18 maggio 2021

Mercoledì 19 Maggio 2021 nella liturgia



Festa di San Pietro Celestino Papa e Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni del Mercoledì tra l'Ottava dell'Ascensione del Signore, e di Santa Pudenziana Vergine.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Seconda Epistola di San Giovanni Apostolo.

Primi Vespri del Giorno Ottavo dell'Ascensione del Signore, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Pietro Celestino e di San Bernardino da Siena Confessore.


Qui per le peculiarità del Tempo Pasquale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/04/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-pasquale.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Pietro Celestino:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore Pontefice. Letture del I Notturno e commemorazione dell'Ottava dal Proprio del Tempo, Letture del II Notturno e IX Lezione di Santa Pudenziana, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 19 Maggio), prime due Letture del III Notturno dal Comune dei Sommi Pontefici.

La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone si raddoppiano.

All'Ufficio dell'Ottava:

Tutto come ai Primi Vespri dell'Ascensione; commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 19 e al 20 Maggio). Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Pietro Celestino Papa e Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco.  Commemorazioni del Mercoledì tra l'Ottava dell'Ascensione del Signore e di Santa Pudenziana Vergine.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Seconda Epistola di San Giovanni Apostolo.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono del Giorno Ottavo dell'Ascensione del Signore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Pietro Celestino e di San Bernardino da Siena Confessore.


All'Ufficio di San Pietro Celestino: Tutto dal Comune di un Confessore Pontefice con i Salmi indicati a Mattutino, e quelli domenicali a Lodi (a Prima come nelle Feste). Letture del I Notturno e commemorazione dell'Ottava dal Proprio del Tempo, Letture del II Notturno, IX Lezione di Santa Pudenziana, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 19 Maggio), prime due Letture del III Notturno dal Comune degli Apostoli coi Responsori del Comune di un Confessore Pontefice.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere coeli>>. Le Antifone si raddoppiano.

All'Ufficio dell'Ottava: A partire dal Capitolo dei Vespri si fa tutto come ai Primi Vespri dell'Ascensione; commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 19 e 20 Maggio).

Le Antifone si raddoppiano.


Al Messale

Messa Si diligis dal Comune dei Sommi Pontefici con le Orazioni al 19 Maggio; in alcuni Messali si trova tutta nel Proprio dei Santi:

  • Gloria in excelsis
  • Tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione dell'Ottava (come alla Festa)
    • La terza è la commemorazione di Santa Pudenziana
  • Credo
  • Prefazio degli Apostoli
  • Communicantes dell'Ascensione
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


      Letture del Mattutino (in latino)

      AD I NOCTURNUM

      Lectio 1

      Incipit Epístola secúnda beáti Joánnis Apóstoli

      2 Joann 1:1-5

      Sénior Eléctæ dóminæ, et natis eius, quos ego díligo in veritáte, et non ego solus, sed et omnes qui cognovérunt veritátem, propter veritátem, quæ pérmanet in nobis, et nobíscum erit in ætérnum. Sit vobíscum grátia, misericórdia, pax a Deo Patre, et a Christo Iesu Fílio Patris in veritáte, et caritáte. Gavísus sum valde, quóniam invéni de fíliis tuis ambulántes in veritáte, sicut mandátum accépimus a Patre. Et nunc rogo te dómina, non tamquam mandátum novum scribens tibi, sed quod habúimus ab inítio, ut diligámus altérutrum.

      Lectio 2, 2 Joann 1:6-9

      Et hæc est cáritas, ut ambulémus secúndum mandáta eius. Hoc est enim mandátum, ut quemádmodum audístis ab inítio, in eo ambulétis. Quóniam multi seductóres exiérunt in mundum, qui non confiténtur Iesum Christum venísse in carnem: hic est sedúctor, et Antichrístus. Vidéte vosmetípsos, ne perdátis quæ operáti estis: sed ut mercédem plenam accipiátis. Omnis qui recédit, et non pérmanet in doctrína Christi, Deum non habet: qui pérmanet in doctrína, hic et Patrem et Fílium habet.

      Lectio 3, 2 Joann 1:10-13

      Si quis venit ad vos, et hanc doctrínam non affert, nolíte recípere eum in domum, nec Ave ei dixéritis. Qui enim dicit illi Ave, commúnicat opéribus eius malígnis. Plura habens vobis scríbere, nólui per cartam et atraméntum: spero enim me futúrum apud vos, et os ad os loqui: ut gáudium vestrum plenum sit. Salútant te fílii soróris tuæ Eléctæ.

      AD II NOCTURNUM

      Lectio 4

      Petrus, a nomine quo Pontifex est appellatus, Cælestinus dictus, honestis catholicisque parentibus Aeserniæ in Samnitibus natus, adolescentiam vix ingressus, ut animum a mundi illecebris custodiret, in solitudinem secessit. Ibi contemplationibus mentem mitriens, corpus in servitutem redigens, ferream catenam ad nudam carnem adhibebat. Congregationem, quæ postea Cælestinorum dicta est, sub regula sancti Benedicti instituit. Hinc quasi lucerna supra candelabrum posita, cum abscondi nequiret, (Romana Ecclesia diu viduata pastore) in Petri cathedram ignorans et absens ascitus, magna novitatis admiratione non minus quam repentino gaudio cunctos affecit. Cum autem in pontificatus sublimitate collocatus, variis distentus curis, assuitis incumbere meditationibus vix posse cognosceret, oneri pariter et honori voluntarie cessit. Indeque priscam vitæ rationem repetens, obdormivit in Domino, ejusque pretiosam mortem crux præfulgens in aëre ante cubiculi ostium reddidit amplius gloriosam. Miraculis multis tam vivens, quam post obitum claruit; quibus rite examinatis, Clemens quintus anno postquam decessit undecimo, sanctorum numero adscripsit.

      Lectio 5

      Ex libro Moralium sancti Gregorii Papæ.

      Lib. 10. cap. 16. in cap. 12. Job.

      Deridetur justi simplicitas. Hujus mundi sapientia est, cor machinationibus tegere, sensum verbis velare: quæ falsa sunt, vera ostendere; quæ vera sunt, falsa demonstrare. Hæc nimirum prudentia usu a juvenibus scitur hæc a pueris pretio discitur; hanc qui sciunt, ceteros despiciendo superbiunt: hanc qui nesciunt, subjecti et timidi in aliis mirantur: quia ab eis hæc eadem duplicitatis iniquitas nomine palliata dihgitur, dimi mentis perversitas urbanitas vocatur. Hæc sibi obsequentibus præcipit honorum culmina quærere, adepta temporalis gloriæ vanitate gaudere, irrogata ab aliis mala multiphcius reddere: cum vires suppetunt, nullis resistentibus cedere: cum virtutis possibilitas deest, quidquid explere per malitiam non valent, hoc in pacifica bonitate simulare.

      Lectio 6

      At contra, sapientia justorum est: nil per ostensionem fingere, sensum verbis aperire, vera ut sunt diligere, falsa devitare, bona gratis exhibere mala libentius tolerare quam facere; nullam injuriæ ultionem quærere, pro veritate contumeliam lucrum putare. Sed hæc justorum simplicitas deridetur: quia ab hujus mundi sapientibus puritatis virtus fatuitas creditur. Omne enim quod innocenter agitur, ab eis procul dubio stultum putatur: et quidquid in opere veritas approbat, carnali sapientiæ fatuum sonat. Quid namque stultius videtur mundo quam mentem verbis ostendere, nil callida machinatione simulare, nullas injuriis contumelias reddere, pro maledicentibus orare, paupertatem quærere, possessa relinquere, rapienti non resistere, percutienti alteram maxillam præbere?

      AD III NOCTURNUM

      Lectio 7

      Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

      Matt 16:13-19

      In illo témpore: Venit Jesus in partes Cæsareæ Philippi, et interrogabat discipulos suos, dicens: Quem dicunt homines esse Filium hominis? Et réliqua.

      Homilía sancti Leónis Papæ

      Sermo 2 in anniversario assumptionis suæ ante medium

      Cum, sicut evangélica lectióne reserátum est, interrogásset Dóminus discípulos, quem ipsum (multis divérsa opinántibus) créderent; respondissétque beátus Petrus, dicens: Tu es Christus Fílius Dei vivi; Dóminus ait: Beátus es, Simon Bar-Jona, quia caro et sanguis non revelávit tibi, sed Pater meus, qui in cælis est: et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam, et portæ ínferi non prævalébunt advérsus eam. Et tibi dabo claves regni cælórum: et quodcúmque ligáveris super terram, erit ligátum et in cælis: et quodcúmque solveris super terram, erit solútum et in cælis. Manet ergo disposítio veritátis, et beátus Petrus, in accepta fortitúdine petræ persevérans, suscépta Ecclésiæ gubernácula non relíquit.

      Lectio 8

      In univérsa namque Ecclésia, Tu es Christus Fílius Dei vivi, quotídie Petrus dicit; et omnis lingua, quæ confitétur Dóminum, magistério hujus vocis imbúitur. Hæc fides diábolum vincit et captivórum ejus víncula dissólvit. Hæc érutos mundo, ínserit cælo, et portæ ínferi advérsus eam prævalére non possunt. Tanta enim divínituis soliditáte muníta est, ut eam neque hærética umquam corrúmpere právitas, nec pagána potúerit superáre perfidia. His ítaque modis, dilectíssimi, rationábili obséquio celebrétur hodiérna festívitas: ut in persóna humilitátis meæ ille intelligátur, ille honorétur, in quo et ómnium pastórum sollicitúdo, cum commendatárum sibi óvium custódia persevérat, et cujus étiam dígnitas in indígno heréde non déficit.

      Lectio 9

      Pro S. Pudentiana Virgine

      Pudentiana virgo, Pudentis Romani filia, parentibus orbata, cum admirabili pietate christianam religionem coleret, una cum sorore Praxede pecuniam ex vendito patrimonio redactam pauperibus distribuit, seque jejuniis et orationibus dedit. Cujus étiam opera, tota ejus familia, in qua erant nonaginta sex homines, a Pio Pontifice baptizata est. Quod autem ab Antonino imperatore sancitum erat, ne Christiani publice sacrificia facerent, Pius Pontifex in sedibus Pudentianæ cum Christianis sacra celebrabat. Quibus illa benigne acceptis, quæ ad vitam necessaria essent, suppeditabat Itaque in his christianæ pietatis officiis migravit e vita, et in sepulcro patris ad cemeterium Priscillæ via Salaria sepulta est, decimo quarto Kalendas Junii.


      Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

      I NOTTURNO

      Lettura 1

      Incomincia la seconda Lettera dell'Apostolo san Giovanni

      2 Giov 1:1-5

      Io, seniore, alla signora Eletta ed ai suoi figli che io amo sinceramente, e non io solo, ma anche tutti quelli che conoscono la verità, a causa della verità che è in noi e sarà con noi in eterno. Sia con voi la grazia, la misericordia e la pace da Dio Padre e da Gesù Cristo, Figlio del Padre, nella verità e nella carità. Mi son rallegrato assai per aver trovato dei tuoi figli che camminano nella verità come ci è stato comandato dal Padre. E adesso ti prego, signora, non come scrivendoti un nuovo comandamento, ma quello che ricevemmo da principio, che ci amiamo l'un l'altro.

      Lettura 2, 2 Giov 1:6-9

      Or la carità consiste nel camminare secondo i suoi comandamenti. E il suo comandamento è questo, che, cioè, come avete udito da principio, camminiate in esso. Perché sono sorti molti seduttori nel mondo, i quali non confessano che Gesù Cristo sia venuto nella carne: questo tale è il seduttore e l'anticristo. Badate a voi stessi, perché non perdiate ciò che avete fatto, ma ne riceviate piena mercede. Chiunque si tira indietro e non rimane fermo nella dottrina di Cristo, non possiede Dio; chi rimane nella sua dottrina, questi possiede il Padre e il Figlio.

      Lettura 3, 2 Giov 1:10-13

      Se uno viene da voi, e non porta questa dottrina, non lo ricevete in casa, e non gli date neppure il Saluto. Perché chi gli dà il Saluto partecipa alle sue opere malvage. Benché avessi molte cose da scrivere, pure non ho voluto (farlo) con carta ed inchiostro; perché spero di venire da voi, e parlarvi a viva voce, affinché la vostra gioia sia piena. 13 Ti salutano i figli della tua sorella Eletta.

      II NOTTURNO

      Lettura 4

      Pietro, detto Celestino dal nome che prese da Papa, nacque da parenti onesti e cattolici a Isernia nell'Abruzzo, e appena adolescente, si ritirò nella solitudine per preservare l'anima dalle seduzioni del mondo. Là nutriva lo spirito di contemplazioni, riduceva il corpo in servitù, portava una catena di ferro sulla nuda carne. Istituì sotto la regola di san Benedetto la Congregazione detta poi dei Celestini. Quindi, come lucerna posta sul candelabro, non potendo rimaner nascosto (essendo la Chiesa Romana rimasta lungo tempo senza pastore), a sua insaputa e benché lontano fu chiamato sulla cattedra di Pietro, riempiendo tutti di stupore non meno che di gioia per la novità. Innalzato alla sublimità del pontificato, vedendo che la moltitudine degli affari gli permetteva appena di darsi alle sue meditazioni, egli rinunziò volontariamente alla carica e all'onore. Così ripreso l'antico tenore di vita, s'addormentò nel Signore, e la sua bella morte fu resa ancor più gloriosa per l'apparizione d'una croce luminosa che si vide brillare nell'aria, davanti alla porta della sua dimora. Egli divenne illustre per molti miracoli così in vita che dopo morte; i quali giuridicamente esaminati, Clemente V l'iscrisse nel numero dei Santi undici anni dopo la sua morte.

      Lettura 5

      Dal libro dei Morali di san Gregorio Papa.

      Lib. 10. cap. 16. al cap. 12. di Giobbe.

      La semplicità del giusto sarà derisa. La sapienza di questo mondo consiste: nel nascondere il cuore con ogni astuzia, nell'occultare colle parole il pensiero; nel far vedere vero ciò che è falso, e nel mostrare falso ciò che è vero. Questa sapienza certo i giovani l'acquistano coll'uso, i fanciulli l'apprendono col denaro quelli che la posseggono, insuperbiscono e disprezzano gli altri; quelli che non la conoscono, sottomessi e timidi l'ammirano negli altri; perché essi amano questa iniqua doppiezza, mascherata di altro nome, venendo qualificata urbanità siffatta perversità di spirito. Questa sapienza mondana insegna ai suoi discepoli a ricercare il colmo degli onori, a gioire vanamente dall'acquisto di una gloria temporale, a rendere abbondantemente agli altri il male ricevutone; a non cedere mai, finché le forze assistono, a chi fa opposizione; e, quando manca il coraggio, a dissimulare, sotto apparenza di bontà e dolcezza, l'impotenza della loro malizia.

      Lettura 6

      La sapienza dei giusti al contrario consiste: nel non agire mai per ostentazione, nel dire ciò che si pensa, nell'amare il vero com'è, nell'evitare il falso, nel far il bene gratuitamente, nel soffrire il male molto volentieri piuttosto che farlo, nel non cerca vendetta dell'ingiuria, nello stimare un guadagno l'oltraggio che si sostiene per la verità. Ma questa semplicità dei giusti viene derisa; poiché i sapienti di questo mondo credono una sciocchezza la virtù della sincerità. Tutto ciò infatti che si fa innocentemente, senza dubbio essi lo stimano stoltezza e tutto ciò che ha l'impronta delle verità nelle (nostre) opere, suona stoltezza alla sapienza carnale. Infatti che di più stupido agli occhi del mondo che manifestare il proprio pensiero quando si parla, non simulare niente con abili espedienti, non ripagare gli affronti con ingiurie, pregare per quelli che ci maledicono, cercare la povertà, abbandonare i propri beni, non resistere a chi ci deruba, offrire l'altra guancia a chi ci percuote?

      III NOTTURNO

      Lettura 7

      Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

      Matt 16:13-19

      In quell'occasione: Gesù, venuto nelle parti di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo? Eccetera.

      Omelia di san Leone Papa

      Sermone 2 nell'anniversario della sua elezione, prima della metà

      Allorché, come abbiamo inteso dalla lettura del Vangelo, il Signore domandò ai discepoli, chi essi in mezzo alle diverse opinioni degli altri) credessero ch'egli fosse, e gli rispose il beato Pietro con dire: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Matth. 16,16; il Signore gli disse: « Beato te, Simone, figlio di Giona, perché non te l'ha rivelato la natura e l'istinto, ma il Padre mio ch'è nei cieli Matth. 16,17-19: e io ti dico, che tu sei Pietro, e su questa pietra io edificherò la mia Chiesa, e le porte dell'inferno non prevarranno contro di lei: e darò a te le chiavi del regno dei cieli: e qualunque cosa legherai sulla terra, sarà legata anche nei cieli; e qualunque cosa scioglierai sulla terra, sarà sciolta anche nei cieli». Rimane dunque quanto ha stabilito la verità, e il beato Pietro conservando la solidità della pietra ricevuta, non cessa di tenere il governo della Chiesa affidatagli.

      Lettura 8

      Infatti in tutta la Chiesa ogni giorno Pietro ripete: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente»; ed ogni lingua, che confessa il Signore, è istruita dal magistero di questa voce. Questa fede vince il diavolo e spezza le catene di coloro ch'esso aveva fatti schiavi. Questa, riscattatili dal mondo, li introduce nel cielo, e le porte dell'inferno non possono prevalere contro di lei. Perché essa ha ricevuto da Dio fermezza sì grande, che né la perversità della eresia poté mai corromperla, né la perfidia del paganesimo vincerla. Così dunque, con questi sentimenti, dilettissimi, la festa odierna viene celebrata con un culto ragionevole; così che nella umile mia persona si consideri ed onori colui nel quale si perpetua la sollecitudine di tutti i pastori e la custodia di tutte le pecore a lui affidate, e la cui dignità non vien meno neppure in un erede.

      Lettura 9

      Commemorazione di S. Pudenziana Vergine

      Pudenziana vergine, figlia del Romano Pudente, perduti i genitori, consacratasi con ammirabile pietà alla pratica della religione cristiana, d'accordo colla sorella Prassede distribuì ai poveri il denaro ricavato dalla vendita del patrimonio, dandosi tutta ai digiuni e all'orazione. Per opera sua, tutta la sua famiglia, composta di novantasei persone, fu battezzata dal Pontefice Pio. L'imperatore Antonino avendo proibito ai Cristiani di offrire pubblicamente il sacrificio, il Pontefice Pio celebrava i Santi Misteri in presenza dei Cristiani nella casa di Pudenziana. Ed ella li riceveva con grande bontà, e forniva loro il necessario alla vita. Così se ne morì nel compimento di questi doveri di pietà cristiana, e fu sepolta nella tomba del padre nel cimitero di Priscilla sulla via Salaria, il 19 Maggio.


      Ad Primam: il Martirologio del 20 Maggio 2021.

      Tertiodecimo Kalendas Junii, luna octava.



      Nel tredicesimo giorno delle Calende di Giugno, luna ottava.




      Parti proprie della Messa (in latino)

      INTROITUS

      Si díligis me, Simon Petre, pasce agnos meos, pasce oves meas. Allelúja, allelúja. --- Exaltábo te, Dómine, quóniam suscepísti me, nec delectásti inimícos meos super me. --- Glória Patri --- Si díligis me, Simon Petre, pasce agnos meos, pasce oves meas. Allelúja, allelúja.

      COLLECTAE

      Orémus. Deus, qui beátum Petrum Cœlestínum ad summi pontificátus ápicem sublimásti, quique illum humilitáti postpónere docuísti: concéde propítius; ut ejus exémplo cuncta mundi despícere, et ad promíssa humílibus præmia perveníre felíciter mereámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Orémus. Concéde, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui hodiérna die Unigénitum tuum, Redemptórem nostrum, ad cœlos ascendísse crédimus; ipsi quoque mente in cœléstibus habitémus.

      Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, sicut de beátæ Pudentiánæ Vírginis tuæ festivitáte gaudémus; ita piæ devotiónis erudiámur affectu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      EPISTOLA

      Léctio Epístolæ beáti Petri Apóstoli.

      1 Pet 5:1-4; 5:10-11.

      Caríssimi: Senióres, qui in vobis sunt, obsécro consénior et testis Christi passiónum, qui et ejus, quæ in futúro revelánda est, glóriæ communicátor: páscite qui in vobis est gregem Dei, providéntes non coácte, sed spontánee secúndum Deum, neque turpis lucri grátia, sed voluntárie; neque ut dominántes in cleris, sed forma facti gregis ex ánimo. Et, cum appáruerit princeps pastórum, percipiétis immarcescíbilem glóriæ corónam. Deus autem omnis grátiæ, qui vocávit nos in ætérnam suam glóriam in Christo Jesu, módicum passos ipse perfíciet, confirmábit solidabítque. Ipsi glória et impérium in sǽcula sæculórum. Amen.

      ALLELUIA

      Allelúja, allelúja. Tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam. Allelúja. Constítues eos príncipes super omnem terram: mémores erunt nóminis tui, Dómine. Allelúja.

      EVANGELIUM

      Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

      Matt 16:13-19

      In illo témpore: Venit Jesus in partes Cæsaréæ Philíppi, et interrogábat discípulos suos, dicens: Quem dicunt hómines esse Fílium hóminis? At illi dixérunt: Alii Joánnem Baptístam, alii autem Elíam, alii vero Jeremíam aut unum ex prophétis. Dicit illis Jesus: Vos autem quem me esse dícitis? Respóndens Simon Petrus, dixit: Tu es Christus, Fílius Dei vivi. Respóndens autem Jesus, dixit ei: Beátus es, Simon Bar Jona: quia caro et sanguis non revelávit tibi, sed Pater meus, qui in cœlis est. Et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam, et portæ ínferi non prævalébunt advérsus eam. Et tibi dabo claves regni cœlórum. Et quodcúmque ligáveris super terram, erit ligátum et in cœlis: et quodcúmque sólveris super terram, erit solútum et in cœlis.

      OFFERTORIUM

      Orémus. Ecce, dedi verba mea in ore tuo: ecce, constítui te super gentes et super regna, ut evéllas et destruas, et ædífices et plantes. Allelúja.

      SECRETAE

      Sancti tui, quǽsumus, Dómine, nos ubíque lætíficent: ut, dum eórum mérita recólimus, patrocínia sentiámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Súscipe, Dómine, múnera, quæ pro Fílii tui gloriósa Ascensióne deférimus: et concéde propítius; ut a præséntibus perículis liberémur, et ad vitam per veniámus ætérnam.

      Accépta tibi sit, Dómine, sacrátæ plebis oblátio pro tuórum honóre Sanctórum: quorum se méritis de tribulatióne percepísse cognóscit auxílium. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      PRAEFATIO DE APOSTOLIS

      Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te, Dómine, supplíciter exoráre, ut gregem tuum, Pastor ætérne, non déseras: sed per beátos Apóstolos tuos contínua protectióne custódias. Ut iísdem rectóribus gubernétur, quos óperis tui vicários eídem contulísti præésse pastóres. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

      COMMUNICANTES IN ASCENSIONE DOMINI ET PER OCTAVAM

      Communicántes, et diem sacratíssimum celebrántes, quo Dóminus noster, unigénitus Fílius tuus, unítam sibi fragilitátis nostræ substántiam in glóriæ tuæ déxtera collocávit: sed et memóriam venerántes, in primis gloriósæ semper Vírginis Maríæ, Genetrícis ejúsdem Dei et Dómini nostri Jesu Christi: sed et beatórum Apostolórum ac Mártyrum tuórum, Petri et Pauli, Andréæ, Jacóbi, Joánnis, Thomæ, Jacóbi, Philíppi, Bartholomǽi, Matthǽi, Simónis et Thaddǽi: Lini, Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii, Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni, Joánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni: et ómnium Sanctórum tuórum; quorum méritis precibúsque concédas, ut in ómnibus protectiónis tuæ muniámur auxílio. Per eúndem Christum, Dóminum nostrum. Amen.

      COMMUNIO

      Tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam. Allelúja.

      POSTCOMMUNIO

      Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, de percéptis munéribus grátias exhibéntes, intercedénte beáto Petro Cœlestíno Confessóre tuo atque Pontífice, benefícia potióra sumámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

      Orémus. Præsta nobis, quǽsumus, omnípotens et miséricors Deus: ut, quæ visibílibus mystériis suménda percépimus, invisíbili consequámur efféctu.

      Satiásti, Dómine, famíliam tuam munéribus sacris: ejus, quǽsumus, semper interventióne nos réfove, cujus sollémnia celebrámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


      Traduzione italiana

      INTROITO

      Se mi ami, Simon Pietro, pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore. Allelúia, allelúia. --- Ti voglio esaltare, Signore, perché mi hai salvato, né hai fatto che gioisca colui che mi ha in odio. --- Gloria --- Se mi ami, Simon Pietro, pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore. Allelúia, allelúia.

      COLLETTE

      Preghiamo. O Dio, che innalzasti il beato Pietro Celestino alla vetta del sommo Pontificato e gli insegnasti a preferirgli l'umiltà; concedici propizio di saper disprezzare, come lui, tutti i beni del mondo e di poter raggiungere i beni promessi agli umili. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Preghiamo. Concedici, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente, che noi, che crediamo che oggi è salito al cielo il tuo Unigénito, nostro Redentore, abitiamo anche noi col nostro spirito in cielo.

      Ascoltaci, o Dio, nostra salvezza: e mentre ci rallegriamo per la festa della tua santa vergine Pudenziana, impariamo ad amarti con devozione filiale. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      EPISTOLA

      Lettura della Lettera di san Pietro apostolo.

      1 Pet 5:1-4; 5:10-11.

      Carissimi: Sacerdote anch'io e teste della Passione di Cristo e chiamato ad aver parte alla futura gloria, io scongiuro i sacerdoti che sono tra voi: Pascete il gregge di Dio, che vi è affidato, governandolo non per forza, ma volentieri per amor di Dio; non per il vil guadagno, ma con animo generoso; non come dominatori delle Chiese, ma come sinceri modelli del gregge; e così, quando apparirà il principe dei pastori, riceverete l'incorruttibile corona della gloria. Il Dio di ogni grazia, il quale ci ha chiamati in Gesù Cristo all'eterna sua gloria, con un po' di patire vi perfezionerà, vi conforterà, vi confermerà. A Lui impero e gloria in eterno. Amen.

      ALLELUIA

      Allelúia, allelúia. Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa! Allelúia. Li metterai come capi in tutta la terra, conserveranno il ricordo del tuo nome, Signore. Allelúia.

      VANGELO

      Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

      Matt 16:13-19

      In quel tempo, Gesù, venuto nella zona di Cesarea di Filippo, interrogava i suoi discepoli: «Chi dicono che sia il Figlio dell'uomo?». Ed essi risposero: «Alcuni Giovanni il. Battista, altri Elia, altri ancora Geremia, o uno dei profeti». Disse loro Gesù: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù, in risposta, gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, poiché non la carne e il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io dico a te che tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. E ti darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che avrai legato sulla terra sarà legato anche nei cieli, e tutto ciò che avrai sciolto sulla terra sarà sciolto anche nei cieli».

      OFFERTORIO

      Preghiamo. Ecco che le mie parole pongo sulla tua bocca: ecco che io ti prepongo a nazioni e a regni per svellere ed abbattere, per edificare e piantare. Allelúia.

      SECRETE

      Signore, i tuoi Santi ovunque ci rallegrino; affinché mentre ne ricordiamo i meriti ne esperimentiamo il patrocinio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Accetta, o Signore, i doni che Ti offriamo in onore della gloriosa Ascensione del tuo Figlio: e concedi propizio che, liberi dai pericoli presenti, giungiamo alla vita eterna.

      Accetta, o Signore, l'offerta presentata in onore dei tuoi santi dal popolo che ti è consacrato: esso sa che per i loro meri ti ha ottenuto il soccorso nella prova. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      PREFAZIO DEGLI APOSTOLI

      È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza innalzare a te, Signore, la nostra preghiera. Ti supplichiamo, Pastore eterno: non abbandonare il tuo gregge, ma per mezzo dei tuoi Santi Apostoli custodiscilo e proteggilo sempre. Continui ad essere governato da quelli che tu stesso hai eletto vicari dell'opera tua, e hai costituito pastori. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l'inno della tua gloria: (Sanctus).

      COMMUNICANTES NELL'ASCENSIONE DEL SIGNORE E DURANTE L'OTTAVA

      Uniti in una stessa comunione celebriamo il giorno santissimo nel quale il Signore nostro, Unigenito tuo Figlio, collocò nello splendore della tua gloria la fragile nostra natura a sé unita; e veneriamo anzitutto la memoria della gloriosa sempre Vergine Maria, Madre del medesimo nostro Dio e Signore Gesù Cristo: e di quella dei tuoi beati Apostoli e Martiri: Pietro e Paolo, Andrea, Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisógono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, e di tutti i tuoi Santi; per i meriti e per le preghiere dei quali concedi che in ogni cosa siamo assistiti dall'aiuto della tua protezione. Per il medesimo Cristo nostro Signore. Amen.

      COMUNIONE

      Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa! Allelúia.

      POST-COMUNIONE

      Preghiamo. O Dio onnipotente, concedici, te ne preghiamo, che, mentre ti ringraziamo dei doni ricevuti, per intercessione del beato Pietro Celestino confessore tuo e vescovo, ne riceviamo dei maggiori. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

      Preghiamo. Concedici, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente e misericordioso, che di quanto abbiamo ricevuto mediante i visibili misteri, ne conseguiamo l’invisibile effetto.

      Sostieni sempre, o Signore, per l'intercessione della Santa di cui celebriamo la festa, questa tua famiglia che hai nutrito con il tuo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


      Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

      19 MAGGIO SAN PIETRO CELESTINO V, PAPA

      L’umiltà di un Papa.

      A fianco dell’insigne Dottore Leone, Gesù risorto chiama oggi l’umile Pietro Celestino, Sommo Pontefice come l’altro , ma che, appena salito sulla cattedra apostolica, ne ridiscese per tornare nel deserto. Tra tanti eroi di cui è formata la catena dei Romani Pontefici, se ne doveva incontrare uno , al quale fu data la missione di rappresentare in modo speciale la nobile virtù dell’umiltà: ed è a Pietro Celestino che la grazia divina ha devoluto questo onore. Strappato al riposo della sua solitudine per essere elevato al trono di san Pietro, e tenere, tra le sue mani tremanti, quelle chiavi che aprono e chiudono il cielo, il santo eremita si guardò attorno: considerò i bisogni dell’immenso gregge del Cristo, e misurò la propria debolezza. Oppresso sotto il fardello di una responsabilità che abbraccia tutto l’umano genere, si giudicò incapace di sopportare più a lungo un tale peso. Depose la tiara ed implorò la grazia di potersi di nuovo nascondere a tutti gli sguardi umani, nella sua amata solitudine. Allo stesso modo. Cristo suo Maestro, nascose la sua gloria dapprima in una oscurità durata trent’anni, e più tardi, sotto la nube sanguinante della sua Passione e sotto le ombre del sepolcro. Gli splendori della Pasqua vennero, ad un tratto, a dissipare queste tenebre, ed il vincitore della morte si levò in tutto il suo fulgore. Ma egli vuole che i suoi membri prendano parte a quel trionfo, e che la gloria, di cui essi pure brilleranno eternamente, sia, come la sua, proporzionata allo zelo che ebbero nell’umiliarsi durante i giorni di questa vita mortale. Quale labbro potrebbe descrivere l’aureola che circonda la fronte di Pietro Celestino, in compenso di quella oscurità, in seno alla quale egli cercò l’oblio degli uomini con più ardore di quanto altri cercano la loro stima e la loro ammirazione? Grande sul trono pontificio, fu più grande ancora nel deserto; e la sua grandezza nel cielo sorpassa ogni nostro pensiero.

      Vita. – Pietro nacque ad Isernia negli Abruzzi, nel 1210. Giovanissimo ancora, entrò nella vita monastica, poi si ritirò in solitudine per vivervi da eremita. Alcuni discepoli non tardarono a raggiungerlo e allora fondò, sotto la regola di san Benedetto, una nuova congregazione monastica. Essendo vacante da due anni la cattedra pontificia, i cardinali lo elessero come successore di Nicola IV. Fu consacrato e incoronato il 29 agosto 1294, prendendo il nome di Celestino. Ben presto, spaventato dalla responsabilità della carica, si dimise dalia suprema dignità e ritornò in solitudine. Mori poco dopo, il 19 maggio 1296. I miracoli che si operarono sulla sua tomba, manifestarono la sua santità e il 5 marzo 1313, Clemente V lo canonizzò ad Avignone. La sua famiglia religiosa ha conservato il nome papale: è la Congregazione dei Celestini.

      Lode.

      Hai ottenuto l’oggetto della tua ambizione, o Celestino! ti è stato accordato di discendere i gradini del trono apostolico, e di rientrare nella calma di quella vita nascosta che aveva formato per tanto tempo tutta la tua delizia. Godi, l’incanto del nascondimento che hai tanto amato, che ti è reso insieme con tutti i tesori della contemplazione nel segreto di fronte a Dio. Ma questa oscurità non durerà che un certo tempo, e quando il momento sarà venuto, la Croce che hai preferito a tutto, si alzerà luminosa alla porta della tua cella, invitandoti a prendere parte al trionfo pasquale di colui che è disceso dal cielo per insegnarci che chiunque si abbassa sarà elevato. Il tuo nome, o Celestino, brillerà, fino all’ultimo giorno del mondo , sulla lista dei Pontefici romani; tu sei uno degli anelli di quella catena che unisce la santa Chiesa a Gesù, suo fondatore e suo Sposo. Ma ti è riservata una gloria anche maggiore: quella di appartenere al corteo di Cristo divino risuscitato. La santa Chiesa che per un certo tempo si è inchinata di fronte a te, mentre tenevi le chiavi di Pietro, ti rende già da secoli, e te lo renderà fino all’ultimo giorno, l’omaggio del suo culto, perchè ella riconosce in te uno degli eletti di Dio, uno dei principi della corte celeste.

      Preghiera.

      E noi pure, o Celestino, siamo chiamati a salire là, dove tu sei, a contemplare eternamente con te il più bello dei figli degli uomini, il vincitore della morte e dell’inferno. Ma una sola via può ivi condurci: quella che tu stesso hai seguito, la via dell’umiltà. Fortifica in noi questa virtù, o Celestino! ed infiamma di desiderio i nostri cuori. Sostituisci il disprezzo verso noi stessi alla stima che, troppo spesso, abbiamo la disgrazia di avere. Rendici indifferenti a tutte le glorie mondane, saldi e lieti nelle umiliazioni, affinchè, avendo « bevuto l’acqua del torrente », come Gesù nostro Maestro, possiamo un giorno, insieme con lui e con te « tenere alto il capo » (Sai. 109, 7), e circondare eternamente il trono del nostro comune liberatore.


      MERCOLEDÌ’ TRA L’OTTAVA DELL’ASCENSIONE

      IL REGNO DELLA FEDE

      Il trionfo di Cristo.

      Abbassiamo sulla terra i nostri sguardi, che abbiamo tenuto fino ad ora fissati in Cielo per seguirvi Colui che ci ha lasciati. Ricerchiamo adesso gli effetti del mistero dell’Ascensione fino nella nostra umile, passeggera dimora, dove il figlio di Dio ha cessato di risiedere visibilmente. Quale sorprendente spettacolo attira la nostra attenzione quaggiù! Quel Gesù che oggi salì al Cielo, senza che la città di Gerusalemme se ne emozionasse , senza che se ne fosse neppure accorta, senza che il genere umano si scuotesse alla notizia della dipartita del suo divino Ospite; questo stesso Gesù, nel semplice anniversario di oggi, diciannove secoli dopo l’avvenimento, commuove ancora tutta la terra con lo splendore della sua Ascensione. Nei nostri tristi giorni la fede languisce; e tuttavia quale è la contrada del globo in cui non abitino dei cristiani, sia come popoli o come individui? È quel tanto che basta perchè l’universo intiero senta dire che Gesù è salito in Cielo, e che questo giorno è consacrato a festeggiare la sua gloriosa Ascensione.

      Durante trentatrè anni, egli visse sulla terra la stessa nostra vita. Figlio eterno di Dio, il suo soggiorno tra noi fu ignorato da tutte le nazioni, ad eccezione di una sola. Questa nazione lo crocifisse; i Gentili non l’avrebbero neppure guardato, poiché « la luce ha un bel splendere tra le tenebre, le tenebre non la comprenderanno» (Gv. 1,5); e Dio ha potuto « venire nella sua casa, e non essere accolto dai suoi » (ibid. 11). In seno a quel popolo preparato per la sua visita, la sua parola è stata quella semenza che cade sul terreno tra pietre e non nasce, nelle spine ed è presto soffocata da esse, e che incontra appena un angolo di quella buona terra ove potrà fruttificare (Mt. 13). Se a forza di pazienza e di bontà, egli mantiene intorno a sè qualche discepolo, la loro fiducia è restata debole, esitante, sempre pronta a spegnersi.

      E nondimeno, dopo la predicazione di questi stessi Apostoli, il nome e la gloria di Gesù sono diffusi dappertutto; in ogni lingua, in ogni razza, è proclamato Figlio di Dio incarnato. I popoli più civili, come quelli più barbari, sono venuti a Lui; si festeggia la sua nascita nella stalla di Betlemme, la sua morte dolorosa sulla croce, dove pagò il riscatto del mondo colpevole; la sua Risurrezione, con la quale confermò la missione divina che era venuto a compiere; infine la sua Ascensione, che lo fece assidere come Uomo-Dio alla destra del Padre suo. In tutto l’universo la voce della Chiesa fa risuonare il mistero della gloriosa Trinità che egli è venuto a rivelare al mondo. Questa stessa Chiesa, da Lui fondata, insegna a tutte le nazioni la verità rivelata, ed in ognuna di esse incontra anime docili che ripetono il suo simbolo.

      La fede.

      Come si sarà compiuta questa meraviglia? Come avrà essa perseverato e come persevera ancora dopo diciannove secoli? Gesù, che oggi s’innalza al Cielo, ce lo spiega con una sola parola: « Io me ne vado, è meglio per voi che io vada » (Gv. 16, 7). Cosa vuol dire se non che nel nostro stato attuale vi è per noi qualche cosa di più vantaggioso che la sua presenza sensibile? Non è dunque nel corso di questa vita che lo vediamo e lo contempliamo. Per conoscerlo, per gustarlo, sia anche nella sua umana natura, ci è necessario un altro elemento: la fede. Ora, la fede nei misteri del Verbo Incarnato non comincia a regnare sulla terra che a partire dal momento in cui egli cessa di essere visibile quaggiù.

      Chi potrebbe dire la forza trionfante della fede? S. Giovanni la chiama con un nome glorioso. Egli dice: « La fede è la vittoria che vince il mondo » (I Gv. 5,4). È essa che ha abbattuto ai piedi del nostro Divin Capo, assente da questo mondo, la potenza, l’orgoglio e le superstizioni dell’antica società; e l’omaggio ne è salito fino a quel trono in cui oggi prende posto Gesù, Figlio di Dio e di Maria.

      L’insegnamento di S. Leone.

      S. Leone Magno, l’interprete del Mistero dell’incarnazione, ha penetrato questa dottrina con un colpo d’occhio sempre sicuro, e l’ha espressa con l’eloquenza che gli è familiare. « Dopo aver compiuto la predicazione del Vangelo e dei Misteri della nuova Alleanza, egli ci dice. Gesù Cristo nostro Signore, innalzandosi al Cielo sotto gli occhi dei suoi Discepoli, ha messo un termine alla sua presenza corporale quaggiù, dovendo ora dimorare alla destra del Padre suo finché si compia il tempo da Dio destinato alla moltiplicazione dei figli della Chiesa; dopo di che, egli tornerà per essere il Giudice dei vivi e dei morti, nella medesima carne con la quale è asceso. Così, dunque, tutto quello che era stato visibile quaggiù nel nostro Redentore è passato nell’ordine dei Misteri; e per rendere la fede più eccellente e più ferma, la vista è stata rimpiazzata da un insegnamento la cui autorità, circondata da una vivida luce celeste, trascina i cuori dei credenti.

      « È per mezzo della virtù di questa fede, la cui forza è stata accresciuta dall’Ascensione del Signore, e che il dono dello Spirito Santo è venuto a rendere più salda, che nè le catene, nè le prigioni, nè l’esilio, nè la fame, nè il rogo, nè i denti delle bestie feroci, nè i supplizi inventati dalla crudeltà dei persecutori, hanno potuto spaventare i Cristiani. E per essere fedeli a questa fede che, in tutto il mondo, hanno combattuto fino all’effusione del sangue, non solamente degli uomini, ma anche delle donne; non solamente dei bambini e degli adolescenti, ma anche fragili fanciulle. È questa fede che ha scacciato i demoni, ha fatto sanare le malattie , ha risuscitato i morti. Noi abbiamo visto che anche i beati Apostoli, dopo essere stati testimoni di tanti miracoli, istruiti da tanti discorsi del Signore, si erano lasciati spaventare dalle umiliazioni della sua Passione e non accettarono la verità della sua Risurrezione che dopo aver esitato; ma li vediamo pure cambiare subito dopo di essa, a tal punto che le cose che fino ad allora non avevano ispirato loro che il terrore, divenivano improvvisamente per essi una sorgente di allegrezza. Tutta la forza dello sguardo dell’anima loro si era diretta verso la divinità di Colui che è assiso alla destra del Padre; da quando ne avevano penetrato il Mistero, la vista del suo corpo non ritardava più il vigore dell’occhio, e arrivavano a comprendere che, discendendo dai Cieli, non si era separato dal Padre suo, come, risalendovi, non si era isolato da coloro che erano stati i suoi Discepoli.

      « Il momento, dunque, in cui il Figlio dell’uomo, che è anche Figlio di Dio, si è manifestato in maniera più eccellente e più augusta, è quello in cui si è ritirato nella Gloria e nella Maestà del Padre suo; poiché è allora che, per un procedimento ineffabile, egli si è reso maggiormente presente con la sua divinità, a misura che si allontanava sempre più da noi la sua umanità. È allora che la fede, più illuminata dell’occhio umano, si è avvicinata con passo fermo a Colui che è il Figlio uguale al Padre, e che non ha più avuto bisogno di palpare in Cristo quella natura umana per la quale gli è inferiore. La sostanza di questo corpo glorificato è rimasta la stessa; ma la fede dei credenti da ora in avanti aveva stabilito il suo incontro là ove non più una mano di carne, ma una intelligenza spirituale è ammessa a toccare il Figlio uguale al Padre. È così che il Signore risuscitato, quando Maria Maddalena, che rappresentava la Chiesa, si slanciò per cingergli i piedi, la fermò con queste parole: « Non mi toccare; poiché non sono ancora asceso al Padre mio ». Come se avesse detto: « Non voglio più che tu arrivi a me per una via sensibile, né che tu mi conosca per umano contatto; ti ho riservata per una esperienza più sublime; ho preparato per te una sorte maggiormente degna di invidia. Quando sarò salito al Padre mio, allora tu mi cingerai, ma in una maniera più perfetta e più vera, perchè, essendo sorpassati tutti i sensi, la fede ti rivelerà ciò che i tuoi occhi non vedranno ancora ».

      I benefici della fede.

      Con la dipartita del Signore, si inaugura dunque quel regno della Fede che ci deve preparare all’eterna visione del Sommo Bene; e questa santa Fede, che è il nostro elemento, ci dà, allo stesso tempo, tutta la luce compatibile con la nostra debole condizione presente, per intendere e adorare il Verbo consustanziale al Padre, e per avere l’intelligenza di quei misteri che il Verbo incarnato ha operato quaggiù nella sua umanità. Un gran numero di secoli ci separa dal momento in cui Egli si rese visibile sulla terra, eppure noi lo conosciamo meglio di quanto lo conobbero e lo godettero gli stessi suoi discepoli prima dell’Ascensione sul monte degli Ulivi. Era dunque veramente vantaggioso per noi che Egli si allontanasse; la sua presenza avrebbe frenato lo slancio della nostra fede, ed essa sola invece poteva colmare lo spazio che lo separerà da noi, fino al momento in cui saremo penetrati « al di là del velo ».

      Quanto è profonda la cecità di quegli uomini che non sentono la potenza sovrumana di questo elemento della fede, per mezzo del quale il mondo è stato non solamente vinto, ma trasformato! Essi pretendono avere scoperto la fabbricazione dei Vangeli, e non vedono questo Vangelo vivente che è il risultato di diciannove secoli di fede unanime, che si alimenta della confessione generosa di tanti milioni di martiri, della santità di tanti giusti, della conversione successiva di tante nazioni, cominciando dalle più civili e finendo alle più barbare. Certo, Colui che, dopo aver visitato un angolo di questa terra durante qualche anno, non ha avuto bisogno che di sparire per attirare a lui la fede dei Geni più grandi come dei cuori più semplici e più retti, è proprio quello che ci ha detto essere il Figlio eterno di Dio. Si renda dunque a Te, o Signore, l’inno di gloria e di ringraziamento! Tu per consolarci della tua dipartita ci hai dato la fede per mezzo della quale l’occhio dell’anima nostra si purifica, la speranza del nostro cuore s’infiamma e le divine realtà che possediamo, si fanno a noi sentire in tutta la loro potenza! Conserva in noi questo dono prezioso e gratuito della tua bontà, accrescilo senza tregua, fa’ che sbocci in tutta la sua maturità, al momento solenne che dovrà precedere quello in cui Tu ti rivelerai a noi faccia a faccia.



      LO STESSO GIORNO SANTA PUDENZIANA, VERGINE

      Verso l’anno 150, il Papa Pio I eresse una Chiesa nella casa che gli aveva offerto un ricco cittadino romano chiamato Pudente , appartenente senza dubbio alla famiglia di uno degli amici di san Paolo (II Tim. 4, 21). Antiche tradizioni assicurano che S. Pietro aveva abitato in quella casa. La Chiesa di Pudente conserva così il ricordo dei due grandi Apostoli. Essa è una delle più antiche e delle più venerate di Roma, sede di una stazione e titolo cardinalizio.

      Siccome fin dall’origine era stata designata col nome di chiesa Pudenziana, fu facile l’accostamento con la memoria di santa Pudenziana la cui tomba si trova nel cimitero di Priscilla e si finì per ammette che la Chiesa le era dedicata, ciò che mise in evidenza questa santa, della quale ci rimane sconosciuta la storia. Santa Pudenziana non ha l’onore di una Messa propria: il Messale romano le dedica la terza messa del Comune delle Vergini, col Vangelo delle vergini prudenti e delle vergini stolte.

      Nessun commento:

      Posta un commento