Giovedì dopo le Ceneri, Feria Maggiore non privilegiata, colore liturgico violaceo. Commemorazione di San Simeone Vescovo e Martire a Lodi e Messa. Giorno di digiuno.
Qui per le peculiarità del Tempo di Quaresima:
https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/02/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html
Al Breviario
Tutto dal Salterio (1 Notturno a Mattutino, II Schema a Lodi). Letture del Mattutino, Ant. al Benedictus e al Magnificat e Orazioni dal Proprio del Tempo. Commemorazione dal Proprio dei Santi (al 18 Febbraio).
Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e Vespri, e le Preci Feriali da Lodi a Compieta.
Al Messale
Messa del Giovedì dopo le Ceneri.
- Si possono dire cinque o sette Orazioni:
- La prima della Messa
- La seconda è la commemorazione di San Simeone (dalla Messa Statuit del Comune di un Martire)
- La terza Ad poscenda suffragia Sanctorum A cunctis
- Le altre a scelta del celebrante
- Il Tratto si omette
- Prefazio di Quaresima
- Oratio super populum
- Benedicamus Domino
- Prologo di San Giovanni
Letture del Mattutino (in latino)
AD NOCTURNUM
Lectio 1
Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum
Matt 8:5-13
In illo témpore: Cum introísset Jesus Caphárnaum, accéssit ad eum centúrio, rogans eum, et dicens: Dómine, puer meus jacet in domo paralýticus, et male torquétur. Et réliqua.
Homilía sancti Augustíni Epíscopi
Lib. 2 de Consensu Evangelist. cap. 20, tom. 4
Videámus, utrum sibi de hoc servo centuriónis Matthǽus Lucásque conséntiant. Matthǽus enim dicit: Accéssit ad eum centúrio, rogans eum, et dicens: Puer meus jacet in domo paralýticus. Cui vidétur repugnáre quod ait Lucas: Et cum audísset de Jesu, misit ad eum senióres Judæórum, rogans eum ut veníret, et sanáret servum ejus. At illi cum veníssent ad Jesum, rogábant eum sollícite, dicéntes ei: Quia dignus est ut hoc illi præstes: díligit enim gentem nostram, et synagógam ipse ædificávit nobis. Jesus autem ibat cum illis: et cum jam non longe esset a domo, misit ad eum centúrio amícos, dicens: Dómine, noli vexári: non enim dignus sum ut sub tectum meum intres.
Lectio 2
Si enim hoc ita gestum est, quómodo erit verum, quod Matthǽus narrat: Accéssit ad eum quidam centúrio, cum ipse non accésserit, sed amícos misérit: nisi diligénter adverténtes intellegámus Matthǽum non omnímodo deseruísse usitátum morem loquéndi? Non solum enim dícere solémus, accessísse áliquem étiam antequam pervéniat illuc, quo dícitur accessísse: unde étiam dícimus: Parum accéssit, vel multum accéssit eo, quo áppetit perveníre: verum étiam ipsam perventiónem cujus adipiscéndi causa accéditur, dícimus plerúmque factam, etsi eum, ad quem pérvenit, non vídeat ille qui pérvenit, cum per amícum pérvenit ad áliquem, cujus ei favor est necessárius. Quod ita ténuit consuetúdo, ut jam étiam vulgo perventóres appelléntur, qui poténtium quorúmlibet tamquam inaccessíbiles ánimos, per conveniéntium personárum interpositiónem, ambitiónis arte pertíngunt.
Lectio 3
Non ergo absúrde Matthǽus, étiam quod vulgo possit intéllegi, per álios facto accéssu centuriónis ad Dóminum, compéndio dícere vóluit: Accéssit ad eum centúrio. Verúmtamen non negligénter intuénda est étiam sancti Evangelístæ altitúdo mýsticæ locutiónis, secúndum quam scriptum est in Psalmo: Accédite ad eum, et illuminámini. Proínde quia fidem centuriónis, qua vere accéditur ad Jesum, ipse ita laudávit, ut díceret: Non invéni tantam fidem in Israël: ipsum pótius accessísse ad Christum dícere vóluit prudens Evangelísta, quam illos, per quos verba sua míserat.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
NOTTURNO UNICO
Lettura 1
Lettura del santo Vangelo secondo Matteo.
Matt 8:5-13
In quell'occasione: Entrato che fu Gesù in Cafarnao, gli si presentò un centurione, e lo pregava dicendo: Signore, il mio servo giace in casa paralizzato, e soffre molto. Eccetera.
Omelia di sant'Agostino Vescovo.
Libro 2 sulla Concordanza dei Vangeli, c. 20 tomo 4
Vediamo se Matteo e Luca convengano intorno al racconto di questo servo del centurione. Perché Matteo dice: «Gli si presentò un centurione, e lo pregava, dicendo: Il mio servo giace in casa paralizzato» Matth. 8,5. Al che sembra contraddire quanto riferisce Luca: «E sentito parlare di Gesù, mandò da lui gli anziani dei Giudei a pregarlo che andasse a guarire il suo servo. Questi dunque, andati a Gesù, lo pregavano istantemente dicendogli: Egli merita che tu gli faccia questo: perché ama la nostra nazione e ci ha fabbricato lui stesso la sinagoga. Gesù pertanto andò con loro: e, quando ormai non era lontano dalla casa, il centurione mandò degli amici a dirgli: Signore, non ti disturbare: io non son proprio degno che tu entri sotto il mio tetto» Luc. 7,3-4.
Lettura 2
Ché se veramente la cosa andò così, come ammettere la verità del racconto di Matteo: «Gli si presentò un centurione», quando non gli si presentò lui, ma mandò degli amici, se non dopo attenta osservazione che ci farà comprendere Matteo non aver qui lasciato affatto di usare una maniera di parlare assai ordinaria? Perché non solo noi sogliamo dire che uno è andato da un altro anche prima d'esser giunto là dove si dice d'essere andato: onde così diciamo: È andato poco lontano, o molto lontano secondo la mèta che si vuol raggiungere: ma diciamo ancora spesso che si è andati da uno al quale si desidera d'arrivare, ancorché, chi ci è arrivato, non veda colui al quale è arrivato, dacché per mezzo d'un amico è arrivato presso quegli che ha interesse di vedere. Questa maniera di parlare è talmente passata in uso, che si dà volgarmente il nome di arrivisti a coloro che, coll'aiuto di raggiri ambiziosi, agiscono sull'animo di certi personaggi potenti per interposizione di quelli che hanno presso di essi più facile accesso.
Lettura 3
Il centurione essendo dunque andato dal Signore per mezzo di altri, Matteo, per abbreviare, ben poté usare questa forma di parlare che può essere compresa da tutti: «Gli si presentò un centurione». Tuttavia non è da considerare con leggerezza la profondità del senso mistico di questa locuzione del santo Evangelista, secondo che sta scritto nel Salmo: «Avvicinatevi a lui, e sarete illuminati» Ps. 33,6. Perciò avendo Gesù fatto della fede del centurione, per la quale ci avviciniamo veramente a lui, questo magnifico elogio: «Neppure in Israele ho trovato tanta fede» Matth. 8,10, l'Evangelista non senza motivo ha voluto dire ch'egli (il centurione) per questa virtù s'era avvicinato a Cristo più di coloro che aveva incaricati della sua richiesta.
Ad Primam: il Martirologio del 19 Febbraio 2021.
Undecimo Kalendas Martii, luna septima.
INTROITUS
Dum clamárem ad Dóminum, exaudívit vocem meam ab his, qui appropínquant mihi, et humiliávit eos, qui est ante sǽcula et manet in ætérnum: jacta cogitátum tuum in Dómino, et ipse te enútriet. --- Exáudi, Deus, oratiónem meam, et ne despéxeris deprecatiónem meam: inténde mihi et exáudi me. --- Glória Patri --- Dum clamárem ad Dóminum, exaudívit vocem meam ab his, qui appropínquant mihi, et humiliávit eos, qui est ante sǽcula et manet in ætérnum: jacta cogitátum tuum in Dómino, et ipse te enútriet.
COLLECTAE
Orémus. Deus, qui culpa offénderis, pæniténtia placáris: preces pópuli tui supplicántis propítius réspice; et flagélla tuæ iracúndiæ, quæ pro peccátis nostris merémur, avérte. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Infirmitátem nostram réspice, omnípotens Deus: et quia pondus próprie actiónis gravat, beáti Simeónis Mártyris tui atque Pontíficis intercéssio gloriósa nos prótegat.
A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salutem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclésia tua secúra tibi sérviat libertáte.
Orationes ad libitum.
EPISTOLA
Léctio Isaíæ Prophétæ.
Is 38:1-6
In diébus illis: Ægrotávit Ezechías usque ad mortem: et introívit ad eum Isaías fílius Amos Prophéta, et dixit ei: Hæc dicit Dóminus: Dispóne dómui tuæ, quia moriéris tu, et non vives. Et convértit Ezechías fáciem suam ad paríetem, et orávit ad Dóminum, et dixit: Obsecro, Dómine, meménto, quæso, quómodo ambuláverim coram te in veritáte et in corde perfécto, et, quod bonum est in óculis tuis, fécerim. Et flevit Ezechías fletu magno. Et factum est verbum Dómini ad Isaíam, dicens: Vade, et dic Ezechíæ: Hæc dicit Dóminus, Deus David patris tui: Audívi oratiónem tuam, et vidi lácrimas tuas: ecce, ego adjíciam super dies tuos quíndecim annos: et de manu regis Assyriórum éruam te et civitátem istam, et prótegam eam, ait Dóminus omnípotens.
GRADUALE
Jacta cogitátum tuum in Dómino, et ipse te enútriet. Dum clamárem ad Dóminum, exaudívit vocem meam ab his, qui appropínquant mihi.
EVANGELIUM
Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.
Matt 8:5-13
In illo témpore: Cum introísset Jesus Caphárnaum, accéssit ad eum centúrio, rogans eum, et dicens: Dómine, puer meus jacet in domo paralýticus, et male torquétur. Et ait illi Jesus: Ego véniam et curábo eum. Et respóndens centúrio, ait: Dómine,non sum dignus, ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanábitur puer meus. Nam et ego homo sum sub potestáte constitútus, habens sub me mílites, et dico huic: Vade, et vadit; et alii: Veni, et venit; et servo meo: Fac hoc, et facit. Audiens autem Jesus, mirátus est, et sequéntibus se dixit: Amen, dico vobis, non invéni tantam fidem in Israël. Dico autem vobis, quod multi ab Oriénte et Occidénte vénient, et recúmbent cum Abraham et Isaac et Jacob in regno cœlórum: fílii autem regni ejiciéntur in ténebras exterióres: ibi erit fletus et stridor déntium. Et dixit Jesus centurióni: Vade, et, sicut credidísti, fiat tibi. Et sanátus est puer in illa hora.
OFFERTORIUM
Orémus. Ad te, Dómine, levávi ánimam meam: Deus meus, in te confído, non erubéscam: neque irrídeant me inimíci mei: étenim univérsi, qui te exspéctant, non confundéntur.
SECRETAE
Sacrifíciis præséntibus, Dómine, quǽsumus, inténde placátus: ut et devotióni nostræ profíciant et salúti. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Munéribus nostris, quǽsumus, Dómine, precibúsque suscéptis: et coeléstibus nos munda mystériis, et cleménter exáudi.
Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futúro.
Orationes ad libitum.
PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA
Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).
COMMUNIO
Acceptábis sacrifícium justítiæ, oblatiónes et holocáusta, super altáre tuum, Dómine.
POSTCOMMUNIO
Orémus. Cœléstis doni benedictióne percépta: súpplices te, Deus omnípotens, deprecámur; ut hoc idem nobis et sacraménti causa sit et salútis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Da, quǽsumus, Dómine, Deus noster: ut, sicut tuórum commemoratióne Sanctórum temporáli gratulámur offício; ita perpétuo lætámur aspéctu.
Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos.
Orationes ad libitum.
ORATIO SUPER POPULUM
Orémus. Humiliáte cápita vestra Deo. Parce, Dómine, parce populo tuo: ut, dignis flagellatiónibus castigátus, in tua miseratióne respíret. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Traduzione italiana
INTROITO
Io ho gridato al Signore ed Egli ha udito la mia voce contro i miei assalitori: li ha umiliati: Egli che siede fin dai secoli eterni. Affida al Signore il tuo affanno ed Egli sarà il tuo conforto. --- Ascolta, Dio, la mia preghiera, non sfuggire la mia invocazione, prestami ascolto e dammi risposta. --- Gloria --- Io ho gridato al Signore ed Egli ha udito la mia voce contro i miei assalitori: li ha umiliati: Egli che siede fin dai secoli eterni. Affida al Signore il tuo affanno ed Egli sarà il tuo conforto.
COLLETTE
Preghiamo. O Dio, che sei offeso dalla colpa e placato dalla penitenza; guarda benigno le preghiere del tuo popolo supplice; e distogli da noi i flagelli della tua collera, meritata dai nostri peccati. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Dio onnipotente, guarda alla nostra debolezza; e poiché grava su di noi il peso dei peccati, ci protegga l'intercessione gloriosa del beato Simeone martire tuo e vescovo.
Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.
Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione.
EPISTOLA
Lettura del Profeta Isaia.
Is 38:1-6
In quel tempo Ezechia cadde in una malattia mortale, e il profeta Isaia figlio di Amos, andato a trovarlo, gli disse: «Così dice il Signore: - Ordina per bene le tue cose, perché tu morrai e non potrai vivere». Ezechia, voltata la faccia verso la parete, pregò il Signore, dicendo: «Te ne prego, o Signore, e ti scongiuro a ricordarti come io ho camminato dinanzi a te nella verità e con cuore perfetto, e che ho fatto ciò che è buono dinanzi ai tuoi occhi».
GRADUALE
Getta nel Signore il tuo affanno, ed egli ti sosterrà. Io ho invocato il Signore, ed egli ha ascoltato la mia voce, mi ha liberato dagli assalitori.
VANGELO
Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.
Matt 8:5-13
In quel tempo, entrato Gesù in Cafarnao, gli si accostò un centurione che lo implorava, dicendo: «Signore, il mio servo giace in casa paralizzato e soffre terribilmente». E Gesù gli disse: «Verrò e lo guarirò». Rispose il centurione: «Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma soltanto di' una parola e il mio servo sarà guarito. Io pure infatti, sebbene sottoposto ad altri, ho sotto di me dei soldati; e dico a uno: «Va'», ed egli va, e a un altro: «Vieni», ed egli viene; e al mio servo: «Fa' questo», e lo fa». Udendolo, Gesù ne rimase ammirato, e disse a quelli che lo seguivano: «In verità vi dico: non ho trovato tanta fede in Israele. E vi dico che molti verranno dall'oriente e dall'occidente e sederanno a mensa nel regno dei cieli con Abramo, Isacco e Giacobbe; mentre i figli del regno saranno gettati nelle tenebre esteriori, dove sarà pianto e stridore di denti». E Gesù disse al centurione: «Va', e ti sia fatto secondo la tua fede». E in quell'istante il servo fu guarito.
OFFERTORIO
Preghiamo. A te offro, Dio, la mia vita: Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso, non esultino per me i miei nemici. Chiunque in te spera non resta confuso.
SECRETE
Guarda placato, o Signore, queste offerte; affinché giovino alla nostra devozione e alla nostra salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Signore, te ne preghiamo, accetta i nostri doni e le nostre preci, purificaci per la virtù di questi santi misteri ed esaudiscici.
O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.
Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, solo l'ultima ha la conclusione.
PREFAZIO DI QUARESIMA
È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).
COMUNIONE
Allora gradirai i sacrifici del giusto, olocausti e vittime di espiazione salgano sul tuo altare, Signore.
POST-COMUNIONE
Preghiamo. Da questa celeste Comunione benedetti, ti supplichiamo, o Dio onnipotente, perché questo stesso dono significhi ed in noi produca la salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Signore Dio nostro, concedici, te ne preghiamo: che, come ci rallegriamo di un rito temporale in ricordo dei tuoi santi, così possiamo godere della loro eterna compagnia.
Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.
Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione.
ORAZIONE SOPRA IL POPOLO
Preghiamo. Chinate il vostro capo dinanzi a Dio. Perdona, o Signore, perdona al tuo popolo, perché mortificato da degne penitenze, nella tua misericordia respiri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger
GIOVEDÌ DOPO LE CENERI
La legge del digiuno ci vincola da ieri; ma non siamo ancora entrati nella solennità della Quaresima propriamente detta, la quale s’aprirà coi Vespri di sabato prossimo. Per distinguerli dal resto dei quaranta giorni, durante questi quattro sovraggiunti, la Chiesa continua a cantare i Vespri all’ora ordinaria, e permette anche ai suoi ministri di rompere il digiuno prima che sia terminata quella parte dell’Ufficio.
Ma non sarà così a partire da sabato prossimo, in quanto ogni giorno, escluse le Domeniche che non hanno il digiuno, i Vespri feriali e festivi saranno anticipati, così che all’ora dei pasti l’Ufficio della sera sia tutto terminato. È un ultimo vestigio delle usanze della Chiesa primitiva, perché una volta i fedeli non rompevano il digiuno prima del tramonto, ora alla quale corrispondono i Vespri.
La santa Chiesa ha distinto i tre giorni seguenti al Mercoledì delle Ceneri con l’assegnare a ciascuno di loro una lettura dell’Antico Testamento e un’altra del Vangelo, per essere fatte durante la Messa. Noi riprodurremo ogni volta quelle letture con l’aggiunta di qualche riflessione.
Oggi la Stazione è a Roma, a S. Giorgio in Velabro, dove si conserva il teschio di quel Santo, che il Papa Zaccaria (741-752) portò dal Laterano.
EPISTOLA (Is 38,1-6). – In quei giorni: Ezechia cadde in una malattia mortale, e il profeta Isaia figliolo di Amos, andato a trovarlo, gli disse: Così dice il Signore: Metti in ordine le tue cose, perché tu morrai e non potrai vivere. Ezechia, voltata la faccia verso la parete, pregò il Signore, dicendo: Te ne prego, Signore, e ti scongiuro a ricordarti come io ho camminato dinanzi a te nella verità e con cuore perfetto, ed ho fatto ciò che è buono dinanzi ai tuoi occhi. Ezechia si mise a piangere dirottamente. E il Signore rivolse la parola ad Isaia, dicendo: Va’ a dire ad Ezechia: il Signor e Dio di David tuo padre dice cosi: Ho ascoltata la tua preghiera, ho vedute le tue lacrime, ed ecco, aggiungerò quindici anni alla tua vita, e libererò te e questa città dal re d’Assiria, e la proteggerò, dice il Signore onnipotente.
Preparazione alla morte.
Ieri la Chiesa ci mise davanti agli occhi la certezza della morte. Moriremo: Dio l’ha decretato, e a nessun essere ragionevole verrà in mente che la propria persona possa essere oggetto di un’eccezione. Ma se è certo il fatto della nostra morte, non è altrettanto noto il giorno che dobbiamo morire. Dio preferisce nascondercelo per i motivi della sua Sapienza; tocca a noi vivere in maniera da non essere colti di sorpresa. Può darsi che questa sera stessa venga a dire a noi come ad Ezechia: “Metti in ordine le tue cose, perché tu morrai”. Dobbiamo sempre vivere in quell’attesa; perché, se anche Dio prorogasse la nostra vita come al re di Giuda, un giorno o l’altro dovrà immancabilmente arrivare quell’ora suprema; e nell’al di là non esiste più il tempo, ma l’eternità.
Facendoci così approfondire la vanità della nostra esistenza, la Chiesa vuole fortificarci contro le seduzioni del tempo e farci dedicare interamente a quell’opera di rigenerazione, alla quale ci va preparando da tre settimane. Quanti cristiani che hanno ieri ricevute le ceneri, non saranno presenti quaggiù alle gioie pasquali! Chissà se anche noi non saremo nel numero delle vittime chiamate ad una morte così vicina! E chi ci può garantire il contrario? Per tale incertezza, accogliamo grati la parola del Salvatore: Fate penitenza, ché il Regno dei cieli è vicino (Mt 4,17).
VANGELO (Mt 8,5-13). – In quel tempo: Entrato che fu Gesù in Cafarnao, s’accostò a lui un centurione, e lo pregava, dicendo: Signore, il mio servo in casa paralizzato e soffre terribilmente. E Gesù a lui : Io verrò e lo guarirò. Ma il centurione, rispondendo soggiunse: Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. Perché anch’io sono un uomo sottoposto ed ho dei soldati sotto di me, e dico a questo: Va’ ed egli va; e a quello: Vieni, ed egli viene: ed al mio servitore: Fa’ questo, e lo fa. Gesù udite queste parole, ne restò ammirato, e disse a coloro che lo seguivano: In verità vi dico: non ho trovato tanta fede in Israele. Or vi dico che molti verranno dall’oriente e dall’occidente e sederanno con Abramo e Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli; e i figli del regno saranno gettati nelle tenebre esteriori, ove sarà pianto e stridor di denti. E Gesù disse al centurione: Va’ e come hai creduto, ti avvenga. E in quell’istante il servo fu guarito.
La preghiera.
La sacra Scrittura, i Padri e i Teologi cattolici distinguono tre specie d’opere di penitenza: la preghiera, il digiuno e l’elemosina. Nelle letture da lei proposte nei primi giorni di Quaresima, la Chiesa vuole istruirci circa la maniera di compiere le differenti opere. Oggi ci raccomanda la preghiera.
La preghiera del centurione, che viene ad implorare ai piedi del Signore la guarigione del suo servo, è umile: dal fondo del cuore si giudica indegno di ricevere Gesù in casa sua; è piena di fede: non dubita un istante che il Signore gli possa accordare l’oggetto della tua domanda. E con quale calore la presenta! La fede di questo pagano supera tanto quella dei figli d’Israele, da meritare l’ammirazione del Figlio di Dio.
Così dev’essere la nostra preghiera, quando imploriamo la guarigione dell’anima nostra. Riconosciamo di non essere degni di parlare con Dio, ma nello stesso tempo insistiamo con una fede incrollabile; la sua potenza e la sua bontà esigono da parte nostra la preghiera affinché essa sia ricompensata dalla effusione della sua misericordia.
Il tempo in cui siamo è tempo di preghiera; la Chiesa raddoppia le sue suppliche e le offre per noi: non lasciamola pregare sola. Abbandoniamo la tiepidezza in questi giorni, e ricordiamoci che, se ogni giorno commettiamo peccati, la preghiera li ripara e ci preserva dal commetterne di più.
PREGHIAMO
Perdona, Signore, perdona al tuo popolo, affinché, punito da giusti flagelli, respiri nella tua misericordia.
18 FEBBRAIO SAN SIMEONE VESCOVO E MARTIRE
Congiunto e discepolo di Gesù.
Festeggiamo oggi un vegliardo di centoventi anni, un Vescovo, un Martire, Simeone, che fu Vescovo di Gerusalemme, successore dell’Apostolo san Giacomo in quella sede. Conobbe Cristo e fu suo discepolo; anzi, ne è anche parente secondo la carne, perché della stessa casa di David; figlio di Cleofa e di quella Maria, i cui legami l’avvicinarono tanto alla Madre di Dio da essere chiamata sua sorella. Quali titoli di gloria in questo venerabile Pontefice, che viene ad accrescere la schiera dei Martiri, il cui patrocinio incoraggia la Chiesa in questa parte dell’anno in cui ci troviamo! Un discepolo contemporaneo alla vita mortale di Cristo, un pastore che ripeté ai fedeli le lezioni che aveva apprese dalla stessa bocca del Salvatore, non doveva ritornare al suo Maestro che attraverso la via più gloriosa di tutte. Come Gesù, fu sospeso alla croce; e alla sua morte, avvenuta nel 106 o 107, ebbe termine il primo periodo della Storia Cristiana, quello che viene chiamato il Tempo Apostolico.
Onoriamo un uomo, nel quale si adunano tanti ricordi, e preghiamo che estenda su di noi la paternità di cui per tanto tempo si glorificarono i fedeli di Gerusalemme. Dall’eccelso radioso trono al quale salì per mezzo della Croce, rivolga a noi i suoi occhi e ci ottenga quelle grazie di conversione di cui han tanto bisogno le nostre anime.
VITA. – Alla sua memoria la santa Liturgia consacra questi brevi cenni: Simeone, figlio di Cleofa, fu consacrato vescovo immediatamente dopo san Giacomo. Sotto l’impero di Traiano fu accusato al cospetto di Attico, funzionario consolare, d’essere cristiano e parente di Cristo. A quell’epoca si andavano imprigionando tutti quelli che appartenevano alla stirpe di David. Dopo molti tormenti, Simeone subì il medesimo supplizio che aveva sofferto il Salvatore; e tutto il mondo si meravigliò che un uomo sfinito di vecchiaia (aveva allora 120 anni) sopportasse con tanto coraggio e fermezza i tormenti della croce.
Elogio e preghiera.
Accogli gli umili omaggi della cristianità, tu che sorpassi in grandezza ogni celebrità umana. Il tuo sangue è quello di Cristo; la dottrina, quella che ricevesti dalla sua bocca; la carità per i fedeli la accendesti nel suo stesso cuore; la tua morte è il rinnovamento della sua. Noi non abbiamo l’onore di poterci chiamare, al pari di te, fratelli del Signore; ma fa’, o Simeone, che possiamo intendere quella sua stessa parola: “Chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, esso mi è fratello e sorella e madre” (Mt 12,50). Non ricevemmo direttamente come te, dalla bocca di Gesù, la dottrina di salvezza; ma la possediamo non meno integra, per mezzo di quella santa tradizione di cui tu fosti uno dei primi anelli. Fa’ che siamo ad essa sempre docili e che siano perdonate le nostre trasgressioni. Per noi non è stata eretta una croce, perché vi fossimo inchiodati; ma questo mondo è seminato di tribolazioni che il Signore stesso ha denominate Croci, e dobbiamo sopportarle con costanza, se vogliamo aver parte con Gesù nella sua gloria. Prega, affinché ci mostriamo più fedeli, e non si ribelli il nostro cuore, e ripariamo le molte colpe che abbiamo commesse, quando abbiamo voluto sottrarci alla legge del Signore.
Nessun commento:
Posta un commento