20 maggio 2021

Venerdì 21 Maggio 2021 nella liturgia



Venerdì dopo l'Ottava dell'Ascensione del Signore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Giorno di astinenza dalle carni.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Terza Epistola di San Giovanni Apostolo.

Qualora in concorrenza con i Vespri di oggi ci fosse una Festa propria dal rito Doppio Maggiore in giù essa viene commemorata tanto ai Vespri che domani (Vigilia di Pentecoste); se di rito Doppio di I o II Classe viene traslata dopo la SS. Trinità. Se in concorrenza vi fosse un giorno infra Octavam, penso (non trovo conferma da nessuna parte) che sia più logico commemorare oggi i Secondi Vespri dell'Ottava, poiché da domani tutte le Ottave  particolari cesseranno.


Qui per le peculiarità del Tempo Pasquale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/04/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-pasquale.html


Al Breviario

Tutto dalla Festa dell'Ascensione come dal Proprio del Tempo con i Salmi domenicali da Lodi a Nona (a Prima come alle Feste), e ai Vespri i Salmi dei Primi Vespri del Comune degli Apostoli (o comunque Salmi domenicali con, alla fine, il 116 al posto del 113). Letture del Mattutino proprie così come l'VIII Responsorio; Capitoli, Ant. al Benedictus e al Magnificat coi loro Versetti e Orazione della Domenica tra l'Ottava dell'Ascensione. Compieta della Domenica.

Le Antifone non si raddoppiano.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Venerdì dopo l'Ottava dell'Ascensione del Signore (il rito non è specificato ma de facto è Semidoppio), colore liturgico bianco. Giorno di astinenza dalle carni.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Terza Epistola di San Giovanni Apostolo.

Qualora in concorrenza con i Vespri di oggi ci fosse una Festa propria dal rito Doppio minore in giù essa viene commemorata tanto ai Vespri che domani (Vigilia di Pentecoste); se di rito Doppio di I o II Classe o Maggiore, viene traslata dopo la SS. Trinità. Se in concorrenza vi fosse un giorno infra Octavam, penso (non trovo conferma da nessuna parte) che sia più logico commemorare oggi i Secondi Vespri dell'Ottava, poiché da domani tutte le Ottave  particolari cesseranno.


Tutto come sopra, ovviamente con le solite differenze quanto ai Salmi di Lodi e Compieta.


Al Messale

Ai può celebrare facoltativamente la Messa del giorno.

Messa della Domenica tra l'Ottava dell'Ascensione con le seguenti variazioni:

  • Non si dicono il Credo né il Communicantes proprio

  • Gloria in excelsis
  • Tre Orazioni:
    • La prima della della Messa
    • La seconda di S. Maria: Concede
    • La terza Contro i persecutori della Chiesa: Ecclesiae tuae; oppure Per il Papa: Deus omnium Fidelium.

  • Prefazio dell'Ascensione
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni

    Altrimenti si può celebrare una Messa Votiva privata (senza il Gloria, prima Orazione della Messa, seconda della Feria, terza di S. Maria, Prefazio della Messa o dell'Ascensione, Benedicamus Domino), o  ancora una quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


    Letture del Mattutino (in latino)

    AD I NOCTURNUM

    Lectio 1

    Incipit Epístola tértia beáti Joánnis Apóstoli

    3 Joann 1:1-4

    Sénior Gaio caríssimo, quem ego díligo in veritáte. Caríssime, de ómnibus oratiónem fácio próspere te íngredi, et valére sicut próspere agit ánima tua. Gavísus sum valde veniéntibus frátribus, et testimónium perhibéntibus veritáti tuæ, sicut tu in veritáte ámbulas. Maiórem horum non hábeo grátiam, quam ut áudiam fílios meos in veritáte ambuláre.

    Lectio 2, 3 Joann 1:5-10

    Caríssime, fidéliter facis quidquid operáris in fratres, et hoc in peregrínos, qui testimónium reddidérunt caritáti tuæ in conspéctu ecclésiæ: quos, benefáciens, dedúces digne Deo. Pro nómine enim eius profécti sunt, nihil accipiéntes a géntibus. Nos ergo debémus suscípere huiúsmodi, ut cooperatóres simus veritátis. Scripsíssem fórsitan ecclésiæ: sed is qui amat primátum gérere in eis, Diótrephes, non récipit nos: propter hoc si vénero, commonébo eius ópera, quæ facit, verbis malígnis gárriens in nos: et quasi non ei ista suffíciant, neque ipse súscipit fratres: et eos qui suscípiunt, próhibet, et de ecclésia éjicit.

    Lectio 3, 3 Joann 1:11-14

    Caríssime, noli imitári malum, sed quod bonum est. Qui benéfacit, ex Deo est: qui maléfacit, non vidit Deum. Demétrio testimónium rédditur ab ómnibus, et ab ipsa veritáte, sed et nos testimónium perhibémus: et nosti quóniam testimónium nostrum verum est. Multa hábui tibi scríbere: sed nólui per atraméntum et cálamum scríbere tibi. Spero autem prótinus te vidére, et os ad os loquémur. Pax tibi. Salútant te amíci. Salúta amícos nominátim.

    AD II NOCTURNUM

    Lectio 4

    De sermóne sancti Augustíni Epíscopi

    Idem Sermone 176 in fine

    Salvátor noster, caríssimi, si non in nostra carne diábolum triumphávit, se exércuit, non nobis vicit. Si non in nostro córpore resurréxit, conditióni nostræ resurgéndo nihil cóntulit. Hæc qui dicit, suscéptæ et assúmptæ carnis non intélligit ratiónem, confúndit órdinem, evácuat utilitátem. Si non in nostra carne perégit medicínam, solam ergo ex hómine nascéndi elégit injúriam. Recédat a sénsibus nostris tam periculósa persuásio. De nostro est quod appéndit, de suo est quod donávit. Meum testor esse quod cécidit, ut meum sit quod resurréxit. Meum testor esse quod jácuit intra túmulum, ut meum sit quod ascéndit in cælum.

    Lectio 5

    In illo ítaque nostri géneris córpore nos Christi mors vivificávit, nos resurréctio eréxit, nos ascénsio consecrávit. In illo nostræ oríginis córpore cæléstibus regnis arrham nostræ conditiónis impósuit. Elaborémus ergo, caríssimi, ut quemádmodum Dóminus in hac die nostro cum córpore ad supérna conscéndit, ita nos post illum quómodo póssumus, spe ascendámus, et corde sequámur. Ipso afféctu páriter et proféctu ascendámus post illum: étiam per vítia ac passiónes nostras. Si útique unusquísque nostrum súbdere eas sibi stúdeat, ac super eas stare consuéscat, ex ipsis sibi gradum cónstruit, quo possit ad superióra conscéndere. Elevábunt nos, si fúerint infra nos.

    Lectio 6

    De vítiis nostris scalam nobis fácimus, si vítia ipsa calcámus. Nam cum bonitátis auctóre non ascéndit malítia, nec cum Fílio Vírginis libído atque luxúria. Non, inquam, ascéndunt vítia post virtútum paréntem, peccáta post justum, nec infirmitátes ac morbi possunt ire post médicum. Igitur, si intráre ipsíus médici regnum vólumus, prius vúlnera nostra curémus. Ordinémus et custodiámus in nobis statum utriúsque substántiæ; ne ánimam, nobiliórem útique hóminis portiónem, tártaro pars devólvat inférior: sed secum pótius cælo sanctificátum corpus acquírat natúra gloriósior: ipso adjuvánte, qui vivit et regnat in sǽcula sæculórum. Amen.

    AD III NOCTURNUM

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

    Joann 15:26-27; 16:1-4

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum vénerit Paráclitus, quem ego mittam vobis a Patre, Spíritum veritátis, qui a Patre procédit, ille testimónium perhibébit de me. Et réliqua.

    Homilía sancti Augustíni Epíscopi

    Tract. 92 in Joann., circa medium

    Venit die Pentecóstes Spíritus Sanctus in centum vigínti hómines congregátos, in quibus et Apóstoli omnes erant: qui illo adimpléti, cum linguis ómnium géntium loqueréntur, plures ex his, qui áderant, tanto miráculo stupefácti (quandóquidem vidérunt, loquénte Petro, tam magnum atque divínum testimónium perhibéri de Christo, ut ille, qui occísus ab eis inter mórtuos deputabátur resurrexísse et vívere probarétur) compúncti corde convérsi sunt, et tanti sánguinis, tam ímpie atque immániter fusi, indulgéntiam percepérunt, ipso redémpti sánguine quem fudérunt.

    Lectio 8

    Christi enim sanguis sic in remissiónem peccatórum ómnium fusus est, ut ipsum étiam peccátum posset delére, quo fusus est. Hoc ergo íntuens Dóminus dicébat: Odio habuérunt me gratis: cum autem vénerit Paráclitus, ille testimónium perhibébit de me. Tamquam díceret: Odio me habuérunt, et occidérunt vidéntes: sed tale de me Paráclitus testimónium perhibébit, ut eos fáciat in me crédere non vidéntes. Et vos, inquit, testimónium perhibébitis, quia ab inítio mecum estis. Perhibébit Spíritus Sanctus, perhibébitis et vos. Quia enim ab inítio mecum estis, potéstis prædicáre quod nostis: quod ut modo non faciátis, illíus Spíritus plenitúdo nondum adest vobis.

    Lectio 9

    Ille ergo testimónium perhibébit de me, et vos testimónium perhibébitis: dabit enim vobis fidúciam testimónium perhibéndi cáritas Dei diffúsa in córdibus vestris per Spíritum Sanctum, qui dábitur vobis. Quæ útique Petro adhuc défuit, quando mulíeris ancíllæ interrogatióne pertérritus, non pótuit verum testimónium perhibére, sed contra suam pollicitatiónem timóre magno compúlsus est ter negáre. Timor autem iste non est in caritáte: sed perfécta cáritas foras mittit timórem. Dénique ante passiónem Dómini, servílis timor ejus interrogátus est a fémina servitútis; post resurrectiónem vero Dómini, liberális ejus amor ab ipso príncipe libertátis: et ídeo ibi turbabátur, hic tranquillabátur; ibi quem diléxerat, negábat; hic quem negáverat, diligébat. Sed adhuc étiam tunc amor ipse infírmus fúerat et angústus, donec eum roboráret et dilatáret Spíritus Sanctus.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Incomincia la terza Lettera dell'Apostolo san Giovanni

    3 Giov 1:1-4

    Io seniore, a Gaio carissimo, che amo sinceramente. Carissimo, io prego che tu prosperi in ogni cosa, e stia bene come sta bene l'anima tua. Mi sono rallegrato molto allorché sono giunti dei fratelli e hanno reso testimonianza alla tua sincerità, e del come tu cammini nella verità. Io non ho maggior consolazione di questa, cioè di sentire che i miei figli camminano nella verità.

    Lettura 2, 3 Giov 1:5-10

    Carissimo, tu agisci da vero fedele in tutto quello che fai verso i fratelli, e specie verso i pellegrini, i quali hanno reso testimonianza alla tua carità davanti alla chiesa: farai bene se provvedevi al loro viaggio in modo degno di Dio. Infatti per il suo nome sono partiti senza ricever nulla dai Gentili. Noi pertanto dobbiamo accogliere questi tali per cooperare alla diffusione della verità. Avrei forse scritto alla chiesa: ma Diotrefe, che vuol primeggiare tra loro, non vuole riconoscerci. Perciò, se verrò, gli ricorderò le opere che fa, tenendo contro di noi dei maligni discorsi: e, quasi ciò non gli basti, non solo non accoglie i fratelli, ma impedisce agli altri di accoglierli, e li caccia dalla chiesa.

    Lettura 3, 3 Giov 1:11-14

    Carissimo, non imitare il male, ma il bene. Chi fa il bene, è da Dio: chi fa il male, non ha veduto Dio. A Demetrio è resa testimonianza da tutti, e dalla stessa verità, e noi pure gli rendiamo testimonianza: e tu sai che la nostra testimonianza è verace. Avrei molte cose da scriverti; ma non ho voluto scrivertele con penna e inchiostro. Ma spero di vederti presto, e (allora) parleremo a viva voce. Pace a te. Gli amici ti salutano. Saluta gli amici a uno a uno.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Dal Sermone di sant'Agostino Vescovo

    Lo stesso Sermone 176, in fine

    Se il nostro Salvatore, o carissimi, non ha trionfato del demonio nella nostra carne, si esercitò bensì, ma non ha vinto per noi. S'egli non è risorto nel nostro corpo, non ha cambiato per nulla, risorgendo, la nostra condizione. Chi parla così, non comprende affatto la ragione per cui egli s'è rivestito della nostra carne e l'ha innalzata (in cielo), confonde l'ordine (della redenzione) e ne distrugge l'utilità. Se egli non ha compiuto l'opera della nostra guarigione nella nostra carne, egli allora non ha preso dalla natura umana che la bassezza della nascita. Sia lungi dal nostro spirito sì pericolosa persuasione. Ciò che ha preso è nostro, ciò che ha donato è suo. Io attesto esser mio ciò che fu prostrato affinché sia mio ciò ch'è risuscitato. Io sostengo esser mio ciò che giacque nella tomba, affinché sia mio ciò ch'è salito al cielo.

    Lettura 5

    In questo corpo dunque appartenente alla nostra natura la morte di Cristo ci ha dato la vita, la sua risurrezione ci ha rialzati, la sua ascensione ci ha consacrati. In questo corpo, d'origine identica alla nostra, egli ha posto nel regno celeste l'arra della nostra condizione futura. Lavoriamo dunque, carissimi, affinché come il Signore quest' oggi salì al cielo colla nostra carne, così noi, per quanto possiamo, saliamo dietro di lui colla nostra speranza e lo seguiamo di cuore. Saliamo dietro a lui col nostro affetto, col progresso nella virtù: e anche a mezzo dei nostri vizi e delle nostre passioni. Certo, se ognuno si sforza di soggiogarle, si abitua a dominarle, egli si farà di esse come un gradino per salire più alto. Esse c'innalzeranno, se ci rimarranno soggette.

    Lettura 6

    Dei nostri vizi ci facciamo una scala, se li teniamo sotto i piedi. Perché la malizia non sale in cielo coll'autore del bene, né la passione sregolata e la vita sensuale col Figlio della Vergine. Non salgono, dico, i vizi dietro l'autore delle virtù, i peccati dietro il giusto, né le debolezze e le malattie possono andare dietro al medico. Se dunque vogliamo entrare nel regno del medico stesso, curiamo prima le nostre ferite. Mettiamo e conserviamo in noi l'ordine che deve esistere fra le due sostanze del nostro essere; affinché la parte inferiore non faccia rotolare nell'inferno l'anima, che è certo dell'uomo la porzione più nobile: ma che questa sostanza più gloriosa attiri piuttosto con sé nel cielo il corpo santificato: coll'aiuto di colui che vive e regna per i secoli dei secoli. Così sia.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni

    Giov 15:26-27; 16:1-4

    In quell'occasione: Gesù disse ai suoi discepoli: Quando sarà venuto il Consolatore, che io vi manderò da parte del Padre, lo Spirito di verità, che procede dal Padre, egli renderà testimonianza di me. Eccetera.

    Dall'Omelia di sant'Agostino Vescovo

    Trattato 92 su Giovanni, verso la metà

    Lo Spirito Santo discese il giorno di Pentecoste su centoventi persone radunate insieme, tra cui si trovavano pure tutti gli Apostoli: appena ne furono ripieni, parlarono le lingue di tutti i popoli, e molti dei presenti, stupefatti a sì grande miracolo (udendo Pietro rendere a Cristo testimonianza sì grande e sì divina e provare ai Giudei che quello ch'essi avevano crocifisso e stimato tra i morti era risuscitato e viveva) compunti di cuore, si convertirono e ricevettero il perdono del sangue sì prezioso che aveano versato con tanta empietà e crudeltà, riscattati da questo sangue medesimo eh' essi avevano sparso.

    Lettura 8

    Il sangue di Cristo invero fu sparso per la remissione di tutti i peccati, tanto da poter cancellare anche lo stesso peccato che lo sparse. Questo il Signore aveva in vista quando diceva: «Mi hanno odiato senza ragione: ma quando verrà il Paraclito, egli renderà testimonianza di me» Joann. 15, 26. Come se dicesse; M'hanno odiato e ucciso, sebbene abbiano visto le mie opere; ma il Paraclito renderà tale testimonianza di me, che farà credere in me quelli stessi che videro le mie opere. «E voi pure, disse, mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin da principio» Joann. 15, 27. Renderà testimonianza lo Spirito Santo, e renderete testimonianza anche voi. E siccome voi siete stati con me fin da principio, potete predicare ciò che sapete: e se non lo fate fin d'ora, è perché la pienezza di esso Spirito non è ancora in voi.

    Lettura 9

    «Egli dunque renderà testimonianza di me, e voi pure renderete testimonianza» Joann. 15, 26, perché «la carità di Dio diffusa nei vostri cuori per lo Spirito Santo che vi sarà dato» Rom. 5, 5. v'ispirerà il coraggio di rendere questa testimonianza. E questo coraggio mancò a Pietro quando, spaventato dalla domanda d'una fantesca, non poté rendere una testimonianza vera, e fu trascinato dal timore a rinnegare tre volte il suo maestro. Ora «nell'amore non c'è siffatto timore: ma l'amore perfetto caccia via il timore» Joann. 4, 18. Così, prima della passione del Signore, il timore servile di Pietro fu interrogato da una donna di servizio; ma dopo la risurrezione del Signore è l'amor d'un cuor libero ch'è interrogato dall'autore stesso della libertà: ond'è che nel primo caso egli rimase turbato, nel secondo rimase calmo; allora rinnegò colui che aveva amato, ora ama colui che aveva rinnegato. Ma il suo amore era amore (dopo la risurrezione) debole e limitato, e lo fu finché lo Spirito Santo non l'ebbe fortificato e dilatato.


    Ad Primam: il Martirologio del 22 Maggio 2021.

    Undecimo Kalendas Junii, luna decima.



    Nell'undicesimo giorno alle Calende di Giugno, luna decima.




    Parti proprie della Messa (in latino)

    INTROITUS

    Exáudi, Dómine, vocem meam, qua clamávi ad te, allelúja: tibi dixit cor meum, quæsívi vultum tuum, vultum tuum, Dómine, requíram: ne avértas fáciem tuam a me, allelúja, allelúja. --- Dóminus illuminátio mea et salus mea: quem timébo? --- Gloria Patri --- Exáudi, Dómine, vocem meam, qua clamávi ad te, allelúja: tibi dixit cor meum, quæsívi vultum tuum, vultum tuum, Dómine, requíram: ne avértas fáciem tuam a me, allelúja, allelúja.

    COLLECTAE

    Orémus. Omnípotens sempitérne Deus: fac nos tibi semper et devótam gérere voluntátem; et majestáti tuæ sincéro corde servíre. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Concéde nos fámulos tuos, quǽsumus, Dómine Deus, perpetua mentis et corporis sanitáte gaudére: et, gloriosa beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, a præsénti liberári tristitia, et aeterna perfrui lætítia.

    Ecclésiæ tuæ, quæsumus, Dómine, preces placátus admítte: ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, secúra tibi sérviat libertáte. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio Epístolæ beáti Petri Apóstoli

    1 Pet 4:7-11

    Caríssimi: Estóte prudéntes et vigiláte in oratiónibus. Ante ómnia autem mútuam in vobismetípsis caritátem contínuam habéntes: quia cáritas óperit multitúdinem peccatórum. Hospitáles ínvicem sine murmuratióne: unusquísque, sicut accépit grátiam, in altérutrum illam administrántes, sicut boni dispensatóres multifórmis grátiæ Dei. Si quis lóquitur, quasi sermónes Dei: si quis minístrat, tamquam ex virtúte, quam adminístrat Deus: ut in ómnibus honorificétur Deus per Jesum Christum, Dóminum nostrum.

    ALLELUIA

    Allelúja, allelúja. Regnávit Dóminus super omnes gentes: Deus sedet super sedem sanctam suam. Allelúja. Non vos relínquam órphanos: vado, et vénio ad vos, et gaudébit cor vestrum. Allelúja.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem

    Joann 15:26-27; 16:1-4

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum vénerit Paráclitus, quem ego mittam vobis a Patre, Spíritum veritátis, qui a Patre procédit, ille testimónium perhibébit de me: et vos testimónium perhibébitis, quia ab inítio mecum estis. Hæc locútus sum vobis, ut non scandalizémini. Absque synagógis fácient vos: sed venit hora, ut omnis, qui intérficit vos, arbitrétur obséquium se præstáre Deo. Et hæc fácient vobis, quia non novérunt Patrem neque me. Sed hæc locútus sum vobis: ut, cum vénerit hora eórum, reminiscámini, quia ego dixi vobis.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Ascéndit Deus in jubilatióne, et Dóminus in voce tubæ, allelúja.

    SECRETAE

    Sacrifícia nos, Dómine, immaculáta puríficent: et méntibus nostris supérnæ grátiæ dent vigórem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem.

    Prótege nos, Dómine, tuis mystériis serviéntes: ut, divínis rebus inhæréntes, et córpore tibi famulémur et mente. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE ASCENSIONE DOMINI

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Qui post resurrectiónem suam ómnibus discípulis suis maniféstus appáruit et, ipsis cernéntibus, est elevátus in cælum, ut nos divinitátis suæ tribúeret esse partícipes. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia cœléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Pater, cum essem cum eis, ego servábam eos, quos dedísti mihi, allelúja: nunc autem ad te vénio: non rogo, ut tollas eos de mundo, sed ut serves eos a malo, allelúja, allelúja.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Repléti, Dómine, munéribus sacris: da, quǽsumus; ut in gratiárum semper actióne maneámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quaesumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cuius veneratióne hæc tuæ obtúlimus maiestáti.

    Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    Ascolta, o Signore, la mia voce, con la quale Ti invoco, allelúia: a te parlò il mio cuore: ho cercato la Tua presenza, o Signore,e la cercherò ancora: non nascondermi il Tuo volto,allelúia, allelúia. --- Dóminus illuminátio mea et salus mea: quem timébo? --- Gloria. --- Ascolta, o Signore, la mia voce, con la quale Ti invoco, allelúia: a te parlò il mio cuore: ho cercato la Tua presenza, o Signore,e la cercherò ancora: non nascondermi il Tuo volto,allelúia, allelúia.

    COLLETTE

    Preghiamo. Dio onnipotente ed eterno: fa che la nostra volontà sia sempre devota: e che serviamo la tua Maestà con cuore sincero. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Signore, te ne preghiamo, concedi ai tuoi servi perpetua salute di anima e di corpo; e, per intercessione della beata Vergine Maria, concedici di essere liberati dai mali presenti e di godere delle gioie eterne.

    Accogli, placato, o Signore le preghiere della tua Chiesa perché, distrutte tutte le avversità e gli errori, ti serva in sicura libertà. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura della Lettera di San Pietro Apostolo.

    1 Pet 4:7-11

    Carissimi: Siate prudenti e perseverate nelle preghiere. Innanzi tutto, poi, abbiate fra di voi una mutua e continua carità: poiché la carità copre una moltitudine di peccati. Praticate l’ospitalità gli uni verso gli altri senza mormorare: ognuno metta a servizio altrui il dono che ha ricevuto, come si conviene a buoni dispensatori della multiforme grazia di Dio. Chi parla, lo faccia come fossero parole di Dio: chi esercita un ministero, lo faccia come per virtù comunicata da Dio: affinché in tutto sia onorato Dio per Gesù Cristo nostro Signore.

    ALLELUIA

    Allelúia, allelúia. Il Signore regna sopra tutte le nazioni: Iddio siede sul suo trono santo. Allelúia. Non vi lascerò orfani: vado, e ritorno a voi, e il vostro cuore si rellegrerà. Allelúia.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

    Giov 15:26-27; 16:1-4

    In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: Quando verrà il Paraclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità, che procede dal Padre, Egli renderà testimonianza di me: e anche voi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin da principio. ho detto a voi queste cose, affinché non siate scandalizzati. Vi cacceranno dalle sinagoghe: anzi, verrà tempo che chi vi ucciderà crederà di rendere onore a Dio. E vi tratteranno così, perché non hanno conosciuto né il Padre, né me. Ma vi ho dette queste cose, affinché, venuto quel tempo, vi ricordiate che ve le ho predette.

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Iddio è asceso nel giubilo e il Signore al suono delle trombe. Allelúia.

    SECRETE

    Queste offerte immacolate, o Signore, ci purífichino, e conferiscano alle nostre ànime il vigore della grazia celeste. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Per la tua clemenza, Signore, e per l'intercessione della beata sempre vergine Maria, l'offerta di questo sacrificio giovi alla nostra prosperità e pace nella vita presente e nella futura.

    Proteggi, o Signore, noi che celebriamo i tuoi misteri, perché trattando le cose divine, ti serviamo col corpo e coll’anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DELL'ASCENSIONE DEL SIGNORE

    È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: per Cristo nostro Signore. Il quale dopo la sua resurrezione apparve manifestamente a tutti i suoi discepoli, alla cui vista salí al cielo, per farci partécipi della sua divinità. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Padre, quand’ero con loro ho custodito quelli che mi hai affidati, allelúia: ma ora vengo a Te: non Ti chiedo di toglierli dal mondo, ma di preservarli dal male, allelúia, allelúia.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Nutriti dei tuoi sacri doni, concedici, o Signore, Te ne preghiamo: di ringraziartene sempre. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Ricevuti i misteri della nostra salvezza, ti preghiamo, o Signore, di essere ovunque protetti dalla beata sempre vergine Maria, ad onore della quale abbiamo presentato alla tua maestà questo sacrificio.

    Ti preghiamo, Signore Iddio nostro, perché Tu non permetta che soggiacciano a umani pericoli coloro cui hai concesso di godere delle divina partecipazione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    VENERDÌ’ DOPO L’OTTAVA DELL’ASCENSIONE

    LA PRESENZA INVISIBILE DEL SIGNORE

    Il mistero dell’Ascensione è compiuto; ormai Gesù non si mostrerà più ai nostri sguardi, fino a che non venga a giudicare i vivi ed i morti. Solo la fede ce lo rivela adesso, e noi non possiamo più arrivare a lui che per mezzo dell’amore: tale è la condizione della nostra prova, fino a che, quale ricompensa di questa fede e di questo amore, anche noi verremo ammessi al di là del velo.

    Non mormoriamo però. Piuttosto speriamo con quella speranza che non inganna, come dice l’apostolo (Rom. 5, 5). E come non ci daremmo completamente a questa speranza, ricordandoci che Gesù ci ha promesso di essere con noi fino alla consumazione dei secoli? (Mt. 28, 20). Egli non si renderà visibile, ma resterà qui per sempre. Potrebbe mai abbandonare la Chiesa sua sposa? E non siamo noi le membra di questa medesima diletta sposa?

    La promessa dello Spirito Santo.

    Ma Gesù ha fatto per noi anche di più: se egli se ne va, lo fa dicendo con una tenerezza infinita: « Non vi lascerò orfani » (Gv. 14, 18). Quando ci diceva: «È meglio per voi che me ne vada », aggiungeva: « Se non vado, il Consolatore non verrà a voi » (ibid. 16, 7). Questo Consolatore è lo Spirito Santo, lo Spirito del Padre e del Figlio, che discenderà incessantemente sopra di noi, e che dovrà dimorare con noi, visibile nelle sue opere, fino a che Gesù riapparirà per togliere gli eletti da un mondo che avrà meritato di essere abbandonato alle fiamme. Ma lo Spirito non dovrà discendere senza essere inviato, e come c’insegna l’evangelista, « non deve essere inviato finche Gesù non sia stato glorificato » (ibid. 7, 39). Esso viene a continuare l’opera che doveva prima essere condotta dal Figlio di Dio fino al termine assegnato dagli eterni decreti.

    Dopo la sua opera. Gesù è entrato nel riposo, portando con sè la nostra umanità elevata in Lui agli onori divini. Lo Spirito Santo non rivestirà questa natura; ma egli viene a consolarci dell’assenza di Gesù, egli viene a fare ciò che resta da compiere nell’opera della nostra santi ficazione; e nei due giorni precedenti, è già Lui che abbiamo visto nella sua missione, quando abbiamo contemplato i prodigi della fede e dell’amore, dopo la dipartita di Colui che è l’oggetto dell’una e dell’altro. É lo Spirito Santo che produce la fede nelle anime, nello stesso modo che « diffonde l’amore di Dio nei cuori » (Rom. 5, 5). Eccoci, dunque, al momento di vedere aprirsi una nuova serie di meraviglie dell’amore di Dio verso la sua creatura. Ancora qualche ora, e il Regno dello Spirito Santo sarà cominciato; ma in questo giorno, l’ultimo che ci resta, poiché da domani s’inizierà già la solennità della Pentecoste, lasciamoci andare al legittimo desiderio di venerare ancora le tracce del nostro Redentore su questa terra. La Liturgia ce lo aveva reso presente giorno per giorno, fin dall’Avvento,  in cui noi circondavamo la divina Madre, che attendeva rispettosamente il momento felice in cui ci avrebbe dato il suo frutto benedetto; adesso, per ritrovarlo, dobbiamo sollevare lo sguardo verso il Cielo, uscendo così da questo mondo, ove non si lascerà più vedere. Felici ricordi dell’intimo commercio che avemmo per tanto tempo con l’Emmanuele, quando egli ci ammetteva a seguirlo in tutte le sue vie, noi non vi potremo dimenticare! Ma ancor più; noi contiamo sullo Spirito divino per imprimervi più profondamente ancora nelle anime nostre. Gesù non ci aveva annunciato che questo ineffabile Consolatore, venendo in noi, ci farebbe rammentare tutto ciò che avevamo ascoltato, gustato e sperimentato mentre eravamo con Colui che, essendo Dio, si degnò di vivere insieme con noi della nostra vita per prepararci poi a vivere noi stessi eternamente la sua? (Gv. 14, 26).

    Il pellegrinaggio del cavaliere.

    San Bernardino da Siena ci riporta, nel suo primo Sermone per la festa dell’Ascensione, una commovente storia che ci servirà quale utile trattenimento nella giornata in cui noi facciamo i nostri ultimi addii alla presenza visibile del nostro Redentore, Egli racconta che un cavaliere intraprese un viaggio d’oltre mare, desiderando visitare luoghi che furono testimoni dei misteri della nostra salvezza.

    Nel suo pellegrinaggio, volle cominciare da Nazaret, e nel posto stesso dove il Verbo si fece carne, egli rese il suo omaggio all’amore infinito che l’aveva attirato dal Cielo sulla terra per salvarci dalla perdizione. Betlemme vide in seguito arrivare il nostro pellegrino tra le sue mura, in cerca del sito della benedetta nascita che ci donò il Salvatore. Le sue lacrime sgorgarono abbondanti là dove Maria aveva adorato il suo Figliolo appena nato e, come dice san Francesco di Sales che ha pure voluto raccontare questa deliziosa storia, « baciò la polvere sulla quale la prima infanzia del divino Fanciullo era stata ricevuta ».

    Da Betlemme il viaggiatore, che non temeva di percorrere in tutti i sensi la Palestina, andò sulle rive del Giordano , e si fermò a Betlabare , nel luogo chiamato Betania, ove il Precursore aveva battezzato il Redentore. Per onorare meglio questo mistero, egli volle, a sua volta, entrare nel letto del fiume e si tuffò nelle acque che gli ricordavano quelle che Gesù aveva degnato di santificare col contatto delle sue sacre membra. Da lì, seguendo sempre le tracce del Figlio di Dio, si addentrò nel deserto, volendo avere sotto gli occhi i luoghi della penitenza, della lotta e della vittoria del nostro Maestro. Diresse in seguito il suo cammino verso il Thabor; là onorò il mistero della trasfigurazione di Gesù, quando, alla presenza di tre dei suoi discepoli, fece brillare ai loro sguardi alcuni raggi della sua gloria.

    Finalmente il devoto cavaliere entrò in Gerusalemme. Il Cenacolo lo vide raccogliere col più tenero amore i ricordi della lavanda dei piedi ai Discepoli, e dell’Istituzione del gran mistero dell’Eucaristia. Sostenuto dal desiderio di non lasciare nemmeno una stazione senza avervi pregato versando le sue lacrime, attraversò il torrente di Cedron, e si portò nell’orto del Gethsemani, dove il pensiero del suo Salvatore, coperto dal sudore di sangue, gli lacerò il cuore in una ineffabile compartecipazione con la vittima dei nostri peccati. Si rappresentò questo medesimo Salvatore carico di catene e trascinato entro Gerusalemme. « Da qui – ci dice il santo Vescovo di Ginevra, al quale conviene dare la parola su questo soggetto egli s’incammina, seguendo dappertutto le tracce del suo amato Signore e, con l’immaginazione, lo vede trascinato qua e là, da Anna a Caifa, da Pilato, da Erode, frustato, schiaffeggiato, coperto di sputi, coronato di spine, presentato al popolo, condannato a morte, caricato della croce; mentre la porta, vi è il pietoso incontro con la madre sua, tutta immersa nel dolore, e con le donne di Gerusalemme, piangenti su di Lui.

    Il devoto pellegrino sale infine sul monte Calvario, dove, in spirito, vede la croce stesa a terra; vede che vi stendono nostro Signore e ve lo inchiodano crudelmente nelle mani e nei piedi. Contempla, poi, come viene innalzata la croce e il crocifisso, mentre il sangue scorre da ogni parte del suo corpo divino. Guarda la povera Vergine Santa trafitta dalla spada del dolore; poi volge gli occhi sul Salvatore Crocifisso, ascoltando, con amore senza pari, le sue sette parole; e finalmente lo vede morente, poi morto; lo vede ricevere il colpo della lancia e dall’apertura della piaga, apparire il divin Cuore. Lo vede deposto dalla Croce e portato al sepolcro, dove lo segue versando un mare di lacrime sui luoghi bagnati dal sangue del Redentore; ed entra nella tomba e sepellisce il suo cuore presso il corpo del Maestro. Ma, risuscitando con Lui, va ad Emmaus ed assiste a tutto ciò che accade tra il Signore e i due Discepoli; e, finalmente, ritorna sul monte Oliveto, ove compì il Mistero dell’Ascensione, e vedendo là le ultime orme e vestigia dei piedi del divin Salvatore, prostrato su di esse, baciandole mille e mille volte, con sospiri di infinito amore, comincia a raccogliere tutte le forze delle sue affezioni, come un arciere tira la corda dell’arco quando vuole lanciare la freccia; poi, sollevandosi con gli occhi e le mani tese verso il Cielo: O Gesù, dice, mio dolce Gesù, io non so più dove cercarvi e seguirvi sulla terra. O Gesù, Gesù mio, mio amore, accordate dunque a questo cuore che vi segua e se ne vada presso di Voi lassù; e con queste ardenti parole, lancia la sua anima verso il Cielo, come una sacra freccia che un arciere divino tiri sul bersaglio di un sublime oggetto » .

    S. Bernardino da Siena racconta che i compagni ed i servi del pio cavaliere, vedendolo soccombere, nello slancio del suo amore, corsero a cercare un medico con l’idea che potesse essere ancora possibile di richiamarlo in vita. Ma quest’anima beata era volata al seguito del Redentore lasciandoci un immortale monumento dell’amore che ha potuto far nascere nel cuore di un uomo la sola contemplazione dei divini misteri che noi abbiamo potuto seguire ampiamente sotto la guida della Chiesa, nella successione dei fatti narrati dalla Sacra Liturgia. Che sia dato ora anche a noi di possedere Cristo, che abbiamo avuto la possibilità di conoscere! E lo Spirito Santo, nella sua prossima visita, si degni di conservare nelle nostre anime l’impronta di questo divin Capo, al quale ci viene a legare ancor più strettamente.

    Nessun commento:

    Posta un commento