31 gennaio 2022

Martedì 1° Febbraio 2022 nella liturgia

 



Festa di Sant'Ignazio Vescovo e Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Lettera di San Paolo ai Colossesi.

Primi Vespri della Festa della Purificazione della Beata Vergine Maria, Doppio di II Classe, colore liturgico bianco. Commemorazione di Sant'Ignazio.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo l'Epifania:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/01/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di Sant'Ignazio di Antiochia:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Martire. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Martedì nella IV Settimana dopo l'Epifania, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 1° Febbraio.

Le Antifone si raddoppiano,  il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio della Purificazione della Beata Vergine:

Ai Vespri tutto dal Proprio dei Santi (al 2 Febbraio) con le Antifone dal Comune delle Feste della Beata Vergine Maria. Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono. La conclusione dell'Inno Te lucis è quella delle Feste della Beata Vergine <<Jesu tibi sit gloria qui natus es de Virgine>>.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di Sant'Ignazio Vescovo e Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Lettera di San Paolo ai Colossesi.

Primi Vespri della Festa della Purificazione della Beata Vergine Maria, Doppio di II Classe, colore liturgico bianco. Commemorazione di Sant'Ignazio.


All'Ufficio di Sant'Ignazio di Antiochia:

Tutto dal Comune di un Martire con i Salmi riportati a Mattutino e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Martedì nella IV Settimana dopo l'Epifania, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 1° Febbraio.

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio della Purificazione della Beata Vergine:

Tutto come sopra salvo le solite differenze ai Salmi di Compieta.


Al Messale

Messa al 1° Febbraio:

  • Gloria
  • Orazione unica della Messa
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

Incipit Epístola beáti Pauli Apóstoli ad Colossénses

Col 1:1-8

Paulus Apóstolus Jesu Christi per voluntátem Dei, et Timótheus frater: eis, qui sunt Colóssis, sanctis, et fidélibus frátribus in Christo Jesu. Grátia vobis, et pax a Deo Patre nostro, et Dómino Jesu Christo. Grátias ágimus Deo, et Patri Dómini nostri Jesu Christi semper pro vobis orántes: audiéntes fidem vestram in Christo Jesu, et dilectiónem quam habétis in sanctos omnes propter spem, quæ repósita est vobis in cælis: quam audístis in verbo veritátis Evangélii: quod pervénit ad vos, sicut et in univérso mundo est, et fructíficat, et crescit sicut in vobis, ex ea die, qua audístis, et cognovístis grátiam Dei in veritáte, sicut didicístis ab Epaphra caríssimo consérvo nostro, qui est fidélis pro vobis miníster Christi Jesu, qui étiam manifestávit nobis dilectiónem vestram in spíritu.

Lectio 2, Col 1:9-12

Ideo et nos ex qua die audívimus, non cessámus pro vobis orántes, et postulántes ut impleámini agnitióne voluntátis ejus, in omni sapiéntia et intelléctu spiritáli: ut ambulétis digne Deo per ómnia placéntes: in omni ópere bono fructificántes, et crescéntes in sciéntia Dei: in omni virtúte confortáti secúndum poténtiam claritátis ejus, in omni patiéntia et longanimitáte cum gáudio, grátias agéntes Deo Patri, qui dignos nos fecit in partem sortis sanctórum in lúmine.

Lectio 3, Col 1:13-18

Qui erípuit nos de potestáte tenebrárum, et tránstulit in regnum fílii dilectiónis suæ, in quo habémus redemptiónem per sánguinem ejus, remissiónem peccatórum: qui est imágo Dei invisíbilis, primogénitus omnis creatúræ: quóniam in ipso cóndita sunt univérsa in cælis, et in terra, visibília, et invisibília, sive throni, sive dominatiónes, sive principátus, sive potestátes: ómnia per ipsum et in ipso creáta sunt: et ipse est ante omnes, et ómnia in ipso constant. Et ipse est caput córporis Ecclésiæ, qui est princípium, primogénitus ex mórtuis: ut sit in ómnibus ipse primátum tenens.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Ex libro sancti Hierónymi Presbýteri de Scriptóribus ecclesiásticis

Cap. 16

Ignatius, Antiochenæ ecclésiæ tertius post Petrum Apostolum epíscopus, commovénte persecutiónem Trajano, damnatus ad bestias, Romam vinctus mittitur. Cumque navigans Smyrnam venísset, ubi Polycarpus, auditor Joánnis, epíscopus erat, scripsit unam epistolam ad Ephesios, álteram ad Magnesiános, tertiam ad Trallenses, quartam ad Romanos. Et inde egrédiens scripsit ad Philadelphios, et ad Smyrnæos, et propriam ad Polycarpum, commendans illi Antiochensem ecclésiam; in qua et de Evangelio, quod nuper a me translátum est, super persona Christi ponit testimónium.

Lectio 5

Dignum autem vidétur, quia tanti viri fécimus mentiónem, et de epistola ejus, quam ad Romanos scribit, pauca pónere: De Syria usque ad Romam pugno ad bestias in mari et in terra, nocte dieque ligátus cum decem leopardis, hoc est milítibus, qui me custódiunt; quibus et cum beneféceris, pejores fiunt. Iniquitas autem eórum mea doctrina est; sed non idcirco justificátus sum. Utinam fruar bestiis, quæ mihi sunt præparátæ; quas et oro mihi velóces esse ad intéritum et ad supplicia, et állici ad comedéndum me, ne, sicut et aliórum Mártyrum, non áudiant corpus attingere. Quod si veníre nolúerint, ego vim fáciam, ego me urgebo, ut dévorer. Ignóscite mihi, filíoli; quid mihi prosit, ego scio.

Lectio 6

Nunc incipio Christi esse discipulus, nihil de his quæ vidéntur, desiderans, ut Jesum Christum invéniam. Ignis, crux, béstiæ, confractio ossium, membrórum divísio, et totius corporis contritio, et tota torménta diaboli in me veniant; tantum ut Christo fruar. Cumque jam damnatus esset ad bestias, et ardore patiéndi rugiéntes audíret leones, ait: Fruméntum Christi sum; déntibus bestiárum molar, ut panis mundus invéniar. Passus est anno undecimo Trajani. Relíquiæ corporis ejus Antiochíæ jacent extra portam Daphníticam, in cœmeterio.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

Joann 12:24-26

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Amen, amen dico vobis, nisi granum fruménti cadens in terram, mortuum fúerit, ipsum solum manet. Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Tractatus 51 in Joánnem, sub medium

Ipse Dóminus Jesus erat granum mortificándum et multiplicándum; mortificándum infidelitate Judæórum, multiplicándum fide populórum. Jam vero exhortans ad passiónis suæ sectanda vestígia, Qui amat, inquit, ánimam suam, perdet eam. Quod duobus modis intelligi potest. Qui amat, perdet; id est, si amas, perdes. Si cupis vitam tenére in Christo, noli mortem timére pro Christo. Item alio modo: Qui amat ánimam suam, perdet eam; noli amare, ne perdas; noli amare in hac vita, ne perdas in æterna vita.

Lectio 8

Hoc autem, quod posterius dixi, magis habére vidétur evangélicus sensus; séquitur enim: Et qui odit ánimam suam in hoc mundo, in vitam ætérnam custódit eam. Ergo, quod supra dictum est, Qui amat, subintellígitur in hoc mundo, ipse útique perdet; qui autem odit, útique in hoc mundo, in vitam ætérnam ipse custódit eam. Magna et mira senténtia, quemádmodum sit hóminis in ánimam suam amor ut pereat, ódium ne pereat. Si male amáveris, tunc odísti; si bene óderis, tunc amásti. Felices, qui odérunt custodiéndo, ne perdant amándo.

Lectio 9

Sed vide ne tibi subrépat ut teípsum velis interímere, sic intelligendo, quod debes odisse in hoc mundo ánimam tuam. Hinc enim quidam malígni atque perversi hómines, et in seipsis crudeliores et sceleratiores homicídæ flammis se donant, aquis se præfócant, præcipítio se collídunt et pereunt. Hoc Christus non docuit; immo étiam diabolo præcipitium suggerénti respóndit: Redi retro, sátana: scriptum est, Non tentábis Dóminum, Deum tuum. Petro autem dixit, signíficans qua morte clarificatúrus erat Deum: cum esses júnior, cingébas te, et ambulabas quo volébas; cum autem senúeris, alter te cinget et feret quo tu non vis. Ubi satis expressit, non a seipso, sed ab alio debére occídi, qui vestígia sequitur Christi.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Incomincia la Lettera dell'Apostolo san Paolo ai Colossesi

Col 1:1-8

Paolo, Apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, e il fratello Timoteo: ai fratelli santi e fedeli in Cristo Gesù che sono a Colossi. Grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo. Noi rendiamo grazie a Dio, Padre di nostro Signore Gesù Cristo, pregando sempre per voi: avendo udito la vostra fede in Gesù Cristo, e la carità che avete per tutti i fedeli, per la speranza che v'è riposta nei cieli, che avete appreso mediante la parola di verità del Vangelo: e che vi è pervenuta, come pure a tutto il mondo, dove fruttifica e cresce, come anche tra voi, fin da quel giorno che veramente avete ascoltato e conosciuto la grazia di Dio, secondo che avete appreso da Epafra, nostro compagno carissimo, e fedele ministro di Gesù Cristo per voi, il quale ci ha anche fatto conoscere l'affetto vostro tutto spirituale.

Lettura 2, Col 1:9-12

Perciò anche noi dal giorno I che l'abbiamo udito, non cessiamo di pregare per voi, domandando che abbiate la piena conoscenza della sua volontà con ogni sapienza e intelligenza spirituale: così che camminiate in maniera degna di Dio, piacendogli in tutto: fruttificando in ogni opera buona, e crescendo nella scienza di Dio: fortificati sotto ogni riguardo dalla sua gloriosa potenza, per sopportare tutto con longanimità e gioia, rendendo grazie a Dio Padre, che ci ha fatti degni di aver parte all'eredità dei santi nella luce.

Lettura 3, Col 1:13-18

Perché ci ha strappati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo Figlio prediletto, in virtù del sangue del quale abbiamo la redenzione, la remissione dei peccati: il quale è l'immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura: perché in lui sono state fatte tutte le cose nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili, siano esse Treni, o Dominazioni, o Principati, o Potestà: tutte le cose sono state fatte per mezzo di lui e per lui: ed egli è avanti a tutte le cose, e tutte le cose sussistono in lui. Egli è il capo di quel corpo ch'è la Chiesa, egli è il principio, primogenito di tra i morti.

II NOTTURNO

Lettura 4

Dal libro di san Girolamo Prete sugli Scrittori ecclesiastici.

Cap. 16

Ignazio, terzo successore dell'Apostolo Pietro nella chiesa d'Antiochia, condannato alle belve nella persecuzione mossa da Traiano, fu inviato a Roma incatenato. Nel viaggio per mare giunto a Smirne, dove era vescovo Policarpo, discepolo di san Giovanni, scrisse una lettera agli Efesini, un'altra ai Magnesiani, una terza ai Trallesi, una quarta ai Romani. E nel partire di là scrisse ai Filadelfi e ai Smirnesi, e una particolare a Policarpo, raccomandandogli la chiesa di Antiochia; nella quale egli riporta sulla persona di Cristo una testimonianza del Vangelo, ch'io ho tradotto da poco.

Lettura 5

Ma poiché abbiamo fatto menzione d'un tanto uomo, è giusto di riportare qualche cosa della lettera che scrisse ai Romani: «Dalla Siria fino a Roma io combatto contro le bestie per mare e per terra, notte e giorno, legato con dieci leopardi, cioè coi soldati che mi guardano, e che, se li benefico, diventano ancora peggiori. Ma la loro iniquità mi serve d'istruzione; non per questo però sono giustificato. Piaccia a Dio ch'io sia dato in balia delle bestie, che mi sono preparate; io prego che esse siano pronte a farmi soffrire gli strazi e la morte, ed eccitate a divorarmi, affinché non avvenga, come già di altri Martiri, che non abbiano a toccare il mio corpo. Che se esse non vorranno venire, io stesso farò loro violenza, io stesso mi getterò davanti ad esse perché mi divorino. Perdonatemi, figliolini miei; io conosco ciò che mi giova.

Lettura 6

Ora comincio ad essere discepolo di Cristo, non desiderando più nulla di ciò che si vede, per trovare Gesù Cristo. Il fuoco, la croce, le bestie, la rottura delle ossa, la mutilazione delle membra, e lo stritolamento di tutto il corpo, e tutti i tormenti del diavolo cadano su di me, purché io goda di Cristo». Condannato già alle bestie, all'udire i ruggiti dei leoni, nell'ardore di soffrire diceva: «Sono frumento di Cristo; che io sia maciullato dalle zanne delle belve, affinché diventi un pane mondo». Soffrì l'anno medesimo di Traiano. I resti del suo corpo riposano in Antiochia, nel cimitero, fuori della porta di Dafne.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni

Giov 12:24-26

In quell'occasione: Gesù disse ai suoi discepoli: In verità, in verità vi dico, se il chicco di frumento non cade in terra e non muore, rimane solo come è. Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo

Trattato 51 su Giovanni, verso la metà

Lo stesso Signore Gesù era il chicco che doveva morire e moltiplicarsi; morire per l'infedeltà dei Giudei, moltiplicarsi per la fede dei popoli. Ora, esortando già a seguire le orme della sua passione: «Chi ama, dice, la sua vita, la perderà» Gv. 12,25. Il che si può intendere in due maniere. Chi ama, la perderà; cioè se l'ami, la perderai. Se brami conservare la vita in Cristo, non voler temere di morire per Cristo. Oppure in altro modo: Chi ama la sua vita, la perderà; non volerla amare, per non perderla; non volerla amare in questa vita, per non perderla nella vita eterna.

Lettura 8

Ma la seconda spiegazione che ho dato, sembra essere più vicina al senso del Vangelo; infatti soggiunge: «E chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna» Gv. 12,25. Dunque, quando sopra fu detto: «Chi l'ama» bisogna sottintendere in questo mondo, costui certo la perderà; ma chi l'odia, pure in questo mondo, costui la conserverà per la vita eterna. Grande e mirabile sentenza da cui risulta, che c'è nell'uomo un amore che fa perire l'anima sua, e un odio che impedisce di perire. Se l'ami male, allora la odi; se la odi bene, allora l'ami. Felici coloro che la odiano per conservarla, per non perderla amandola.

Lettura 9

Ma bada che non ti venga in mente di volerti suicidare, intendendo così di dover odiare la tua vita in questo mondo. Come fanno appunto certi uomini maligni e perversi, crudeli ed empi, omicidi di se stessi, i quali si gettano nelle fiamme, si affogano, si buttano dai precipizi e periscono. Cristo non ha insegnato questo; anzi al diavolo che gli suggeriva di precipitarsi dal tempio), egli rispose: «Va via, satana: perché sta scritto: Non tentare il Signore Dio tuo» (Mt 4,10. A Pietro poi disse, indicando con qual morte avrebbe glorificato Dio: «Quando eri più giovane, ti cingevi da te, e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio, ti cingerà un altro, e ti menerà dove tu non vorresti» Gv 21,19. Con che espresse abbastanza, che chi segue le vestigia di Cristo, non deve darsi la morte da sé, ma riceverla da un altro.


Ad Primam: il Martirologio del 2 Febbraio 2022

Quarto Nonas Februarii, luna trigesima.




Nel quarto giorno alle None di Febbraio, luna trentesima.




Parti proprie della Messa

INTROITUS

Mihi autem absit gloriári, nisi in Cruce Dómini nostri Jesu Christi: per quem mihi mundus crucifíxus est, et ego mundo. --- Meménto, Dómine, David: et omnis mansuetúdinis ejus.  --- Glória Patri --- Mihi autem absit gloriári, nisi in Cruce Dómini nostri Jesu Christi: per quem mihi mundus crucifíxus est, et ego mundo.

COLLECTA

Orémus. Infirmitátem nostram respice, omnípotens Deus: et, quia pondus própriæ actionis gravat, beáti Ignátii Martyris tui atque Pontificis intercéssio gloriosa nos prótegat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epistolæ beáti Pauli Apóstoli ad Romános.

Rom 8:35-39

Fratres: Quis nos separábit a caritáte Christi: tribulátio, an angustia, an fames, an núditas, an perículum, an persecútio, an gládius? sicut scriptum est: Quia propter te mortificámur tota die: æstimáti sumus sicut oves occisiónis. Sed in his ómnibus superámus propter eum, qui diléxit nos. Certus sum enim, quia neque mors, neque vita, neque ángeli, neque principátus, neque virtútes, neque instántia, neque futúra, neque fortitúdo, neque altitúdo, neque profúndum, neque creatúra alia poterit nos separáre a caritáte Dei, quæ est in Christo Jesu, Dómino nostro.

GRADUALE

Ecce sacérdos magnus, qui m diébus suis plácuit Deo. Non est invéntus símilis illi, qui conserváret legem Excélsi.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Christo confíxus sum Cruci: vivo ego, jam non ego, vivit vero in me Christus. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

Joann 12:24-26

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Amen, amen, dico vobis, nisi granum fruménti cadens in terram, mórtuum fúerit, ipsum solum manet: si autem mórtuum fúerit, multum fructum affért. Qui amat ánimam suam, perdet eam: et qui odit ánimam suam in hoc mundo, in vitam ætérnam custódit eam. Si quis mihi mínistrat, me sequátur: et ubi sum ego, illic et miníster meus erit. Si quis mihi ministráverit, honorificábit eum Pater meus.

OFFERTORIUM

Orémus. Glória et honóre coronásti eum: et constituísti eum super ópera mánuum tuárum, Domine.

SECRETA

Hóstias tibi, Dómine, beáti Ignátii Martyris tui atque Pontíficis dicatas méritis, benígnus assúme: et ad perpétuum nobis tríbue proveníre subsídium. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Fruméntum Christi sum: déntibus bestiárum molar, ut panis mundus invéniar.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refécti participatióne múneris sacri, quǽsumus, Dómine, Deus noster: ut, cujus exséquimur cultum, intercedénte beáto Ignátio Mártyre tuo atque Pontífice, sentiámus efféctum. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Di nulla mi glorio se non della Croce di Gesù Cristo nostro Signore. Per mezzo suo è crocifisso a me il mondo, come io sono crocifisso per il mondo. --- Ricòrdati, Signore, di David e di tutta la pietà sua. --- Gloria --- Di nulla mi glorio se non della Croce di Gesù Cristo nostro Signore. Per mezzo suo è crocifisso a me il mondo, come io sono crocifisso per il mondo.

COLLETTA

Preghiamo. Dio onnipotente, guarda alla nostra debolezza; e poiché grava su di noi il peso dei peccati, ci protegga l'intercessione gloriosa del beato Ignazio Martire tuo e Vescovo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Paolo Apostolo ai Romani.

Rom 8:35-39

Fratelli: Chi potrà separarci dall'amore di Cristo? la tribolazione forse, o l'angoscia, la fame, la nudità, il pericolo, la persecuzione, la spada? Come sta scritto: «Per te noi siamo ogni giorno messi a morte, siamo considerati come pecore da macello». Ma in queste cose noi stravinciamo in virtù di Colui che ci ha amati. Poiché mi tengo certo che né la morte, né la vita, né gli Angeli, né i Principati, né le Virtù, né le cose presenti, né le future, né la potenza, né l'altezza, né abisso, né altra cosa creata potrà separarci dalla carità di Dio, che è in Gesù Cristo Signore nostro.

GRADUALE

Ecco il grande pontefice, che nella sua vita piacque a Dio. Non si trovò alcuno simile a lui nell'osservare la legge dell'Eccelso.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Con Cristo sono confitto in croce; e vivo, non più io, ma vive in me Cristo. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

Giov 12:24-25

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di frumento gettato in terra non muore, rimane infecondo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo, la salverà per la vita eterna. Se uno mi vuol servire mi segua; e dove sono io, ci sarà pure il mio Servo. Se uno mi serve lo onorerà il Padre mio».

OFFERTORIO

Preghiamo. Di gloria e di onore lo coronasti; e lo costituisti sopra le opere delle tue mani, o Signore.

SECRETA

Accetta, o Signore, per la tua bontà queste offerte, che ti presentiamo in onore dei meriti del beato Ignazio Martire tuo e Vescovo; e fa' che esse ci meritino una continua protezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO COMUNE

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Io sono frumento di Cristo: che io sia macinato dai denti delle fiere, per diventare pane puro.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ristorati dalla partecipazione a questo sacramento, ti preghiamo, o Signore nostro Dio, affinché per l'intercessione del beato Ignazio Martire tuo e Vescovo, sentiamo l'effetto duraturo del sacrificio celebrato. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

1° FEBBRAIO SANT'IGNAZIO VESCOVO E MARTIRE

Alla vigilia del giorno in cui finirà il tempo di Natale*, la Chiesa ci presenta uno dei più famosi martiri di Cristo: Ignazio Teoforo, Vescovo d’Antiochia. Un’antica tradizione ci dice che questo santo vegliardo, il quale confessò così coraggiosamente il crocifisso dinanzi a Traiano, era stato quel bambino che Gesù presentò un giorno ai suoi discepoli come il modello di semplicità che dobbiamo possedere per giungere al Regno dei cieli. Oggi egli si mostra a noi, proprio vicino alla culla dalla quale lo stesso Dio ci dà le lezioni dell’umiltà e dell’infanzia.

Ignazio, nella Corte dell’Emmanuele, poggia su Pietro di cui abbiamo glorificato la Cattedra, poiché il Principe degli Apostoli lo ha stabilito come secondo successore sulla sua prima Sede in Antiochia [1]. Fu in questa missione che Ignazio ha dato saggio di tutta la sua fermezza. Ha saputo resistere di fronte ad un potente imperatore, sfidare le bestie dell’anfiteatro, e vincere attraverso il più glorioso martirio. Quasi per indicare la incomunicabile dignità della Sede di Roma, la Provvidenza di Dio ha voluto che, nelle catene della sua prigionia, venisse anche a vedere Pietro, e terminasse la sua vita nella Città santa, mescolando il proprio sangue a quello degli Apostoli. Sarebbe mancata qualche cosa a Roma, se non avesse ereditato la gloria di Ignazio. Il ricordo del combattimento di questo eroe è il più nobile del Colosseo, bagnato dal sangue di migliaia di Martiri.

Il carattere di Ignazio è l’impetuosità dell’amore; egli teme soltanto una cosa: che le preghiere dei Romani plachino la ferocia dei leoni, ed egli sia frustrato nel suo desiderio di essere unito a Cristo. Ammiriamo questa forza sovrumana che si rivela in mezzo al vecchio mondo. Un così ardente amore per Dio, un così bruciante desiderio di vederlo sono potuti nascere solo in seguito agli eventi divini che ci hanno mostrato fino a qual punto l’uomo fosse amato da Dio. Anche se non fosse stato offerto il sacrificio cruento del Calvario, la Mangiatoia di Betlemme basterebbe a spiegare tutto. Dio discende dal cielo per l’uomo; si fa uomo, si fa bambino, nasce in una mangiatoia. Simili miracoli d’amore sarebbero bastati per salvare il mondo colpevole; come potrebbero non stimolare il cuore dell’uomo ad immolarsi a sua volta? E che cosa è il sacrificio della vita umana, quand’anche si limitasse a riconoscere l’amore di Gesù nella sua nascita in mezzo a noi?

La santa Chiesa riporta, nelle Lezioni dell’Ufficio di sant’Ignazio, la breve notizia che san Girolamo gli ha consacrata nel suo libro De Scriptoribus ecclesiasticis. Il santo Dottore ha avuto la felice idea di inserirvi alcuni brani della meravigliosa lettera del Martire ai fedeli di Roma. L’avremmo riprodotta interamente, se non fosse stata lunga, e ci spiacerebbe doverla mutilare. Del resto, quelle citazioni rappresentano le cose migliori che essa contiene.

VITA. – Ignazio, terzo successore dell’Apostolo san Pietro sulla sede d’Antiochia, essendo stato condannato alle bestie durante la persecuzione di Traiano, fu inviato a Roma carico di catene. In questo viaggio che egli compì per mare, scese a Smirne, dove Policarpo, discepolo di san Giovanni, era vescovo. Vi scrisse una lettera agli Efesini, un’altra ai Magnesii, una terza ai Tralliani e una quarta ai Romani. Alla sua partenza da quella città, scrisse pure ai fedeli di Filadelfia e di Smirne, e indirizzò una lettera particolare a Policarpo, nella quale gli raccomandava la Chiesa di Antiochia. Appunto in questa lettera egli riporta sulla persona di Gesù Cristo una testimonianza dal Vangelo che ho tradotto da poco tempo.

Ma poiché parliamo di un così illustre uomo, è giusto trascrivere qui alcune righe della sua Epistola ai Romani: “Dalla Siria fino a Roma – egli dice – io combatto contro le bestie per terra e per mare; giorno e notte, sto alla catena con dieci leopardi, cioè con i soldati che mi custodiscono e la cui crudeltà è ancora aumentata dai miei benefici. La loro cattiveria mi serve di insegnamento; ma non sono giustificato per questo. Voglia Dio che io sia dato alle bestie preparate per me! Che esse siano pronte a farmi soffrire i supplizi e la morte; che le incitino a divorarmi, e che non temano di lacerare il mio corpo; e non capiti a me come è capitato ad altri che esse non hanno osato toccare. Se non si decidono, io farò loro violenza, e le forzerò a divorarmi. Perdonatemi, figli miei, ma io so bene ciò che mi torna a vantaggio.

Comincio ad essere Discepolo di Cristo. Non desidero più alcuna delle cose visibili, per trovare Gesù Cristo. Che il fuoco, la croce, le bestie, la rottura delle ossa, la divisione delle membra, la lacerazione di tutto il corpo e tutti i tormenti del demonio mi opprimano, purché io goda di Gesù Cristo”.

Esposto alle bestie e sentendo, nell’impazienza del martirio, i ruggiti dei leoni, disse: “Io sono il frumento di Gesù Cristo, e sarò triturato dai denti delle bestie, per diventare un pane veramente puro”. Fu martirizzato nell’anno undicesimo del regno di Traiano. Le sue reliquie riposano ad Antiochia, nel cimitero fuori la porta di Dafne.

O Pane glorioso e puro di Cristo tuo Maestro, hai dunque ottenuto la realizzazione dei tuoi desideri! Tutta Roma, seduta sui gradini del superbo anfiteatro, applaudiva al laceramento delle tue membra; ma mentre le tue ossa erano frantumate sotto i denti dei leoni, la tua anima, felice di rendere a Cristo vita per vita, s’innalzava d’un tratto fino a lui. Il tuo supremo desiderio fu di soffrire, perché la sofferenza ti sembrava un debito contratto verso il Crocifisso, e desideravi il suo Regno solo dopo aver dato in cambio della sua Passione i tormenti della tua carne. Abbi pietà della nostra debolezza, o Martire! Fa’ che siamo almeno fedeli al nostro Salvatore di fronte al demonio, alla carne e al mondo; che dedichiamo il nostro cuore al suo amore, se non siamo chiamati a offrire il nostro corpo in sacrificio per il suo Nome. Scelto fin dai tuoi primi anni dal Salvatore per servire di modello al cristiano con l’innocenza della tua infanzia, hai conservato quel candore così prezioso anche sotto la canizie. Chiedi a Cristo, il Re dei bambini, che quella semplicità alberghi sempre in noi come il frutto dei misteri che celebriamo.

Successore di Pietro in Antiochia, prega per le Chiese del tuo Patriarcato. Riconducile alla vera fede e all’unità cattolica. Sostieni la Chiesa Romana che hai irrorata del tuo sangue, e che è rientrata in possesso delle tue reliquie. Veglia sul mantenimento della disciplina e della gerarchia ecclesiastica, di cui hai tracciato così splendide norme nelle tue Epistole. Stringi, mediante il sentimento del dovere e della carità, i legami che debbono unire tutti i gradi della gerarchia, affinché la Chiesa di Dio sia bella nella sua unità e terribile per i nemici di Dio come un esercito schierato in campo.


* Nota dell’amministratore di questo blog: come detto nella mia dispensa di liturgia sul Tempo di Natale, Dom Guéranger sceglie l’opzione più estesa che lo fa durare quaranta giorni, fino alla Festa della Purificazione della Beata Vergine Maria, che cronologicamente si pone al 40° giorno dopo Natale in quanto a quaranta giorni dal parto le puerpere che hanno dato alla luce un primogenito maschio erano vincolate dalla legge mosaica a recarsi al Tempio per fare i riti di purificazione dal parto e offrire a Dio un sacrificio sostitutivo per il neonato, in memoria della morte che colse i primogeniti d’Egitto. Personalmente ritengo che sebbene ci siano degli elementi che convalidino questa interpretazione, la più sensata è quella che fa terminare il Tempo di Natale con la fine dell’Ottava dell’Epifania, allorché cambiano quasi tutti i formulari liturgici e il colore de tempore passa dal bianco al verde.

Per le diverse estensioni possibili che si possono attribuire al Tempo di Natale vedesi l'inizio dell'apposita dispensa:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/12/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


[1] Il nome di Ignazio deriva da Ignis, poiché il suo carattere è dipinto nelle sue Lettere con accenti di fuoco. Il suo secondo nome: Teoforo, preso al passivo (portato da Dio) spiega la leggenda secondo la quale il Signore l’avrebbe mostrato agli Apostoli come un modello d’umiltà; preso all’attivo (che porta Dio), ricorda come sarebbe stato trovato inciso sul suo cuore, a lettere d’oro, il nome di Cristo.

Fu probabilmente discepolo degli Apostoli, di san Pietro o di san Paolo. San Giovanni Crisostomo dichiara che fu costituito vescovo di Antiochia da san Pietro stesso. Eusebio fissa all’anno 69 l’inizio del suo episcopato che termina a Roma con il martirio nel 107 (F. Cayré).

Nessun commento:

Posta un commento