Festa dei Santi Vincenzo e Anastasio Martiri, Semidoppio, colore liturgico rosso. Giorno di astinenza dalle carni.
I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Raimondo da Penafort Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazioni dei Santi Vincenzo e Anastasio e di Sant'Emerenziana Vergine e Martire.
Qui per le peculiarità del Tempo dopo l'Epifania:
Al Breviario
All'Ufficio dei Santi Vincenzo e Anastasio:
Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di più Martiri. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo (al Venerdì nella II Settimana dopo l'Epifania), Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 22 Gennaio), Letture del III Notturno dal Comune.
Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.
All'Ufficio di San Raimondo:
Dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune dei Confessori non Pontefici, Orazione e Commemorazione dal Proprio dei Santi (al 23 Gennaio).
Le Antifone non si raddoppiano; la conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor è <<meruit supremos laudis honores>>; si dicono il Suffragio ai Vespri e le Preci a Compieta.
Al Messale
Si può celebrare facoltativamente la Messa del giorno.
Messa Intret dal Comune di più Martiri con le Orazioni come al 22 Gennaio:
- Gloria
- Tre Orazioni:
- La prima della Messa
- La seconda de S. Maria (Deus qui salutis aeternae)
- La terza Contra persecutores Ecclesiae oppure Pro Papa
- Prefazio Comune
- Ite Missa est
- Prologo di San Giovanni
Oppure è possibile celebrare una Messa Votiva (senza Gloria, prima Orazione della Messa, seconda dei Santi Vincenzo e Anastasio, terza S. Maria, le altre ad libitum, Prefazio Comune se non ve n'è uno proprio, Benedicamus Domino; Gloria e Ite Missa est se è della Santa Vergine) o ancora una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).
Pratiche
Continua l'Ottavario di preghiera per la conversione dei non cattolici e il loro ritorno alla Chiesa. L'intenzione del giorno è pregare per la conversione dei protestanti d'America.
Letture del Mattutino (in latino)
AD I NOCTURNUM
Lectio 1
De Epístola secúnda ad Corínthios
2 Cor 12:1-4
Si gloriári opórtet (non éxpedit quidem) véniam autem ad visiónes, et revelatiónes Dómini. Scio hóminem in Christo ante annos quatuórdecim (sive in córpore néscio, sive extra córpus, néscio, Deus scit:) raptum hujúsmodi usque ad tértium cælum. Et scio hujúsmodi hóminem, (sive in córpore, sive extra corpus, néscio, Deus scit:) quóniam raptus est in paradísum: et audívit arcána verba, quæ non licet hómini loqui.
Lectio 2, 2 Cor 12:5-9
Pro hujúsmodi gloriábor: pro me autem nihil gloriábor, nisi in infirmitátibus meis. Nam, et si volúero gloriári, non ero insípiens: veritátem enim dicam: parco autem, ne quis me exístimet supra id, quod videt in me, aut áliquid audit ex me. Et ne magnitúdo revelatiónum extóllat me, datus est mihi stímulus carnis meæ ángelus sátanæ, qui me colaphízet. Propter quod ter Dóminum rogávi, ut discéderet a me: et dixit mihi: Súfficit tibi grátia mea: nam virtus in infirmitáte perfícitur.
Lectio 3, 2 Cor 12:9-11
Libénter ígitur gloriábor in infirmitátibus meis, ut inhábitet in me virtus Christi. Propter quod pláceo mihi in infirmitátibus meis, in contuméliis, in necessitátibus, in persecutiónibus, in angústiis pro Christo: Cum enim infírmor, tunc potens sum. Factus sum insípiens, vos me coëgístis. Ego enim a vobis débui commendári: nihil enim minus fui ab iis, qui sunt supra modum, Apóstoli: tamétsi nihil sum.
AD II NOCTURNUM
Lectio 4
Vincentius, Oscæ in Hispánia citeriore natus, a prima ætate stúdiis déditus, sacras litteras a Valerio Cæsaraugustano episcopo didicit; cujus étiam partes suscépit prædicándi Evangélium, quod epíscopus, propter linguæ impediméntum, prædicatiónis officio fungi non poterat. Ea re ad Dacianum, provinciæ a Diocletiáno et Maximiáno præpositum, delata, Vincentius Cæsaraugustæ comprehénditur, et vinctus ad Dacianum Valéntiam adducitur. Ubi verbéribus et equuleo tortus, multis præséntibus, cum nulla aut tormentórum vi, aut acerbitate vel lenitate verbórum a proposito deterreri posset; in cratícula impositus, prunis ardéntibus suppositis, ac férreis unguibus excarnificatus, candentibúsque láminis exustus, íterum ducitur in carcerem stratum testáceis fragmentis, ut ejus nudum corpus, somno oppressum, a subjectis étiam testárum aculeis torquerétur.
Lectio 5
Verum, illo in tenebricosa incluso custódia, claríssimus splendor obortus totum carcerem illustrávit; quæ lux cum summa admiratióne omnes, qui aderant, affecísset, res a custode carceris ad Dacianum defertur. Qui eductum in molli cúlcitra collocat; et quem cruciátibus in suam senténtiam trahere non poterat, deliciis perducere conátur. Sed invictus Vincentii animus, Jesu Christi fide speque munítus, vicit ómnia; et ignis, ferri, tortórum immanitate superata, victor ad cælestem martyrii corónam advolávit, undecimo Kalendas Februarii. Cujus corpus, cum projectum esset inhumátum, corvus et a volucribus et a lupo únguibus, rostro, alis mirabíliter defendit. Qua re cógnita, Dacianus illud in altum mare demergi jubet: sed inde étiam divinitus ejectum ad littus, Christiáni sepeliunt.
Lectio 6
Anastasius Persa, monachus, Heraclío imperatóre, cum sanctam Jerosolymórum terram visitasset, ad Cæsaréam Palæstinæ pro Christi religióne víncula et verbera constanter perpéssus est. Mox a Persis ob eamdem causam variis cruciátibus afféctus, a rege Chósroa una cum septuagínta aliis Christiánis secúri percútitur. Cujus relíquiæ primum Jerosolymam ad monastérium, in quo monasticam vitam proféssus erat, deínde Romam delátæ, collocátæ sunt in monasterio ad Aquas Sálvias.
AD III NOCTURNUM
Lectio 7
Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam.
Luc 21:9-19
In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum audiéritis prǽlia, et seditiónes, nolíte terréri: opórtet primum hæc fíeri, sed nondum statim finis. Et réliqua.
Homilía sancti Gregórii Papæ.
Homilia 35. in Evangel.
Dóminus ac Redémptor noster peritúri mundi præcurréntia mala denúntiat, ut eo minus pertúrbent veniéntia, quo fúerint præscíta. Minus enim jácula fériunt, quæ prævidéntur: et nos tolerabílius mundi mala suscípimus, si contra hæc per præsciéntiae clípeum munímur. Ecce enim dicit: Cum audiéritis prǽlia et seditiónes, nolíte terréri: opórtet enim primum hæc fíeri, sed nondum statim finis. Pensánda sunt verba Redemptóris nostri, per quæ nos áliud intérius, áliud extérius passúros esse denúntiat; bella quippe ad hostes pértinent, seditiónes ad cives. Ut ergo nos índicet intérius exteriúsque turbári, áliud nos fatétur ab hóstibus, áliud a frátribus pérpeti.
Lectio 8
Sed his malis præveniéntibus, quia non statim finis sequátur, adjúngit: Surget gens contra gentem, et regnum advérsus regnum: et terræmótus magni erunt per loca, et pestiléntiæ, et fames, terrorésque de cælo: et signa magna erunt. Última tribulátio multis tribulatiónibus prævenítur: et per crebra mala, quæ prævéniunt, indicántur mala perpétua, quæ subsequéntur. Et ídeo post bella et seditiónes non statim finis: quia multa debent mala præcúrrere, ut malum váleant sine fine nuntiáre.
Lectio 9
Sed cum tot signa perturbatiónis dicta sint, opórtet, ut eórum consideratiónem bréviter per síngula perstringámus: quia necésse est, ut ália e cælo, ália e terra, ália ab eleméntis, ália ab homínibus patiámur. Ait enim: Surget gens contra gentem, ecce perturbátio hóminum: erunt terræmótus magni per loca, ecce respéctus iræ désuper: erunt pestiléntiæ ecce inæquálitas córporum: erit fames, ecce sterílitas terræ: terrorésque de cælo et tempestátes, ecce inæquálitas áëris. Quia ergo ómnia consummánda sunt, ante consummatiónem ómnia perturbántur: et qui in cunctis delíquimus, in cunctis ferímur: ut impleátur quod dícitur, Et pugnábit pro eo orbis terrárum contra insensátos.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
I NOTTURNO
Lettura 1
Dalla seconda Lettera ai Corinti
2 Cor 12:1-4
Se è necessario gloriarsi (non è certo una bella cosa) verrò alle visioni e rivelazioni del Signore. Io conosco un uomo in Cristo, che, quattordici anni fa (se fu col corpo, non lo so, o senza corpo non in so, lo sa Iddio); un uomo siffatto fu rapito fino al terzo cielo. E so che quest'uomo (se nel corpo, o fuori del corpo, io non lo so, lo sa Iddio), fu rapito in paradiso: e udì parole arcane che non è possibile a uomo di ridire.
Lettura 2, 2 Cor 12:5-9
Di un tal uomo mi glorierò: ma di quanto riguarda me, di nulla mi glorierò, se non delle mie infermità. Certo, se volessi gloriarmi, non sarei stolto; perché direi la verità: ma me ne astengo, affinché nessuno mi stimi più di quello che vede in me o che ode da me. Del resto, perché la grandezza delle rivelazioni non mi facesse inorgoglire, mi è stato messo uno stimolo nella mia carne, un messo di satana che mi schiaffeggiasse. A riguardo di costui pregai tre volte il Signore perché lo allontanasse da me: ed egli mi disse: Ti basta la mia grazia, perché è nella debolezza che la virtù si manifesta interamente.
Lettura 3, 2 Cor 12:9-11
Ecco perché io mi glorio volentieri delle mie debolezze, affinché risieda in me la forza di Cristo. Per questo mi compiaccio delle mie debolezze, degli oltraggi, delle necessità, delle persecuzioni, delle angustie per Cristo: perché quando sono debole, allora sono potente. Sono diventato stolto, voi mi ci avete costretto. Infatti io avrei dovuto aver l'elogio da voi: perché in nulla sono stato inferiore ai più eminenti Apostoli: sebbene io non sia nulla.
II NOTTURNO
Lettura 4
Vincenzo, nato a Huesca nella Spagna citeriore, si dedicò allo studio fin dall'infanzia, e fu istruito nelle sacre lettere da Valerio vescovo di Saragozza dal quale ebbe poi anche l'incarico di predicare il Vangelo non potendo il vescovo, per un impedimento di lingua, soddisfare da sé al dovere della predicazione. Ciò essendo stato riferito a Daciano, che Diocleziano e Massimiamo avevano fatto governatore della provincia, Vincenzo è preso a Saragozza ed è condotto incatenato a Daciano a Valenza. Là è battuto con verghe e torturato sul cavalletto alla presenza di molti, ma né la violenza dei tormenti né la durezza o dolcezza delle parole avendo potuto rimuoverlo dal suo proposito, dopo essere stato disteso sopra una graticola posta su carboni ardenti, scarnificato con uncini di ferro e bruciato con lastre infuocate, è ricondotto nella prigione seminata di cocci rotti, affinché il suo corpo nudo, oppresso dal sonno, fosse tormentato anche da questi rottami aguzzi sottoposti.
Lettura 5
Ma mentr'egli stava rinchiuso nell'oscura prigione, ecco una vivissima luce illuminare tutta la prigione; luce che riempì di somma ammirazione tutti i3 presenti, sì che il custode della prigione ne riferì a Daciano. Il quale, fattolo uscire, lo fece mettere sopra d'un soffice letto; sforzandosi così di sedurre colle delizie colui che non aveva potuto ridurre al suo volere coi supplizi. Ma l'animo invitto di Vincenzo, fortificato dalla fede e speranza in Gesù Cristo, vinse ogni cosa; e dopo aver superata il fuoco, il ferro e la crudeltà dei carnefici, se ne volò vittorioso alla celeste corona del martirio il 22 di Gennaio. Il suo corpo essendo stato gettato via e rimasto insepolto, un corvo lo difese miracolosamente cogli artigli, col becco e colle ali dagli uccelli e da un lupo. Il che risaputo da Daciano, ordinò che venisse sommerso in alto mare; ma anche da questo rigettato miracolosamente sulla riva, fu seppellito dai Cristiani.
Lettura 6
Anastasio, monaco Persiano, dopo aver visitato sotto L'imperatore Eraclio la terra santa di Gerusalemme, soffrì coraggiosamente a Cesarea di Palestina per la religione di Cristo catene e battiture. Poi i Persiani lo sottoposero per lo stesso motivo a vari supplizi, e infine il re Cosroa gli fe' troncare la testa insieme con altri settanta Cristiani. Le sue reliquie furono portate prima a Gerusalemme, nel monastero in cui aveva professato la vita monastica, e poi a Roma, nel monastero delle Tre Fontane.
III NOTTURNO
Lettura 7
Dal Vangelo secondo Luca
Luca 21:9-19
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: "Quando sentirete parlare di guerre e sommosse, non vi spaventate; bisogna che prima avvengano queste cose, ma la fine non verrà subito dopo. Eccetera.
Omelia di s. Gregorio papa
Omelia 35 sui Vangeli.
Il Signore e Redentore nostro annunzia i mali che precederanno la fine del mondo affinché, quando essi verranno, tanto meno perturbino quanto più saranno stati conosciuti prima. Infatti le frecce che sì prevedono feriscono meno; e i mali del mondo ci sembrano più tollerabili quando la previsione ci premunisce contro di essi, come uno scudo. Ecco dunque quello che dice: "Quando sentirete parlare di guerre e sommosse, non vi spaventate; bisogna che prima avvengano queste cose, ma la fine non verrà subito dopo". È necessario ponderare le parole del nostro Redentore, con le quali egli ci annunzia che dobbiamo patire sia all'esterno che all'interno. Le guerre infatti vengono fatte dai nemici, le sommosse dai cittadini. Per indicarci dunque che saremo turbati all'esterno e all'interno, ci dice che altro avremo a soffrire dai nemici e altro dai fratelli.
Lettura 8
Ma poiché, avvenuti questi mali, non seguirà subito la fine, aggiunge: "Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno; e vi saranno in diversi luoghi grandi terremoti, e pestilenze e carestie; e vi saranno fenomeni spaventosi e grandi segni dal cielo". L'ultima calamità sarà così preceduta da molte calamità; e con i frequenti mali che precederanno, vengono indicati i mali eterni, che seguiranno. Perciò, dopo le guerre e le sommosse, non seguirà subito la fine; perché devono precedere molti mali che, possano preannunciare il male che non avrà fine.
Lettura 9
Però, dopo che si è parlato di tanti segni di perturbazione, è necessario prenderli brevemente in considerazione ad uno ad uno. Perché sta scritto che noi ne subiamo alcuni dal cielo, altri dalla terra, altri dagli elementi, altri dagli uomini. Dice infatti: "Si solleverà popolo contro popolo»: ecco lo scompiglio degli uomini; "vi saranno in diversi luoghi grandi terremoti": ecco l'ira che verrà dall'alto; "vi saranno pestilenze e": ecco la perturbazione nei corpi; "vi saranno fame e carestia": ecco la sterilità della terra; "e fenomeni spaventosi dal cielo e tempeste": ecco l'instabilità dell'atmosfera. Poiché dunque tutto deve essere distrutto, prima della distruzione tutto sarà sconvolto; e noi, che in tutto abbiamo peccato, in ogni cosa saremo puniti, perché si avveri quanto è stato detto: "E con lui combatterà l'universo contro gli insensati".
Ad Primam: il Martirologio del 23 Gennaio 2021.
Decimo Kalendas Februarii, luna nona.
INTROITUS
Intret in conspéctu tuo, Dómine, gémitus compeditórum: redde vicínis nostris séptuplum in sinu eórum: víndica sánguinem Sanctórum tuórum, qui effúsus est. --- Deus, venérunt gentes in hereditátem tuam: polluérunt templum sanctum tuum: posuérunt Jerúsalem in pomórum custódiam. --- Glória Patri --- Intret in conspéctu tuo, Dómine, gémitus compeditórum: redde vicínis nostris séptuplum in sinu eórum: víndica sánguinem Sanctórum tuórum, qui effúsus est.
COLLECTAE
Orémus. Adésto, Dómine, supplicatiónibus nostris: ut, qui ex iniquitáte nostra reos nos esse cognóscimus, beatórum Mártyrum tuórum Vincéntii et Anastásii intercessióne liberémur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Deus, qui salútis ætérnæ, beátæ Maríæ virginitáte fecúnda, humáno géneri praemia præstitísti: tríbue, quæsumus; ut ipsam pro nobis intercédere sentiámus, per quam merúimus auctórem vitæ suscípere, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum.
Ecclésiæ tuæ, quæsumus, Dómine, preces placátus admítte: ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, secúra tibi sérviat libertáte. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
EPISTOLA
Léctio libri Sapiéntiæ
Sap 3:1-8
Justorum ánimæ in manu Dei sunt, et non tanget illos torméntum mortis. Visi sunt oculis insipiéntium mori: et æstimála est afflíctio exitus illórum: et quod a nobis est iter, extermínium: illi autem sunt in pace. Et si coram homínibus torménta passi sunt, spes illórum immortalitáte plena est. In paucis vexáti, in multis bene disponéntur: quóniam Deus tentávit eos, et invenit illos dignos se. Tamquam aurum in fornáce probávit illos, et quasi holocáusti hóstiam accépit illos, et in témpore erit respéctus illorum. Fulgébunt justi, et tamquam scintíllæ in arundinéto discúrrent. Judicábunt natiónes, et dominabúntur pópulis, et regnábit Dóminus illórum in perpétuum.
GRADUALE
Gloriósus Deus in Sanctis suis: mirábilis in majestáte, fáciens prodígia. Déxtera tua, Dómine, glorificáta est in virtúte: déxtera manus tua confrégit inimícos.
ALLELUJA
Allelúja, allelúja. Córpora Sanctórum in pace sepúlta sunt, et nómina eórum vivent in generatiónem et generatiónem. Allelúja.
EVANGELIUM
Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.
Luc 21:9-19
In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum audieritis proelia et seditiónes, nolíte terréri: opórtet primum hæc fíeri, sed nondum statim finis. Tunc dicébat illis: Surget gens contra gentem, et regnum advérsus regnum. Et terræmótus magni erunt per loca, et pestiléntiæ, et fames, terrorésque de coelo, et signa magna erunt. Sed ante hæc ómnia injícient vobis manus suas, et persequéntur tradéntes in synagógas et custódias, trahéntes ad reges et praesides propter nomen meum: contínget autem vobis in testimónium. Pónite ergo in córdibus vestris non præmeditári, quemádmodum respondeátis. Ego enim dabo vobis os et sapiéntiam, cui non potérunt resístere et contradícere omnes adversárii vestri. Tradémini autem a paréntibus, et frátribus, et cognátis, et amícis, et morte affícient ex vobis: et éritis ódio ómnibus propter nomen meum: et capíllus de cápite vestro non períbit. In patiéntia vestra possidébitis ánimas vestras.
OFFERTORIUM
Orémus. Mirábilis Deus in Sanctis suis: Deus Israël, ipse dabit virtútem et fortitúdinem plebi suæ: benedíctus Deus, allelúja.
SECRETAE
Múnera tibi, Dómine, nostræ devotiónis offérimus: quæ et pro tuórum tibi grata sint honóre Justórum, et nobis salutária, te miseránte, reddántur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem.
Prótege nos, Dómine, tuis mystériis serviéntes: ut, divínis rebus inhæréntes, et córpore tibi famulémur et mente. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
PRAEFATIO COMMUNIS
Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).
COMMUNIO
Et si coram homínibus torménta passi sunt, Deus tentávit eos: tamquam aurum in fornáce probávit eos, et quasi holocáusta accépit eos.
POSTCOMMUNIO
Orémus. Quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui cœléstia aliménta percépimus, intercedéntibus beátis Martýribus tuis Vincéntio et Anastásio, per hæc contra ómnia advérsa muniámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Hæc nos cómmunio, Dómine, purget a crímine: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, coeléstis remédii fáciat esse consórtes.
Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Traduzione italiana
INTROITO
Signore, il gemito del prigioniero giunga fino a Te; rendi il settuplo ai nostri nemici; vendica il sangue versato. --- O Dio, i pagani hanno invaso il tuo retaggio, profanato il tuo santo tempio, ridotto Gerusalemme a un cumulo di macerie. --- Gloria --- Signore, il gemito del prigioniero giunga fino a Te; rendi il settuplo ai nostri nemici; vendica il sangue versato.
COLLETTE
Preghiamo. Ascolta, o Signore, le nostre suppliche, affinché mentre riconosciamo la colpevolezza delle nostre iniquità, ne siamo liberati per l'intercessione dei tuoi beati martiri Vincenzo e Anastasio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. O Dio, che, mediante la verginità feconda della beata Maria, hai procurato al genere umano il premio dell'eterna salvezza, concedi, te ne preghiamo, di sentire l'intercessione di lei, per cui meritammo di ricevere l'autore della vita, nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio.
Accogli, placato, o Signore le preghiere della tua Chiesa perché, distrutte tutte le avversità e gli errori, ti serva in sicura libertà. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
EPISTOLA
Lettura del libro della Sapienza.
Sap 3:1-8
Le anime dei giusti sono in mano di Dio, e nessuna pena li tocca; agli occhi degli stolti parve che essi morissero e il loro transito fu stimato una sciagura e la loro dipartita da noi, una disfatta; ma essi sono nella pace, perché, sebbene tribolati agli occhi degli uomini, hanno piena speranza di immortalità, e dopo breve pena saranno messi a parte di grandi beni, perché Dio li ha provati e li ha trovati degni di Lui. Li ha provati come oro nel crogiuolo, li ha graditi come perfetto sacrifizio. Al tempo della loro rimunerazione splenderanno e correranno qua e là come scintille in un canneto. Giudicheranno le nazioni, domineranno i popoli, e loro re sarà Iddio eternamente.
GRADUALE
Dio è glorioso nei suoi santi; mirabile nella sua maestà, operatore di prodigi. La tua destra, o Signore, si è distinta nella forza; la tua destra ha spezzato i nemici.
ALLELUIA
Alleluia, alleluia. I corpi dei santi sono sepolti nella pace, i loro nomi vivono di generazione in generazione. Alleluia.
VANGELO
Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.
Luc 21:9-19
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando poi sentirete parlare di guerre e di sommosse, non vi spaventate: così deve prima accadere, ma non verrà subito la fine». Allora disse loro: «Si solleverà popolo contro popolo, e regno contro regno; vi saranno gran terremoti, e in diversi luoghi pestilenze e carestie, fenomeni spaventevoli e gran segni dal cielo. Ma prima di tutto ciò vi metteranno le mani addosso e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni e vi trascineranno davanti a re e governatori per causa del mio nome; così vi riuscirà di rendermi testimonianza. Mettetevi dunque in cuore di non premeditare la vostra difesa; perché io vi darò parole e sapienza, a cui non potranno resistere né contraddire tutti i vostri avversari. Sarete traditi persino dai genitori e dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e metteranno a morte parecchi di voi; e sarete in odio a tutti pel nome mio; ma neppure un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra costanza guadagnerete le anime vostre».
OFFERTORIO
Preghiamo. Degno di venerazione è Dio dal suo santuario; Dio d'Israele, Egli dà forza e vigore al suo popolo; Dio sia benedetto. Alleluia.
SECRETE
Ti presentiamo, Signore, l'offerta del nostro sacrificio: degnati di accettarlo in onore dei tuoi santi; e, per tua misericordia, ci sia fonte di salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Per tua misericordia, o Signore, e per l'intercessione della beata Maria sempre Vergine, quest'offerta giovi alla nostra prosperità e pace, nel presente e nell'eternità.
Proteggi, o Signore, noi che celebriamo i tuoi misteri, perché trattando le cose divine, ti serviamo col corpo e coll’anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
PREFAZIO COMUNE
E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).
COMUNIONE
E se al cospetto degli uomini han sofferto dei tormenti; è perché Dio li ha provati; li ha provati come oro nel crogiuolo.
POST-COMUNIONE
Preghiamo. Ti supplichiamo, Dio onnipotente, che per mezzo di questi celesti nutrimenti e per l'intercessione dei tuoi santi martiri Vincenzo ed Anastasio, siamo irrobustiti contro ogni avversità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Questa comunione, o Signore, ci purifichi dal peccato, e, per l'intercessione della beata Vergine Maria, Madre di Dio, ci renda partecipi del rimedio celeste.
Ti preghiamo, Signore Iddio nostro, perché Tu non permetta che soggiacciano a umani pericoli coloro cui hai concesso di godere delle divina partecipazione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger
22 GENNAIO SANTI VINCENZO E ANASTASIO MARTIRI
Oggi è Vincenzo, il Vittorioso, che viene a raggiungere alla culla dell’Emmanuele il suo capo e il suo fratello Stefano l’Incoronato. Nacque nella Spagna (a Huesca); esercitò il ministero del Diaconato a Saragozza e, per la forza e l’ardore della sua fede, presagì i destini del regno Cattolico fra tutti gli altri. Ma egli non appartiene alla sola Spagna. Come Stefano, come Lorenzo, Vincenzo è l’eroe della Cristianità. Attraverso le pietre che piovvero su di lui come su un bestemmiatore, il Diacono Stefano predicò il Cristo; sulla graticola ardente, al pari del Diacono Lorenzo, il Diacono Vincenzo confessò il Figlio di Dio. Questo triumvirato di Martiri forma l’ornamento delle Litanie, e i loro nomi simbolici e predestinati, Corona, Alloro e Vittoria, ci annunciano i più valorosi cavalieri della Chiesa.
Vincenzo ha vinto il fuoco, perché la fiamma dell’amore che lo consumava dentro era ancora più ardente di quella che bruciava il suo corpo. Meravigliosi prodigi l’hanno assistito nelle sue dure battaglie; ma il Signore, che si glorificava in lui, non ha tuttavia voluto che perdesse la corona, e, in mezzo alle torture, il santo Diacono aveva un solo pensiero, di riconoscere cioè con l’offerta del proprio sangue e della propria vita, il sacrificio del Dio che aveva sofferto la morte per lui e per tutti gli uomini. Con quale fedeltà e con quale amore egli custodisce, in questi santi giorni, la culla del suo Maestro! Come non indietreggiò quando si è trattato di donarsi a lui attraverso tante sofferenze, così accuserebbe la viltà dei cristiani che portassero a Gesù che nasce, soltanto cuori freddi e legati ad altri affetti! A lui è stata richiesta la vita a brani, e l’ha data sorridendo; e noi rifiuteremo di togliere i futili ostacoli che ci impediscono di cominciare seriamente con Gesù una vita nuova? Che la visione di tutti questi Martiri che si affollano da alcuni giorni stimoli dunque i nostri cuori, onde imparino a diventare semplici e forti come quelli dei martiri.
Un’antica tradizione assegna a san Vincenzo il patrocinio sui lavori della viticultura e su coloro che li esercitano. È una felice idea, questa, e ci richiama misteriosamente la parte che il Diacono ha nel divin Sacrificio. È lui che versa nel calice il vino che presto diventerà sangue di Cristo. Pochi giorni fa assistevamo al banchetto di Cana: Cristo ci offriva qui la sua divina bevanda, il vino del suo amore. Oggi, egli ce lo presenta di nuovo, per mano di Vincenzo. Per rendersi degno di così sublime ministero, il santo Diacono si è provato a confondere il proprio sangue, come un vino generoso, nel calice che contiene il prezzo della salvezza del mondo. Si avverano così le parole dell’Apostolo il quale ci dice che i Santi completano nella loro carne, per il merito delle proprie sofferenze, quello che manca non all’efficacia ma alla pienezza del Sacrificio di Cristo del quale sono le membra (Col 1,24).
Noi ti salutiamo, o Diacono Vittorioso, che rechi fra le mani il Calice della salvezza. Un giorno tu lo presentavi all’altare affinché il vino che esso conteneva fosse trasformato, mediante le parole sacre, nel Sangue di Cristo; lo presentavi ai fedeli, affinché tutti coloro che avevano sete di Dio si dissetassero alle sorgenti della vita eterna. Oggi, lo offri tu stesso a Cristo; ed è pieno fino all’orlo del tuo stesso sangue. Tu fosti un Diacono fedele e immolasti la tua vita per attestare i Misteri dei quali eri il dispensatore. Erano passati tre secoli dall’immolazione di Stefano e sessant’anni dal giorno in cui le membra di Lorenzo fumigavano sui bracieri di Roma, come un incenso dall’odore soave e forte; e in quell’ultima persecuzione di Diocleziano, alla vigilia del trionfo della Chiesa, tu venivi a testimoniare, con la tua costanza, che la fedeltà del Diacono non era venuta meno.
La Chiesa è orgogliosa delle tue vittorie, o Vincenzo. Ricordati che è appunto per essa, dopo Cristo, che hai combattuto. Siici dunque propizio; e segna questo giorno della tua festa con gli effetti della tua protezione su di noi. Tu contempli ora faccia a faccia il Re dei secoli del quale fosti il Cavaliere; i suoi splendori eterni brillano al tuo sguardo fermo per quanto abbagliato. Anche noi, nella nostra valle di lacrime, lo possediamo e lo vediamo, poiché egli è l’Emmanuele, il Dio con noi. Ma ora si mostra ai nostri sguardi sotto le sembianze d’un debole bambino, perché teme di spaventarci con lo splendore della sua gloria. Rassicura tuttavia i nostri cuori turbati talvolta dal pensiero che quel dolce Salvatore dev’essere un giorno il nostro giudice. La visione di ciò che tu hai fatto, e di ciò che hai sofferto per il suo servizio, commuove anche noi, così vuoti di opere buone, così dimentichi di un tale maestro. Fa’ che i tuoi esempi non passino invano sotto i nostri occhi. Gesù viene a predicarci la semplicità dell’infanzia, quella semplicità che proviene dall’umiltà e dalla fiducia in lui, quella semplicità che ti fece affrontare tanti tormenti senza esitazioni e con cuore tranquillo. Rendici docili alla voce di un Dio che ci parla con i suoi esempi, calmi e gioiosi nel compimento dei suoi voleri, desiderosi unicamente del suo beneplacito.
Prega per tutti i Cristiani, poiché tutti sono chiamati alla lotta contro il mondo e le passioni del proprio cuore. Noi tutti siamo chiamati alla palma, alla corona, alla vittoria. Gesù ammetterà i soli vincitori al banchetto della gloria eterna, a quella tavola alla quale ci ha promesso di bere insieme con noi il vino nuovo, nel regno del Padre suo. La veste nuziale necessaria per avervi accesso, deve essere bagnata nel sangue dell’Agnello; dobbiamo essere tutti martiri, se non di fatto, almeno di desiderio, poiché vale poco aver vinto i carnefici, se non si è vinto se stesso.
Assisti con il tuo aiuto i nuovi martiri che versano ancor oggi il proprio sangue, affinché siano degni dei gloriosi tempi che ti diedero alla Chiesa, Vincenzo. Proteggi la Spagna che fu la tua patria. Prega l’Emmanuele di farvi nascere eroi forti e fedeli come te, affinché il regno Cattolico, così zelante per la purezza della fede, sia sempre all’avanguardia dei popoli cristiani. Non permettere che la Chiesa di Saragozza, santificata dal tuo ministero di Diacono, veda indebolirsi il sentimento della fede cattolica o spezzarsi il legame dell’unità. E poiché la pietà dei popoli ti saluta come il protettore dei vigneti, benedici quella parte della creazione che il Signore ha destinata all’uso dell’uomo, e di cui egli ha voluto fare lo strumento del più profondo dei misteri e uno dei più bei simboli del suo amore per noi.
* * *
In questo giorno la Chiesa onora la memoria del santo monaco persiano Anastasio, che soffrì il martirio fra il 626 e il 628. Cosroe, essendosi impadronito di Gerusalemme, aveva trafugato in Persia il legno della vera Croce, che fu recuperato più tardi da Eraclio. La vista del legno santo suscitò in Anastasio, ancora pagano, il desiderio di conoscere la Religione di cui costituiva il trofeo. Rinunciò alla superstizione persiana per abbracciare il Cristianesimo e la vita monastica. Questo comportamento, insieme con lo zelo del neofito, eccitò contro di lui il risentimento dei pagani, e dopo penose torture il soldato di Cristo ebbe il capo troncato. Il suo corpo fu portato a Costantinopoli e di qui a Roma, dove è onorato [1]. Due famose Chiese di questa capitale, una nella città, l’altra fuori le mura, sono dedicate in comune a san Vincenzo e a sant’Anastasio, perché questi due grandi Martiri hanno sofferto nello stesso giorno, benché in epoca diversa. Questo è il motivo che ha indotto la Chiesa a riunire le due feste in una sola. Preghiamo questo nuovo atleta di Cristo di esserci favorevole, e di raccomandarci al Signore la cui croce tanto gli fu cara.
[1] I numerosi miracoli che seguirono questa Traslazione meritarono a sant’Anastasio il nome di taumaturgo e ispirarono la scelta della pericope evangelica nella Messa, cioè la guarigione dell’emorroissa e la resurrezione della figlia di Giairo (Mc 5,21-34).
Nessun commento:
Posta un commento