03 aprile 2022

Martedì 5 Aprile 2022 nella liturgia



Festa di San Vincenzo Ferreri Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Martedì della Settimana di Passione a Mattutino, Lodi, Messa e Vespri. Giorno di digiuno.


Qui per le peculiarità del Tempo di Passione:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/03/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno e prime due Letture del III Notturno dal Comune, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 5 Aprile, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino e Vespri termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone si raddoppiano, le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Vincenzo Ferreri Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Martedì della Settimana di Passione a Mattutino, Lodi e Vespri. Giorno di digiuno e (con la disciplina canonica del Corpus Juris Canonici, anteriore al Codice del 1917) astinenza.


Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno e prime due Letture del III Notturno dal Comune, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 5 Aprile, IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo. Oppure, a scelta, la IX Lezione può congiungere all'VIII e come IX Lezione si possono recitare le tre della Feria senza soluzione di continuità, seguire dal Te Deum.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino e Vespri è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>Le Antifone si raddoppiano, le Preci si omettono.


Al Messale

    Messa Os justi dal Comune di un Confessore non Pontefice con le Orazioni al 5 Aprile:

    • Gloria
    • Si dicono due Orazioni:
      • La prima della Messa
      • La seconda è la commemorazione della Feria

    • Credo

    • Prefazio della Santa Croce
    • Ite Missa est
    • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa della Feria

    Le Messe private possono anche essere della Feria (prima Orazione della Messa e seconda di San Vincenzo, Prefazio della Croce, Oratio super populum, Benedicamus Domino, Prologo di San Giovanni).

    Per coloro cui spetta l'obbligo, si celebrano invece due Messe Conventuali: dopo Terza quella di San Vincenzo e dopo Nona quella della Feria, ciascuna senza commemorazione dell'altra, tuttavia alla Messa della Feria si aggiunge l'Orazione Contra persecutores Ecclesiae oppure Pro Papa.


    Letture del Mattutino

    AD I NOCTURNUM

    Lectio 1

    De libro Ecclesiástici

    Eccli 31:8-11

    Beátus vir, qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in pecúnia et thesáuris. Quis est hic? et laudábimus eum: fecit enim mirabília in vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna: Qui pótuit tránsgredi, et non est transgréssus; fácere mala, et non fecit: ídeo stabilíta sunt bona illíus in Dómino, et eleemósynas illíus enarrábit omnis ecclésia sanctórum.

    Lectio 2, Eccli 32:18-20; 32:28; 33:1-3

    Qui timet Dóminum excípiet doctrínam ejus: et qui vigiláverint ad illum invénient benedictiónem. Qui quærit legem, replébitur ab ea: et qui insidióse agit, scandalizábitur in ea. Qui timent Dóminum invénient judícium justum, et justítias quasi lumen accéndent. Qui credit Deo atténdit mandátis: et qui confídit in illo non minorábitur. Timénti Dóminum non occúrrent mala: sed in tentatióne Deus illum conservábit, et liberábit a malis. Sápiens non odit mandáta et justítias, et non illidétur quasi in procélla navis. Homo sensátus credit legi Dei, et lex illi fidélis.

    Lectio 3, Eccli 34:14-20

    Spíritus timéntium Deum quǽritur, et in respéctu illíus benedicétur. Spes enim illórum in salvántem illos, et óculi Dei in diligéntes se. Qui timet Dóminum nihil trepidábit: et non pavébit, quóniam ipse est spes ejus. Timéntis Dóminum, beáta est ánima ejus. Ad quem réspicit, et quis est fortitúdo ejus? Óculi Dómini super timéntes eum: protéctor poténtiæ, firmaméntum virtútis, tégimen ardóris, et umbráculum meridiáni: deprecátio offensiónis, et adjutórium casus: exáltans ánimam, et illúminans óculos, dans sanitátem, et vitam, et benedictiónem.

    AD II NOCTURNUM

    Lectio 4

    Vincentius, honesta stirpe Valentiæ in Hispania natus, ab ineunte ætate cor gessit senile. Qui dum caliginosi hujus sæculi labilem cursum pro ingenii sui modulo consideraret, religionis habitum in ordine Prædicatorum decimo octavo ætatis suæ anno suscepit; et emissa solemni professione, sacris litteris sedulo incumbens, theologiæ lauream summa cum laude consecutus est. Mox obtenta a superioribus licentia, verbum Dei prædicare, Judæorum perfidiam arguere, Saracenorum errores confutare tanta virtute et efficacia cœpit, ut ingentem ipsorum infiddlium multitudinem ad Christi fidem perduxerit, et multa Christianorum millia a peccatis ad pœnitentiam, a vitus ad virtutem revocarit. Electus enim a Deo, ut monita salutis in omnes gentes, tribus et linguas difunderet, et extremi tremendique judicii diem appropinquare ostenderet, omnium auditorum animos terrore concussos, atque a terrenis affectibus avulsos, ad Dei amórem excitabat.

    Lectio 5

    In hoc autem apostolico munere hic vitæ ejus tenor perpetuus fuit quotidie Missam summo mane cum cantu celebravit. Quotidie ad populum concionem habuit; inviolabile semper jejunium, nisi urgens adesset necessitas, servavit; sancta et recta consilia nulli denegavit, carnes numquam comedit, nec vestem lineam induit: populorum jurgia sedavit, dissidentia regna pace composuit: et cum vestis inconsutilis Ecclesiæ diro schismate scinderetur, ut uniretur, et unita servaretur, plurimum laboravit. Virtutibus omnibus claruit, suosque detractores et persecutores, in simplicitate et humilitate ambulans, cum mansuetudine recepit, et amplexus est.

    Lectio 6

    Per ipsum divina virtus, in confirmationem vitæ et prædicationis ejus, multa signa et miracula fecit. Nam frequentissime super ægros manus imposuit, et sanitatem adepti sunt: spiritus immundos e corporibus expulit: surdis auditum, mutis loquelam, cæcis visum restituit, leprosos mundavit, mortuos suscitavit. Senio tandem et morbo confectus infatigabilis Evangelii præco, plurimis Europæ provinciis cum ingenti animarum fructu peragratis, Venetiæ in Britannia minori prædicationis et vitæ cursum feliciter consummavit, anno salutis millesimo quadringentesimo decimo nono: quem Callistus tertius sanctorum numero ascripsit.

    AD III NOCTURNUM

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

    Luc 12:35-40

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcincti, et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Et réliqua.

    Homilía sancti Gregórii Papæ

    Homilia 13 in Evangelia

    Sancti Evangélii, fratres caríssimi, apérta vobis est léctio recitata. Sed ne alíquibus ipsa ejus planities alta fortásse videátur, eam sub brevitate transcurrimus, quátenus ejus expositio ita nescientibus fiat cógnita, ut tamen sciéntibus non sit onerosa. Dóminus dicit: Sint lumbi vestri præcincti. Lumbos enim præcingimus, cum carnis luxuriam per continentiam coarctamus. Sed quia minus est, mala non ágere, nisi étiam quisque studeat, et bonis opéribus insudare, protinus additur: Et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Lucernas quippe ardentes in mánibus tenemus, cum per bona ópera próximis nostris lucis exémpla monstramus. De quibus profécto opéribus Dóminus dicit: Lúceat lux vestra coram homínibus, ut vídeant ópera vestra bona, et glorificent Patrem vestrum qui in cælis est.

    Lectio 8

    Duo autem sunt, quæ jubentur, et lumbos restringere, et lucernas tenere: ut et munditia sit castitátis in córpore, et lumen veritátis in operatióne. Redemptori étenim nostro unum sine áltero placére nequáquam potest: si aut is qui bona agit, adhuc luxuriæ inquinamenta non déserit: aut is qui castitate præeminet, necdum se per bona ópera exercet. Nec castitas ergo magna est sine bono ópere, nec opus bonum est aliquod sine castitate. Sed et si utrúmque agitur, restat, ut quisquis ille est, spe ad supérnam pátriam tendat, et nequáquam se a vítiis pro mundi hujus honestate contineat.

    Lectio 9

    Commemoratio Feriae

    Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

    Joann 7:1-13

    In illo témpore: Ambulábat Jesus in Galilǽam: non enim volébat in Judǽam ambuláre, quia quærébant eum Judǽi interfícere. Et réliqua.

    Homilía sancti Augustíni Epíscopi

    Tractatus 28 in Joannem

    In isto Evangélii capítulo, fratres, Dóminus noster Jesus Christus secúndum hóminem se plúrimum commendávit fídei nostræ. Etenim semper hoc egit dictis et factis suis, ut Deus credátur et homo: Deus qui nos fecit, homo qui nos quæsívit: Deus cum Patre semper, homo nobíscum ex témpore. Non enim quæréret quem fécerat, nisi fíeret ipse quod fécerat. Verum hoc mementóte, et de córdibus vestris nolíte dimíttere: sic esse Christum hóminem factum, ut non destíterit Deus esse. Manens Deus accépit hóminem, qui fecit hóminem.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Dal libro dell'Ecclesiastico

    Eccli 31:8-11

    Beato l'uomo che è stato trovato senza macchia, e che non è andato dietro all'oro, né ha posto la sua speranza nel denaro e nei tesori. Chi è costui? Lo loderemo. Infatti egli ha compiuto cose meravigliose in vita sua. Chi è stato provato con l'oro e non ne fu corrotto, avrà gloria eterna, perché poteva peccare, e non peccò; fare il male, e non lo fece; per questo i suoi meriti sono riconosciuti e assicurati da parte del Signore e tutta la Chiesa celebrerà le sue opere di carità.

    Lettura 2, Eccli 32:18-20; 32:28; 33:1-3

    Chi teme il Signore accoglierà la sua dottrina e quelli che lo cercano fin dal mattino, troveranno la benedizione. Chi ama la legge, ne avrà grande soddisfazione, ma chi opera con ipocrisia troverà in essa occasione di inciampo. Quelli che temono il Signore sapranno giudicare ciò che è giusto, e faranno risplendere come luce giuste sentenze. Chi è fedele a Dio sta attento ai suoi precetti, e chi confida in lui non avrà danno. Chi teme il Signore, non patirà mali, ma nella prova Dio lo sosterrà e lo libererà. L'uomo sapiente non odia i comandamenti e la legge, non darà negli scogli come nave in tempesta. L'uomo sensato ha fiducia nella legge di Dio, e la legge è fedele a lui.

    Lettura 3, Eccli 34:14-20

    Lo spirito di quelli che temono Dio, è custodito, e sarà benedetto dallo sguardo di lui. Poiché la loro speranza è in colui che li salva e gli occhi di Dio sono su quelli che io amano. Chi teme il Signore non tremerà e non avrà paura, perché egli è la sua speranza. Beata l'anima di chi teme il Signore. A chi guarda egli? e chi è la sua fortezza? Gli occhi del Signore sono su quelli che lo temono: egli ne è il protettore possente, il sostegno sicuro, la difesa contro gli ardori, il riparo contro il caldo del mezzogiorno, la protezione contro gli ostacoli, l'aiuto nella caduta, egli che innalza l'anima e illumina gli occhi, e dà la sanità, la vita e la benedizione.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Vincenzo, nato a Valenza nella Spagna da onesta famiglia, mostrò fin dai primi anni maturità d'un vecchio. Dopo aver considerato, secondo la capacità del suo ingegno, la fragilità di questo secolo tenebroso, ricevé a diciott'anni l'abito religioso nell'ordine dei Predicatori ; e dopo aver fatta la professione solenne, si applicò con assiduità alle sacre lettere e ottenne con somma lode la laurea in teologia. Avuta subito licenza dai superiori di predicare la parola di Dio, cominciò a confondere la perfidia dei Giudei, a confutare gli errori dei Saraceni con tanta forza ed efficacia, che ricondusse alla fede di Cristo una ingente moltitudine di questi infedeli, e richiamò molte migliaia di Cristiani dai peccati alla penitenza, dai vizi alla virtù. Scelto infatti da Dio per diffondere gli insegnamenti della salvezza in mezzo a tutte le nazioni, tribù e lingue, col mostrare approssimarsi il giorno dell'estremo e tremendo giudizio, incuteva terrore negli animi di tutti gli uditori, li distaccava dagli affetti terreni e li eccitava all'amore di Dio.

    Lettura 5

    E nell'esercizio di questo apostolico ministero, ecco quale fu il suo costante tenore di vita : Ogni giorno, di gran mattino, celebrava una Messa cantata; ogni giorno faceva un discorso al popolo; osservava sempre un digiuno inviolabile, purché non ci fosse urgente necessità; non rifiutò a nessuno consigli santi ed equi; non mangiò mai carne, né indossò biancheria di lino. Sedò le contese dei popoli, e ristabilì la pace fra regni divisi; e allorquando la tunica inconsutile della Chiesa era scissa da doloroso scisma, si adoperò molto per ricondurre e mantenere la unione. Risplende di ogni virtù, e, camminando con semplicità e umiltà, accolse con bontà ed abbracciò i suoi detrattori e persecutori.

    Lettura 6

    Per suo mezzo la potenza divina operò molti prodigi e miracoli a conferma della sua vita e predicazione. Infatti spessissimo per l'imposizione delle sue mani, gli infermi ricuperarono la sanità; scacciò dai corpi gli spiriti immondi; restituì l'udito ai sordi, la favella ai muti, la vista ai ciechi ; guarì i lebbrosi; risuscitò i morti. Infine consunto dagli anni e dalle malattie, l'infaticabile banditore del Vangelo, dopo aver percorso con immenso frutto delle anime moltissime regioni di Europa, terminò felicemente il corso della sua predicazione e della sua vita a Vanne nella Brettagna, nell'anno della salute 1419. Callisto III l'inserì nel novero dei Santi.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Dal Vangelo secondo Luca

    Luca 12:35-40

    In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: "Siano cinti i vostri fianchi e accese le lucerne nelle vostre mani". Eccetera.

    Omelia di san Gregorio Papa

    Omelia 13 sui Vangeli

    La lettura del santo Vangelo, fratelli carissimi, è chiara. Ma affinché, per la sua stessa semplicità, non sembri a qualcuno troppo elevata, esaminiamola brevemente in modo che la sua esposizione sia chiara per quelli che la ignorano, senza essere gravosa per quelli che la conoscono. Il Signore dice: "Siano cinti i vostri fianchi". Noi cingiamo i fianchi, quando freniamo con la continenza i movimenti della carne. Ma poiché è poco astenersi dal male, se ciascuno non si applica ancora, e con assidui sforzi, a fare il bene, subito si aggiunge: "e le lucerne siano accese nelle vostre mani". Noi teniamo in mano le lucerne accese, quando diamo al nostro prossimo con le buone opere esempi che lo illuminano. A proposito di tali opere il Signore dice: "La vostra luce risplenda davanti agli uomini, affinché essi vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli".

    Lettura 8

    Sono due quindi le cose che vengono comandate: cingere i fianchi e tenere le lucerne: cioè la castità deve risplendere nel nostro corpo e la luce della verità nelle nostre opere. Infatti l'una cosa senza l'altra non può assolutamente essere gradita al nostro Redentore; né colui che compie opere buone, finché non abbandoni le sozzure della lussuria, né colui che eccelle per la sua castità ma non si esercita nelle opere buone. Né la castità dunque è una grande virtù senza le opere buone, né le opere buone possono valere qualcosa senza la castità. Ma anche se si osservano i due comandamenti, rimane il dovere, per chiunque si tratti, di tendere con la speranza alla patria superna e di non star lontano in alcun modo dai vizi soltanto per l'onore di questo mondo.

    Lettura 9

    Commemorazione della Feria

    Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni

    Giov 7:1-13

    In quell'occasione : Gesù girava per la Galilea, non volendo andare in Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Eccetera.

    Omelia di sant'Agostino Vescovo

    Trattato 28 su Giovanni

    In questo capitolo del Vangelo, o fratelli, nostro Signore Gesù Cristo si manifesta più particolarmente alla nostra fede riguardo alla sua umanità. Tutte le sue parole e le sue azioni lo rivelano alla nostra fede come Dio e come uomo: come Dio che ci ha fatti, come uomo che ci ha cercati: Dio sempre col Padre, uomo con noi nel tempo. Egli non avrebbe cercato l'uomo che aveva creato, se non fosse divenuto lui stesso quest'uomo che aveva creato. Però ricordatevene, non lasciatelo dipartire (questo pensiero) dai vostri cuori: Cristo fatto uomo non ha cessato d'essere Dio. Colui che ha fatto l'uomo, s'è fatto uomo lui stesso rimanendo Dio.


    Ad Primam: il Martirologio del 6 Aprile 2022

    Octavo idus Aprilis, luna quarta.



    Nell'ottavo giorno alle Idi di Aprile, luna quarta.




    Parti proprie della Messa di San Vincenzo Ferreri

    INTROITUS

    Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus. --- Noli æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem. --- Glória Patri --- Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus.

    COLLECTAE

    Orémus. Deus, qui Ecclésiam tuam beáti Vincéntii Confessóris tui méritis et prædicatióne illustráre dignátus es: concéde nobis fámulis tuis; ut et ipsíus instruámur exémplis et ab ómnibus ejus patrocínio liberémur advérsis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Nostra tibi, Dómine, quǽsumus, sint accepta jejúnia: quæ nos et expiándo grátia tua dignos effíciant; et ad remédia perdúcant ætérna. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio libri Sapiéntiæ.

    Eccli 31:8-11

    Beátus vir, qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in pecúnia et thesáuris. Quis est hic, et laudábimus eum? fecit enim mirabília in vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna: qui potuit tránsgredi, et non est transgréssus: fácere mala, et non fecit: ídeo stabilíta sunt bona illíus in Dómino, et eleemósynas illíus enarrábit omnis ecclésia sanctórum.

    GRADUALE

    Justus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini. Ad annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem.

    TRACTUS

    Beátus vir, qui timet Dóminum: in mandátis ejus cupit nimis. Potens in terra erit semen ejus: generátio rectórum benedicétur. Glória et divítiæ in domo ejus: et justítia ejus manet in sǽculum sǽculi.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

    Luc 12:35-40

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcíncti, et lucernæ ardéntes in mánibus vestris, et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis: ut, cum vénerit et pulsáverit, conféstim apériant ei. Beáti servi illi, quos, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántes: amen, dico vobis, quod præcínget se, et fáciet illos discúmbere, et tránsiens ministrábit illis. Et si vénerit in secúnda vigília, et si in tértia vigília vénerit, et ita invénerit, beáti sunt servi illi. Hoc autem scitóte, quóniam, si sciret paterfamílias, qua hora fur veníret, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Et vos estóte paráti, quia, qua hora non putátis, Fílius hóminis véniet.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu ejus.

    SECRETAE

    Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Hóstias tibi, Dómine, deférimus immolándas: quæ temporálem consolatiónem signíficent; ut promíssa non desperémus ætérna. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE SANCTA CRUCE

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Qui salútem humáni géneris in ligno Crucis constituísti: ut, unde mors oriebátur, inde vita resúrgeret: et, qui in ligno vincébat, in ligno quoque vincerétur: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admítti júbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Beátus servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis, super ómnia bona sua constítuet eum.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Da, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, quæ divína sunt, jugiter exsequéntes, donis mereámur cœléstibus propinquáre. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    ULTIMUM EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

    Joann 7:1-13

    In illo témpore: Ambulábat Jesus in Galilǽam, non enim volébat in Judæam ambuláre, quia quærébant eum Judæi interfícere. Erat autem in próximo dies festus Judæórum, Scenopégia. Dixérunt autem ad eum fratres ejus: Transi hinc, et vade in Judæam, ut et discípuli tui vídeant ópera tua, quæ facis. Nemo quippe in occúlto quid facit, et quærit ipse in palam esse: si hæc facis, manifesta teipsum mundo. Neque enim fratres ejus credébant in eum. Dixit ergo eis Jesus: Tempus meum nondum advénit: tempus autem vestrum semper est parátum. Non potest mundus odísse vos: me autem odit: quia ego testimónium perhíbeo de illo, quod ópera ejus mala sunt. Vos ascéndite ad diem festum hunc, ego autem non ascéndo ad diem festum istum: quia meum tempus nondum implétum est. Hæc cum dixísset, ipse mansit in Galilæa. Ut autem ascendérunt fratres ejus, tunc et ipse ascéndit ad diem festum non maniféste, sed quasi in occúlto. Judæi ergo quærébant eum in die festo, et dicébant: Ubi est ille? Et murmur multum erat in turba de eo. Quidam enim dicébant: Quia bonus est. Alii autem dicébant: Non, sed sedúcit turbas. Nemo tamen palam loquebátur de illo, propter metum Judæórum.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. --- Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità. --- Gloria --- La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.

    COLLETTE

    Preghiamo. O Dio, che volesti illustrare la tua Chiesa coi meriti e la predicazione del beato Confessore Vincenzo; concedi a noi tuoi servi di trar profitto dai suoi esempi e, per il suo patrocinio, di essere liberati da ogni avversità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. O Signore, te ne preghiamo, ti siano graditi i nostri digiuni; e nell'espiazione ci facciano degni della tua grazia, e ci conducano alla vita eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura del libro della Sapienza.

    Eccli 31:8-11

    Beato l'uomo che è trovato senza macchia, che non è andato dietro all'oro, e non ha sperato nel danaro e nei tesori. Chi è costui e gli daremo lode? Poiché certo ha fatto meraviglie nella sua vita. Costui, che fu provato con l'oro e rimase incorrotto, sicché ridonda a sua gloria? Costui, che poteva peccare e non peccò, fare del male e non lo fece? Per questo i suoi beni sono resi stabili nel Signore, e le sue lodi celebrate in pubblica riunione.

    GRADUALE

    Il giusto fiorisce come palma; cresce come cedro del Libano nella casa del Signore. È bello, o Dio, celebrare la tua misericordia al mattino, e la tua fedeltà nella notte.

    TRATTO

    Beato l'uomo che teme il Signore, e molto si compiace nei suoi comandi. Sarà forte sulla terra la sua prole e benedetta la generazione dei giusti. Nella sua casa gloria e ricchezza, la sua giustizia sta per sempre.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

    Luc 12:35-40

    In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: «I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze, per aprirgli appena giunge e picchia. Beati quei servi che il padrone, arrivando, troverà desti. In verità vi dico, che, cintosi, li farà sedere a tavola e si metterà a servirli. E se giungerà alla seconda vigilia e se giungerà alla terza vigilia e li troverà così, beati loro! Sappiate pero che se il padrone conoscesse in qual ora viene il ladro, veglierebbe senza dubbio, e non si lascerebbe sfondare la casa. E anche voi tenetevi pronti, perché, nell'ora che non pensate, verrà il Figlio dell'uomo.

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Con lui staranno la mia fedeltà e il mio amore, e s'innalzerà nel mio Nome la sua forza.

    SECRETE

    Ti offriamo, o Signore, un sacrificio di lode in memoria dei tuoi Santi, e per esso speriamo di essere liberati dai mali presenti e futuri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Eccoti, o Signore, le offerte da immolarsi; fa' che ci siano di tale conforto in questo mondo, che non abbiamo a perdere la speranza nelle future promesse. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DELLA SANTA CROCE

    È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che hai procurato la salvezza del genere umano col legno della Croce: cosí che da dove venne la morte, di là risorgesse la vita, e chi col legno vinse, dal legno fosse vinto: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Beato è quel servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico, lo preporrà a tutti i suoi beni.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Ristorati dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera del Santo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Ti supplichiamo, o Dio onnipotente, che per l'assidua partecipazione ai divini misteri ci rendiamo degni di conseguire i doni celesti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    ULTIMO VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

    Giov 7:1-13

    In quel tempo Gesù percorreva la Galilea, non volendo andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di farlo morire. Ed era imminente la festa dei Tabernacoli. Gli dissero pertanto i suoi fratelli: «Parti di qua e vattene in Giudea, affinché anche quei discepoli tuoi vedano le opere da te fatte; ché certo nessuno il quale cerchi di essere acclamato in pubblico fa di nascosto le opere sue; e se fai tanto, fatti conoscere al mondo». Or nemmeno i suoi fratelli credevano in lui. Ma Gesù disse loro: «Non è ancora venuto il mio tempo; ma per voi è sempre tempo. Il mondo non può odiarvi, ma odia me, perché faccio vedere che le opere sue sono malvage. Andate voi a questa festa, io non ci vengo, perché non è ancora il mio tempo». Ciò detto, si trattenne in Galilea. Ma partiti i suoi fratelli, andò alla festa anche lui, non pubblicamente, ma quasi di nascosto. Intanto i Giudei lo aspettavano alla festa e dicevano: «Lui dov'è?». E un gran sussurro si faceva sul conto di Lui tra la gente. Chi diceva: «È buono». Chi: «No, anzi, travia il popolo». Ma nessuno ne parlava pubblicamente per paura dei Giudei.


    Parti proprie della Messa del Martedì della Settimana di Passione

    INTROITUS

    Exspécta Dóminum, viríliter age: et confortétur cor tuum, et sústine Dóminum. --- Dóminus illuminátio mea et salus mea: quem timebo?  --- Exspécta Dóminum, viríliter age: et confortétur cor tuum, et sústine Dóminum.

    COLLECTAE

    Orémus. Nostra tibi, Dómine, quǽsumus, sint accepta jejúnia: quæ nos et expiándo grátia tua dignos effíciant; et ad remédia perdúcant ætérna. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Deus, qui Ecclésiam tuam beáti Vincéntii Confessóris tui méritis et prædicatióne illustráre dignátus es: concéde nobis fámulis tuis; ut et ipsíus instruámur exémplis et ab ómnibus ejus patrocínio liberémur advérsis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio Daniélis Prophétæ.

    Dan 14:27, 28-42

    In diébus illis: Congregáti sunt Babylónii ad regem, et dixérunt ei: Trade nobis Daniélem, qui Bel destrúxit et dracónem interfecit, alioquin interficiémus te et domum tuam. Vidit ergo rex, quod irrúerent in eum veheménter: et necessitáte compúlsus trádidit eis Daniélem. Qui misérunt eum in lacum leónum, et erat ibi diébus sex. Porro in lacu erant leónes septem, et dabántur eis duo córpora quotídie et duæ oves: et tunc non data sunt eis, ut devorárent Daniélem. Erat autem Hábacuc prophéta in Judæa, et ipse cóxerat pulméntum, et intríverat panes in alvéolo: et ibat in campum, ut ferret messóribus. Dixítque Angelus Dómini ad Hábacuc: Fer prándium, quod habes, in Babylónem Daniéli, qui est in lacu leónum. Et dixit Hábacuc: Dómine, Babylónem non vidi, et lacum néscio. Et apprehéndit eum Angelus Dómini in vértice ejus, et portávit eum capíllo cápitis sui, posuítque eum in Babylóne supra lacum in ímpetu spíritus sui. Et clamávit Hábacuc, dicens: Dániel, serve Dei, tolle prándium, quod misit tibi Deus. Et ait Dániel: Recordátus es mei, Deus, et non dereliquísti diligéntes te. Surgénsque Daniel comédit. Porro Angelus Dómini restítuit Hábacuc conféstim in loco suo. Venit ergo rex die séptimo, ut lugéret Daniélem: et venit ad lacum et introspéxit, et ecce Dániel sedens in médio leónum. Et exclamávit voce magna rex, dicens: Magnus es, Dómine, Deus Daniélis. Et extráxit eum de lacu leónum. Porro illos, qui perditiónis ejus causa fúerant, intromísit in lacum, et devoráti sunt in moménto coram eo. Tunc rex ait: Páveant omnes habitántes in univérsa terra Deum Daniélis: quia ipse est salvátor, fáciens signa et mirabília in terra: qui liberávit Daniélem de lacu leónum.

    GRADUALE

    Discérne causam meam, Dómine: ab homine iníquo et dolóso éripe me. Emítte lucem tuam et veritátem tuam: ipsa me deduxérunt, et adduxérunt in montem sanctum tuum.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

    Joann 7:1-13

    In illo témpore: Ambulábat Jesus in Galilǽam, non enim volébat in Judæam ambuláre, quia quærébant eum Judæi interfícere. Erat autem in próximo dies festus Judæórum, Scenopégia. Dixérunt autem ad eum fratres ejus: Transi hinc, et vade in Judæam, ut et discípuli tui vídeant ópera tua, quæ facis. Nemo quippe in occúlto quid facit, et quærit ipse in palam esse: si hæc facis, manifesta teipsum mundo. Neque enim fratres ejus credébant in eum. Dixit ergo eis Jesus: Tempus meum nondum advénit: tempus autem vestrum semper est parátum. Non potest mundus odísse vos: me autem odit: quia ego testimónium perhíbeo de illo, quod ópera ejus mala sunt. Vos ascéndite ad diem festum hunc, ego autem non ascéndo ad diem festum istum: quia meum tempus nondum implétum est. Hæc cum dixísset, ipse mansit in Galilæa. Ut autem ascendérunt fratres ejus, tunc et ipse ascéndit ad diem festum non maniféste, sed quasi in occúlto. Judæi ergo quærébant eum in die festo, et dicébant: Ubi est ille? Et murmur multum erat in turba de eo. Quidam enim dicébant: Quia bonus est. Alii autem dicébant: Non, sed sedúcit turbas. Nemo tamen palam loquebátur de illo, propter metum Judæórum.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Sperent in te omnes, qui novérunt nomen tuum, Dómine: quóniam non derelínquis quæréntes te: psállite Dómino, qui habitat in Sion: quóniam non est oblítus oratiónes páuperum.

    SECRETAE

    Hóstias tibi, Dómine, deférimus immolándas: quæ temporálem consolatiónem signíficent; ut promíssa non desperémus ætérna. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE SANCTA CRUCE

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Qui salútem humáni géneris in ligno Crucis constituísti: ut, unde mors oriebátur, inde vita resúrgeret: et, qui in ligno vincébat, in ligno quoque vincerétur: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admítti júbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Rédime me, Deus Israël, ex ómnibus angústiis meis.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Da, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, quæ divína sunt, jugiter exsequéntes, donis mereámur cœléstibus propinquáre. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    ORATIO SUPER POPULUM

    Orémus. Humiliáte cápita vestra Deo. Da nobis, quǽsumus, Dómine: perseverántem in tua voluntáte famulátum; ut in diébus nostris, et mérito et número, pópulus tibi sérviens augeátur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    Spera nel Signore e abbi coraggio; fatti cuore e spera nel Signore. --- Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore? --- Spera nel Signore e abbi coraggio; fatti cuore e spera nel Signore.

    COLLETTE

    Preghiamo. O Signore, te ne preghiamo, ti siano graditi i nostri digiuni; e nell'espiazione ci facciano degni della tua grazia, e ci conducano alla vita eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. O Dio, che volesti illustrare la tua Chiesa coi meriti e la predicazione del beato Confessore Vincenzo; concedi a noi tuoi servi di trar profitto dai suoi esempi e, per il suo patrocinio, di essere liberati da ogni avversità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura del Profeta Daniele.

    Dan 14:27, 28-42

    In quei giorni: i Babilonesi adunatisi contro il re gli dissero: «Dacci nelle mani Daniele, che ha distrutto il dio Bel e ci ha ucciso il dragone; altrimenti uccideremo te e la tua famiglia». Quando il re vide che lo assalivano con la violenza, costretto dalla necessità abbandonò loro Daniele. Ed essi lo gettarono nella fossa dei leoni, ove stette sei giorni. Nella fossa c'eran sette leoni ai quali si davano ogni giorno in cibo due carogne e due pecore, che allora non furon date, affinché divorassero Daniele. V'era a quei tempi in Giudea il profeta Abacuc, il quale, cotto il companatico e sminuzzato del pane in una teglia, andava al campo a portarlo ai mietitori. L'Angelo del Signore disse ad Abacuc: «Porta il desinare che hai, in Babilonia, a Daniele, che è nella fossa dei leoni». Abacuc disse: «Signore, io non ho visto Babilonia, e non conosco la fossa». Allora l'Angelo del Signore lo prese alla cima del capo, pei capelli della testa, e colla celerità dello spirito lo portò e lo posò a Babilonia sopra la fossa. Abacuc alzò la voce e disse: «Daniele, servo di Dio, prendi il desinare che Dio ti ha mandato». Daniele esclamò: «O Signore, ti sei ricordato di me, e non hai abbandonato quelli che ti amano». Poi Daniele si alzò e mangiò, e l'Angelo del Signore subito riportò Abacuc al suo luogo. Il settimo giorno il re andò per piangere Daniele. Arrivato alla fossa, vi guardò dentro, e vide Daniele a sedere in mezzo ai leoni. Allora il re gridò ad alta voce ed esclamò: «Tu sei grande, o Signore Dio di Daniele!». E lo trasse fuori dalla fossa dei leoni. Poi fece gettar nella fossa tutti quelli che l'avevan voluto perdere, e questi in un momento furon divorati alla sua presenza. Allora il re disse: «Gli abitanti di tutta quanta la terra diano onore al Dio di Daniele, perché egli è colui che salva e fa segni e prodigi sulla terra, e ha liberato Daniele dalla fossa dei leoni».

    GRADUALE

    Difendi, o Dio, la mia causa; liberami dal nemico iniquo ed ingannatore. Manda la tua luce e la tua fedeltà; esse mi guidino e mi conducano fino al tuo santo monte.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

    Giov 7:1-13

    In quel tempo Gesù percorreva la Galilea, non volendo andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di farlo morire. Ed era imminente la festa dei Tabernacoli. Gli dissero pertanto i suoi fratelli: «Parti di qua e vattene in Giudea, affinché anche quei discepoli tuoi vedano le opere da te fatte; ché certo nessuno il quale cerchi di essere acclamato in pubblico fa di nascosto le opere sue; e se fai tanto, fatti conoscere al mondo». Or nemmeno i suoi fratelli credevano in lui. Ma Gesù disse loro: «Non è ancora venuto il mio tempo; ma per voi è sempre tempo. Il mondo non può odiarvi, ma odia me, perché faccio vedere che le opere sue sono malvage. Andate voi a questa festa, io non ci vengo, perché non è ancora il mio tempo». Ciò detto, si trattenne in Galilea. Ma partiti i suoi fratelli, andò alla festa anche lui, non pubblicamente, ma quasi di nascosto. Intanto i Giudei lo aspettavano alla festa e dicevano: «Lui dov'è?». E un gran sussurro si faceva sul conto di Lui tra la gente. Chi diceva: «È buono». Chi: «No, anzi, travia il popolo». Ma nessuno ne parlava pubblicamente per paura dei Giudei.

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Confidi in te chi conosce il tuo Nome, Dio, poiché non abbandoni chi ti cerca. Inneggiate al Signore che abita in Sion: non ha dimenticato la preghiera degli oppressi.

    SECRETE

    Eccoti, o Signore, le offerte da immolarsi; fa' che ci siano di tale conforto in questo mondo, che non abbiamo a perdere la speranza nelle future promesse. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Ti offriamo, o Signore, un sacrificio di lode in memoria dei tuoi Santi, e per esso speriamo di essere liberati dai mali presenti e futuri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DELLA SANTA CROCE

    È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che hai procurato la salvezza del genere umano col legno della Croce: cosí che da dove venne la morte, di là risorgesse la vita, e chi col legno vinse, dal legno fosse vinto: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

    COMUNIONE

    O Dio d'Israele, salvami da tutte le mie angustie.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Ti supplichiamo, o Dio onnipotente, che per l'assidua partecipazione ai divini misteri ci rendiamo degni di conseguire i doni celesti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Ristorati dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera del Santo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    ORAZIONE SOPRA IL POPOLO

    Preghiamo. Chinate il vostro capo dinanzi a Dio. Signore, te ne preghiamo, concedici perseverante docilità alla tua volontà; affinché in questi nostri tempi il popolo a te fedele cresca di merito e di numero. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    5 APRILE SAN VINCENZO FERRERI, CONFESSORE

    L'Apostolo del Giudizio.

    È ancora la Spagna che oggi offre alla Chiesa uno dei suoi figli da proporre all'ammirazione dei cristiani. Vincenzo Ferreri, l'Angelo del giudizio, annuncia imminente l'avvento del supremo Giudice dei vivi e dei morti. Un tempo egli solcò tutta quanta l'Europa con le sue corse evangeliche, ed i popoli, inteneriti dalla sua eloquenza, si percuotevano il petto, gridando pietà e convertendosi al Signore. Oggi il pensiero dell'assise che Gesù Cristo presiederà sulle nubi del cielo non commuove più i cristiani alla stessa maniera. Essi credono al giudizio finale, perché è un articolo di fede; ma tremano ben poco mentre attendono quel giorno. Per tanti e tanti anni peccano; poi un giorno, per una grazia particolare della bontà divina, si convertono; ma la maggior parte di questi neofiti continua a fare una vita tiepida, a pensare il meno possibile all'inferno ed alla riprovazione, ed ancor meno al giudizio col quale Dio porrà fine a questo mondo.

    La vera e falsa sicurezza.

    Ma non così nei secoli cristiani e nelle anime convertite sinceramente. In esse l'amore domina il timore; ma il timore del giudizio di Dio è sempre vivo nella loro mente, e con tale disposizione restano sempre saldi nel bene che hanno riconquistato. Ma oggi tanti cristiani pensano ben poco alla loro situazione nel giorno in cui sfolgorerà in cielo il segno del Figlio dell'uomo, Gesù, quando non più Redentore ma Giudice verrà a separare i capri dalle pecore; ogni anno, per costoro, la Quaresima non è che una nuova occasione per dimostrare la loro codardia e indifferenza. A vederli così sicuri si direbbe ch'essi hanno avuto la certezza che in quel momento sì terribile saranno immuni dal provare il minimo turbamento o disinganno.

    Preparazione prudente.

    Siamo più prudenti, guardiamoci dalle illusioni della superbia e dell'apatia, e, con una sincera penitenza, garantiamoci di guardare con umile confidenza a quell'ora tremenda, che fece tremare tutti i santi. Qual gioia sarà allora sentire dalla bocca del nostro Giudice: "Venite, o benedetti dal Padre mio, a possedere il regno per voi preparato sin dalla fondazione del mondo" (Mt 25,34).

    Vincenzo Ferreri sacrificò la quiete della cella per andare a destare intere nazioni che dormivano nell'oblio del gran giorno di giustizia. Noi, è vero, non ne abbiamo sentita la voce; ma non possediamo i santi Vangeli? Non abbiamo la Chiesa che, fin dal primo giorno di Quaresima, ci ha fatto leggere gli oracoli che Vincenzo Ferreri ricordava ai cristiani del suo tempo? Non pertanto, prepariamoci a comparire davanti a colui che ci chiederà conto delle grazie che ci prodiga; approfittando di tutti gli aiuti che ci offre la santa Quarantena, ci prepareremo un favorevole giudizio.

    VITA. - Vincenzo nacque a Valencia. Diciottenne, entrò nell'Ordine dei Frati Predicatori. Con la predicazione e lo zelo convertì molti Ebrei e Saraceni, confermò nella fede molte nazioni e lavorò con successo alla cessazione del grande Scisma d'Occidente. Di una austerità straordinaria, diede anche l'esempio d'ogni virtù ed operò molti miracoli. Vinto dalle fatiche e dalla vecchiaia, morì a Vannes nel 1419 e fu canonizzato dal Papa Callisto III.

    Il timore del Giudizio.

    Com'era eloquente la tua voce, o Vincenzo, quando venne a svegliare dal sonno gli uomini incutendo il timore del giudizio! I nostri padri l'udirono, tornarono a Dio e Dio li perdonò. Anche noi stavamo addormentati, allorché la Chiesa, all'aprirsi della Quaresima, venne a scuoterei dal sonno imprimendoci sulla rea fronte la cenere ricordandoci l'irrevocabile sentenza di morte che Dio sanzionò contro di noi. Quando morremo, un giudizio particolare deciderà la nostra sorte per tutta l'eternità. Poi, nell'ora fissata dai divini decreti, risusciteremo, per assistere all'ultimo più solenne giudizio. La nostra coscienza sarà messa a nudo in faccia a tutto il genere umano; saranno pesate in pubblico tutte le nostre opere buone, e cattive; fatto ciò, ci sarà confermata la sentenza meritata. Peccatori quali siamo, come potremo sostenere lo sguardo del Redentore, divenuto in quel momento Giudice incorruttibile? come sosterremo anche la vista dei nostri simili, che affonderanno il loro occhio in tutte le iniquità della nostra vita? Ma, quel che più importa, a quale delle due sentenze che gli uomini sentiranno tuonare, noi avremo diritto? Se il giudice l dovesse proferire in questo momento, a qual parte ci destinerebbe, a destra o a sinistra? fra i benedetti dal Padre suo o fra i maledetti?

    Preghiera.

    I nostri avi rimasero turbati, quando tu, o Vincenzo, facesti loro simili interrogativi; fecero sincera penitenza dei peccati, e, ricevuto il perdono dal Signore, deposero le inquietudini e si abbandonarono alla speranza ed alla fiducia. O angelo del giudizio di Dio, ti preghiamo, affinché anche noi siamo presi da un timore salutare. Fra breve, vedremo coi nostri occhi il Redentore salire il Calvario, curvo sotto il peso della Croce, e lo sentiremo dire alle figlie di Gerusalemme: "Non piangete su di me, ma su voi stesse e i figli vostri..., perché se si tratta così il legno verde, che sarà del secco?" (Lc 23,29-31). Aiutaci a trarre profitto da questo avvertimento. I nostri peccati ci avevano ridotti come questo legno di morte, che ad altro non serve che per essere gettato nel fuoco delle divine vendette; con la tua intercessione, inserisci di nuovo nel tronco questi rami tagliati, affinché riprendano vita e la linfa vitale torni a fluire in essi. Amico delle anime, noi mettiamo nelle tue mani l'intera opera di riconciliazione con Dio.

    Prega anche per la Spagna, che ti diede i natali, e dove attingesti la fede, la professione religiosa ed il sacerdozio. E ricordati anche della Francia, tua seconda patria, che evangelizzasti con tante fatiche e tanto successo. Non dimenticare la Bretagna, che custodisce religiosamente le tue sacre spoglie. Fosti il nostro Apostolo in tempi calamitosi; ma quelli che attraversiamo non sono meno tempestosi: dal cielo, degnati di essere sempre il nostro fedele protettore.



    MARTEDÌ DELLA SETTIMANA DI PASSIONE

    A Roma una volta la Stazione era nella chiesa del santo Martire Ciriaco, come è tuttora segnato nel Messale Romano; ma siccome questo antico tempio fu distrutto, ed il corpo del santo diacono fu trasferito da Alessandro VII (1655-1667) nella chiesa di S. Maria in Via lata, presentemente la Stazione ha luogo in quest’ultima.

    Lettura (Dn 14,27-42). – In quei giorni: Si radunarono i Babilonesi contro il re e gli dissero: Dacci nelle mani Daniele che ha distrutto Bel e ha ucciso il dragone, altrimenti uccideremo te e la tua famiglia. Quando il re vide che lo assalivano con la violenza, costretto dalla necessità, abbandonò loro Daniele. Ed essi lo gettarono nella fossa dei leoni, ove stette sei giorni. Nella fossa c’eran sette leoni ai quali davano ogni giorno due corpi e due pecore, che allora non furon date, affinché divorassero Daniele. V’era allora in Giudea il profeta Abacuc, il quale, cotto il companatico e fatte delle stiacciate in una teglia, andava al campo a portarle ai mietitori. L’Angelo del Signore disse ad Abacuc: Porta il desinare che hai, in Babilonia a Daniele, che è nella fossa dei leoni. Abacuc disse: Signore, io non ho visto Babilonia, e non conosco la fossa. Allora l’Angelo del Signore lo prese alla cima del capo, pei capelli della testa, e con la celerità dello spirito lo portò e lo posò a Babilonia sopra la fossa. Abacuc alzò la voce e disse: Daniele, servo di Dio, prendi il desinare che Dio t’ha mandato. Daniele esclamò: O Signore, ti sei ricordato di me, e non hai abbandonato chi ti ama. Poi Daniele s’alzò e mangiò, e l’Angelo del Signore subito riportò Abacuc al suo luogo. Il settimo giorno il re andò per piangere Daniele. Arrivato alla fosse vi guardò dentro, e vide Daniele a sedere in mezzo ai leoni. Allora il re gridò ad alta voce ed esclamò: Tu sei grande, o Signore Dio di Daniele! E lo trasse fuori dalla fossa dei leoni. Poi fece gettar nella fossa tutti quelli che l’avevan voluto perdere, e questi in un momento furon divorati alla sua presenza. Allora il re disse: Gli abitanti di tutta la terra temano il Dio di Daniele, perché egli è colui che salva e fa segni e prodigi Sulla terra, e ha liberato Daniele dalla fossa dei leoni.

    Daniele modello dei Catecumeni.

    Questa lettura era destinata in modo speciale ai Catecumeni, che si preparavano ad iscriversi nella milizia cristiana; e perciò conveniva mettere sotto ai loro occhi gli esempi che dovevano studiare e mettere in pratica durante la loro vita. Daniele dato in pasto ai leoni per aver disprezzato e distrutto l’idolo di Bel, era il tipo del Martire. Aveva confessato il vero Dio in Babilonia, ucciso il dragone figura di Satana, al quale il popolo idolatra, dopo la distruzione di Bel, aveva rivolto i suoi onori superstiziosi; solo la morte del Profeta poteva calmare i pagani. Pieno di confidenza in Dio, Daniele si lasciò calare nella fossa dei leoni, dando così alle età cristiane l’esempio di quel coraggioso sacrificio che per ben tre secoli doveva portare la consacrazione del sangue per il consolidamento della Chiesa. La figura di questo profeta, attorniato da leoni, s’incontra ad ogni passo nelle Catacombe romane; e la maggior parte delle pitture che lo rappresentano risale ai tempi delle persecuzioni. In tal modo i Catecumeni potevano contemplare con gli occhi ciò che con le loro orecchie sentivano leggere; tutto parlava loro di prove e di sacrifici. La storia di Daniele mostrava sì, la potenza di Dio che interviene a strappare una preda innocente gettata in pasto ai leoni; ma i candidati al Battesimo sapevano in anticipo che la liberazione cui dovevano mirare non sarebbe loro stata accordata, se non dopo aver reso testimonianza col sangue. Di quando in quando si ripetevano prodigi perfino nelle arene; talvolta si videro leopardi lambire i piedi dei Martiri e frenare la loro voracità alla presenza dei servi di Dio; ma questi miracoli altro non facevano che sospendere l’immolazione delle vittime e suscitare degli imitatori.

    Lotta contro il mondo.

    Non il coraggio di Daniele, né la sua vittoria sui leoni, proponeva la Chiesa all’attenzione dei Catecumeni; ciò che importava per loro era l’avere impresso d’ora innanzi nella memoria il detto del Salvatore: “Non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l’anima: temete piuttosto colui che può mandare in perdizione e l’anima e il corpo nell’inferno” (Mt 10,28). Noi siamo i discendenti di quelle prime generazioni della Chiesa; ma non abbiamo guadagnato allo stesso prezzo il privilegio d’essere cristiani. Non in faccia ai proconsoli abbiamo da confessare Gesù Cristo, ma in faccia a quell’altro tiranno ch’è il mondo. Che l’esempio dei Martiri dunque, ci fortifichi in questi giorni per la lotta che dovremo ancora sostenere contro le sue massime, le sue pompe, le sue opere. In questo tempo di raccoglimento e di penitenza v’è una specie di tregua fra lui e noi; ma non tarderà il momento che ci toccherà d’affrontarlo e mostrarci cristiani.

    VANGELO (Gv 7,1-13). – In quel tempo: Gesù andava per la Galilea, non volendo andare nella Giudea, perché i Giudei cercavano di farlo morire. Ed era imminente la festa dei Giudei, detta dei Tabernacoli. Gli dissero pertanto i suoi fratelli: Partiti di qua e vattene in Giudea, affinché anche quei discepoli tuoi vedano le opere da te fatte; che certo nessuno il quale cerchi di essere acclamato in pubblico fa di nascosto le opere sue: e se fai tali cose, fatti conoscere al mondo. Ora nemmeno i suoi fratelli credevano in lui. Ma Gesù disse loro: Non è ancora arrivato il mio tempo; ma il vostro è sempre pronto. Il mondo non può odiarvi, ma odia me, perché faccio vedere che le sue opere sono malvagie. Andate voi a questa festa, io non ci vengo, perché non è ancora compiuto il mio tempo. Ciò detto si trattenne in Galilea. Ma partiti i suoi fratelli, andò alla festa anche lui, non pubblicamente, ma quasi di nascosto. I Giudei intanto lo cercavano nel giorno della festa e dicevano: Lui dov’è? E un grande sussurro si faceva di lui tra la gente. Chi diceva: È buono; chi: No, anzi, travia il popolo. Ma nessuno parlava pubblicamente di lui per timore dei Giudei.

    L’umiltà dell’Uomo-Dio.

    I fatti narrati in questo brano del santo Vangelo si riferiscono ad un’epoca un po’ anteriore della vita di Gesù; ma la Chiesa ce li presenta oggi, per la relazione ch’essi hanno con quelli che abbiamo letti giorni fa. In esso notiamo che non solo all’avvicinarsi della Pasqua, ma fin dal tempo della festa dei Tabernacoli, in settembre, il rancore dei Giudei contro Gesù cospirava già la sua morte. Il Figlio di Dio era, così, costretto a viaggiare segretamente, e per recarsi sicuro a Gerusalemme, doveva prendere delle precauzioni.

    Adoriamo i diversi abbassamenti dell’Uomo Dio, che volle santificare tutte le congiunture, anche quella del giusto perseguitato e costretto a nascondersi agli sguardi dei nemici. Non gli sarebbe stato difficile abbagliare gli occhi dei suoi avversari con degl’inutili miracoli, come quelli che pretendeva Erode, e così forzare il loro culto e la loro ammirazione. Ma Dio non volle procedere così; non costringe, fa tutto palesemente davanti agli uomini; e se questi intendono riconoscere l’opera di Dio, si devono raccogliere, umiliare e far tacere le loro passioni. Soltanto allora si manifesta all’anima la luce di Dio: quest’anima ha visto abbastanza, ora crede e vuoi credere; la sua felicità, come il suo merito sta nella fede, ed ha la possibilità di attendere la manifestazione dell’eternità.

    La carne ed il sangue non la pensano così, perché questi amano il chiasso e lo splendore. Ma il Figlio di Dio, venendo sulla terra, non doveva abbassarsi per far mostra del suo potere infinito agli uomini: doveva sì, operare dei prodigi, per provare la sua missione; ma, come Figlio dell’Uomo, non tutto doveva essere un prodigio in lui. Gran parte della sua esistenza era riservata agli umili servigi della creatura; altrimenti, come poteva insegnare a noi col suo esempio ciò che avevamo tanto bisogno d’apprendere? I suoi fratelli (è noto come i Giudei davano il nome di fratelli a tutti i parenti in linea collaterale) avrebbero voluto aver parte nella stima popolare che desideravano per Gesù; e così gli diedero occasioni di pronunciare una parola che dobbiamo meditare in questo santo tempo, per ricordarcene più tardi: “Il mondo non può odiarvi, ma odia me”. Guardiamoci dunque dal piacere al mondo, perché la sua amicizia ci separerebbe da Gesù Cristo.

    PREGHIAMO

    Concedi, o Signore, un perseverante servizio sotto la tua volontà; affinché ai nostri giorni il popolo a tè fedele cresca in merito e in numero.


    Nessun commento:

    Posta un commento