Festa della Natività di San Giovanni Battista traslata dal 24 Giugno, Doppio di I Classe con Ottava Comune, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Guglielmo Abate e del Sabato tra l'Ottava del Sacro Cuore.
Ai Vespri commemorazioni dei Santi Giovanni e Paolo Martiri, della Domenica tra l'Ottava del Sacro Cuore e dell'Ottava stessa.
Nota: L'Ottava del Sacro Cuore è stata creata da Pio XI nel 1928, e la sua Festa è stata dotata di Ufficio e Messa completamente nuovi, dunque non si trova nei libri liturgici precedenti; essa è stata l'ultima Ottava ad essere inserita nel calendario universale prima della grande purga bugniniana del 1955.
Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:
Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava del Sacro Cuore:
L. Stercky, Manuel de liturgie et Cérémonial selon le Rit Romain, Paris Lecoffre 1935, Tomo II, pag. 382-384.
Al Breviario
Tutto dal Proprio dei Santi al 24 Giugno con i Salmi riportati a Mattutino, quelli domenicali da Lodi a Nona (a Prima come alle Feste), e quelli indicati ai Vespri. A Lodi commemorazioni al 25 Giugno per San Guglielmo e dal Proprio del Tempo per l'Ottava. Ai Vespri al 26 Giugno per i Santi Martiri e dal Proprio del Tempo per la Domenica e l'Ottava. Compieta della Domenica.
Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.
Festa del Sacratissimo Cuore di Nostro Signore Gesù Cristo traslata dal Venerdì dopo l'Ottava del Corpus Domini, Doppio di I Classe, colore liturgico bianco.
Ai Vespri commemorazioni dei Santi Giovanni e Paolo Martiri e della III Domenica dopo Pentecoste.
Tutto dal Proprio dei Santi (dopo le Feste di Maggio), a Mattutino Salmi dal Comune delle Feste della Beata Vergine Maria, a Lodi Sami domenicali (a Prima come alle Feste), ai Vespri Salmi dei Primi Vespri del Corpus Domini. Ai Vespri commemorazioni al 26 Giugno e dal Proprio del Tempo..
Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. Il Versetto del Responsorio di Prima è <<Qui passus es pro nobis>>.
Al Messale
Messa dal Proprio dei Santi al 24 Giugno:
- Gloria in excelsis
- Si dicono tre Orazioni:
- La prima della Messa
- La seconda di San Gugliemo (al 25 Giugno, ma si dice solo alle Messe private)
- La terza dell'Ottava del Sacro Cuore (come alla Festa)
- Si dice il Credo a causa dell'Ottava
- Prefazio del Sacro Cuore a causa dell'Ottava
- Ite Missa est
- Prologo di San Giovanni
Letture del Mattutino
AD I NOCTURNUM
Lectio 1
Incipit liber Jeremíæ Prophétæ
Jer 1:1-5
Verba Jeremíæ fílii Helcíæ, de sacerdótibus, qui fuérunt in Anathoth, in terra Bénjamin. Quod factum est verbum Dómini ad eum in diébus Josíæ fílii Amon regis Juda, in tertiodécimo anno regni ejus. Et factum est in diébus Jóakim fílii Josíæ regis Juda, usque ad consummatiónem undécimi anni Sedecíæ fílii Josíæ regis Juda, usque ad transmigratiónem Jerúsalem, in mense quinto. Et factum est verbum Dómini ad me, dicens: Priúsquam te formárem in útero, novi te: et ántequam exíres de vulva, sanctificávi te, et prophétam in géntibus dedi te.
Lectio 2, Jer 1:6-10
Et dixi, A a a, Dómine Deus: ecce néscio loqui, quia puer ego sum. Et dixit Dóminus ad me: Noli dícere, Puer sum: quóniam ad ómnia, quæ mittam te, ibis: et univérsa, quæcúmque mandávero tibi, loquéris. Ne tímeas a fácie eórum: quia tecum ego sum, ut éruam te, dicit Dóminus. Et misit Dóminus manum suam, et tétigit os meum: et dixit Dóminus ad me: Ecce dedi verba mea in ore tuo: ecce constítui te hódie super gentes, et super regna, ut evéllas, et déstruas, et dispérdas, et díssipes, et ædífices, et plantes.
Lectio 3, Jer 1:17-19
Tu ergo accínge lumbos tuos, et surge, et lóquere ad eos ómnia quæ ego præcípio tibi. Ne formídes a fácie eórum: nec enim timére te fáciam vultum eórum. Ego quippe dedi te hódie in civitátem munítam, et in colúmnam férream, et in murum ǽreum, super omnem terram, régibus Juda, princípibus ejus, et sacerdótibus, et pópulo terræ. Et bellábunt advérsum te, et non prævalébunt: quia ego tecum sum, ait Dóminus, ut líberem te.
AD II NOCTURNUM
Lectio 4
Sermo sancti Augustíni Epíscopi
Sermo 20 de Sanctis
Post illum sacrosánctum Dómini natális diem, nullíus hóminum nativitátem légimus celebrári, nisi solíus beáti Joánnis Baptístæ. In áliis Sanctis et eléctis Dei nóvimus illum diem coli, quo illos, post consummatiónem labórum et devíctum triumphatúmque mundum, in perpétuas æternitátes præsens hæc vita partúriit. In áliis consummáta últimi diéi mérita celebrántur: in hoc étiam prima dies, et ipsa étiam hóminis inítia consecrántur; pro hac absque dúbio causa, quia per hunc Dóminus advéntum suum, ne súbito hómines insperátum non agnóscerent, vóluit esse testátum. Joánnes autem figúra fuit véteris Testaménti, et in se formam prǽtulit legis; et ídeo Joánnes prænuntiávit Salvatórem, sicut lex grátiam præcucúrrit.
Lectio 5
Quod autem nondum natus de secréto matérni úteri prophetávit, et expers lucis jam testis est veritátis; hoc est intellegéndum, quod latens sub velámine et carne lítteræ, et Redemptórem mundo spíritu prædicávit, et nobis Dóminum nostrum de quodam legis útero proclamávit. Ergo quia Judǽi erravérunt a ventre, id est, a lege quæ a Christo grávida erat, erravérunt a ventre, locúti sunt falsa; ídeo hic venit in testimónium, ut testimónium perhibéret de lúmine.
Lectio 6
Quod autem Joánnes in cárcere constitútus ad Christum discípulos suos órdinat; lex ad Evangélium transmíttit. Quæ lex juxta typum Joánnis, quasi ignorántiæ clausa cárcere, in obscúro et in occúlto jacébat, et Judáica cæcitáte sensus intra lítteram tenebátur inclúsus. De hoc beátus Evangelísta prolóquitur: Ille erat lucérna ardens, id est, Spíritus Sancti igne succénsus, ut mundo ignorántiæ nocte possésso lumen salútis osténderet, et quasi inter densíssimas delictórum ténebras splendidíssimus justítiæ solem lucis suæ rádio demonstráret, et de seípso dicens: Ego vox clamántis in desérto.
AD III NOCTURNUM
Lectio 7
Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam
Luc 1:57-69
Elísabeth implétum est tempus pariéndi, et péperit fílium. Et audiérunt vicíni et cognáti ejus quia magnificávit Dóminus misericórdiam suam cum illa, et congratulabántur ei. Et réliqua.
Homilía sancti Ambrósii Epíscopi
Liber 2 Comm. in Lucæ cap. 1, ante finem
Péperit fílium Elísabeth, et congratulabántur vicíni. Habet Sanctórum edítio lætítiam plurimórum, quia commúne est bonum; justítia enim commúnis est virtus. Et ídeo in ortu justi futúræ vitæ insígne præmíttitur, et grátia secutúræ virtútis exsultatióne vicinórum præfiguránte signátur. Pulchre autem tempus, quo fuit in útero Prophéta, descríbitur, ne Maríæ præséntia taceátur; sed tempus silétur infántiæ, eo quia infántiæ impediménta nescívit. Et ídeo in Evangélio nihil super eo légimus, nisi ortum ejus, et oráculum, exsultatiónem in útero, vocem in desérto.
Lectio 8
Neque enim ullam infántiæ sensit ætátem, qui supra natúram, supra ætátem in útero pósitus matris, a mensúra cœpit ætátis plenitúdinis Christi. Mire sanctus Evangelísta præmitténdum putávit, quod plúrimi infántem patris nómine Zacharíam appellándum putáverint; ut advértas matri non nomen alicújus displicuísse degéneris, sed id Sancto infúsum Spíritu, quod ab Angelo ante Zacharíæ fúerat prænuntiátum. Et quidem ille mutus intimáre vocábulum fílii nequívit uxóri; sed per prophetíam Elísabeth dídicit, quod non didícerat a maríto.
Lectio 9
Joánnes est, inquit, nomen ejus; hoc est, non nos ei nomen impónimus, qui jam a Deo nomen accépit. Habet vocábulum suum, quod agnóvimus, non quod elégimus. Habent hoc mérita Sanctórum, ut a Deo nomen accípiant. Sic Jacob Israël dícitur, quia Deum vidit. Sic Dóminus noster Jesus nominátus est, ántequam natus; cui non Angelus, sed Pater nomen impósuit. Vides Angelos quæ audíerint, non quæ usurpáverint, nuntiáre. Nec miréris, si nomen múlier, quod non audívit, asséruit; quando Spíritus ei Sanctus, qui Angelo mandáverat, revelávit.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
I NOTTURNO
Lettura 1
Incomincia il libro del Profeta Geremia
Ger 1:1-5
Parole di Geremia figlio di Elcia, dei sacerdoti che furono in Anatot, nella terra di Beniamino. Parola indirizzatagli dal Signore ai giorni di Giosia figlio di Amon re di Giuda, l'anno decimoterzo del suo regno. Il che avvenne ai giorni di Gioachim figlio di Giosia re di Giuda, fino al termine dell'undecimo anno di Sedecia figlio di Giosia re di Giuda, sino alla trasmigrazione di Gerusalemme nel quinto mese. Mi fu dunque indirizzata la parola del Signore dicendo: Prima che io ti formassi nel grembo materno, io ti avevo conosciuto: e prima che tu uscissi dal seno, io ti avevo santificato e costituito profeta per le Genti.
Lettura 2, Ger 1:6-10
Ma io dissi: A a a, Signore Dio, bada che io non so parlare, perché sono un ragazzo. E il Signore mi disse: Non dire; Sono un ragazzo; perché tu andrai dovunque io ti manderò : e dirai tutto quello che ti comanderò. Non temere davanti a loro: poiché con te sarò io per salvarti, dice il Signore. Quindi il Signore stese la sua mano, e mi toccò la bocca : e il Signore mi disse : Ecco, ho messo le mie parole nella tua bocca: Ecco, oggi ti ho stabilito sulle Genti, e sui regni, per estirpare e distruggere, per disperdere e dissipare, per edificare e piantare.
Lettura 3, Ger 1:17-19
Tu dunque cingi i tuoi fianchi, e sorgi, e dì loro tutto quello che io ti comando. Non aver paura davanti a loro : perché io farò che tu non abbia timore davanti ad essi. Dacché io oggi t'ho stabilito come una città forte, e una colonna di ferro, e un muro di bronzo contro tutto il paese, contro i re di Giuda, e i suoi magnati, e i sacerdoti, e il popolo del paese. Ed essi ti faranno guerra, ma non prevarranno : perché con te sarò io, dice il Signore, per tua difesa.
II NOTTURNO
Lettura 4
Sermone di sant'Agostino Vescovo
Sermone 20 sui Santi
Dopo il giorno sacrosanto del natale del Signore, non leggiamo celebrarsi la nascita di alcun uomo, se non soltanto del beato Giovanni Battista. Sappiamo che per gli altri Santi ed eletti di Dio si solennizza il giorno in cui, compiuto il lavoro e vinto e trionfato del mondo, furono come generati da questa vita presente alla gloriosa eternità. Per gli altri dunque si celebra l'ultimo giorno che ha colmato i loro meriti; per questo invece anche il primo giorno, anzi l'inizio ancora della sua vita; senza dubbio per questo motivo, che il Signore volle manifestare per mezzo di lui la sua venuta, perché se fosse venuto improvviso ed inatteso, gli uomini non lo avrebbero riconosciuto. Or Giovanni fu figura dell'antico Testamento, l'immagine della legge; e perciò Giovanni preannunziò il Salvatore, come la legge servì di messaggera alla grazia.
Lettura 5
L'aver poi profetato prima ancora di nascere, fin dal seno della madre, e l'aver reso testimonianza alla verità prima ancora di veder la luce, indica che, personificando egli lo spirito nascosto sotto il velo e nel corpo della lettera, manifestò al mondo il Redentore e annunziò a noi, quasi dal seno della legge, nostro Signore. E siccome i Giudei avendo errato fin dal seno della madre, cioè della legge da cui doveva venire il Cristo, «hanno traviato fin dal nascere, han detto falsità» Sal 57,4; perciò «venne questo per far da testimonio, per render testimonianza alla luce» Gv 1,7.
Lettura 6
Giovanni poi in prigione e inviante i suoi discepoli a Cristo, è la legge che passa al Vangelo. A somiglianza di Giovanni, questa legge chiusa nella prigione dell'ignoranza, giaceva come nel fondo di un oscuro recesso, dove la cecità dei Giudei lasciava il senso spirituale avvolto nell'oscurità della lettera. Questo vuol indicare l'Evangelista, dicendo; «Egli era lampada luminosa », cioè, acceso del fuoco dello Spirito Santo, per mostrare al mondo ravvolto nella notte della ignoranza la luce della salvezza, e, attraverso le tenebre densissime del peccato, scoprire, alla chiarezza dei suoi raggi, il sole di giustizia in tutto il suo splendore, allorché, parlando di se .stesso, dice : « Io sono la voce di colui che grida nel deserto ».
III NOTTURNO
Lettura 7
Lettura del santo Vangelo secondo Luca
Luc 1:57-69
Venuto il tempo in cui Elisabetta doveva esser madre, essa ebbe un figlio. E i suoi vicini e i parenti seppero che il Signore le aveva fatto una grazia segnalata, e se ne congratularono. Eccetera.
Omelia di sant'Ambrogio Vescovo
Libro 2 Comm. al Cap. 1 di Luca prima della fine
Elisabetta ebbe un figlio, e i vicini se ne congratularono. La nascita dei Santi produce una gioia comune essendo un bene comune; poiché la giustizia interessa a comunità. E perciò questo giusto fin dalla nascita presagisce la sua futura santità, e l'allegrezza dei vicini significa che la sua virtù sarà poi causa di esultanza. Giustamente poi è registrato il tempo in che il Profeta fu nel seno materno, affinché non fosse taciuta la presenza di Maria; ma se ne tace il tempo dell'infanzia, perché egli non conobbe le difficoltà di questa età. Per questo nel Vangelo non leggiamo altro di lui, che l'annunzio e il fatto della sua nascita, l'esultanza nel seno materno, e la voce nel deserto.
Lettura 8
Difatti egli non conobbe alcuna età dell'infanzia, perché, sollevandosi sulle leggi della natura e dell'età, cominciò dal seno materno ad avere la misura dell'età perfetta di Cristo. Il santo Evangelista credete assai bene premettere che moltissimi volevano chiamare il fanciullo col nome del padre Zaccaria; per avvertirti che la madre respinse questo nome non perché le dispiacque, quasi fosse d'una persona degenere, ma perché conosceva, per rivelazione dello Spirito Santo, il nome che l'Angelo aveva già indicato a Zaccaria. Ed essendo questi muto, non poteva indicare il nome del figlio alla moglie; Elisabetta però seppe per ispirazione quel che non aveva appreso dal marito.
Lettura 9
Giovanni, dice, è il suo nome; cioè, non spetta a noi d'imporre il nome a chi l'ha imposto già Dio stesso. Egli ha già il suo nome, che ci fu rivelato, e non l'abbiamo scelto noi. I Santi hanno questo privilegio, di ricevere il nome da Dio. Così Giacobbe fu chiamato Israele, perché aveva visto Dio. Così nostro Signore stesso fu nominato Gesù prima ancora di nascere, nome impostogli dal Padre e non dall'Angelo. Or vedi, gli Angeli non parlano da se stessi, ma trasmettono ciò che è stato detto loro. Né stupirti se la moglie pronunziò con tanta sicurezza un nome che non aveva inteso; perché lo Spirito Santo aveva comandato all'Angelo di suggerirglielo.
Parti proprie della Messa