02 gennaio 2022

Lunedì 3 Gennaio 2022 nella liturgia



Giorno Ottavo di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, Semplice, colore liturgico bianco.

Vespri del Giorno Ottavo dei Santi Innocenti Martiri, Semplice, colore liturgico rosso.


Qui per le peculiarità del Tempo di Natale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/12/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

All'Ufficio del Giorno Ottavi di San Giovanni:

Antifone e Salmi dal Salterio (1 Notturno a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Proprio del Tempo (al 3 Gennaio).

Le Antifone non si raddoppiano, le Preci si omettono. La conclusione degli Inni delle Ore Minori è quella delle Feste della Santa Vergine Jesu tibi sit gloria qui natus es de Virgine, e ugualmente il Versetto del Responsorio di Prima Qui natus es de Maria Virgine.

All'Ufficio del Giorno Ottavio dei Santi Innocenti:

Ai Vespri Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio del Tempo (al 4 Gennaio).

Le Antifone non si raddoppiano, le Preci si omettono, la conclusione degli Inni è come sopra.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Giorno Ottavo di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del settimo giorno tra l'Ottava dei Santi Innocenti  Martiri.

Ai Vespri commemorazione del Giorno Ottavo dei Santi Innocenti.


Tutto come al giorno della Festa, tuttavia le Letture del Mattutino sono proprie (dal Proprio del Tempo al 3 Gennaio). Ai Vespri Antifone della Festa con i Salmi dal Comune degli Apostoli.

Le Antifone si raddoppiano, le Preci si omettono; conclusione degli Inni come alla Festa.


Al Messale

Si può celebrare facoltativamente la Messa In medio Ecclesiae al 27 Dicembre, tuttavia con le seguenti variazioni:

  • Non si fa la commemorazione dell'Ottava di Natale, il Credo è omesso, il Communicantes è quello normale da oggi fino al 5 Gennaio
  • Gloria
  • Si possono dire tre o cinque o sette Orazioni:

    • La prima della Messa
    • La seconda di S. Maria (Deus qui salutis aeternae)
    • La terza Contra persecutores Ecclesiae oppure Pro Papa
    • Le altre ad libitum
  • Prefazio degli Apostoli
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni

Altrimenti si può celebrare una Messa Votiva privata (senza Gloria, la prima Orazione della Messa, la seconda dell'Ottava, la terza di S. Maria e le altre ad libitum, Prefazio della Messa o degli Apostoli, Benedicamus Domino), o ancora una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD NOCTURNUM

Lectio 1

De Epístola ad Romános

Rom 6:1-5

Quid ergo dicémus? permanébimus in peccáto ut grátia abúndet? Absit. Qui enim mórtui sumus peccáto, quómodo adhuc vivémus in illo? An ignorátis quia quicúmque baptizáti sumus in Christo Iesu, in morte ipsíus baptizáti sumus? Consepúlti enim sumus cum illo per baptísmum in mortem: ut quómodo Christus surréxit a mórtuis per glóriam Patris, ita et nos in novitáte vitæ ambulémus. Si enim complantáti facti sumus similitúdini mortis eius: simul et resurrectiónis érimus.

Lectio 2, Rom 6:6-11

Hoc sciéntes, quia vetus homo noster simul crucifíxus est, ut destruátur corpus peccáti, et ultra non serviámus peccáto. Qui enim mórtuus est, justificátus est a peccáto. Si autem mórtui sumus cum Christo, crédimus quia simul étiam vivémus cum Christo, sciéntes quod Christus resúrgens ex mórtuis jam non móritur: mors illi ultra non dominábitur. Quod enim mórtuus est peccáto, mórtuus est semel: quod autem vivit, vivit Deo. Ita et vos existimáte vos mórtuos quidem esse peccáto, vivéntes autem Deo, in Christo Jesu Dómino nostro.

Lectio 3

Ex Tractatu sancti Augustíni Epíscopi in Joánnem

Tractatus 36

In quátuor Evangéliis, vel pótius quátuor libris uníus Evangélii, sanctus Joánnes Apóstolus non immérito secúndum intelligéntiam spiritálem áquilæ comparátus, áltius multóque sublímius áliis tribus eréxit prædicatiónem suam: et in ejus erectióne étiam corda nostra érigi vóluit. Nam céteri tres Evangelístæ tamquam cum hómine Dómino in terra ámbulant, et de divinitáte ejus pauca dixérunt: istum autem quasi pigúerit in terra ambuláre, sicut ipso exórdio sui sermónis intónuit, eréxit se non solum super terram, et super omnem ámbitum áëris et cæli, sed super omnem étiam exércitum Angelórum, omnémque constitutiónem invisibílium Potestátum: et pervénit ad eum, per quem facta sunt ómnia, dicéndo: In princípio erat Verbum, et Verbum erat apud Deum, et Deus erat Verbum.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

NOTTURNO UNICO

Lettura 1

Dalla Lettera ai Romani

Rom 6:1-5

Che direm noi dunque? Rimarremo nel peccato, affinché abbondi la grazia? Non sia mai. Poiché se noi siamo morti al peccato, come vivremo ancora in esso? O ignorate forse che quanti siamo stati battezzati in Gesù Cristo, siamo stati battezzati nella sua morte? Siamo dunque stati, mediante il battesimo, sepolti con lui nella sua morte; affinché come Cristo è risuscitato da morte, mediante la gloria del Padre, così anche noi viviamo una vita nuova. Se infatti siamo diventati una sola pianta con lui per la somiglianza della sua morte, lo saremo pure per quella della risurrezione.

Lettura 2, Rom 6:6-11

Sapendo questo, che il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con lui, affinché fosse distrutto il corpo del peccato, e noi non fossimo più schiavi del peccato. Poiché chi è morto, è dichiarato sciolto dal peccato. Or se siamo morti con Cristo, noi crediamo che anche vivremo con Cristo: poiché sappiamo che Cristo risuscitato da morte non muore più, la morte non avrà più dominio su lui. Infatti s'egli è morto per il peccato, è morto una volta soltanto: ma ora egli vive, e vive per Iddio. Così anche voi consideratevi d'esser morti al peccato, e di vivere per Iddio in Gesù Cristo Signore nostro.

Lettura 3

Dal Trattato di sant'Agostino Vescovo su Giovanni

Trattato 36

Dei quattro Vangeli, o piuttosto dei quattro libri dello stesso Vangelo, il più elevato e più sublime è quello di san Giovanni Apostolo, il quale, paragonato, non ingiustamente e in un senso spirituale, all'aquila, sorpassò col suo racconto gli altri tre; e nella sua elevazione, volle sollevare anche i nostri cuori. Difatti gli altri tre Evangelisti sembrano camminare sulla terra col Signore, considerandolo come uomo, e ci dicono poco della sua divinità: questo invece quasi gli rincrescesse di vivere sulla terra, elevò talmente la voce che, come appare dal principio stesso del suo scritto, si sollevò non solo al disopra della terra, dell'atmosfera, e degli astri, ma ancora al disopra di tutto l'esercito degli Angeli e di tutte le Potenze invisibili stabilite da Dio, giungendo a colui che ha fatto tutte le cose, dicendo: «Nel principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, anzi il Verbo era Dio» Joann. 1,1.


Ad Primam: il Martirologio del 4 Gennaio 2022

Pridie Nonas Januarii, luna prima.



Nel giorno precedente alle None di Gennaio, luna prima.



Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum. --- Bonum est confitéri Dómino: et psállere nómini tuo, Altíssime. --- Glória Patri --- In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum.

COLLECTAE

Orémus. Ecclésiam tuam, Dómine, benígnus illústra: ut, beáti Joánnis Apóstoli tui et Evangelístæ illumináta doctrínis, ad dona pervéniat sempitérna. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui salútis ætérnæ, beátæ Maríæ virginitáte fecúnda, humáno géneri prǽmia præstitísti: tríbue, quǽsumus; ut ipsam pro nobis intercédere sentiámus, per quam merúimus auctórem vitæ suscípere, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum.

Ecclésiæ tuæ, quæsumus, Dómine, preces placátus admítte: ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, secúra tibi sérviat libertáte.

Orationes ad libitum.

EPISTOLA

Lectio libri Sapiéntiæ.

Eccli 15:1-6

Qui timet Deum, fáciet bona: et qui cóntinens est justítiæ, apprehéndet illam, et obviábit illi quasi mater honorificáta. Cibábit illum pane vitæ et intelléctus, et aqua sapiéntiæ salutáris potábit illum: et firmábitur in illo, et non flectétur: et continébit illum, et non confundétur: et exaltábit illum apud próximos suos, et in médio ecclésiæ apériet os ejus, et adimplébit illum spíritu sapiéntiæ et intelléctus, et stola glóriæ véstiet illum. Jucunditátem et exsultatiónem thesaurizábit super illum, et nómine ætérno hereditábit illum, Dóminus, Deus noster.

GRADUALE

Exiit sermo inter fratres, quod discípulus ille non móritur: et non dixit Jesus: Non móritur. Sed: Sic eum volo manére, donec véniam: tu me séquere.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Hic est discípulus ille, qui testimónium pérhibet de his: et scimus, quia verum est testimónium ejus. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

Joann 21:19-24

In illo témpore: Dixit Jesus Petro: Séquere me. Convérsus Petrus vidit illum discípulum, quem diligébat Jesus, sequéntem, qui et recúbuit in cena super pectus ejus, et dixit: Dómine, quis est qui tradet te ? Hunc ergo cum vidísset Petrus, dixit Jesu: Dómine, hic autem quid? Dicit ei Jesus: Sic eum volo manére, donec véniam, quid ad te? tu me séquere. Exiit ergo sermo iste inter fratres, quia discípulus ille non móritur. Et non dixit ei Jesus: Non móritur; sed: Sic eum volo manére, donec véniam: quid ad te? Hic est discípulus ille, qui testimónium pérhibet de his, et scripsit hæc: et scimus, quia verum est testimónium ejus.

OFFERTORIUM

Orémus. Justus ut palma florébit: sicut cedrus, quæ in Líbano est, mulliplicábitur.

SECRETAE

Súscipe, Dómine, múnera, quæ in ejus tibi sollemnitáte deférimus, cujus nos confídimus patrocínio liberári. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem.

Prótege nos, Dómine, tuis mystériis serviéntes: ut, divínis rebus inhæréntes, et córpore tibi famulémur et mente.

Orationes ad libitum.

PRÆFATIO DE APOSTOLIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te, Dómine, supplíciter exoráre, ut gregem tuum, Pastor ætérne, non déseras: sed per beátos Apóstolos tuos contínua protectióne custódias. Ut iísdem rectóribus gubernétur, quos óperis tui vicários eídem contulísti præésse pastóres. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Exiit sermo inter fratres, quod discípulus ille non móritur: et non dixit Jesus: Non móritur; sed: Sic eum volo manére, donec véniam.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refécti cibo potúque cœlésti, Deus noster, te súpplices deprecámur: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Hæc nos cómmunio, Dómine, purget a crímine: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, coeléstis remédii fáciat esse consórtes.

Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis.

Orationes ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

Dio gli apri la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo coprì col manto di gloria. --- È bene cantare la gloria al Signore: e lodare, Altissimo, il tuo Nome. --- Gloria --- Dio gli apri la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo coprì col manto di gloria.

COLLETTE

Preghiamo. Illumina, o Signore, con bontà la tua Chiesa: nella luce degli insegnamenti del tuo santo Apostolo ed Evangelista Giovanni, essa raggiunga i beni eterni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che, mediante la verginità feconda della beata Maria, hai procurato al genere umano il premio dell'eterna salvezza, concedi, te ne preghiamo, di sentire l'intercessione di lei, per cui meritammo di ricevere l'autore della vita, nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio.

Accogli, placato, o Signore le preghiere della tua Chiesa perché, distrutte tutte le avversità e gli errori, ti serva in sicura libertà.

Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione.

EPISTOLA

Lettura del libro della Sapienza.

Eccli 15:1-6

Chi teme Dio farà bene, e chi abbraccia la legge consegue la sapienza. Essa gli va incontro qual madre, e qual vergine sposa lo accoglie. Lo nutre col pane della vita e dell'intelligenza, lo disseta coll'acqua della salutare sapienza. Ed egli si appoggia a lei e non vacilla; a lei si affida e non rimane deluso. Lo fa grande sopra i suoi compagni. Nelle pubbliche adunanze gli dà la parola, lo riempie dello spirito di sapienza e d'intelligenza, e lo copre col manto della gloria; ammassa su di lui tesori di gioia e di allegrezza, e gli fa ereditare un nome eterno, il Signore Dio nostro.

GRADUALE

Tra i fratelli si sparse questa voce, che quel discepolo non morrebbe. Ma Gesù non disse: «Non morrà». Bensì: «Se io voglio che egli rimanga finché io venga; tu seguimi ».

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Questi è quel discepolo che attesta tali cose, e sappiamo che la sua testimonianza è veridica. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

Giov 21:19-24

In quel tempo Gesù disse a Pietro: «Seguimi». Pietro, voltandosi, si vide vicino il discepolo prediletto da Gesù, quello che nella cena posò sul petto di lui, e disse: «Signore, chi è il tuo traditore?». Or vedutolo, Pietro disse a Gesù: «Signore, e di lui che ne sarà?». Gesù rispose: «Se io voglio che resti finché io non ritorni, che te ne importa?». E questi è il discepolo che attesta tali cose, e le ha scritte: sappiamo che la sua testimonianza è verace.

OFFERTORIO

Preghiamo. Il giusto fiorirà come palma; crescerà come un cedro sul Libano.

SECRETE

Accetta, Signore, il Sacrificio che ti offriamo nella festa del tuo Apostolo, fiduciosi di essere salvati per il suo patrocinio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Per tua misericordia, o Signore, e per l'intercessione della beata Maria sempre Vergine, quest'offerta giovi alla nostra prosperità e pace, nel presente e nell'eternità.

Proteggi, o Signore, noi che celebriamo i tuoi misteri, perché trattando le cose divine, ti serviamo col corpo e coll’anima.

Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, l'ultima ha la conclusione.

PREFAZIO DEGLI APOSTOLI

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza innalzare a te, Signore, la nostra preghiera. Ti supplichiamo, Pastore eterno: non abbandonare il tuo gregge, ma per mezzo dei tuoi Santi Apostoli custodiscilo e proteggilo sempre. Continui ad essere governato da quelli che tu stesso hai eletto vicari dell'opera tua, e hai costituito pastori. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l'inno della tua gloria: (Sanctus).

COMUNIONE

Tra i discepoli si sparse questa voce, che quel discepolo non morrebbe. Ma Gesù non disse: Non morrà., Bensì: io voglio che egli rimanga finché io venga.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ristoràti dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera dell'Apostolo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Questa comunione, o Signore, ci purifichi dal peccato, e, per l'intercessione della beata Vergine Maria, Madre di Dio, ci renda partecipi del rimedio celeste.

Ti preghiamo, Signore Iddio nostro, perché Tu non permetta che soggiacciano a umani pericoli coloro cui hai concesso di godere delle divina partecipazione.

Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

3 GENNAIO: L'OTTAVA DI SAN GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA

Termina oggi l’Ottava di san Giovanni: ma dobbiamo ancor rendere un ultimo tributo di omaggi al Discepolo prediletto. Il Ciclo sacro ci riporterà nuovamente la sua gloriosa memoria il 6 maggio, quando, fra i gaudi della Risurrezione del suo Maestro, celebreremo la sua coraggiosa Confessione a Roma, in mezzo ai fuochi della Porta Latina. Oggi, cerchiamo di soddisfare la nostra riconoscenza verso di lui per le grazie che ci ha ottenute dalla misericordia del divino Bambino, considerando alcuni dei favori che ha ricevuti dall’Emmanuele.

L’Apostolo.

L’Apostolato di Giovanni fu fecondo di opere salutari per i popoli verso i quali fu inviato. Il paese dei Parti ricevette da lui il Vangelo, e fu lui a fondare la maggior parte delle Chiese dell’Asia Minore, fra le quali sette sono state scelte con i loro Angeli da Cristo stesso nella divina Apocalisse, per rappresentare le diverse classi di pastori e forse anche, come hanno pensato alcuni, le sette età della stessa Chiesa. Non dobbiamo dimenticare che le Chiese dell’Asia Minore, ancora ripiene della dottrina di san Giovanni, inviarono Apostoli nelle Gallie, e che l’insigne Chiesa di Lione è una delle conquiste di quella pacifica spedizione. Presto, proprio in questo santo Tempo di Natale, onoreremo l’eroico Policarpo, Vescovo di Smirne, discepolo di san Giovanni, e di cui fu a sua volta discepolo san Potino, che fu il primo vescovo di Lione.

Il figlio di Maria.

Ma le fatiche apostoliche di san Giovanni non lo distolsero dalle cure che la sua tenerezza filiale e la fiducia del Salvatore gli imponevano riguardo alla purissima Maria. Fino a quando Cristo la ritenne necessaria al consolidamento della sua Chiesa, Giovanni ebbe l’insigne privilegio di vivere con lei, di poterla circondare dei segni della sua tenerezza, finché, dopo aver soggiornato in Efeso con lui, essa tornò sempre con lui a Gerusalemme, donde si elevò dal deserto di questo mondo fino al cielo, come canta la Chiesa, simile a una leggera nube di mirra e d’incenso. Giovanni sopravvisse a questa seconda separazione, e attese, nelle fatiche dell’apostolato, il giorno in cui sarebbe stato concesso anche a lui di salire verso la beata regione in cui il suo divino Amico e la sua incomparabile Madre l’aspettavano.

Il Dottore.

Gli Apostoli, splendidi lumi posti sul candelabro dalla mano di Cristo stesso, si spegnevano man mano nella morte del martirio; rimaneva in piedi solo Giovanni nella Chiesa di Dio. Le Chiese raccoglievano le parole della sua bocca ispirata come la regola della loro fede, e la sua profezia di Patmos mostrava che i segreti dell’avvenire della Chiesa erano svelati ai suoi occhi. In mezzo a tanta gloria, Giovanni era umile e semplice come il Bambino di Betlemme, e ci si sente commossi dagli antichi racconti che ce lo mostrano mentre stringe fra le sue sante mani un uccelletto, colmandolo di tenere carezze.

Quel vegliardo che, nei suoi anni giovanili, aveva posato il capo sul petto di Colui che trova la sua delizia nello stare con i figli degli uomini; l’unico fra gli Apostoli che lo aveva seguito fino alla Croce e che aveva visto squarciare dalla lancia il Cuore che ha tanto amato il mondo, provava gusto soprattutto a parlare della carità fraterna. La sua misericordia per i peccatori era degna dell’amico del Redentore, ed è noto l’insegnamento evangelico che intraprese con un giovane la cui anima egli aveva amato con amore di padre, e che si era abbandonato, nell’assenza del santo Apostolo, a tutti i disordini. Malgrado l’età avanzata Giovanni lo raggiunse sulle montagne, e lo ricondusse pentito all’ovile.

Ma quest’uomo così meraviglioso nella carità, era inflessibile contro l’eresia che distrugge la carità nella sua stessa sorgente, guastando la fede. Da lui la Chiesa ha ricevuto l’insegnamento di fuggire l’eresia come la peste: Non rivolgetegli nemmeno il saluto, dice l’amico di Cristo nella sua seconda Epistola, perché colui che lo saluta partecipa alle sue opere di malizia. Un giorno, entrato in un bagno pubblico, seppe che vi si trovava anche l’eresiarca Cerinto, e ne uscì all’istante come da un luogo maledetto. I discepoli di Cerinto tentarono di avvelenarlo con un bicchiere del quale si serviva, ma avendo il santo Apostolo fatto il segno della croce sulla bevanda, ne venne fuori un serpente che dimostrò la malizia dei settari e la santità del discepolo di Cristo. Questa fermezza apostolica nella custodia del deposito della fede fece di lui il terrore degli eretici dell’Asia, e giustificò in tal modo il profetico nome di Figlio del Tuono che gli aveva dato il Salvatore, come l’aveva dato anche al fratello Giacomo il Maggiore, l’Apostolo della Spagna.

A ricordo del miracolo che abbiamo riferito, la tradizione delle arti cattoliche ha dato come emblema a san Giovanni un calice dal quale esce un serpente, e in parecchie province della cristianità, particolarmente in Germania, nel giorno della festa dell’Apostolo si benedice solennemente del vino con una preghiera che ricorda quell’avvenimento. Vi è anche, in quelle regioni, l’usanza di bere, alla fine del pasto, un ultimo bicchiere chiamato il bicchiere di san Giovanni, come per porre sotto la sua protezione il pasto che si è fatto.

Ci manca lo spazio per narrare in particolare varie tradizioni sull’Apostolo: si possono vedere nei leggendari e noi ci limiteremo a dire qui qualche cosa riguardo alla sua morte.

Il brano del Vangelo che si legge alla Messa di san Giovanni è stato spesso interpretato nel senso che il Discepolo prediletto non dovesse morire; tuttavia bisogna riconoscere che il testo si spiega anche senza ricorrere a tale interpretazione. La Chiesa Greca professa la credenza nel privilegio dell’esenzione dalla morte concesso a san Giovanni; e questo sentimento di parecchi Padri antichi è riprodotto in alcune Sequenze o Inni delle Chiese d’Occidente. La Chiesa Romana sembrerebbe propendervi nella scelta delle parole che compongono un’Antifona delle Laudi della Festa; bisogna tuttavia riconoscere che essa non ha mai favorito tale sentimento, benché non abbia ritenuto opportuno riprovarlo. D’altra parte, il sepolcro del santo Apostolo è esistito in Efeso, i monumenti della tradizione ne fanno menzione, come fanno menzione dei prodigi d’una manna miracolosa che vi si è raccolta per parecchi secoli.

È sorprendente tuttavia il fatto che il corpo di san Giovanni non sia stato oggetto di alcuna traslazione; nessuna Chiesa si è mai gloriata di possederlo, e quanto alle reliquie particolari di questo Apostolo, sono in numero limitatissimo nella Chiesa, e la loro natura è rimasta sempre abbastanza vaga. A Roma, quando si chiedono delle reliquie di san Giovanni, se ne ottengono solo del suo sepolcro. È impossibile, dopo tutti questi fatti, non riconoscere qualche cosa di misterioso nella sparizione totale del corpo d’un personaggio cosi caro a tutta la Chiesa, mentre i corpi di tutti gli altri suoi colleghi nell’Apostolato hanno una storia più o meno continua e tante Chiese se li disputano, tutti o in parte. Ha voluto il Salvatore glorificare, prima del giorno del giudizio, il corpo del suo amico? Lo ha sottratto a tutti gli sguardi, come quello di Mosè, negli imperscrutabili disegni della sua sapienza? Queste domande non avranno probabilmente mai una risposta sulla terra, ma non si può fare a meno di riconoscere, con molti santi dottori, nel mistero di cui il Signore ha voluto circondare il virgineo corpo di san Giovanni, come un nuovo segno della mirabile castità di questo grande Apostolo.

* * *

Noi ti salutiamo oggi con il cuore pieno di riconoscenza, o beato Giovanni, che ci hai assistiti con sì tenera carità nella celebrazione dei misteri della Natività del tuo divino Re. Mettendo in risalto le tue ineffabili prerogative, rendiamo gloria a Colui che te ne ha onorato. Sii dunque benedetto, tu che sei l’amico di Gesù, il Figlio della Vergine! Ma prima di lasciarci, ricevi ancora le nostre preghiere.

Apostolo della carità fraterna, fa’ che i nostri cuori si fondano tutti in una santa unione; che cessino le divisioni e rinasca nel cuore dei cristiani di oggi la semplicità della colomba di cui tu sei stato un mirabile esempio. Si conservi pura nelle nostre Chiese la fede, senza la quale non può esservi carità; sia schiacciato il serpente dell’eresia, e le sue velenose bevande non siano più offerte alle labbra d’un popolo complice o indifferente; sia fermo ed energico nei cuori dei cattolici l’attaccamento alla dottrina della Chiesa; le contaminazioni profane, la vile tolleranza degli errori non vengano più a corrompere i religiosi costumi dei nostri padri, e i figli della luce si allontanino dai figli delle tenebre.

Ricorda, o santo Profeta, la sublime visione nella quale ti fu rivelato lo stato delle Chiese dell’Asia Minore: ottieni per gli Angeli che custodiscono le nostre, quella fedeltà inviolabile che è l’unica a meritare la corona e la vittoria. Prega anche per le regioni che tu stesso hai evangelizzate e che meritarono il terribile castigo di perdere la fede. Hanno sofferto per troppo tempo la schiavitù e la degradazione: è tempo che siano rigenerate in Gesù Cristo e nella sua Chiesa. Dall’alto del cielo, manda la pace alla tua Chiesa di Efeso, e alle sue sorelle di Smirne, di Pergamo, di Tiatira, di Sardi, di Filadelfia e di Laodicea; fa’ che si ridestino dal loro sonno, che escano dai loro sepolcri, che l’Islamismo si avvii presto al suo malaugurato destino, si spengano lo scisma e l’eresia che degradano l’Oriente, e tutto il gregge si riunisca in un unico ovile. Proteggi la santa Romana Chiesa che fu testimone della tua gloriosa Confessione e l’ha registrata fra i suoi più splendidi titoli di gloria insieme a quella di Pietro e di Paolo. Fa’ ch’essa riceva in questi giorni in cui la messe biancheggia da ogni parte, una nuova effusione di luce e di carità. E infine, o Discepolo prediletto del Salvatore degli uomini, fa’ che siamo ammessi un giorno a contemplare la gloria del tuo virgineo corpo; e dopo averci presentati su questa terra a Gesù e a Maria in Betlemme, presentaci allora a Gesù e a Maria negli splendori dell’eternità.

Nessun commento:

Posta un commento