06 gennaio 2022

Venerdì 7 Gennaio 2022 nella liturgia



Secondo giorno tra l'Ottava dell'Epifania del Signore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Giorno di astinenza dalle carni.

Pur essendo il primo Venerdì del mese, la Messa Votiva Privilegiata del Sacro Cuore è proibita a causa dell'Ottava dell'Epifania.


Qui per le peculiarità del Tempo di Natale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/12/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

Tutto come il giorno della Festa (al 6 Gennaio) con i Salmi riportati a Mattutino e Vespri e quelli festivi da Lodi a Nona; Compieta della Domenica. Le Letture del Mattutino e le Antifone al Benedictus e al Magnificat sono proprie (al 7 Gennaio).

L'Invitatorio si recita normalmente e il III Notturno incomincia col Salmo 95; il primo Responsorio è Tria sunt munera.

Le Antifone non si raddoppiano, le Preci si omettono. La conclusione degli Inni è <<Jesu tibi sit gloria qui apparuisti Gentibus>>, il Versetto del Responsorio di Prima <<Qui apparuisti hodie>>.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Secondo giorno tra l'Ottava dell'Epifania del Signore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Giorno di astinenza dalle carni.


Tutto come sopra salvo le solite differenze ai Salmi di Lodi e Compieta.


Al Messale

Messa dell'Epifania come al 6 Gennaio, ma con tre Orazioni essendo di rito Semidoppio:

  • Gloria
  • Si dicono tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda di S. Maria (Deus qui salutis aeternae)
    • La terza Contra persecutores Ecclesiae oppure Pro Papa
  • Credo
  • Prefazio dell'Epifania
  • Communicantes dell'Epifania
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Epístola ad Romános

Rom 9:1-5

Veritátem dico in Christo, non méntior: testimónium mihi perhibénte consciéntia mea in Spíritu Sancto: quóniam tristítia mihi magna est, et contínuus dolor cordi meo. Optábam enim ego ipse anáthema esse a Christo pro frátribus meis, qui sunt cognáti mei secúndum carnem, qui sunt Israëlítæ, quorum adóptio est filiórum, et glória, et testaméntum, et legislátio, et obséquium, et promíssa: quorum patres, et ex quibus est Christus secúndum carnem, qui est super ómnia Deus benedíctus in sǽcula. Amen.

Lectio 2, Rom 9:6-10

Non autem quod excidérit verbum Dei. Non enim omnes qui ex Israël sunt, ii sunt Israëlítæ: neque qui semen sunt Abrahæ, omnes fílii: sed in Isaac vocábitur tibi semen: id est, non qui fílii carnis, hi fílii Dei: sed qui fílii sunt promissiónis, æstimántur in sémine. Promissiónis enim verbum hoc est: Secúndum hoc tempus véniam: et erit Saræ fílius. Non solum autem illa: sed et Rebécca ex uno concúbitu habens, Isaac patris nostri.

Lectio 3, Rom 9:11-16

Cum enim nondum nati fuíssent, aut áliquid boni egíssent, aut mali, (ut secúndum electiónem propósitum Dei manéret), non ex opéribus, sed ex vocánte dictum est ei: Quia major sérviet minóri, sicut scriptum est: Jacob diléxi, Esau autem ódio hábui. Quid ergo dicémus? numquid iníquitas apud Deum? Absit. Móysi enim dicit: Miserébor cujus miséreor: et misericórdiam præstábo cujus miserébor. Igitur non voléntis, neque curréntis, sed miseréntis est Dei.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Sermo sancti Augustíni Epíscopi

Sermo 2 de Epiphania, qui est 30 de Tempore

Ad partum Vírginis adorándum Magi ab Oriénte venérunt. Hunc diem hódie celebrámus: huic debitum solemnitáti sermónem persolvimus. Illis dies iste primus illuxit, anniversaria nobis festivitate rediit. Illi erant primítiæ Géntium, nos pópulus Géntium. Nobis hoc lingua nuntiávit Apostolórum, stella illis tamquam lingua cælórum; et nobis iídem Apóstoli, tamquam alii cæli, enarravérunt glóriam Dei.

Lectio 5

Magnum sacraméntum: in præsepi jacebat, et Magos ab Oriénte ducebat. Abscondebátur in stábulo, et agnoscebátur in cælo: ut ágnitus in cælo manifestarétur in stábulo, et appellarétur Epiphanía dies iste, quod Latine manifestátio dici potest: simul ejus celsitúdinem humilitatémque commendans, ut qui in aperto cælo signis sidéreis monstrabátur magnus, in angusto diversorio quæsítus invenirétur inválidus, infantílibus in membris natus, infantílibusque pannis involutus, adorarétur a Magis, timerétur a malis.

Lectio 6

Tímuit enim eum rex Herodes, eisdem sibi Magis nuntiántibus, cum adhuc quærerent párvulum, quem cognóverant cælo teste jam natum. Quid erit tribúnal judicántis, quando supérbos reges cunábula terrébant infantis? Quanto consultius reges, non sicut Heródes interfícere quærant, sed sicut Magi potius adorare delecténtur; jam præsertim eum, qui et ipsam mortem, quam cupiebat inimícus inferre, étiam pro ipsis inimícis ab inimícis sustinuit, eamque in suo corpore occisus occídit. Pie timeant reges ad Patris déxteram jam sedéntem, quem rex ímpius tímuit adhuc matris úbera lambéntem.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 2:1-12

Cum natus esset Jesus in Béthlehem Juda in diébus Heródis regis, ecce Magi ab Oriénte venérunt Jerosólymam, dicéntes: Ubi est qui natus est Rex Judæórum? Et réliqua.

De Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 10 in Evangelia

Nativitáte Regis nostri cógnita, Heródes ad callida arguménta convértitur; et ne terreno regno privarétur, renuntiari sibi ubi puer inveniátur, postulat. Adorare eum velle se símulat, ut hunc, si inveníri possit, exstinguat. Sed quanta est humana malítia contra consílium divinitátis? Scriptum quippe est: Non est sapiéntia, non est prudéntia, non est consílium contra Dóminum. Nam ea, quæ appáruit stella, Magos perducit: natum Regem reperiunt, múnera déferunt: et ne redire ad Heródem debeant, in somnis admonéntur. Sicque fit, ut Jesum, quem quærit Heródes, inveníre non possit. Cujus persona qui alii, quam hypócritæ designántur, qui dum ficte quærunt, inveníre Dóminum numquam merentur?

Lectio 8

Sed inter hæc sciéndum, quod Priscilliánistæ hæretici nasci unumquemque hóminem sub constitutiónibus stellárum putant: et hoc in adjutórium sui erroris assumunt, quod nova stella éxiit cum Dóminus in carne appáruit; cujus fuisse fatum eamdem, quæ appáruit, stellam putant. Sed si Evangélii verba pensamus, quibus de eádem stella dícitur: Usque dum veniens staret supra, ubi erat puer: dum non puer ad stellam, sed stella ad púerum cucúrrit, si dici liceat, non stella fatum púeri, sed fatum stellæ is, qui appáruit puer fuit.

Lectio 9

Sed a fidelium córdibus absit, ut aliquid esse fatum dicant. Vitam quippe hóminum solus hic Cónditor, qui creávit, adminístrat. Neque enim propter stellas homo, sed stellæ propter hóminem factæ sunt: et si stella fatum hóminis dícitur, ipsis suis ministériis subesse homo perhibétur. Certe cum Jacob de útero egrédiens, prioris fratris plantam tenéret manu, prior perfecte nequáquam égredi pótuit, nisi súbsequens inchoasset: et tamen cum uno témpore, eodémque momento utrumque mater fúderit, non una utriusque vitæ qualitas fuit.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dalla Lettera ai Romani

Rom 9:1-5

Dico la verità in Cristo, non mentisco: facendomene fede la mia coscienza (illuminata) dallo Spirito Santo, che in me c'è una grande tristezza, e un continuo dolore nel mio cuore. Perché bramerei d'essere io stesso maledetto da Cristo per (la salvezza) de' miei fratelli che mi sono congiunti da vincoli di sangue, cioè gl'Israeliti, che furono scelti ad essere figli adottivi, ad avere la gloria, l'alleanza e la legge, e il culto, e le promesse: ai quali appartengono i patriarchi, e dai quali è nato il Cristo come uomo, il Dio che sopra tutte le cose è benedetto ne' secoli. Così sia.

Lettura 2, Rom 9:6-10

Non già che la parola di Dio sia rimasta senza effetto. Poiché non tutti quelli che vengono da Israele sono Israeliti: né quelli che son della stirpe di Abramo sono) tutti figli; ma «in Isacco sarà la tua discendenza» (Gen. 21,12): Cioè non i figli della carne sono i figli di Dio; ma i figli della promessa son calcolati nella discendenza. Perché questa è la parola della promessa: «Verrò circa questo tempo: e Sara avrà un figlio» (Gen. 18,10). Né ella solamente: ma anche Rebecca, che ebbe contemporaneamente (due figli) da Isacco nostro padre.

Lettura 3, Rom 9:11-16

E mentre essi non erano ancor nati, e non avevano fatto nulla né di bene né di male (affinché rimanesse fermo il decreto di Dio relativamente all'elezione), non per riguardo delle loro opere, ma di chi chiama, fu detto a lei: «Il maggiore sarà servo del minore» (Gen. 25,23), conforme sta scritto: «Ho amato Giacobbe, e ho odiato Esaù» (Malach. 1,3). Che diremo noi dunque? forse che in Dio c'è ingiustizia? No certo. Dacché egli dice a Mosè: «Avrò pietà di chi avrò pietà: e farò misericordia a chi userò misericordia» (Exodi. 33,19). Ciò dunque non dipende né da chi vuole, né da chi corre, ma da Dio che fa misericordia.

II NOTTURNO

Lettura 4

Sermone di sant'Agostino Vescovo

Sermone 2 sull'Epifania, che è il 30 del Tempo

Magi sono venuti dall'Oriente ad adorare il bambino della Vergine. Questo il giorno che oggi celebriamo: a questa solennità noi offriamo il tributo di un sermone. Questo giorno che prima risplendé per essi, lo riconduce a noi ogni anno questa festa. Essi erano le primizie della Gentilità, noi siamo il popolo di essa Gentilità. A noi l'annunziò la lingua degli Apostoli, ad essi una stella quasi lingua dei cieli; a noi gli stessi Apostoli, quasi altri cieli, hanno annunziato la gloria di Dio.

Lettura 5

Grande mistero: egli giaceva in una mangiatoia, e conduceva i Magi dall'Oriente. Era nascosto in una stalla, e veniva proclamato dal cielo; affinché così proclamato nel cielo, fosse riconosciuto nella stalla, ciò che diede a questo giorno il nome d'Epifania, che in Latino può tradursi per manifestazione; giorno che mostra la grandezza e l'umiltà di lui, poiché gli astri rivelarono lungi nel cielo la sua grandezza, affinché coloro che lo cercavano, lo trovassero in un angusto abituro, sotto l'apparenza della debolezza, con membra d'un neonato, avvolto in fasce di fanciullo, e (così) fosse adorato dai Magi e temuto dai cattivi.

Lettura 6

Perché il re Erode lo temé allorché n'ebbe l'annunzio dai Magi, ancora in cerca di questo bambino appena nato, di cui il cielo aveva loro attestato la nascita. Che sarà mai il tribunale di lui giudice, se la culla di lui infante faceva tremare dei re superbi? Quanto meglio ispirati sono i re, allorché lo cercano, non come Erode per ucciderlo, ma per adorarlo come i Magi; ora soprattutto che egli ha sofferto per gli stessi nemici, e da parte di essi nemici, la morte che il nemico desiderava infliggergli, e, subendola nel suo proprio corpo l'ha uccisa. Se un re empio lo temé quando ancora succhiava il latte materno, i re n'abbiano un santo timore ora ch'egli siede alla destra del Padre.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 2:1-12

Essendo nato Gesù in Betlemme di Giuda al tempo del re Erode, ecco dei Magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, chiedendo: Dov'è il Re dei Giudei ch'è nato? Eccetera.

Dall'Omelia di san Gregorio Papa

Omelia 10 sul Vangelo

Appresa la nascita del nostro Re, Erode ricorre all'astuzia; e per timore d'essere privato d'un regno terreno, domanda che gli venga fatto sapere dove si trovi il bambino. Fa mostra di volerlo adorare, affin di sopprimerlo, se riesce a trovarlo. Ma che vale la malizia umana contro i disegni di Dio? Infatti sta scritto: «Non c'è sapienza, non c'è prudenza, non c'è accorgimento contro il Signore» Prov. 21,20. Giacché la stella ch'era apparsa, guida i Magi: essi trovano il Re neonato, gli offrono dei doni; e sono avvisati in sogno di non ripassare da Erode. E così avviene, che Erode non può trovare Gesù che cerca. Di chi è immagine questo principe, se non degli ipocriti, i quali, perché cercano fintamente il Signore, non meritano mai di trovarlo?

Lettura 8

Ora è da sapere, tra l'altro, che gli eretici Priscillianisti credono che ogni uomo nasca sotto l'influenza di certe costellazioni: e a comprova del loro errore recano il fatto della nuova stella che apparve quando il Signore venne al mondo, immaginandosi che questa stella fosse il suo destino. Ma se esaminiamo le parole del Vangelo, che dice di questa stella: «Finché, giunta sul luogo ov'era il bambino, si fermò»; (vediamo) che non fu il bambino che corse alla stella, ma la stella al bambino, e, s'è lecito esprimersi così, non già la stella fu il destino del bambino, ma il bambino che apparve fu il destino della stella.

Lettura 9

Ma sia lungi dai cuori dei fedeli il dire che il destino sia qualche cosa. Perché la vita degli uomini, solo il Creatore, che l'ha prodotta, la governa. Difatti non l'uomo è stato fatto per le stelle, ma le stelle per l'uomo; e dire che una stella è il destino d'un uomo, sarebbe affermare che l'uomo è sottoposto a ciò ch'è stato creato per servirlo. Certo, quando Giacobbe, nell'uscire dal seno materno, teneva colla mano il piede del fratello maggiore, questi non era ancora interamente venuto al mondo, che già l'altro cominciava a nascere; eppure, benché la madre li mettesse al mondo ambedue nello stesso tempo e nello stesso momento, non fu la stessa la vita dell'uno e quella dell'altro.


Ad Primam: il Martirologio dell'8 Gennaio 2022

Sexto Idus Januarii, luna quinta.



Nel sesto giorno alle Idi di Gennaio, luna quinta.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Ecce, advénit dominátor Dóminus: et regnum in manu ejus et potéstas et impérium. --- Deus, judícium tuum Regi da: et justítiam tuam Fílio Regis. --- Glória Patri --- Ecce, advénit dominátor Dóminus: et regnum in manu ejus et potéstas et impérium.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui hodiérna die Unigénitum tuum géntibus stella duce revelásti: concéde propítius; ut, qui jam te ex fide cognóvimus, usque ad contemplándam spéciem tuæ celsitúdinis perducámur. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui salútis ætérnæ, beátæ Maríæ virginitáte fecúnda, humáno géneri prǽmia præstitísti: tríbue, quǽsumus; ut ipsam pro nobis intercédere sentiámus, per quam merúimus auctórem vitæ suscípere, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum.

Ecclésiæ tuæ, quæsumus, Dómine, preces placátus admítte: ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, secúra tibi sérviat libertáte. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Isaíæ Prophétæ.

Is 60:1-6

Surge, illumináre, Jerúsalem: quia venit lumen tuum, et glória Dómini super te orta est. Quia ecce, ténebræ opérient terram et caligo pópulos: super te autem oriétur Dóminus, et glória ejus in te vidébitur. Et ambulábunt gentes in lúmine tuo, et reges in splendóre ortus tui. Leva in circúitu óculos tuos, et vide: omnes isti congregáti sunt, venérunt tibi: fílii tui de longe vénient, et fíliæ tuæ de látere surgent. Tunc vidébis et áfflues, mirábitur et dilatábitur cor tuum, quando convérsa fúerit ad te multitúdo maris, fortitúdo géntium vénerit tibi. Inundátio camelórum opériet te dromedárii Mádian et Epha: omnes de Saba vénient, aurum et thus deferéntes, et laudem Dómino annuntiántes.

GRADUALE

Omnes de Saba vénient, aurum et thus deferéntes, et laudem Dómino annuntiántes. Surge et illumináre, Jerúsalem: quia glória Dómini super te orta est.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 2:1-12

Cum natus esset Jesus in Béthlehem Juda in diébus Heródis regis, ecce, Magi ab Oriénte venerunt Jerosólymam, dicéntes: Ubi est, qui natus est rex Judæórum? Vidimus enim stellam ejus in Oriénte, et vénimus adoráre eum. Audiens autem Heródes rex, turbatus est, et omnis Jerosólyma cum illo. Et cóngregans omnes principes sacerdotum et scribas pópuli, sciscitabátur ab eis, ubi Christus nasceretur. At illi dixérunt ei: In Béthlehem Judæ: sic enim scriptum est per Prophétam: Et tu, Béthlehem terra Juda, nequaquam mínima es in princípibus Juda; ex te enim éxiet dux, qui regat pópulum meum Israël. Tunc Heródes, clam vocátis Magis, diligénter dídicit ab eis tempus stellæ, quæ appáruit eis: et mittens illos in Béthlehem, dixit: Ite, et interrogáte diligénter de púero: et cum invenéritis, renuntiáte mihi, ut et ego véniens adórem eum. Qui cum audíssent regem, abiérunt. Et ecce, stella, quam víderant in Oriénte, antecedébat eos, usque dum véniens staret supra, ubi erat Puer. Vidéntes autem stellam, gavísi sunt gáudio magno valde. Et intrántes domum, invenérunt Púerum cum María Matre ejus, hic genuflectitur et procidéntes adoravérunt eum. Et, apértis thesáuris suis, obtulérunt ei múnera, aurum, thus et myrrham. Et re sponso accépto in somnis, ne redírent ad Heródem, per aliam viam revérsi sunt in regiónem suam.

OFFERTORIUM

Orémus. Reges Tharsis, et ínsulæ múnera ófferent: reges Arabum et Saba dona addúcent: et adorábunt eum omnes reges terræ, omnes gentes sérvient ei.

SECRETAE

Ecclésiæ tuæ, quǽsumus, Dómine, dona propítius intuere: quibus non jam aurum, thus et myrrha profertur; sed quod eisdem munéribus declarátur, immolátur et súmitur, Jesus Christus, fílius tuus, Dóminus noster: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem.

Prótege nos, Dómine, tuis mystériis serviéntes: ut, divínis rebus inhæréntes, et córpore tibi famulémur et mente. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE EPIPHANIA DOMINI

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubique grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Quia, cum Unigenitus tuus in substántia nostræ mortalitátis appáruit, nova nos immortalitátis suæ luce reparávit. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus)

COMMUNICANTES IN EPIPHANIA DOMINI ET PER OCTAVAM

Communicántes, et diem sacratíssimum celebrántes, quo Unigenitus tuus, in tua tecum glória coætérnus, in veritáte carnis nostræ visibíliter corporális appáruit: sed et memóriam venerántes, in primis gloriósæ semper Vírginis Maríæ, Genetrícis ejúsdem Dei et Dómini nostri Jesu Christi: sed et beatórum Apostolórum ac Mártyrum tuórum, Petri et Pauli, Andréæ, Jacóbi, Joánnis, Thomæ, Jacóbi, Philíppi, Bartholomaei, Matthaei, Simónis et Thaddaei: Lini, Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii, Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni, Joánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni: et ómnium Sanctórum tuórum; quorum méritis precibúsque concédas, ut in ómnibus protectiónis tuæ muniámur auxílio. Per eúndem Christum, Dóminum nostrum. Amen.

COMMUNIO

Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, quæ sollémni celebrámus officio, purificátæ mentis intellegéntia consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Hæc nos cómmunio, Dómine, purget a crímine: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, coeléstis remédii fáciat esse consórtes.

Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Ecco, giunge il sovrano Signore: e ha nelle sue mani il regno, la potestà e l’impero. --- O Dio, concedi al re il tuo giudizio, e la tua giustizia al figlio del re.  --- Gloria --- Ecco, giunge il sovrano Signore: e ha nelle sue mani il regno, la potestà e l’impero.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che oggi rivelasti alle genti il tuo Unigenito con la guida di una stella, concedi benigno che, dopo averti conosciuto mediante la fede, possiamo giungere a contemplare lo splendore della tua maestà. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che, mediante la verginità feconda della beata Maria, hai procurato al genere umano il premio dell'eterna salvezza, concedi, te ne preghiamo, di sentire l'intercessione di lei, per cui meritammo di ricevere l'autore della vita, nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio.

Accogli, placato, o Signore le preghiere della tua Chiesa perché, distrutte tutte le avversità e gli errori, ti serva in sicura libertà. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del Profeta Isaia.

Is 60:1-6

Sorgi, o Gerusalemme, sii raggiante: poiché la tua luce è venuta, e la gloria del Signore è spuntata sopra di te. Mentre le tenebre si estendono sulla terra e le ombre sui popoli: ecco che su di te spunta l’aurora del Signore e in te si manifesta la sua gloria. Alla tua luce cammineranno le genti, e i re alla luce della tua aurora. Leva gli occhi e guarda intorno a te: tutti costoro si sono riuniti per venire a te: da lontano verranno i tuoi figli, e le tue figlie sorgeranno da ogni lato. Quando vedrai ciò sarai raggiante, il tuo cuore si dilaterà e si commuoverà: perché verso di te affluiranno i tesori del mare e a te verranno i beni dei popoli. Sarai inondata da una moltitudine di cammelli, dai dromedarii di Madian e di Efa: verranno tutti i Sabei portando oro e incenso, e celebreranno le lodi del Signore.

GRADUALE

Verranno tutti i Sabei portando oro e incenso, e celebreranno le lodi del Signore. Sorgi, o Gerusalemme, e sii raggiante: poiché la gloria del Signore è spuntata sopra di te.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Vedemmo la sua stella in Oriente, e venimmo con doni per adorare il Signore. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 2:1-12

Nato Gesú, in Betlemme di Giuda, al tempo del re Erode, ecco arrivare dei Magi dall’Oriente, dicendo: Dov’è nato il Re dei Giudei? Abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo. Sentite tali cose, il re Erode si turbò, e con lui tutta Gerusalemme. E, adunati tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, voleva sapere da loro dove doveva nascere Cristo. E questi gli risposero: A Betlemme di Giuda, perché cosí è stato scritto dal Profeta: E tu Betlemme, terra di Giuda, non sei la minima tra i príncipi di Giuda: poiché da te uscirà il duce che reggerà il mio popolo Israele. Allora Erode, chiamati a sé di nascosto i Magi, si informò minutamente circa il tempo dell’apparizione della stella e, mandandoli a Betlemme, disse loro: Andate e cercate diligentemente il bambino, e quando l’avrete trovato fatemelo sapere, affinché io pure venga ad adorarlo. Quelli, udito il re, partirono: ed ecco che la stella che avevano già vista ad Oriente li precedeva, finché, arrivata sopra il luogo dov’era il bambino, si fermò. Veduta la stella, i Magi gioirono di grandissima gioia, ed entrati nella casa trovarono il bambino con Maria sua madre qui ci si inginocchia e prostratisi, lo adorarono. E aperti i loro tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di non passare da Erode, tornarono al loro paese per un altra strada.

OFFERTORIO

Preghiamo. I re di Tharsis e le genti offriranno i doni: i re degli Arabi e di Saba gli porteranno regali: e l’adoreranno tutti i re della terra: e tutte le genti gli saranno soggette.

SECRETE

Guarda benigno, o Signore, Te ne preghiamo, alle offerte della tua Chiesa, con le quali non si offre piú oro, incenso e mirra, bensí Colui stesso che, mediante le medesime, è rappresentato, offerto e ricevuto: Gesú Cristo tuo Figlio e nostro Signore: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Per tua misericordia, o Signore, e per l'intercessione della beata Maria sempre Vergine, quest'offerta giovi alla nostra prosperità e pace, nel presente e nell'eternità.

Proteggi, o Signore, noi che celebriamo i tuoi misteri, perché trattando le cose divine, ti serviamo col corpo e coll’anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELL'EPIFANIA DEL SIGNORE

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Poiché quando il tuo Unigénito apparve nella nostra natura mortale, ci riparò con la luce nuova della sua immortalità. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

COMMUNICANTES NELL'EPIFANIA DEL SIGNORE E PER L'OTTAVA

Uniti in una stessa comunione celebriamo il giorno santissimo nel quale il tuo Unigenito, a Te coeterno nella tua gloria, apparve con la stessa nostra carne visibilmente corporeo; e veneriamo anzitutto la memoria della gloriosa sempre Vergine Maria, Madre del medesimo nostro Dio e Signore Gesù Cristo: e di quella dei tuoi beati Apostoli e Martiri: Pietro e Paolo, Andrea, Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisógono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, e di tutti i tuoi Santi; per i meriti e per le preghiere dei quali concedi che in ogni cosa siamo assistiti dall'aiuto della tua protezione. Per il medesimo Cristo nostro Signore. Amen.

COMUNIONE

Vedemmo la sua stella in Oriente, e venimmo con doni ad adorare il Signore.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Concedici, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente, che i misteri oggi solennemente celebrati, li comprendiamo con l’intelligenza di uno spirito purificato. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Questa comunione, o Signore, ci purifichi dal peccato, e, per l'intercessione della beata Vergine Maria, Madre di Dio, ci renda partecipi del rimedio celeste.

Ti preghiamo, Signore Iddio nostro, perché Tu non permetta che soggiacciano a umani pericoli coloro cui hai concesso di godere delle divina partecipazione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

7 GENNAIO: SECONDO GIORNO NELL'OTTAVA DELL'EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE

Per entrare sempre di più nello spirito della Chiesa durante questa gloriosa Ottava, contempleremo ogni giorno il Mistero della Vocazione dei Magi, e ci porteremo con essi nel santo rifugio di Betlemme, per offrire i nostri doni al divino Bambino verso il quale la stella li ha condotti.

Ma chi sono i Magi, se non gli araldi della conversione dei popoli dell’universo al Signore loro Dio, i padri delle genti nella fede verso il Redentore venuto, i patriarchi del genere umano rigenerato? Essi compaiono improvvisamente a Betlemme, in numero di tre secondo la tradizione della Chiesa, conservata da san Leone, da san Massimo di Torino, da san Cesario di Arles e dai dipinti cristiani che decorano le Catacombe della città santa, fin dai tempi delle persecuzioni.

Così continua in essi il Mistero già segnato dai tre uomini giusti dei primi giorni del mondo: Abele, immolato come figura di Cristo; Set, padre dei figli di Dio separati dalla stirpe di Caino; ed Enos, che ebbe l’onore di disciplinare il culto del Signore.

Continua anche il secondo Mistero dei tre nuovi antenati del genere umano dopo le acque del diluvio, da cui sono uscite tutte le razze: Sem, Cam e Jafet, figli di Noè.

Infine, il terzo Mistero dei tre antenati del popolo eletto: Abramo, Padre dei credenti; Isacco nuova immagine del Cristo immolato e Giacobbe, forte contro Dio nella lotta, e padre dei dodici Patriarchi d’Israele.

Ma tutti questi uomini, sui quali poggiava tuttavia la speranza del genere umano, secondo la natura e secondo la grazia, furono solo i depositari della promessa e salutarono solo da lontano – come dice l’Apostolo – il suo lieto compimento (Eb. 11, 13). Le genti non camminarono al loro seguito verso il Signore: più viva appariva la luce su Israele e più profondo diventava l’accecamento dei popoli. I tre Magi al contrario, giungono a Betlemme per annunciarvi e precedervi tutte le generazioni che seguiranno. In essi l’immagine raggiunge la realtà più completa per la misericordia del Signore che, essendo venuto a cercare ciò che era perduto, si è degnato di tendere le braccia a tutto il genere umano perché tutto il genere umano era perduto.

Consideriamoli ancora, questi fortunati Magi, consideriamoli rappresentati dai tre Re fedeli che sono la gloria del trono di Giuda, e conservano nel popolo eletto le tradizioni dell’attesa del Liberatore; combattendo l’idolatria: David, sublime immagine del Messia; Ezechia, il cui forte braccio disperde i falsi dei e Giosia, che ristabilisce la legge del Signore che il popolo aveva dimenticata.

E se vogliamo un altro tipo di quei santi pellegrini che accorsero, dalla lontana Gentilità, per salutare il Re pacifico, portandogli doni, i libri santi ci offrono la regina di Saba, immagine della Gentilità che, attratta dalla fama della profonda sapienza di Salomone il cui nome è il Pacifico, arriva a Gerusalemme, con cammelli carichi d’oro, di aromi e di pietre preziose, e venera, in una delle figure più imponenti, la Regalità del Messia.

* * *

È così, o Cristo, che in quella notte profonda che la giustizia del Padre tuo aveva lasciato scendere sul mondo colpevole, lampi di grazia solcavano il cielo e promettevano giorni più sereni quando il Sole della tua giustizia si sarebbe finalmente levato sulle ombre della morte. Ma il tempo di quelle ombre funeste è passato per noi, e non dobbiamo più contemplarli in quelle immagini fragili e dalla luce incerta. Noi possediamo te stesso e sempre, o Emmanuele. Il diadema che brillava sulla fronte della regina di Saba non adorna il nostro capo, ma non per questo siamo meno graditi presso la tua culla. Hai chiamato dei pecorai ad ascoltare le prime lezioni della tua dottrina: ogni figlio dell’uomo è chiamato a formare la tua corte. Diventato bambino, hai messo alla portata di tutti i tesori della tua infinita sapienza. Quale deve essere la nostra riconoscenza per il grande beneficio della luce della fede, senza la quale ignoreremmo tutto, pur credendo di sapere ogni cosa! Quanto è misera la scienza dell’uomo, e quanto incerta e illusoria, rispetto a quella di cui tu sei la fonte così vicina a noi! Proteggici sempre, o Cristo! Non permettere che perdiamo la stima della luce che tu fai risplendere ai nostri occhi, attenuandola sotto il velo della tua umile infanzia. Preservaci dall’orgoglio che tutto oscura, e che inaridisce il cuore; affidaci alle cure della Madre tua Maria, e che il nostro amore ci stabilisca per sempre vicino a te, sotto il suo sguardo materno.

Nessun commento:

Posta un commento