06 aprile 2022

Venerdì 22 Aprile 2022 nella liturgia



Venerdì tra l'Ottava di Pasqua, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione dei Santi Sotero e Caio Papi e Martiri. Giorno di astinenza dalle carni.

Ai Vespri commemorazioni dei Santi Sotero e Caio e di San Giorgio Martire.


Qui per le peculiarità del Tempo Pasquale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/04/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-pasquale.html


Al Breviario

Tutto dal Proprio del Tempo come nel giorno della Festa con i Salmi riportati a Mattutino (I Notturno di 3 Salmi) e quelli domenicali da Lodi a Compieta (a Prima Salmi come alle Feste); Letture del Mattutino, Antifone al Benedictus e al Magnificat e Orazione proprie. Commemorazioni dal Proprio dei Santi al 22 Aprile a Lodi e al 23 Aprile a Vespri.

Le Antifone non si raddoppiano, le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Venerdì tra l'Ottava di Pasqua, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione dei Santi Sotero e Caio Papi e Martiri. Giorno di astinenza dalle carni.

Ai Vespri commemorazioni dei Santi Sotero e Caio e di San Giorgio Martire.


Tutto come sopra con le solite differenze ai Salmi di Lodi e Compieta.


Al Messale

Messa del Venerdì nell'Ottava di Pasqua:

  • Gloria in excelsis
  • Si dicono due Orazioni:

    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione dei Santi Sotero e Caio (al 22 Aprile)

  • Dopo il Graduale e l'Alleluia si dice la Sequenza Victimae Paschali

  • Credo

  • Prefazio Pasquale (In hac potissimum die)
  • Communicantes e Hanc igitur di Pasqua
  • Ite Missa est col doppio Alleluia
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD NOCTURNUM

Lectio 1

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 28:16-20

In illo témpore: Undecim discípuli abiérunt in Galilǽam in montem, ubi constitúerat illis Jesus. Et réliqua.

Homilía sancti Hierónymi Presbýteri

Liber 4 Comment. in Matth., in fine

Post resurrectiónem Jesus in monte Galilǽæ conspícitur, ibíque adorátur; licet quidam dúbitent, et dubitátio eórum nostram áugeat fidem. Tunc maniféstius osténditur Thomæ, et latus láncea vulnerátum, et manus fixas demónstrat clavis. Accédens Jesus locútus est eis, dicens: Dáta est mihi omnis potéstas in cælo et in terra. Illi potéstas data est, qui paulo ante crucifíxus, qui sepúltus in túmulo, qui mórtuus jacúerat, qui póstea resurréxit. In cælo autem et in terra potéstas data est: ut qui ante regnábat in cælo, per fidem credéntium regnet et in terris.

Lectio 2

Eúntes autem docéte omnes gentes, baptizántes eos in nómine Patris, et Fílii, et Spíritus Sancti. Primum docent omnes gentes, deínde doctas intíngunt aqua. Non enim potest fíeri, ut corpus baptísmi recípiat sacraméntum, nisi ante ánima fídei suscéperit veritátem. Baptizántur autem in nómine Patris, et Fílii, et Spíritus Sancti: ut quorum una est divínitas, una sit largítio: noménque Trinitátis, unus Deus est.

Lectio 3

Docéntes eos serváre ómnia, quæcúmque mandávi vobis. Ordo præcípuus: jussit Apóstolis, ut primum docérent univérsas gentes, deínde fídei intíngerent sacraménto, et post fidem ac baptísma, quæ essent observánda præcíperent. Ac ne putémus lévia esse, quæ jussa sunt, et pauca, áddidit: Omnia quæcúmque mandávi vobis: ut quicúmque credíderint, qui in Trinitáte fúerint baptizáti, ómnia fáciant, quæ præcépta sunt. Et ecce ego vobíscum sum usque ad consummatiónem sǽculi. Qui usque ad consummatiónem sǽculi cum discípulis se futúrum esse promíttit, et illos osténdit semper esse victúros, et se nunquam a credéntibus recessúrum.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

NOTTURNO UNICO

Lettura 1

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 28:16-20.

In quell'occasione: Gli undici discepoli andarono in Galilea sul monte che Gesù aveva loro designato. Eccetera.

Omelia di san Girolamo Prete

Libro 4 Comm. su Matteo. verso la fine

Dopo la risurrezione Gesù si fa vedere sopra un monte di Galilea, e vi è adorato dai discepoli): benché alcuni dubitino ancora, ma il loro dubbio accresce la nostra fede. Allora si mostra più apertamente a Tommaso, e gli mostra il suo costato ferito dalla lancia, e le mani trapassate dai chiodi. «Gesù accostatosi, parlò loro dicendo: Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra» (Matth. 28,18. Il potere fu dato a colui che poco prima era stato crocifisso, deposto nel sepolcro, che riposava morto nel sepolcro e che poi risuscitò. E il potere gli fu dato in cielo e in terra: affinché, regnando già in cielo, egli regnasse ancora sulla terra per la fede di quelli che crederebbero in lui.

Lettura 2

Andate dunque a istruire tutte le Genti, battezzandole nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo» Matth. 28,19. Essi prima istruiscono tutte le Genti, e poi le battezzano coll'acqua. Perché non si può fare che il corpo riceva il sacramento del battesimo, se prima l'anima non ha abbracciato le verità della fede. Son poi battezzate nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo, per ricordare che la grazia del battesimo è insieme dono delle tre Persone, la cui divinità è una, e il cui nome è un solo Dio.

Lettura 3

«Insegnando loro a osservare tutto quanto vi ho comandato» Matth. 28,20. Connessione notevole: egli ordina agli Apostoli d'istruire prima tutte le Genti, poi di dar loro il battesimo, il sacramento della fede, e, dopo la fede e il battesimo, d'insegnare quanto è da osservarsi. E perché non riguardiamo come poco importanti e poco numerose le cose comandateci, aggiunse: «Tutto quanto vi ho comandato»: così che quanti crederanno e saranno battezzati nella Trinità, ne adempiano tutti quanti i precetti. «Ed ecco, io sono con voi sino alla fine dei secoli» Matth. 28,20. Colui che promette di essere sino alla fine dei secoli coi suoi discepoli, mostra insieme ch'essi vinceranno sempre, e ch'egli stesso non si separerà mai dai fedeli.


Ad Primam: il Martirologio del 23 Aprile 2022

Nono Kalendas Maji, luna vigesima prima.



Nel nono giorno alle Calende di Maggio, luna ventunesima.




Parti proprie della Messa

INTROITUS

Edúxit eos Dóminus in spe, allelúja: et inimícos eórum opéruit mare, allelúja, allelúja, allelúja. --- Attendite, pópule meus, legem meam: inclináte aurem vestram in verba oris mei. --- Gloria Patri --- Edúxit eos Dóminus in spe, allelúja: et inimícos eórum opéruit mare, allelúja, allelúja, allelúja.

COLLECTAE

Orémus. Omnípotens sempitérne Deus, qui paschále sacraméntum in reconciliatiónis humánæ fœ́dere contulísti: da méntibus nostris; ut, quod professióne celebrámus, imitémur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Gregem tuum, Pastor ætérne, placátus inténde: et, per beátos Sotérem et Cajum Mártyres tuos atque Summos Pontífices, perpétua protectióne custódi; quos totíus Ecclésiæ præstitísti esse pastóres. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Petri Apóstoli.

1 Pt 3:18-22

Caríssimi: Christus semel pro peccátis nostris mórtuus est, justus pro injústis, ut nos offérret Deo, mortificátus quidem carne, vivificátus autem spíritu. In quo et his, qui in cárcere erant, spirítibus véniens prædicávit: qui incréduli fúerant aliquándo, quando exspectábant Dei patiéntiam in diébus Noë, cum fabricarétur arca, in qua pauci, id est octo ánimæ salvæ factæ sunt per aquam. Quod et vos nunc símilis formæ salvos facit baptísma: non carnis deposítio sórdium, sed consciéntiæ bonæ interrogátio in Deum per resurrectiónem Jesu Christi, Dómini nostri, qui est in dextera Dei.

GRADUALE

Hæc dies, quam fecit Dóminus: exsultémus et lætémur in ea. Benedíctus, qui venit in nómine Dómini: Deus Dóminus, et illúxit nobis.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Dícite in géntibus: quia Dóminus regnávit a ligno.

SEQUENTIA

Víctimæ pascháli laudes ímmolent Christiáni.

Agnus rédemit oves: Christus ínnocens Patri reconciliávit peccatóres.

Mors et vita duéllo conflixére mirándo: dux vitæ mórtuus regnat vivus.

Dic nobis, María, quid vidísti in via?

Sepúlcrum Christi vivéntis et glóriam vidi resurgéntis.

Angélicos testes, sudárium et vestes.

Surréxit Christus, spes mea: præcédet vos in Galilǽam.

Scimus Christum surrexísse a mórtuis vere: tu nobis, victor Rex, miserére. Amen. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 28:16-20

In illo témpore: Undecim discípuli abiérunt in Galilǽam, in montem, ubi constitúerat illis Jesus. Et vidéntes eum adoravérunt: quidam autem dubitavérunt. Et accédens Jesus locútus est eis, dicens: Data est mihi omnis potéstas in cœlo et in terra. Eúntes ergo, docéte omnes gentes, baptizántes eos in nómine Patris, et Fílii, et Spíritus Sancti: docentes eos serváre ómnia, quæcúmque mandávi vobis. Et ecce, ego vobíscum sum ómnibus diébus usque ad consummatiónem sǽculi.

OFFERTORIUM

Orémus. Erit vobis hæc dies memoriális, allelúja: et diem festum celebrábitis sollémnem Dómino in progénies vestras: legítimum sempitérnum diem, allelúja, allelúja, allelúja.

SECRETAE

Hóstias, quǽsumus, Dómine, placátus assúme: quas et pro renatórum expiatióne peccáti deférimus, et pro acceleratióne cœléstis auxílii. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Oblátis munéribus, quǽsumus, Dómine, Ecclésiam tuam benígnus illúmina: ut, et gregis tui profíciat ubique succéssus, et grati fiant nómini tuo, te gubernánte, pastóres. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO PASCHALIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te quidem, Dómine, omni témpore, sed in hac potíssimum die gloriósius prædicáre, cum Pascha nostrum immolátus est Christus. Ipse enim verus est Agnus, qui ábstulit peccáta mundi. Qui mortem nostram moriéndo destrúxit et vitam resurgéndo reparávit. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia cœléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNICANTES A SABBATO SANCTO USQUE AD SABBATUM IN ALBIS

Communicántes, et diem sacratíssimum celebrántes Resurrectiónis Dómini nostri Jesu Christi secúndum carnem: sed et memóriam venerántes, in primis gloriósæ semper Vírginis Maríæ, Genetrícis ejúsdem Dei et Dómini nostri Jesu Christi: sed et beatórum Apostolórum ac Mártyrum tuórum, Petri et Pauli, Andréæ, Jacóbi, Joánnis, Thomæ, Jacóbi, Philíppi, Bartholomǽi, Matthǽi, Simónis et Thaddǽi: Lini, Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii, Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni, Joánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni: et ómnium Sanctórum tuórum; quorum méritis precibúsque concédas, ut in ómnibus protectiónis tuæ muniámur auxílio. Per eúndem Christum, Dóminum nostrum. Amen.

HANC IGITUR A SABBATO SANCTO USQUE AD SABBATUM IN ALBIS

Hanc ígitur oblatiónem servitútis nostræ, sed et cunctæ famíliæ tuæ, quam tibi offérimus pro his quoque, quos regeneráre dignatus es ex aqua et Spíritu Sancto, tríbuens eis remissiónem omnium peccatórum, quǽsumus, Dómine, ut placátus accípias: diésque nostros in tua pace dispónas, atque ab ætérna damnatióne nos éripi, et in electórum tuórum júbeas grege numerári. Per Christum, Dóminum nostrum. Amen.

COMMUNIO

Data est mihi omnis potéstas in cœlo et in terra, allelúja: eúntes, docéte omnes gentes, baptizántes eos in nómine Patris, et Fílii, et Spíritus Sancti, allelúja, allelúja.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refectióne sancta enutrítam gubérna, quǽsumus, Dómine, tuam placátus Ecclésiam: ut, poténti moderatióne dirécta, et increménta libertátis accípiat et in religiónis integritáte persístat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Dio li trasse fuori pieni di speranza, alleluia, e nel mare seppellì i loro nemici, alleluia, alleluia, alleluia. --- Alla mia legge, popolo mio, sempre il tuo orecchio rivolgi: a quel che ti dice la mia bocca presta attento l'orecchio. --- Gloria. --- Dio li trasse fuori pieni di speranza, alleluia, e nel mare seppellì i loro nemici, alleluia, alleluia, alleluia.

COLLETTE

Preghiamo. O Signore Dio onnipotente ed eterno, che ci hai dato il mistero pasquale come patto dell'umana riconciliazione; concedi alle nostre anime di vivere con le opere ciò che professano con i riti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O eterno Pastore, volgi lo sguardo benigno sul tuo gregge e custodiscilo con una continua protezione, per intercessione dei tuoi Martiri e sommi Pontefici san Sotero e san Caio, che hai costituito pastori di tutta la Chiesa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della lettera di san Pietro Apostolo.

1 Pt 3:18-22

Carissimi, il Cristo è morto una sola volta per i nostri peccati, Lui il Giusto per gli ingiusti, per offrirci a Dio È stato messo a morte secondo la carne, ma reso alla vita quanto allo spirito. E pure nel suo spirito andò ad annunziare alle anime, che erano nel carcere, e che un tempo erano state incredule, quando, ai giorni di Noè, la pazienza di Dio stava aspettando che fosse fabbricata l'arca, ove pochi, cioè otto anime, si salvarono sopra l'acqua. Alla qual figura corrisponde ora il battesimo che vi salva non materiale lavaggio delle sozzure della carne, ma efficace domanda a Dio per ottenere una coscienza pura, e vi salva in virtù della risurrezione di Gesù Cristo, il quale sta alla destra di Dio.

GRADUALE

Questo è il giorno che fece il Signore: esultiamo e rallegriàmoci in esso. Benedetto Colui che viene nel nome del Signore. Il Signore è Dio e fece splendere su di noi la sua luce.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. Dite a tutte le genti che il Signore regnò dalla Croce.

SEQUENZA

Alla Víttima pasquale, lodi òffrano i Cristiani.

L’Agnello ha redento le pécore: Cristo innocente, al Padre ha riconciliato i peccatori.

La morte e la vita si scontràrono in miràbile duello: il Duce della vita, già morto, regna vivo.

Dicci, o Maria, che vedesti per via?

Vidi il sepolcro del Cristo vivente: e la glória del Risorgente.

I testimónii angélici, il sudàrio e i lini.

È risorto il Cristo, mia speranza: vi precede in Galilea.

Noi sappiamo che il Cristo è veramente risorto da morte: o Tu, Re vittorioso, abbi pietà di noi. Amen. Allelúia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 28:16-20

In quel tempo gli undici discepoli andarono in Galilea al monte designato loro da Gesù. E, vedutolo, lo adorarono, mentre alcuni avevano prima dubitato. E Gesù, accostatosi, disse loro: «Mi è stato dato ogni potere, in cielo e in terra. Andate dunque ad ammaestrare tutte le genti, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate. Ed ecco io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo».

OFFERTORIO

Preghiamo. Questo giorno sarà per voi un ricordo, alleluia; e questa festa del Signore la festeggerete di età in età, come statuto perpetuo, alleluia, alleluia, alleluia.

SECRETE

O Signore, accetta placato queste offerte che ti presentiamo in espiazione dei rinati nel Battesimo e per sollecitare il celeste soccorso. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Per i doni che ti offriamo, o Signore, illumina benigno la tua Chiesa, affinché ovunque il tuo gregge progredisca e, docili alla tua guida, i pastori siano graditi al tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO PASQUALE

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare: Che Te, o Signore, esaltiamo in ogni tempo, ma ancor piú gloriosamente in questo giorno in cui, nostro Agnello pasquale, si è immolato il Cristo. Egli infatti è il vero Agnello, che tolse i peccati del mondo. Che morendo distrusse la nostra morte, e risorgendo ristabilí la vita. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

COMMUNICANTES DAL SABATO SANTO AL SABATO IN ALBIS

Uniti in una stessa comunione celebriamo il giorno santissimo della Resurrezione corporea del Signore nostro Gesù Cristo; e veneriamo anzitutto la memoria della gloriosa sempre Vergine Maria, Madre del medesimo nostro Dio e Signore Gesù Cristo: e di quella dei tuoi beati Apostoli e Martiri: Pietro e Paolo, Andrea, Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisógono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, e di tutti i tuoi Santi; per i meriti e per le preghiere dei quali concedi che in ogni cosa siamo assistiti dall'aiuto della tua protezione. Per il medesimo Cristo nostro Signore. Amen.

HANC IGITUR DAL SABATO SANTO AL SABATO IN ALBIS

Ti preghiamo, dunque, o Signore, di accettare placato questa offerta di noi tuoi servi e di tutta la tua famiglia; che a Te rivolgiamo per coloro che Ti sei degnato di rigenerare con l’acqua e con lo Spirito Santo, concedendo loro la remissione di tutti i peccati; fa che i nostri giorni scorrano nella tua pace e che noi veniamo liberati dall’eterna dannazione e annoverati nel gregge dei tuoi eletti. Per Cristo nostro Signore. Amen.

COMUNIONE

Mi è stato dato ogni potere in cielo ed in terra: andate ed ammaestrate tutte le genti, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, alleluia, alleluia.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ti supplichiamo, o Signore, di guardare al tuo popolo; e come ti degnasti di rinnovarlo con eterni misteri, così propizio perdonagli le colpe temporali. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Guida benevolmente, o Signore, la tua Chiesa, nutrita con questo santo ristoro: diretta dal tuo potente governo, essa goda di una crescente libertà e mantenga integra la sua fede. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

VENERDÌ  DI  PASQUA

Otto giorni fa eravamo intorno alla croce su cui spirava 1′ “uomo dei dolori” (Is. 53, 3), abbandonato dal Padre, ripudiato come un falso Messia dal giudizio solenne della Sinagoga. Ed ecco che il sole si alza oggi per la sesta volta, da quando si è fatto sentire il grido dell’Angelo che proclamava la Risurrezione dell’adorabile vittima. La Sposa che, poco fa, con la fronte nella polvere, tremava davanti a questa giustizia di un Dio, che si dimostra nemico del peccato fino a “non risparmiare il proprio figliuolo” (Rom. 8, 32) perché questo Figlio divino ne portava la somiglianza, ha rialzato improvvisamente la testa per contemplare il trionfo subitaneo e radioso del suo Sposo che la invita, egli stesso, alla gioia. Ma se in questa ottava c’è un giorno in cui essa deve esaltare il trionfo di un tale vincitore, questo è sicuramente il venerdì, che aveva visto spirare, “saziato d’oltraggio” (Tren. 3, 30) colui del quale adesso la vittoria risuona nel mondo intero.

La Risurrezione fondamento della nostra fede.

Fermiamoci, dunque, oggi a considerare la Risurrezione del nostro Salvatore come l’apogeo della sua gloria personale, come l’argomento principale sul quale riposa la nostra fede nella sua divinità: “Se Cristo non è risorto” ci dice l’Apostolo “vana è la nostra fede” (I Cor. 15, 17); ma perché è risuscitato siamo sicuri di essa. Gesù doveva dunque elevare al più alto grado la nostra certezza su questo punto e, guardate, se ha mancato di farlo! Guardate se, invece, non ha portato in noi la convinzione di questa verità fondamentale fino alla più assoluta evidenza dei fatti! Per questo, due cose erano necessarie: che la sua morte fosse la più reale, la meglio constatabile, e che la testimonianza che garantisce la sua Risurrezione, fosse la più irrefragabile alla nostra ragione. Il Figlio di Dio non ha tralasciato nessuna di queste condizioni; le ha, anzi, adempiute con divino scrupolo; perciò il ricordo del suo trionfo sulla morte non potrà scancellarsi dalla mente degli uomini. E da qui deriva che, ancora oggi, dopo diciannove secoli, noi sentiamo qualcosa di quel brivido di terrore e di ammirazione, provato dai testimoni che ebbero a constatare questo improvviso passaggio dalla morte alla vita.

Realtà della morte di Cristo.

Certamente era divenuto preda della morte colui che Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo staccarono dalla croce, deponendone le membra irrigidite e sanguinolenti tra le braccia della più desolata delle Madri.

La tremenda agonia della vigilia, mentre lottava con la ripugnanza della sua umanità alla vista del calice che era invitato a consumare; lo spezzarsi del cuore in seguito al tradimento di uno dei suoi e dell’abbandono degli altri; gli oltraggi e le violenze di cui fu vittima durante lunghe ore; la spaventosa flagellazione che Pilato gli fece subire con l’intento di impietosire il popolo assetato di sangue; la croce, con i suoi chiodi che avevano aperto i quattro fori, dai quali il sangue sgorgava; le angoscie del cuore di quell’agonizzante alla vista della Madre, lacrimosa ai suoi piedi; una sete ardente che consumava rapidamente le ultime risorse della vita; e, finalmente, la ferita della lancia che gli traversò il petto, andando a raggiungere il cuore, facendone uscire le ultime gocce di sangue e di acqua che vi erano racchiuse: tali furono i titoli che la morte usò per rivendicare una sì nobile vittima. È per glorificarti, o Cristo, che noi li rammentiamo oggi: perdona a coloro per i quali ti sei degnato di morire, di non dimenticare alcuna delle circostanze di una morte così preziosa. Non sono esse, oggi, le più solide basi del monumento della tua Risurrezione?

Aveva dunque effettivamente conquistato la morte, questo vincitore di nuova specie, che si era mostrato sulla terra. E, soprattutto, un fatto restava legato alla sua storia: ed è che la sua vita, svoltasi per intero in una contrada sconosciuta, era finita con un trapasso violento, in mezzo allo schiamazzo dei suoi indegni concittadini. Pilato rimise a Tiberio gli atti del giudizio e del supplizio del preteso Re dei Giudei; e, da quel momento, l’ingiuria fu pronta per i seguaci di Gesù. I filosofi, gli uomini di ingegno, gli schiavi della carne e del mondo, se lo additeranno dicendo: “Ecco quella gente strana, che adora un Dio morto su una croce”. Ma se nondimeno questo Dio morto è risuscitato, che diviene la sua morte, se non la base inamovibile sulla quale si appoggia l’evidenza della sua divinità? Era morto ed egli è risuscitato; aveva annunziato che sarebbe morto e che risusciterebbe; chi altro, all’infuori di un Dio, può tenere fra le sue mani “le chiavi della morte e degl’Inferi”? (Apoc. 1, 17).

Realtà della Risurrezione di Cristo.

Ed ora è così. Gesù morto è uscito vivo dalla tomba. Come lo sappiamo? Dalla testimonianza dei suoi Apostoli che lo hanno visto, vivente, dopo la sua morte, essendosi da loro lasciato toccare ed avendo conversato con essi, durante quaranta giorni. Ma noi dobbiamo credere agli Apostoli? E chi potrebbe dubitare di quella testimonianza, la più sincera che il mondo abbia mai udita? Infatti quale interesse avrebbero avuto quegli uomini a divulgare la gloria del Maestro, al quale si erano dati, e che aveva promesso che, dopo la morte, sarebbe risuscitato, se essi avessero saputo che, una volta perito con un supplizio ignominioso per loro quanto per lui, non avesse adempiuto la sua promessa? Che i Principi dei Giudei per diffamare la testimonianza di quegli uomini, assoldino pure le guardie del sepolcro, per indurle a dire che, mentre dormivano, i discepoli, che lo spavento aveva dispersi, erano venuti durante la notte a togliere il corpo! Sì è in diritto di risponder loro per mezzo di questo eloquente sarcasmo di Sant’Agostino: “Così, dunque, i testimoni che voi producete sono dei testimoni che dormivano! Ma non siete voi stessi che dormite quando vi affaticate a cercare una tale disfatta” [1].

Ma per quale motivo gli Apostoli avrebbero predicato una risurrezione che sapevano non essere avvenuta? “Ai loro occhi – rimarca S. Giovanni Crisostomo – il Maestro non dovrebbe più essere che un falso profeta ed un impostore; e andranno a difendere la sua memoria contro una nazione tutta intera? Essi si sottoporranno a tutti i maltrattamenti, per un uomo che li avrebbe ingannati? Sarebbe nella speranza delle promesse che aveva loro fatto? Ma se sapessero che non ha adempiuto quella di risuscitare, quale affidamento potrebbero avere per le altre?” [2].

No; o bisogna negare la natura umana, o si deve riconoscere che la testimonianza degli Apostoli è sincera.

Sincerità della testimonianza apostolica.

Aggiungiamo ora che questa testimonianza fu la più disinteressata di tutte, poiché non portava altri vantaggi ai testimoni, che i supplizi e la morte; che rivelava in quelli che la sostenevano una assistenza divina, facendo vedere in loro, così timidi fino alla vigilia, una fermezza che niente mai fece indebolire ed una sicurezza umanamente inesplicabile in uomini del popolo: sicurezza che li accompagnò sino al centro delle capitali più civilizzate, dove fecero numerose conquiste. Diciamo ancora che la loro testimonianza era confermata dai più meravigliosi prodigi, che riunivano intorno a loro, nella fede della Risurrezione del Maestro, moltitudini di varie lingue e di varie nazioni; e che, infine, quando essi sparirono dalla terra, dopo aver suggellato col sangue il fatto di cui erano depositari, avevano sparso in tutte le regioni del mondo, e anche al di là delle frontiere dell’Impero Romano, il seme della loro dottrina che germogliò prontamente e produsse un raccolto di cui la terra intera si vide presto ricoperta.

Tutto questo non ci porta alla più ferma certezza sull’avvenimento sorprendente di cui questi uomini erano i messaggeri? Rifiutarli, non sarebbe ricusare, nel medesimo tempo, le leggi della ragione? O Cristo! La tua Risurrezione è certa quanto la tua morte, e soltanto la verità ha potuto far parlare i tuoi Apostoli, come essa sola può spiegare il successo della loro predicazione.

Continuità di questa testimonianza.

La testimonianza degli Apostoli è finita; ma un’altra non meno imponente, quella della Chiesa, è venuta a continuare la prima e proclama con autorità non minore, che Gesù non è più tra i morti. La Chiesa, che attesta la Risurrezione di Gesù, è la voce di quelle centinaia di milioni di uomini che, ogni anno, da diciannove secoli, hanno festeggiato la Pasqua. Di fronte a questi miliardi di testimonianze di fede, ci può essere più posto per un dubbio? Chi non si sente schiacciato sotto il peso di tale proclamazione, mai mancata, neppure per un anno, dopo che la parola degli Apostoli la fece per la prima volta? Ed e giusto distinguere in questa proclamazione la voce di tante migliaia di uomini, dotti e profondi, che hanno voluto sondare tutta la verità, dando l’adesione alla fede, solamente dopo avere tutto pesato nell’intelligenza; di tanti milioni di altri che non hanno accettato il giogo di una fede così poco favorevole alle passioni umane, che quando si sono persuasi, chiaramente, non esservi nessuna sicurezza dopo questa vita, all’infuori dei doveri che essa impone; e, finalmente, di tanti altri milioni che hanno sostenuto e protetto la società umana per mezzo della loro virtù e che sono stati la gloria della nostra stirpe, unicamente perché hanno fatto professione di fede verso un Dio morto e risuscitato per gli uomini.

Così si aggancia, in maniera sublime, l’incessante testimonianza della Chiesa, ossia della porzione più illuminata e più morale dell’umanità, a quella dei primi testimoni che Cristo stesso degnò di scegliersi, di modo che queste due testimonianze non ne fanno che una sola. Gli Apostoli attestarono ciò che avevano visto: noi attestiamo, e attesteremo fino all’ultima delle generazioni, ciò che gli Apostoli hanno predicato. Essi si assicurarono direttamente dell’avvenimento che dovevano annunziare: noi ci assicuriamo della veracità della loro parola. Dopo averne avuta cognizione, credettero; e noi lo stesso. Essi sono stati tanto fortunati da vedere fin da questo mondo il Verbo di vita eterna, da ascoltarlo, da toccarlo con le loro mani (I Gv. 1); noi vediamo ed ascoltiamo la Chiesa che avevano stabilito in tutti i luoghi, ma che, quando essi lasciarono la terra, usciva appena dalla sua culla. La Chiesa è il complemento del Cristo: egli aveva annunziato agli Apostoli come essa si sarebbe sparsa per tutto il mondo, anche se nata dal debole grano di senapa.

A questo proposito Sant’Agostino, in una delle sue prediche sulla Pasqua, ci dice queste ammirabili parole: “Noi non vediamo ancora Cristo; ma noi vediamo la Chiesa; crediamo dunque a Cristo. Gli Apostoli, invece, videro Cristo, ma essi non vedevano la Chiesa che per mezzo della fede. Una delle due cose era loro mostrata, e l’altra era oggetto della loro fede; è lo stesso per noi. Crediamo a Cristo che noi non vediamo ancora; e, tenendoci attaccati alla Chiesa che noi vediamo, arriveremo a colui la cui vista non ci è che differita” [3].

Avendo dunque, o Cristo, per mezzo di una così magnifica testimonianza, la certezza della tua gloriosa Risurrezione, come abbiamo quella della tua morte sul legno della croce, noi confessiamo che tu sei Dio, l’Autore ed il supremo Signore di tutte le cose. La morte ti ha umiliato e la Risurrezione ti ha esaltato; tu stesso fosti l’autore della tua umiliazione e della tua elevazione. Tu hai detto davanti ai tuoi nemici: “Nessuno mi può togliere la vita, ma da me stesso io la dò: è in mio potere il darla e in mio potere il riprenderla di nuovo” (Gv. 10, 18). Solo un Dio poteva realizzare questa parola; tu l’hai compiuta in tutta la sua estensione; confessando la tua Risurrezione, confessiamo dunque la tua Divinità; rendi degno di te l’umile e beato omaggio della nostra fede.

La Stazione.

La Stazione, a Roma, si tiene nella Chiesa di Santa Maria ad Martyres. Questa Chiesa è l’antico Pantheon di Agrippa, dedicato un tempo agli dèi pagani e concesso dall’Imperatore Foca al Papa San Bonifacio IV, che lo consacrò alla Madre di Dio ed a tutti i Martiri. Ignoriamo in quale santuario di Roma si tenesse prima la Stazione di oggi. Quando fu fissata in questa Chiesa, nel VII secolo, i neofiti, riuniti in un tempio dedicato a Maria per la seconda volta durante l’Ottava, dovevano sentire quanto la Chiesa aveva a cuore di nutrire nelle anime loro la confidenza filiale in colei che era divenuta la loro Madre e che è incaricata di condurre al suo Figliolo tutti quelli che egli, con la sua grazia, chiama a divenirgli fratelli.

MESSA

EPISTOLA (I Piet. 3, 18-21). – Carissimi: Cristo una volta è morto per i nostri peccati, il giusto per gli ingiusti, per ricondurci a Dio. È stato messo a morte secondo la carne, ma reso alla vita per lo spirito. Per esso andò a predicare anche agli spiriti che erano in carcere ed un tempo erano stati increduli, quando, ai giorni di Noè, la pazienza di Dio stava aspettando che fosse fabbricata l’arca, ove pochi, cioè otto anime, si salvarono sopra l’acqua. Alla qual figura corrisponde ora il Battesimo che vi salva: non lavanda delle sozzure, ma contratto di buona coscienza fatto con Dio, per mezzo della risurrezione di Gesù Cristo nostro Signore, che siede alla destra di Dio.


Il diluvio e il Battesimo.

Nell’Epistola di oggi noi ascoltiamo ancora l’Apostolo san Pietro. I suoi insegnamenti sono di grande importanza per i nostri neofiti. Prima di tutto l’Apostolo ricorda la visita che fece teste l’anima del Redentore a coloro che erano prigionieri nelle regioni inferiori della terra. Tra loro incontrò parecchi di quelli che anticamente furono vittime delle acque del diluvio e che avevano trovato la loro salvezza sotto le onde vendicative, perché quegli uomini, prima increduli alle minacce di Noè, ma poi sopraffatti dall’imminenza del flagello, si pentirono delle loro colpe e ne chiesero sinceramente perdono. Da essi l’Apostolo solleva il pensiero degli ascoltatori verso i felici abitanti dell’Arca che rappresentano i nostri neofiti; li abbiamo visti traversare l’acqua, non per perire, ma per diventare simili ai discendenti di Noè, i Padri di una nuova generazione di figli di Dio. Il Battesimo non è dunque, aggiunge l’Apostolo, un bagno comune: ma la purificazione delle anime, alla condizione che queste siano state sincere nell’impegno solenne che hanno preso, sul bordo della sacra Fonte, di rimaner fedeli a Cristo che li salva, e di rinunciare a Satana ed a tutto ciò che viene da lui. L’Apostolo finisce mostrandoci il mistero della Risurrezione di Gesù Cristo, quale sorgente della grazia del Battesimo. Ed è per questa ragione che la Chiesa l’amministra solennemente durante la celebrazione della Pasqua.

VANGELO (Mt. 28. 16-20). – In quel tempo gli undici discepoli andarono in Galilea al monte designato loro da Gesù. E vedutolo, lo adorarono: alcuni però dubitarono. E Gesù accostatosi disse loro: Mi è stato dato ogni potere, in cielo ed in terra. Andate dunque e fate che diventino miei discepoli tutti quanti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate. Ed ecco io sono con voi tutti i giorni sino alla fine del mondo.

Gesù vive nella Chiesa.

In questo tratto di Vangelo, san Matteo, l’Evangelista che ha raccontato in modo più breve la Risurrezione del Salvatore, riassume con poche parole le relazioni di Gesù Risorto con i suoi discepoli in Galilea. Fu là che si degnò di farsi vedere, non solamente agli apostoli, ma anche a molte altre persone. L’Evangelista ci mostra il Salvatore mentre dà agli apostoli la missione di andare a predicare la sua dottrina in tutto il mondo e siccome egli non dovrà più morire, s’impegna a restare con essi finché durerà il tempo. Ma gli apostoli non vivranno sino all’ultimo giorno del mondo: come adunque si adempirà questa promessa? È perché l’opera degli apostoli, come l’abbiamo detto poco fa, continuerà attraverso la Chiesa: la testimonianza loro e quella della Chiesa si fondono l’una con l’altra in maniera indissolubile; e Gesù Cristo veglia affinché questa unica testimonianza sia altrettanto fedele che incessante. Oggi stesso abbiamo sotto gli occhi un monumento della sua forza invincibile. Pietro, Paolo, hanno predicato a Roma la Risurrezione del Maestro, gettandovi le fondamenta del Cristianesimo: cinque secoli dopo la Chiesa, che non ha mai cessato di continuare la loro conquista, riceveva in omaggio dalle mani di un imperatore quel tempio vuoto e spoglio di tutte le false divinità, e il successore di Pietro lo dedicava a Maria, Madre di Dio, ed a tutta la legione di testimoni della Risurrezione che si chiamano i Martiri. Nel recinto di questo vasto tempio si riunisce oggi la folla dei fedeli. In presenza di un edificio che ha visto spegnersi, per difetto di alimento, il fuoco dei sacrifici pagani, e che, dopo tre secoli di abbandono, quasi per espiare il suo empio passato, purificato ora dalla Chiesa, riceve tra le sue mura il popolo cristiano, come, i neofiti, non esclamerebbero: “È veramente risuscitato Cristo che, dopo esser morto sulla croce, trionfa così sui Cesari e sugli Dei dell’Olimpo”?


[1] Enarr. sul Salmo LXIII.

[2] Comm. su San Matteo, Omelia LXXXIX.

[3] Discorso 237.mo.



22 APRILE SANTI SOTERO E CAIO, PAPI E MARTIRI

Due sono i Papi festeggiati oggi dalla Chiesa.

San Sotero.

Sotero succedette immediatamente a sant’Aniceto, nel 166. Il tempo ci ha cancellata la conoscenza delle sue azioni. Un solo episodio della sua vita è giunto fino a noi. Si tratta di un frammento della lettera che il vescovo di Corinto, Dionisio, scrisse ai Romani, per segnalare le grandi elargizioni fatte dal Pontefice alle Chiese di diverse città che soffrivano la fame. Bella testimonianza della sollecitudine universale del Romano Pontefice, la cui carità si estendeva fino alle comunità più lontane. Una lettera apostolica accompagnava le elemosine, e Dionisio attesta che veniva letta nelle assemblee dei fedeli, insieme a quella che san Clemente aveva indirizzato a Corinto nel secolo precedente. Da ciò vediamo che la carità dei Romani Pontefici è stata sempre unita alla cura che ebbero per conservare intatto il deposito della fede. Infatti Sotero lottò energicamente contro l’eresia montanista che cominciava a sorgere. Si crede che sia stato vittima della persecuzione di Marco Aurelio, anche se la prima redazione del Liber Ponteficalis non fa menzione del suo martirio e dice soltanto che fu seppellito « vicino al corpo del Beato Pietro ».

San Caio.

Caio succedette al Papa Eutichiano, verso la fine del 283. Le Lezioni del Breviario ci dicono che una delle sue preoccupazioni fu quella di ricordare la distinzione dei vari gradi, per mezzo dei quali si sale all’episcopato,  cominciando dall’ordine dell’Ostiariato. Il Liber Pontificalis dà a Caio il titolo di confessore e ci dice che fu obbligato a nascondersi per sfuggire alla collera di Diocleziano. Morì prima del 296 e la sua tomba dimostra la devozione che i fedeli ebbero per lui.

Preghiera.

Pontefici santi, voi siete nel numero di coloro che hanno attraversato la grande tribolazione e che passarono nell’acqua e nel fuoco per approdare sulla riva dell’eternità. Il pensiero di Gesù, vincitore della morte, sosteneva il vostro coraggio: sapevate che la gloria della Risurrezione seguì le angoscie della Passione. Ci avete insegnato col vostro esempio che la vita e gli interessi di questo mondo non devono contar nulla, quando si tratta di confessar la fede: armate anche noi di questo coraggio! Il Battesimo ci ha arruolato nella milizia di Cristo; la Cresima ci ha dato lo Spirito di fortezza: noi, dunque, dobbiamo essere pronti per le lotte. O Pontefici santi! ignoriamo se questi nostri tempi saranno chiamati a vedere la Chiesa esposta a sanguinose persecuzioni; ma, qualunque cosa avvenga, dobbiamo ad ogni modo lottare contro noi stessi, contro lo Spirito del mondo, contro il demonio. Sosteneteci con la vostra preghiera. Voi siete stati i padri della cristianità; e la carità che vi animò sulla terra è ancora viva nei vostri cuori. Proteggeteci, rendeteci fedeli a tutti i doveri che ci legano al nostro Sommo Maestro, di cui voi sosteneste la causa.

Nessun commento:

Posta un commento