30 gennaio 2022

Lunedì 31 Gennaio 2022 nella liturgia



Festa di San Giovanni Bosco Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di Sant'Ignazio Vescovo e Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso. Commemorazione di San Giovanni Bosco.


Nota: San Giovanni Bosco è stato canonizzato nel 1934 e la sua Festa estesa al calendario universale nello stesso anno; il suo Ufficio e la sua Messa propri sono stati approvati nel 1936: di conseguenza non si trova nei libri liturgici antecedenti.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo l'Epifania:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/01/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Giovanni Bosco:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Lunedì nella IV Settimana dopo l'Epifania, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 31 Gennaio.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di Sant'Ignazio di Antiochia:

A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Martire, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi al 1° Febbraio.

L'Antifona al Magnificat si raddoppia, il Suffragio e le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Pietro Nolasco Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di Sant'Ignazio Vescovo e Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso. Commemorazione di San Pietro Nolasco.


All'Ufficio di San Pietro Nolasco:

Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Lunedì nella IV Settimana dopo l'Epifania, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 31 Gennaio), Letture del III Notturno dal Comune.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>. Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di Sant'Ignazio di Antiochia:

A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Martire, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi al 1° Febbraio.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>. L'Antifona al Magnificat si raddoppia, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

Messa al 31 Gennaio:

  • Gloria
  • Orazione unica della Messa
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Epístola ad Philippénses

Phil 4:1-3

Itaque fratres mei caríssimi, et desideratíssimi, gáudium meum, et coróna mea: sic state in Dómino, caríssimi. Evódiam rogo, et Sýntychen déprecor, idípsum sápere in Dómino. Etiam rogo et te, germáne compar, ádjuva illas, quæ mecum laboravérunt in Evangélio cum Cleménte, et céteris adjutóribus meis, quorum nómina sunt in libro vitæ.

Lectio 2, Phil 4:4-7

Gaudéte in Dómino semper: íterum dico gaudéte. Modéstia vestra nota sit ómnibus homínibus: Dóminus prope est. Nihil sollíciti sitis: sed in omni oratióne, et obsecratióne, cum gratiárum actióne petitiónes vestræ innotéscant apud Deum. Et pax Dei, quæ exúperat omnem sensum, custódiat corda vestra, et intellegéntias vestras in Christo Jesu.

Lectio 3, Phil 4:8-10

De cétero fratres, quæcúmque sunt vera, quæcúmque pudíca, quæcúmque justa, quæcúmque sancta, quæcúmque amabília, quæcúmque bonæ famæ, siqua virtus, siqua laus disciplínæ, hæc cogitáte. Quæ et didicístis, et accepístis, et audístis, et vidístis in me, hæc ágite: et Deus pacis erit vobíscum. Gavísus sum autem in Dómino veheménter, quóniam tandem aliquándo refloruístis pro me sentíre, sicut et sentiebátis: occupáti autem erátis.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Joánnes Bosco, humili loco natus apud Castrum Novum in Astensibus atque sanctíssime, patre amisso, disciplína materna institútus, mira de se vel a prima ætate portendit. Ingenio enim mitis atque ad pietátem pronus, singulari se gerebat auctoritate inter æquales, quorum lites dirímere, faciles rixas compónere, turpia verba jocosque lascivos compéscere mature cœpit. Tum verbis eos jucundis ad se advocare, ludis preces insérere, quæ sacra elóquia in templo audivísset mirábili sermónis copia ac dulcédine referre, ad Pœniténtiæ et Eucharistiæ sacraménta rite suscipienda puerulos quam primum quamque creberrime inducere sategit. Oris quoque decor verecundus, morum suávitas, atque innocentíssimæ vitæ candor ómnium animos ad eum pertrahebant. Licet vero, familiáris rei angustia préssus labórum ærumnarúmque plenam adolescéntiam égerit, in id tamen unum hílaris ac Deo fidens contendit, ut sacerdotio augerétur.

Lectio 5

Voti tandem compos effectus, Cheriensem civitátem primum, ac dein Augustam Taurinórum pétiit, quo acrius, beato Josepho Cafasso magistro, et in sciéntia sanctórum profíceret et ad sacram morum doctrinam addiscéndam ánimum adjungeret. Ibi autem, cum voluntátis inclinatióne tum superno instinctu incitatus, suum in adolescéntulos ánimum convértit, ut prima iis christianæ sapiéntiæ traderet rudimenta. Quorum cum fieret in dies major numerus, sedem ad eos coadunándos stábilem ac firmam, haud sine cælésti afflatu, ásperis et diuturnis difficultátibus superatis, in illa urbis parte collocávit, quæ vulgo Valdocco appellátur, in eamque rem totus incúbuit. Paulo vero post, Vírgine Deípara auxiliante, quæ ei puérulo per visum in somnis futura innúerat, Joánnes Salesianórum Societátem institúere decrevit, cujus esset præsertim juveníles ánimas Christo lucrifácere; item novam familiam suscépit constituéndam sacrárum vírginum, quæ, ab Auxiliatrice Dei Matre nuncupátæ, adolescéntulas dirígerent in vias Dómini; quibus demum pium Cooperatórum cœtum adjecit ad Salesianórum ópera studio ac pietáte fovenda. Itaque brevi factum est, ut permagnam et christianæ et civíli societáti utilitátem afferret.

Lectio 6

Animárum enim studio flagrans, nulli pepércit labori nullique impensæ, ut festórum diérum asceteria pro adolescentulis, pupillórum hospitia, pusiónum operariórum scholas, ædes púeris alendis, instítuendis, templa Deo longe lateque per orbem excitaret. Simul Christi fidem in Subalpinis verbo et exemplo fovére, per totam Italiam optimos libros conficiendo, edendo, divulgando tutari, Evangélii præcones ad gentes infidéles sæpius mitténdo propagare non desiit. Simplex ac rectus homo Dei, ad omne opus bonum instructus, omnígenis virtútibus flóruit, quas incensíssimæ caritátis ardor alebat. Mente in Deum constanter erecta ac supernis charismátibus cumulátus, nullis sanctíssimus vir, nec minis terreri, nec labóribus fatigari, nec curis ópprimi, neque rebus adversis perturbari videbátur. Tria autem pietátis offícia suis maxime commendávit: ut quam sæpíssime ad sacram exhomologésim sacramque synáxim accederent, ut Mariam Auxiliatricem peramanter cólerent, ut Pontifici máximo ceu fílii addictíssimi obsequeréntur. Nec silentio prætereundum est eum, in difficilimis rerum adjunctis, præsto non semel Romano Pontifici adfuísse, ut mala ex légibus contra Ecclésiam eo témpore látis deriváta temperaret. Vitæ cursum, tot tantisque opéribus ac labóribus refertum, confecit pridie Kalendas Februarias anno salútis millesimo octingentésimo octogesimo octavo, ætátis septuagesimo tertio. Quem multis clarum miraculis Pius undecimus, Pontifex maximus, anno millesimo nongentésimo vigesimo nono Beatórum, quinquennio post, die solemni Paschæ, décimonono exeunte sæculo a peracta humani generis Redemptióne, géntibus ex orbe universo in Urbem confluéntibus, Sanctórum ordínibus adserebat.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 18:1-5

In illo témpore: Accessérunt discípuli ad Jesum, dicéntes: Quis, putas, major est in regno cælórum? Et réliqua.

Homilía sancti Joánnis Chrysostomi

Homilia 60 in Matth. cap. 18

Vide quot modis nos inducat Dóminus ad curam vel minórum fratrum? Ne ítaque dixeris: Ærarius est ille, aut calceórum sutor, agricola, insípiens, ut ideo despícias illum. Ne enim in illud mali íncidas, perpende quot modis te inducat, ut modeste agas et eórum curam geras. Puerum in médio státuit et ait: Efficiámini ut párvuli: et: Quicúmque suscéperit párvulum talem, me suscipit: et: Qui scandalizaverit, extrema patiétur. Si ergo Deus ita gaudet de párvulo qui repertus est, cur tu despícias eos quos Deus tam sollicite curat, cum oporteret ánimam ipsam tradere pro uno ex párvulis istis? Tanta quippe est Deo cura de anima, ut ne Fílio quidem suo pepércerit. Quare, óbsecro, primo dilúculo cum a domo exiérimus, hunc unum scopum habeámus et hanc præcipue sollicitúdinem, ut periclitántem erípiamus. Non loquor hic de sensibili periculo; hoc enim ne periculum quidem est; sed de periculo ánimæ, quod homínibus parat diabolus.

Lectio 8

Improbus, inquis, difficile tolerátur. Atque ideo debes illi amóre jungi, ut eum a vítio removeas, ut convértas et ad virtútem redúcas. At non obtemperat, inquis, neque consílium admittit. Unde hoc nosti? An exhortátus es et emendare studuísti? Hortátus sæpe sum, inquies. Quóties? Sæpius: semel et íterum. Idne sæpius vocas? Etiamsi per totam vitam id fecisses, nec deficere, nec desperáre oportebat. Non vides quómodo nos Deus semper hortátur per Prophétas, per Apóstolos, per Evangelistas? Quid ígitur? Num recte operamur? Num in ómnibus obtemperamus? Minime. Num ideo finem fecit admonendi?

Lectio 9

Nihil quippe tam pretiósum est quam ánima: quid enim prodest homini, si mundum univérsum lucrétur, ánimæ vero suæ detriméntum patiátur? Verum ómnia pervértit et dejécit pecuniárum amor, Deique timórem decussit, sicut tyrannus arcem sic ánimas occupans. Idcirco et filiórum et nostram neglígimus salútem. Hinc magna insipiéntia; hinc líberi servis víliores fiunt. Ecquid de servis loquor? Mulum si quis habeat, multum curat ut agasónem illi optimum provideat, non ímprobum, non furacem, non temuléntum, non artis suæ imperítum: si autem fílio pædagogum dare opus sit, casu et sine delectu obvium quemque excipimus; etsi hac arte nulla sit major. Quid par illi arti, quæ dirigendæ juvenis ménti et índoli incumbit? Qui tali instructus est facultate, plus diligéntiæ exhibeat oportet, quam quivis pictor aut statuarius.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dalla Lettera ai Filippesi

Fil 4:1-3

Perciò, fratelli miei carissimi e desideratissimi, mia gioia e mia corona: tenetevi così saldi nel Signore, o carissimi; prego Evodia e scongiuro Sintiche ad intendersela nel Signore. E anche te, mio fedele compagno, io prego di aiutare queste donne che hanno lavorato con me per il Vangelo insieme con Clemente e gli altri miei collaboratori, i cui nomi stanno nei libro della vita.

Lettura 2, Fil 4:4-7

State sempre allegri nel Signore : lo ripeto, state allegri. La vostra modestia sia palese a tutti gli uomini il Signore è vicino. Non vi affannate per niente; ma in ogni cosa esponete a Dio le vostre domande con preghiere e suppliche accompagnate da sentimenti di riconoscenza. E la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodisca i vostri cuori e le vostre menti in Gesù Cristo.

Lettura 3, Fil 4:8-10

Del resto, o fratelli, tutto ciò ch'è vero, tutto ciò ch'è onesto, tutto ciò ch'è giusto, tutto ciò ch'è santo, tutto ciò ch'è amabile, tutto ciò che fa buon nome, tutto ciò ch'è virtuoso, tutto ciò ch'è lodevole nei costumi, sia oggetto dei vostri pensieri. Ciò che avete imparato, e ricevuto, e udito, e veduto in me, mettetelo in pratica: e il Dio della pace sarà con voi. Mi sono poi grandemente rallegrato nel Signore, che finalmente una volta siate rifioriti nel pensare a me, come pur pensavate: ma eravate occupati.

II NOTTURNO

Lettura 4

Giovanni Bosco, nato da povera gente presso Castro Novo di Asti, perso il padre, ed educato dalla madre, mostrò meraviglie di se fin dalla prima età. Infatti di indole mite ed incline alla pietà, si comportava con singolare autorità tra i suoi pari, dei quali cominciò a dividere le risse, comporre le facili risa, fermare in tempo le parole turpi e gli scherzi lascivi. Allora si diede da fare a chiamarli a se con parole gioiose, inserire preghiere nei giochi, riferire con stupenda abbondanza e dolcezza i discorsi sacri che aveva udito in chiesa. Anche la bellezza modesta del volto, la dolcezza dei costumi e il candore di una vita innocentissima attraevano a lui gli animi di tutti. Benché oppresso dalla povertà della famiglia, avesse speso l'adolescenza piena di travagli e fatiche, in ciò solo gioioso e fiducioso in Dio desiderò di essere investito del sacerdozio.

Lettura 5

Finalmente reso partecipe del desiderio, prima andò nella città di Chieri e poi a Torino, donde più alacremente, sotto il maestro Giuseppe Cafasso, avanzare sia nella scienza dei santi e dedicare la mente ad imparare la sacra dottrina dei costumi. Ma lì da una parte incitato dall'inclinazione della volontà, dall'alta da un istinto superiore, convertì il suo animo ai giovanissimi, per trasmetter loro le fondamenta della sapienza cristiana. Siccome che il loro numero cresceva di giorno in giorno, non senza ispirazione celeste, e superate aspre e lunghe difficoltà, collocò una sede stabile e duratura per radunarli in quella parte della città che è nota come Valdocco, e si dedicò totalmente a quella cosa. Poco dopo invero, con l'aiuto della Vergine e Madre di Dio, che a lui da bambino nei sogni gli faceva intravedere il futuro, Giovanni decretò di fondare la Società dei Salesiani, il cui compito doveva essere sopratutto guadagnare per Cristo le anime dei giovani; allo stesso modo si incaricò di costituire una nuova famiglia di sacre vergini, che preso il nome dalla Madre di Dio Ausiliatrice dirigessero le giovanissime nelle vie del Signore; alle quali infine aggiunse un pio gruppo di ausiliari per favore le opere dei Salesiani con l'impegno e la preghiera. Pertanto in breve accade di conferire grandissima utilità sia alla società cristiana, sia alla civile.

Lettura 6

Infiammato infatti di zelo per le anime, non risparmiò nessun lavoro e nessuna spesa, per far scaturire in lungo ed in largo per il mondo, luoghi di ricreazione dei giorni di festa per i giovanissimi, ospizi per gli orfani, scuole per i giovani operai, luoghi per allevare ed educare i bambini e chiese. Parimenti non cessò di tutelare la fede nel luoghi subalpini con la parola e l'esempio, di dedicarsi alla scrittura, edizione e divulgazione di ottimi libri per tutta l'Italia, e, più spesso mandandoli alle genti infedeli, di propagare gli annunci del Vangelo. Semplice e retto uomo di Dio, pronto ad ogni opera buona, fiorì di ogni tipo di virtù, che nutriva un'ardore di carità accesissimo. Con la mente sempre rivolta a Dio e pieno di carismi superiori, il santissimo uomo non sembrava né farsi spaventare dalle minacce, né stancare dalle fatiche, né farsi schiacciare delle preoccupazioni, né turbarsi nelle avversità. Raccomandò ai suoi soprattutto tre opere di pietà: che frequentassero il più possibile la sacra Confessione e la santa Comunione, che fossero devoti con grandissimo amore a Maria Ausiliatrice, che fossero ossequiosi al Sommo Pontefici come figli devotissimi. E non va trascurato di dire che in circostanze difficilissime, più di una volta fu accanto al Romano Pontefice, per temperare i mali derivati dalle leggi create in quel tempo contro la Chiesa. Completò il corso della vita, colmo di tali e tante opere e fatiche, il 31 gennaio dell'anno 1888, a 73 anni. Il Pontefice Massimo Pio XI lo inseriva nell'ordine dei beati, illustre per molti miracoli, nell'anno 1929; cinque anni dopo, nella solennità della Pasqua, nel diciannovesimo secolo dal completamento della Redenzione del genere umano, mentre i popoli confluivano a Roma da tutto il mondo, lo inseriva negli ordini dei Santi.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 18:1-5

In quell'occasione: Si accostarono a Gesù i discepoli e gli dissero: Chi, secondo te, è il più grande nel regno dei cieli? Eccetera.

Omelia di san Giovanni Crisostomo

Omelia 60 su Matteo cap. 18

Vedi in quanti modo ci induce il Signora alla cura come di fratelli minori? Pertanto non dirai: quello è un fabbro, o un calzolaio, agricoltore, ignorante, tanto da disprezzarlo. Perché tu non cada in tale esempio di male, fa attenzione a in quanti modi ti induce, perché tu ti comporti modestamente a abbia cura di loro. Mise un fanciullo in mezzo e disse: Diventate come fanciulli; e: Chiunque avrà accolto un tale piccolo, accoglie me; e: Chi lo avrà scandalizzato, patirà massime pene. Se dunque Dio tanto gode del piccolo che è stato trovato, perché tu disprezzi quelli che Dio cura con tanta sollecitudine, mentre bisognerebbe dare la propria anima per uno di questi piccoli? Anzi tanta è la cura che Dio ha dell'anima, da non risparmiare nemmeno suo Figlio. Perciò, vi prego, che dal primo mattino quando usciremo di casa, abbiamo questo solo scopo e questa sollecitudine prima di tutto, che salviamo che sta per cadere. Non parlo qui del pericolo visibile; ché non è nemmeno un pericolo: ma del pericolo dell'anima, che il diavolo prepara per gli uomini.

Lettura 8

Il vizioso, mi dici, si tollera a fatica. E dunque devi congiungerti con l'amore a lui, per toglierlo dal vizio, per convertirlo e condurlo alla virtù. Ma non da ascolto, dici, né accetta consigli. Ma da dove lo sai? L'hai esortato e ti sei dato da fare per correggerlo? L'ho spesso esortato, dirai. Quante volte? Più spesso: una volta e di nuovo. E ciò chiami più spesso? Anche se l'avessi fatto per tutta la vita, non bisognava né smettere né disperare. Non vedi in qual modo Dio ci esorta sempre tramite i Profeti, gli Apostoli, gli Evangelisti? E allora? Forse che adesso facciamo tutto bene? Forse siamo perfetti in tutto? Niente affatto. Forse allora che ha smesso di ammonirci?

Lettura 9

Nulla certo è tanto prezioso quanto l'anima: cosa infatti giova all'uomo, se avrà guadagnato il mondo intero, ma avrà subito danno in vero alla sua anima? Davvero l'amore delle ricchezza perverte e distrugge ogni cosa. e toglie il timore di Dio, occupando le anime come un tiranno la rocca. Pertanto trascuriamo la salvezza nostra e dei nostri figli. Da questo una grande stupidità; da questo i figli diventano più vili dei servi. E perché parlo dei servi? Molto, se uno ne ha molto, molto cura di fornirsi di un ottimo cocchiere, non vizioso, non dedito ai furti, al bere, non ignorante del suo mestiere: ma se sia il caso di dare un istruttore al figlio, scegliamo il primo che capita a caso e senza discernimento; benché di questa arte non ce ne sia una maggiore. Cosa e pari a quella arte che si dedica a dirigere l'anima e formare la mente del giovane? Chi è fornito di tale facoltà, e bene che mostri più diligenza, che un qualsiasi pittore o scultore.


Ad Primam: il Martirologio del 1° Febbraio 2022

Kalendis Februarii, luna vigesima nona.



Nel giorno delle Calende di Febbraio, luna ventinovesima.




Parti proprie della Messa

INTROITUS

Dedit illi Deus sapiéntiam, et prudéntiam multam nimis, et latitúdinem cordis, quasi arénam quæ est in líttore maris. --- Laudáte, púeri, Dóminum, laudáte nomen Dómini. --- Glória Patri --- Dedit illi Deus sapiéntiam, et prudéntiam multam nimis, et latitúdinem cordis, quasi arénam quæ est in líttore maris.

COLLECTA

Orémus. Deus, qui sanctum Joánnem Confessórem tuum adolescentium patrem et magístrum excitásti, ac per eum, auxiliatríce Vírgine María, novas in Ecclésia tua famílias floréscere voluísti: concéde, quǽsumus; ut eódem caritátis igne succénsi, ánimas quærere, tibíque soli servíre valeámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Philippénses.

Philipp 4:4-9

Fratres: Gaudéte in Dómino semper: íterum dico, gaudéte. Modéstia vestra nota sit ómnibus homínibus: Dóminus prope est. Nihil sollíciti sitis; sed in omni oratióne et obsecratióne, cum gratiárum actióne, petitiónes vestræ innotéscant apud Deum. Et pax Dei quæ exsúperat omnem sensum, custódiat corda vestra et intelligéntias vestras, in Christo Jesu. De cétero, fratres, quæcúmque sunt vera, quæcúmque púdica, quæcúmque justa, quæcúmque sancta, quæcúmque amabília, quæcúmque bonæ famæ, si qua virtus, si qua laus disciplínæ, hæc cogitáte. Quæ et didicístis, et accepístis, et audístis, et vidístis in me, hæc agite: et Deus pacis erit vobíscum.

GRADUALE

Spera in Dómino, et fac bonitátem, et inhábita terram, et pascéris in divítiis ejus. Delectáre in Dómino, et dabit tibi petitiónes cordis tui; revéla Dómino viam tuam et spera in eo, et ipse fáciet.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Pauper et inops laudábunt nomen tuum. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 18:1-5

In illo témpore: Accessérunt discípuli ad Jesum dicéntes: Quis, putas, major est in regno cælórum? Et ádvocans Jesus párvulum, státuit eum in médio eórum, et dixit: Amen dico vobis, nisi convérsi fueritis, et efficiámini sicut párvuli, non intrábitis in regnum cœlórum. Quicúmque ergo humiliáverit se sicut párvulus iste, hic est major in regno cœlórum. Et qui suscéperit unum párvulum talem in nómine meo, me súscipit.

OFFERTORIUM

Orémus. Veníte, fílii, audíte me: timórem Dómini docébo vos.

SECRETA

Súscipe, Dómine, oblatiónem mundam salutáris Hóstiæ, et præsta: ut, te in ómnibus et super ómnia diligéntes, in glóriæ tuæ laudem vívere mereámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Contra spem in spem crédidit, ut fíeret pater multárum géntium, secúndum quod dictum est ei.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Córporis et Sánguinis tui, Dómine, mystério satiátis, concéde, quǽsumus; ut, intercedénte sancto Joánne Confessóre tuo, in gratiárum semper actióne maneámus: Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Dio gli diede sapienza, grandissima prudenza ed un cuore vasto come la spiaggia del mare. --- Lodate, o servi di Dio, il Signore; benedite il suo nome. --- Gloria --- Dio gli diede sapienza, grandissima prudenza ed un cuore vasto come la spiaggia del mare.

COLLETTA

Preghiamo. O Dio, che in san Giovanni, tuo Confessore, hai suscitato un padre e maestro dei giovani, e per mezzo di lui, ausiliatrice la Vergine Maria, hai fatto fiorire nella tua Chiesa nuove famiglie religiose; fa', te ne preghiamo, che con lo stesso spirito di carità zeliamo la salvezza delle anime e a te solo serviamo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi.

Filipp 4:4-9

Fratelli: State sempre lieti nel Signore, lo ripeto, state allegri. La vostra dolcezza sia nota a tutti: il Signore è vicino. Non vi affannate per niente, ma in ogni cosa fate presenti a Dio i vostri bisogni con preghiere e suppliche, unite a rendimento di grazie. E la pace di Dio, che sorpassa ogni immaginazione, custodisca i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù. Del resto, o fratelli , tutto quello che è vero, che è puro, che è giusto, che è santo, che è amabile, tutto quello che dà buona fama, che è virtuoso, che è degno di lode, sia oggetto dei vostri pensieri. Quello che da me avete imparato e ricevuto e udito, e in me avete veduto, fatelo. Allora il Dio della pace sarà con voi.

GRADUALE

Spera in Dio e pratica il bene, dimora nella terra e cibati delle sue ricchezze. Metti nel Signore la tua delizia, ed Egli ti darà quanto brami; raccomanda a Dio il tuo procedere; affidati a Lui ed Egli agirà.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Te loderanno l'afflitto ed il povero. Alleluia.

VANGELO

Seguito del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 18:1-5

In quel tempo, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli chiesero: «Chi- è dunque il più grande nel regno dei cieli?». E Gesù, chiamato a sé un fanciullo, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come fanciulli, non entrerete nel regno dei cieli. Chi dunque si farà piccolo come questo fanciullo, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglie nel mio nome un fanciullo come questo, accoglie me».

OFFERTORIO

Preghiamo. Venite, figliuoli, ascoltatemi; vi insegnerò il timor di Dio.

SECRETA

Accetta, o Signore, questa offerta pura, che sarà ostia salutare; e concedici che, amandoti in tutto e sopra tutto, viviamo a lode della tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Ebbe fede, sperando contro ogni speranza; perciò divenne padre di molte genti, secondo la promessa avuta.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Nutriti del tuo Corpo e del tuo Sangue, ti preghiamo, o Signore, che per intercessione di san Giovanni, Confessore tuo, possiamo vivere in un atto di perpetuo ringraziamento: Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

31 GENNAIO SAN GIOVANNI BOSCO, CONFESSORE

Alla fine del mese consacrato a onorare l’infanzia del Salvatore san Giovanni Bosco conduce a Gesù Bambino, a Gesù operaio, la moltitudine dei giovani e degli operai ai quali ha consacrato la sua vita.

Per salvare gli uomini, il Figlio di Dio si è degnato di farsi uomo e di provare tutte le debolezze della nostra natura, eccetto il peccato. Nato povero in una stalla, ha lavorato per guadagnarsi il pane; quindi, prima di morire, ha predicato il Vangelo ai poveri, e se ha avuto delle preferenze quaggiù, furono per i bambini: “Lasciate che i bambini vengano a me; perché di essi è il regno dei cieli, e di quelli che ad essi somigliano”.

San Giovanni Bosco ha riprodotto questi aspetti della vita del Signore Gesù. Nato anch’egli povero, dovette lavorare per guadagnarsi il pane e compiere gli studi. Diventato sacerdote, ai poveri volle predicare la buona novella, ai fanciulli, agli operai abbandonati, a quelli che la pigrizia o il vizio trascinavano lontano da Dio. Per essi creò oratori, orfanotrofi, scuole primarie, scuole professionali: “Amo tanto questi poveri piccoli, e darei volentieri ad essi anche il mio cuore”.

Per la santificazione personale e per il suo ministero, aveva fatto di san Francesco di Sales il proprio modello e maestro. E il vescovo di Ginevra gli aveva insegnato che “vi è un metodo sicuro per essere buoni educatori, ed è quello di essere santi”, che se voleva far opera buona e duratura, doveva darsi e dare Dio. Allora egli si diede senza riserva: il tempo, le forze, i talenti, la reputazione, la salute, la vita, la mamma: tutto fu per quei fanciulli raccolti nelle strade. Diede loro pane, lavoro, asilo; comunicò ad essi soprattutto la gioia che risiede in una coscienza pura, in un’anima unita a Dio. Con le sue istruzioni familiari, con il sacramento della Penitenza e dell’Eucarestia, ne fece dei cristiani ferventi, dei cittadini esemplari. E si rivelò in tal modo, nel XIX secolo, un maestro delle questioni sociali e uno dei più grandi apostoli dell’Azione Cattolica tanto raccomandata dagli ultimi Pontefici.

Al pari del Signore, suscitò intorno molti generosi che vennero a porsi sotto la sua direzione, a condividere le sue preoccupazioni e le sue fatiche per salvare il mondo e ricondurlo a Dio. Presto fu formata la Società Salesiana, quindi la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice e infine l’Unione dei Cooperatori Salesiani: immenso esercito che egli lanciò alla conquista delle anime e che è sparso ormai in tutto il mondo. “Il suo successo di quest’opera, diceva Pio X, non si può spiegare se non con la vita soprannaturale e la santità del Fondatore”. Quanto a lui, diceva di essere stato un semplice strumento: “È la Madonna Ausiliatrice che ha fatto tutto”. Ma Pio XI che l’aveva conosciuto e che gli decretò gli onori degli altari, ha potuto dire con ragione che “il suo nome è uno di quelli che i secoli benediranno per sempre”.

VITA. – Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 a Castelnuovo d’Asti. Ancor giovane si distinse per pietà, purezza, allegria e viva intelligenza. Nel 1835 entrava nel Seminario Maggiore di Torino e il 5 giugno 1841 era ordinato sacerdote. Da allora si consacrò alla salvezza e all’educazione dei fanciulli poveri e degli operai, fondò la Società Salesiana, quindi una Congregazione di religiose sotto il patrocinio di Maria Ausiliatrice e infine un’associazione di Cooperatori. Morì il 31 gennaio 1888. Pio XI lo beatificò nel 1929 e quindi lo canonizzò cinque anni dopo.

Accorriamo anche noi a te, dopo tanti altri, per acclamarti insieme con la Chiesa, per implorare i tuoi favori e per chiedere i tuoi consigli. Ci piace sentire le tue esortazioni: “Voi che lavorate e siete onerati di pene e di fatiche, se volete trovare una fonte inesauribile di consolazione, se volete diventare felici, diventate santi. Per diventare santi, abbiamo bisogno di una sola cosa: volerlo. I santi si sono santificati ciascuno nel proprio stato. E come? Facendo bene ciò che dovevano fare”. Chiedi per noi al Signore che ci faccia finalmente comprendere una lezione così semplice e così vera, ci dia la volontà sincera di metterla in pratica e ci faccia diventare santi.

Apostolo infaticabile e pieno di zelo, sostieni i sacerdoti e i missionari. “La prima cosa che ti consiglio per diventare un santo – dicevi a Domenico Savio, il fanciullo predestinato che hai guidato alla santità – è di guadagnare anime a Dio. Poiché non vi è nulla di più santo al mondo che cooperare al bene delle anime. Gesù Cristo ha versato per esse fino all’ultima goccia del suo sangue”. Che questo zelo bruci tutti i fedeli, poiché tutti sono chiamati in un modo o nell’altro a cooperare all’opera della Redenzione.

Non solo ai giovani, ma a noi tutti insegna a frequentare i sacramenti della Penitenza e dell’Eucarestia per custodire la nostra anima monda dai peccati. Insegnaci a ricorrere spesso a Maria Ausiliatrice, la cui intercessione onnipotente ti ha fatto operare prodigi e moltiplicare i miracoli. La sua preghiera ci aiuterà a seguire i tuoi esempi, a restar fedeli alle lezioni di Betlemme e di Nazareth, a conservare come te una fiducia infantile nella divina Provvidenza e a vivere solo per lodare la gloria di Dio e rendergli una perenne azione di grazie (Secreta e Postcommunio della Messa). Infine, essa ci presenterà insieme con il suo Figliuolo al Padre celeste in cielo dove, sul punto di morte, tu davi “appuntamento a tutti”.

Nessun commento:

Posta un commento