04 marzo 2022

Lunedì 7 Marzo 2022 nella liturgia



Festa di San Tommaso d'Aquino Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Lunedì nella I Settimana di Quaresima a Mattutino, Lodi e Messa. Giorno di digiuno.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Giovanni di Dio Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Tommaso e della Feria.


Qui per le peculiarità del Tempo di Quaresima:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/02/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Tommaso d'Aquino:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno e prime due Letture del III Notturno dal Comune dei Dottori, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 7 Marzo, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Giovanni di Dio:

A partire dal Capitolo si riprendono i Primi Vespri del Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi all'8 Marzo, commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. L'Antifona al Magnificat si raddoppia, il Suffragio e le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Tommaso d'Aquino Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni del Lunedì nella I Settimana di Quaresima a Mattutino e Lodi, e delle Sante Perpetua e Felicita Martiri a Lodi. Giorno di digiuno e (con la disciplina canonica del Corpus Juris Canonici, anteriore al Codice del 1917) astinenza.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono.  di San Giovanni di Dio Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Tommaso e della Feria.


All'Ufficio di San Tommaso d'Aquino:

Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno e prime due Letture del III Notturno dal Comune dei Dottori, Letture del II Notturno, Orazione e commemorazione delle Sante Perpetua e Felicita dal Proprio dei Santi (al 7 Marzo), IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo. Oppure, a scelta, la IX Lezione del Comune di può congiungere all'VIII e come IX Lezione si possono recitare le tre della Feria senza soluzione di continuità, seguire dal Te Deum.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Giovanni di Dio:

A partire dal Capitolo si riprendono i Primi Vespri del Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi all'8 Marzo (l'Antifona al Magnificat di San Tommaso si prende dal Comune dei Dottori), commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>L'Antifona al Magnificat dell'Ufficio si raddoppia, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

Messa al 7 Marzo:

  • Gloria
  • Si dicono due Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione della Feria

  • Credo

  • Prefazio di Quaresima
  • Ite Missa est
  • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa della Feria

Le Messe private possono anche essere della Feria (prima Orazione della Messa e seconda di San Tommaso, Tratto, Prefazio di Quaresima, Oratio super populum, Benedicamus Domino, Prologo di San Giovanni).

Per coloro cui spetta l'obbligo, si celebrano invece due Messe Conventuali: dopo Terza quella di San Tommaso d'Aquino e dopo Nona quella della Feria, ciascuna senza commemorazione dell'altra, tuttavia la Messa della Feria ha le Orazioni A cunctisOmnipotens sempiterne Deus, e possono aggiungersi altre due o quattro Orazioni ad libitum.


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro Ecclesiástici

Eccli 39:1-5

Sapiéntiam ómnium antiquórum exquíret sápiens, et in prophétis vacábit. Narratiónem virórum nominatórum conservábit, et in versútias parabolárum simul introíbit. Occúlta proverbiórum exquíret, et in abscónditis parabolárum conversábitur. In médio magnatórum ministrábit, et in conspéctu præsidis apparébit. In terram alienigenárum géntium pertránsiet; bona enim et mala in homínibus tentábit.

Lectio 2, Eccli 39:6-10

Cor suum tradet ad vigilándum dilúculo ad Dóminum, qui fecit illum, et in conspéctu Altíssimi deprecábitur. Apériet os suum in oratióne, et pro delíctis suis deprecábitur. Si enim Dóminus magnus volúerit, spíritu intelligéntiæ replébit illum: et ipse tamquam imbres mittet elóquia sapiéntiæ suæ, et in oratióne confitébitur Dómino: et ipse díriget consílium ejus, et disciplínam, et in abscónditis suis consiliábitur.

Lectio 3, Eccli 39:11-14

Ipse palam fáciet disciplínam doctrinæ suæ, et in lege testaménti Dómini gloriábitur. Collaudábunt multi sapiéntiam ejus, et usque in sæculum non delébitur. Non recédet memória ejus, et nomen ejus requirétur a generatióne in generatiónem. Sapiéntiam ejus enarrábunt gentes, et laudem ejus enuntiábit Ecclésia.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Præclárum christiáni orbis decus et Ecclésiæ lumen, beatíssimus vir Thomas, Landulpho comite Aquinate et Theodora Neapolitana, nobílibus paréntibus natus, futuræ in Deiparam devotiónis afféctum adhuc infantulus osténdit. Nam chártulam ab eo invéntam, in qua salutátio Angelica scripta erat, frustra adniténte nutrice, compressa manu valide retinuit, et a matre per vim abreptam, ploratu et gestu repétiit, ac mox redditam deglutívit. Quintum annum agens, monachis sancti Benedicti Cassinátibus custodiendus traditur. Inde Neapolim studiórum causa missus, jam adoléscens fratrum Prædicatórum ordinem suscépit. Sed matre ac frátribus id indigne feréntibus, Lutétiam Parisiórum mittitur. Quem fratres in itinere per vim raptum, in arcem castri sancti Joánnis perducunt: ubi varie exagitatus, ut sanctum proponsitum mutaret, mulierem etiam, quæ ad labefáctandam ejus constantiam introducta fuerat, titióne fugávit. Mox beátus juvenis, fléxis genibus ante signum crucis orans, ibique somno correptus, per quietem sentire visus est sibi ab Angelis constringi lumbos; quo ex témpore omni póstea libidinis sensu cáruit. Soróribus, quæ ut eum a pio consílio removerent, in castrum venerant, persuasit, ut, contemptis curis sæcularibus, ad exercitatiónem cæléstis vitæ se conferrent.

Lectio 5

Emissus e castro per fenestram, Neapolim redúcitur; unde Romam, póstea Parisium a fratre Joánne Theutónico, ordinis Prædicatórum generali magistro, ductus, Alberto Magno doctore, philosophíæ ac theologíæ operam dedit. Viginti quinque annos natus, magister est appellatus, publiceque philósophos ac theólogos summa cum laude est interpretatus. Numquam se lectióni aut scriptióni dedit, nisi post oratiónem. In difficultátibus locórum sacræ Scripturæ, ad oratiónem jejunium adhibebat. Quin étiam sodali suo fratri Regínaldo dicere solebat, quidquid sciret non tam studio aut labóre suo peperisse, quam divínitus tráditum accepisse. Neapoli cum ad imáginem Crucifixi vehementius oraret, hanc vocem audívit: Bene scripsísti de me, Thoma; quam ergo mercedem accípies? Cui ille: Non aliam, Dómine, nisi teípsum. Collatiónes Patrum assidue pervolutábat; et nullum fuit scriptórum genus, in quo non esset diligentíssime versatus. Scripta ejus et multitúdine, et varietáte, et facilitate explicándi res difficiles adeo excellunt, ut uberrima atque incorrupta illíus doctrina, cum revelátis veritátibus mire consentiens, aptíssima sit ad ómnium témporum erróres pervincendos.

Lectio 6

A summo Pontifice Ubano quarto Romam vocatus, ejus jussu ecclesiásticum lucubrávit Offícium in Corporis Christi solemnitate celebrándum: oblatos vero honores et Neapolitanum archiepiscopátum, étiam deferénte Cleménte quarto, recusávit. A prædicatióne divini verbi non desistebat; quod cum fáceret per octavam Paschæ in basilica sancti Petri, mulierem, quæ ejus fimbriam tetígerat, a fluxu sánguinis liberávit. Missus a beato Gregório décimo ad concílium Lugdunense, in monasterio Fossæ Novæ in morbum íncidit, ubi ægrotus Cantica canticórum explanávit. Ibidem obiit quinquagenarius, anno salútis millesimo ducentésimo septuagesimo quarto, Nonis Martii. Miraculis étiam mórtuus cláruit; quibus probátis, a Joánne vigesimo secundo in Sanctórum númerum relátus est, anno millesimo tercentésimo vigesimo tertio, translato póstea ejus corpore Tolosam, ex mandato beáti Urbani quinti. Cum sanctis angelicis spirítibus non minus innocéntia quam ingenio comparatus, Doctoris Angelici nomen jure est adeptus, eidem auctoritate sancti Pii quinti confirmátum. Leo autem décimus tertius, libentíssime excípiens postulatiónes et vota ómnium pene Sacrórum antistitum orbis catholici, ad tot præcipue philosophicórum systématum a veritáte aberrántium luem propulsandam, ad increménta scientiárum et communem humani generis utilitátem, eum, ex sacrórum Rituum Congregatiónis consulto, per apostolicas litteras cælestem patronum scholárum ómnium catholicárum declarávit et instituit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 5:13-19

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Vos estis sal terræ. Quod si sal evanúerit, in quo saliétur? Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Liber 1 de Sermóne Dómini in monte, cap. 6

Osténdit Dóminus fatuos esse judicándos, qui témporalium bonórum vel copiam sectántes vel inópiam metuéntes, amittunt æterna, quæ nec dari possunt ab homínibus nec auferri. Itaque, si sal infatuátum fúerit, in quo saliétur? Id est, si vos, per quos condiéndi sunt quodammodo pópuli, metu persecutiónum témporalium amiseritis regna cælórum; qui erunt hómines, per quos a vobis error auferátur, cum vos elegerit Deus, per quos errórem auferat ceterórum?

Lectio 8

Ergo ad níhilum valet sal infatuátum, nisi ut mittátur foras et calcétur ab homínibus. Non itaque calcátur ab homínibus qui pátitur persecutiónem; sed qui, persecutiónem timendo, infatuátur. Calcari enim non potest nisi inferior; sed inferior non est, qui, quamvis corpore multa in terra sustineat, corde tamen fixus in cælo est.

Lectio 9

Commemoratio Feriae

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 25:31-46

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum vénerit Fílius hóminis in majestáte sua, et omnes Angeli cum eo, tunc sedébit super sedem majestátis suæ: et congregabúntur ante eum omnes gentes. Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Liber de fide et operibus cap. 15 tom. 4, circa medium

Si mandátis non servátis, ad vitam veníri potest per solam fidem, quæ sine opéribus mórtua est: illud deínde quómodo verum erit, quod eis, quos ad sinístram positúrus est, dicet: Ite in ignem ætérnum, qui parátus est diábolo, et ángelis ejus: nec íncrepat, quia in eum non credidérunt; sed quia bona ópera non fecérunt? Nam profécto, ne sibi quisquam de fide, quæ sine opéribus mórtua est, promíttat ætérnam vitam; proptérea omnes gentes segregatúrum se dixit, quæ permíxtæ eisdem páscuis utebántur: ut appáreat, eos illi dictúros: Dómine, quando te vídimus illa et illa patiéntem, et non ministrávimus tibi? qui in eum credíderant, sed bona operári non curáverant, tamquam de ipsa fide mórtua ad vitam pervenirétur ætérnam.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal libro dell'Ecclesiastico

Eccli 39:1-5

Il saggio indaga la sapienza di tutti gli antichi e si dà allo studio dei profeti. Raccoglie le spiegazioni degli uomini illustri e insieme si addentra nelle sottigliezze delle parabole. Penetra i segreti dei proverbi e si occupa degli enigmi e delle allegorie. Esercita il suo ministero in mezzo ai grandi e compare dinanzi al governatore. Fa viaggi nei paesi di genti straniere, perché vuole conoscere il bene e il male tra gli uomini.

Lettura 2, Eccli 39:6-10

Egli, di buon mattino rivolge il suo cuore al Signore che l'ha creato, e prega alla presenza dell'Altissimo. Apre la sua bocca alla preghiera e prega per i suoi peccati. Se il Signore, il grande Iddio, vorrà lo riempirà dello spirito di intelligenza: ed egli, come pioggia spanderà le parole della sua sapienza e nella sua preghiera loderà il Signore, il quale indirizzerà la sua prudenza e il suo sapere, e lo guiderà nella conoscenza dei misteri divini.

Lettura 3, Eccli 39:11-14

Egli divulgherà l'insegnamento della sua dottrina, e si glorierà nella legge dell'alleanza del Signore. Molti celebreranno la sua sapienza, ed egli non sarà dimenticato. Non perirà la sua memoria, e il suo nome sarà ripetuto di generazione in generazione. I popoli divulgheranno la sua sapienza e la Chiesa ne ripeterà l'elogio.

II NOTTURNO

Lettura 4

Il beatissimo Tommaso, l'insigne ornamento del mondo cristiano e il luminare della Chiesa, nacque da Landolfo conte d'Aquino e da Teodora di Napoli, di nobil lignaggio, e ancor bambino diede un segno della tenera devozione che avrebbe poi portato alla Madre di Dio. Avendo trovata una carta su cui era scritta la salutazione Angelica, la ritenne stretta in mano, nonostante gli sforzi della nutrice, e quando la madre gliela strappò a forza, la reclamò con pianti e con gesti e, appena riavutala, la inghiottì. All'età di cinque anni, fu affidato alle cure dei monaci Benedettini di Monte Cassino. Di là mandato a Napoli per gli studi, appena adolescente entrò nell'ordine dei frati Predicatori. Ma e la madre e i fratelli restandone fortemente sdegnati, è mandato a Parigi. Per via i fratelli se ne Impadroniscono colla forza e lo conducono nel castello di san Giovanni di Aree: dove vessato in più modi per fargli cambiar risoluzione, gl'introdussero finanche una donna per scuotere la sua costanza, ma egli la mise in fuga con un tizzone. Tosto il beato giovane, inginocchiatosi in preghiera davanti all'immagine della croce ed essendosi addormentato, gli parve di sentire in sogno degli Angeli stringergli le reni; e da quel tempo in poi fu esente da ogni senso di libidine. Persuase le sorelle, ch'erano venute nel castello per smuoverlo dal pio disegno, a liberarsi dalle cure del secolo e a consacrarsi agli esercizi d'una vita celeste.

Lettura 5

Fatto uscire dal castello per una finestra, è ricondotto a Napoli; donde fra Giovanni Teutonico, maestro generale dell'ordine dei Predicatori lo conduce prima a Roma e poi a Parigi, dove studiò filosofia e teologia sotto Alberto Magno. A venticinque anni è dichiarato maestro, e spiega pubblicamente col più gran successo gli scritti dei filosofi e teologi. Non si mise mai a studiare o a comporre, se non dopo aver pregato. Nei passi difficili della sacra Scrittura, alla preghiera aggiungeva il digiuno. Anzi soleva dire al suo confratello Reginaldo, che quanto sapeva averlo acquistato non tanto col suo studio o lavoro, quanto averlo appreso per ispirazione divina. Pregando con più ardore a Napoli davanti all' immagine del Crocifisso, udì questa voce: Hai scritto bene di me, Tommaso; qual ricompensa ne vuoi avere? Ed egli a lui: Non altra, Signore, che te stesso. Leggeva assiduamente le Collazioni dei Padri; e non c'era genere di scrittore che egli non avesse studiato con diligenza. I suoi scritti e per il numero, e per la varietà, e per la facilità onde vi sono spiegate le cose difficili sono sì eccellenti, che la sua dottrina fecondissima, esente da ogni errore e meravigliosamente d'accordo colle verità rivelate, è efficacissima a combattere vittoriosamente gli errori d'ogni tempo.

Lettura 6

Chiamato a Roma dal somme Pontefice Urbano IV, compose dietro suo ordine l'Ufficio ecclesiastico che si recita nella solennità del Corpus Domini: ma ricusò gli onori che gli offrì ed anche l'arcivescovado di Napoli propostogli da Clemente IV. Non cessava d'annunziare la parola di Dio; e nel farlo durante l'ottava di Pasqua nella basilica di san Pietro, una donna toccando il lembo della sua veste, rimase libera dalla perdita di sangue. Mandato dal beato Gregario X al concilio di Lione, cadde malato nel monastero di Fossanova, dove, infermo, commentò il Cantico dei cantici. E là morì cinquantenne, l'anno della salute 1274, il 7 di Marzo. Dei miracoli lo resero illustre anche dopo morte; e dopo essere stati approvati, Giovanni XXII l'iscrisse nell'albo dei Santi nell'anno 1323, e più tardi il suo corpo fu trasportato a Tolosa per ordine del beato Urbano V. Paragonato ai santi spiriti angelici non meno per l'innocenza che per l'ingegno, ottenne giustamente il titolo di Dottore Angelico, confermatogli dall'autorità di san Pio V. Leone poi XIII, accogliendo favorevolmente le suppliche e i voti di quasi tutti i vescovi dell'orbe cattolico, per combattere soprattutto la peste di tanti sistemi filosofici che si allontanano dalla verità, per il progresso delle scienze e la comune utilità del genere umano, con decreto della sacra Congregazione dei Riti, lo dichiarò e stabili mediante lettere apostoliche celeste patrono di tutte le scuole cattoliche.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 5:13-19

In quell'occasione: Gesù disse ai suoi discepoli Voi siete il sale della terra. Che se il sale diventa insipido, con che si salerà? Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo

Libro 1 sul Sermone del Signore sul monte, cap. 6

Il Signore ci mostra doversi giudicare insensati coloro che, cercando l'abbondanza dei beni temporali o temendo d'esserne privati, perdono eterni, che gli uomini non possono nè dare nè togliere. "Ora se il sale diventa insipido, con che si salerà?" Matth. 5, 13 Cioè, se voi, che dovete certo modo condire i popoli, per timore delle persecuzioni temporali perderete il regno dei cieli; quali saranno gli uomini che che potranno ritrarvi dall'errore, dal momento che Dio scelto voi per togliere gli altri dall'errore?

Lettura 8

Dunque il sale insipido serve più "a nulla se ad essere gettato via pestato dagli uomini» Matth 5, 13. pertanto non è calpestato dagli uomini chi soffre persecuzione; ma chi istupidisce per timore della persecuzione. Poiché non può essere calpestato se non uno inferiore ; ma non è inferiore chi, sebbene patisca molto sulla terra nel corpo, tuttavia col cuore abita cielo.

Lettura 9

Commemorazione della Feria

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 25:31-46

In quell'occasione: Gesù disse ai suoi discepoli: Quando verrà il Figlio del l'uomo nella sua gloria e con lui tutti gli Angeli, allora sederà sul trono della sua gloria: e saranno radunate davanti a lui tutte le genti. Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo.

Libro sulla fede e le opere, cap. 15, tomo 4, verso la metà

Se si può giungere alla vita eterna senza osservare i comandamenti, e colla sola fede, «che è morta senza le opere» Gc. 2,6, come ammettere che egli dirà a quelli che porrà alla sua sinistra: «Andate nel fuoco eterno preparato per il diavolo e per i suoi angeli» Matt. 25,44, rimproverando loro non già di non aver creduto in lui, ma di non aver fatto opere buone? Difatti, affinché nessuno si creda di ottenere la vita eterna colla sola fede, che è morta senza le opere, disse che farà la cernita di tutte le genti che si trovavano confuse nella stessa pastura: onde è evidente che coloro che allora gli risponderanno: «Signore, quando ti vedemmo soffrire questo o quello, e non ti  prestammo soccorso?» saranno quelli che credevano in lui, ma non si curarono di operar il bene, come se si potesse arrivare alla vita eterna col solo merito d'una fede morta.


Ad Primam: il Martirologio dell'8 Marzo 2022

Octavo Idus Martii, luna quinta.



Nell'Ottavo giorno alle Idi di Marzo, luna quinta.




Parti proprie della Messa di San Tommaso d'Aquino

INTROITUS

In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum. --- Bonum est confitéri Dómino: et psállere nómini tuo, Altíssime. --- Glória Patri --- In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui Ecclésiam tuam beáti Thomæ Confessóris tui mira eruditióne claríficas, et sancta operatióne fecúndas: da nobis, quǽsumus; et quæ dócuit, intelléctu conspícere, et quæ egit, imitatióne complére. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Convérte nos, Deus, salutáris noster: et, ut nobis jejúnium quadragesimále profíciat, mentes nostras cœléstibus ínstrue disciplínis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Sap 7:7-14

Optávi, et datus est mihi sensus: et invocávi, et venit in me spíritus sapiéntiæ: et præpósui illam regnis et sédibus, et divítias nihil esse duxi in comparatióne illíus: nec comparávi illi lápidem pretiósum: quóniam omne aurum in comparatióne illíus arena est exígua, et tamquam lutum æstimábitur argéntum in conspéctu illíus. Super salútem et spéciem diléxi illam, et propósui pro luce habére illam: quóniam inexstinguíbile est lumen illíus. Venérunt autem mihi ómnia bona páriter cum illa, et innumerábilis honéstas per manus illíus, et lætátus sum in ómnibus: quóniam antecedébat me ista sapiéntia, et ignorábam, quóniam horum ómnium mater est. Quam sine fictióne dídici et sine invídia commúnico, et honestátem illíus non abscóndo. Infinítus enim thesáurus est homínibus: quo qui usi sunt, partícipes facti sunt amicítiæ Dei, propter disciplínæ dona commendáti.

GRADUALE

Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium. Lex Dei ejus in corde ipsíus: et non supplantabúntur gressus ejus.

TRACTUS

Beátus vir, qui timet Dóminum: in mandátis ejus cupit nimis. Potens in terra erit semen ejus: generátio rectórum benedicétur. Glória et divítiæ in domo ejus: et justítia ejus manet in sǽculum sǽculi.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 5:13-19

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Vos estis sal terræ. Quod si sal evanúerit, in quo saliétur? Ad níhilum valet ultra, nisi ut mittátur foras, et conculcétur ab homínibus. Vos estis lux mundi. Non potest cívitas abscóndi supra montem pósita. Neque accéndunt lucérnam, et ponunt eam sub módio, sed super candelábrum, ut lúceat ómnibus qui in domo sunt. Sic lúceat lux vestra coram homínibus, ut vídeant ópera vestra bona, et gloríficent Patrem vestrum, qui in cœlis est. Nolíte putáre, quóniam veni sólvere legem aut prophétas: non veni sólvere, sed adimplére. Amen, quippe dico vobis, donec tránseat cœlum et terra, jota unum aut unus apex non præteríbit a lege, donec ómnia fiant. Qui ergo solvet unum de mandátis istis mínimis, et docúerit sic hómines, mínimus vocábitur in regno cœlórum: qui autem fécerit et docúerit, hic magnus vocábitur in regno cœlórum.

OFFERTORIUM

Orémus. Justus ut palma florébit: sicut cedrus, quæ in Líbano est, multiplicábitur.

SECRETAE

Sancti Thomæ Confessóris tui atque Doctóris nobis, Dómine, pia non desit orátio: quæ et múnera nostra concíliet; et tuam nobis indulgéntiam semper obtíneat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Múnera tibi, Dómine, obláta sanctífica: nosque a peccatórum nostrórum máculis emúndet. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Fidélis servus et prudens, quem constítuit dóminus super famíliam suam: ut det illis in témpore trítici mensúram.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Ut nobis, Dómine, tua sacrifícia dent salútem: beátus Thomas Conféssor tuus et Doctor egrégius, quǽsumus, precátor accédat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Salutáris tui, Dómine, múnere satiáti, súpplices exorámus: ut, cujus lætámur gustu, renovémur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ULTIMUM EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 25:31-46

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum vénerit Fílius hóminis in majestáte sua, et omnes Angeli cum eo, tunc sedébit super sedem majestátis suæ: et congregabúntur ante eum omnes gentes, et separábit eos ab ínvicem, sicut pastor ségregat oves ab hædis: et státuet oves quidem a dextris suis, hædos autem a sinístris. Tunc dicet Rex his, qui a dextris ejus erunt: Veníte, benedícti Patris mei, possidéte parátum vobis regnum a constitutióne mundi. Esurívi enim, et dedístis mihi manducáre; sitívi, et dedístis mihi bíbere; hospes eram, et collegístis me; nudus, et cooperuístis me; infírmus, et visitástis me; in cárcere eram, et venístis ad me. Tunc respondébunt ei justi, dicéntes: Dómine, quando te vídimus esuriéntem, et pávimus te; sitiéntem, et dedimus tibi potum? quando autem te vídimus hóspitem, et collégimus te? aut nudum, et cooperúimus te? aut quando te vídimus infírmum, aut in cárcere, et vénimus ad te? Et respóndens Rex, dicet illis: Amen, dico vobis: quámdiu fecístis uni ex his frátribus meis mínimis, mihi fecístis. Tunc dicet et his, qui a sinístris erunt: Discédite a me, maledícti, in ignem ætérnum, qui parátus est diábolo et ángelis ejus. Esurívi enim, et non dedístis mihi manducáre; sitívi, et non dedístis mihi potum; hospes eram, et non collegístis me; nudus, et non cooperuístis me; infírmus et in cárcere, et non visitástis me. Tunc respondébunt ei et ipsi, dicéntes: Dómine, quando te vídimus esuriéntem, aut sitiéntem, aut hóspitem, aut nudum, aut infírmum, aut in cárcere, et non ministrávimus tibi? Tunc respondébit illis, dicens: Amen, dico vobis: Quámdiu non fecístis uni de minóribus his, nec mihi fecístis. Et ibunt hi in supplícium ætérnum: justi autem in vitam ætérnam.


Traduzione italiana

INTROITO

Dio gli aprì la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo copri col manto della gloria. --- È bene cantare la gloria al Signore: e lodare, Altissimo, il tuo Nome. --- Gloria --- Dio gli aprì la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo copri col manto della gloria.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che illumini la tua Chiesa con la meravigliosa scienza del tuo beato Confessore Tommaso, e con le sue sante opere la fecondi; fa', te ne preghiamo, che ne comprendiamo gli insegnamenti e ne imitiamo le opere. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Convertici, o Signore Salvatore nostro; e perché il digiuno quaresimale ci torni utile, istruisci le nostre menti con le celesti Verità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del libro della Sapienza.

Sap 7:7-14

Per questo ho pregato, e mi fu dato il senno; ho supplicato, e lo spirito di sapienza venne a me. L'ho preferita agli scettri e ai troni, e le ricchezze le stimai un niente in paragone di lei. Non ho paragonate con lei le pietre preziose, perché tutto l'oro in paragone di lei è un po' di sabbia, e l'argento dinanzi a lei conta come fango. L'amai più della sanità e dell'avvenenza, mi proposi di averla per mia luce, perché lo splendore che da lei emana non tramonta. Insieme con essa mi venne ogni bene e incalcolabile ricchezza per mezzo di lei. Io godei di tanti beni, perché la sapienza li domina, e pur non sapevo che di tutti questi beni era lei la madre. Senza oblique mire l'ho appresa, senza invidia la comunico, e non ne tengo nascoste le ricchezze; perché essa è un tesoro infinito per gli uomini, e chi ne usa si unisce in amicizia con Dio, raccomandandosi per doti disciplinari.

GRADUALE

La bocca del giusto esprime sapienza e la sua lingua parla giudizio. Ha nel cuore la legge del suo Dio e i suoi passi non sono esitanti.

TRATTO

Beato l'uomo che teme il Signore, e molto si compiace nei suoi comandi. Sarà forte sulla terra la sua prole e benedetta la generazione dei giusti. Nella sua casa gloria e ricchezza, la sua giustizia sta per sempre.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 5:13-19

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra. E se il sale perde la sua virtù, come lo si riattiverà? Non è più buono che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo. Non può rimanere nascosta una città posta sopra un monte. Né si accende la lucerna per riporla sotto il moggio, ma sul candeliere, perché faccia lume a quanti sono in casa. Così risplenda la vostra luce dinanzi agli uomini, affinché vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli. Non crediate che io sia venuto ad abrogare la Legge o i Profeti, ma a completare. In verità vi dico che finché non passi il cielo e la terra non passerà un solo iota o un apice solo della Legge, che tutto non sia compiuto. Chi pertanto violerà uno dei minimi di questi comandamenti e insegnerà così agli uomini, sarà tenuto minimo nel regno dei cieli; ma colui che avrà operato ed insegnato, sarà tenuto grande nel regno dei cieli».

OFFERTORIO

Preghiamo. Il giusto fiorirà come palma, crescerà come un cedro sul Libano.

SECRETE

O Signore, non ci venga mai meno l'intercessione pia del beato Tommaso Confessore tuo e Dottore, la quale renda a te graditi i nostri doni e sempre ottenga a noi la tua indulgenza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Santifica, Signore, i doni offerti e mondaci dalle macchie delle nostre colpe. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DI QUARESIMA

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

COMUNIONE

Fedele e saggio è il servitore che il Signore ha preposto alla sua casa: perché al tempo conveniente dia il cibo che spetta a ciascuno.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Interceda per noi, o Signore, il beato Tommaso Confessore tuo e Dottore egregio, affinché il tuo sacrificio ci porti salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Nutriti di dono salutare ti preghiamo, o Signore, che siamo rinnovati dal mistero, che soavemente ci allieta. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

ULTIMO VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 25:31-46

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Figlio dell'uomo nella sua maestà, con tutti i suoi Angeli, allora sederà sul suo trono glorioso. Saranno adunate dinanzi a lui tutte le genti, e separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; e metterà le pecore alla sua destra e i capretti alla sinistra. Allora il Re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti dal Padre mio, prendete possesso del regno che vi è stato preparato sin dalla creazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui pellegrino e mi albergaste; ignudo e mi rivestiste; infermo e mi visitaste; carcerato e veniste a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando mai ti vedemmo affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti vedemmo pellegrino e ti abbiamo accolto, ignudo e ti abbiamo rivestito? Quando ti vedemmo infermo e carcerato, e siam venuti a visitarti?”. E il Re risponderà loro: “In verità vi dico: quando ciò faceste ad uno dei più piccoli fra questi miei fratelli, l'avete fatto a me”. Allora si volgerà anche a quelli che sono a sinistra e dirà: “Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per gli angeli suoi. Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare, ebbi sete e non mi deste da bere; fui pellegrino e non mi albergaste; ignudo e non mi rivestiste; infermo e carcerato, e non mi visitaste”. E anche questi gli risponderanno: “Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o sitibondo, o pellegrino, o ignudo, o infermo, o carcerato, e non t'abbiamo assistito?”. Allora egli risponderà: “In verità vi dico: quando ciò non faceste ad uno dei più piccoli fra questi, non l'avete fatto a me”. E andranno costoro al supplizio eterno, e i giusti alla vita eterna».


Parti proprie della Messa del Lunedì nella I Settimana di Quaresima

INTROITUS

Sicut óculi servórum in mánibus dominórum suórum: ita óculi nostri ad Dóminum, Deum nostrum, donec misereátur nobis: miserére nobis, Dómine, miserére nobis. --- Ad te levávi óculos meos: qui hábitas in cœlis.  --- Glória Patri --- Sicut óculi servórum in mánibus dominórum suórum: ita óculi nostri ad Dóminum, Deum nostrum, donec misereátur nobis: miserére nobis, Dómine, miserére nobis.

COLLECTAE

Orémus. Convérte nos, Deus, salutáris noster: et, ut nobis jejúnium quadragesimále profíciat, mentes nostras cœléstibus ínstrue disciplínis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui Ecclésiam tuam beáti Thomæ Confessóris tui mira eruditióne claríficas, et sancta operatióne fecúndas: da nobis, quǽsumus; et quæ dócuit, intelléctu conspícere, et quæ egit, imitatióne complére. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Ezechiélis Prophétæ

Ezech 34:11-16

Hæc dicit Dóminus Deus: Ecce, ego ipse requíram oves meas, et visitábo eas. Sicut vísitat pastor gregem suum in die, quando fúerit in médio óvium suárum dissipatárum: sic visitábo oves meas, et liberábo eas de ómnibus locis, in quibus dispérsæ fúerant in die nubis et calíginis. Et edúcam eas de pópulis, et congregábo eas de terris, et indúcam eas in terram suam: et pascam eas in móntibus Israël, in rivis, et in cunctis sédibus terræ. In páscuis ubérrimis pascam eas, et in móntibus excélsis Israël erunt páscua eárum: ibi requiéscent in herbis viréntibus, et in páscuis pínguibus pascéntur super montes Israël. Ego pascam oves meas, et ego eas accubáre fáciam, dicit Dóminus Deus. Quod períerat, requíram; et quod abjéctum erat, redúcam; et quod confractum fúerat, alligábo; et quod infírmum fúerat, consolidábo; et quod pingue et forte, custódiam: et pascam illas in judício, dicit Dóminus omnípotens.

GRADUALE

Ps 88:10; 88:9

Protéctor noster, áspice, Deus, et réspice super servos tuos. Dómine, Deus virtútum, exáudi preces servórum tuórum.

TRACTUS

Dómine, non secúndum peccáta nostra, quæ fécimus nos: neque secúndum iniquitátes nostras retríbuas nobis. Dómine, ne memíneris iniquitátum nostrarum antiquarum: cito antícipent nos misericórdiæ tuæ, quia páuperes facti sumus nimis. Adjuva nos, Deus, salutáris noster: et propter glóriam nóminis tui, Dómine, libera nos: et propítius esto peccátis nostris, propter nomen tuum.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 25:31-46

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum vénerit Fílius hóminis in majestáte sua, et omnes Angeli cum eo, tunc sedébit super sedem majestátis suæ: et congregabúntur ante eum omnes gentes, et separábit eos ab ínvicem, sicut pastor ségregat oves ab hædis: et státuet oves quidem a dextris suis, hædos autem a sinístris. Tunc dicet Rex his, qui a dextris ejus erunt: Veníte, benedícti Patris mei, possidéte parátum vobis regnum a constitutióne mundi. Esurívi enim, et dedístis mihi manducáre; sitívi, et dedístis mihi bíbere; hospes eram, et collegístis me; nudus, et cooperuístis me; infírmus, et visitástis me; in cárcere eram, et venístis ad me. Tunc respondébunt ei justi, dicéntes: Dómine, quando te vídimus esuriéntem, et pávimus te; sitiéntem, et dedimus tibi potum? quando autem te vídimus hóspitem, et collégimus te? aut nudum, et cooperúimus te? aut quando te vídimus infírmum, aut in cárcere, et vénimus ad te? Et respóndens Rex, dicet illis: Amen, dico vobis: quámdiu fecístis uni ex his frátribus meis mínimis, mihi fecístis. Tunc dicet et his, qui a sinístris erunt: Discédite a me, maledícti, in ignem ætérnum, qui parátus est diábolo et ángelis ejus. Esurívi enim, et non dedístis mihi manducáre; sitívi, et non dedístis mihi potum; hospes eram, et non collegístis me; nudus, et non cooperuístis me; infírmus et in cárcere, et non visitástis me. Tunc respondébunt ei et ipsi, dicéntes: Dómine, quando te vídimus esuriéntem, aut sitiéntem, aut hóspitem, aut nudum, aut infírmum, aut in cárcere, et non ministrávimus tibi? Tunc respondébit illis, dicens: Amen, dico vobis: Quámdiu non fecístis uni de minóribus his, nec mihi fecístis. Et ibunt hi in supplícium ætérnum: justi autem in vitam ætérnam.

OFFERTORIUM

Orémus. Levábo óculos meos, et considerábo mirabília tua, Dómine, ut dóceas me justítias tuas: da mihi intelléctum, et discam mandáta tua.

SECRETAE

Múnera tibi, Dómine, obláta sanctífica: nosque a peccatórum nostrórum máculis emúndet. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Sancti Thomæ Confessóris tui atque Doctóris nobis, Dómine, pia non desit orátio: quæ et múnera nostra concíliet; et tuam nobis indulgéntiam semper obtíneat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Amen, dico vobis: quod uni ex mínimis meis fecístis, mihi fecístis: veníte, benedícti Patris mei, possidéte parátum vobis regnum ab inítio sǽculi.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Salutáris tui, Dómine, múnere satiáti, súpplices exorámus: ut, cujus lætámur gustu, renovémur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Ut nobis, Dómine, tua sacrifícia dent salútem: beátus Thomas Conféssor tuus et Doctor egrégius, quǽsumus, precátor accédat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ORATIO SUPER POPULUM

Orémus. Humiliáte cápita vestra Deo. Absólve, quǽsumus, Dómine, nostrórum víncula peccatórum: et, quidquid pro eis merémur, propitiátus avérte. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Come gli occhi dei servi alle mani dei loro signori, così gli occhi nostri son rivolti al Signore, nostro Dio, finché si muova a pietà di noi; pietà di noi, Signore, pietà di noi. --- A te levai i miei occhi; a te che stai nei cieli. --- Gloria --- Come gli occhi dei servi alle mani dei loro signori, così gli occhi nostri son rivolti al Signore, nostro Dio, finché si muova a pietà di noi; pietà di noi, Signore, pietà di noi.

COLLETTE

Preghiamo. Convertici, o Signore Salvatore nostro; e perché il digiuno quaresimale ci torni utile, istruisci le nostre menti con le celesti Verità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che illumini la tua Chiesa con la meravigliosa scienza del tuo beato Confessore Tommaso, e con le sue sante opere la fecondi; fa', te ne preghiamo, che ne comprendiamo gli insegnamenti e ne imitiamo le opere. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del Profeta Ezechiele.

Ezech 34:11-16

Ecco quanto dice il Signore: «Io stesso andrò in cerca delle mie pecorelle, le visiterò, come il pastore conta il suo gregge, quado si trova in mezzo alle sue pecorelle ch'eran disperse, così io conterò le mie pecorelle e le menerò via da tutti i luoghi in cui furon disperse, nel giorno dei nuvoli e della caligine. Io le porterò via di mezzo ai popoli, le unirò dalle varie regioni, le condurrò nella loro terra, le pascerò sui monti d'Israele, lungo i rivi, nei luoghi abitati del paese. Le menerò in ottimi pascoli, i loro pascoli saranno sugli alti monti d'Isràele; ivi riposeranno sulle erbette verdeggianti, si sazieranno in ubertosi pascoli, sulle montagne d'Israele. Io pascerò le mie pecorelle, io le farò riposare, dice il Signore Dio. Io andrò in cerca delle smarrite, ricondurrò le cacciate di casa, legherò le fratturate, ristorerò le deboli, terrò d'occhio quelle prosperose e robuste, e le pascerò con giustizia». Dice il Signore onnipotente.

GRADUALE

Vedi, o Dio, nostro scudo, guarda il volto dei tuoi servi. Signore, Dio degli eserciti, ascolta la preghiera dei tuoi servi.

TRATTO

Signore, non ci retribuire secondo i peccati che abbiamo commessi, né secondo le nostre iniquità. Signore, non Ti ricordare delle nostre passate iniquità: ci prevenga prontamente la tua misericordia, perché siamo divenuti oltremodo miserabili. Soccorrici, o Dio nostra salvezza: e a gloria del tuo nome, o Signore, liberaci: e perdona i nostri peccati per il tuo nome.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 25:31-46

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Figlio dell'uomo nella sua maestà, con tutti i suoi Angeli, allora sederà sul suo trono glorioso. Saranno adunate dinanzi a lui tutte le genti, e separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; e metterà le pecore alla sua destra e i capretti alla sinistra. Allora il Re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti dal Padre mio, prendete possesso del regno che vi è stato preparato sin dalla creazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui pellegrino e mi albergaste; ignudo e mi rivestiste; infermo e mi visitaste; carcerato e veniste a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando mai ti vedemmo affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti vedemmo pellegrino e ti abbiamo accolto, ignudo e ti abbiamo rivestito? Quando ti vedemmo infermo e carcerato, e siam venuti a visitarti?”. E il Re risponderà loro: “In verità vi dico: quando ciò faceste ad uno dei più piccoli fra questi miei fratelli, l'avete fatto a me”. Allora si volgerà anche a quelli che sono a sinistra e dirà: “Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per gli angeli suoi. Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare, ebbi sete e non mi deste da bere; fui pellegrino e non mi albergaste; ignudo e non mi rivestiste; infermo e carcerato, e non mi visitaste”. E anche questi gli risponderanno: “Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o sitibondo, o pellegrino, o ignudo, o infermo, o carcerato, e non t'abbiamo assistito?”. Allora egli risponderà: “In verità vi dico: quando ciò non faceste ad uno dei più piccoli fra questi, non l'avete fatto a me”. E andranno costoro al supplizio eterno, e i giusti alla vita eterna».

OFFERTORIO

Preghiamo. Alzerò i miei occhi a considerare le tue meraviglie, o Signore; affinché mi insegni i tuoi precetti; dammi intelletto per capire i tuoi ammaestramenti.

SECRETE

Santifica, Signore, i doni offerti e mondaci dalle macchie delle nostre colpe. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Signore, non ci venga mai meno l'intercessione pia del beato Tommaso Confessore tuo e Dottore, la quale renda a te graditi i nostri doni e sempre ottenga a noi la tua indulgenza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DI QUARESIMA

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

COMUNIONE

In verità vi dico, ciò che faceste ad uno dei miei più piccoli, lo faceste a me stesso; venite, benedetti dal Padre mio, possedete il regno che vi è stato preparato dal principio del mondo.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Nutriti di dono salutare ti preghiamo, o Signore, che siamo rinnovati dal mistero, che soavemente ci allieta. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Interceda per noi, o Signore, il beato Tommaso Confessore tuo e Dottore egregio, affinché il tuo sacrificio ci porti salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

ORAZIONE SOPRA IL POPOLO

Preghiamo. Chinate il vostro capo dinanzi a Dio. Sciogli, te ne preghiamo, o Signore, i lacci di nostri peccati; e da noi tieni lontano quanto in causa di essi meritiamo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.



Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

7 MARZO SAN TOMMASO D’AQUINO,  DOTTORE DELLA CHIESA

Gloria di san Tommaso.

Salutiamo oggi uno dei più luminosi interpreti della divina verità. La Chiesa l’ha generato molti secoli dopo l’età apostolica, molto tempo dopo che la parola d’Ambrogio, di Agostino, di Girolamo e di Gregorio aveva cessato di risuonare; ma san Tommaso ha dimostrato che il seno della Madre comune è sempre fecondo, e questa, nella gioia di averlo dato alla luce, lo ha chiamato il Dottore Angelico. È dunque in mezzo al coro degli Angeli che devono cercarlo i nostri occhi, perché la sua nobile e pura intelligenza lo associò ai Cherubini del ciclo; come la tenerezza di Bonaventura, suo emulo ed amico, annoverò il discepolo di san Francesco nella schiera dei Serafini.

La gloria di Tommaso d’Aquino è quella dell’umanità, della quale è uno dei più grandi geni; è quella della Chiesa, la cui dottrina espose nei suoi scritti con tanta lucidità e precisione che nessun altro Dottore aveva mai raggiunto; è quella di Cristo stesso, che si rallegrò con lui per avere spiegato degnamente i suoi misteri. In questi giorni che ci devono ricondurre a Dio, il più gran bisogno delle nostre anime è di conoscere lui; come la più grande disavventura fu quella di non averlo conosciuto abbastanza.

Imploriamo da san Tommaso quella “luce immacolata che converte le anime, quella dottrina che dà saggezza ai piccoli, che rallegra i cuori e rischiara l’intelligenza” (Sal 18). Vedremo allora la vanità di tutto ciò che non è Dio, la giustizia dei suoi precetti, la malizia delle nostre trasgressioni, la bontà infinita che accoglierà il nostro pentimento.

VITA. – San Tommaso d’Aquino nacque verso il 1225, da famiglia nobilissima. Nel 1243 entrò nell’Ordine dei Frati Predicatori; andò a Parigi a studiare sotto la guida di sant’Alberto Magno, e non tardò a sua volta ad assumere l’insegnamento. La sua dottrina e la sua pietà gli guadagnarono una grande celebrità. Chiamato a Roma dal Papa Urbano IV, compose l’Ufficio del Santissimo Sacramento. Mentre si recava al Concilio di Lione, nel 1274, s’ammalò all’abbazia cistercense di Fossanova e vi morì il 7 marzo. Il Papa Giovanni XXII lo canonizzò nel 1323; Pio V lo dichiarò Dottore della Chiesa nel 1567 e, nel 1880, Leone XIII lo proclamò patrono delle scuole cattoliche.

Il Dottore Angelico.

Gloria a te, luce del mondo! tu ricevesti i raggi dal Sole di giustizia e li irradiasti sulla terra. Il tuo limpido occhio contemplò la verità, così che in te si realizzò la parola: “Beati i puri di cuore perché vedranno Dio” (Mt 5,8). Vincitore nella lotta contro la carne, conquistasti le delizie dello spirito; e il Salvatore, rapito dagl’incanti della tua angelica anima, ti scelse per celebrare nella Chiesa il Sacramento dell’amore. La scienza non inaridì in te la sorgente dell’umiltà; la preghiera fu sempre il tuo aiuto nella ricerca della verità; e, dopo tanto lavoro, non aspirasti che ad una unica ricompensa, quella di possedere il Dio che il tuo cuore amava.

La tua vita mortale fu allora interrotta, e partisti lasciando incompiuto il capolavoro della tua dottrina; ma tu sempre rifulgi sulla Chiesa di Dio. Tu l’assisterai nelle battaglie contro l’errore poiché si compiace di appoggiarsi ai tuoi insegnamenti, e perché sa che nessuno conosce più intimamente di te i segreti del tuo Sposo. In questi tempi in cui le verità sono venute meno tra i figli degli uomini (Sal 11,2), fortifica, ravviva la fede dei credenti, confondi l’audacia di quegli spiriti vani che credono di sapere qualche cosa ed approfittano dell’oscuramento generale delle intelligenze, per usurpare nella vacuità del loro sapere la missione dei dottori. Le tenebre s’addensano intorno a noi; la confusione regna ovunque; riportaci a quelle nozioni che per la loro semplicità sono la vita dello spirito e la gioia del cuore.

Preghiera.

Proteggi l’Ordine Domenicano, che si propaga sempre più ed è uno dei primi ausiliari della Chiesa.

La Quaresima vedrà i figli della Chiesa prepararsi ad entrare nella grazia del Signore loro Dio; svelaci quella somma Santità che offendemmo coi nostri peccati; fa’ che comprendiamo lo stato doloroso di un’anima che ha rotto ogni rapporto con l’eterna giustizia. Inorriditi alla vista delle brutture che ci coprono, aspireremo a purificare i nostri cuori nel sangue dell’Agnello immacolato e a riparare le colpe con opere di penitenza.



LUNEDÌ DELLA PRIMA SETTIMANA DI QUARESIMA

Le ferie di Quaresima hanno ciascuna una Messa propria, mentre quelle dell’Avvento ripetono semplicemente la Messa della Domenica precedente. Questa ricchezza della Liturgia, nella santa Quarantena, ci aiuta potentemente a immedesimarci del pensiero della Chiesa, moltiplicando l’espressione degli affetti che ci vuole ispirare. La Colletta è la preghiera più solenne di queste Messe feriali; l’Epistola, il Vangelo e l’Oremus, che si recita sul popolo alla fine della Messa, formano con essa un contenuto della più solida istruzione e ci fanno quasi passare in rivista tutto ciò che c’è di più sostanziale nelle sacre Scritture e più si addice al tempo in cui siamo.

A Roma, oggi la Stazione è a S. Pietro in Vincoli; chiesa che, edificata nel V secolo, conserva con onore le catene del Principe degli Apostoli.

LEZIONE (Ez 34,11-16). – Ecco quanto dice il Signore: Ecco, io stesso andrò in cerca delle mie pecorelle e le visiterò. Come il pastore conta il suo gregge, quando si trova in mezzo alle sue pecorelle ch’eran disperse, così io conterò le mie pecorelle e le menerò via da tutti i luoghi in cui furon disperse, nel giorno dei nuvoli e della caligine. Io le porterò via di mezzo ai popoli, le riunirò dalle varie regioni, le condurrò nella loro terra, le pascerò sui monti d’Israele, lungo i rivi e in tutti i luoghi abitati del paese. Le menerò in ottimi pascoli, i loro pascoli saranno sugli alti monti d’Israele; ivi riposeranno sull’erbette verdeggianti, si satolleranno sugli ubertosi pascoli, sulle montagne d’Israele. Io pascerò le mie pecorelle, io le farò riposare, dice il Signore Dio. Io andrò in cerca delle smarrite, ricondurrò le cacciate, legherò le fratturate, ristorerò le deboli, terrò d’occhio le grasse e robuste, e le pascerò con giustizia, dice il Signore onnipotente.

Il buon Pastore.

Il Signore ci appare qui nella figura d’un Pastore pieno di tenerezza per le sue pecorelle: tale è infatti per gli uomini in questi giorni di misericordia e di perdono. Parte del suo gregge s’era smarrita e dispersa fra le tenebre di questo mondo; ma Gesù non poteva aver dimenticato le sue pecore, e s’è messo in cammino per andarle a cercare e riunire. Non c’è lontano deserto, né dirupo di monte, né spinoso cespuglio, ch’egli non esplori, per ritrovarle. A tutte fa sentire la sua voce per mezzo della santa Chiesa, che le invita a tornare; e temendo che si sgomentino a motivo dei loro traviamenti, e provino inquietudine nel comparire davanti a lui, egli le rassicura. Basta che tornino e si lascino trovare, ed avranno i più dolci pascoli in riva alle acque, sull’erba più verdeggiante e sui monti più deliziosi. Se sono ferite, il divino Pastore fascerà le loro piaghe; se sono deboli, le fortificherà. Le riunirà alle pecore fedeli che non l’avevano abbandonato, e starà sempre con loro. Si commuova dunque una buona volta il peccatore alla vista di tanta bontà, e non tema più gli sforzi che deve fare per avvicinarsi al Signore suo Dio. Se gli sembra penoso il ritorno, e l’espiazione spaventa la sua debolezza, si ricordi dei giorni che stava al sicuro nell’ovile, sotto l’occhio del più tenero Pastore; questi giorni possono rinascere per lui. La porta dell’ovile è aperta; molte pecorelle, dianzi smarrite, s’affrettano ad entrarvi piene di gioia e di confidenza; le segua, e si ricordi anche che “si farà più festa in cielo per un peccatore pentito, che per novantanove giusti i quali non han bisogno di penitenza” (Lc 15,7).

VANGELO (Mt 25,31-46). – In quel tempo: Gesù disse ai suoi discepoli: Or quando verrà il Figlio dell’uomo nella sua maestà, con tutti i suoi Angeli, sederà sul trono della sua gloria. E si raduneranno dinanzi a lui tutte le genti, e separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; e metterà le pecore alla sua destra e i capretti alla sinistra. Allora il Re dirà a quelli che saranno alla sua destra: Venite, benedetti dal Padre mio, prendete possesso del regno preparato per voi sin dalla fondazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui pellegrino e mi albergaste; ignudo e mi rivestiste; infermo e mi visitaste; carcerato, e veniste a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti vedemmo affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti vedemmo pellegrino e ti abbiamo accolto, ignudo e ti abbiamo rivestito? Quando ti vedemmo infermo e carcerato, e siam venuti a visitarti? E il Re risponderà loro: In verità vi dico: quando ciò faceste ad uno dei minimi di questi miei fratelli, l’avete fatto a me. Allora si volgerà anche a quelli che sono a sinistra e dirà: Via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per gli angeli suoi. Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere; fui pellegrino e non mi albergaste; ignudo e non mi rivestiste; infermo e carcerato, e non mi visitaste. Allora anche questi gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato e sitibondo, o pellegrino, o ignudo, o infermo, o carcerato, e non ti abbiamo assistito? Allora egli risponderà loro: In verità vi dico: quando ciò non faceste ad uno di questi minori, non l’avete fatto a me. E questi andranno al supplizio eterno, e i giusti alla vita eterna.

Il Giudizio.

Poco prima un Profeta dell’Antico Testamento c’invitava da parte di Dio ad accettare le proposte del Pastore delle nostre anime; il Signore esauriva tutti i mezzi della sua tenerezza, per far nascere nel cuore delle pecorelle smarrite il desiderio di tornare a stargli vicino. Ma ecco che la santa Chiesa, nello stesso giorno che ci mostra questo gran Dio sotto la figura d’un Pastore così compassionevole, ce lo rivela nel suo aspetto di giudice inflessibile. Come mai, l’animo così buono del nostro Salvatore, del medico così caritatevole delle nostre anime, s’è trasformato tutto ad un tratto? “Via da me, maledetti, nel fuoco eterno!”. Ed è nello stesso Vangelo, nel codice della legge dell’amore, che la Chiesa ha trovato questo racconto. Ciò nonostante, non ti confondere, peccatore; leggi attentamente e riconoscerai, in colui che pronuncia un tale anatema, lo stesso Dio del quale il Profeta ha descritto la misericordia, la pazienza e lo zelo per tutte le sue pecorelle. Nel suo tribunale ci appare ancora sotto i tratti del Pastore. Guarda! separa le pecore dai capri, mettendo le une alla sua destra e gli altri alla sinistra; si parla sempre d’un gregge. Il Figlio di Dio vuole conservare l’ufficio di Pastore fino all’ultimo giorno. Ma le condizioni sono mutate: non esiste più il tempo, si apre l’abisso dell’eternità; comincia il regno della giustizia: la giustizia che concede agli amici di Dio la ricompensa promessa, e quella che precipita nel profondo degli abissi il peccatore impenitente. Allora sarebbe troppo tardi pensare alla penitenza: questa si compie nel tempo, e il tempo non è più. Come può il cristiano che sa che ci dobbiamo trovare tutti riuniti ai piedi di questo tribunale, esitare ancora ad arrendersi agl’inviti della Chiesa, che lo sollecita a dare soddisfazione dei suoi peccati? Come può rifiutare a Dio la leggera espiazione, di cui oggi la sua misericordia vuole ancora accontentarsi? Veramente l’uomo è il più crudele nemico di se stesso, quando ascolta insensibile la parola del suo Salvatore presente e del suo Giudice futuro: “Se non farete penitenza perirete tutti”.

PREGHIAMO

Deh ! Signore, spezza i legami dei nostri peccati, e, placato, allontana tutto ciò che per essi meritiamo.

Nessun commento:

Posta un commento