02 gennaio 2021

Domenica 3 Gennaio 2021 nella liturgia




Festa del SS. Nome di Gesù, Doppio di II Classe, colore liturgico bianco. Commemorazione del Giorno Ottavo di San Giovanni Apostolo ed Evangelista a Lodi e alle Messe private. Non vi è alcuna commemorazione della Domenica tra la Circoncisione e l'Epifania, perché essa è sempre vacante: il suo Ufficio e la sua Messa sono riportati al 5 Gennaio, Vigilia dell'Epifania.


Qui per le peculiarità del Tempo di Natale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/12/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

Tutto dal Proprio del Tempo (tra il 1° e il 2 Gennaio) con i Salmi prescritti a Mattutino e quelli indicati per i Vespri; Salmi festivi da Lodi a Nona. Commemorazione come al 3 Gennaio. Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano, le Preci si omettono. La conclusione degli Inni delle Ore Minori è quella delle Feste della Santa Vergine Jesu tibi sit gloria qui natus es de Virgine, e ugualmente il Versetto del Responsorio di Prima Qui natus es de Maria Virgine; la Conclusione degli Inni di Mattutino, Lodi e Vespri è propria.


Al Messale

Messa del SS. Nome di Gesù (tra il 1° e il 2 Gennaio)

  • Asperges
  • Gloria

  • Orazione unica della Messa alle Messe Parrocchiali e Conventuali; tuttavia nelle Messe private si fa commemorazione del Giorno Ottavo di San Giovanni

  • Credo
  • Prefazio di Natale
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Actibus Apostolórum

Act 3:1-8

Petrus autem et Joánnes ascendébant in templum ad horam oratiónis nonam. Et quidam vir, qui erat claudus ex útero matris suæ, bajulabátur; quem ponébant quotídie ad portam templi, quæ dícitur Speciósa, ut péteret eleemósynam ab introëúntibus in templum. Is, cum vidísset Petrum et Joánnem incipiéntes introíre in templum, rogábat ut eleemósynam accíperet. Intuens autem in eum Petrus cum Joánne, dixit: Réspice in nos. At ille intendébat in eos, sperans se áliquid acceptúrum ab eis. Petrus autem dixit: Argéntum et aurum non est mihi: quod autem hábeo, hoc tibi do: In nómine Jesu Christi Nazaréni surge, et ámbula. Et, apprehénsa manu ejus déxtera, allevávit eum, et prótinus consolidátæ sunt bases ejus, et plantæ. Et exsíliens stetit, et ambulábat; et intrávit cum illis in templum ámbulans, et exsíliens, et laudans Deum.

Lectio 2, Act 3:9-16

Et vidit omnis pópulus eum ambulántem, et laudántem Deum. Cognoscébant autem illum, quod ipse erat, qui ad eleemósynam sedébat ad Speciósam portam templi; et impléti sunt stupóre et éxtasi in eo, quod contígerat illi. Cum tenéret autem Petrum et Joánnem, cucúrrit omnis pópulus ad eos ad pórticum, quæ appellátur Salomónis, stupéntes. Videns autem Petrus, respóndit ad pópulum: Viri Israëlítæ, quid mirámini in hoc, aut nos quid intuémini, quasi nostra virtúte aut potestáte fecérimus hunc ambuláre? Deus Abraham, et Deus Isaac, et Deus Jacob, Deus patrum nostrórum glorificávit Fílium suum Jesum, quem vos quidem tradidístis et negástis ante fáciem Piláti, judicánte illo dimítti. Vos autem sanctum et justum negástis, et petístis virum homicídam donári vobis: auctórem vero vitæ interfecístis, quem Deus suscitávit a mórtuis, cujus nos testes sumus. Et in fide nóminis ejus, hunc, quem vos vidístis et nostis, confirmávit nomen ejus: et fides, quæ per eum est, dedit íntegram sanitátem istam in conspéctu ómnium vestrum.

Lectio 3, Act 4:5-12

Factum est autem in crástinum, ut congregaréntur príncipes eórum, et senióres, et scribæ, in Jerúsalem: et Annas princeps sacerdótum, et Caíphas, et Joánnes, et Alexánder, et quotquot erant de génere sacerdotáli. Et statuéntes eos in médio, interrogábant: In qua virtúte, aut in quo nómine fecístis hoc vos? Tunc replétus Spíritu Sancto Petrus, dixit ad eos: Príncipes pópuli, et senióres, audíte: si nos hódie diiudicámur in benefácto hóminis infírmi, in quo iste salvus factus est, notum sit ómnibus vobis, et omni plebi Israël, quia in nómine Dómini nostri Jesu Christi Nazaréni, quem vos crucifixístis, quem Deus suscitávit a mórtuis, in hoc iste adstat coram vobis sanus. hic est lapis, qui reprobátus est a vobis ædificántibus, qui factus est in caput ánguli: et non est in álio áliquo salus. Nec enim áliud nomen est sub cælo datum homínibus, in quo opórteat nos salvos fíeri.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Sermo sancti Bernárdi Abbátis

Sermo 15 super Cantica, circa medium

Non otióse Spíritus Sanctus nomen Sponsi óleo cómparat, cum ita dóceat sponsam ad Sponsum clamáre: Oleum effúsum nomen tuum. Oleum enim lucet, pascit et ungit. Fovet ignem, nutrit carnem, lenit dolórem: lux, cibus, medicína. Vide idem nunc et de Sponsi nómine: Lucet prædicátum, pascit recogitátum, invocátum lenit et ungit. Et percurrámus síngula. Unde putas in toto orbe tanta et tam súbita fídei lux, nisi de prædicáto nómine Jesu? Nonne in hujus nóminis luce Deus nos vocávit in admirábile lumen suum; quibus illúminatis, et in lúmine isto vidéntibus lumen, dicat mérito Paulus: Fuístis aliquándo ténebræ, nunc autem lux in Dómino?

Lectio 5

Hoc dénique nomen coram régibus, et géntibus, et fíliis Israël portáre jussus est idem Apóstolus; et portábat nomen tamquam lumen, et illuminábat pátriam, et clamábat ubíque: Nox præcéssit, dies autem appropinquávit. Abiciámus ergo ópera tenebrárum, et induámur arma lucis, sicut in die honéste ambulémus. Et monstrábat ómnibus lucérnam super candelábrum, annúntians in omni loco Jesum, et hunc crucifíxum. Quómodo lux ista resplénduit ac perstrínxit cunctórum intuéntium óculos, quando de ore Petri, tamquam fulgur egrédiens, claudi uníus corporáles plantas solidávit et bases, multósque spirituáliter cæcos illuminávit? Numquid non ignem sparsit, cum ait: In nómine Jesu Christi Nazaréni surge et ámbula?

Lectio 6

Nec tantum lux est nomen Jesu, sed est et cibus. An non tóties confortáris, quóties recordáris? Quid æque méntem cogitántis impínguat? Quid ita exercitátos réparat sensus, virtútes róborat, végetat mores bonos atque honéstos, castas fovet affectiónes? Aridus est omnis ánimæ cibus, si non óleo isto infúnditur; insípidus est, si non hoc sale condítur. Si scribas, non sapit mihi, nisi légero ibi Jesum. Si dísputes aut cónferas, non sapit mihi, nisi sonúerit ibi Jesus. Jesus mel in ore, in aure melos, in corde júbilus. Sed est et medicína. Tristátur áliquis nostrum? Véniat in cor ejus Jesus, et inde sáliat in os. Et ecce ad exórtum nóminis lumen, núbilum omne díffugit, redit serénum. Lábitur quis in crimen? currit ínsuper ad láqueum mortis desperándo? Nonne, si ínvocet nomen vitæ, conféstim respirábit ad vitam?

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 2:21

In illo témpore: Postquam consummáti sunt dies octo, ut circumciderétur Puer: vocátum est nomen ejus Jesus. Et réliqua.

Homilía sancti Bernárdi Abbátis

Sermo 1 de Circumcisione

Magnum et mirábile sacraméntum! Circumcíditur Puer, et vocátur Jesus. Quid sibi vult ista connéxio? Circumcísio nempe magis salvándi, quam Salvatóris esse vidétur; et Salvatórem circumcídere pótius decet, quam circumcídi. Sed agnósce mediatórem Dei et hóminum, qui ab ipso nativitátis suæ exórdio divínis humána sóciat, ima summis. Náscitur ex mulíere, sed cui fecunditátis fructus sic accédat, ut non décidat flos virginitátis. Pannis invólvitur; sed panni ipsi angélicis láudibus honorántur. Abscónditur in præsépio; sed próditur radiánte stella de cælo. Sic et circumcísio veritátem suscéptæ probat humanitátis; et nomen, quod est super omne nomen, glóriam índicat majestátis. Circumcíditur tamquam verus Abrahæ fílius; Jesus vocátur tamquam verus Fílius Dei.

Lectio 8

Neque enim ad ínstar priórum meus iste Jesus nomen vácuum aut ináne portat: non est in eo magni nóminis umbra, sed véritas. Cǽlitus síquidem índitum nomen Evangelísta testátur, quod vocátum est ab Angelo, priúsquam in útero conciperétur. Et atténde verbi profunditátem: Postquam natus est Jesus, Jesus vocátur ab homínibus, qui vocátus est ab Angelo, priúsquam in útero conciperétur. Idem quippe et Angeli Salvátor et hóminis; sed hóminis ab incarnatióne, Angeli ab inítio creatúræ. Vocátum est, ait, nomen ejus Jesus, quod vocátum est ab Angelo. In ore ergo duórum vel trium téstium stat omne verbum; et ipsum, quod in Prophéta abbreviátum, maniféstius in Evangélio légitur caro factum.

Lectio 9

Sermo 2 de Circumcisione

Mérito sane, dum circumcíditur puer, qui natus est nobis, Salvátor vocátur; quod vidélicet ex hoc jam cœ́perit operári salútem nostram, immaculátum illum pro nobis sánguinem fundens. Neque enim jam quǽrere est Christiánis, cur volúerit Dóminus Christus circumcídi. Propter hoc síquidem circumcísus est, propter quod natus, propter quod passus. Nihil horum propter se, sed ómnia propter eléctos. Nec in peccáto génitus, nec a peccáto circumcísus, nec mórtuus est pro peccáto suo; magis autem propter delícta nostra. Quod vocátum est, inquit, ab Angelo, priúsquam in útero conciperétur. Vocátum plane, non impósitum: nempe hoc ei nomen est ab ætérno. A natúra própria habet, ut sit Salvátor: innátum est ei nomen hoc, non índitum ab humána vel angélica creatúra.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dagli Atti degli Apostoli

Act. 3:1-8

Ora Pietro. e Giovanni salivano al tempio sull'ora della preghiera delle tre pomeridiane. E veniva portato un certo uomo ch'era sciancato fin dalla nascita; e lo posavano ogni giorno alla porta del tempio, detta la Bella, perché chiedesse l'elemosina a quelli che entravano nel tempio. Costui, visto Pietro e Giovanni che stavano per entrare nel tempio, si raccomandava per avere l'elemosina. E Pietro fissandolo insieme con Giovanni, disse: Guardaci: e quello li guardava attentamente, sperando di ricevere da essi qualche cosa. Ma Pietro disse: Non ho né argento né oro: ma quello che ho, te lo dò: In nome di Gesù Cristo Nazzareno, alzati e cammina. E presolo per la mano destra, lo alzò, e in quell'istante gli si consolidarono le piante e le caviglie. E d'un salto fu in piedi e si mise a camminare; ed entrò con loro nel tempio camminando, saltando e lodando Dio.

Lettura 2, Act. 3:9-16

E tutto il popolo lo vide camminare e lodare Dio. E siccome lo conoscevano per quello stesso che sedeva alla porta Bella del tempio a chieder l'elemosina, erano stupiti e fuor di sé per quello che gli era accaduto. E mentre egli teneva stretti Pietro e Giovanni, tutto il popolo era corso stupito verso di loro nel portico, detto di Salomone. Pietro vedendo ciò, disse al popolo: Uomini Israeliti, perché vi meravigliate di questo, e perché ci guardate, quasi che per potenza e bontà nostra avessimo fatto che costui cammini? Il Dio d'Abramo, il Dio d'Isacco, il Dio di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo Figlio Gesù, che voi avete tradito e rinnegato davanti a Pilato, mentre questi era d'avviso che lo si dovesse rilasciare. Voi invece avete rinnegato il santo e il giusto, e chiedeste che vi fosse graziato un assassino: e avete ucciso l'autore della vita, cui Dio ha risuscitato da morte, e ne siamo testimoni noi. Ora, è per la fede del nome di lui, che il suo nome ha rafforzato costui che vedete e conoscete: e la fede, che viene da lui, gli ha dato questa perfetta guarigione alla presenza di tutti voi.

Lettura 3, Act. 4:5-12

Ora avvenne che il giorno seguente si radunarono in Gerusalemme i loro capi, gli anziani e gli scribi: e Anna, sommo sacerdote, e Caifa e Giovanni e Alessandro e quanti erano della casta sacerdotale. E fattili venire in mezzo a loro li interrogavano: Con quale potere, o in nome di chi voi avete fatto questo? Allora Pietro, ripieno dello Spirito Santo, disse loro: Capi del popolo e anziani, ascoltate: giacché oggi siamo interrogati sui beneficio fatto a un uomo infermo, in qual modo egli sia stato risanato, sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d'Israele, come nel nome del Signor nostro Gesù Cristo Nazzareno, che voi crocifiggeste e Dio risuscitò dai morti, costui per esso sta sano davanti a voi. Egli è la pietra sprezzata da voi, costruttori, la quale è divenuta pietra angolare; e in nessun altro è la salvezza. Poiché non c'è sotto del cielo altro nome dato agli uomini, mercé del quale noi possiamo salvarci.

II NOTTURNO

Lettura 4

Sermone di san Bernardo Abate

Sermone 15 sulla Cantica, verso la metà

Non senza motivo lo Spirito Santo rassomiglia il nome dello Sposo all'olio, ed ispira alla sposa di gridare allo Sposo: «Un olio sparso è il tuo nome» Cant. 1,2. L'olio infatti illumina, nutrisce e unge. Alimenta il fuoco, nutrisce il corpo, lenisce il dolore è luce, cibo, medicina. Osserva ora lo stesso anche nel nome dello Sposo: Illumina predicato, pasce meditato, lenisce e unge invocato. Esaminiamo ciascuna di queste qualità. Donde credi sì grande e così repentina luce di fede in tutto il mondo, se non dalla predicazione del nome di Gesù? Non è forse per la luce di questo nome che Dio ci chiamò all'ammirabile sua luce; onde illuminati e vedendo in questa luce un'altra luce, meritatamente Paolo ci dice «Foste una volta tenebre, ma ora siete luce nel Signore»? Eph. 5,8.

Lettura 5

Infine lo stesso Apostolo ricevé ordine di portare questo nome dinanzi ai re, ai Gentili, e ai figli d'Israele; e portava il nome come un lume, ne illuminava la sua patria e gridava dappertutto: «La notte è inoltrata, e il giorno si avvicina. Gettiamo via dunque le opere delle tenebre, e indossiamo le armi della luce: camminiamo onestamente, come in pieno giorno» Rom. 13,12. E mostrava a tutti la lucerna sul candelabro, annunziando in ogni luogo Gesù crocifisso. Come questa luce risplendé ed abbagliò gli occhi di tutti i riguardanti allorché, uscendo dalla bocca di Pietro come folgore, si consolidarono le piante e le caviglie d'uno storpio e illuminò molti ciechi spiritualmente? Non gettò forse delle fiamme allorché disse «In nome di Gesù Nazzareno alzati e cammina»?Act. 3,6.

Lettura 6

Né solo è luce il nome di il Gesù, ma anche cibo. Non ti senti forse confortata ogni qual volta lo ricordi? Che c'è che com'esso nutrisca lo spirito di chi lo pensa? Che c'è che colmi così i cuori agitati, rinvigorisca le virtù, sviluppi le abitudini buone e oneste e nutrisca i casti affetti? Arido è ogni cibo dell'anima, se non è cosparso di questo olio; è insipido, se non è condito con questo sale. Se scrivi, non mi sa di niente, se non vi leggo Gesù. Se disputi, o tieni conferenza non mi piace, se non vi sento Gesù. Gesù è miele alla bocca, melodia all'orecchio, giubilo al cuore. Ma è anche medicina. Uno di voi è afflitto? Venga nel suo cuore Gesù, e di lì salga alla sua bocca, Ed ecco al sorgere della luce di questo nome, svanisce ogni nebbia, torna il sereno. Cade uno in peccato? corre anzi disperato al laccio di morte? Non è forse vero che, se invocherà questo nome, comincerà subito a respirare e a vivere?

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Luca

Luc 2:21

In quell'occasione: Dopo che furono compiti gli otto giorni per fare la circoncisione del bambino, gli fu posto il nome di Gesù. Eccetera.

Omelia di san Bernardo Abate

Sermone 1 sulla Circoncisione

Grande e mirabile mistero! Si circoncide il bambino, ed è chiamato Gesù. Che vuoi dire questo riavvicinamento? La circoncisione infatti, sembra fatta più per chi deve essere salvato che per il Salvatore; e il Salvatore deve piuttosto circoncidere che essere circonciso. Ma riconosci in ciò il mediatore fra Dio e gli uomini, il quale fin dai primi giorni della sua infanzia riavvicina le cose umane alle divine, le più basse alle più alte. Nasce da una donna, ma in tal guisa che il frutto della fecondità non le faccia perdere il flore della verginità. Viene involto in fasce; ma le stesse fasce vengono onorate da canti angelici. È nascosto in una mangiatoia; ma è annunziato da una stella che splende nel cielo. Così anche la circoncisione prova la verità dell'assunta umanità; e il nome, che è sopra ogni altro nome, indica la gloria della sua maestà. È circonciso come vero figlio di Abramo; ed è chiamato Gesù come vero Figlio di Dio.

Lettura 8

Difatti questo mio Gesù non porta un nome vuoto e vano come gli altri che lo portarono per l'innanzi non è in lui l'ombra d'un gran nome, ma la verità. Poiché l'Evangelista attesta che gli fu posto un nome dal cielo, come l'aveva chiamato l'Angelo prima che fosse concepito nel seno materno. E fa attenzione alla profondità di queste parole: «Dopo che nacque Gesù». Vien chiamato dagli uomini Gesù, lui che era stato chiamato così dall'Angelo prima che fosse concepito nel seno. Poiché egli è insieme Salvatore dell'Angelo e dell'uomo; ma dell'uomo dall'incarnazione, dell'Angelo fin dal principio della sua creazione. «Gli fu posto, dice, il nome di Gesù, com'era stato chiamato dall'Angelo». «Ogni parola si decide sulla deposizione di due o tre testimoni» Deut. 18,15; e questa stessa parola, abbreviata nel Profeta, si legge più chiaramente nel Vangelo che ci mostra il Verbo fatto uomo.

Lettura 9

Omelia 2 della Circoncisione

Ben a ragione adunque, il bambino, ch'è nato per noi, è chiamato Salvatore alla sua circoncisione; perché allora effettivamente egli comincia l'opera della nostra salvezza, versando per noi il suo sangue immacolato. I Cristiani non devono più dunque cercare perché Cristo Signore volle essere circonciso- Egli volle essere circonciso per la stesso motivo per cui nacque e per cui patì. Niente di tutto ciò fece per sé, ma tutto per gli eletti. Egli non fu generata nel peccato, non fu circonciso per essere guarito) dal peccato, né morì per il suo peccato; ma per i delitti nostri. «Com'era stato, dice, chiamato dall'Angelo prima che fosse concepito» (Luc. 2,21.È chiamato (con questo nome), non imposto: perché esso gli appartiene dall'eternità. L'ha dalla propria natura d'essere Salvatore: questo nome gli è innato, non imposto da creatura umana o angelica.


Ad Primam: il Martirologio del 4 Gennaio 2021.

Pridie Nonas Januarii, luna vigesima.



Nel giorno precedente le None di Gennaio, luna ventesima.



Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

In nómine Jesu omne genu flectátur, cœléstium, terréstrium et infernórum: et omnis lingua confiteátur, quia Dóminus Jesus Christus in glória est Dei Patris --- Dómine, Dóminus noster, quam admirábile est nomen tuum in univérsa terra! --- Glória Patri --- In nómine Jesu omne genu flectátur, cœléstium, terréstrium et infernórum: et omnis lingua confiteátur, quia Dóminus Jesus Christus in glória est Dei Patris.

COLLECTA

Orémus. Deus, qui unigénitum Fílium tuum constituísti humáni géneris Salvatórem, ei Jesum vocári jussísti: concéde propítius; ut, cujus sanctum nomen venerámur in terris, ejus quoque aspéctu perfruámur in cœlis. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Et in Missis privatis tantum additur:

Orémus. Ecclésiam tuam, Dómine, benígnus illústra: ut, beáti Joánnis Apóstoli tui et Evangelístæ illumináta doctrínis, ad dona pervéniat sempitérna. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Actuum Apostolorum

Act 4:8-12

In diébus illis: Petrus, replétus Spíritu Sancto, dixit: Príncipes pópuli et senióres, audíte: Si nos hódie dijudicámur in benefácto hóminis infírmi, in quo iste salvus factus est, notum sit ómnibus vobis et omni plebi Israël: quia in nómine Dómini nostri Jesu Christi Nazaréni, quem vos crucifixístis, quem Deus suscitávit a mórtuis, in hoc iste astat coram vobis sanus. Hic est lapis, qui reprobátus est a vobis ædificántibus: qui factus est in caput ánguli: et non est in alio áliquo salus. Nec enim aliud nomen est sub cœlo datum homínibus, in quo opórteat nos salvos fíeri.

GRADUALE

Salvos fac nos, Dómine, Deus noster, et cóngrega nos de natiónibus: ut confiteámur nómini sancto tuo, et gloriémur in glória tua. Tu, Dómine, Pater noster et Redémptor noster: a sǽculo nomen tuum.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Laudem Dómini loquétur os meum, et benedícat omnis caro nomen sanctum ejus. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

Luc 2:21

In illo témpore: Postquam consummáti sunt dies octo, ut circumciderétur Puer: vocátum est nomen ejus Jesus, quod vocátum est ab Angelo, priúsquam in útero conciperétur.

OFFERTORIUM

Orémus. Confitébor tibi, Dómine, Deus meus, in toto corde meo, et glorificábo nomen tuum in ætérnum: quóniam tu, Dómine, suávis et mitis es: et multæ misericórdiæ ómnibus invocántibus te, allelúja.

SECRETA

Benedíctio tua, clementíssime Deus, qua omnis viget creatúra, sanctíficet, quǽsumus, hoc sacrifícium nostrum, quod ad glóriam nóminis Fílii tui, Dómini nostri Jesu Christi, offérimus tibi: ut majestáti tuæ placére possit ad laudem, et nobis profícere ad salútem. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Et in Missis privatis tantum additur:

Súscipe, Dómine, múnera, quæ in ejus tibi sollemnitáte deférimus, cujus nos confídimus patrocínio liberári. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE NATIVITATE DOMINI

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Quia per incarnáti Verbi mystérium nova mentis nostræ óculis lux tuæ claritátis infúlsit: ut, dum visibíliter Deum cognóscimus, per hunc in invisibílium amorem rapiámur. Et ideo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Omnes gentes, quascúmque fecísti, vénient et adorábunt coram te, Dómine, et glorificábunt nomen tuum: quóniam magnus es tu et fáciens mirabília: tu es Deus solus, allelúja.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Omnípotens ætérne Deus, qui creásti et redemísti nos, réspice propítius vota nostra: et sacrifícium salutáris hóstiæ, quod in honórem nóminis Fílii tui, Dómini nostri Jesu Christi, majestáti tuæ obtúlimus, plácido et benígno vultu suscípere dignéris; ut grátia tua nobis infúsa, sub glorióso nómine Jesu, ætérnæ prædestinatiónis titulo gaudeámus nómina nostra scripta esse in cœlis. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Et in Missis privatis tantum additur:

Orémus. Refécti cibo potúque cœlésti, Deus noster, te súpplices deprecámur: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Nel Nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi, in cielo, sulla terra e nell’inferno, e ogni lingua confessi che il Signore Gesù Cristo regna nella gloria di Dio Padre. --- Signore, Signore nostro, quant’è ammirabile il Nome tuo su tutta la terra! --- Gloria --- Nel Nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi, in cielo, sulla terra e nell’inferno, e ogni lingua confessi che il Signore Gesù Cristo regna nella gloria di Dio Padre.

COLLETTA

Preghiamo. O Dio, che l’Unigenito tuo Figlio hai costituito Salvatore del genere umano, e hai voluto chiamarlo Gesù, concedici propizio di volerci beare in cielo della vista di Colui di cui sulla terra veneriamo il santo Nome. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

E solo nelle Messe private si aggiunge:

Preghiamo. Illumina, o Signore, con bontà la tua Chiesa: nella luce degli insegnamenti del tuo santo apostolo ed evangelista Giovanni, essa raggiunga i beni eterni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura degli Atti degli Apostoli

Act 4:8-12

In quei giorni: Pietro, pieno di Spirito Santo, disse loro: Capi del popolo e anziani, ascoltate: Giacché oggi siamo interrogati sul bene fatto ad un uomo ammalato, per sapere in qual modo sia stato risanato, sia noto a tutti voi e a tutto il popolo di Israele, che in virtù del Nome del Signore nostro Gesù Cristo Nazareno, che voi crocifiggeste e Iddio risuscitò dai morti, costui sta ora qui sano alla vostra presenza. Questa è la pietra rigettata da voi, costruttori, la quale è divenuta testata d’angolo. Né c’è salvezza in alcun altro. Poiché non vi è sotto il cielo altro nome dato agli uomini in virtù del quale possiamo salvarci.

GRADUALE

Sàlvaci, o Signore, Dio nostro, e raccoglici di mezzo alle nazioni: affinché celebriamo il tuo santo Nome e ci gloriamo della tua gloria. Tu, o Signore, Padre nostro e Redentore nostro: dall’eternità è il tuo Nome.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. La mia bocca annuncerà la lode del Signore: e ogni vivente benedirà il suo santo Nome. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

Luc 2:21

In quel tempo: Passati gli otto giorni, il bambino doveva essere circonciso, e gli fu posto il nome Gesú: come era stato indicato dall’Angelo prima di essere concepito.

OFFERTORIO

Preghiamo. Confesserò Te, o Signore, Dio mio, con tutto il mio cuore, e glorificherò il tuo Nome in eterno: poiché Tu, o Signore, sei soave e mite: e misericordiosissimo verso quanti Ti invocano, allelúia.

SECRETA

O clementissimo Iddio, la tua benedizione, che dà vita d’ogni creatura, santífichi, Te ne preghiamo, questo nostro sacrificio, che Ti offriamo a gloria del Nome del Figlio tuo e Signore nostro Gesù Cristo: affinché torni gradito e di lode alla tua maestà e profittevole alla nostra salvezza. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

E solo nelle Messe private si aggiunge:

Accetta, Signore, il Sacrificio che ti offriamo nella festa del tuo apostolo, fiduciosi di essere salvati per il suo patrocinio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELLA NATIVITÀ DEL SIGNORE

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Poiché mediante il mistero del Verbo incarnato rifulse alla nostra mente un nuovo raggio del tuo splendore, cosí che mentre visibilmente conosciamo Dio, per esso veniamo rapiti all’amore delle cose invisibili. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

COMUNIONE

Tutte le genti che Tu hai fatto, o Signore, vengono e Ti adorano e glorificano il tuo Nome: poiché grande Tu sei e fai meraviglie: Tu solo sei Dio, allelúia.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Onnipotente eterno Iddio, che ci hai creati e redenti, guarda propizio i nostri voti: e degnati di ricevere benignamente il sacrificio della Vittima salutare che offriamo alla tua maestà in onore del Nome del tuo Figlio, Gesù Cristo, nostro Signore; affinché, per la tua grazia, in virtù del glorioso Nome di Gesù, godiamo di vedere i nostri nomi scritti in cielo in eterno. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

E solo nelle Messe private si aggiunge:

Preghiamo. Ristoràti dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera dell'apostolo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

DOMENICA FRA LA CIRCONCISIONE E L’EPIFANIA FESTA DEL SANTISSIMO NOME DI GESÙ

Per celebrare questa festa, fu dapprima scelta la seconda domenica dopo l’Epifania, che ricorda il banchetto delle nozze di Cana. È nel giorno nuziale che la Sposa assume il nome dello Sposo, e questo nome d’ora in poi testimonierà che essa appartiene a lui. La Chiesa, volendo onorare con un culto speciale un nome per essa così prezioso, ne univa dunque il ricordo a quello delle Nozze divine. Oggi, essa riallaccia all’anniversario stesso del giorno in cui fu imposto, otto giorni dopo la nascita, la celebrazione di quell’augusto Nome.

L’antica alleanza aveva circondato il Nome di Dio di un profondo terrore: quel nome era per essa tanto formidabile quanto santo, e l’onore di proferirlo non spettava a tutti i figli d’Israele. Dio non era ancora stato visto sulla terra a conversare con gli uomini, non si era ancora fatto uomo lui stesso per unirsi alla nostra debole natura: non potevano dunque dargli quel Nome d’amore e di tenerezza che la Sposa dà allo Sposo.

Ma quando è giunta la pienezza dei tempi, quando il mistero d’amore è sul punto di apparire, scende innanzitutto dal cielo il Nome di Gesù, come un anticipo della presenza del Signore che deve portarlo. L’Arcangelo dice a Maria: “Gli imporrai il nome di Gesù”; ora Gesù vuoi dire Salvatore. Quanto sarà dolce a pronunziarsi, questo nome, per l’uomo che era perduto! Questo solo Nome quanto riavvicina già il cielo alla terra! Ve n’è forse uno più amabile o più potente? Se a questo divin Nome ogni ginocchio deve piegarsi in cielo, in terra e nell’inferno, vi è forse un cuore che non si commuova d’amore al sentirlo pronunciare? Ma lasciamo descrivere a san Bernardo la potenza e la dolcezza di questo Nome benedetto. Ecco come egli si esprime in proposito nel suo xv Sermone sul Cantico dei Cantici:

“Il Nome dello Sposo è luce, cibo, medicina. Esso illumina, quando lo si rende noto; nutre, quando vi si pensa in segreto; e quando lo si invoca nella tribolazione, procura la dolcezza e l’unzione. Percorriamo, di grazia, ognuna di tali qualità. Donde pensate che si sia potuto diffondere nell’universo intero la grande e improvvisa luce della Fede, se non dalla predicazione del Nome di Gesù? Non è forse per la luce di quel Nome benedetto che Dio ci ha chiamati alla sua stessa mirabile luce? Illuminati da essa, e vedendo in quella luce un’altra luce, sentiamo san Paolo che ci dice giustamente: Voi eravate una volta tenebre; ma ora siete luce nel Signore.

Ma il Nome di Gesù non è soltanto luce, è anche cibo. Non vi sentite dunque riconfortati ogni qual volta richiamate al vostro cuore quel dolce Nome? Che altro c’è al mondo che nutra tanto la mente di colui che Lo pensa? Che cos’è che, allo stesso modo, ristori i sensi indeboliti, dia energia alle virtù, faccia fiorire i buoni costumi e mantenga gli onesti e casti affetti? Ogni cibo dell’anima è arido se non è imbevuto di quest’olio, è insipido se non è condito con questo sale.

Quando voi mi scrivete, il vostro dire non ha per me alcun sapore, se non vi leggo il Nome di Gesù. Quando discutete o parlate con me, tutto il vostro discorso non ha per me alcun interesse se non vi sento risonare il Nome di Gesù. Gesù è miele alla mia bocca, melodia al mio orecchio, giubilo al mio cuore; ed oltre a questo, una medicina benefica. Qualcuno di voi è triste? Che Gesù venga nel suo cuore, passi di qui nella sua bocca, e subito, alla venuta del Nome divino che è vera luce, scompare ogni nube, e torna il sereno. Qualcuno cade nel peccato oppure incorre, disperando, nei lacci della morte? Se invoca il Nome di Gesù, non comincerà subito a respirare e a vivere nuovamente? Chi mai restò nell’indurimento del cuore come fanno tanti altri; o nel torpore delle gozzoviglie, nel rancore o nel languore del tedio? Chi mai, avendo in sé esaurito la sorgente delle lacrime, non l’ha sentita d’improvviso scorrere più abbondante e più soave, appena è stato invocato Gesù? Qual è quell’uomo che, timoroso e preoccupato in mezzo ai pericoli, invocando quel Nome di forza non abbia sentito subito nascere in sé la fiducia e svanire la paura? Chi è colui, vi chiedo, che sbattuto e vacillante in balia dei dubbi, non ha all’istante – lo dico senza esitare – visto risplendere la certezza all’invocazione di un Nome così luminoso? Chi, nell’avversità, mentre era in preda alla sfiducia, non ha ripreso coraggio al suono di quel Nome di valido aiuto? Sono queste infatti le malattie e i languori dell’anima ed esso ne è il rimedio.

Certamente, e posso provarvelo con quelle parole: Invocami, dice il Signore, nel giorno della tribolazione, e io ti libererò, e tu mi onorerai. Nulla al mondo arresta così decisamente l’impetuosità dell’ira e riduce ugualmente la gonfiezza della superbia. Nulla guarisce così perfettamente le piaghe della tristezza, comprime le irruenze della dissolutezza, spegne la fiamma della cupidigia, estingue la sete dell’avarizia, e distrugge tutti gli stimoli delle passioni disoneste. In verità, quando io nomino Gesù, ho davanti un uomo dolce e umile di cuore, benigno, sobrio, casto, misericordioso, in una parola splendente di ogni purezza e santità. È lo stesso Dio onnipotente che mi guarisce con il suo esempio, e mi rinforza con la sua assistenza. Tutte queste cose echeggiano nel mio cuore quando sento risuonare il Nome di Gesù. Così, in quanto è uomo, io ne ricavo degli esempi per imitarli, e in quanto è l’Onnipotente, ne ricavo un sicuro aiuto. Mi servo di quegli esempi come di erbe medicinali, e dell’aiuto come d’uno strumento per tritarle, e ne faccio così una mistura tale che nessun medico potrebbe farne una simile.

O anima mia, tu hai un antidoto eccellente, nascosto come in un vaso, nel Nome di Gesù! Gesù, infatti è un nome salutare e un rimedio che non risulterà mai inefficace per nessuna malattia. Che esso sia sempre nel tuo cuore, e nella tua mano: di modo che tutti i tuoi sentimenti e tutti i tuoi atti siano diretti verso Gesù”.

Questa è dunque la forza e la soavità del santissimo Nome di Gesù, che fu imposto all’Emmanuele il giorno della sua Circoncisione; ma, siccome il giorno dell’Ottava di Natale è già consacra a celebrare la divina Maternità, e il mistero del Nome dell’Agnello richiedeva solo per sé una propria solennità, è stata, istituita la festa di oggi. Il suo primo promotore fu nel XV secolo, san Bernardino da Siena, che stabilì e propagò l’usanza di rappresentare, circondato di raggi, il santo Nome di Gesù ridotto alle sue prime tre lettere JHS, riunite in monogramma. Questa devozione si diffuse rapidamente in Italia, e fu incoraggiata dall’illustre san Giovanni da Capistrano, dell’Ordine dei Frati Minori al pari di san Bernardino da Siena. La Santa Sede approvò solennemente tale omaggio al Nome del Salvatore degli uomini, e nei primi anni del XVI secolo Clemente VII, dopo lunghe istanze, accordò a tutto l’Ordine di san Francesco il privilegio di celebrare una festa speciale in onore del santissimo Nome di Gesù.

Roma estese successivamente questo favore a diverse Chiese ma doveva venire il momento in cui ne sarebbe stato arricchito lo stesso Ciclo universale. Fu nel 1721, dietro richiesta di Carlo VI imperatore di Germania, che il Papa Innocenzo XIII decretò che la festa del santissimo Nome di Gesù fosse celebrata in tutta la chiesa, e la fissò allora alla seconda Domenica dopo l’Epifania.

EPISTOLA (At 4,8-12). – In quei giorni; Pietro ripieno di Spirito Santo, disse: Capi del popolo, ed anziani, ascoltate: Giacché oggi siamo interrogati sul beneficio fatto ad un malato, affin di sapere in qual modo questo sia guarito, sia noto a voi tutti, e a tutto il popolo d’Israele, come in nome del Signor nostro Gesù Cristo Nazareno che voi crocifiggeste e Dio risuscitò da morte, in virtù di questo nome costui è salvo dinanzi a voi. Questa è la pietra riprovata da voi, costruttori, la quale è divenuta la pietra angolare. Ne c’è in altro salvezza. E non v’è altro nome Sotto il cielo dato agli uomini in virtù del quale possiamo salvarci.

Lo sappiamo, o Gesù: nessun altro nome fuorché il tuo poteva darci la salvezza. Quel nome infatti significa Salvatore. Sii benedetto per esserti degnato di accettarlo; sii benedetto per averci salvati! Tu appartieni al cielo, e assumi un nome della terra, un nome che può pronunciare una bocca mortale: unisci dunque per sempre la natura divina e quella umana. Rendiamoci degni di tale alleanza, e facciamo in modo che non ci avvenga mai di romperla.

VANGELO (Lc 2, 2-1). – In quel tempo: Come passarono gli otto giorni per la circoncisione del fanciullo, gli fu posto nome Gesù, com’era stato chiamato dall’Angelo prima che nel seno materno fosse concepito.

È nel momento della prima effusione del tuo sangue nella Circoncisione, o Gesù, che hai ricevuto il tuo Nome; e doveva essere così, poiché quel nome significa Salvatore, e noi non potevamo essere salvati che dal tuo sangue. Quella felice alleanza che tu vieni a stringere con noi ti costerà un giorno la vita, l’anello nuziale che imporrai alla nostra mano mortale sarà immerso nel tuo sangue, e la nostra vita immortale sarà il prezzo della tua morte crudele. Il tuo Nome santo ci dice tutte queste cose, o Gesù, o Salvatore! Tu sei la Vite, e c’inviti a bere il tuo Vino generoso, ma il celeste grappolo sarà duramente spremuto nel frantoio della giustizia del Padre celeste, e potremo inebriarci del suo divino liquore solo dopo che sarà stato violentemente staccato dal ceppo e frantumato. Che il tuo nome santo, o Emmanuele, ci richiami sempre alla mente questo sublime mistero, il suo ricordo ci preservi dal peccato e ci renda sempre fedeli!

PREGHIAMO

O Dio, che hai costituito il tuo Figlio Unigenito Salvatore del genere umano, ed hai voluto che fosse chiamato Gesù, concedici propizio di godere nel cielo la vista di Colui, del quale in terra veneriamo il santo Nome.



3 GENNAIO: L'OTTAVA DI SAN GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA

Termina oggi l’Ottava di san Giovanni: ma dobbiamo ancor rendere un ultimo tributo di omaggi al Discepolo prediletto. Il Ciclo sacro ci riporterà nuovamente la sua gloriosa memoria il 6 maggio, quando, fra i gaudi della Risurrezione del suo Maestro, celebreremo la sua coraggiosa Confessione a Roma, in mezzo ai fuochi della Porta Latina. Oggi, cerchiamo di soddisfare la nostra riconoscenza verso di lui per le grazie che ci ha ottenute dalla misericordia del divino Bambino, considerando alcuni dei favori che ha ricevuti dall’Emmanuele.

L’Apostolo.

L’Apostolato di Giovanni fu fecondo di opere salutari per i popoli verso i quali fu inviato. Il paese dei Parti ricevette da lui il Vangelo, e fu lui a fondare la maggior parte delle Chiese dell’Asia Minore, fra le quali sette sono state scelte con i loro Angeli da Cristo stesso nella divina Apocalisse, per rappresentare le diverse classi di pastori e forse anche, come hanno pensato alcuni, le sette età della stessa Chiesa. Non dobbiamo dimenticare che le Chiese dell’Asia Minore, ancora ripiene della dottrina di san Giovanni, inviarono Apostoli nelle Gallie, e che l’insigne Chiesa di Lione è una delle conquiste di quella pacifica spedizione. Presto, proprio in questo santo Tempo di Natale, onoreremo l’eroico Policarpo, Vescovo di Smirne, discepolo di san Giovanni, e di cui fu a sua volta discepolo san Potino, che fu il primo vescovo di Lione.

Il figlio di Maria.

Ma le fatiche apostoliche di san Giovanni non lo distolsero dalle cure che la sua tenerezza filiale e la fiducia del Salvatore gli imponevano riguardo alla purissima Maria. Fino a quando Cristo la ritenne necessaria al consolidamento della sua Chiesa, Giovanni ebbe l’insigne privilegio di vivere con lei, di poterla circondare dei segni della sua tenerezza, finché, dopo aver soggiornato in Efeso con lui, essa tornò sempre con lui a Gerusalemme, donde si elevò dal deserto di questo mondo fino al cielo, come canta la Chiesa, simile a una leggera nube di mirra e d’incenso. Giovanni sopravvisse a questa seconda separazione, e attese, nelle fatiche dell’apostolato, il giorno in cui sarebbe stato concesso anche a lui di salire verso la beata regione in cui il suo divino Amico e la sua incomparabile Madre l’aspettavano.

Il Dottore.

Gli Apostoli, splendidi lumi posti sul candelabro dalla mano di Cristo stesso, si spegnevano man mano nella morte del martirio; rimaneva in piedi solo Giovanni nella Chiesa di Dio. Le Chiese raccoglievano le parole della sua bocca ispirata come la regola della loro fede, e la sua profezia di Patmos mostrava che i segreti dell’avvenire della Chiesa erano svelati ai suoi occhi. In mezzo a tanta gloria, Giovanni era umile e semplice come il Bambino di Betlemme, e ci si sente commossi dagli antichi racconti che ce lo mostrano mentre stringe fra le sue sante mani un uccelletto, colmandolo di tenere carezze.

Quel vegliardo che, nei suoi anni giovanili, aveva posato il capo sul petto di Colui che trova la sua delizia nello stare con i figli degli uomini; l’unico fra gli Apostoli che lo aveva seguito fino alla Croce e che aveva visto squarciare dalla lancia il Cuore che ha tanto amato il mondo, provava gusto soprattutto a parlare della carità fraterna. La sua misericordia per i peccatori era degna dell’amico del Redentore, ed è noto l’insegnamento evangelico che intraprese con un giovane la cui anima egli aveva amato con amore di padre, e che si era abbandonato, nell’assenza del santo Apostolo, a tutti i disordini. Malgrado l’età avanzata Giovanni lo raggiunse sulle montagne, e lo ricondusse pentito all’ovile.

Ma quest’uomo così meraviglioso nella carità, era inflessibile contro l’eresia che distrugge la carità nella sua stessa sorgente, guastando la fede. Da lui la Chiesa ha ricevuto l’insegnamento di fuggire l’eresia come la peste: Non rivolgetegli nemmeno il saluto, dice l’amico di Cristo nella sua seconda Epistola, perché colui che lo saluta partecipa alle sue opere di malizia. Un giorno, entrato in un bagno pubblico, seppe che vi si trovava anche l’eresiarca Cerinto, e ne uscì all’istante come da un luogo maledetto. I discepoli di Cerinto tentarono di avvelenarlo con un bicchiere del quale si serviva, ma avendo il santo Apostolo fatto il segno della croce sulla bevanda, ne venne fuori un serpente che dimostrò la malizia dei settari e la santità del discepolo di Cristo. Questa fermezza apostolica nella custodia del deposito della fede fece di lui il terrore degli eretici dell’Asia, e giustificò in tal modo il profetico nome di Figlio del Tuono che gli aveva dato il Salvatore, come l’aveva dato anche al fratello Giacomo il Maggiore, l’Apostolo della Spagna.

A ricordo del miracolo che abbiamo riferito, la tradizione delle arti cattoliche ha dato come emblema a san Giovanni un calice dal quale esce un serpente, e in parecchie province della cristianità, particolarmente in Germania, nel giorno della festa dell’Apostolo si benedice solennemente del vino con una preghiera che ricorda quell’avvenimento. Vi è anche, in quelle regioni, l’usanza di bere, alla fine del pasto, un ultimo bicchiere chiamato il bicchiere di san Giovanni, come per porre sotto la sua protezione il pasto che si è fatto.

Ci manca lo spazio per narrare in particolare varie tradizioni sull’Apostolo: si possono vedere nei leggendari e noi ci limiteremo a dire qui qualche cosa riguardo alla sua morte.

Il brano del Vangelo che si legge alla Messa di san Giovanni è stato spesso interpretato nel senso che il Discepolo prediletto non dovesse morire; tuttavia bisogna riconoscere che il testo si spiega anche senza ricorrere a tale interpretazione. La Chiesa Greca professa la credenza nel privilegio dell’esenzione dalla morte concesso a san Giovanni; e questo sentimento di parecchi Padri antichi è riprodotto in alcune Sequenze o Inni delle Chiese d’Occidente. La Chiesa Romana sembrerebbe propendervi nella scelta delle parole che compongono un’Antifona delle Laudi della Festa; bisogna tuttavia riconoscere che essa non ha mai favorito tale sentimento, benché non abbia ritenuto opportuno riprovarlo. D’altra parte, il sepolcro del santo Apostolo è esistito in Efeso, i monumenti della tradizione ne fanno menzione, come fanno menzione dei prodigi d’una manna miracolosa che vi si è raccolta per parecchi secoli.

È sorprendente tuttavia il fatto che il corpo di san Giovanni non sia stato oggetto di alcuna traslazione; nessuna Chiesa si è mai gloriata di possederlo, e quanto alle reliquie particolari di questo Apostolo, sono in numero limitatissimo nella Chiesa, e la loro natura è rimasta sempre abbastanza vaga. A Roma, quando si chiedono delle reliquie di san Giovanni, se ne ottengono solo del suo sepolcro. È impossibile, dopo tutti questi fatti, non riconoscere qualche cosa di misterioso nella sparizione totale del corpo d’un personaggio cosi caro a tutta la Chiesa, mentre i corpi di tutti gli altri suoi colleghi nell’Apostolato hanno una storia più o meno continua e tante Chiese se li disputano, tutti o in parte. Ha voluto il Salvatore glorificare, prima del giorno del giudizio, il corpo del suo amico? Lo ha sottratto a tutti gli sguardi, come quello di Mosè, negli imperscrutabili disegni della sua sapienza? Queste domande non avranno probabilmente mai una risposta sulla terra, ma non si può fare a meno di riconoscere, con molti santi dottori, nel mistero di cui il Signore ha voluto circondare il virgineo corpo di san Giovanni, come un nuovo segno della mirabile castità di questo grande Apostolo.

* * *

Noi ti salutiamo oggi con il cuore pieno di riconoscenza, o beato Giovanni, che ci hai assistiti con sì tenera carità nella celebrazione dei misteri della Natività del tuo divino Re. Mettendo in risalto le tue ineffabili prerogative, rendiamo gloria a Colui che te ne ha onorato. Sii dunque benedetto, tu che sei l’amico di Gesù, il Figlio della Vergine! Ma prima di lasciarci, ricevi ancora le nostre preghiere.

Apostolo della carità fraterna, fa’ che i nostri cuori si fondano tutti in una santa unione; che cessino le divisioni e rinasca nel cuore dei cristiani di oggi la semplicità della colomba di cui tu sei stato un mirabile esempio. Si conservi pura nelle nostre Chiese la fede, senza la quale non può esservi carità; sia schiacciato il serpente dell’eresia, e le sue velenose bevande non siano più offerte alle labbra d’un popolo complice o indifferente; sia fermo ed energico nei cuori dei cattolici l’attaccamento alla dottrina della Chiesa; le contaminazioni profane, la vile tolleranza degli errori non vengano più a corrompere i religiosi costumi dei nostri padri, e i figli della luce si allontanino dai figli delle tenebre.

Ricorda, o santo Profeta, la sublime visione nella quale ti fu rivelato lo stato delle Chiese dell’Asia Minore: ottieni per gli Angeli che custodiscono le nostre, quella fedeltà inviolabile che è l’unica a meritare la corona e la vittoria. Prega anche per le regioni che tu stesso hai evangelizzate e che meritarono il terribile castigo di perdere la fede. Hanno sofferto per troppo tempo la schiavitù e la degradazione: è tempo che siano rigenerate in Gesù Cristo e nella sua Chiesa. Dall’alto del cielo, manda la pace alla tua Chiesa di Efeso, e alle sue sorelle di Smirne, di Pergamo, di Tiatira, di Sardi, di Filadelfia e di Laodicea; fa’ che si ridestino dal loro sonno, che escano dai loro sepolcri, che l’Islamismo si avvii presto al suo malaugurato destino, si spengano lo scisma e l’eresia che degradano l’Oriente, e tutto il gregge si riunisca in un unico ovile. Proteggi la santa Romana Chiesa che fu testimone della tua gloriosa Confessione e l’ha registrata fra i suoi più splendidi titoli di gloria insieme a quella di Pietro e di Paolo. Fa’ ch’essa riceva in questi giorni in cui la messe biancheggia da ogni parte, una nuova effusione di luce e di carità. E infine, o Discepolo prediletto del Salvatore degli uomini, fa’ che siamo ammessi un giorno a contemplare la gloria del tuo virgineo corpo; e dopo averci presentati su questa terra a Gesù e a Maria in Betlemme, presentaci allora a Gesù e a Maria negli splendori dell’eternità.

Nessun commento:

Posta un commento