In conseguenza al fatto che mi trovo mio malgrado preso da un impegno giunto troppo precocemente rispetto a quanto inizialmente previsto, e che questo impegno ha proporzioni tali da assorbire quasi tutto il tempo a mia disposizione, ritengo che al momento sia meglio per me smettere di aggiornare quotidianamente il blog "Loquere quae decent sanam doctrinam": altrimenti mi ritroverei gravato, il sabato e la domenica, da ore e ore di lavoro, e cesserei praticamente di avere tempo libero e di potermi riposare. Speravo, a questo scopo di attendere almeno la fine di tutta la serie di Ottave che cessa a Luglio, ma alla fin fine, costatando che la qualità della mia stesura quotidiana della liturgia è calata a causa dell'eccessivo affaticamento - cosa che mi è stata anche recentissimamente fatta notare - preferisco fermarmi ora piuttosto che offrire un testo scadente. Qualora riuscissi (il condizionale è d'obbligo) a trovare qualche momento libero, fornirò un breve sommario settimanale, con degli eventuali rimandi affinché chi è interessato possa trovare i testi liturgici (Lezioni del Mattutino e Messa) dai post dell'anno scorso. E semmai dovesse capitarmi uno o due giorni di vacanza, potrei tornare ad aggiornare a seconda della disponibilità. In ogni caso spero che questa mia interruzione sia provvisoria, e che potrò riprendere a pieno regime tra diversi mesi, quando dovrei essere più libero.
Blog dedicato alla promozione della Sacra Dottrina, alla conoscenza della spiritualità e della liturgia, e all'approfondimento della cultura cattolica, così come esse sono state fedelmente tramandate e custodite fino alla metà degli anni '50, quando l'introduzione di novità ad esse estranee hanno cominciato a traviarle e deturparle.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
DISPENSA DI LITURGIA SUL TEMPO DI PASSIONE E SUL TRIDUO SACRO: rubriche, cerimonie e pratiche devoteIl Tempo di Passione va dai Primi Vespri della Domenica di Passione fino alla Vigilia Pasquale inclusa (ma la Messa esclusa, poiché con essa...
-
Disciplina canonica del digiuno e dell’astinenza dei Tempi di Quaresima e Passione Riassumo quanto imposto dai Canoni 1250-1254 del Codex ...
-
Nota: in questa piccola raccolta bibliografica ho iscritto, tra tutto il materiale reperibile online, solo ciò che ho trovato più dottrinalm...
-
IL CICLO PASQUALE Comincia con i Primi Vespri della Domenica di Settuagesima e termina con Nona del Sabato delle Quattro Tempora di Pent...
-
ANNOTAZIONI GENERALI Anno dalla creazione del mondo 7220, dal Diluvio Universale 4978, dalla nascita di Nostro Signore 2021. La Lettera Dome...
-
IL CICLO DI NATALE Comincia con i Primi Vespri della I Domenica d’Avvento e termina con la Compieta del Giorno Ottavo dell’Epifania. Esso si...
-
Caratteristiche generali Il Tempo dopo l’Epifania comincia col Mattutino del 14 Gennaio e termina con Nona del Sabato che precede la Domen...
-
ANNOTAZIONI GENERALI Anno dalla creazione del mondo 7221, dal Diluvio Universale 4979, dalla nascita di Nostro Signore 2022. La Lettera Dome...
-
Chiedo venia in anticipo se ci sono errori o significative omissioni: non recito il Ufficio del 1962 da oltre una dozzina d'anni. Se mi ...
-
Domenica 3 Luglio 2022: IV Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazioni di San Leone II e ...
Nessun commento:
Posta un commento