11 gennaio 2021

Martedì 12 Gennaio 2021 nella liturgia



Settimo giorno nell'Ottava dell'Epifania del Signore, Semidoppio, colore liturgico bianco.

Primi Vespri del Giorno Ottavo dell'Epifania, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco.


Qui per le peculiarità del Tempo di Natale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/12/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

All'Ufficio infra Octavam:

Tutto come il giorno della Festa (al 6 Gennaio) con i Salmi indicati a Mattutino e quelli festivi da Lodi a Nona. Le Letture del I Notturno si prendono al Martedì nella I Settimana dopo l'Epifania; le Letture del II e del III Notturno e l'Antifona al Benedictus sono proprie (al 12 Gennaio).

L'Invitatorio si recita normalmente e il III Notturno incomincia col Salmo 95; il primo Responsorio è Tria sunt munera.

Le Antifone non si raddoppiano, le Preci si omettono. La conclusione degli Inni aventi stessa metrica è quella propria dell'Epifania Jesu tibi sit gloria qui apparuisti Gentibus, e il Versetto del Responsorio di Prima è Qui apparuisti hodie.

All'Ufficio del Giorno Ottavo:

Ai Vespri si dice tutto come ai Primi Vespri dell'Epifania, l'Orazione però è quella del Giorno Ottavo Deus cujus Unigenitus (al 13 Gennaio). Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano, le Preci si omettono, conclusione degli Inni come sopra.


Al Messale

Messa dell'Epifania come al 6 Gennaio, ma con tre Orazioni essendo di rito Semidoppio:

  • Gloria
  • Si dicono tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda de S. Maria (Deus qui salutis aeternae)
    • La terza Contra persecutores Ecclesiae oppure Pro Papa.
  • Credo
  • Prefazio dell'Epifania
  • Communicantes dell'Epifania
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Epístola prima ad Corínthios

1 Cor 5:1-5

Omníno audítur inter vos fornicátio, et talis fornicátio qualis nec inter gentes, ita ut uxórem patris sui áliquis hábeat. Et vos infláti estis: et non magis luctum hábuistis, ut tollátur de médio vestrum qui hoc opus fecit. Ego quidem absens córpore, præsens autem spíritu, jam judicávi ut præsens, eum, qui sic operátus est, in nómine Dómini nostri Jesu Christi, congregátis vobis et meo spíritu, cum virtúte Dómini nostri Jesu, trádere hujúsmodi sátanæ in intéritum carnis, ut spíritus salvus sit in die Dómini nostri Jesu Christi.

Lectio 2, 1 Cor 5:6-8

Non est bona gloriátio vestra. Nescítis, quia módicum ferméntum totam massam corrúmpit? Expurgáte vetus ferméntum, ut sitis nova conspérsio, sicut estis ázymi. Etenim Pascha nostrum immolátus est Christus. Itaque epulémur: non in ferménto véteri, neque in ferménto malítiæ, et nequítiæ: sed in ázymis sinceritátis et veritátis.

Lectio 3, 1 Cor 5:9-11

Scripsi vobis in epístola: Ne commisceámini fornicáriis. Non útique fornicáriis hujus mundi, aut aváris, aut rapácibus, aut idólis serviéntibus: alióquin debuerátis de hoc mundo exiísse. Nunc autem scripsi vobis non commiscéri: si is, qui frater nominátur, est fornicátor, aut avárus, aut idólis sérviens, aut malédicus, aut ebriósus, aut rapax: cum hujúsmodi nec cibum súmere.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Sermo sancti Leónis Papæ

Sermo 4 de Epiphania

Justum et rationábile, dilectíssimi, veræ pietátis obséquium est in diébus, qui divínæ misericórdiæ ópera protestántur, toto corde gaudére, et honorífice ea, quæ ad salútem nostram gesta sunt, celebráre, vocánte nos ad hanc devotiónem ipsa recurréntium témporum lege, quæ nobis post diem, in quo coætérnus Patri Fílius Dei natus ex Vírgine est, brevi intervállo Epiphaníæ íntulit festum, ex apparitióne Dómini consecrátum.

Lectio 5

In quo fídei nostræ magnum præsídium providéntia divína constítuit: ut, dum solémni veneratióne recólitur adoráta in exórdiis suis Salvatóris infántia, per ipsa originália documénta probarétur veri hóminis in ipso orta natúra. Hoc enim est quod justíficat ímpios, hoc est quod ex peccatóribus facit sanctos, si in uno eodémque Dómino nostro Jesu Christo et vera Déitas, et vera credátur humánitas: Déitas, qua ante ómnia sæcula in forma Dei æquális est Patri: humánitas, qua novíssimis diébus in forma servi unítus est hómini.

Lectio 6

Ad roborándam ergo hanc fidem, quæ contra omnes præmuniebátur erróres, ex magna gestum est divíni pietáte consílii ut gens in longínqua Orientális plagæ regióne consístens, quæ spectandórum síderum arte pollébat, signum nati púeri, qui supra omnem Israël esset regnatúrus, accíperet. Nova étenim cláritas apud Magos stellæ illustrióris appáruit, et intuéntium ánimos ita admiratióne sui splendóris implévit, ut nequáquam sibi créderent negligéndum, quod tanto nuntiabátur indício.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 2:1-12

Cum natus esset Jesus in Béthlehem Juda in diébus Heródis regis, ecce Magi ab Oriénte venérunt Jerosólymam, dicéntes: Ubi est qui natus est Rex Judæórum? Et réliqua.

De Homilía sancti Joánnis Chrysóstomi

Homilia 8, in Matth. n. 1

Magi, intrántes domum, vidérunt púerum cum María, matre ejus. Et procidéntes adoravérunt eum; et, apértis thesáuris, obtulérunt ei múnera, aurum, thus et myrrham. Verum quid illos ad púerum adorándum indúxit? Neque enim Virgo insígne quídpiam præ se ferébat, neque domus magnífica erat, neque istic áliquid áliud erat quod posset illos vel percéllere vel allícere. Illi vero non modo adórant, sed, apértis thesáuris suis, múnera ófferunt, múnera, inquam, non quasi hómini, sed quasi Deo. Thus enim et myrrha máxime Dei symbolum erat. Quid ígitur hoc illis suásit? Idípsum quod excitávit illos, ut, relícta domo, tantum iter suscíperent: nimírum stella et illustrátio mentis a Deo ipsis índita, quæ paulátim illos ad perfectiórem notítiam dedúxit.

Lectio 8

Nisi enim res ita se habéret, cum ómnia quæ istic videbántur, vília essent, non ei tantum exhibuíssent honórem. Ideo autem nihil eórum, quæ sub sensum cadunt, ibi magnum erat, sed præsépe, tugúrium, mater inops; ut nudam Magórum philosophíam perspícias, atque discas, eos non ut hóminem purum, sed ut Deum, et ipsum benéficum, adivísse. Quaprópter nullo eórum quæ extrínsecus videbántur, offénsi sunt, sed adorárunt; et dona obtulérunt, quæ dona multum a Judáica crassítie differébant. Neque enim oves et vítulos immolárunt, sed quæ ecclesiásticæ philosophíæ vicína erant; síquidem sciéntiam, obediéntiam et dilectiónem ipsi offerébant.

Lectio 9

Et, respónso accépto in somnis, ne redírent ad Heródem, per áliam viam revérsi sunt in regiónem suam. Hic mihi vide fidem ipsórum, quómodo non offendántur, sed sint quiéti et obtemperántes, neque turbéntur, neque tália mútuo loquántur: Sane, si magnus hic puer est, et si quam habet poténtiam, quid opus fuga et occúlto discéssu? cur vero nos, qui palam et cum fidúcia accéssimus ad pópulum tantum, et coram furénte rege stétimus, quasi fugitívos ex civitáte dimíttit Angelus? At nihil tale vel dixérunt vel cogitárunt. Illud enim máxime ad fidem pértinet, ut nulla mandatórum exquirátur rátio, sed jussis tantum obediátur.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dalla prima Lettera ai Corinzi.

1 Cor 5:1-5

Insomma si parla di disonestà commessa tra voi, e di tale disonestà che neppure tra i Gentili, tale che uno convive colla moglie del proprio padre. E voi siete pieni di orgoglio: mentre invece avreste dovuto piangere perché fosse tolto di mezzo a voi chi ha fatto tal cosa. Io però assente col corpo, ma presente collo spirito ho già, come se fossi presente, giudicato, che chi ha fatto tal cosa, essendo voi e il mio spirito riuniti nel nome del Signore nostro Gesù Cristo, sia per il potere di nostro Signore Gesù Cristo, questo tale consegnato a satana per essere tormentato nel corpo, affinché lo spirito sia salvo nel giorno del Signor nostro Gesù Cristo.

Lettura 2, 1 Cor 5:6-8

Non è bello il vostro gloriarvi. Non sapete che un po' di lievito fa fermentare tutta la pasta? Allontanate il vecchio lievito, affinché siate una pasta nuova, come di fatti siete azzimi. Perché, nostro (agnello) Pasquale, è stato immolato Cristo. Perciò facciamo festa: ma non col vecchio lievito, col lievito cioè della malizia e della malvagità: ma cogli azzimi della purezza e fedeltà.

Lettura 3, 1 Cor 5:9-11

Vi ho scritto nella lettera: Non abbiate rapporto coi disonesti. Non però coi disonesti di questo mondo, o cogli avari, o coi ladri, o idolatri: altrimenti dovreste uscir di questo mondo. Ma vi ho scritto di non aver rapporto con chi, chiamandosi fratello, è disonesto, o avaro, o adoratore degli idoli, o maldicente, o ubriacone, o rapace: con uno siffatto neppure prender cibo.

II NOTTURNO

Lettura 4

Sermone di san Leone Papa

Sermone 4 sull'Epifania cap. 1

E’ giusto e ragionevole, o dilettissimi, è un atto di vera pietà il gioire di tutto cuore nei giorni che attestano le opere della divina misericordia, e il celebrare solennemente quanto fu operato per la nostra salute; e a compiere questo pio dovere siamo invitati dalla disposizione stessa del tempo liturgico, la quale, dopo averci fatto celebrare il giorno in cui il Figlio di Dio coeterno al Padre nacque dalla Vergine, colloca a breve intervallo la festa dell'Epifania consacrata alla manifestazione del Signore.

Lettura 5

Nella qual festa la divina provvidenza ci fa trovare un grande soccorso per la nostra fede: perché mentre si onorano con festa solenne le adorazioni che l'infanzia del Salvatore ricevé fin dai suoi inizi, abbiamo dagli stessi documenti originali la prova che Cristo aveva realmente, nascendo, la natura umana. Ecco infatti ciò che rende giusti gli empi: ciò che rende santi i peccatori; il credere cioè che in un solo e medesimo Gesù Cristo Signor nostro si trovano veramente e la Divinità e l'umanità: la Divinità, per la quale prima di tutti i secoli egli è uguale al Padre nella forma di Dio: l'umanità, per la quale negli ultimi tempi s'è unito all'uomo nella forma di servo.

Lettura 6

Per corroborare dunque questa fede ch'era proclamata contro tutti gli errori, fu stabilito da un disegno della immensa bontà divina, che un popolo abitante in una lontana regione d'Oriente, popola assai versato nella scienza dell'astronomia, ricevesse un segno della nascita del bambino che doveva regnare su tutto Israele. Infatti una stella d'uno splendore affatto nuovo e incomparabilmente bella, apparve ai Magi, e col suo meraviglioso splendore riempì di sì viva ammirazione gli animi loro, che la contemplavano, ch'essi credettero non potersi affatto rifiutare di cercare quanto si annunciava loro con segno sì straordinario.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 2:1-12

Essendo nato Gesù in Betlemme di Giuda al tempo del re Erode, ecco dei Magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, chiedendo: Dov'è il Re dei Giudei ch'è nato? Eccetera.

Omelia di san Giovanni Crisostomo

Omelia 8 su Matteo, n. 1

«I Magi, entrati nel luogo, videro il bambino con Maria sua madre. E, prostratisi, lo adorarono e, aperti i loro tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» Matth. 2,1. Ma che cosa li determinò a prostrarsi davanti al bambino? Né la Vergine offriva nulla di straordinario, né la casa era splendida, né c'era là qualche altra cosa che potesse colpirli o attirarli. E pure non soltanto lo adorano, ma, aperti i loro scrigni, gli offrono dei doni, e dei doni che non si offrono punto a un uomo, ma solo a Dio. L'incenso e la mirra infatti convengono soltanto alla Divinità. Qual fu dunque il loro movente? Quello stesso che li aveva spinti a lasciare la patria e a intraprendere sì lungo viaggio; cioè la stella e la luce interiore infusa loro da Dio, e che li condusse a poco a poco alla piena conoscenza.

Lettura 8

Se non fosse stato cosi, quanto si vedeva là non essendo che umile e povero, giammai essi gli avrebbero reso simile omaggio. Ed è anche per questo che là non si vedeva alcuna grandezza materiale, bensì una mangiatoia, una stalla, una madre spoglia di tutto; affinché tu comprenda la pura filosofia dei Magi, (questa sublime fede) che mostra loro nel bambino non un uomo soltanto ma ancora un Dio, il benefattore per eccellenza. Per questo non arrestandosi per nulla alle cose esteriori, essi lo adorano; e gli offrono i loro doni molto diversi dalla religiosità grossolana dei Giudei. Difatti essi non gli immolarono né pecore né vitelli, ma quanto si riavvicina alla filosofia che distingue la Chiesa: cioè gli offrono la scienza, l'ubbidienza e l'amore.

Lettura 9

«Avvertiti poi in sogno di non ripassar da Erode, per altra strada se ne tornarono al loro paese» Matth. 2,12. Osserva qui con me la loro fede, come non si offendono, ma rimangono quieti e obbedienti senza punto turbarsi, senza dirsi l'un altro: Veramente, se questo bambino è qualche cosa di grande, se ha qualche potere, che necessità di fuggire e di partenza clandestina? perché l'Angelo ci fa partire dalla città come dei fuggitivi, noi che ci siamo presentati apertamente e senza timore davanti a un tal popolo, sfidando il furore del suo re? Ma niente di simile essi dissero, o pensarono. Ché è soprattutto una conseguenza della fede di compiere l'azione prescritta senza domandare ragione dell'ordine ricevuto.


Ad Primam: il Martirologio del 13 Gennaio 2021.

Idibus Januarii, luna vigesima nona.



Nel giorno delle Idi di Gennaio, luna ventinovesima.





Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Ecce, advénit dominátor Dóminus: et regnum in manu ejus et potéstas et impérium. --- Deus, judícium tuum Regi da: et justítiam tuam Fílio Regis. --- Glória Patri --- Ecce, advénit dominátor Dóminus: et regnum in manu ejus et potéstas et impérium.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui hodiérna die Unigénitum tuum géntibus stella duce revelásti: concéde propítius; ut, qui jam te ex fide cognóvimus, usque ad contemplándam spéciem tuæ celsitúdinis perducámur. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui salútis ætérnæ, beátæ Maríæ virginitáte fecúnda, humáno géneri prǽmia præstitísti: tríbue, quǽsumus; ut ipsam pro nobis intercédere sentiámus, per quam merúimus auctórem vitæ suscípere, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum.

Ecclésiæ tuæ, quæsumus, Dómine, preces placátus admítte: ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, secúra tibi sérviat libertáte. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Isaíæ Prophétæ

Is 60:1-6

Surge, illumináre, Jerúsalem: quia venit lumen tuum, et glória Dómini super te orta est. Quia ecce, ténebræ opérient terram et caligo pópulos: super te autem oriétur Dóminus, et glória ejus in te vidébitur. Et ambulábunt gentes in lúmine tuo, et reges in splendóre ortus tui. Leva in circúitu óculos tuos, et vide: omnes isti congregáti sunt, venérunt tibi: fílii tui de longe vénient, et fíliæ tuæ de látere surgent. Tunc vidébis et áfflues, mirábitur et dilatábitur cor tuum, quando convérsa fúerit ad te multitúdo maris, fortitúdo géntium vénerit tibi. Inundátio camelórum opériet te dromedárii Mádian et Epha: omnes de Saba vénient, aurum et thus deferéntes, et laudem Dómino annuntiántes.

GRADUALE

Omnes de Saba vénient, aurum et thus deferéntes, et laudem Dómino annuntiántes. Surge et illumináre, Jerúsalem: quia glória Dómini super te orta est.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 2:1-12

Cum natus esset Jesus in Béthlehem Juda in diébus Heródis regis, ecce, Magi ab Oriénte venerunt Jerosólymam, dicéntes: Ubi est, qui natus est rex Judæórum? Vidimus enim stellam ejus in Oriénte, et vénimus adoráre eum. Audiens autem Heródes rex, turbatus est, et omnis Jerosólyma cum illo. Et cóngregans omnes principes sacerdotum et scribas pópuli, sciscitabátur ab eis, ubi Christus nasceretur. At illi dixérunt ei: In Béthlehem Judæ: sic enim scriptum est per Prophétam: Et tu, Béthlehem terra Juda, nequaquam mínima es in princípibus Juda; ex te enim éxiet dux, qui regat pópulum meum Israël. Tunc Heródes, clam vocátis Magis, diligénter dídicit ab eis tempus stellæ, quæ appáruit eis: et mittens illos in Béthlehem, dixit: Ite, et interrogáte diligénter de púero: et cum invenéritis, renuntiáte mihi, ut et ego véniens adórem eum. Qui cum audíssent regem, abiérunt. Et ecce, stella, quam víderant in Oriénte, antecedébat eos, usque dum véniens staret supra, ubi erat Puer. Vidéntes autem stellam, gavísi sunt gáudio magno valde. Et intrántes domum, invenérunt Púerum cum María Matre ejus, hic genuflectitur et procidéntes adoravérunt eum. Et, apértis thesáuris suis, obtulérunt ei múnera, aurum, thus et myrrham. Et re sponso accépto in somnis, ne redírent ad Heródem, per aliam viam revérsi sunt in regiónem suam.

OFFERTORIUM

Orémus. Reges Tharsis, et ínsulæ múnera ófferent: reges Arabum et Saba dona addúcent: et adorábunt eum omnes reges terræ, omnes gentes sérvient ei.

SECRETAE

Ecclésiæ tuæ, quǽsumus, Dómine, dona propítius intuere: quibus non jam aurum, thus et myrrha profertur; sed quod eisdem munéribus declarátur, immolátur et súmitur, Jesus Christus, fílius tuus, Dóminus noster: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem.

Prótege nos, Dómine, tuis mystériis serviéntes: ut, divínis rebus inhæréntes, et córpore tibi famulémur et mente. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE EPIPHANIA DOMINI

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubique grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Quia, cum Unigenitus tuus in substántia nostræ mortalitátis appáruit, nova nos immortalitátis suæ luce reparávit. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus)

COMMUNICANTES IN EPIPHANIA DOMINI ET PER OCTAVAM

Communicántes, et diem sacratíssimum celebrántes, quo Unigenitus tuus, in tua tecum glória coætérnus, in veritáte carnis nostræ visibíliter corporális appáruit: sed et memóriam venerántes, in primis gloriósæ semper Vírginis Maríæ, Genetrícis ejúsdem Dei et Dómini nostri Jesu Christi: sed et beatórum Apostolórum ac Mártyrum tuórum, Petri et Pauli, Andréæ, Jacóbi, Joánnis, Thomæ, Jacóbi, Philíppi, Bartholomaei, Matthaei, Simónis et Thaddaei: Lini, Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii, Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni, Joánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni: et ómnium Sanctórum tuórum; quorum méritis precibúsque concédas, ut in ómnibus protectiónis tuæ muniámur auxílio. Per eúndem Christum, Dóminum nostrum. Amen.

COMMUNIO

Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, quæ sollémni celebrámus officio, purificátæ mentis intellegéntia consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Hæc nos cómmunio, Dómine, purget a crímine: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, coeléstis remédii fáciat esse consórtes.

Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Ecco, giunge il sovrano Signore: e ha nelle sue mani il regno, la potestà e l’impero. --- O Dio, concedi al re il tuo giudizio, e la tua giustizia al figlio del re.  --- Gloria --- Ecco, giunge il sovrano Signore: e ha nelle sue mani il regno, la potestà e l’impero.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che oggi rivelasti alle genti il tuo Unigenito con la guida di una stella, concedi benigno che, dopo averti conosciuto mediante la fede, possiamo giungere a contemplare lo splendore della tua maestà. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che, mediante la verginità feconda della beata Maria, hai procurato al genere umano il premio dell'eterna salvezza, concedi, te ne preghiamo, di sentire l'intercessione di lei, per cui meritammo di ricevere l'autore della vita, nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio.

Accogli, placato, o Signore le preghiere della tua Chiesa perché, distrutte tutte le avversità e gli errori, ti serva in sicura libertà. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del Profeta Isaia.

Is 60:1-6

Sorgi, o Gerusalemme, sii raggiante: poiché la tua luce è venuta, e la gloria del Signore è spuntata sopra di te. Mentre le tenebre si estendono sulla terra e le ombre sui popoli: ecco che su di te spunta l’aurora del Signore e in te si manifesta la sua gloria. Alla tua luce cammineranno le genti, e i re alla luce della tua aurora. Leva gli occhi e guarda intorno a te: tutti costoro si sono riuniti per venire a te: da lontano verranno i tuoi figli, e le tue figlie sorgeranno da ogni lato. Quando vedrai ciò sarai raggiante, il tuo cuore si dilaterà e si commuoverà: perché verso di te affluiranno i tesori del mare e a te verranno i beni dei popoli. Sarai inondata da una moltitudine di cammelli, dai dromedarii di Madian e di Efa: verranno tutti i Sabei portando oro e incenso, e celebreranno le lodi del Signore.

GRADUALE

Verranno tutti i Sabei portando oro e incenso, e celebreranno le lodi del Signore. Sorgi, o Gerusalemme, e sii raggiante: poiché la gloria del Signore è spuntata sopra di te.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Vedemmo la sua stella in Oriente, e venimmo con doni per adorare il Signore. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 2:1-12

Nato Gesú, in Betlemme di Giuda, al tempo del re Erode, ecco arrivare dei Magi dall’Oriente, dicendo: Dov’è nato il Re dei Giudei? Abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo. Sentite tali cose, il re Erode si turbò, e con lui tutta Gerusalemme. E, adunati tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, voleva sapere da loro dove doveva nascere Cristo. E questi gli risposero: A Betlemme di Giuda, perché cosí è stato scritto dal Profeta: E tu Betlemme, terra di Giuda, non sei la minima tra i príncipi di Giuda: poiché da te uscirà il duce che reggerà il mio popolo Israele. Allora Erode, chiamati a sé di nascosto i Magi, si informò minutamente circa il tempo dell’apparizione della stella e, mandandoli a Betlemme, disse loro: Andate e cercate diligentemente il bambino, e quando l’avrete trovato fatemelo sapere, affinché io pure venga ad adorarlo. Quelli, udito il re, partirono: ed ecco che la stella che avevano già vista ad Oriente li precedeva, finché, arrivata sopra il luogo dov’era il bambino, si fermò. Veduta la stella, i Magi gioirono di grandissima gioia, ed entrati nella casa trovarono il bambino con Maria sua madre qui ci si inginocchia e prostratisi, lo adorarono. E aperti i loro tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di non passare da Erode, tornarono al loro paese per un altra strada.

OFFERTORIO

Preghiamo. I re di Tharsis e le genti offriranno i doni: i re degli Arabi e di Saba gli porteranno regali: e l’adoreranno tutti i re della terra: e tutte le genti gli saranno soggette.

SECRETE

Guarda benigno, o Signore, Te ne preghiamo, alle offerte della tua Chiesa, con le quali non si offre piú oro, incenso e mirra, bensí Colui stesso che, mediante le medesime, è rappresentato, offerto e ricevuto: Gesú Cristo tuo Figlio e nostro Signore: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Per tua misericordia, o Signore, e per l'intercessione della beata Maria sempre Vergine, quest'offerta giovi alla nostra prosperità e pace, nel presente e nell'eternità.

Proteggi, o Signore, noi che celebriamo i tuoi misteri, perché trattando le cose divine, ti serviamo col corpo e coll’anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELL'EPIFANIA DEL SIGNORE

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Poiché quando il tuo Unigénito apparve nella nostra natura mortale, ci riparò con la luce nuova della sua immortalità. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

COMMUNICANTES NELL'EPIFANIA DEL SIGNORE E PER L'OTTAVA

Uniti in una stessa comunione celebriamo il giorno santissimo nel quale il tuo Unigenito, a Te coeterno nella tua gloria, apparve con la stessa nostra carne visibilmente corporeo; e veneriamo anzitutto la memoria della gloriosa sempre Vergine Maria, Madre del medesimo nostro Dio e Signore Gesù Cristo: e di quella dei tuoi beati Apostoli e Martiri: Pietro e Paolo, Andrea, Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisógono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, e di tutti i tuoi Santi; per i meriti e per le preghiere dei quali concedi che in ogni cosa siamo assistiti dall'aiuto della tua protezione. Per il medesimo Cristo nostro Signore. Amen.

COMUNIONE

Vedemmo la sua stella in Oriente, e venimmo con doni ad adorare il Signore.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Concedici, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente, che i misteri oggi solennemente celebrati, li comprendiamo con l’intelligenza di uno spirito purificato. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Questa comunione, o Signore, ci purifichi dal peccato, e, per l'intercessione della beata Vergine Maria, Madre di Dio, ci renda partecipi del rimedio celeste.

Ti preghiamo, Signore Iddio nostro, perché Tu non permetta che soggiacciano a umani pericoli coloro cui hai concesso di godere delle divina partecipazione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

12 GENNAIO: SETTIMO GIORNO NELL'OTTAVA DELL'EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE

Deposti i loro doni ai piedi dell’Emmanuele, come segno dell’alleanza che stringono con lui in nome del genere umano, e ricolmi delle sue più elette benedizioni i Magi prendono congedo da quel divino Bambino, perché questa è la sua volontà. Si allontanano infine da Betlemme, ma d’ora in poi tutta la terra appare vuota e deserta, ai loro occhi. Come desideravano fissare la dimora presso il neonato Re, in compagnia della sua ineffabile Madre!… Ma il piano della salvezza del mondo esige che quanto rispecchia lo splendore e la gloria umana sia lontano da Colui che è venuto a cercare le nostre umiliazioni.

D’altra parte è necessario che essi siano i primi messaggeri della parola evangelica, che vadano ad annunciare nella Gentilità che il Mistero della salvezza è cominciato, che la terra possiede il suo Salvatore e che la salvezza è alle porte. La Stella non cammina più davanti ad essi, non è più necessaria per guidarli a Gesù: ora lo portano per sempre nel cuore. Questi tre uomini predestinati sono dunque posti in seno alla Gentilità come il lievito misterioso del Vangelo che, nonostante il suo piccolo volume, produrrà il fermento in tutta la pasta. Dio benedice per essi le genti della terra; a partire da quel giorno l’infedeltà diminuisce, la fede cresce insensibilmente, e quando il sangue dell’Agnello sarà stato versato, quando il battesimo sarà stato promulgato, i Magi, iniziati agli ultimi misteri, non saranno più soltanto uomini pieni di desideri, ma cristiani perfetti.

Un’antica tradizione cristiana che troviamo già riferita dall’autore dell’Opera imperfetta su san Matteo inserita su tutte le edizioni di san Giovanni Crisostomo e che sembra sia stata scritta verso la fine del VI secolo, questa tradizione, dicevamo, riporta che i tre Magi furono battezzati dall’Apostolo san Tommaso e che si dedicarono alla predicazione del Vangelo. Anche se tale tradizione non esistesse, è facile comprendere che la vocazione dei tre Principi non doveva limitarsi a visitare per primi fra i Gentili il Re eterno manifestato sulla terra: una nuova missione, quella dell’apostolato, derivava per sua natura dalla prima.

Numerosi particolari sulla vita e gli atti dei Magi divenuti cristiani son giunti fino a noi. Ci asteniamo tuttavia dal riportarli qui, dato che non sono né abbastanza antichi, né abbastanza importanti perché la Chiesa credesse di doverne far uso nella sua Liturgia. Lo stesso si dica dei loro nomi, Melchiorre, Gaspare, Baldassarre, dei quali è troppo recente l’uso; e se ci sembra temerario impugnarli direttamente, ci sembrerebbe parimenti troppo difficile sostenerne l’autenticità.

Quanto ai corpi dei tre illustri e santi adoratori del neonato Signore, furono trasportati dalla Persia a Costantinopoli sotto i primi Imperatori Cristiani, e riposarono a lungo nella Chiesa di S. Sofia. Più tardi, sotto il Vescovo Eustorgio, fu Milano a vederli trasferiti entro le sue mura, e qui restarono fino al XII secolo quando, con il concorso di Federico Barbarossa, Reinoldo, arcivescovo di Colonia, li collocò nella cattedrale di questa augusta metropoli. È qui che essi riposano ancor oggi in un magnifico sacrario, che è forse il più splendido monumento dell’oreficeria medioevale, sotto le volte di quella sublime Cattedrale che, per la sua grandezza, per l’arditezza e il carattere della sua architettura, è uno dei principali templi della cristianità.

* * *

Così, noi vi abbiamo seguiti, o Padri delle genti, dal lontano Oriente fino a Betlemme, vi abbiamo riaccompagnati nella vostra patria e infine vi abbiamo portati al luogo santo del vostro riposo, sotto il nostro cielo d’Occidente. Un amore filiale ci legava ai vostri passi; e d’altronde non cercavamo noi stessi, sulle vostre orme, quel Re di gloria al cui cospetto dovevate presentarci? Sia benedetta la vostra attesa, benedetta la vostra docilità alla Stella, benedetta la vostra devozione ai piedi del celeste Bambino, benedette le vostre religiose offerte che ci danno la misura delle nostre! O Profeti, che avete veramente profetizzato i caratteri del Messia con la scelta dei vostri doni; o Apostoli, che avete predicato perfino a Gerusalemme la nascita di Cristo sotto le fasce della sua umiltà, del Cristo che i Discepoli annunciarono solo dopo il trionfo della sua Risurrezione; o fiori della Gentilità, che avete prodotto tanti e così preziosi frutti perché avete prodotto per il Re di gloria intere stirpi e innumerevoli popoli: vegliate si di noi e proteggete le Chiese. Ricordatevi di quell’Oriente dal cui seno siete venuti al pari della luce, benedite l’Occidente ancora immerso in così dense tenebre il giorno in cui voi partivate al seguito della Stella, e diventato quindi l’oggetto della predilezione del Sole divino. Riaccendete la fede che languisce; ottenete dalla divina misericordia che sempre, e con maggiore intensità, l’Occidente mandi i messaggeri della salvezza al sud, al nord e anche a quell’Oriente infedele, anche sotto le tende di Sem, che ha disprezzato la luce recatagli dalle vostre mani. Pregate per la chiesa di Colonia, questa insigne sorella delle nostre più sante Chiese d’Occidente; ch’essa conservi la fede, non lasci venir meno la santa libertà, e sia il fulcro della Germania cattolica, appoggiata sempre sulla protezione dei suoi tre Re, sul patrocinio di santa Orsola e della sua legione di vergini. Infine, o favoriti del gran Re Gesù, portateci ai suoi piedi, offriteci a Maria e fate che passiamo nell’amore del celesta Bambino i quaranta giorni consacrati alla sua Nascita, e tutta la nostra vita.

Nessun commento:

Posta un commento