Martedì nella Settimana di Quinquagesima, Feria minore, colore liturgico violaceo.
Oggi è l'ultimo giorno in cui si possono celebrare Messe Votive private, Nozze con pompa, e Ottave particolari. Esse saranno nuovamente permesse solo nel Tempo Pasquale. Anche la Scrittura occorrente verrà interrotta, e ripresa nelle sole Domeniche.
Con la Compieta di oggi termina il Tempo di Settuagesima. Col Mattutino dell'indomani comincia il Tempo di Quaresima.
Qui per le peculiarità del Tempo di Settuagesima:
https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/01/introduzione-al-ciclo-di-pasqua-e.html
Al Breviario
Tutto dal Salterio (1 Notturno a Mattutino, II Schema a Lodi ma senza le Preci Feriali). Letture del Mattutino e Ant. al Magnificat dal Proprio del Tempo, Orazione della Domenica precedente.
Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e Vespri, e le Preci Domenicali a Prima e Compieta.
Al Messale
Si può celebrare facoltativamente la Messa della Domenica precedente con le seguenti variazioni:
- Si possono dire cinque o sette Orazioni:
- La prima della Messa
- La seconda Ad poscenda suffragia Sanctorum (A cunctis)
- Le altre ad libitum, tuttavia essendo la prima Feria libera del mese, al penultimo posto si dice l'Orazione per i Defunti Fidelium
- Il Tratto e il Credo sono omessi
- Prefazio Comune
- Benedicamus Domino
- Prologo di San Giovanni
Altrimenti si può celebrare una Messa Votiva privata (senza il Gloria, la prima Orazione è della Messa, la seconda A cunctis, le altre ad libitum ma la penultima è sempre Fidelium, Prefazio della Messa o Comune, Benedicamus Domino; se si celebra la Messa Votiva de Angelis si dicono il Gloria e l'Ite Missa est); o ancora una quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).
Letture del Mattutino (in latino)
AD NOCTURNUM
Lectio 1
De libro Génesis
Gen 14:8-12
Et egréssi sunt rex Sodomórum, et rex Gomórrhæ, rexque Adamæ, et rex Séboim, necnon et rex Balæ, quæ est Segor: et direxérunt áciem contra eos in valle Silvéstri: scílicet advérsus Chodorláhomor regem Elamitárum, et Thadal regem Géntium, et Amraphel regem Sénnaar, et Arioch regem Ponti: quátuor reges advérsus quinque. Vallis autem Silvéstris habébat púteos multos bitúminis. Itaque rex Sodomórum, et Gomórrhæ, terga vertérunt, ceciderúntque ibi: et qui remánserant, fugérunt ad montem. Tulérunt autem omnem substántiam Sodomórum et Gomórrhæ, et univérsa quæ ad cibum pértinent, et abiérunt: necnon et Lot, et substántiam eius, fílium fratris Abram, qui habitábat in Sódomis.
Lectio 2, Gen 14:13-16
Et ecce unus, qui eváserat, nuntiávit Abram Hebrǽo, qui habitábat in conválle Mambre Amorrhǽi, fratris Escol, et fratris Aner: hi enim pepígerant fœdus cum Abram. Quod cum audísset Abram, captum vidélicet Lot fratrem suum, numerávit expedítos vernáculos suos trecéntos decem et octo: et persecútus est usque Dan. Et divísis sóciis, írruit super eos nocte: percussítque eos, et persecútus est eos usque Hoba, quæ est ad lævam Damásci. Reduxítque omnem substántiam, et Lot fratrem suum cum substántia illíus, mulíeres quoque et pópulum.
Lectio 3, Gen 14:17-20
Egréssus est autem rex Sodomórum in occúrsum eius postquam revérsus est a cæde Chodorláhomor, et regum qui cum eo erant in valle Save, quæ est vallis regis. At vero Melchísedech rex Salem, próferens panem et vinum, erat enim sacérdos Dei altíssimi, benedíxit ei, et ait: Benedíctus Abram Deo excélso, qui creávit cælum et terram: et benedíctus Deus excélsus, quo protegénte, hostes in mánibus tuis sunt. Et dedit ei décimas ex ómnibus.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
NOTTURNO UNICO
Lettura 1
Dal libro del Genesi
Gen 14:8-12
Allora scesero in campo il re di Sodoma, il re di Gomorra, il re di Adama, il re di Seboim ed anche il re di Baia, cioè di Segor: e ordinarono la battaglia contro di quelli nella valle dei Boschi: cioè contro Codorlaomor re degli Elamiti, Tadal re delle Genti, Amrafel re di Sénnaare Arioc re di Ponto: quattro re contro cinque. Ora la valle dei Boschi aveva molti pozzi di bitume. Pertanto i re di Sodoma e di Gomorra avendo presa la fuga, vi caddero dentro: e quelli che restaron vivi, fuggirono alla montagna. E (i vincitori) presero tutte le ricchezze di Sodoma e di Gomorra, e tutti i viveri, e se n'andarono: e (presero) anche Lot, figlio del fratello di Abramo, che abitava in Sodoma, e tutte le sue sostanze.
Lettura 2, Gen 14:13-16
Ed ecco uno che s'era salvato ne portò la nuova ad Abramo Ebreo, che abitava nella valle di Mambre Amorreo, fratello di Escol e fratello di Aner: i quali avevano fatto lega con Abramo. E Abramo udito che Lot suo fratello era stato preso, scelse trecentodiciotto dei migliori suoi servi nati in casa: e inseguì i nemici fino a Dan. Poi, divisi i suoi, assalì quelli di notte, li sbaragliò e gl'inseguì fino ad Oba, che è alla sinistra di Damasco. E ricuperò tutta la roba, e Lot suo fratello con ogni suo avere, ed anche le donne e il popolo.
Lettura 3, Gen 14:17-20
E mentre ritornava dall'aver sconfitto Codorlaomor e i re che erano con lui, il re di Sodoma gli andò incontro nella valle di Save, cioè la valle del re. Ma Melchisedech, re di Salem, offrendo pane e vino, poiché egli era sacerdote di Dio altissimo, lo benedisse, dicendo: Benedetto Abramo da Dio altissimo, che ha creato il cielo e la terra: e benedetto Dio altissimo per la cui protezione i nemici son caduti nelle tue mani. Ed (Abramo) gli diede le decime di tutto.
Ad Primam: il Martirologio del 17 Febbraio 2021.
Tertiodecimo Kalendas Martii, luna quinta.
Primo loco additur: Dies Cinerum, et initium jejunii sacratissimae Quadragesimae
INTROITUS
Esto mihi in Deum protectórem, et in locum refúgii, ut salvum me fácias: quóniam firmaméntum meum et refúgium meum es tu: et propter nomen tuum dux mihi eris, et enútries me. --- In te, Dómine, sperávi, non confúndar in ætérnum: in justítia tua líbera me et éripe me. --- Glória Patri --- Esto mihi in Deum protectórem, et in locum refúgii, ut salvum me fácias: quóniam firmaméntum meum et refúgium meum es tu: et propter nomen tuum dux mihi eris, et enútries me.
COLLECTAE
Orémus. Preces nostras, quǽsumus, Dómine, cleménter exáudi: atque, a peccatórum vínculis absolútos, ab omni nos adversitáte custódi. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salutem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclésia tua secúra tibi sérviat libertáte.
Orationes ad libitum sed penultimo loco dicutur:
Fidélium, Deus, ómnium Cónditor et Redémptor: animábus famulórum famularúmque tuárum remissiónem cunctórum tríbue peccatórum; ut indulgéntiam, quam semper optavérunt, piis supplicatiónibus consequántur.
EPISTOLA
Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Corinthios
1 Cor 13:1-13
Fratres: Si linguis hóminum loquar et Angelórum, caritátem autem non hábeam, factus sum velut æs sonans aut cýmbalum tínniens. Et si habúero prophetíam, et nóverim mystéria ómnia et omnem sciéntiam: et si habúero omnem fidem, ita ut montes tránsferam, caritátem autem non habúero, nihil sum. Et si distribúero in cibos páuperum omnes facultátes meas, et si tradídero corpus meum, ita ut árdeam, caritátem autem non habuero, nihil mihi prodest. Cáritas patiens est, benígna est: cáritas non æmulátur, non agit pérperam, non inflátur, non est ambitiósa, non quærit quæ sua sunt, non irritátur, non cógitat malum, non gaudet super iniquitáte, congáudet autem veritáti: ómnia suffert, ómnia credit, ómnia sperat, ómnia sústinet. Cáritas numquam éxcidit: sive prophétiæ evacuabúntur, sive linguæ cessábunt, sive sciéntia destruétur. Ex parte enim cognóscimus, et ex parte prophetámus. Cum autem vénerit quod perféctum est, evacuábitur quod ex parte est. Cum essem párvulus, loquébar ut párvulus, sapiébam ut párvulus, cogitábam ut párvulus. Quando autem factus sum vir, evacuávi quæ erant párvuli. Vidémus nunc per spéculum in ænígmate: tunc autem fácie ad fáciem. Nunc cognósco ex parte: tunc autem cognóscam, sicut et cógnitus sum. Nunc autem manent fides, spes, cáritas, tria hæc: major autem horum est cáritas.
GRADUALE
Tu es Deus qui facis mirabília solus: notam fecísti in géntibus virtútem tuam. Liberásti in bráchio tuo pópulum tuum, fílios Israël et Joseph.
EVANGELIUM
Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.
Luc 18:31-43
In illo témpore: Assúmpsit Jesus duódecim, et ait illis: Ecce, ascéndimus Jerosólymam, et consummabúntur ómnia, quæ scripta sunt per Prophétas de Fílio hominis. Tradétur enim Géntibus, et illudétur, et flagellábitur, et conspuétur: et postquam flagelláverint, occídent eum, et tértia die resúrget. Et ipsi nihil horum intellexérunt, et erat verbum istud abscónditum ab eis, et non intellegébant quæ dicebántur. Factum est autem, cum appropinquáret Jéricho, cæcus quidam sedébat secus viam, mendícans. Et cum audíret turbam prætereúntem, interrogábat, quid hoc esset. Dixérunt autem ei, quod Jesus Nazarénus transíret. Et clamávit, dicens: Jesu, fili David, miserére mei. Et qui præíbant, increpábant eum, ut tacéret. Ipse vero multo magis clamábat: Fili David, miserére mei. Stans autem Jesus, jussit illum addúci ad se. Et cum appropinquásset, interrogávit illum, dicens: Quid tibi vis fáciam? At ille dixit: Dómine, ut vídeam. Et Jesus dixit illi: Réspice, fides tua te salvum fecit. Et conféstim vidit, et sequebátur illum, magníficans Deum. Et omnis plebs ut vidit, dedit laudem Deo.
OFFERTORIUM
Orémus. Benedíctus es, Dómine, doce me justificatiónes tuas: in lábiis meis pronuntiávi ómnia judícia oris tui.
SECRETAE
Hæc hóstia, Dómine, quǽsumus, emúndet nostra delícta: et, ad sacrifícium celebrándum, subditórum tibi córpora mentésque sanctíficet. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futúro.
Orationes ad libitum sed penultimo loco dicutur:
Hóstias, quǽsumus, Dómine, quas tibi pro animábus famulórum famularúmque tuárum offérimus, propitiátus inténde: ut, quibus fídei christiánæ méritum contulísti, dones et præmium.
PRAEFATIO COMMUNIS
Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).
COMMUNIO
Manducavérunt, et saturári sunt nimis, et desidérium eórum áttulit eis Dóminus: non sunt fraudáti a desidério suo.
POSTCOMMUNIO
Orémus. Quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui coeléstia aliménta percépimus, per hæc contra ómnia adversa muniámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos.
Orationes ad libitum sed penultimo loco dicutur:
Animábus, quǽsumus, Dómine, famulórum famularúmque tuárum orátio profíciat supplicántium: ut eas et a peccátis ómnibus éxuas, et tuæ redemptiónis fácias esse partícipes.
Traduzione italiana
INTROITO
Sii mio protettore, o Dio, e mio luogo di rifugio per salvarmi: poiché tu sei la mia fortezza e il mio riparo: per il tuo nome guídami e assistimi. --- In Te, o Signore, ho sperato, ch’io non resti confuso in eterno: nella tua giustizia líberami e sàlvami. --- Gloria --- Sii mio protettore, o Dio, e mio luogo di rifugio per salvarmi: poiché tu sei la mia fortezza e il mio riparo: per il tuo nome guídami e assistimi.
COLLETTE
Preghiamo. O Signore, Te ne preghiamo, esaudisci clemente le nostre preghiere: e liberati dai ceppi del peccato, preservaci da ogni avversità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.
Si possono aggiungere altre tre o cinque Orazioni a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione). Tuttavia al penultimo posto si dice:
O Dio, creatore e redentore di tutti i fedeli: concedi alle anime dei tuoi servi e delle tue serve la remissione di tutti i peccati; affinché, per queste nostre pie suppliche, ottengano l’indulgenza che hanno sempre desiderato.
EPISTOLA
Lettura della Lettera del Beato Paolo Apostolo ai Corinti.
1 Cor 13:1-13
Fratelli: Quand’io parlassi le lingue degli uomini e degli àngeli, se non ho la carità sono come un bronzo risonante o un cémbalo squillante. E quando avessi la profezia e intendessi tutti i misteri e ogni scienza, e se avessi tutta la fede così da spostare le montagne: se non ho la carità sono un niente. E quando distribuissi in nutrimento per i poveri tutti i miei possessi e sacrificassi il mio corpo per essere bruciato: se non ho la carità nulla mi giova. La carità è paziente, è benigna. La carità non è astiosa, non è insolente, non è tronfia, non è ambiziosa, non cerca il proprio interesse, non si muove ad ira, non pensa male, non gode dell’ingiustizia, ma si rallegra della verità: tutto soffre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non viene mai meno: mentre invece le profezie passeranno, le lingue cesseranno e la scienza sarà abolita. Adesso conosciamo imperfettamente e profetiamo imperfettamente. Quando verrà ciò che è perfetto, verrà rimosso ciò che è imperfetto. Quand’ero bambino, parlavo da bambino, avevo gusti da bambino, pensavo da bambino. Divenuto uomo, ho smesso le cose che erano dei bambini. Adesso vediamo come in uno specchio, per enigma: allora poi faccia a faccia. Ora conosco in parte: allora conoscerò come sono conosciuto. Per ora restano queste tre cose: la fede, la speranza e la carità, ma la più grande è la carità.
GRADUALE
Tu sei Dio, il solo che operi meraviglie: hai fatto conoscere tra le genti la tua potenza. Liberasti con la tua forza il tuo popolo, i figli di Israele e di Giuseppe.
VANGELO
Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.
Luc 18:31-43
In quel tempo: Gesù prese a parte i dodici e disse loro: Ecco, andiamo a Gerusalemme, e si adempirà tutto quello che è stato scritto dai profeti sul Figlio dell’uomo. Poiché sarà dato nelle mani della gente e sarà schernito, flagellato e sputato: e dopo che l’avranno flagellato, lo uccideranno e il terzo giorno risorgerà. Ed essi non compresero nulla di tutto questo, un tal parlare era oscuro per essi e non comprendevano quel che diceva. E avvenne che, avvicinandosi a Gerico, un cieco se ne stava sulla strada mendicando. E udendo la folla che passava, domandava cosa accadesse. Gli dissero che passava Gesù Nazareno. E quegli gridò e disse: Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me. E quelli che andavano avanti lo sgridavano perché tacesse. Ma egli gridava sempre più: Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me. E Gesù, fermatosi, ordinò che glielo conducessero. Quando gli fu vicino, lo interrogò dicendo: Cosa vuoi che ti faccia? E quegli disse: Signore, che io vegga. E Gesù gli disse: Vedi, la tua fede ti ha salvato. E subito vide, e lo seguiva: magnificando Dio. E tutto il popolo, vedendo ciò, rese lode a Dio.
OFFERTORIO
Preghiamo. Benedetto sei Tu, o Signore, insegnami i tuoi comandamenti: le mie labbra pronunciarono tutti i decreti della tua bocca.
SECRETE
O Signore, Te ne preghiamo, quest’ostia ci purifichi dai nostri peccati: e, santificando i corpi e le ànime dei tuoi servi, li disponga alla celebrazione del sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.
Altre tre o cinque Orazioni a scelta del Sacerdote (solo l'ultima ha la conclusione). Tuttavia al penultimo posto si dice:
Guarda propizio, Te ne preghiamo, o Signore, queste ostie che Ti offriamo per le anime dei tuoi servi e delle tue serve: affinché, a coloro cui concedesti il merito della fede cristiana, ne dia anche il premio.
PREFAZIO COMUNE
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus)
COMUNIONE
Mangiarono e si saziarono, e il Signore appagò i loro desiderii: non furono delusi nelle loro speranze.
POST-COMUNIONE
Preghiamo. Ti preghiamo, o Dio onnipotente, affinché, ricevuti i celesti alimenti, siamo muniti da questi contro ogni avversità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.
Altre tre o cinque Orazioni a scelta del Sacerdote (senza Oremus, solo l'ultima ha la conclusione). Tuttavia al penultimo posto si dice:
Ti preghiamo, o Signore, le nostre supplici preghiere giovino alle anime dei tuoi servi e delle tue serve: affinché Tu le purifichi da ogni colpa e le renda partecipi della tua redenzione.
Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger
MARTEDÌ DI QUINQUAGESIMA
Separazione dal mondo.
Secondo il Vangelo, il principio fondamentale della condotta cristiana consiste nel vivere fuori del mondo, nel separarsi dal mondo, nel far guerra al mondo. Il mondo è questa terra infedele, dalla quale Abramo, il nostro modello, s’allontanò per ordine di Dio; è questa Babilonia che ci tiene schiavi e il cui soggiorno è pieno d’insidie e pericoli.
Il Discepolo prediletto ci grida: “Non amate il mondo, né le cose del mondo: se uno ama il mondo, non è in lui la carità del Padre” (1Gv 2,15). Ricordiamo anche la terribile parola che il Salvatore, pure così misericordioso, pronunciò mentre andava ad offrire il suo Sacrificio per tutti noi al Padre: “Non prego per il mondo” (Gv 17,9).
Anche noi giurammo odio al mondo, quando fummo segnati dal glorioso indelebile carattere di cristiani, rinunciando alle sue opere ed alle sue vanità e rinnovando più volte quell’impegno solenne.
L’uso legittimo delle creature.
Ma tutto ciò vuoi forse dire che per essere buoni cristiani dobbiamo fuggire in un deserto ed isolarci dalla convivenza dei nostri simili? Non è questa l’intenzione di Dio, perché nello stesso libro dove ci ordina di fuggire il mondo e di odiarlo, c’impone dei precisi doveri verso le creature umane, sanzionando e benedicendo quei legami che la disposizione della sua divina Provvidenza ha stabilito fra essi e noi. Il suo Apostolo ci ammonisce di usare del mondo come se non ne usassimo (1Cor 7,31); dunque non ce ne viene proibito l’uso. Allora che vuoi dire odiare il mondo? c’è forse una contraddizione della celeste dottrina? o siamo condannati ad errare nelle tenebre?
Niente di tutto questo. Tutto è chiaro, se teniamo nel giusto conto le creature che ci circondano. Se intendiamo con la parola mondo tutte le cose create dalla potenza e bontà di Dio, non è indegno del suo autore questo mondo visibile, ch’egli fece per la sua gloria ed il nostro servizio; se anzi ne useremo fedelmente, le creature sono una serie di gradini che ci fanno salire al Creatore. Usiamone mostrandoci grati a lui, ma non riponiamo in esse le nostre speranze; non affezioniamoci ad esse con un amore che dobbiamo solo a Dio; infine non dimentichiamo i nostri immortali destini che non troveranno il loro compimento quaggiù.
La perversità del mondo.
Ma intanto la maggior parte degli uomini non hanno questa prudenza; invece d’elevarsi in alto, il loro cuore si ferma al basso, a tal punto che quando l’autore di questo mondo si degnò di venirlo a salvare, il mondo non lo volle conoscere (Gv 1,10). A causa di questa ingratitudine il Signore ha condannato gli uomini chiamandoli il mondo, applicando loro il nome dell’oggetto della loro cupidigia, perché hanno chiuso gli occhi alla luce e sono diventati tenebre.
In questo senso maledetto, dunque, il mondo è tutto ciò che si oppone a Gesù Cristo; sono tutti coloro che si rifiutano di conoscerlo e non si lasciano governare da lui. È quell’insieme di massime tendenti a distruggere o comprimere lo slancio soprannaturale delle anime a Dio, a far apparire più vantaggioso tutto ciò che incatena il nostro cuore coi lacci di questa fuggevole vita, a disprezzare o respingere tutto ciò che eleva l’uomo al disopra della natura imperfetta e viziata, ad incantare e sedurre la povera imprudenza umana con l’esca delle soddisfazioni pericolose che, invece d’avvicinarci al nostro ultimo fine, ci abbagliano per sviarci dalla retta via.
Necessità della lotta.
Ora questo mondo reprobo è dappertutto, ed ha le sue intese nel nostro cuore, che a causa del peccato è tutto compenetrato del mondo esterno che pure è opera di Dio. Noi dobbiamo vincere e calpestare il mondo, se non vogliamo perire con lui; è indispensabile che usciamo dal dilemma che ci viene imposto: o suoi nemici o suoi schiavi. Ai nostri giorni il mondo trionfa, ed ha assicurato il suo impero in moltissimi cristiani, che pure lo ripudiarono così solennemente il giorno che furono incorporati alla milizia di Gesù Cristo. Compiangiamoli, preghiamo per loro e tremiamo per noi; ed affinché non venga mai meno il nostro giuramento, meditiamo, ora che n’è il tempo, sulle consolanti parole del Signore a proposito dei discepoli, nell’ultima Cena: “Padre mio, io ho comunicato loro la tua parola, e il mondo li ha odiati perché non sono del mondo, come neanch’io sono del mondo. Non chiedo che tu li levi dal mondo, ma che tu li guardi dal male” (Gv 17,14-15).
CONCLUSIONE DEL TEMPO DI SETTUAGESIMA
Ora che le nostre anime sono preparate, la Chiesa può aprire la santa Quaresima. Nelle tre settimane passate abbiamo imparato a conoscere la miseria dell’uomo decaduto e l’immenso bisogno che ha di essere salvato dal suo divino Fattore; abbiamo conosciuta l’eterna giustizia contro la quale osò ribellarsi il genere umano, e il terribile castigo, prezzo di tanta audacia; finalmente abbiamo visto il Signore stringere, nella persona di Abramo, alleanza con tutti coloro che, docili alla sua voce, si sforzeranno d’allontanarsi dalle massime perverse del mondo da lui condannato.
Ora vedremo il compiersi dei misteri, per mezzo dei quali fu sanata la profonda ferita della nostra caduta, disarmata la divina giustizia e diffusa sovrabbondantemente in noi la grazia che ci affrancò dal giogo di satana e del mondo.
Per un momento abbiamo interrotto di seguire le tracce dell’Uomo-Dio, il quale ora sta per mostrarsi a noi curvo sotto la Croce e fra poco immolato per la nostra Redenzione. Sta per rinnovarsi, davanti ai nostri occhi, nel più solenne degli anniversari, la dolorosa Passione di cui lo caricarono i nostri peccati.
Siamo dunque diligenti a purificare il nostro cuore e ad intraprendere coraggiosamente il cammino della penitenza. Che ogni giorno più s’alleggerisca il pesante fardello dei nostri peccati; così che, dopo aver preso parte al calice del Redentore con una viva e sincera compassione per i suoi dolori, le nostre labbra chiuse per qualche tempo ai canti della gioia, saranno sciolte dalla Chiesa, e i nostri cuori trasaliranno tutto a un tratto giubilanti al cantico pasquale.
Nessun commento:
Posta un commento