12 gennaio 2021

Mercoledì 13 Gennaio 2021 nella liturgia



Giorno Ottavo dell'Epifania, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco.

Ai Vespri commemorazioni di Sant'Ilario Vescovo Confessore e Dottore della Chiesa, e di San Felice Prete e Martire.

Con la Compieta termina il Tempo di Natale; col Mattutino dell'indomani incomincia il Tempo dopo l'Epifania.


Qui per le peculiarità del Tempo di Natale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/12/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

Tutto come il giorno della Festa (al 6 Gennaio) con i Salmi indicati a Mattutino, quelli festivi da Lodi a Nona e quelli della Domenica a Vespri. Compieta della Domenica.

L'Invitatorio si recita normalmente e il III Notturno incomincia col Salmo 95. Le Letture del I Notturno si prendono al Mercoledì nella I Settimana dopo l'Epifania; le Letture del II e del III Notturno si prendono al 13 Gennaio.  Il primo Responsorio è Hodie in Jordane. L'Orazione non è quella della Festa e dell'Ottava ma è propria al Giorno Ottavo (Deus cujus Unigenitus)Le commemorazioni ai Vespri si prendono dal Proprio dei Santi (al 14 Gennaio).

Le Antifone si raddoppiano, le Preci si omettono. La conclusione degli Inni aventi stessa metrica è quella propria dell'Epifania Jesu tibi sit gloria qui apparuisti Gentibus, e il Versetto del Responsorio di Prima è Qui apparuisti hodie.


Al Messale

Messa del Giorno Ottavo dell'Epifania al 13 Gennaio (è come la Messa della Festa ma con le Orazioni e il Vangelo propri):

  • Gloria
  • Orazione unica della Messa
  • Credo
  • Prefazio dell'Epifania
  • Communicantes dell'Epifania
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Epístola prima ad Corínthios

1 Cor 6:1-6

Audet áliquis vestrum, habens negótium advérsus álterum, judicári apud iníquos, et non apud sanctos? An nescitis quóniam sancti de hoc mundo judicábunt? Et si in vobis judicábitur mundus, indígni estis qui de mínimis judicétis? Nescítis quóniam ángelos judicábimus? quanto magis sæculária? Sæculária ígitur júdicia, si habuéritis: contemptíbiles, qui sunt in Ecclésia, illos constítuite ad judicándum. Ad verecúndiam vestram dico. Sic non est inter vos sapiens quisquam, qui possit judicáre inter fratrem suum? Sed frater cum fratre judício conténdit: et hoc apud infidéles?

Lectio 2, 1 Cor 6:7-11

Jam quidem omníno delíctum est in vobis, quod judícia habétis inter vos. Quare non magis injúriam accípitis? quare non magis fraudem patímini? Sed vos injúriam fácitis, et fraudátis: et hoc frátribus. An nescítis quia iníqui regnum Dei non possidébunt? Nolíte erráre: neque fornicárii, neque idólis serviéntes, neque adúlteri, neque molles, neque masculórum concubitóres, neque fures, neque avári, neque ebriósi, neque malédici, neque rapáces, regnum Dei possidébunt. Et hæc quidam fuístis: sed ablúti estis, sed sanctificáti estis, sed justificáti estis in nómine Dómini nostri Jesu Christi, et in Spíritu Dei nostri.

Lectio 3, 1 Cor 6:12-18

Omnia mihi licent, sed non ómnia expédiunt. Omnia mihi licent, sed ego sub nullíus rédigar potestáte. Esca ventri, et venter escis: Deus autem et hunc, et has déstruet: corpus autem non fornicatióni, sed Dómino: et Dóminus córpori. Deus vero et Dóminum suscitávit: et nos suscitábit per virtútem suam. Nescítis quóniam córpora vestra membra sunt Chrísti? Tollens ergo membra Christi, fáciam membra meretrícis? Absit. An nescítis quóniam qui adhǽret meretríci, unum corpus effícitur? Erunt enim (inquit) duo in carne una. Qui autem adhǽret Dómino, unus spíritus est. Fúgite fornicatiónem.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Sermo sancti Gregórii Nazianzéni

Oratio in sancta Lumina

Non possum cohibére lætítiæ voluptátem, sed mente extóllor, et affícior: et própriæ pusillitátis oblítus, offícium magni Joánnis, immo pótius famulátum subíre conténdo, ac géstio: et licet non sim præcúrsor, de erémo tamen vénio. Christus ergo illuminátur, immo pótius fulgóre suo nos illúminat: Christus baptizátur, simul et nos descendámus, ut cum ipso páriter ascendámus.

Lectio 5

Joánnes baptízat, et accédit Jesus, sanctíficans quidem et ipsum, qui baptízat, præcípue tamen ut et véterem Adam sepéliat in aquis, et ante ómnia, ut per hæc sanctificéntur aquæ Jordánis: ut sicut erat spíritus et caro, ita et his, qui baptizándi erant, in spíritu et aqua sanctificatiónis succéssio traderétur. Non súscipit Baptísta, conténdit Jesus. Ego, inquit, opus hábeo a te baptizári. Lucérna dicit ad Solem, et vox lóquitur ad Verbum.

Lectio 6

Ascéndit Jesus de aqua, secum quodámmodo demérsum edúcens et élevans mundum: et vidit non dívidi cælum, sed aperíri, quod sibi ac nobis post se aliquándo Adam ille conclúserat; sicut et ígneo gládio paradísus fúerat conclúsus. Spíritus Sanctus testimónium pérhibet: simília namque sibi ipsa concúrrunt. De cælo testimónium defértur: inde enim erat ille, cui testimónium perhibétur.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

Joannes 1:29-34

In illo témpore: Vidit Joánnes Jesum veniéntem ad se, et ait: Ecce Agnus Dei, ecce qui tollit peccátum mundi. Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Tract. 6 in Joann., ante med.

Antequam veníret Dóminus ut baptizarétur a Joánne in Jordáne, nóverat eum illis vócibus, ubi ait: Tu ad me venis baptizári? ego a te débeo baptizári. Sed ecce Dóminum nóverat, nóverat Fílium Dei. Unde probámus quod jam nóverat, quia ipse baptizáret in Spíritu Sancto? Antequam veníret ad flúvium, cum multi ad Joánnem cúrrerent baptizári, ait illis: Ego quidem baptízo vos in aqua: qui autem post me venit, major me est: cujus non sum dignus corrígiam calceaménti sólvere: ipse vos baptizábit in Spíritu Sancto, et igni. Jam et hoc nóverat.

Lectio 8

Quid ergo per colúmbam dídicit, ne mendax póstea inveniátur, (quod avértat a nobis Deus opinári) nisi quamdam proprietátem in Christo talem futúram, ut quamvis multi minístri baptizatúri essent, sive justi, sive injústi, non tribuerétur sánctitas baptísmi nisi illi, super quem descéndit colúmba, de quo dictum est: Hic est qui baptízat in Spíritu Sancto? Petrus baptízet, hic est qui baptízat: Paulus baptízet, hic est qui baptízat: Judas baptízet, hic est qui baptízat. Nam si pro diversitáte meritórum baptísma sanctum est: quia divérsa sunt mérita, divérsa erunt baptísmata: et tanto quisque áliquid mélius putátur accípere, quanto a melióre vidétur accepísse.

Lectio 9

Ipsi sancti, (intellégite, fratres) boni pertinéntes ad colúmbam, pertinéntes ad sortem civitátis illíus Jerúsalem, ipsi boni in Ecclésia, de quibus dicit Apóstolus: Novit Dóminus qui sunt ejus; diversárum gratiárum sunt, non omnes pária mérita habent. Sunt álii áliis sanctióres, sunt álii áliis melióres. Quare ergo si unus ab illo, verbi grátia, justo, sancto baptizétur, álius ab álio inferióris mériti apud Deum, inferióris gradus, inferióris continéntiæ, inferióris vitæ; unum tamen et par et æquále est quod accepérunt, nisi quia hic est, qui baptízat?



Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dalla prima Lettera ai Corinzi.

1 Cor 6:1-6

Qualcuno di voi che ha lite con un altro, ardisce di farsi giudicare presso gli infedeli piuttosto che presso i fedeli? Non sapete voi che i fedeli giudicheranno il mondo ? Or se il mondo sarà giudicato da voi, siete forse indegni di giudicare di cose di assai minor conto? Non sapete che noi giudicheremo gli angeli? quanto più le cose del mondo? Se dunque avrete liti di cose del mondo, stabilite per giudicarle quelli che occupano l'ultimo posto nella Chiesa. Lo dico per farvi arrossire. Ma dunque non c'è tra voi neppure uno saggio che possa essere giudice dei suoi fratelli? Invece il fratello litiga col fratello: e ciò presso gl'infedeli?

Lettura 2, 1 Cor 6:7-11

È già per se stesso cosa grave per voi l'aver delle liti tra voi. Ma perché non sopportate piuttosto l'ingiuria? perché non soffrite piuttosto il danno? Voi invece commettete ingiustizia e recate danno: e ciò a fratelli. Or non sapete che gli ingiusti non possederanno il regno di Dio? Non lasciatevi ingannare: né i disonesti, né gli idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né quelli che peccano contro natura, né i ladri, né gli avari, né .gli ubriaconi, né i maldicenti, né i rapaci possederanno il regno di Dio. E tali eravate alcuni di voi: ma siete stati mondati, ma siete stati santificati, ma siete stati giustificati nel nome del Signore nostro Gesù Cristo, e mediante lo Spirito del nostro Dio.

Lettura 3, 1 Cor 6:12-18

Tutto mi è lecito, ma non tutto è utile: tutto mi è lecito, ma non voglio essere schiavo di cosa alcuna. Il cibo è fatto per il ventre, e il ventre per il cibo: e Iddio distruggerà questo e quello: il corpo invece non è fatto per la disonestà, ma per il Signore, e il Signore per il corpo. E Iddio come risuscitò il Signore, così risusciterà noi pure colla sua potenza. Non sapete che i vostri corpi sono membra di Cristo? Prese dunque le membra di Cristo, le farò membra di cattiva donna? Non sia mai. Non sapete che chi si unisce a cattiva donna diviene un sol corpo con essa ? Infatti «i due egli dice diventeranno un corpo solo». Chi poi sta unito col Signore, è un solo spirito con lui. Fuggite la disonestà.

II NOTTURNO

Lettura 4

Sermone di san Gregorio Nazianzeno

Discorso sul santi Lumi

Non posso contenere gli slanci della gioia, ma ho il cuore sussultante e commosso: e dimentico della mia propria piccolezza, brucio dalla voglia di compiere l'ufficio, o meglio ministero del grande Giovanni: e sebbene io non sia il precursore, pure ne vengo dall'eremo. Cristo riceve dunque il sacramento dell'illuminazione, o piuttosto egli illumina noi col suo fulgore: Cristo è battezzato, discendiamo anche noi con lui per ascendere egualmente con lui.

Lettura 5

Giovanni battezza, e Gesù viene a lui, santificando certo anche lui che lo battezza, ma soprattutto per seppellire nelle acque il vecchio Adamo, e innanzi tutto, perché con ciò venissero santificate le acque del Giordano: affinché com'egli era spirito e carne, cosi quelli che sarebbero in spirito battezzati, venissero santificati per la virtù dello spirito e per l'elemento dell'acqua. Il Battista si rifiuta, Gesù insiste. «Io, dice, devo essere battezzato da te» Matth. 3,14. La lucerna lo dice al. Sole, e la voce parla al Verbo.

Lettura 6

Gesù esce dall'acqua, traendo seco in certo qual modo e sollevando il mondo sommerso: e vede non già dividersi, ma aprirsi il cielo, che altra volta il primo Adamo aveva chiuso dietro di sé per sé e per noi; così, come era stato chiuso il paradiso terrestre e interdettone l'ingresso con una spada di fuoco. Lo Spirito Santo rende testimonianza: le somiglianze sono in perfetta armonia. La testimonianza viene dal cielo: perché dal cielo è disceso colui, cui (lo Spirito) rende testimonianza.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni

Joannes 1:29-34

In quell'occasione: Giovanni vide Gesù venire a sé, e disse: Ecco l'Agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo. Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo

Trattato 6 su Giovanni, prima della metà

Prima che il Signore andasse nel Giordano a ricevere il battesimo da Giovanni, questi lo conosceva, come lo indica con quelle parole: «Tu vieni da me per essere battezzato? son io che devo essere battezzato da te» Matth. 3,14. Ecco dunque ch'egli conosceva il Signore, conosceva il Figlio di Dio. Come proviamo ch'egli sapeva già che Gesù battezzerebbe nello Spirito Santo? Prima che questi arrivasse al fiume, mentre molti correvano da Giovanni per essere battezzati, disse loro: «Quanto a me, io vi battezzo con acqua; ma colui che viene dopo di me è più grande di me, cui non son degno di sciogliere il legaccio dei calzari: egli vi battezzerà nello Spirito Santo e nel fuoco» Lue. 3,16. Egli sapeva già anche questo.

Lettura 8

Che apprese egli dunque per mezzo della colomba, perché non sia poi tacciato di menzogna il che ci guardi Dio dal pensare) se non che ci sarebbe stata in Cristo una certa quale proprietà per la quale la santità del battesimo, sebbene amministrato da molti ministri sia giusti che ingiusti, non sarebbe attribuita se non a colui sul quale discese la colomba, e del quale è detto: «Questi è che battezza nella Spirito Santo?» (Joann. 1, 1. Battezzi pure Pietro, è lui che battezza: battezzi Paolo, è lui che battezza: battezzi Giuda, è lui che battezza. Infatti se la santità del battesimo è in proporzione dei meriti di coloro che battezzano, come c'è diversità di meriti, così ci sarà pure diversità di battesimi: e ognuno crederà d'aver ricevuto un sacramento migliore, quanto più il ministro sembrerà meritevole.

Lettura 9

Gli stessi santi (comprendetelo bene, o fratelli), i buoni appartenenti alla colomba, appartenenti alla sorte di questa beata Gerusalemme, gli stessi buoni che fanno parte della Chiesa, dei quali l'Apostolo dice: «Il Signore sa quelli che sono suoi» 2 Tim. 2,19, hanno ricevuto grazie differenti, non tutti hanno gli stessi meriti. Gli uni sono più santi degli altri, gli uni migliori degli altri. Come dunque, per esempio, se uno è battezzato da un ministro giusto e santo, e l'altro da uno inferiore in merito davanti a Dio, inferiore di grado, inferiore per continenza, inferiore per santità di vita, come nondimeno ricevono tutti due una medesima e pari e uguale grazia, se non perché è lui che battezza?


Ad Primam: il Martirologio del 14 Gennaio 2021.

Decimo nono Kalendas Februarii, luna trigesima.



Nel diciannovesimo giorno alle Calende di Febbraio, luna trentesima.





Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Ecce, advénit dominátor Dóminus: et regnum in manu ejus et potéstas et impérium. --- Deus, judícium tuum Regi da: et justítiam tuam Fílio Regis. --- Glória Patri --- Ecce, advénit dominátor Dóminus: et regnum in manu ejus et potéstas et impérium.

COLLECTA

Orémus. Deus, cujus Unigénitus in substántia nostræ carnis appáruit: præsta, quǽsumus; ut per eum, quem símilem nobis foris agnóvimus, intus reformári mereámur: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Isaíæ Prophétæ

Is 60:1-6

Surge, illumináre, Jerúsalem: quia venit lumen tuum, et glória Dómini super te orta est. Quia ecce, ténebræ opérient terram et caligo pópulos: super te autem oriétur Dóminus, et glória ejus in te vidébitur. Et ambulábunt gentes in lúmine tuo, et reges in splendóre ortus tui. Leva in circúitu óculos tuos, et vide: omnes isti congregáti sunt, venérunt tibi: fílii tui de longe vénient, et fíliæ tuæ de látere surgent. Tunc vidébis et áfflues, mirábitur et dilatábitur cor tuum, quando convérsa fúerit ad te multitúdo maris, fortitúdo géntium vénerit tibi. Inundátio camelórum opériet te dromedárii Mádian et Epha: omnes de Saba vénient, aurum et thus deferéntes, et laudem Dómino annuntiántes.

GRADUALE

Omnes de Saba vénient, aurum et thus deferéntes, et laudem Dómino annuntiántes. Surge et illumináre, Jerúsalem: quia glória Dómini super te orta est.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

Joann 1:29-34

In illo témpore: Vidit Joánnes Jesum veniéntem ad se, et ait: Ecce Agnus Dei, ecce, qui tollit peccátum mundi. Hic est, de quo dixi: Post me venit vir, qui ante me factus est: quia prior me erat. Et ego nesciébam eum, sed ut manifestétur in Israël, proptérea veni ego in aqua baptízans. Et testimónium perhíbuit Joánnes, dicens: Quia vidi Spíritum descendéntem quasi colúmbam de coelo, et mansit super eum. Et ego nesciébam eum: sed qui misit me baptizáre in aqua, ille mihi dixit: Super quem víderis Spíritum descendéntem, et manéntem super eum, hic est, qui baptízat in Spíritu Sancto. Et ego vidi: et testimónium perhíbui, quia hic est Fílius Dei.

OFFERTORIUM

Orémus. Reges Tharsis, et ínsulæ múnera ófferent: reges Arabum et Saba dona addúcent: et adorábunt eum omnes reges terræ, omnes gentes sérvient ei.

SECRETA

Hóstias tibi, Dómine, pro nati Fílii tui apparitióne deférimus, supplíciter exorántes: ut, sicut ipse nostrórum auctor est múnerum, ita sit ipse miséricors et suscéptor, Jesus Christus, Dóminus noster: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE EPIPHANIA DOMINI

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubique grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Quia, cum Unigenitus tuus in substántia nostræ mortalitátis appáruit, nova nos immortalitátis suæ luce reparávit. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus)

COMMUNICANTES IN EPIPHANIA DOMINI ET PER OCTAVAM

Communicántes, et diem sacratíssimum celebrántes, quo Unigenitus tuus, in tua tecum glória coætérnus, in veritáte carnis nostræ visibíliter corporális appáruit: sed et memóriam venerántes, in primis gloriósæ semper Vírginis Maríæ, Genetrícis ejúsdem Dei et Dómini nostri Jesu Christi: sed et beatórum Apostolórum ac Mártyrum tuórum, Petri et Pauli, Andréæ, Jacóbi, Joánnis, Thomæ, Jacóbi, Philíppi, Bartholomaei, Matthaei, Simónis et Thaddaei: Lini, Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii, Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni, Joánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni: et ómnium Sanctórum tuórum; quorum méritis precibúsque concédas, ut in ómnibus protectiónis tuæ muniámur auxílio. Per eúndem Christum, Dóminum nostrum. Amen.

COMMUNIO

Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Cœlésti lúmine, quǽsumus, Dómine, semper et ubíque nos præveni: ut mystérium, cujus nos partícipes esse voluísti, et puro cernámus intúitu, et digno percipiámus affectu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Ecco, giunge il sovrano Signore: e ha nelle sue mani il regno, la potestà e l’impero. --- O Dio, concedi al re il tuo giudizio, e la tua giustizia al figlio del re.  --- Gloria --- Ecco, giunge il sovrano Signore: e ha nelle sue mani il regno, la potestà e l’impero.

COLLETTA

Preghiamo. O Dio, il cui Unigenito è apparso nella realtà della nostra umanità, fa’ che siamo interiormente rinnovati per mezzo di Colui che esteriormente abbiamo conosciuto simile a noi: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del Profeta Isaia.

Is 60:1-6

Sorgi, o Gerusalemme, sii raggiante: poiché la tua luce è venuta, e la gloria del Signore è spuntata sopra di te. Mentre le tenebre si estendono sulla terra e le ombre sui popoli: ecco che su di te spunta l’aurora del Signore e in te si manifesta la sua gloria. Alla tua luce cammineranno le genti, e i re alla luce della tua aurora. Leva gli occhi e guarda intorno a te: tutti costoro si sono riuniti per venire a te: da lontano verranno i tuoi figli, e le tue figlie sorgeranno da ogni lato. Quando vedrai ciò sarai raggiante, il tuo cuore si dilaterà e si commuoverà: perché verso di te affluiranno i tesori del mare e a te verranno i beni dei popoli. Sarai inondata da una moltitudine di cammelli, dai dromedarii di Madian e di Efa: verranno tutti i Sabei portando oro e incenso, e celebreranno le lodi del Signore.

GRADUALE

Verranno tutti i Sabei portando oro e incenso, e celebreranno le lodi del Signore. Sorgi, o Gerusalemme, e sii raggiante: poiché la gloria del Signore è spuntata sopra di te.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Vedemmo la sua stella in Oriente, e venimmo con doni per adorare il Signore. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

Giov 1:29-34

In quel tempo, Giovanni vede vedere Gesù verso di lui e dice: «Ecco l’agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo. Questi è colui di cui ho detto: “Dopo di me viene un uomo che mi ha sopravanzato perché era prima di me”. Ed io non lo conoscevo; ma son venuto a battezzare in acqua proprio perché egli fosse manifestato a Israele». E Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come colomba dal cielo e fermarsi su di Lui. Ed io non lo conoscevo; ma Colui il quale mi ha inviato a battezzare in acqua mi ha detto: “Chi battezza in Spirito Santo è Colui sul quale vedrai scendere e fermarsi lo Spirito”. Ed io ho visto e ho attestato che è Lui il Figlio di Dio».

OFFERTORIO

Preghiamo. I re di Tharsis e le genti offriranno i doni: i re degli Arabi e di Saba gli porteranno regali: e l’adoreranno tutti i re della terra: e tutte le genti gli saranno soggette.

SECRETA

Ti presentiamo, o Signore, le nostre offerte in memoria della manifestazione del tuo Figliuolo fatto uomo, supplicandoti umilmente che, come Egli è l’autore dei nostri doni, così pure misericordiosamente li accolga, Gesù Cristo, nostro Signore: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELL'EPIFANIA DEL SIGNORE

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Poiché quando il tuo Unigénito apparve nella nostra natura mortale, ci riparò con la luce nuova della sua immortalità. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

COMMUNICANTES NELL'EPIFANIA DEL SIGNORE E PER L'OTTAVA

Uniti in una stessa comunione celebriamo il giorno santissimo nel quale il tuo Unigenito, a Te coeterno nella tua gloria, apparve con la stessa nostra carne visibilmente corporeo; e veneriamo anzitutto la memoria della gloriosa sempre Vergine Maria, Madre del medesimo nostro Dio e Signore Gesù Cristo: e di quella dei tuoi beati Apostoli e Martiri: Pietro e Paolo, Andrea, Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisógono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, e di tutti i tuoi Santi; per i meriti e per le preghiere dei quali concedi che in ogni cosa siamo assistiti dall'aiuto della tua protezione. Per il medesimo Cristo nostro Signore. Amen.

COMUNIONE

Vedemmo la sua stella in Oriente, e venimmo con doni ad adorare il Signore.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Guidaci sempre e dovunque con la tua luce, o Signore, affinché contempliamo con sguardo puro il mistero di cui ci hai reso partecipi, e lo accogliamo con degna devozione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

13 GENNAIO: GIORNO OTTAVO NELL'OTTAVA DELL'EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE

Il secondo Mistero dell’Epifania, il Mistero del Battesimo di Cristo nel Giordano, attira oggi in modo speciale l’attenzione della Chiesa. L’Emmanuele si è manifestato ai Magi dopo essersi mostrato ai pastori; ma questa manifestazione è avvenuta nel ristretto spazio d’una stalla a Betlemme, e gli uomini di questo mondo non l’hanno conosciuta. Nel mistero del Giordano, Cristo si manifesta con maggior splendore. La sua venuta è annunciata dal Precursore; la folla che accorre al Battesimo del fiume ne fa testimonianza, e Gesù esordisce alla vita pubblica. Ma chi potrebbe descrivere la grandiosità delle cose che accompagnano questa seconda Epifania?

Il mistero dell’acqua.

Essa ha per oggetto, al pari della prima, il bene e la salvezza del genere umano; ma seguiamo il progredire dei Misteri. La stella ha condotto i Magi verso Cristo. Prima essi aspettavano e speravano; ora, credono. La fede nel Messia venuto comincia in seno alla Gentilità. Ma non basta credere per essere salvi; è necessario che la macchia del peccato sia lavata nell’acqua. “Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo” (Mc 16,16): è tempo dunque che avvenga una nuova manifestazione del Figlio di Dio, per inaugurare il grande rimedio che deve dare alla Fede la virtù di produrre la vita eterna.

Ora, i decreti della divina Sapienza avevano scelto l’acqua come strumento di questa sublime rigenerazione della razza umana. Già all’origine delle cose lo Spirito di Dio ci è rappresentato mentre sorvola sulle acque, affinché, come canta la Chiesa il Sabato Santo, la loro natura concepisse già un principio di santificazione. Ma le acque dovevano servire alla giustizia contro il mondo colpevole, prima di essere chiamate a compiere i disegni della misericordia. Ad eccezione d’una sola famiglia, il genere umano per un terribile decreto, scomparve sotto le acque del diluvio.

Tuttavia, alla fine di quella terribile scena, si manifestò un nuovo indizio della futura fecondità di questo elemento predestinato. La colomba, uscita per un momento dall’arca della salvezza, vi rientrò con un ramoscello d’ulivo, simbolo della pace ridata alla terra dopo l’effusione dell’acqua. Ma il compimento del mistero annunciato era ancora lontano.

Nell’attesa del giorno in cui il mistero sarebbe stato manifestato, Dio moltiplicò le immagini destinate a sostenere l’attesa del suo popolo. Così, fu attraversando le acque del Mar Rosso che il popolo arrivò alla Terra promessa; e durante il misterioso tragitto, una colonna di nube copriva insieme il cammino d’Israele e le acque benedette alle quali questi doveva la sua salvezza.

Ma il solo contatto delle membra umane d’un Dio incarnato poteva dare alle acque la virtù purificatrice che ogni uomo colpevole sospirava. Dio aveva dato il Figlio suo non al mondo soltanto come Legislatore, Redentore e Vittima di Salvezza, ma perché fosse anche il Santificatore delle acque; e appunto in seno a questo sacro elemento doveva rendergli una testimonianza divina, manifestarlo una seconda volta.

Il battesimo di Gesù.

Gesù dunque, all’età di trent’anni, va verso il Giordano, fiume già famoso per le meraviglie profetiche operate nelle sue acque. Il popolo ebreo, risvegliato dalla predicazione di Giovanni Battista, accorreva in massa per ricevere il Battesimo che poteva produrre il pentimento del peccato, ma non cancellarlo. Il nostro divino Re va anch’egli al fiume, non per cercarvi la santificazione, poiché egli è il principio di ogni giustizia, ma per dare finalmente alle acque la virtù di produrre, come canta la Chiesa, una razza nuova e santa. Scende nel letto del Giordano, non più come Giosuè per attraversarlo a piedi asciutti, ma affinché il Giordano lo cinga delle sue acque, e riceva da lui, per comunicarla a tutto l’elemento, quella virtù santificatrice che esso non perderà mai più. Riscaldate dai divini ardori del Sole di giustizia, le acque divengono feconde, nel momento in cui il sacro capo del Redentore viene immerso nel loro seno dalla mano tremante del Precursore.

Ma in questo preludio di una nuova creazione, è necessario che intervenga tutta la Trinità. Si aprono i cieli, e ne scende la Colomba, non più come simbolo e figura, ma per annunciare la presenza dello Spirito d’amore che dà la pace e trasforma i cuori. Essa si ferma e si posa sul capo dell’Emmanuele, scendendo insieme sull’umanità del Verbo e sulle acque che bagnano le sue auguste membra.

La testimonianza del Padre.

Tuttavia il Dio-Uomo non era manifestato ancora con abbastanza splendore; bisognava che la parola del Padre risonasse sulle acque, e le agitasse fin nella profondità dei loro abissi. Allora si fece sentire quella Voce che aveva cantata David: Voce del Signore che risuona sulle acque, tuono del Dio di maestà che spezza i cedri del Libano, l’orgoglio dei demoni, che spegne il fuoco dell’ira celeste, che scuote il deserto, che annuncia un nuovo diluvio (Sal 28), un diluvio di misericordia; e quella voce che diceva: Questi è il mio Figlio diletto nel quale mi sono compiaciuto.

Così fu manifestata la Santità dell’Emmanuele dalla presenza della divina Colomba e dalla voce del Padre, come era stata manifestata la sua Regalità dalla muta testimonianza della Stella. Compiuto il divino mistero e investito della virtù purificatrice l’elemento delle acque, Gesù esce dal Giordano e torna a riva, portando con sé – secondo l’opinione dei Padri – rigenerato e santificato il mondo di cui lasciava sotto le acque i delitti e le immondezze.

Usanze.

Come è grande la festa dell’Epifania, che ha per oggetto di onorare così sublimi misteri! E come non c’è da stupire se la Chiesa Orientale ha fatto di questo giorno una delle date per l’amministrazione solenne del Battesimo. Gli antichi monumenti della Chiesa delle Gallie ci mostrano che l’usanza esisteva anche presso i nostri avi; e più d’una volta – stando a quanto riferisce Giovanni Mosch – si vide il santo battistero riempirsi d’un’acqua miracolosa il giorno di questa grande festa, e asciugarsi da sé dopo l’amministrazione del Battesimo. La Chiesa Romana, fin dal tempo di san Leone, insisté per riservare alle feste di Pasqua e di Pentecoste l’onore di essere gli unici giorni consacrati alla celebrazione solenne del primo fra i Sacramenti; ma in parecchi luoghi dell’Occidente si conservò e dura ancora oggi l’usanza di benedire l’acqua con una solennità del tutto speciale nel giorno dell’Epifania.

La Chiesa d’Oriente ha conservato inviolabilmente tale usanza. La funzione ha luogo, ordinariamente, nella Chiesa, ma talvolta il Pontefice si reca sulle rive di un fiume, accompagnato dai sacerdoti e dai ministri rivestiti dei più ricchi paramenti e seguito da tutto il popolo. Dopo alcune magnifiche preghiere, che ci dispiace di non poter riportare qui, il Pontefice immerge nelle acque una croce rivestita di pietre preziose che significa il Cristo, imitando così l’azione del Precursore. Un tempo, a Pietroburgo, la cerimonia aveva luogo sulla Neva, e attraverso un’apertura praticata nel ghiaccio il Metropolita faceva scendere la croce nelle acque. Questo rito si osserva parimenti nelle Chiese dell’Occidente che hanno conservato l’usanza di benedire l’acqua nella Festa dell’Epifania.

I fedeli si affrettano ad attingere nella corrente del fiume quell’acqua consacrata; e san Giovanni Crisostomo – nella sua ventiquattresima Omelia sul Battesimo di Cristo – attesta, chiamando a testimone il suo uditorio, che quell’acqua non si corrompeva mai. Lo stesso prodigio è stato riconosciuto molte volte in Occidente.

Glorifichiamo dunque Cristo per questa seconda manifestazione del suo divino carattere, e rendiamogli grazie, insieme con la santa Chiesa, per averci dato, dopo la Stella della fede che ci illumina, l’Acqua potente che toglie le nostre immondezze. Nella nostra riconoscenza, ammiriamo l’umiltà del Salvatore che si curva sotto la mano di un uomo mortale al fine di compiere ogni giustizia, come dice egli stesso; poiché, avendo assunto la forma del peccato era necessario che sopportasse l’umiliazione per risollevarci dal nostro abbassamento. Ringraziamolo per questa grazia del Battesimo che ci ha aperto le porte della Chiesa terrena e della Chiesa celeste. Infine, rinnoviamo gli impegni che abbiamo contratti sul sacro fonte, e che sono stati la condizione di questa nuova nascita.

MESSA

La Messa è quella dell’Epifania, eccetto le Orazioni ed il Vangelo.

VANGELO (Gv 1,29-34). – In quel tempo Giovanni vide Gesù venire a lui, ed esclamò: Ecco l’Agnello di Dio, ecco colui che toglie i peccati dal mondo. Egli è colui del quale ho detto: dopo di me viene uno che è avanti di me, perché era prima di me. Ed io non lo conoscevo; ma affinché egli sia conosciuto in Israele, io venni a battezzare con acqua. E Giovanni rese la sua testimonianza dicendo: Ho veduto lo Spirito scendere dal cielo a guisa di colomba e posarsi su di lui. Ed io nulla sapevo di lui; ma chi mi inviò a battezzare con acqua mi disse: Colui sul quale vedrai scendere e fermarsi lo Spirito, è colui che battezza con lo Spirito. Ed io ho veduto, ed ho attestato che egli è il Figlio di Dio.

Celeste Agnello, tu sei sceso nel fiume per purificarlo; la divina Colomba è venuta dalle altezze del cielo ad unire la sua dolcezza alla tua, e sei tornato a riva. Ma – oh prodigio della tua misericordia! – dopo di te sono scesi i lupi nelle acque santificate: ed ecco che essi tornano verso di te trasformati in agnelli. Noi tutti, immondi per il peccato, diventiamo, uscendo dal sacro fonte, le candide pecorelle del tuo divino Cantico, che tornano dal lavatoio tutte feconde, non una sterile; quelle caste colombe che sembra si siano bagnate nel latte, e che hanno fissato la propria dimora presso chiare fontane: tanto è potente la virtù purificatrice che il tuo divino contatto ha dato a quelle acque! Mantieni in noi il candore che deriva da te, o Gesù, e se l’abbiamo perduto, ridonacelo con il battesimo della Penitenza, il quale soltanto può ridare il candore del nostro primo abito! Spandi ancor più quel fiume d’amore, o Emmanuele! Che le sue acque vadano a cercare nel più profondo dei loro selvaggi deserti quelli che finora non hanno raggiunto; inonda la terra, come tu hai promesso. Ricordati della gloria nella quale fosti manifestato in mezzo al Giordano; dimentica i delitti che da troppo tempo ritardano la predicazione del tuo Vangelo su quelle plaghe desolate. Il Padre celeste comanda ad ogni creatura di ascoltarti: parla ad ogni creatura, o Emmanuele!

Nessun commento:

Posta un commento