12 giugno 2022

Lunedì 13 Giugno 2022 nella liturgia



Festa di Sant'Antonio da Padova Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia il Primo Libro dei Re.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Basilio Magno Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di Sant'Antonio.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di Sant'Antonio da Padova:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Lunedì nella I Settimana dopo Pentecoste, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 13 Giugno, Letture del III Notturno dal Comune dei Dottori.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Basilio:

A partire dal Capitolo si prendono i Primi Vespri di un Confessore Pontefice; Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi all'11 Giugno.

L'Antifona al Magnificat si raddoppia, la prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri termina per <<meruit supremos laudis honores>>. Il Suffragio e le Preci si omettono.


Festa di Sant'Antonio da Padova Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia il Primo Libro dei Re.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Basilio Magno Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di Sant'Antonio.


All'Ufficio di Sant'Antonio da Padova:

Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Lunedì nella I Settimana dopo Pentecoste, Letture del II e Orazione dal Proprio dei Santi al 13 Giugno, Letture del III Notturno dal Comune.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>. Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Basilio:

A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Confessore Pontefice; Antifona al Magnificat dal Comune dei Dottori, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 14 Giugno).

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>.


Al Messale

Messa al 13 Giugno

  • Gloria in excelsis

  • Orazione unica della Messa

  • Credo

  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

Incipit liber primus Regum

1 Reg 1:1-3

Fuit vir unus de Ramáthaim Sophim, de monte Ephraim, et nomen eius Elcana, fílius Iéroham, fílii Eliu, fílii Thohu, fílii Suph, Ephrathǽus: et hábuit duas uxóres, nomen uni Anna, et nomen secúndæ Phenénna. Fuerúntque Phenénnæ fílii: Annæ autem non erant líberi. Et ascendébat vir ille de civitáte sua statútis diébus, ut adoráret et sacrificáret Dómino exercítuum in Silo. Erant autem ibi duo fílii Heli, Ophni et Phínees, sacerdótes Dómini.

Lectio 2, 1 Reg 1:4-8

Venit ergo dies, et immolávit Elcana, dedítque Phenénnæ uxóri suæ, et cunctis fíliis eius et filiábus, partes: Annæ autem dedit partem unam tristis, quia Annam diligébat. Dóminus autem conclúserat vulvam eius. Affligébat quoque eam ǽmula eius, et veheménter angébat, in tantum ut exprobráret quod Dóminus conclusísset vulvam eius: sicque faciébat per síngulos annos: cum redeúnte témpore ascénderent ad templum Dómini, et sic provocábat eam: porro illa flebat, et non capiébat cibum. Dixit ergo ei Elcana vir suus: Anna, cur fles? et quare non cómedis? et quam ob rem afflígitur cor tuum? numquid non ego mélior tibi sum, quam decem fílii?

Lectio 3, 1 Reg 1:9-11

Surréxit autem Anna postquam coméderat et bíberat in Silo. Et Heli sacerdóte sedénte super sellam ante postes templi Dómini, cum esset Anna amáro ánimo, orávit ad Dóminum, flens lárgiter, et votum vovit, dicens: Dómine exercítuum, si respíciens víderis afflictiónem fámulæ tuæ, et recordátus mei fúeris, nec oblítus ancíllæ tuæ, dederísque servæ tuæ sexum virílem: dabo eum Dómino ómnibus diébus vitæ eius, et novácula non ascéndet super caput eius.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Antónius, Ulyssipóne in Lusitánia honéstis ortus paréntibus, et ab iis pie educátus, adoléscens, institútum canonicórum regulárium suscépit. Sed, cum córpora beatórum quinque Mártyrum fratrum Minórum Conímbriam transferéntur, qui paulo ante apud Marróchium pro Christi fide passi erant, martýrii desidério incénsus ad Franciscánum órdinam transívit. Mox eódem ardóre impúlsus, ad Saracénos ire perréxit; sed, advérsa valetúdine afflíctus et redíre coáctus, cum navi ad Hispániæ líttora ténderet, ventórum vi in Sicíliam delátus est.

Lectio 5

Assísium e Sicília ad capítulum generále venit: inde in erémum montis Pauli in Æmília secéssit, ubi divínis contemplatiónibus, jejúniis et vigíliis diu vacávit. Póstea, sacris ordínibus initiátus et ad prædicándum Evangélium missus, dicéndi sapiéntia et cópia tantum profécit, tantámque sui admiratiónem commóvit, ut eum summus Póntifex aliquándo concionántem áudiens, arcam Testaménti appellárit. In primis vero hǽreses summa vi profligávit, ideóque perpétuus hæreticórum málleus est vocátus.

Lectio 6

Primus ex suo ordine, ob doctrínæ præstántiam, Bonóniæ et álibi sacras lítteras est interpretátus, fratrúmque suórum stúdiis præfuit. Multis vero peragrátis provínciis, anno ante óbitum Patávium venit, ubi illústria sanctitátis suæ monuménta relíquit. Dénique magnis labóribus pro glória Dei perfúnctus, méritis et miráculis clarus obdormívit in Dómino Idibus Júnii, anno salútis millésimo ducentésimo trigésimo primo. Quem Gregórius nonus, Póntifex máximus, sanctórum Confessórum número adscrípsit, et Pius duodécimus, ex Sacrórum Rítuum Congregatiónis consúlto, universális Ecclésiæ Doctórem declarávit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 5:13-19

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Vos estis sal terræ. Quod si sal evanúerit, in quo saliétur? Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Liber 1 de Sermone Domini in monte, cap. 6

Osténdit Dóminus fátuos esse judicándos, qui temporálium bonórum vel cópiam sectántes vel inópiam metuéntes, amíttunt ætérna, quæ nec dari possunt ab homínibus nec auférri. Itaque, si sal infatuátum fúerit, in quo saliétur? Id est, si vos, per quos condiéndi sunt quodámmodo pópuli, metu persecutiónum temporálium amiséritis regna cælórum; qui erunt hómines, per quos a vobis error auferátur, cum vos elégerit Deus, per quos errórem áuferat ceterórum?

Lectio 8

Ergo ad níhilum valet sal infatuátum, nisi ut mittátur foras et calcétur ab homínibus. Non ítaque calcátur ab homínibus qui pátitur persecutiónem; sed qui, persecutiónem timéndo, infatuátur. Calcári enim non potest nisi inférior; sed inférior non est, qui, quamvis córpore multa in terra sustíneat, corde tamen fixus in cælo est.

Lectio 9

Vos estis lumen mundi. Quómodo dixit supérius sal terræ, sic nunc dicit lumen mundi. Nam, neque supérius ista terra accipiénda est, quam pédibus corpóreis calcámus; sed hómines, qui in terra hábitant, vel étiam peccatóres, quorum condiéndis et exstinguéndis putóribus apostólicum salem Dóminus misit. Et hic mundum non cælum et terram, sed hómines qui sunt in mundo vel díligunt mundum, opórtet intélligi; quibus illuminándis Apóstoli missi sunt. Non potest cívitas abscóndi super montem pósita; id est, fundáta super insígnem magnámque justítiam, quam signíficat étiam ipse mons, in quo dísputat Dóminus.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Incomincia il primo libro dei Re

1 Re 1:1-3

Vi fu un uomo di Ramatami Sofim del monte di Efraim, che si chiamava Elcana, figlio di Jeroam, Figlio di Eliu, figlio di Tou, figlio di Suf, Efrateo. Ed ebbe due mogli, una chiamata Anna e l'altra Fenenna. Fenenna poi ebbe dei figli, ma Anna non ne aveva. Or quest'uomo nei giorni stabiliti, dalla sua città saliva a Silo per adorare e sacrificare al Signore degli eserciti. E là c'erano i due figli di Eli, Ofni e Finees sacerdoti del Signore.

Lettura 2, 1 Re 1:4-8

Venne dunque il suo giorno, ed Elcana offri un sacrificio, e ne fece parte a Fenenna sua moglie e a tutti i figli e figlie di lei; ma ad Anna ne diede una sola parte, afflitto, perché l'amava; il Signore l'avea fatta sterile. E di più la sua rivale l'affliggeva e tormentava fino a rinfacciarle la sterilità che il Signore le aveva mandata. E faceva così tutti gli anni, allorché, ritornato il tempo, salivano al tempio del Signore, e così la provocava. Ed ella piangeva e non prendeva cibo. Onde Elcana suo marito le disse; Anna, perché piangi? perché non mangi? e perché è afflitto il tuo cuore? Non ti son io qualcosa di meglio di dieci figli?

Lettura 3, 1 Re 1:9-11

Or Anna, dopo aver mangiato e bevuto in Silo, si alzò, mentre il sacerdote Eli se ne stava seduto sulla sedia davanti alla porta del tempio del Signore. Anna, avendo il cuore amareggiato, pregò il Signore piangendo dirottamente, e fece voto, dicendo; Signore degli eserciti, se ti volgerai a mirare l'afflizione della tua serva, e ti ricorderai di me, e non ti dimenticherai della tua serva, ma darai ad essa tua serva un figlio maschio, io lo consacrerò al Signore per tutti i giorni della sua vita, e il rasoio non toccherà la sua testa.

II NOTTURNO

Lettura 4

Antonio, nato a Lisbona in Portogallo da genitori, che l'allevarono piamente, adolescente abbracciò la vita dei canonici regolari. Ma nel trasportarsi a Coimbra i corpi dei cinque beati Martiri dei frati Minori, che poco prima avevano sofferto per la fede di Cristo nel Marocco, acceso dal desiderio del martirio passò nell'ordine Francescano. Sotto l'impulso di questa fiamma si diresse subito nei paesi dei Saraceni; ma assalito da una malattia e costretto a rimpatriare su d'una nave che faceva rotta per la Spagna, la violenza dei venti lo spinse in Sicilia.

Lettura 5

Dalla Sicilia andò al capitolo generale di Assisi; e poi si ritirò nell'eremo di monte s. Paolo nell'Emilia, dove attese per molto tempo alla divina contemplazione, al digiuno e alle veglie. Quindi elevato agli ordini sacri e mandato a predicare il Vangelo, colla sapienza e la facondia del dire riportò tali successi e suscitò tanta ammirazione di sé, che il sommo Pontefice, uditolo una volta predicare, lo appellò l'arca del Testamento. Innanzi tutto egli combatté l'eresie con estrema energia, onde fu detto il perpetuo martello degli eretici.

Lettura 6

Primo del suo ordine, in grazia della sua singolare dottrina, insegnò le sacre lettere a Bologna e altrove, e diresse gli studi dei suoi confratelli. Dopo aver percorso molte Provincie, un anno prima di morire giunse a Padova, dove lasciò monumenti insigni di santità. Infine dopo aver sostenuto grandi fatiche per la gloria di Dio, glorioso di meriti e miracoli s'addormentò nel Signore il 13 Giugno dell'anno 1231. Il sommo Pontefice Gregorio IX l'iscrisse nel numero dei santi Confessori.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 5:13-19

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra. Se il sale diventa insipido, con che cosa si salerà?". Eccetera

Omelia di sant'Agostino vescovo

Libro 1 sul Sermone del Signore sulla montagna, cap. 6

Il Signore mostra che si devono ritenere insipidi coloro che, agognando l'abbondanza e temendo la scarsezza dei beni del tempo, perdono i beni dell'eternità che non possono esser dati né tolti dagli uomini. Quindi: Se il sale diventasse scipito, con che cosa lo si potrà render salato? Vale a dire se voi, mediante i quali si devono condire, per così dire, i popoli, per timore delle persecuzioni nel tempo perderete il regno dei cieli, quali saranno gli uomini, mediante i quali si elimini da voi l'errore, dato che il Signore vi ha scelti per eliminare l'errore degli altri?

Lettura 8

Quindi: Non serve a nulla il sale scipito, se non per essere gettato fuori e calpestato dagli uomini. Quindi non è calpestato dagli uomini chi soffre la persecuzione, ma chi diventa scipito perché teme la persecuzione. Difatti non si può calpestare se non chi è sotto, ma non è sotto colui che, pur subendo molti dolori in terra, col cuore è tuttavia rivolto al cielo.

Lettura 9

Voi siete la luce del mondo Mt 5, 14. Come prima ha detto: sale della terra, così ora dice: luce del mondo. Difatti neanche prima per terra si deve intendere quella che calpestiamo con i piedi, ma gli uomini che vivono sulla terra, o anche i peccatori, perché il Signore ha inviato il sale apostolico per condirli e impedirne la putrefazione. E qui per mondo è opportuno intendere non il cielo e la terra, ma gli uomini che sono nel mondo o amano il mondo, perché gli apostoli sono stati inviati a illuminarli. Non può rimanere nascosta una città collocata sul monte, cioè fondata su una insigne e grande onestà, simboleggiata anche dal monte in cui il Signore sta insegnando.


Ad Primam: il Martirologio del 14 Giugno 2022

Decimo octavo Kalendas Julii, luna quartadecima.



Nel diciottesimo giorno alle Calende di Luglio, luna quattordicesima.




Parti proprie della Messa

INTROITUS

In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum. --- Bonum est confitéri Dómino: et psállere nómini tuo, Altíssime. --- Glória Patri --- In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum.

COLLECTA

Orémus. Ecclésiam tuam, Deus, beáti Antónii Confessóris tui atque Doctóris sollémnitas votiva lætíficet: ut spirituálibus semper muniátur auxíliis et gáudiis pérfrui mereátur ætérnis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Timothéum.

2 Tim 4:1-8

Caríssime: Testíficor coram Deo, et Jesu Christo, qui judicatúrus est vivos et mórtuos, per advéntum ipsíus et regnum ejus: prǽdica verbum, insta opportúne, importúne: árgue, óbsecra, íncrepa in omni patiéntia, et doctrína. Erit enim tempus, cum sanam doctrínam non sustinébunt, sed ad sua desidéria, coacervábunt sibi magístros, pruriéntes áuribus, et a veritáte quidem audítum avértent, ad fábulas autem converténtur. Tu vero vígila, in ómnibus labóra, opus fac Evangelístæ, ministérium tuum imple. Sóbrius esto. Ego enim jam delíbor, et tempus resolutiónis meæ instat. Bonum certámen certávi, cursum consummávi, fidem servávi. In réliquo repósita est mihi coróna justítiæ, quam reddet mihi Dóminus in illa die, justus judex: non solum autem mihi, sed et iis, qui díligunt advéntum ejus.

GRADUALE

Justus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini. Ad annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Amávit eum Dóminus, et ornávit eum: stolam glóriæ índuit eum. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum

Matt 5:13-19

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Vos estis sal terræ. Quod si sal evanúerit, in quo saliétur? Ad níhilum valet ultra, nisi ut mittátur foras, et conculcétur ab homínibus. Vos estis lux mundi. Non potest cívitas abscóndi supra montem pósita. Neque accéndunt lucérnam, et ponunt eam sub módio, sed super candelábrum, ut lúceat ómnibus qui in domo sunt. Sic lúceat lux vestra coram homínibus, ut vídeant ópera vestra bona, et gloríficent Patrem vestrum, qui in cœlis est. Nolíte putáre, quóniam veni sólvere legem aut prophétas: non veni sólvere, sed adimplére. Amen, quippe dico vobis, donec tránseat cœlum et terra, jota unum aut unus apex non præteríbit a lege, donec ómnia fiant. Qui ergo solvent unum de mandátis istis mínimis, et docúerit sic hómines, mínimus vocábitur in regno cœlórum: qui autem fécerit et docúerit, hic magnus vocábitur in regno cœlórum.

OFFERTORIUM

Orémus. Justus ut palma florébit: sicut cedrus, quæ in Líbano est multiplicábitur.

SECRETA

Præsens oblátio fiat, Dómine, pópulo tuo salutáris: pro quo dignátus es Patri tuo te vivéntem hóstiam immoláre: Qui cum eódem Deo Patre et Spíritu Sancto vivis et regnas Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admítti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Fidélis servus et prudens, quem constítuit dóminus super famíliam suam: ut det illis in témpore trítici mensúram.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Divínis, Dómine, munéribus satiáti: quǽsumus; ut, beáti Antónii Confessóris tui atque Doctóris méritis et intercessióne, salutáris sacrifícii sentiámus efféctum. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Dio gli apri la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo copri col manto della gloria. --- È bene cantare la gloria al Signore: e lodare, Altissimo, il tuo Nome. --- Gloria --- Dio gli apri la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo copri col manto della gloria.

COLLETTA

Preghiamo. Rallegri la tua Chiesa, o Dio, la solennità ad onore del tuo beato Confessore e Dottore Antonio; affinché essa sia sempre munita di spirituali aiuti e meriti di godere dei gaudi eterni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Paolo Apostolo a Timoteo.

2 Tim 4:1-8

Carissimo: Ti scongiuro davanti a Dio e a Gesù Cristo, che ha da venire a giudicare i vivi ed i morti, per la sua venuta e per il suo regno: predica la Parola, insisti a tempo opportuno e fuori tempo. Riprendi, esorta, sgrida con paziente insegnamento; perché verrà tempo in cui la gente non potrà sopportare la sana dottrina, ma, per assecondare la propria passione e per prurito di novità, si creerà una folla di maestri, e per non ascoltare la verità andrà dietro a favole. Ma tu veglia sopra tutte le cose, sopporta le afflizioni, compi l'ufficio di predicare il Vangelo, adempi il tuo ministero e sii temperante. In quanto a me il mio sangue sta per essere versato come una libazione e il tempo del mio scioglimento dal corpo è vicino. Ho combattuto la buona battaglia, ho conservato la fede. Non mi resta che ricevere la corona di giustizia, che mi darà in quel giorno il Signore, giusto giudice; e non solo a me, ma anche a quelli che desiderano la sua venuta.

GRADUALE

Il giusto fiorirà come palma, crescerà come un cedro sul Libano. che è piantato nella casa del Signore. Per celebrare la tua misericordia al mattino, e la tua fedeltà nella notte.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. Il Signore lo ha amato e lo ha colmato d'onore: lo ha rivestito di una veste di gloria. Allelúja.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 5:13-19

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra. E se il sale perde la sua virtù, come lo si riattiverà? Non è più buono che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo. Non può rimanere nascosta una città posta sopra un monte. Né si accende la lucerna per riporla sotto il moggio, ma sul candeliere, perché faccia lume a quanti sono in casa. Così risplenda la vostra luce dinanzi agli uomini, affinché vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli. Non crediate che io sia venuto ad abrogare la Legge o i Profeti, ma a completare. In verità vi dico che finché non passi il cielo e la terra non passerà un solo iota o un apice solo della Legge, che tutto non sia compiuto. Chi pertanto violerà uno dei minimi di questi comandamenti e insegnerà così agli uomini, sarà tenuto minimo nel regno dei cieli; ma colui che avrà operato ed insegnato, sarà tenuto grande nel regno dei cieli».

OFFERTORIO

Preghiamo. Il giusto fiorirà come palma, crescerà come un cedro sul Libano.

SECRETA

Questa oblazione, o Signore, sia a salvezza del tuo popolo; per il quale volesti offrirti al Padre tuo in Ostia viva: Tu che, Dio, col medesimo Dio Padre e con lo Spirito Santo vivi e regni, per tutti i secoli dei secoli.

PREFAZIO COMUNE

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Beato è quel servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico, lo preporrà a tutti i suoi beni.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Saziati di celesti doni, o Signore, per i meriti e l'intercessione del tuo beato Confessore e Dottore Antonio, possiamo sperimentare i desiderati frutti del sacrificio di salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

13 GIUGNO SANT’ANTONIO DI PADOVA, CONFESSORE E DOTTORE DELLA CHIESA

Il Canonico Regolare.

Di tutti i figli di san Francesco d’Assisi, il più noto, il più potente davanti agli uomini e davanti a Dio è sant’Antonio che festeggiamo oggi.

La sua vita fu breve: a 35 anni volava al cielo. Ma questo piccolo numero di anni non aveva impedito al Signore di preparare a lungo il suo eletto al meraviglioso ministero che doveva compiere: questo perchè negli uomini apostolici ciò che importa per Dio e deve fare di essi lo strumento della salvezza per un gran numero di anime, è meno la durata del tempo che potranno dedicare alle opere esteriori che non il grado della loro santificazione personale e del docile abbandono alle vie della Provvidenza. Si direbbe, per sant’Antonio, che l’eterna Sapienza si compiace, fino agli ultimi giorni della sua esistenza, di sconcertare i suoi pensieri. Dei suoi venti anni di vita religiosa, egli ne passa dieci presso i Canonici Regolari dove, a quindici anni, la chiamata divina ha invitato la sua graziosa innocenza; dove, completamente presa dagli splendori della liturgia, dallo studio delle sacre Lettere e dal silenzio del chiostro, la sua anima serafica si eleva ad altezze che la trattengono per sempre, si può dire, nel segreto della presenza di Dio.

Il frate minore.

D’un tratto lo Spirito divino lo invita al martirio: e noi lo vediamo, dopo aver lasciato l’amato chiostro, seguire i Frati Minori sulle sponde dove parecchi di essi hanno già conquistato la gloriosa palma. Ma il martirio che lo attende è quello dell’amore; malato, ridotto all’impotenza prima ancora che il suo zelo abbia potuto tentare qualcosa sul suolo africano, l’obbedienza lo richiama in Ispagna, ed ecco che una tempesta lo getta sulle coste dell’Italia. Si era nei giorni in cui, per la terza volta dalla fondazione dell’Ordine dei Minori, Francesco d’Assisi riuniva intorno a sè la sua meravigliosa famiglia. Antonio vi apparve così umile, così nascosto, che nessuno si accorse di lui. Fu il ministro della provincia di Bologna che lo raccolse e, non trovando in lui alcuna capacità per l’apostolato, gli assegnò come residenza l’eremitaggio del Monte san Paolo. La sua obbedienza consistè nell’aiutare il fratello cuoco e nello scopare la casa. Durante questo tempo, i canonici di sant’Agostino piangevano sempre colui la cui nobiltà, scienza e santità costituivano poco tempo prima la gloria del loro Ordine.

Il frate minore.

D’un tratto lo Spirito divino lo invita al martirio: e noi lo vediamo, dopo aver lasciato l’amato chiostro, seguire i Frati Minori sulle sponde dove parecchi di essi hanno già conquistato la gloriosa palma. Ma il martirio che lo attende è quello dell’amore; malato, ridotto all’impotenza prima ancora che il suo zelo abbia potuto tentare qualcosa sul suolo africano, l’obbedienza lo richiama in Ispagna, ed ecco che una tempesta lo getta sulle coste dell’Italia. Si era nei giorni in cui, per la terza volta dalla fondazione dell’Ordine dei Minori, Francesco d’Assisi riuniva intorno a sè la sua meravigliosa famiglia. Antonio vi apparve così umile, così nascosto, che nessuno si accorse di lui. Fu il ministro della provincia di Bologna che lo raccolse e, non trovando in lui alcuna capacità per l’apostolato, gli assegnò come residenza l’eremitaggio del Monte san Paolo. La sua obbedienza consistè nell’aiutare il fratello cuoco e nello scopare la casa. Durante questo tempo, i canonici di sant’Agostino piangevano sempre colui la cui nobiltà, scienza e santità costituivano poco tempo prima la gloria del loro Ordine.

Sant’Antonio e la Francia.

San Francesco aveva desiderato ardentemente di evangelizzare egli stesso il bel paese di Francia infestato dall’eresia; vi mandò almeno il più caro dei suoi figli, la sua immagine vivente. Quello che san Domenico era stato nella prima crociata contro gli Albigesi, Antonio lo fu nella seconda, e appunto allora meritò l’appellativo di martello degli eretici. Dalla Provenza al Berry, le varie province sono scosse profondamente dalla sua parola ardente. Predica a Bourges, a Limoges, ad Arles. È custode nel Limousin. Fonda il convento di Brive, dove si mostrano ancora le grotte che egli abitò. Dovunque le folle accorrono per sentire la sua parola. In mezzo ai trionfi e alle fatiche, il cielo consola con deliziosi favori la sua anima rimasta quella di un bambino. In una casa solitaria del Limousin, il Bambino Gesù, raggiante di una meravigliosa bellezza, discese un giorno fra le sue braccia e gli prodigò carezze chiedendo in cambio le sue. In un giorno dell’Assunzione, egli era tanto triste riguardo a un certo passo dell’Ufficio di quel tempo, poco favorevole all’assunzione della SS. Vergine al cielo in corpo ed anima. La Madonna venne a consolarlo nella sua povera cella, lo assicurò sulla vera dottrina, e la lasciò rapito dal fascino del suo dolce volto e della sua melodiosa voce.

Gli oggetti perduti.

Si racconta che nella città di Montpellier dove insegnava la teologia ai Frati, essendo sparito il suo Commento ai Salmi, il ladro fu costretto da Satana stesso a riportare l’oggetto la cui perdita causava al santo i più vivi rimpianti. Parecchi vedono in questo fatto l’origine della devozione che riconosce Antonio come il patrono delle cose perdute: devozione basata fin dall’origine sui miracoli più splendenti e che continue grazie hanno confermata fino ai nostri giorni.

Vita. – Antonio nacque a Lisbona verso il 1195. Ricevuto all’età di 15 anni presso i Canonici regolari di san Vincenzo da Fora in quella stessa città , fu mandato due armi dopo nel monastero di S. Croce di Coimbra per compiervi gli studi. Nel 1220, desideroso del martirio, entrò presso i Frati Minori che sostituirono il suo nome di Ferdinando con quello di fra’ Antonio di Olivares. Partì Io stesso anno per il Marocco, ma dopo poche settimane la malattia lo costrinse ad imbarcarsi nuovamente. Gettato dalla tempesta sulle coste della Sicilia, dovette rimanere in Italia.   Nel 1221 assiste al capitolo generale donde è mandato all’eremitaggio di San Paolo presso Forlì. Poco dopo comincia la sua carriera di predicatore nell’Italia del Nord, e dal 1223 al 1226 in Francia. Stabilitosi infine a Padova, muore consumato di fatica il 13 giugno del 1231. L’anno seguente Gregorio IX lo canonizzava. E siccome le opere che si sono conservate di lui manifestano le sue doti di teologo, di apologista, di esegeta e di moralista, Pio XII nel 1946 lo proclamò Dottore della Chiesa.

Lo spirito di semplicità.

O glorioso Antonio, la semplicità della tua anima innocente ha fatto di te il docile strumento dello Spirito d’amore. L’infanzia evangelica è il tema del primo tra i discorsi che il Dottore serafico consacra alla tua lode; la sapienza, che fu in te il frutto di quell’infanzia benedetta, forma l’argomento del secondo. Tu eri sapiente, o Antonio, poiché fin dai tuoi giovani anni avevi cercato l’eterna Sapienza e, volendo soltanto essa come eredità, avevi subito racchiuso il tuo amore nel segreto del chiostro e della presenza di Dio, per assaporare le sue delizie. Tu miravi solo al silenzio e all’oscurità nel suo divino commercio; e fin da quaggiù le sue mani hanno voluto ornarti di un incomparabile splendore. Essa camminava dinanzi a te; tu la seguivi con giubilo per se stesso, e senza sapere che tutti i beni dovevano trovarsi per te nella sua compagnia (Sap. 7). Beata infanzia, a cui ora come ai tuoi giorni, sono riservati la Sapienza e l’amore!

Il difensore della fede.

In cambio della tua sottomissione amorosa al Padre che è nei cieli, i popoli ti obbedirono, e i più feroci tiranni tremarono alla tua voce (Sap. 8, 14-15). Solo l’eresia un giorno rifiutò di ascoltare le tue parole; ma i pesci ti vendicarono: vennero in una grande moltitudine, sotto gli occhi di tutta una città, ad ascoltare le tue parole di sdegno per i settari. Purtroppo l’errore che fuggiva davanti a te, non si contenta più ormai di rifiutare di ascoltare; vuole parlare esso solo. Cambiando forma, sempre rinascendo, formando intrighi in tutti i paesi, mediante il comunismo ateo e la massoneria, il mondo intero si abbevera ai suoi veleni. Tu che ogni giorno soccorri i tuoi devoti nelle loro necessità private, tu la cui potenza è la stessa in cielo come un giorno sulla terra, aiuta la Chiesa, il popolo di Dio, la società più universalmente e più profondamente minacciata che mai. Arca del Testamento, riconduci allo studio corroborante delle sacre Lettere le nostre generazioni senza amore e senza fede; martello degli eretici, mena colpi che facciano ancora tremare l’inferno ed esultare gli angeli.

Nessun commento:

Posta un commento