et qui insidióse agit, scandalizábitur in ea. Qui timent Dóminum invénient judícium justum, et justítias quasi lumen accéndent. Qui credit Deo atténdit mandátis: et qui confídit in illo non minorábitur. Timénti Dóminum non occúrrent mala: sed in tentatióne Deus illum conservábit, et liberábit a malis. Sápiens non odit mandáta et justítias, et non illidétur quasi in procélla navis. Homo sensátus credit legi Dei, et lex illi fidélis.

      Lectio 3, Eccli 34:14-20

      Spíritus timéntium Deum quǽritur, et in respéctu illíus benedicétur. Spes enim illórum in salvántem illos, et óculi Dei in diligéntes se. Qui timet Dóminum nihil trepidábit: et non pavébit, quóniam ipse est spes ejus. Timéntis Dóminum, beáta est ánima ejus. Ad quem réspicit, et quis est fortitúdo ejus? Óculi Dómini super timéntes eum: protéctor poténtiæ, firmaméntum virtútis, tégimen ardóris, et umbráculum meridiáni: deprecátio offensiónis, et adjutórium casus: exáltans ánimam, et illúminans óculos, dans sanitátem, et vitam, et benedictiónem.

      AD II NOCTURNUM

      Lectio 4

      Joannes, Capistrani in Pelignis ortus et Perusium studiorum causa missus, in christianis et liberalibus disciplinis adeo profecit, ut ob egregiam juris scientiam aliquot civitatibus a Neapolis rege Ladislao præfectus fuerit. Dum autem earum rempublicam sanctissime gerens perturbatis rebus tranquillitatem revocare studet capitur ipse et in vincula conjicitur; quibus mirabiliter ereptus, Francisci Assisiensis regulam inter fratres Minores profitetur. Ad divinarum litterarum studium progressus præceptorem nactus est sanctum Bernardinum Senensem, cujus et virtutis exempla, in cultu potissimum sanctissimi nominis Jesu ac Deiparæ propagando, egregie est imitatus. Aquilanum episcopatum recusavit, et severiore disciplina atque scriptis quæ plurima edidit ad mores reformandos, maxime enituit.

      Lectio 5

      Prædicationi verbi Dei sedulo incumbens, Italiam fere universam lustravit; quo in munere et virtute sermonis et miraculorum frequentia innumeras prope animas in viam salutis reduxit. Eum Martinus quintus ad exstinguendam Fraticellorum sectam inquisitorem instituit. A Nicolao quinto contra Judæos et Saracenos generalis inquisitor in Italia constitutus, plurimos ad Christi fidem convertit. In Oriente multa optime constituit, et in concilio Florentino, ubi veluti sol quidam fulsit, Armenos Ecclesiæ catholicæ restituit. Idem Pontifex, postulante Friderico tertio imperatore, illum apostolicæ Sedis nuntium in Germaniam legavit, ut hæreticos ad catholicam fidem et principum animos ad concordiam revocaret. In Germania aliisque provinciis Dei gloriam sexennali ministerio mirifice auxit, Hussitis, Adamitis, Thaboritis, Hebræisque innumeris doctrinæ veritate ac miraculorum luce ad Ecclesiæ sinum traductis.

      Lectio 6

      Cum Callistus tertius, ipso potissimum deprecante, cruce signatos mittere decrevisset, Joannes per Pannoniam aliasque provincias volitavit, qua verbo, qua litteris principum animos ita ad bellum accendit, ut brevi millia Christianorum septuaginta conscripta sint. Ejus consilio et virtute potissimum Taurunensis victoria relata est, centum ac viginti Turcarum millibus partim cæsis, partim fugatis. Cujus victoriæ cum Romam nuntius venisset octavo Idus Augusti, idem Callistus ejus diei memoriæ solemnia Transfigurationis Christi Domini perpetuo consecravit. Lethali morbo ægrotum et Villacum delatum viri principes plures visitarunt; quos ipse ad tuendam religionem hortatus, animam Deo sancte reddidit anno salutis millesimo quadringentesimo quinquagesimo sexto. Ejus gloriam post mortem Deus multis miraculis confirmavit: quibus rite probatis, Alexander octavus anno millesimo sexcentesimo nonagesimo Joánnem in Sanctorum numerum retulit; ejusque Officium ac Missam Leo decimus tertius, altero ab ejus canonizatione sæculo, ad universam extendit Ecclesiam.

      AD III NOCTURNUM

      Lectio 7

      Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

      Luc 9:1-6

      In illo témpore: Convocatis Jesus duodecim Apostolis, dedit illis virtutem et potestatem super omnia dæmonia, et ut languores curarent. Et réliqua.

      Homilia sancti Bonaventuræ Epíscopi

      Expositio in cap. 9 Lucæ

      Apostoli ideo nominati sunt, ut eorum commendaretur auctoritas. Apostolus enim missus interpretatur: missi autem fuerunt ad prædicandum, secundum illud: Non misit me Christus baptizare, sed evangelizare. Fuerunt ad prædicandum missi, non rem parvam, sed magnam scilicet regnum Dei, per quod potest intelligi doctrina veritatis, juxta illud: Auferetur a vobis regnum Dei, et dabitur genti facienti fructus ejus. Potest étiam dici gratia Spiritus Sancti, secundum illud: Non est regnum Dei esca et potus, sed justitia et pax, et gaudium in Spiritu Sancto; et infra: Ecce regnum Dei intra vos est. Potest étiam dici gloria æterna, juxta illud: Amen dico vobis, nisi quis renatus fuerit ex aqua et Spiritu Sancto, non potest introire in regnum Dei.

      Lectio 8

      Omnibus his modis Apostoli sunt missi prædicare regnum Dei, scilicet veram doctrinam, divinam gratiam, et ætérnam gloriam. Et quia propter auctoritatem prædicationis concesserat potestatem curationis, ideo subdit: Et sanare infirmos; scilicet misit ad confirmationem veritatis prædicatæ secundum illud: Illi autem profecti, prædicaverunt ubique, Domino cooperante et sermonem confirmante sequentibus signis. Unde signum missionis spiritualis ad prædicandum est sanatio audientium a morbis vitiorum.

      Lectio 9

      Commemoratio Feriae

      Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

      Joann 2:13-25

      In illo témpore: Prope erat Pascha Judæórum, et ascéndit Jesus Jerosólymam: et invénit in templo vendéntes boves, et oves, et colúmbas. Et réliqua.

      Homilía sancti Augustíni Epíscopi

      Tract. 10 in Joannem, post initium

      Quid audívimus, fratres? Ecce templum illud figúra adhuc erat, et ejécit inde Dóminus omnes qui sua quærébant, qui ad núndinas vénerant. Et quæ ibi vendébant illi? Quæ opus habébant hómines in sacrifíciis illíus témporis. Novit enim cáritas vestra, quod sacrifícia illi pópulo pro ejus carnalitáte, et corde adhuc lapídeo, tália data sunt, quibus tenerétur, ne in idóla deflúeret: et immolábant ibi sacrifícia, boves, oves et colúmbas. Nostis, quia legístis.


      Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

      I NOTTURNO

      Lettura 1

      Dal libro dell'Ecclesiastico

      Eccli 31:8-11

      Beato l'uomo che è stato trovato senza macchia, e che non è andato dietro all'oro, né ha posto la sua speranza nel denaro e nei tesori. Chi è costui? Lo loderemo. Infatti egli ha compiuto cose meravigliose in vita sua. Chi è stato provato con l'oro e non ne fu corrotto, avrà gloria eterna, perché poteva peccare, e non peccò; fare il male, e non lo fece; per questo i suoi meriti sono riconosciuti e assicurati da parte del Signore e tutta la Chiesa celebrerà le sue opere di carità.

      Lettura 2, Eccli 32:18-20; 32:28; 33:1-3

      Chi teme il Signore accoglierà la sua dottrina e quelli che lo cercano fin dal mattino, troveranno la benedizione. Chi ama la legge, ne avrà grande soddisfazione, ma chi opera con ipocrisia troverà in essa occasione di inciampo. Quelli che temono il Signore sapranno giudicare ciò che è giusto, e faranno risplendere come luce giuste sentenze. Chi è fedele a Dio sta attento ai suoi precetti, e chi confida in lui non avrà danno. Chi teme il Signore, non patirà mali, ma nella prova Dio lo sosterrà e lo libererà. L'uomo sapiente non odia i comandamenti e la legge, non darà negli scogli come nave in tempesta. L'uomo sensato ha fiducia nella legge di Dio, e la legge è fedele a lui.

      Lettura 3, Eccli 34:14-20

      Lo spirito di quelli che temono Dio, è custodito, e sarà benedetto dallo sguardo di lui. Poiché la loro speranza è in colui che li salva e gli occhi di Dio sono su quelli che io amano. Chi teme il Signore non tremerà e non avrà paura, perché egli è la sua speranza. Beata l'anima di chi teme il Signore. A chi guarda egli? e chi è la sua fortezza? Gli occhi del Signore sono su quelli che lo temono: egli ne è il protettore possente, il sostegno sicuro, la difesa contro gli ardori, il riparo contro il caldo del mezzogiorno, la protezione contro gli ostacoli, l'aiuto nella caduta, egli che innalza l'anima e illumina gli occhi, e dà la sanità, la vita e la benedizione.

      II NOTTURNO

      Lettura 4

      Giovanni, nato a Capistrano nei Peligni e mandato a Perugia per gli studi, fece sì grandi progressi nella dottrina cristiana e nelle arti liberali, che Ladislao, re di Napoli, in considerazione della sua conoscenza del diritto, gli affidò il governo di più città. Ma mentre santamente occupato della cosa pubblica si applica a calmare le agitazioni e a ristabilire la quiete, egli è preso e messo in prigione; donde liberato miracolosamente, professa la regola di Francesco d'Assisi tra i frati Minori. Passato allo studio delle divine scritture, ebbe per maestro san Bernardino da Siena, i cui esempi di virtù imitò egregiamente, particolarmente nel propagare il culto al santissimo nome di Gesù e alla Madre di Dio. Ricusò il vescovado di Aquila, e si distinse massimamente per la austerità della vita, e per numerosissimi scritti che pubblicò per la riforma dei costumi.

      Lettura 5

      Datosi con zelo alla predicazione della parola di Dio, percorse quasi tutta l'Italia; nel qual ministero, colla forza del dire e col gran numero di miracoli ricondusse sulla via della salute anime pressoché innumerevoli. Martino V lo designò inquisitore per l'estinzione della setta dei Fraticelli. Designato inquisitore generale in Italia contro Giudei e Saraceni da Nicola II, ne convertì moltissimi alla fede di Cristo. In Oriente stabilì molte cose eccellenti, e nel concilio di Firenze, dove rifulse come un sole, riconciliò gli Armeni colla Chiesa cattolica. Lo stesso Pontefice, a preghiera dell'imperatore Federico III, l'inviò in Germania nunzio della Sede apostolica, perché riconducesse gli eretici alla fede cattolica e gli animi dei principi alla concordia. In Germania e in altre Provincie, con un ministero di sei anni, lavorò meravigliosamente alla gloria di Dio, e ricondusse nel seno della Chiesa colla verità della dottrina e la luce dei miracoli innumerevoli Ussiti, Adamiti, Taboriti e Giudei.

      Lettura 6

      Avendo Callisto III, pressato specialmente dalle sue istanze, decretato la crociata, Giovanni percorse la Pannonia e altre Provincie, e ora colla parola ora con lettere animò talmente i principi alla guerra santa, che in poco tempo furono arruolati settantamila Cristiani. Si deve principalmente ai suoi consigli e al suo coraggio se si riportò la vittoria di Belgrado, in cui centoventimila Turchi furono fatti a pezzi o messi in fuga. L'annunzio di questa vittoria essendo giunto a Roma il 6 Agosto, lo stesso Callisto a perpetuare la memoria di questo giorno lo consacrò alla festa della Trasfigurazione di Cristo Signore. Colto da grave malattia, e trasportato a Willech, vi fu visitato da molti principi; che esortò a difendere la religione, rendendo santamente l'anima a Dio l'anno della salute 1456. Dio confermò la sua gloria dopo morte con molti miracoli: Alessandro VIII avendoli regolarmente approvati, iscrisse Giovanni nel numero dei Santi l'anno 1690; Leone XIII, due secoli dopo la sua canonizzazione, estese l'Ufficio e la Messa di lui a tutta la Chiesa.

      III NOTTURNO

      Lettura 7

      Lettura del santo Vangelo secondo Luca

      Luca 9:1-6

      In quell'occasione: Gesù radunati i dodici Apostoli, diede loro potere e autorità su tutti i demoni e di guarire le malattie. Eccetera.

      Omelia di san Bonaventura Vescovo

      Esposizione al cap. 9 di Luca

      Gli Apostoli ricevettero questo nome, perché fosse stabilita la loro autorità. Apostolo infatti significa inviato: ed essi furono inviati a predicare, secondo quelle parole: «Cristo non m'ha inviato a battezzare, ma a predicare il Vangelo». Cor.1,17. Furono inviati a predicare non cosa di poca importanza, ma una gran cosa, cioè il regno di Dio, per il quale si può intendere la dottrina della verità, secondo quello: «Vi sarà tolto il regno di Dio, e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti» Matth. 21,43. Si può anche intendere la grazia dello Spirito Santo, secondo quello: «Il regno di Dio non è cibo e bevanda, ma giustizia, e pace, e gaudio nello Spirito Santo» Rom. 14,17; e più sotto: «Ecco, il regno di Dio è dentro di voi» Luc. 17,21. Si può intendere ancora la gloria eterna, secondo quello: «In verità, chi non rinascerà per mezzo dell'acqua e dello Spirito Santo, non può entrare nel regno di Dio» Joan. 3,5.

      Lettura 8

      In tutte queste maniere gli Apostoli furono inviati a predicare il regno di Dio, cioè la vera dottrina, la divina grazia, e l'eterna gloria. E siccome aveva loro concesso il potere delle guarigioni per autorizzare la loro predicazione, perciò soggiunge: «E guarire gli infermi»; vale a dire gl'invio a predicare, con potere di confermarne la verità, secondo quello: «Quelli poi andarono a predicare dapertutto, colla cooperazione del Signore, il quale confermava la parola coi prodigi che seguivano» Marc. 16,20. Il segno della missione spirituale dato loro per la predicazione, è dunque la guarigione degli uditori dalle malattie dei vizi.

      Lettura 9

      Commemorazione della Feria

      Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni

      Giov 2:13-25

      In quell' occasione: Era prossima la Pasqua dei Giudei, e Gesù salì a Gerusalemme: e trovò nel tempio mercanti di buoi, di pecore e di colombe. Eccetera.

      Omelia di sant'Agostino Vescovo

      Trattato 10 su Giovanni, dopo il principio

      Cosa abbiamo udito, fratelli? Quel tempio non era che figurativo, e il Signore ne scacciò via tutti quelli che cercavano i propri interessi, che v'erano venuti per trafficare. E che cosa vi vendevano essi? Ciò di cui gli uomini abbisognavano nei sacrifici di quel tempo. La vostra carità infatti non ignora che a quel popolo per i suoi istinti rozzi e per il suo cuore di pietra, furono dati siffatti sacrifici, affinché fosse trattenuto nella tendenza al culto degl'idoli: ed essi ivi immolavano in sacrificio buoi, pecore e colombe. Voi lo sapete, perché l'avete letto.


      Ad Primam: il Martirologio del 29 Marzo 2022

      Quarto Kalendas Aprilis, luna vigesima sexta.



      Nel quarto giorno alle Calende di Aprile, luna ventiseiesima.




      Parti proprie della Messa di San Giovanni da Capestrano

      INTROITUS

      Ego autem in Dómino gaudébo: et exsultábo in Deo, Jesu meo: Deus Dóminus fortitúdo mea. --- Exsultáte Deo, adjutóri nostro, jubiláte Deo Jacob. --- Glória Patri --- Ego autem in Dómino gaudébo: et exsultábo in Deo, Jesu meo: Deus Dóminus fortitúdo mea.

      COLLECTAE

      Orémus. Deus, qui per beátum Joánnem fidéles tuos in virtúte sanctíssimi nóminis Jesu de Crucis inimícis triumpháre fecísti: præsta, quǽsumus; ut, spirituálium hóstium, ejus intercessióne, superátis insídiis, corónam justítiæ a te accípere mereámur. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, observatiónes sacras ánnua devotióne recoléntes, et córpore tibi placeámus et mente.

      A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salutem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclésia tua secúra tibi sérviat libertáte.  Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      EPISTOLA

      Léctio libri Sapiéntiæ

      Sap 10:10-14

      Justum dedúxit Dóminus per vias rectas, et ostendit illi regnum Dei, et dedit illi sciéntiam sanctórum: honestávit illum in labóribus, et complévit labores illíus. In fraude circumveniéntium illum áffuit illi, et honéstum fecit illum. Custodívit illum ab inimícis, et a seductóribus tutávit illum, et certámen forte dedit illi, ut vínceret et sciret, quóniam ómnium poténtior est sapiéntia. Hæc vénditum justum non derelíquit, sed a peccatóribus liberávit eum: descendítque cum illo in fóveam, et in vínculis non derelíquit illum, donec afférret illi sceptrum regni, et poténtiam advérsus eos, qui eum deprimébant: et mendáces osténdit, qui maculavérunt illum, et dedit illi claritátem ætérnam, Dóminus, Deus noster.

      GRADUALE

      Qui timétis Dóminum, laudáte eum: univérsum semen Jacob, glorificáte eum. Tímeat eum omne semen Israël: quóniam non sprevit, neque despéxit deprecatiónem páuperis.

      TRACTUS

      Fortitúdo mea et laus mea Dóminus, et factus est mihi in salútem: iste Deus meus, et glorificábo eum. Dóminus quasi vir pugnátor, omnípotens nomen ejus. Dóminus cónterens bella: Dóminus nomen est illi.

      EVANGELIUM

      Sequéntia  ✠  sancti Evangélii secúndum Lucam.

      Luc 9:1-6

      In illo témpore: Convocatis Jesus duodecim Apóstolis, dedit illis virtútem et potestatem super ómnia dæmónia, et ut languóres curárent. Et misit illos prædicáre regnum Dei et sanáre infirmos. Et ait ad illos: Nihil tuléritis in via, neque virgam, neque peram, neque panem, nequepecuniam, neque duas tunicas habeátis. Et in quamcúmque domum intravérilis, ibi manéte et inde ne exeátis. Et quicúmque non recéperint vos: exeúntes de civitáte illa, étiam púlverem pedum vestrorum excútite in testimónium supra illos. Egressi autem circuíbant per castélla, evangelizántes et curántes ubique.

      OFFERTORIUM

      Orémus. Invocávit Altíssimum poténtem in oppugnándo inimícos úndique, et audívit illum magnus et sanctus Deus.

      SECRETAE

      Sacrifícium, Dómine, quod immolámus, placátus inténde: ut, intercedénte beáto Joánne Confessóre tuo, ad conteréndas inimicórum insídias nos in tuæ protectiónis securitáte constítuat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Oblátum tibi, Dómine, sacrifícium vivíficet nos semper et múniat.

      Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futúro. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

      Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

      COMMUNIO

      Decantavérunt, Dómine, nomen sanctum tuum, et victrícem manum tuam laudavérunt.

      POSTCOMMUNIO

      Orémus. Repléti alimónia cœlésti et spirituáli pópulo recreáti, quǽsumus, omnípotens .Deus: ut, intercedénte beáto Joánne Confessóre tuo, nos ab hoste malígno deféndas, et Ecclésiam tuam perpétua pace custódias. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Orémus. Sumptis, Dómine, salutáribus sacraméntis: ad redemptiónis ætérnæ, quǽsumus, proficiámus augméntum.

      Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      ULTIMUM EVANGELIUM

      Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

      Joann 2:13-25

      In illo témpore: Prope erat Pascha Judæórum, et ascéndit Jesus Jerosólymam: et invénit in templo vendéntes boves et oves et colúmbas, et nummulários sedéntes. Et cum fecísset quasi flagéllum de funículis, omnes ejécit de templo, oves quoque et boves, et nummulariórum effúdit æs et mensas subvértit. Et his, qui colúmbas vendébant, dixit: Auférte ista hinc, et nolíte fácere domum Patris mei domum negotiationis. Recordáti sunt vero discipuli ejus, quia scriptum est: Zelus domus tuæ comédit me. Respondérunt ergo Judæi, et dixérunt ei: Quod signum osténdis nobis, quia hæc facis? Respóndit Jesus et dixit eis: Sólvite templum hoc, et in tribus diébus excitábo illud. Dixérunt ergo Judæi: Quadragínta et sex annis ædificátum est templum hoc, et tu in tribus diébus excitábis illud? Ille autem dicébat de templo córporis sui. Cum ergo resurrexísset a mórtuis, recordáti sunt discípuli ejus, quia hoc dicébat, et credidérunt Scriptúræ, et sermóni, quem dixit Jesus. Cum autem esset Jerosólymis in Pascha in die festo, multi credidérunt in nómine ejus, vidéntes signa ejus, quæ faciébat. Ipse autem Jesus non credébat semetípsum eis, eo quod ipse nosset omnes, et quia opus ei non erat, ut quis testimónium perhibéret de hómine: ipse enim sciébat, quid esset in hómine.


      Traduzione italiana

      INTROITO

      Mi rallegrerò nel Signore ed esulterò in Dio, mio Salvatore: il Signore Dio è la mia fora. --- Inneggiate a Dio nostro aiuto, acclamate al Dio di Giacobbe. --- Gloria --- Mi rallegrerò nel Signore ed esulterò in Dio, mio Salvatore: il Signore Dio è la mia fora.

      COLLETTE

      Preghiamo. O Dio, per mezzo del beato Giovanni desti ai tuoi fedeli di trionfare sui nemici della croce in virtù del nome santissimo di Gesù; concedici che, per sua intercessione, superate le insidie dei nemici spirituali, meritiamo di ricevere da te la giusta corona. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Preghiamo. Fa’, o Dio onnipotente, che noi, rinnovando ogni anno questa sacra osservanza quaresimale, ti possiamo piacere nel corpo e nell’anima.

      Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.  Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      EPISTOLA

      Lettura del Libro della Sapienza.

      Sap 10:10-14

      Il Signore guida per le vie diritte il giusto, mostra a lui il regno di Dio e gli dà la conoscenza delle cose sante, lo arricchisce nelle fatiche e moltiplica i frutti del suo lavoro. Lo protegge dall’avidità di coloro che tentano di sopraffare e lo fa ricco; lo custodisce dai nemici e lo mette al sicuro da coloro che tentano insidie; gli assegna la vittoria nella strenua lotta, perché conosca che la pietà vince tutto. Essa non lascia solo il giusto venduto, ma lo tiene illeso dal peccato; discende con lui nel carcere e nelle catene no lo abbandona.

      GRADUALE

      O voi, che temete il Signore, lodatelo: o intera discendenza di Giacobbe, glorificatelo. Lo tema tutta la stirpe d'Israele, perché non disdegnò, né disprezzò la supplica del povero.

      TRATTO

      Il Signore è la mia forza e il mio canto: Egli è la mia salvezza: Egli è il mio Dio e lo glorificherò.  Prode è il Signore: il suo nome è l’Onnipotente. Il Signore distrugge gli eserciti: il suo nome è il Signore.

      VANGELO

      Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

      Luc 9:1-6

      In quel tempo: Chiamati a sè i Dodici, diede lo potere ed autorità sopra tutti i demoni e il potere di guarire le malattie. Li mandò poi a predicare il regno di Dio e a risanare gl’infermi, dicendo loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né bisaccia, né pane, né denaro e non abbiate due tuniche. In qualunque casa entrerete rimanetevi e non ne partite. E se rifiutano di ricevervi, uscite da quella città, scotendovi la polvere dai vostri piedi in segno di protesta contro di loro». Ed essi partitesi, andavano a torno di paese in paese, annunziando la buona novella e facendo ovunque guarigioni.

      OFFERTORIO

      Preghiamo. Egli invocò l'Altissimo,il Potente, mentre i nemici lo premevano da ogni parte: lo esaudì Iddio che è grande e santo.

      SECRETE

      Guarda propizio, o Signore, il sacrificio che ti immoliamo; affinché per intercessione del beato Confessore Giovanni ci metta sotto la tua sicura protezione contro le trame dei nemici. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

      Le offerte a te presentate, o Signore, ci diano sempre vita e forza.

      O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      PREFAZIO DI QUARESIMA

      È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

      COMUNIONE

      Cantarono, o Signore, al tuo Santo Nome: lodarono la tua mano vittoriosa.

      POST-COMUNIONE

      Preghiamo. Ristoràti da cibo celeste e ricreàti da bevanda spirituale, ti preghiamo, Dio onnipotente, che, per l'intercessione del beato Giovanni, tuo Confessore, ci difenda dal nemico maligno e mantenga la tua Chiesa in pace perpetua. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Preghiamo. Fa', o Signore, che noi che abbiamo ricevuti questi salutari sacramenti, progrediamo nell'opera della nostra eterna redenzione.

      Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      ULTIMO VANGELO

      Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

      Giov 2:13-25

      In quel tempo: essendo prossima la Pasqua dei Giudei, Gesù salì a Gerusalemme. E trovò nel tempio venditori di bovi, di pecore e di colombe e cambiamonete ai loro banchi. E fatta una sferza di cordicelle, li scacciò tutti dal tempio con le pecore e i bovi, sparpagliò il danaro dei cambiamonete, e ne rovesciò i banchi. Disse poi ai venditori di colombe: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio una casa di mercato». Allora i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo della tua casa mi fa ardere». Ma i Giudei rivoltisi a lui gli dissero: «Qual segno ci mostri per far queste cose?». E Gesù rispose loro: «Disfate questo tempio ed in tre giorni lo rimetterò di nuovo in piedi». Ed i Giudei gli dissero: «Quarantasei anni ci son voluti per fabbricare questo tempio e tu lo farai sorgere in tre giorni?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato da morte, i suoi discepoli ricordarono come egli avesse ciò detto, e credettero alla Scrittura ed alle parole di Gesù. Mentre egli era in Gerusalemme, alla festa di Pasqua, molti, vedendo i prodigi che faceva credettero nel suo nome. Ma Gesù non si affidava ad essi, perché li conosceva tutti; e non aveva bisogno che altri gli desse informazioni sull'uomo, sapendo da sé quello che vi fosse nell'uomo.


      Parti proprie della Messa del Lunedì nella IV Settimana di Quaresima

      INTROITUS

      Deus, in nómine tuo salvum me fac, et in virtúte tua líbera me: Deus, exáudi oratiónem meam: áuribus pércipe verba oris mei. --- Quóniam aliéni insurrexérunt in me: et fortes Quæsiérunt ánimam meam.  --- Glória Patri --- Deus, in nómine tuo salvum me fac, et in virtúte tua líbera me: Deus, exáudi oratiónem meam: áuribus pércipe verba oris mei.

      COLLECTAE

      Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, observatiónes sacras ánnua devotióne recoléntes, et córpore tibi placeámus et mente. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Orémus. Deus, qui per beátum Joánnem fidéles tuos in virtúte sanctíssimi nóminis Jesu de Crucis inimícis triumpháre fecísti: præsta, quǽsumus; ut, spirituálium hóstium, ejus intercessióne, superátis insídiis, corónam justítiæ a te accípere mereámur.

      A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salutem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclésia tua secúra tibi sérviat libertáte.  Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      EPISTOLA

      Léctio libri Regum.

      3 Reg 3:16-28

      In diébus illis: Venérunt duæ mulíeres meretríces ad regem Salomónem, steterúntque coram eo, quarum una ait: Obsecro, mi dómine: ego et múlier hæc habitabámus in domo una, et péperi apud eam in cubículo. Tértia autem die postquam ego péperi, péperit et hæc: et erámus simul, nullúsque álius nobíscum in domo, excéptis nobis duábus. Mórtuus est autem fílius mulíeris hujus nocte: dórmiens quippe oppréssit eum. Et consúrgens intempéstæ noctis siléntio, tulit fílium meum de látere meo ancíllæ tuæ dormiéntis, et collocávit in sinu suo: suum autem fílium, qui erat mórtuus, pósuit in sinu meo. Cumque surrexíssem mane, ut darem lac fílio meo, appáruit mórtuus: quem diligéntius íntuens clara luce, deprehéndi non esse meum, quem genúeram. Respondítque áltera múlier Non est ita, ut dicis, sed fílius tuus mórtuus est, meus autem vivit. E contrário illa dicébat: Mentiris: fílius quippe meus vivit, et fílius tuus mórtuus est. Atque in hunc modum contendébant coram rege. Tunc rex ait: Hæc dicit Fílius meus vivit, et fílius tuus mórtuus est. Et ista respóndit: Non, sed fílius tuus mórtuus est, meus autem vivit. Dixit ergo rex: Afférte mihi gládium. Cumque attulíssent gládium coram rege: Divídite, inquit, infántem vivum in duas partes, et dat dimídiam partem uni, et dimídiam partem alteri. Dixit autem múlier, cujus fílius erat vivus, ad regem - commóta sunt quippe víscera ejus super fílio suo: - Obsecro, dómine, date illi infántem virum, et nolíte interfícere dum. E contrário illa dicébat: Nec mihi nec tibi sit, sed dividátur. Respóndit rex et ait: Date huic infántem vivum, et non occidátur: hæc est enim mater ejus. Audívit itaque omnis Israël judícium, quod judicásset rex, et timuérunt regem, vidéntes sapiéntiam Dei esse in eo ad faciéndum judícium.

      GRADUALE

      Esto mihi in Deum protectórem et in locum refúgii, ut salvum me fácias. Deus, in te sperávi: Dómine, non confúndar in ætérnum.

      TRACTUS

      Dómine, non secúndum peccáta nostra, quæ fécimus nos: neque secúndum iniquitátes nostras retríbuas nobis. Dómine, ne memíneris iniquitátum nostrarum antiquarum: cito antícipent nos misericórdiæ tuæ, quia páuperes facti sumus nimis. Adjuva nos, Deus, salutáris noster: et propter glóriam nóminis tui, Dómine, libera nos: et propítius esto peccátis nostris, propter nomen tuum.

      EVANGELIUM

      Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

      Joann 2:13-25

      In illo témpore: Prope erat Pascha Judæórum, et ascéndit Jesus Jerosólymam: et invénit in templo vendéntes boves et oves et colúmbas, et nummulários sedéntes. Et cum fecísset quasi flagéllum de funículis, omnes ejécit de templo, oves quoque et boves, et nummulariórum effúdit æs et mensas subvértit. Et his, qui colúmbas vendébant, dixit: Auférte ista hinc, et nolíte fácere domum Patris mei domum negotiationis. Recordáti sunt vero discipuli ejus, quia scriptum est: Zelus domus tuæ comédit me. Respondérunt ergo Judæi, et dixérunt ei: Quod signum osténdis nobis, quia hæc facis? Respóndit Jesus et dixit eis: Sólvite templum hoc, et in tribus diébus excitábo illud. Dixérunt ergo Judæi: Quadragínta et sex annis ædificátum est templum hoc, et tu in tribus diébus excitábis illud? Ille autem dicébat de templo córporis sui. Cum ergo resurrexísset a mórtuis, recordáti sunt discípuli ejus, quia hoc dicébat, et credidérunt Scriptúræ, et sermóni, quem dixit Jesus. Cum autem esset Jerosólymis in Pascha in die festo, multi credidérunt in nómine ejus, vidéntes signa ejus, quæ faciébat. Ipse autem Jesus non credébat semetípsum eis, eo quod ipse nosset omnes, et quia opus ei non erat, ut quis testimónium perhibéret de hómine: ipse enim sciébat, quid esset in hómine.

      OFFERTORIUM

      Orémus. Jubiláte Deo, omnis terra, servíte Dómino in lætítia: intráte in conspéctu ejus in exsultatióne: quia Dóminus ipse est Deus.

      SECRETAE

      Oblátum tibi, Dómine, sacrifícium vivíficet nos semper et múniat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Sacrifícium, Dómine, quod immolámus, placátus inténde: ut, intercedénte beáto Joánne Confessóre tuo, ad conteréndas inimicórum insídias nos in tuæ protectiónis securitáte constítuat.

      Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futúro. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

      Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

      COMMUNIO

      Ab occúltis meis munda me, Dómine: et ab aliénis parce servo tuo.

      POSTCOMMUNIO

      Orémus. Sumptis, Dómine, salutáribus sacraméntis: ad redemptiónis ætérnæ, quǽsumus, proficiámus augméntum. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Repléti alimónia cœlésti et spirituáli pópulo recreáti, quǽsumus, omnípotens .Deus: ut, intercedénte beáto Joánne Confessóre tuo, nos ab hoste malígno deféndas, et Ecclésiam tuam perpétua pace custódias.

      Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      ORATIO SUPER POPULUM

      Orémus. Humiliáte cápita vestra Deo. Deprecatiónem nostram, quǽsumus. Dómine, benígnus exáudi: et, quibus supplicándi præstas afféctum, tríbue defensiónis auxílium. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


      Traduzione italiana

      INTROITO

      Salvami, o Dio, per il tuo nome; e con la tua potenza fammi giustizia. O Dio, ascolta la mia preghiera: porgi orecchio alle parole della mia bocca. --- Perché contro di me sorsero dei barbari, dei prepotenti insidiano alla mia vita. --- Gloria --- Salvami, o Dio, per il tuo nome; e con la tua potenza fammi giustizia. O Dio, ascolta la mia preghiera: porgi orecchio alle parole della mia bocca.

      COLLETTE

      Preghiamo. Fa’, o Dio onnipotente, che noi, rinnovando ogni anno questa sacra osservanza quaresimale, ti possiamo piacere nel corpo e nell’anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Preghiamo. O Dio, per mezzo del beato Giovanni desti ai tuoi fedeli di trionfare sui nemici della croce in virtù del nome santissimo di Gesù; concedici che, per sua intercessione, superate le insidie dei nemici spirituali, meritiamo di ricevere da te la giusta corona.

      Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.  Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      EPISTOLA

      Lettura del libro dei Re.

      3 Reg 3:16-28

      In quei giorni vennero dal re Salomone due donne di mala vita, e presentatesi a lui, una disse: «Ti scongiuro, o mio signore! Abitando in una stessa casa con questa donna, io partorii presso di lei nella camera; e il terzo giorno dal mio parto, partorì anche lei. Noi stavamo insieme, e nessun altro, fuori di noi due, era con noi in quella casa. Or essendo morto durante la notte il figlio di questa donna, da lei soffocato nel dormire, essa, alzatasi nel silenzio del cuor della notte, prese il mio figlio dal fianco di me tua serva, che ero addormentata, e lo pose sul suo seno, e pose in grembo a me il suo figlio morto. Levatami al mattino per allattare il mio figlio, lo vidi morto; ma fissandolo più attentamente a giorno chiaro, riconobbi che non era il mio figlio da me partorito». E l'altra donna diceva: «La cosa non sta come tu dici: è morto il tuo figlio, e il mio è vivo. E, quella a replicarle contro: «Tu mentisci: il mio figlio è vivo e il tuo è morto». E in questo modo altercavano davanti al re. Allora il re disse: «Questa dice: Il mio figlio è vivo, il tuo è morto; quella risponde: No: il tuo figlio è morto, il mio è vivo». Poi il re soggiunse: «Portatemi una spada». Portata che fu la spada davanti al re, disse: «Dividete in due il bambino vivo e datene metà all'una e metà all'altra». Allora la donna cui veramente apparteneva il figlio vivo, sentendo le viscere commosse verso il suo figlio, disse al re: «Per pietà, o signore, date a lei il bambino vivo, non l'uccidete!». L'altra invece diceva: «Non deve toccare né a me né a te: sia diviso». Il re allora diede la sua risposta dicendo: «Date alla prima il bambino vivo, senza ucciderlo, perché essa ne è la madre». Tutto Israele, saputo il giudizio che il re aveva pronunziato, temette il re, vedendo che una sapienza divina era in lui per render giustizia.

      GRADUALE

      Sii per me una difesa, Signore, un luogo di rifugio per salvarmi. In te mi rifugio, o Dio; Signore, che io non debba mai arrossire.

      TRATTO

      Signore, non ci retribuire secondo i peccati che abbiamo commessi, né secondo le nostre iniquità. Signore, non Ti ricordare delle nostre passate iniquità: ci prevenga prontamente la tua misericordia, perché siamo divenuti oltremodo miserabili. Soccorrici, o Dio nostra salvezza: e a gloria del tuo nome, o Signore, liberaci: e perdona i nostri peccati per il tuo nome.

      VANGELO

      Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

      Giov 2:13-25

      In quel tempo: essendo prossima la Pasqua dei Giudei, Gesù salì a Gerusalemme. E trovò nel tempio venditori di bovi, di pecore e di colombe e cambiamonete ai loro banchi. E fatta una sferza di cordicelle, li scacciò tutti dal tempio con le pecore e i bovi, sparpagliò il danaro dei cambiamonete, e ne rovesciò i banchi. Disse poi ai venditori di colombe: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio una casa di mercato». Allora i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo della tua casa mi fa ardere». Ma i Giudei rivoltisi a lui gli dissero: «Qual segno ci mostri per far queste cose?». E Gesù rispose loro: «Disfate questo tempio ed in tre giorni lo rimetterò di nuovo in piedi». Ed i Giudei gli dissero: «Quarantasei anni ci son voluti per fabbricare questo tempio e tu lo farai sorgere in tre giorni?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato da morte, i suoi discepoli ricordarono come egli avesse ciò detto, e credettero alla Scrittura ed alle parole di Gesù. Mentre egli era in Gerusalemme, alla festa di Pasqua, molti, vedendo i prodigi che faceva credettero nel suo nome. Ma Gesù non si affidava ad essi, perché li conosceva tutti; e non aveva bisogno che altri gli desse informazioni sull'uomo, sapendo da sé quello che vi fosse nell'uomo.

      OFFERTORIO

      Preghiamo. Acclamate a Dio da tutta la terra, servite al Signore con allegrezza: entrate alla sua presenza con esultanza: il Signore stesso è Dio!

      SECRETE

      Le offerte a te presentate, o Signore, ci diano sempre vita e forza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Guarda propizio, o Signore, il sacrificio che ti immoliamo; affinché per intercessione del beato Confessore Giovanni ci metta sotto la tua sicura protezione contro le trame dei nemici.

      O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.  Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      PREFAZIO DI QUARESIMA

      È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

      COMUNIONE

      Signore, mòndami dai peccati inavvertiti, e dai volontari preserva il tuo servo.

      POST-COMUNIONE

      Preghiamo. Fa', o Signore, che noi che abbiamo ricevuti questi salutari sacramenti, progrediamo nell'opera della nostra eterna redenzione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Preghiamo. Ristoràti da cibo celeste e ricreàti da bevanda spirituale, ti preghiamo, Dio onnipotente, che, per l'intercessione del beato Giovanni, tuo confessore, ci difenda dal nemico maligno e mantenga la tua Chiesa in pace perpetua.

      Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.  Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      ORAZIONE SOPRA IL POPOLO

      Preghiamo. Chinate il vostro capo dinanzi a Dio. O Signore, te ne preghiamo, ascolta benigno la nostra supplica: e a coloro cui concedi il desiderio di pregarti, concedi pure la rua protezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


      Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

      28 MARZO SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO, CONFESSORE

      L’onore dovuto ai Santi.

      Quanto più la Chiesa s’avvicina al termine della sua meta, tanto più ama arricchirsi di nuove feste, memore del detto famoso: Ricordati dei giorni antichi e considera le generazioni ad una ad una come Dio ammoniva sin dall’alleanza del Sinai (Dt 32,7); ed era legge in Giacobbe, che i padri facessero apprendere ai loro discendenti i fatti antichi (Sal 77,5). Anche gli annali della Chiesa sono pieni di manifestazioni della potenza dello Sposo; più che i discendenti di Giuda, i figli della novella Sion possono dire, meditando la serie dei secoli trascorsi: Tu stesso sei il mio Re, il mio Dio, tu che sempre fosti la salvezza di Giacobbe! (Sal 43,5).

      Il pericolo musulmano.

      S’era appunto completata, in Oriente, la disfatta degl’Iconoclasti, allorché si scatenava una guerra ben più tremenda nella quale lo stesso Occidente dovette impegnarsi nella lotta per la civiltà cristiana.

      Come un torrente impuro, l’Islam aveva dilagato dalle sponde dell’Asia sino nel cuore della Gallia; e a palmo a palmo, per un millennio, stava per contendere a Cristo e alla sua Chiesa il suolo occupato dalle generazioni latine. Per un certo tempo, solo poterono fermarlo le spedizioni del XII e del XIII secolo, attaccandolo nel centro della sua potenza. All’infuori della terra di Spagna, dove il combattimento doveva concludersi col trionfo assoluto della Croce, abbiamo lo spettacolo dei principi che, dimentichi delle tradizioni di Carlomagno e di san Luigi, trascurano per i conflitti delle loro private ambizioni la guerra santa, così che la Mezzaluna, tornando presto a sfidare la cristianità, riprese i suoi piani di conquista universale.

      Nel 1453, la capitale dell’impero d’Oriente, Bisanzio, capitolava sotto gli assalti dei giannizzeri turchi; tre anni appresso, Maometto II, suo vincitore, investiva Belgrado, bastione dell’impero d’Occidente. Sembrò che tutta quanta l’Europa dovesse mobilitarsi in soccorso di quell’assedio; infatti, superata quest’ultima diga, era la devastazione immediata dell’Ungheria, dell’Austria e dell’Italia; per tutti i popoli dell’Ovest sarebbe stato a breve scadenza la servitù di morte, l’irreparabile sterilità del suolo e delle intelligenze.

      L’appello del Papato.

      Ora, l’imminenza del pericolo non aveva sortito altro effetto che di accentuare le lamentevoli derisioni di parte che abbandonavano il mondo cristiano alla mercé d’alcune migliaia d’infedeli. Si sarebbe detto che l’altrui perdita costituiva per molti il compenso della propria rovina: anzi da tale rovina più d’uno sperava di ottenere una tregua o un indennizzo, fosse pure disertando il suo posto di combattimento. Fra tanti egoismi e perfidie che si tramavano nell’ombra, o si pubblicavano sfacciatamente, solo il papato non cessò di vegliare. Veramente cattolico nel pensiero, nelle fatiche e nelle angosce, come nelle gioie e nei trionfi, s’addossò interamente sulle sue spalle la causa comune tradita dai re. Lasciati da una parte i suoi appelli ai potenti, si rivolse agli umili, e più confidando nella preghiera al Dio degli eserciti che nella strategia delle battaglie, reclutò fra loro i soldati della liberazione.

      Un Crociato.

      Fu allora che l’eroe del giorno, Giovanni da Capistrano, già da tempo temibile all’inferno, raggiunse l’apice della gloria e della santità. Alla testa di tanti altri poveri di buona volontà, contadini, gente ignorante, arruolata da lui e dai suoi Fratelli dell’Osservanza, il povero di Cristo non disperò di trionfare dell’esercito più agguerrito e meglio comandato che si vedesse sotto il cielo da che mondo era mondo. In un primo momento, il 14 luglio 1456, rompendo la linea ottomana insieme a Giovanni Hunyade, unico dei nobili ungheresi che volle prendere parte alla sua impresa, s’era lanciato in Belgrado rifornendolo di viveri. Otto giorni dopo, il 22 luglio, non potendo più trattenersi nella difensiva, sotto gli occhi di Hunyade meravigliato dalla sua nuova strategia, lanciava sulle trincee nemiche il suo battaglione armato di fruste e di forche con l’unica consegna di gridare il nome di Gesù a tutti i venti. Era la parola d’ordine della vittoria che Giovanni da Capistrano aveva ereditato dal suo maestro, san Bernardino da Siena. Chi spera nei cocchi, chi nei cavalli, diceva il Salmista; ma noi invochiamo il nome del Signore Dio nostro (Sal 19,8). E realmente, il nome sempre santo e terribile (Sal 110,9) salvava ancora una volta il suo popolo. La sera di questo memorabile giorno ventiquattromila Turchi coprivano il suolo dei loro cadaveri: trecento cannoni, tutte le armi, e le ricchezze degl’infedeli caddero nelle mani dei cristiani; Maometto II, ferito, fuggendo precipitosamente se ne andava lontano a nascondere la propria vergogna e il disprezzo dei suoi soldati.

      Il 6 agosto giunse a Roma la nuova della vittoria che ricordava quella di Gedeone su Madian (Gdt 7). Il Sommo Pontefice Callisto III stabilì d’allora che tutta la Chiesa festeggiasse quel giorno la trasfigurazione del Signore, perché non con la loro spada conquistarono il paese, né li salvò il loro braccio; ma la tua destra, la tua potenza, lo splendore del tuo volto, perché li amavi (Sal 43,4), come avvenne sul Tabor nel tuo diletto Figlio (Mt 17,5).

      VITA. – Giovanni nacque a Capistrano negli Abruzzi, nel 1386. Dopo aver tenuto il governo di molte città, abbracciò la Regola di san Francesco d’Assisi, proponendosi di continuare l’opera di san Bernardino nel propagare il culto dei SS. Nomi di Gesù e di Maria. Inquisitore, poi nunzio in Germania, convertì molti Saraceni ed eretici. Divenuto poi promotore della Crociata, a lui è dovuta la vittoria di Belgrado nel 1456. Morì poco dopo a Illok e, nel 1690, Alessandro VIII lo annoverò tra i Santi.

      Preghiera.

      “Il Signore è teco, o fortissimo fra gli uomini! Se tu vai con la tua forza a salvare Israele e trionfi su Madian, sappi che sono io che ti ho mandato” (Gdt 6). Così l’Angelo del Signore salutava Gedeone, quando lo scelse all’alta sua funzione in mezzo ai più umili del suo popolo (ivi 15). E anche noi, a vittoria raggiunta, possiamo così salutarti, o figlio di Francesco d’Assisi, pregandoti sempre del tuo aiuto. Il nemico che vincesti sui campi di battaglia ormai non è più da temere in Occidente; mentre il pericolo purtroppo sussiste là ove lo segnalò Mosè al suo popolo dopo la liberazione, quando disse loro: Guardati dunque bene dal dimenticarti del Signore Dio tuo, affinché non ti avvenga che, dopo aver mangiato a sazietà, dopo aver edificato e abitato belle case, dopo aver avuto mandrie di buoi e greggi di pecore e abbondanza d’oro, d’argento e d’ogni cosa, il tuo cuore s’insuperbisca e dimentichi il Signore Dio tuo che ti trasse dalla terra d’Egitto e dalla schiavitù (Dt 8,11-14). Sì, in effetti, se il Turco avesse prevalso nella lotta in cui ti distinguesti eroe, dove sarebbe ora la civiltà che tanto c’inorgoglisce?

      Più d’una volta, dopo di te, la Chiesa dovette di nuovo intraprendere l’opera di difesa sociale che i capi delle nazioni non capivano più. Possa almeno la riconoscenza che le è dovuta preservare i figli della Madre comune dal male dell’oblio, che è il flagello della presente generazione! E siamo anche riconoscenti al cielo del grande ricordo che per merito tuo oggi rifulge nel Calendario liturgico, memoriale della bontà del Signore e delle gesta sublimi dei Santi. Fa’ che nella guerra, per la quale ciascuno di noi diventa un campo di battaglia, il nome di Gesù non cessi mai di mettere in rotta il demonio, il mondo e la carne, e che la Croce sia il nostro stendardo e per essa, morendo a noi stessi, possiamo arrivare al trionfo della sua risurrezione.



      LUNEDÌ DELLA QUARTA SETTIMANA DI QUARESIMA

      La Stazione è all’antica chiesa detta dei Quattro Coronati, cioè dei santi Martiri Severo, Severiano, Carpoforo e Vittorino, i quali subirono la morte sotto la persecuzione di Diocleziano. I loro corpi riposano in questo tempio, che si onora anche di possedere il capo del grande martire san Sebastiano.

      Lezione (3Re, 3,16-28). – In quei giorni: Vennero dal re Salomone due donne di mala vita, e si presentarono dinanzi a lui. Una di esse disse: Ti scongiuro, o mio signore ! Abitando in una stessa casa con questa donna, io partorii presso di lei nella camera, e il terzo giorno dopo ch’ebbi partorito io, partorì anche lei. Noi stavamo insieme, e nessun altro, fuori di noi due, era con noi in quella casa. Or essendo morto durante la notte il figlio di questa donna, da lei soffocato nel dormire, essa, alzatasi nel silenzio del cuor della notte, prese il mio figlio daccanto a me tua serva, che ero addormentata e lo pose sul suo seno, e pose in seno a me il suo figlio morto. Levatami la mattina per allattare il mio figlio, lo vidi morto; ma fissando più attentamente a giorno chiaro, riconobbi che non era il mio figlio da me partorito. E l’altra donna diceva: La cosa non sta come tu dici: è morto il tuo figlio, e il mio è vivo. E quella a replicarle contro: Tu mentisci: il mio figlio è vivo, e il tuo è morto. E in questo modo altercavano davanti al re. Allora il re disse: Questa dice: Il mio figlio è vivo, il tuo è morto. Quella risponde: No: il tuo figlio è morto, il mio è vivo. Allora, seguitò a dire il re: Portatemi una spada. Portata che fu la spada dinanzi al re, disse: Dividete in due il bambino vivo e datene metà all’una e metà all’altra. Allora la donna di cui era il figlio vivo, sentendo le viscere commosse verso il suo figlio, disse al re: Per pietà, o Signore, dà a lei il bambino vivo, non l’uccidere! L’altra invece diceva: Non deve toccare né a me né a te: sia diviso. Il re allora diede la sua risposta, dicendo: Date alla prima il bambino vivo, senza ucciderlo, perché essa n’è la madre. Tutto Israele, saputo il giudizio che il re aveva pronunziato, temette il re, vedendo che la sapienza di Dio era in lui per render giustizia.

      La Chiesa nostra Madre.

      Nell’epistola della Messa, ieri, san Paolo ci descriveva l’antagonismo fra la Sinagoga e la Chiesa, e come il figlio di Agar perseguitava il figlio di Sara, che era preferito dal padre di famiglia. Oggi le due donne che compaiono davanti a Salomone ci presentano ancora una volta questa tipica coppia. Esse si contendono un figlio; questo figlio è la Gentilità ammessa alla conoscenza del vero Dio. La sinagoga, figurata nella donna che ha fatto morire il proprio figliolo, cioè il popolo a lei affidato, ingiustamente reclama ciò che non portò nel suo seno; e siccome la sua contestazione è ispirata da superbia, e non da affetto materno, le è indifferente che venga immolato chi non le appartiene, purché sia strappato al seno della vera madre, la Chiesa. Salomone, il Re pacifico, figura del Cristo, aggiudica il figlio a colei che l’aveva concepito, partorito ed allattato; e la falsa madre rimane confusa. Amiamo dunque la santa Madre Chiesa, la Sposa del nostro Salvatore. Col Battesimo essa ci ha fatti figli di Dio: col Pane della vita ci ha nutriti; ci ha quindi elargito lo Spirito Santo; e quando col peccato abbiamo avuta la disgrazia di ricadere nella morte, ci ha restituita la vita col potere divino delle Chiavi. L’amore filiale verso la Chiesa è il distintivo degli eletti, e l’obbedienza ai suoi comandamenti è il segno luminoso di un’anima nella quale regna Dio.

      Vangelo (Gv 2,13-25). – In quel tempo: Era vicina la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. E trovò nel tempio venditori di bovi, di pecore e di colombe e cambiamonete ai loro banchi. E fatta una sferza di cordicelle, li scacciò tutti dal tempio, con le pecore e i bovi, e sparpagliò il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi. Disse poi ai venditori di colombe: Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio una casa di mercato. Allora i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo della tua casa mi ha consumato. Ma i Giudei rivoltisi a lui gli dissero: Qual segno ci mostri per far queste cose? E Gesù rispose loro: Disfate questo tempio ed in tre giorni lo rimetterò di nuovo in piedi. Ed i Giudei gli dissero: Quarantasei anni ci son voluti per fabbricare questo tempio e tu lo farai sorgere in tre giorni ? Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato da morte, i suoi discepoli ricordarono come egli avesse ciò detto e credettero alla Scrittura e alle parole di Gesù. Mentre egli era in Gerusalemme alla festa di Pasqua, molti, vedendo i prodigi che faceva, credettero nel suo nome. Ma Gesù non affidava loro se stesso, perché li conosceva tutti; e non aveva bisogno che altri rendesse testimonianza d’alcun uomo, sapendo da se stesso quello che fosse nell’uomo.

      L’anima tempio di Dio.

      Già vedemmo, il Martedì della prima settimana, che il Signore scacciò i venditori dal Tempio. La Chiesa insiste su questo fatto nella Quaresima, per mostrarci con esso la severità di Gesù Cristo verso l’anima, invasa da terrene passioni. Che sono infatti le anime nostre, se non il tempio di Dio ? Egli le ha create e santificate per farne la sua dimora: ma vuole che in esse tutto sia degno di tale sublime destinazione. Quanti profani venditori non vediamo occupare la casa del Signore, in questi giorni che scrutiamo la nostra anima! Cerchiamo di disfarcene, e preghiamo il Signore che li scacci lui con la frusta della sua giustizia, per paura d’essere troppo soggiogati da questi ospiti perniciosi. S’avvicina il giorno che discenderà sopra di noi il perdono: vigiliamo, affinché siamo degni di riceverlo.

      Conversione profonda.

      Non abbiamo mai notato ciò che si dice nel Vangelo dei Giudei, più sinceri degli altri, che inclinano a credere in Gesù, vedendolo fare miracoli? Ma Gesù non si fidava di loro, perché li conosceva tutti. Vi sono dunque uomini che arrivano a credere ed a riconoscere Gesù Cristo, senza che per questo si cambi il loro cuore! Oh, durezza del cuore umano! oh, crudele trepidazione per la coscienza dei ministri della salvezza! Peccatori, gente di mondo assediano in questi giorni il tribunale della riconciliazione; credono, confessano i peccati; ma la Chiesa non si fida del loro pentimento. Essa sa bene che, poco tempo dopo la Comunione pasquale, torneranno ad essere ciò che erano il giorno che impose loro le ceneri della penitenza; trema pensando al pericolo che incorrono queste anime, divise fra Dio e il mondo, nel ricevere senza preparazione e senza vera conversione il Santo dei Santi; d’altra parte, si ricorda di ciò che sta scritto di non spezzare la canna fessa e non smorzare il lucignolo fumigante (Is 42,3). Preghiamo per queste anime che lasciano inquieti per la loro sorte, e domandiamo per i pastori della Chiesa un raggio di quella luce per la quale Gesù sapeva quello che fosse quell’uomo.

      PREGHIAMO

      Esaudisci benigno, o Signore, la nostra preghiera; e concedi il soccorso della tua protezione a coloro ai quali dai il desiderio di supplicarti.

      Nessun commento:

      Posta un commento