13 maggio 2021

Venerdì 14 Maggio 2021 nella liturgia



Venerdì tra l'Ottava dell'Ascensione del Signore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione di San Bonifacio Martire a Mattutino, Lodi e Messa. Giorno di astinenza dalle carni.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Seconda Epistola di San Pietro Apostolo.

Primi Vespri della Festa di San Giovanni Battista de la Salle Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione dell'Ottava.


Qui per le peculiarità del Tempo Pasquale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/04/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-pasquale.html


Al Breviario

All'Ufficio dell'Ottava:

Tutto dal Proprio del Tempo come alla Festa dell'Ascensione, con i Salmi domenicali da Lodi a Nona (a Prima come alle Feste); le Letture del Mattutino sono invece proprie. Commemorazione dal Proprio dei Santi (al 14 Maggio).

Le Antifone non si raddoppiano.

All'Ufficio di San Giovanni Battista de la Salle:

Ai Vespri Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione dal Proprio dei Santi (al 15 Maggio), commemorazione dell'Ottava dal Proprio del Tempo. Compieta del Venerdì.

Le Antifone non si raddoppiano. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Venerdì tra l'Ottava dell'Ascensione del Signore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione di San Bonifacio Martire a Mattutino, Lodi e Messa. Giorno di astinenza dalle carni.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia la Seconda Epistola di San Pietro Apostolo.

Primi Vespri della Festa di San Giovanni Battista de la Salle Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione dell'Ottava.


All'Ufficio dell'Ottava: come sopra.

All'Ufficio di San Giovanni Battista de la Salle: Ai Vespri tutto dal Comune dei Confessori non Pontefici, Orazione dal proprio dei Santi (al 15 Maggio) e commemorazione dell'Ottava dal Proprio del Tempo. La Compieta ovviamente è unica per ogni giorno.

Le Antifone si raddoppiano. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>.

San Jean Baptiste de la Salle è stato canonizzato nel 1900 e la sua Festa ampliata al calendario universale nel 1901, tuttavia vi sono dei Breviari (come la mia Pars AEstiva del 1908) dove si trova solo in appendice, quindi bisogna prestare attenzione a capire se nel proprio Breviario si trova o no.


Al Messale

Messa dell'Ascensione dal Proprio del Tempo:

  • Gloria in excelsis
  • Tre Orazioni:

    • La prima della Messa
    • La seconda di San Bonifacio (al 14 Maggio)
    • La terza di S. MariaConcede

  • Credo
  • Prefazio dell'Ascensione
  • Communicantes dell'Ascensione
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


    Letture del Mattutino (in latino)

    AD I NOCTURNUM

    Lectio 1

    Incipit Epístola secúnda beáti Petri Apóstoli

    2 Pet 1:1-4

    Simon Petrus, servus et apóstolus Jesu Christi, iis qui coæquálem nobíscum sortíti sunt fidem in justítia Dei nostri, et Salvatóris Jesu Christi. Grátia vobis, et pax adimpleátur in cognitióne Dei, et Christi Jesu Dómini nostri: quómodo ómnia nobis divínæ virtútis suæ, quæ ad vitam et pietátem donáta sunt, per cognitiónem eius, qui vocávit nos própria glória, et virtúte, per quem máxima, et pretiósa nobis promíssa donávit: ut per hæc efficiámini divínæ consórtes natúræ: fugiéntes eius, quæ in mundo est, concupiscéntiæ corruptiónem.

    Lectio 2, 2 Pet 1:5-9

    Vos autem curam omnem subinferéntes, ministráte in fide vestra virtútem, in virtúte autem sciéntiam, in sciéntia autem abstinéntiam, in abstinéntia autem patiéntiam, in patiéntia autem pietátem, in pietáte autem amórem fraternitátis, in amóre autem fraternitátis caritátem. Hæc enim si vobíscum adsint, et súperent, non vácuos nec sine fructu vos constítuent in Dómini nostri Jesu Christi cognitióne. Cui enim non præsto sunt hæc, cæcus est, et manu tentans, obliviónem accípiens purgatiónis véterum suórum delictórum.

    Lectio 3, 2 Pet 1:10-15

    Quaprópter fratres, magis satágite ut per bona ópera certam vestram vocatiónem, et electiónem faciátis: hæc enim faciéntes, non peccábitis aliquándo. Sic enim abundánter ministrábitur vobis intróitus in ætérnum regnum Dómini nostri et Salvatóris Jesu Christi. Propter quod incípiam vos semper commonére de his: et quidem sciéntes et confirmátos vos in præsénti veritáte. Justum autem árbitror quámdiu sum in hoc tabernáculo, suscitáre vos in commonitióne: certus quod velox est deposítio tabernáculi mei secúndum quod et Dóminus noster Jesus Christus significávit mihi. Dabo autem óperam et frequénter habére vos post óbitum meum, ut horum memóriam faciátis.

    AD II NOCTURNUM

    Lectio 4

    Sermo sancti Leónis Papæ

    Sermo 2 de Ascensione Domini

    Sacraméntum, dilectíssimi, salútis nostræ, quam prétio sánguinis sui universitátis Cónditor æstimávit, a die corporális ortus usque ad éxitum passiónis, per dispensatiónem humilitátis implétum est. Et licet multa, étiam in forma servi, divinitátis signa radiáverint; próprie tamen illíus témporis áctio ad demonstrándam suscépti hóminis pertínuit veritátem. Post passiónem vero ruptis mortis vínculis, quæ vim suam in eum, qui peccáti erat néscius, incedéndo perdíderat; infírmitas in virtútem, mortálitas in immortalitátem, contumélia transívit in glóriam: quam Dóminus Jesus Christus in multis manifestísque documéntis, multórum declarávit aspéctibus, donec triúmphum victóriæ, quem reportárat a mórtuis, inférret et cælis.

    Lectio 5

    Sicut ergo in solemnitáte pascháli resurréctio Dómini fuit nobis causa lætándi: ita ascénsio ejus in cælos præséntium nobis est matéria gaudiórum, recoléntibus illum diem, et rite venerántibus, quo natúræ nostræ humilitátis in Christo super omnem cæli milítiam, super omnes órdines Angelórum, et ultra ómnium altitúdinem potestátum, ad Dei Patris est provécta conséssum. Quo órdine óperum divinórum nos fundáti, nos ædificáti sumus: ut mirabílior fíeret grátia Dei, cum remótis a conspéctu hóminum, quæ mérito reveréntiam sui sentiebántur indícere, fides non defíceret, spes non fluctuáret, cáritas non tepéret.

    Lectio 6

    Magnárum hic vigor est méntium, et valde fidélium lumen est animárum, incunctánter crédere, quæ corpóreo non vidéntur intúitu, et ibi fígere desidérium, quo néqueas inférre conspéctum. Hæc autem píetas unde in nostris córdibus nascerétur, aut quómodo quisquam justificarétur per fidem, si in iis tantum salus nostra consísteret, quæ obtútibus subjacérent? Unde et illi viro, qui de resurrectióne Christi videbátur ambígere, nisi in ipsíus carne vestígia passiónis et visu explorásset et tactu: Quia vidísti me, inquit Dóminus credidísti: beáti qui non vidérunt, et credidérunt.

    AD III NOCTURNUM

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Marcum

    Marc 16:14-20

    In illo témpore: Recumbéntibus úndecim discípulis, appáruit illis Jesus: et exprobrávit incredulitátem eórum et durítiam cordis, quia iis, qui víderant eum resurrexísse, non credidérunt. Et réliqua.

    Homilía sancti Gregórii Papæ

    Ex eadem Homilía 29

    Qui credíderit, et baptizátus fúerit, salvus erit: qui vero non credíderit, condemnábitur. Fortásse unusquísque apud semetípsum dicat: Ego jam crédidi, salvus ero. Verum dicit, si fidem opéribus tenet. Vera étenim fides est, quæ in hoc, quod verbis dicit, móribus non contradícit. Hinc est enim quod de quibúsdam falsis fidélibus Paulus dicit: Qui confiténtur se nosse Deum, factis autem negant. Hinc Joánnes ait: Qui dicit se nosse Deum, et mandáta ejus non custódit, mendax est.

    Lectio 8

    Quod cum ita sit, fídei nostræ veritátem in vitæ nostræ consideratióne debémus agnóscere. Tunc enim veráciter fidéles sumus, si quod verbis promíttimus, opéribus complémus. In die quippe baptísmatis, ómnibus nos antíqui hostis opéribus, atque ómnibus pompis abrenuntiáre promísimus. Itaque unusquísque vestrum ad consideratiónem suam mentis óculos redúcat; et si servat post baptísmum, quod ante baptísmum spopóndit, certus jam, quia fidélis est, gáudeat.

    Lectio 9

    Commemoratio Sancti Bonifatii

    Bonifatius, civis Romanus, quod cum Aglaë nobili matrona impudíce versátus esset, tanto illíus intemperantiæ dolóre captus est, ut pœniténtiæ causa se ad conquirenda et sepelienda Mártyrum córpora contulerit. Itaque, relictis peregrinatiónis sociis, cum Tarsi multos propter christianæ fidei professiónem variis tormentis cruciatos vidísset; illórum víncula osculátus, eos veheménter hortabátur, ut constanter supplícia perferrent, quod brevem labórem sempiterna requies consecutura sit. Comprehénsus ígitur, férreis ungulis excarnificátus est; cui étiam inter mánuum ungues et carnem acúti cálami sunt infixi, plumbumque liquefactum in os ejus infusum. Quibus in cruciátibus ea vox tantum Bonifatii audiebátur: Gratias tibi ago, Dómine Jesu Christe, Fili Dei. Mox in ollam ferventis picis demisso cápite conjéctus est; unde cum inviolátus exísset, ira incénsus judex eum secúri pércuti jubet. Quo témpore magnus terræmotus factus est, ita ut multi infidéles ad Christi Dómini fidem converteréntur. Eum sequénti die quæréntes socii, cum martyrio afféctum cognóvissent, quingentis solidis ejus corpus redemérunt, et condítum unguentis linteisque involutum Romam portándum curarunt. Quod factum cum ab Angelo Aglaë matrona, quæ et ipsa pœnitens se piis opéribus addixerat, cognovísset, prodiens obviam sancto corpori, ecclésiam ejus nómine ædificávit; in qua corpus sepúltum est Nonis Junii, cum ejus ánima pridie Idus Maji apud Tarsum Ciliciæ urbem migrasset in cælum, Diocletiáno et Maximiáno imperatóribus.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Incomincia la seconda Lettera dell'Apostolo san Pietro.

    2 Pet 1:1-4

    Simon Pietro, servo e Apostolo di Gesù Cristo, a quelli che hanno ricevuto gratuitamente la stessa fede che noi, colla giustizia del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo. La grazia e la pace si moltiplichi in voi mediante la cognizione di Dio e di Gesù Cristo Signor nostro, la cui divina potenza ci ha donato tutto quanto riguarda la vita e la pietà, facendoci conoscere colui che ci ha chiamati per la sua gloria e virtù, e per il quale ci ha fatto dono di grandissime e preziose promesse, affinché per mezzo di esse diventiate partecipi della divina natura, fuggendo la corruzione della concupiscenza che è nel mondo.

    Lettura 2, 2 Pet 1:5-9

    Ora voi adoprandovi con ogni sollecitudine, unite alla vostra fede la virtù, alla virtù la scienza, alla scienza la temperanza, alla temperanza la pazienza, alla pazienza la pietà, alla pietà l'amore fraterno, all'amore fraterno la carità. Perché se queste cose saranno in voi e vi domineranno, non vi lasceranno né vuoti né senza frutto nella conoscenza di nostro Signore Gesù Cristo; ma chi non possiede tali cose, è cieco e va a tastoni, e si dimentica d'esser stato mondato dai suoi antichi peccati.

    Lettura 3, 2 Pet 1:10-15

    Perciò, o fratelli, studiatevi sempre più di rendere certa colle buone opere la vostra vocazione ed elezione: perché così facendo, non peccherete giammai. E così vi sarà largamente assicurato l'ingresso nel regno eterno di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. Quindi avrò sempre cura di ammonirvi di queste cose; benché le conosciate e siate confermati nella verità di cui vi parlo adesso. E credo giusto, finché sarò in questo corpo mortale, di tenervi desti con queste ammonizioni: perché so con certezza che presto deporrò questo mio corpo, secondo che l'istesso Signor nostro Gesù Cristo me l'ha significato. Ma farò in modo che, anche dopo la mia morte, abbiate a ricordarvi spesso di queste cose.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Sermone di san Leone Papa

    Sermone 2 sull'Ascensione del Signore

    Il mistero della nostra salvezza, o dilettissimi, che l'Autore dell'universo stimò a prezzo del suo sangue, egli l'ha compiuto dal giorno della sua nascita temporale, fino al termine della sua passione con una continua umiliazione. E sebbene anche dalla sua forma di servo irradiasse lo splendore della sua divinità, tuttavia la sua vita di quel tempo ebbe per fine di provarci ch'egli aveva veramente preso la natura umana. Ma dopo la sua passione, egli spezzò i legami della morte, che aveva perduto ogni suo potere impossessandosi di lui che ignorava il peccato; la debolezza si cambiò in potenza, la mortalità nell'immortalità, gli affronti nella gloria: gloria che il Signore Gesù Cristo manifestò agli occhi di molti con prove numerose ed evidenti, fino al giorno in cui portò anche in cielo il trionfo della vittoria che aveva riportato sulla morte.

    Lettura 5

    Pertanto, come la risurrezione del Signore fu per noi soggetto di letizia nella festa di Pasqua: così la sua ascensione al cielo è causa della nostra presente allegrezza, ricordando noi e venerando a buon diritto questo giorno in cui la vile nostra natura fu elevata, in Cristo, al disopra di tutte le schiere celesti, di tutti gli ordini degli Angeli, e sopra le altezze di tutte le potenze, fino al trono di Dio Padre. Con questa economia di opere divine l'edificio della nostra salute è stato innalzato su solide basi: così la grazia di Dio è divenuta più degna d'ammirazione per il fatto che, sottratta allo sguardo degli uomini (questa presenza visibile), che imponeva per se stessa un giusto senso di rispetto, la fede cristiana non venne meno, la speranza non divenne esitante e la carità non si raffreddò.

    Lettura 6

    Sta qui la forza delle grandi anime e la luce dei cuori veramente fedeli, nel credere senza esitare quelle cose che lo sguardo corporale non può raggiungere e nel fissare il desiderio là dove non si può introdurre lo sguardo. Ma donde questa pietà nascerebbe nei nostri cuori, o come uno potrebbe essere giustificato per la fede, se la nostra salvezza non consistesse che in ciò ch'è sottoposto ai nostri sguardi? Onde anche a quel discepolo che sembrava dubitare della risurrezione di Cristo, se non avesse constatato nella carne di lui e col tatto e cogli occhi i segni delle sue piaghe, il Signore disse: «Perché mi hai veduto hai creduto: beati coloro che non hanno veduto, e hanno creduto» Joann. 20,29.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Lettura del santo Vangelo secondo Marco

    Marc 16:14-20

    In quell'occasione: Mentre gli undici discepoli erano a tavola apparve loro Gesù: e rimproverò la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. Eccetera.

    Dall'Omelia di san Gregorio Papa

    Dalla stessa Omelia 29

    Chi crederà e sarà battezzato, sarà salvo: chi poi non crederà sarà condannato». Forse ciascuno dirà dentro di sé: Io ho già creduto, perciò sarò salvo. Dice il vero, se le opere sue sono conformi alla fede. Poiché la vera fede è quella che alle parole non contradice colle opere. Onde Paolo dice di certi falsi fedeli: «Essi professano sì di conoscere Dio, ma coi fatti lo rinnegano» Tit. 1,16. E Giovanni dice: «Chi dice di conoscere Dio, e non osserva i suoi comandamenti, è un bugiardo» Joann. 2,4.

    Lettura 8

    Essendo così, dalla considerazione della nostra vita noi conosceremo se la nostra fede è vera. Allora siamo veramente fedeli, quando adempiamo colle nostre opere ciò che promettiamo colle nostre parole. Or noi abbiamo promesso, il giorno del battesimo, di rinunziare a tutte le opere dell'antico nemico e a tutte le sue pompe. Pertanto ciascuno di voi rivolga i suoi sguardi alla considerazione di se stesso; e se mantiene dopo il battesimo ciò che promise prima del battesimo, gioisca, certo d'essere già fedele.

    Lettura 9

    Commemorazione di San Bonifacio

    Bonifacio, cittadino Romano, per aver avuti rapporti illeciti con Aglae, nobile matrona, fu preso da tanto dolore di questo fallo, che per farne penitenza si consacrò a ricercare e seppellire i corpi dei Martiri. Quindi, lasciati i compagni di viaggio, vedendo che a Tarso si tormentavano in diverse maniere molti cristiani a motivo della loro fede, ne baciava le catene e li esortava vivamente a sopportare con costanza i supplizi, perché al loro dolore passeggero sarebbe succeduto l'eterno riposo. Arrestato pertanto anche lui, fu scarnificato con unghie di ferro; e di più fra le unghie e la carne delle mani gli furono infìtte delle canne puntute e versato nella bocca del piombo liquefatto. In mezzo a questi tormenti Bonifacio non faceva che ripetere: Ti rendo grazie, Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio. Poi fu messa la sua testa in una caldaia di pece bollente; ma essendone uscito intatto, il giudice, inferocito, ordinò che fosse decapitato. Intanto avvenne un gran terremoto, così che molti infedeli si convertirono alla fede di Cristo Signore. II giorno seguente i compagni che lo cercavano, saputo che aveva sofferto il martirio, ne riscattarono il corpo per cinquanta pezzi d'argento, e imbalsamatolo e ravvoltolo in lenzuoli, lo fecero trasportare a Roma. Aglae, la quale anche lei pentitasi si era data ad opere di pietà, saputo da un Angelo quanto era avvenuto, uscì incontro al santo corpo, e costruì una chiesa sotto il di lui nome; nella quale venne sepolto il santo corpo il 5 Giugno, mentre l'anima sua se n'era andata in cielo il 14 Maggio a Tarso nella Cilicia, sotto gl'imperatori Diocleziano e Massimiano.


    Ad Primam: il Martirologio del 15 Maggio 2021.

    Idibus Maji, luna tertia.



    Nel giorno delle Idi di Maggio, luna terza.




    Parti proprie della Messa (in latino)

    INTROITUS

    Viri Galilǽi, quid admirámini aspiciéntes in cœlum? allelúja: quemádmodum vidístis eum ascendéntem in cœlum, ita véniet, allelúja, allelúja, allelúja. --- Omnes gentes, pláudite mánibus: jubiláte Deo in voce exsultatiónis. --- Gloria Patri --- Viri Galilǽi, quid admirámini aspiciéntes in cœlum? allelúja: quemádmodum vidístis eum ascendéntem in cœlum, ita véniet, allelúja, allelúja, allelúja.

    COLLECTAE

    Orémus. Concéde, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui hodiérna die Unigénitum tuum, Redemptórem nostrum, ad cœlos ascendísse crédimus; ipsi quoque mente in cœléstibus habitémus. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Da, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui beáti Bonifátii Mártyris tui sollémnia cólimus, ejus apud te intercessiónibus adjuvémur.

    Concéde nos fámulos tuos, quǽsumus, Dómine Deus, perpetua mentis et corporis sanitáte gaudére: et, gloriosa beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, a præsénti liberári tristitia, et aeterna perfrui lætítia. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio Actuum Apostólorum.

    Act 1:1-11

    Primum quidem sermónem feci de ómnibus, o Theóphile, quæ cœpit Jesus facere et docére usque in diem, qua, præcípiens Apóstolis per Spíritum Sanctum, quos elégit, assúmptus est: quibus et prǽbuit seípsum vivum post passiónem suam in multas arguméntis, per dies quadragínta appárens eis et loquens de regno Dei. Et convéscens, præcépit eis, ab Jerosólymis ne discéderent, sed exspectárent promissiónem Patris, quam audístis -inquit - per os meum: quia Joánnes quidem baptizávit aqua, vos autem baptizabímini Spíritu Sancto non post multos hos dies. Igitur qui convénerant, interrogábant eum, dicéntes: Dómine, si in témpore hoc restítues regnum Israël? Dixit autem eis: Non est vestrum nosse témpora vel moménta, quæ Pater pósuit in sua potestáte: sed accipiétis virtútem superveniéntis Spíritus Sancti in vos, et éritis mihi testes in Jerúsalem et in omni Judǽa et Samaría et usque ad últimum terræ. Et cum hæc dixísset, vidéntibus illis, elevátus est, et nubes suscépit eum ab óculis eórum. Cumque intuerétur in cœlum eúntem illum, ecce, duo viri astitérunt juxta illos in véstibus albis, qui et dixérunt: Viri Galilǽi, quid statis aspiciéntes in cœlum? Hic Jesus, qui assúmptus est a vobis in cœlum, sic véniet, quemádmodum vidístis eum eúntem in cœlum.

    ALLELUIA

    Allelúja, allelúja. Ascéndit Deus in jubilatióne, et Dóminus in voce tubæ. Allelúja. Dóminus in Sina in sancto, ascéndens in altum, captívam duxit captivitátem. Allelúja.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Marcum.

    Marc 16:14-20

    In illo témpore: Recumbéntibus úndecim discípulis, appáruit illis Jesus: et exprobrávit incredulitátem eórum et durítiam cordis: quia iis, qui víderant eum resurrexísse, non credidérunt. Et dixit eis: Eúntes in mundum univérsum, prædicáte Evangélium omni creatúræ. Qui credíderit et baptizátus fúerit, salvus erit: qui vero non credíderit, condemnábitur. Signa autem eos, qui credíderint, hæc sequéntur: In nómine meo dæmónia ejícient: linguis loquantur novis: serpentes tollent: et si mortíferum quid bíberint, non eis nocébit: super ægros manus impónent, et bene habébunt. Et Dóminus quidem Jesus, postquam locútus est eis, assúmptus est in cœlum, et sedet a dextris Dei. Illi autem profécti, prædicavérunt ubíque, Dómino cooperánte et sermónem confirmánte, sequéntibus signis.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Ascéndit Deus in jubilatióne, et Dóminus in voce tubæ, allelúja.

    SECRETAE

    Súscipe, Dómine, múnera, quæ pro Fílii tui gloriósa Ascensióne deférimus: et concéde propítius; ut a præséntibus perículis liberémur, et ad vitam per veniámus ætérnam. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Munéribus nostris, quǽsumus, Dómine, precibúsque suscéptis: et cœléstibus nos munda mystériis, et cleménter exáudi.

    Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE ASCENSIONE DOMINI

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Qui post resurrectiónem suam ómnibus discípulis suis maniféstus appáruit et, ipsis cernéntibus, est elevátus in cælum, ut nos divinitátis suæ tribúeret esse partícipes. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia cœléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNICANTES IN ASCENSIONE DOMINI ET PER OCTAVAM

    Communicántes, et diem sacratíssimum celebrántes, quo Dóminus noster, unigénitus Fílius tuus, unítam sibi fragilitátis nostræ substántiam in glóriæ tuæ déxtera collocávit: sed et memóriam venerántes, in primis gloriósæ semper Vírginis Maríæ, Genetrícis ejúsdem Dei et Dómini nostri Jesu Christi: sed et beatórum Apostolórum ac Mártyrum tuórum, Petri et Pauli, Andréæ, Jacóbi, Joánnis, Thomæ, Jacóbi, Philíppi, Bartholomǽi, Matthǽi, Simónis et Thaddǽi: Lini, Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii, Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni, Joánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni: et ómnium Sanctórum tuórum; quorum méritis precibúsque concédas, ut in ómnibus protectiónis tuæ muniámur auxílio. Per eúndem Christum, Dóminum nostrum. Amen.

    COMMUNIO

    Psállite Dómino, qui ascéndit super cœlos cœlórum ad Oriéntem, allelúja.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Præsta nobis, quǽsumus, omnípotens et miséricors Deus: ut, quæ visibílibus mystériis suménda percépimus, invisíbili consequámur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Refécti participatióne múneris sacri, quǽsumus, Dómine, Deus noster: ut, cujus exséquimur cultum, intercedénte beáto Bonifátio Mártyre tuo, sentiámus efféctum.

    Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quaesumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cuius veneratióne hæc tuæ obtúlimus maiestáti. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    Uomini di Galilea, perché ve ne state stupiti a mirare il cielo? allelúia: nello stesso modo che lo avete visto ascendere al cielo, così ritornerà, allelúia, allelúia, allelúia. --- Applaudite, o genti tutte: acclamate Dio con canti e giubilo. --- Gloria. --- Uomini di Galilea, perché ve ne state stupiti a mirare il cielo? allelúia: nello stesso modo che lo avete visto ascendere al cielo, così ritornerà, allelúia, allelúia, allelúia.

    COLLETTE

    Preghiamo. Concedici, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente, che noi, che crediamo che oggi è salito al cielo il tuo Unigénito, nostro Redentore, abitiamo anche noi col nostro spirito in cielo. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Concedi, o Dio onnipotente, che, mentre celebriamo la festa del tuo beato Martire Bonifacio, veniamo aiutati dalla sua intercessione presso di Te.

    Signore, te ne preghiamo, concedi ai tuoi servi perpetua salute di anima e di corpo; e, per intercessione della beata Vergine Maria, concedici di essere liberati dai mali presenti e di godere delle gioie eterne. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura degli Atti degli Apostoli.

    Atti 1:1-11

    Nel primo libro ho raccontato, o Teofilo, tutto ciò che Gesú fece ed insegnò dall’inizio fino al giorno in cui, dati per mezzo dello Spirito Santo i suoi ordini agli Apostoli che aveva eletti, fu assunto in cielo. Ad essi ancora si mostrò vivo dopo la sua passione, dando molte prove, apparendo ad essi durante quaranta giorni, e parlando del regno di Dio. Ed insieme a mensa, comandò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di aspettare la promessa del Padre, la quale avete udita per bocca mia: poiché invero Giovanni battezzò con l’acqua, ma voi sarete battezzati nello Spirito Santo di qui a non molti giorni. Ma i convenuti lo interrogavano, dicendo: Signore, ricostituirai allora il regno di Israele? Egli però disse loro: Non appartiene a voi sapere i tempi e i momenti che il Padre ha riservati in suo potere: ma lo Spirito Santo discenderà sopra di voi, vi comunicherà la sua forza e voi mi sarete testimoni in Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria, fino all’estremo della terra. E detto questo si elevò da terra e una nuvola lo nascose ai loro occhi. E mentre stavano fissamente mirando lui che saliva in cielo, ecco due uomini in bianche vesti si avvicinarono ad essi e dissero: Uomini di Galilea, perché state mirando verso il cielo? Quel Gesú che da voi ascese in cielo, verrà così come lo avete veduto salire al cielo.

    ALLELUIA

    Allelúia, allelúia. Iddio è asceso nel giubilo e il Signore al suono delle trombe. Allelúia. Il Signore dal Sinai viene nel santuario, salendo in alto, trascina schiava la schiavitú. Allelúia.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Marco.

    Marc 16:14-20

    In quel tempo: Gesú apparve agli undici, mentre erano a mensa, e rinfacciò ad essi la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano prestato fede a quelli che lo avevano visto resuscitato. E disse loro: Andate per tutto il mondo: predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato, sarà salvo: chi poi non crederà, sarà condannato. Ed ecco i miracoli che accompagneranno coloro che hanno creduto: nel mio nome scacceranno i demoni, parleranno lingue nuove, maneggeranno serpenti, e se avran bevuto qualcosa di mortifero non farà loro male: imporranno le mani ai malati e questi guariranno. E il Signore Gesú, dopo aver parlato con essi, fu assunto in cielo e si assise alla destra di Dio. Essi se ne andarono a predicare per ogni dove, mentre il Signore li assisteva e confermava la loro parola con i miracoli che la seguivano.

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Iddio è asceso nel giubilo e il Signore al suono delle trombe. Allelúia.

    SECRETE

    Accetta, o Signore, i doni che Ti offriamo in onore della gloriosa Ascensione del tuo Figlio: e concedi propizio che, liberi dai pericoli presenti, giungiamo alla vita eterna. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Accolti, o Signore, i nostri doni e le nostre preghiere, purificaci con questi misteri celesti ed esaudiscici clemente.

    Per la tua clemenza, Signore, e per l'intercessione della beata sempre vergine Maria, l'offerta di questo sacrificio giovi alla nostra prosperità e pace nella vita presente e nella futura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DELL'ASCENSIONE DEL SIGNORE

    È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: per Cristo nostro Signore. Il quale dopo la sua resurrezione apparve manifestamente a tutti i suoi discepoli, alla cui vista salí al cielo, per farci partécipi della sua divinità. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

    COMMUNICANTES NELL'ASCENSIONE DEL SIGNORE E DURANTE L'OTTAVA

    Uniti in una stessa comunione celebriamo il giorno santissimo nel quale il Signore nostro, Unigenito tuo Figlio, collocò nello splendore della tua gloria la fragile nostra natura a sé unita; e veneriamo anzitutto la memoria della gloriosa sempre Vergine Maria, Madre del medesimo nostro Dio e Signore Gesù Cristo: e di quella dei tuoi beati Apostoli e Martiri: Pietro e Paolo, Andrea, Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio, Cipriano, Lorenzo, Crisógono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano, e di tutti i tuoi Santi; per i meriti e per le preghiere dei quali concedi che in ogni cosa siamo assistiti dall'aiuto della tua protezione. Per il medesimo Cristo nostro Signore. Amen.

    COMUNIONE

    Salmodiate al Signore che ascende al di sopra di tutti i cieli a Oriente, allelúia.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Concedici, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente e misericordioso, che di quanto abbiamo ricevuto mediante i visibili misteri, ne conseguiamo l’invisibile effetto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Ristorati dalla partecipazione al sacro dono, Ti preghiamo, o Signore Dio nostro, di sentire, per intercessione del tuo beato Martire Bonifacio, tutto il frutto del sacrificio che celebriamo.

    Preghiamo. Ricevuti i misteri della nostra salvezza, ti preghiamo, o Signore, di essere ovunque protetti dalla beata sempre vergine Maria, ad onore della quale abbiamo presentato alla tua maestà questo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    VENERDÌ’ NELL’OTTAVA DELL’ASCENSIONE

    LA  VOCAZIONE  DEGLI   ANGELI   E DEGLI UOMINI

    Eccoci dunque arrivati, per così dire, al punto culminante dell’opera divina; e, in verità, solo oggi essa ci appare completa. Ogni giorno la Chiesa, nel santo Sacrificio, subito dopo le parole della consacrazione, indirizzandosi alla maestà del Padre , così esprime i motivi della sua fiducia: « O Signore, anche noi, tuoi servi, come pure il tuo popolo santo, memori della beata passione del medesimo Figlio Signor nostro, della sua Risurrezione dalla regione dei morti e della sua gloriosa Ascensione al cielo, offriamo alla tua suprema maestà, di ciò che ci hai donato e dato, l’ostia pura, l’ostia santa, l’ostia immacolata ». Non basta, perciò, all’uomo di appoggiarsi sui meriti della Passione del Redentore, che ha lavato le nostre iniquità nel suo sangue; non gli è sufficiente unire, a questo ricordo, quello della Risurrezione, che ha dato al divin Liberatore la vittoria sulla morte; l’uomo non si salva, non si riabilita , che nell’unione dei due misteri con un terzo, quello della trionfale Ascensione di Colui che è morto e risuscitato. Gesù, durante i quaranta giorni gloriosi sulla terra, non è ancora che un esiliato; e noi rimaniamo tali , come lui, finché le porte del cielo, che si chiusero dopo il peccato di Adamo, si riapriranno per esso e per noi.

    Nella sua ineffabile bontà, Dio non aveva soltanto chiamato l’uomo alla sovranità su tutti gli esseri che esistono sulla terra; l’aveva destinato, non solamente a conoscere la verità nella proporzione richiesta dalla sua natura , a realizzare il bene, secondo le forze della sua vita morale, a rendere un lontano omaggio al Creatore. Secondo un disegno della sua onnipotenza, unita al suo amore, Dio l’aveva destinato ad un fine superiore alla sua natura. L’uomo è inferiore all’Angelo, ma in quanto realizza nel suo essere l’unione dello spirito e della materia, è chiamato al medesimo fine dell’Angelo.

    Il cielo doveva accogliere entrambi; entrambi erano chiamati a trovare eternamente la felicità nella vista diretta di Dio , nel possesso intimo del sommo Bene. La grazia, aiuto divino e misterioso, doveva renderli atti a questo fine sublime che gratuitamente aveva preparato la bontà del Creatore. Tale era l’idea nella quale Dio si era compiaciuto eternamente: elevare dal niente, fino a lui, questi suoi figli, e riversare su di essi, secondo la misura del loro essere, i torrenti del suo amore e della sua luce.

    Abbiamo visto quale catastrofe arrestò una parte degli Angeli sul cammino della suprema beatitudine. Al momento della prova, che doveva decidere dell’ammissione di ciascuno di essi alla felicità senza fine, un grido di rivolta si fece sentire. Vi furono dei ribelli in ciascuno dei cori angelici. Spiriti che rifiutarono di abbassarsi di fronte al comandamento dell’ordine divino; ma quella caduta non danneggiò che loro stessi, mentre gli Spiriti fedeli ammessi, quale ricompensa alla vista e al possesso del sommo Bene, iniziarono la loro eternità beata. Dio si degnò di ammettere esseri creati al godimento della sua stessa felicità, ed i nove cori, glorificati, gioirono sotto il suo sguardo eterno.

    Anche l’uomo, creato più tardi, cadde nella colpa, ed il suo peccato spezzò il vincolo che l’univa a Dio. L’umano genere non era allora rappresentato che da un solo uomo e da una sola donna: tutto, dunque, era crollato in una volta. Dopo il peccato, il cielo restava ormai chiuso alla razza umana, poiché con la loro caduta Adamo ed Eva avevano trascinato nell’abisso tutta la posterità, alla quale non potevano più trasmettere un diritto che avevano perduto. Invece del piacevole soggiorno sulla terra, che doveva conchiudersi con una felice ascensione verso la gloriosa eterna dimora, non ci restava più che una breve vita colma di dolori, e, come prospettiva, una tomba in cui la nostra carne, uscita dalla polvere, in polvere sarebbe ritornata. Quanto all’anima nostra, creata per una felicità soprannaturale, quand’anche vi avesse aspirato, non se ne sarebbe vista che bandita per sempre. L’uomo aveva preferito la terra; questa poteva essere sua per qualche anno; dopo di che, l’avrebbe lasciata ad altri, che a loro volta sarebbero spariti, finché a Dio sarebbe piaciuto di porre fine a quest’opera mancata.

    La Redenzione.

    Noi avevamo meritato di essere trattati così; ma tale non fu, però, la conclusione della nostra creazione. Per quanto grande sia l’odio che Dio porta al peccato. Egli aveva creato l’uomo per godere dei tesori della sua gloria, e quindi non consentì a derogare al suo disegno di sapienza e di bontà. No, la terra non sarà per l’uomo un soggiorno in cui non farà che nascere e spegnersi presto. Quando i tempi saranno giunti alla loro pienezza, un uomo vi apparirà, non il primo di una nuova creazione, ma uno come noi, della nostra razza, « fatto di donna » come dice l’Apostolo (Gal. 4, 4). Ora quest’uomo, celestiale e terrestre allo stesso tempo, si assoderà alla nostra sventura; come noi passerà per la morte, e la terra lo possiederà tre giorni nel suo grembo. Ma poi sarà costretta a restituirlo e, vivo, apparirà agli sguardi attoniti degli altri uomini. Noi l’abbiamo visto, noi che sentiamo in noi stessi una « sentenza di morte » (II Cor. 1, 9) ci siamo rallegrati di vedere riportata una così bella vittoria dalla carne della nostra carne, dal sangue del nostro sangue.

    In tal modo, le intenzioni divine non saranno state del tutto demolite. Ecco che la terra presenta al Creatore il suo secondo Adamo, che, avendo vinto la morte non può più fermarsi quaggiù. Bisogna che s’innalzi; e, se la porta del cielo è chiusa, dovrà aprirsi per lui. « Alzate, o porte, i vostri frontoni e fatevi più alte, o antichissime aperture; ha da entrare il re della gloria » (Sai. 23, 7). O se si degnasse di attirarci al suo seguito! Poiché è fratello nostro e sappiamo che il suo « compiacimento sta nel dimorare con i figli dell’uomo » (Prov. 8, 31). Ma che egli s’innalzi, che la sua ascensione avvenga fin da oggi! Egli possiede il sangue più puro della nostra razza, è il Figlio di una Madre senza macchia; che vada a rappresentarci tutti in quel felice soggiorno che noi dovevamo abitare. È la terra che lo manda, la terra che non è più sterile, dal momento che l’ha prodotto, poiché ha finalmente fruttificato per il cielo. Non sembra forse che un raggio di luce sia disceso fino al fondo di questa valle di lacrime, quando le porte del cielo si sono alzate per lasciarlo passare? « Innalzati, o Signore degli uomini, innalzati con la tua potenza; e noi sulla terra vogliamo cantare e inneggiare al tuo trionfo! » (Sai, 20, 14). Padre dei secoli, ricevete questo nostro felice fratello che i vostri disgraziati figli vi mandano. Per quanto sembrasse essere maledetta, « la terra ha dato il suo frutto » (Sai. 66, 7). Oh! se ci fosse permesso di vedere in lui le primizie di un più abbondante raccolto che la Maestà vostra si degnasse di accettare, noi oseremmo pensare allora che oggi sia quel giorno nel quale rientrate in possesso della vostra opera primitiva.



    14 MAGGIO SAN BONIFACIO, MARTIRE

    Il secondo Battesimo.

    L’Apostolo dei Gentili, spiegandoci il mistero della Pasqua, c’insegna che il Battesimo è la tomba dei nostri peccati, dalla quale le anime nostre si slanciano, gloriose e radiose di vita, al seguito del Redentore. La fede cattolica c’insegna pure che colui, il quale dà la vita per Gesù Cristo o per la sua Chiesa, lava nel suo stesso sangue tutte le macchie dell’anima e risuscita alla vita eterna, ottenendo così, una seconda volta, il privilegio del battezzato, sebbene egli sia stato già segnato con l’unico e incancellabile sigillo della rigenerazione. Ora ecco che oggi un peccatore, purificato dal martirio, nuovamente battezzato nel suo sangue, è ammesso a dividere la gloria dei compagni di Gesù risorto. Si dice che Bonifacio avesse scanda lizzato Roma con una vita colpevole; improvvisamente sentì il richiamo della grazia divina, e senza voltarsi al passato, andò a porsi nella prima fila degli atleti di Cristo, non aspirando che a cancellare, sotto lo sforzo del tormento, quelle lordure che la voluttà della carne gli aveva fatto contrarre. Trasformato dalla sofferenza, oggi egli brilla agli occhi della cristianità di uno splendore senza pari, e viene ad aggiungere una pietra preziosa, di un riflesso completamente nuovo, al diadema del trionfatore.

    Vita. – Ci dice il Notiziario dei Breviario che Bonifacio era un cittadino romano della fine del in secolo. Durante un viaggio a Tarso fu testimone del coraggio dei cristiani nel sopportare i supplizi loro inflitti; e si convertì. Anch’egli ebbe molto a soffrire e morì martire a Tarso, nell’anno 306. Gli Atti, scritti in un’epoca tardiva, sono di carattere leggendario.

    La gioia degli Angeli.

    Il tuo ritorno a Dio, o Bonifacio, causò agli Spiriti celesti una gioia superiore a quella che essi provavano per la fedeltà di novantanove giusti; ma questa allegrezza che ispirò loro la tua conversione si accrebbe ancora, quando essi videro che non era soltanto un penitente, ma un martire che il cielo acquistava in te. Ricevi le felicitazioni della santa Chiesa, che si gloria delle tue vittorie.

    Preghiera.

    Martire santo, abbi pietà dei peccatori che la Pasqua non ha ricondotto ai piedi del Redentore. L’Alleluia è risuonato, ma il sonno del loro peccato non è stato scosso. Le ore sono contate; e chissà se, a questi morti volontari, sarà dato di vedere sorgere un’altra Pasqua? Noi preghiamo con te, Bonifacio, per la risurrezione dei nostri fratelli; ci armiamo di speranza in questa lotta pacifica contro la divina giustizia, che spesso ama di essere vinta dalla preghiera. Aiuta i nostri voti con il tuo suffragio, e molti di quelli che sono morti rivivranno e, come te, rallegreranno a loro volta i santi Angeli.

    Nessun commento:

    Posta un commento