28 maggio 2021

DISPENSA DI LITURGIA SUL TEMPO DOPO PENTECOSTE: rubriche e pie pratiche



Caratteristiche generali

Il Tempo dopo Pentecoste comincia con i Primi Vespri della Festa della SS. Trinità, dopo Nona del Sabato nell’Ottava di Pentecoste, e termina con Nona del Sabato che precede la I Domenica d’Avvento. Esso può durare da un minimo di 23 settimane, quando la XXIV Domenica viene anticipata al Sabato precedente, a un massimo di 28 settimane quando bisogna aggiungere le 4 settimane che sono state omesse nel Tempo dopo l’Epifania. Infatti le Domeniche dopo l’Epifania che vengono omesse a causa della Settuagesima sono poi riprese tra la XXIII e la XXIV dopo Pentecoste, di modo che molto raramente la XXIV è realmente tale: anche se conserva il nome essa può essere cronologicamente la 25°, 26°, 27° o 28°. Tuttavia se non c’è posto per tutte le Domeniche, quella che non c’entra va anticipata al Sabato che precede la XXIV. Infatti la Festa della SS. Trinità (otto Domeniche dopo Pasqua) può cadere dal 17 Maggio al 20 Giugno, e la I Domenica d'Avvento (Domenica più prossima alla Festa di Sant'Andrea Apostolo) tra il 27 Novembre e il 3 Dicembre: di conseguenza il Tempo dopo Pentecoste dunque può durare dai 5 mesi e mezzo ai 6 mesi e mezzo.

Le Domeniche sono Domeniche minori che danno la precedenza solo a feste Doppie di I o II Classe. Tuttavia la I Domenica dopo Pentecoste viene solo commemorata alla SS. Trinità, mentre la II e la III sono de facto le Domenica nelle Ottave del Corpus Domini e del Sacro Cuore. Le Ferie sono anch’esse minori e cedono alle feste di Rito Doppio Maggiore e Minore, Semidoppio, Semplice, alle Vigilie comuni e a Santa Maria in Sabato. Queste Ferie non vanno mai commemorate, in nessun caso; e la loro Orazione è sempre quella della Domenica precedente. Tanto le Domeniche che le Ferie minori possono essere anche chiamate per annum, durante l’anno, cioè non specialmente legate a uno dei cicli dei Sacri Misteri di Nostro Signore. Il colore liturgico de tempore è il verde.

Le ricorrenze liturgiche più notevoli sono:

  • La Festa della SS. Trinità, come ho detto la Domenica con cui incomincia il Tempo dopo Pentecoste
  • La Festa e Ottava del Corpus Domini, dal Giovedì che segue la SS. Trinità al Giovedì seguente
  • La Festa e Ottava del Sacro Cuore: dal Venerdì che segue il Giorno Ottavo del Corpus Domini al Venerdì successivo
  • La Vigilia, Festa e Ottava della Natività di San Giovanni Battista: dal 23 Giugno al 1° Luglio
  • La Vigilia, Festa e Ottava del SS. Apostoli Pietro e Paolo: dal 28 Giugno al 6 Luglio
  • La Festa del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore: il 1° Luglio
  • La Vigilia, Festa e Giorno Ottavo semplice di San Lorenzo: 9, 10 e 17 Agosto
  • La Vigilia, Festa e Ottava dell'Assunzione: dal 14 al 22 Agosto; dal 1944 il Giorno Ottavo dell'Assunzione si celebra la Festa del Cuore Immacolato di Maria
  • La Festa e il Giorno Ottavo semplice della Natività della Santa Vergine Maria: l'8 e il 15 Settembre (nel quale ricorre la Festa dell'Addolorata)
  • Le Quattro Tempora di Autunno: il Mercoledì, Venerdì e Sabato della III Settimana di Settembre (secondo il computo del Proprio del Tempo)
  • La Dedicazione di San Michele Arcangelo: il 29 Settembre
  • La Festa di Cristo Re: l'ultima Domenica di Ottobre (secondo il computo del Proprio dei Santi)
  • La Vigilia, Festa e Ottava di Ognissanti: dal 31 Ottobre all'8 Novembre
  • La Commemorazione di tutti i fedeli defunti: il 2 Novembre
  • La Festa di Sant'Andrea Apostolo, riferimento per la chiusura del Tempo dopo Pentecoste (che termina il Sabato successivo): il 30 Novembre

Infine la Vigilia dell'Assunzione, le Quattro Tempora di Settembre e la Vigilia di Ognissanti sono gli unici giorni in cui, in questi mesi, vige l'obbligo del digiuno con l'astinenza.


Al Breviario

Essendo il Tempo dopo Pentecoste il più lungo, esso è contenuto in due tomi del Breviario, la Parte Estiva che comincia con i Primi Vespri della SS. Trinità, e la Parte Autunnale che comincia con i Primi Vespri della I Domenica di Settembre. Le Domeniche da Agosto a Novembre seguono infatti un doppio computo: quello progressivo delle Domeniche dopo Pentecoste, e quello delle Domeniche del mese, che si computano a partire dalla Domenica più prossima al primo giorno del mese: di conseguenza la I Domenica può anche cadere negli ultimi tre giorni del mese precedente. Questo principio vale solo per il Proprio del Tempo e non per quello dei Santi, ad esempio infatti Cristo Re cade l’ultima Domenica di Ottobre anche se il proprio del Tempo la può considerare come I di Novembre. Lo scopo di questo computo è per favorire un’equa ripartizione dei libri biblici che si leggono alla Scrittura occorrente:

  • Dal Lunedì che segue la SS. Trinità alla fine di Luglio si leggono i quattro Libri dei Re.
  • Agosto è dedicato ai Libri Sapienziali:
    • La I Settimana i Proverbi, conosciuti anche col nome di Parabole di Salomone
    • La II Settimana il libro dell’Ecclesiaste (dagli ebrei, dai protestanti e dai modernisti conosciuto come Qoelet)
    • La III Settimana il libro della Sapienza
    • La IV e la V Settimana il libro dell’Ecclesiastico (che gli ebrei, i protestanti e i modernisti chiamano Siracide). L’ultima settimana viene omessa se Agosto ne conta solo quattro
    • Prima della proclamazione del dogma nel 1950, il vecchio Ufficio dell’Ottava dell’Assunzione prevedeva un’interruzione della Scrittura occorrente perché si leggesse il Cantico dei Cantici (eccetto che nelle Feste occorrenti). Questo libro dunque oggi non si legge più all'Ufficio, ed onestamente posso solo concordare che sia una scelta più che ragionevole.
  • A Settembre si leggono alcuni Libri Storici:
    • La I e la II Settimana il Libro di Giobbe
    • La III il Libro di Tobia
    • La IV il Libro di Giuditta. Tuttavia se Agosto conta solo 4 settimane, a partire dal Giovedì si legge il Libro di Esther
    • Se Settembre ha 5 settimane, concluso Giuditta durante la V si legge Ester
  • Ottobre è interamente riservato ai due Libri dei Maccabei:
    • La I, II e III Settimana il Primo Libro dei Maccabei
    • La IV e la V il Secondo Libro dei Maccabei
    • Se Ottobre conta solo 4 Settimane, gli ultimi tre giorni si leggono la storia di Eleazaro e dei sette Santi Fratelli Maccabei, altrimenti prevista per il Lunedì, Martedì e Mercoledì della V Settimana
  • A Novembre si leggono tutti i Libri Profetici eccetto Isaia, che seguirà subito dopo con l’Avvento, e Geremia che è limitato a pochissimi giorni del Tempo di Passione
    • La I e la II Settimana il Libro di Ezechiele
    • La III Settimana il Libro di Daniele
    • La IV Settimana cinque dei Profeti Minori, cioè:
      • Domenica e Lunedì Osea
      • Martedì e Mercoledì Gioele
      • Giovedì Amos
      • Venerdì Abdia
      • Sabato Giona
    • La V Settimana i restanti Profeti Minori
      • Domenica Michea
      • Lunedì Naum
      • Martedì Abacuc
      • Mercoledì Sofonia
      • Giovedì Aggeo
      • Venerdì Zaccaria
      • Sabato Malachia
  • Tuttavia se Ottobre ha solo 4 settimane, omessa la II con parte del libro di Ezechiele, tutto il resto viene anticipato di una settimana.

Si usa sempre lo Schema I per le Lodi (ed anche per il III Notturno del Mercoledì), eccetto le Vigilie e Quattro Tempora. Gli Inni de tempore delle Ore Maggiori tornano ad essere variabili secondo i giorni della settimana e avanti ognuno la sua conclusione (salvo nelle Feste e Ottave che ne hanno di proprie). Da notare che la a partire dalla Domenica successiva all’equinozio di autunno cambiano gli Inni domenicali di Mattutino e Lodi, e ne subentrano due più lunghi dei precedenti, gli stessi che si recitano anche nel Tempo dopo l’Epifania. Suppongo che ciò venga dal fatto che le notti di autunno e inverno sono più lunghe rispetto a quelle d’estate, quindi l’Ufficiatura notturna e mattutina viene allungata leggermente. Se non erro questo principio è presente anche in San Benedetto, che nella sua Regola fa addirittura anticipare o posticipare l’orario del Mattutino e delle Lodi a seconda della stagione. Il Versetto del Responsorio di Prima è quello classico Qui sedes ad dexteram Patris. Il Suffragio riprende e continua fino a Nona del Sabato che precede l’Avvento; e riprende anche il Simbolo Atanasiano, che si dice a Prima di tutte le Domeniche in cui non si fa commemorazione di una Festa di rito Doppio o di un'Ottava, e si dice anche a Prima della Festa della SS. Trinità. L’Antifona di Compieta è Salve Regina, coi suoi Versetti e Orazione.


Al Messale

Il tempo dopo Pentecoste contiene la Messa della SS. Trinità, quella della I Domenica (da recuperare se possibile tra il Lunedì e il Mercoledì seguente), quella del Corpus Domini e della Domenica nella sua Ottava, del Sacro Cuore e della Domenica nell’Ottava; le restanti Domeniche dalla IV alla XXIV cui se ne aggiungono eventualmente fino a quattro omesse dopo l’Epifania; infine le Quattro Tempora di Settembre. Chiunque desideri dunque celebrare una Messa della feria deve per forza usare il formulario della Domenica precedente.

Le Orazioni pro diversitate Temporum assignatae sono quella per chiedere l’intercessione dei Santi A cunctis e la terza è ad libitum, liberamente scelta dal Sacerdote tra tutte le Orazioni e Messale. I Prefazi sono quello della SS. Trinità le Domeniche, quello Comune alle Ferie, e alle Feste e Messe Votive che non hanno un Prefazio proprio.

La prima feria libera del mese nonché ogni lunedì che ugualmente sia feria, è obbligatorio inserire nella Messa l’Orazione Fidelium.


Al Rituale

Esistono alcune speciali Benedizioni, ovviamente facoltative, per certe feste del Tempo dopo Pentecoste (molte sono riservate a chi ne ha le debite facoltà, bisogna vedere in che sezione del Rituale sono inserite):

  • Benedizione della persona in onore della Beata Vergine Maria Ausiliatrice (24 Maggio)
  • Benedizione dei gigli nella festa di Sant’Antonio da Padova (13 Giugno)
  • Benedizione del rogo nella Vigilia di San Giovanni Battista (23 Giugno)
  • Benedizione dell’acqua per gli infermi in onore di San Vincenzo de’ Paoli (17 Luglio)
  • Benedizione dell’acqua in onore di Sant’Ignazio da Loyola (31 Luglio)
  • Benedizione dell’acqua in onore di Sant’Alberto Confessore (7 Agosto)
  • Benedizione dell’acqua per gli infermi e Benedizione delle candele in onore di San Raimondo Nonnato (31 Agosto)
  • Benedizione dell’acqua, del sale e del pane in onore di Sant’Uberto (3 Novembre)
  • Benedizione dell’acqua in onore di San Willibrordo (7 Novembre)
  • Benedizione dell’olio in onore di San Serapione Martire Mercedario (14 Novembre)
  • Benedizione del pane e dell’acqua in onore di San Malò (15 Novembre)

Quanto alla benedizione della mensa, si usa il formulario abituale Oculi omnium a pranzo e Edent pauperi a cena.


All’Antifonale e al Graduale

All’Ufficio si Domenicale si prende tutto dal Salterio fino al Versetto, mentre l’Antifona al Benedictus o Magnificat e l’Orazione dal Proprio del Tempo. All’Ufficio feriale tutto dal Salterio eccetto l’Orazione. Al Benedicamus Domino si usa il tono V le Domeniche, il VII le ferie.

Il Kyriale delle Domeniche è l’XI, quello delle ferie il XVI.


Pratiche

È molto opportuno recitare le Litanie del Sacro Cuore per tutto il Mese di Giugno, così come le Litanie del Preziosissimo Sangue a Luglio.

Il giorno del Corpus Domini ricorre la processione col SS. Sacramento.

La Festa del Sacro Cuore bisogna esporre il SS. Sacramento e recitare la Preghiera Riparatoria, mentre per Cristo Re la Consacrazione del Genere Umano al Sacro Cuore.

Da mezzogiorno del 1° Agosto alla mezzanotte del giorno seguente è possibile lucrare lo speciale Perdono di Assisi alle solite condizioni, visitando una chiesa francescana o almeno una chiesa parrocchiale che ne abbia facoltà, che consta in un’indulgenza plenaria per sé stessi o per un defunto.

La I Domenica di Ottobre, antica data della Festa del SS. Rosario, invale in Italia la consuetudine di recitare a mezzogiorno la Solenne Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, con annessa indulgenza plenaria.

La penultima Domenica di Ottobre, dedicata alle Missioni, si aggiungono alla Messa le Orazioni della Messa Votiva Pro Fidei Propagatione.

Dai Primi Vespri di Ognissanti al suo Giorno Ottavo è bene esporre in chiesa un Altare delle Reliquie per esporle alla venerazione.

Il 1° Novembre dopo i Secondi Vespri di Ognissanti si cantano i Vespri dei Defunti in piviale nero; il giorno successivo si fa, fino a Nona, lo speciale Ufficio dei Defunti creato appositamente. Disgraziatamente la prassi di recitare contemporaneamente l’Ufficio del II giorno nell’Ottava di Ognissanti e quello dei Defunti (composto come al solito dei soli Vespri, Mattutino e Lodi), è stato abrogato dalla Costituzione Divino Afflatu. Tuttavia se il 2 Novembre cade in Domenica, la Commemorazione dei Defunti si rimanda al 3. In ogni caso, il giorno dei Defunti è lecito a ogni Sacerdote celebrare tre Messe con i formulari prescritti, una per tutti i Defunti, una per le speciali intenzioni del Sommo Pontefice (del Papa in quanto tale, non di questo o quello in particolare) e una applicabile alle intenzioni del Sacerdote celebrante o di chi offre la Messa.

Dal 2 al 9 Novembre vige l’Ottavario dei Morti: il 2 visitando una chiesa almeno parrocchiale, i restanti giorni visitando un cimitero, con indulgenza plenaria toties quoties.

L’11 Novembre, per molti Paesi giorno anniversario dell’Armistizio della Prima Guerra Mondiale, è possibile celebrare, in luogo della Messa di San Martino, una Messa da Requiem per le vittime di entrambe le Guerre Mondiali.



BIBLIOGRAFIA


Per ulteriori dettagli sulle rubriche del Tempo dopo Pentecoste in generale: L. Stercky, Manuel de liturgie et Cérémonial selon le Rit Romain, Paris Lecoffre 1935, Tomo II, pag. 367-370.


Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava del Corpus Domini:

  • Nelle chiese dotate di Clero numeroso, a norma del Missale Romanum e del Rituale Romanum: L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 370-382.
  • Nelle piccole chiese con scarso Clero, a norma del Memoriale Rituum: Manuel de liturgie... cit., Tomo II, pag. 477-480
  • Celebrata pontificalmente, a norma del Caeremoniale Episcoporum: L. Stercky, Les Fonctions Pontificales selon le Rit Romain, Paris Lecoffre 1932, Tomo II, pag. 265-281
  • Per quanto il Baldeschi non sia completo e dettagliato quanto lo Stercky, ha comunque l'indubbio vantaggio di essere in italiano: G. Baldeschi, Esposizione delle Sacre Cerimonie per le funzioni ordinarie, straordinarie e pontificali, Roma, Desclée & C. 1931, pag. 254-259


Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava del Sacro Cuore:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 382-384.


Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava di San Giovanni Battista:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 384-386.


Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava dei Santi Pietro e Paolo:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 386-387.


Bibliografia per la celebrazione di altre Feste nei mesi di Giugno e Luglio:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 387-389.


Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava dell'Assunta (però le rubriche non sono aggiornate ai nuovi Ufficio, Messa e Ottava):

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 389-391.


Bibliografia per la celebrazione delle Quattro Tempora e Feste di Settembre:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 391-393.


Bibliografia per la celebrazione delle Feste di Ottobre:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 393-397.


Bibliografia per la celebrazione della Commemorazione dei Defunti:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 397-405.

G. Baldeschi, Esposizione delle Sacre Cerimonie... cit., pag. 259-262.

Celebrata pontificalmente, a norma del Caeremoniale Episcoporum: L. Stercky, Les Fonctions Pontificales... cit., pag. 282-286.


Bibliografia per la celebrazione delle Feste di Novembre e delle ultime settimane dopo Pentecoste:

L. Stercky, Manuel de liturgie... cit., pag. 405-409.


Un mio precedente articolo sulle sei Ottave dall'Ascensione al Sacro Cuore:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2022/05/nota-sulle-ottave-che-si-susseguono.html


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger sul Tempo dopo Pentecoste:

Storia del Tempo dopo Pentecoste: https://sensusfidelium.us/italiano/lanno-liturgico-di-dom-prosper-gueranger/tempo-dopo-la-pentecoste/capitolo-i-storia-del-tempo-dopo-la-pentecoste/

Mistica del Tempo dopo Pentecoste: https://sensusfidelium.us/italiano/lanno-liturgico-di-dom-prosper-gueranger/tempo-dopo-la-pentecoste/capitolo-ii-mistica-del-tempodopo-la-pentecoste/

Pratica del Tempo dopo Pentecoste: https://sensusfidelium.us/italiano/lanno-liturgico-di-dom-prosper-gueranger/tempo-dopo-la-pentecoste/capitolo-iii-pratica-del-tempodopo-la-pentecoste/

Nessun commento:

Posta un commento