12 ottobre 2020

Martedì 13 Ottobre 2020 nella liturgia


  


Festa di Sant'Edoardo Re d'Inghilterra e Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco.

Primi Vespri della Festa di San Callisto I Papa e Martire, Doppio, colore liturgico rosso. Commemorazione di Sant'Edoardo.


Al Breviario:

All'Ufficio di Sant'Edoardo:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Le Letture del I Notturno si prendono dal Martedì nella II Settimana di Ottobre, quelle del II Notturno e l'Orazione dal Proprio dei Santi (al 13 Ottobre), quelle del III Notturno dal Comune.

Le Antifone non si raddoppiano. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit  supremos laudis honores>>. Si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio di San Callisto I:

Ai Vespri Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Comune di un Martire, l'Orazione dal Proprio dei Santi (al 14 Ottobre) con la commemorazione.

Le Antifone si raddoppiano, Suffragio e Preci sono omessi.


Si può dire facoltativamente la Messa di Sant'Edoardo:

Messa Os justi dal Comune di un Confessore non Pontefice, con le Orazioni al 13 Ottobre

  • Gloria
  • Tre Orazioni:
    • La prima è della Messa
    • La seconda è Ad poscenda suffragia Sanctorum (A Cunctis)
    • La terza è l'Orazione ad libitum
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni
Altrimenti, è possibile dire una Messa Votiva privata (senza Gloria, tre Orazioni di cui la prima della Messa, la seconda della festa e la terza A Cunctis, Benedicamus Domino) oppure una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro primo Machabæórum

1 Mac 5:1-5

Et factum est, ut audiérunt gentes in circúitu quia ædificátum est altáre et sanctuárium sicut prius, irátæ sunt valde: et cogitábant tóllere genus Jacob, qui erant inter eos, et cœpérunt occídere de pópulo, et pérsequi. Et debellábat Judas fílios Esau in Idumǽa, et eos qui erant in Acrabatháne, quia circumsedébant Israëlítas, et percússit eos plaga magna, et recordátus est malítiam filiórum Bean, qui erant pópulo in láqueum et in scándalum, insidiántes ei in via. Et conclúsi sunt ab eo in túrribus, et applícuit ad eos, et anathematizávit eos et incéndit turres eórum igni cum ómnibus qui in eis erant.

Lectio 2, 1 Mac 5:6-9

Et transívit ad fílios Ammon, et invénit manum fortem, et pópulum copiósum, et Timótheum ducem ipsórum: et commísit cum eis prǽlia multa, et contríti sunt in conspéctu eórum, et percússit eos: et cepit Gazer civitátem et fílias ejus, et revérsus est in Judǽam. Et congregátæ sunt gentes quæ sunt in Gálaad, advérsus Israëlítas, qui erant in fínibus eórum, ut tóllerent eos. Et fugérunt in Dátheman munitiónem.

Lectio 3, 1 Mac 5:10-13

Et misérunt lítteras ad Judam et fratres ejus, dicéntes: Congregátæ sunt advérsum nos gentes per circúitum, ut nos áuferant, et parant veníre et occupáre munitiónem, in quam confúgimus: et Timótheus est dux exércitus eórum; nunc ergo veni, et éripe nos de mánibus eórum, quia cécidit multitúdo de nobis. Et omnes fratres nostri, qui erant in locis Tubin, interfécti sunt, et captívas duxérunt uxóres eórum, et natos, et spólia, et peremérunt illic fere mille viros.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Eduardus, cognomento Confessor, nepos sancti Eduardi Regis et Mártyris, Anglo-Sáxonum regum ultimus, quem futurum regem Brithualdo viro sanctíssimo in mentis excéssu Dóminus demonstrávit, decennis a Danis Angliam vastántibus quæsítus ad necem, exsulare cogitur apud avúnculum, Normanniæ ducem. Ubi in mediis vitiórum illécebris talem se exhibuit integritate vitæ morúmque innocéntia, ut ómnibus admiratióni esset. Eluxit in eo vel tum mira pietas in Deum ac res divinas, fuitque ingenio mitíssimo atque ab omni dominándi cupiditate alieno. Cujus ea vox fertur, Malle se regno carére, quod sine cæde et sánguine obtineri non possit.

Lectio 5

Exstinctis mox tyrannis, qui frátribus suis vitam et regnum eripúerant, revocátur in pátriam. Ubi, summis ómnium votis et gratulatióne, regno potítus, ad hostílium irárum delenda vestígia totum se convértit, a sacris exorsus ac Divórum templis, quorum alia a fundamentis eréxit, alia refécit auxitque redítibus ac privilegiis; in eam curam potíssimum intentus, ut refloresceret collapsa religio. Ab aulæ procéribus compulsum ad nuptias, constans est assertio scriptórum, cum vírgine sponsa virginitátem in matrimonio servasse. Tantus in eo fuit in Christum amor et fides, ut illum aliquándo inter Missárum solemnia vidére merúerit, blando vultu et divina luce fulgentem. Ob profusam caritátem, orphanórum et egenórum pater passim dicebátur, numquam lætior quam cum regios thesáuros exhausísset in páuperes.

Lectio 6

Prophetíæ dono illustris, de Angliæ futuro statu multa cælitus prævidit; et illud in primis memorábile, quod Sweyni Danórum regis, in mare demersi, mortem, dum Angliam invadéndi animo classem conscenderet, eodem quo accidit momento, divinitus intelléxit. Joánnem Evangelistam mirifice coluit, nihil cuiquam, quod ejus nómine peterétur, negare sólitus. Cui olim sub lácera veste suo nómine stipem roganti, cum nummi deéssent, detractum ex dígito ánulum porréxit; quem Divus non ita multo post Eduardo remisit, una cum núntio secuturæ mortis. Quare rex, indictis pro se precibus, ipso ab Evangelista prædicto die piíssime obiit, Nonis videlicet Januarii, anno salútis millesimo sexagesimo sexto. quem sequénti sæculo Alexander Papa tertius, miraculis clarum, Sanctórum fastis adscripsit. At ejus memóriam Innocentius undecimus Officio publico per universam Ecclésiam eo die celebrari præcepit, quo annis ab óbitu sex et trigínta translátum ejus corpus, incorruptum et suavem spirans odórem repertum est.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 12:35-40

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcincti, et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 13 in Evang.

Sancti Evangélii, fratres caríssimi, apérta vobis est léctio recitata. Sed ne alíquibus ipsa ejus planities alta fortásse videátur, eam sub brevitate transcurrimus, quátenus ejus expositio ita nescientibus fiat cógnita, ut tamen sciéntibus non sit onerosa. Dóminus dicit: Sint lumbi vestri præcincti. Lumbos enim præcingimus, cum carnis luxuriam per continentiam coarctamus. Sed quia minus est, mala non ágere, nisi étiam quisque studeat, et bonis opéribus insudare, protinus additur: Et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Lucernas quippe ardentes in mánibus tenemus, cum per bona ópera próximis nostris lucis exémpla monstramus. De quibus profécto opéribus Dóminus dicit: Lúceat lux vestra coram homínibus, ut vídeant ópera vestra bona, et glorificent Patrem vestrum qui in cælis est.

Lectio 8

Duo autem sunt, quæ jubentur, et lumbos restringere, et lucernas tenere: ut et munditia sit castitátis in córpore, et lumen veritátis in operatióne. Redemptori étenim nostro unum sine áltero placére nequáquam potest: si aut is qui bona agit, adhuc luxuriæ inquinamenta non déserit: aut is qui castitate præeminet, necdum se per bona ópera exercet. Nec castitas ergo magna est sine bono ópere, nec opus bonum est aliquod sine castitate. Sed et si utrúmque agitur, restat, ut quisquis ille est, spe ad supérnam pátriam tendat, et nequáquam se a vítiis pro mundi hujus honestate contineat.

Lectio 9

Et vos símiles homínibus exspectantibus dóminum suum, quando revertatur a núptiis: ut cum vénerit et pulsaverit, conféstim aperiant ei. Venit quippe Dóminus, cum ad judícium properat: pulsat vero, cum jam per ægritudinis molestias esse mortem vicinam designat. Cui conféstim aperimus, si hunc cum amóre suscipimus. Aperire enim judici pulsanti non vult, qui exíre de córpore trépidat: et vidére eum, quem contempsisse se meminit, júdicem formidat. Qui autem de sua spe et operatióne secúrus est, pulsanti conféstim aperit, quia lætus júdicem sústinet; et, cum tempus propinquæ mortis advénerit, de glória retributionis hilarescit.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal primo libro dei Maccabei

1 Mac 5:1-5

Ma quando i Gentili circonvicini intesero che era stato riedificato come prima l'altare e il santuario, n'ebbero grande sdegno, e pensarono di sterminare quelli della razza di Giacobbe che si trovavano fra loro, e cominciarono a uccidere e perseguitare quel popolo. Giuda intanto debellava i figli nell’Idumea e quelli ch'erano in Acrabatane, perché tenevano assediati gl'Israeliti, e ne fece gran macello e si ricordò della malizia dei figli di Bean ch'erano un laccio e inciampo per il popolo tendendogli agguati nella via. E costrettili a rinchiudersi nelle torri, li investì, li votò all'esterminio, e incendiò le loro torri con tutti quelli che v'erano dentro.

Lettura 2, 1 Mac 5:6-9

Poi passò ai figli di Ammon e trovò un manipolo forte e un esercito numeroso con a capo Timoteo: ingaggiò con essi molti combattimenti, li sconfisse, ne fece macello, prese la città di Gazer e le sue dipendenze e poi tornò nella Giudea. Ma i Gentili che abitavano in Galaad si unirono contro gl'Israeliti che erano nei loro paesi, per distruggerli. Questi però si rifugiarono nella fortezza di Dateman.

Lettura 3, 1 Mac 5:10-13

E scrissero lettere a Giuda e ai suoi fratelli, dicendo: Si sono radunate contro di noi le Genti circonvicine per sterminarci, e si preparano per venire ad espugnare la fortezza dove ci siam rifugiati, e Timoteo è il condottiere del loro esercito; vieni dunque ora a salvarci dalle mani di costoro, poiché molti di noi sono caduti. E tutti i nostri fratelli, ch'erano nel paese Tubin, sono stati uccisi, ne hanno portato via schiave le mogli e i figli loro cogli averi, e vi hanno ucciso circa mille uomini.

II NOTTURNO

Lettura 4

Edoardo, soprannominato il Confessore, nipote di sant'Edoardo Re e Martire, ultimo re degli Anglo-Sassoni, e che il Signore mostrò in un'estasi a Britoaldo, persona santissima, che sarebbe stato re, a dieci anni cercato a morte dai Danesi che devastavano l'Inghilterra, fu costretto ad esulare presso lo zio, il duca di Normandia. Là, tra le seduzioni del vizio addimostrò tale integrità di vita e innocenza di costumi, da essere a tutti d'ammirazione. Fin d'allora si vide risplendere in lui una pietà meravigliosa verso Dio e le cose divine, e fu di carattere dolcissimo e senza alcuna ambizione di potere. Di lui si ricorda questa frase: Amar piuttosto rimaner privo del regno, se non l'avesse potuto ottenere senza strage e sangue.

Lettura 5

Morti i tiranni che avevano tolto ai suoi fratelli e la vita e il regno, fu richiamato in patria. Dove, preso possesso del regno per desiderio e col plauso di tutti, si dedicò interamente a far scomparire le traccia di risentimenti e di inimicizie, cominciando dalle cose sacre e dalle chiese, alcune costruendole dalle fondamenta, altre restaurandole e arricchendole di rendite e privilegi; badando sommamente a rialzare e far rifiorire la religione. Pressato dai grandi del regno a prender moglie, è affermazione di tutti gli scrittori, che conservò, nel matrimonio, la verginità colla sua sposa. Ebbe tanta fede e amore verso Cristo, da meritare di vederlo più volte, durante la celebrazione della S. Messa, con volto raggiante di dolcezza e splendore divino. Per la grande generosità, lo si chiamava sovente il padre degli orfani e degli indigenti, e mai era più lieto che allorquando aveva vuotati i tesori reali a sollievo dei poveri.

Lettura 6

Dotato del dono di profezia previde soprannaturalmente molte cose riguardanti lo stato futuro d'Inghilterra; e, cosa fra tutte memoranda, conobbe miracolosamente, lo stesso momento che avveniva, la morte di Suenone, re dei Danesi, sommerso nel mare mentre s'imbarcava per andare a invadere l'Inghilterra. Ebbe un culto particolare per S. Giovanni Evangelista, ed era solito di nulla negare a chi gli domandava in suo nome. E una volta che il santo, sotto lacera veste, gli domandava l'elemosina in suo nome, egli, non trovandosi denaro, si trasse l'anello dal dito e glielo diede; ma l'Apostolo non molto dopo lo rende a Edoardo, avvertendolo in pari tempo della prossima fine. Quindi il re, indette delle preghiere per sé, morì piissimamente il giorno preciso predettogli dall'Evangelista, e cioè il 5 Gennaio, nell'anno del Signore 1066. Illustrato da miracoli, Papa Alessandro III l'iscrisse, un secolo dopo, nell'albo dei Santi. Innocenzo XI poi ordinò di onorarne la memoria con Ufficio pubblico in tutta la Chiesa il giorno stesso in cui, trentasei anni dopo la sua morte, il suo corpo, nella traslazione che se ne fece, fu ritrovato incorrotto esalante soave odore.

III NOTTURNO

Lettura 7

Dal Vangelo secondo Luca

Luca 12:35-40

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: "Siano cinti i vostri fianchi e accese le lucerne nelle vostre mani". Eccetera.

Omelia di s. Gregorio papa

Omelia sui Vangeli.

La lettura del santo Vangelo, fratelli carissimi, è chiara. Ma affinché, per la sua stessa semplicità, non sembri a qualcuno troppo elevata, esaminiamola brevemente in modo che la sua esposizione sia chiara per quelli che la ignorano, senza essere gravosa per quelli che la conoscono. Il Signore dice: "Siano cinti i vostri fianchi". Noi cingiamo i fianchi, quando freniamo con la continenza i movimenti della carne. Ma poiché è poco astenersi dal male, se ciascuno non si applica ancora, e con assidui sforzi, a fare il bene, subito si aggiunge: "e le lucerne siano accese nelle vostre mani". Noi teniamo in mano le lucerne accese, quando diamo al nostro prossimo con le buone opere esempi che lo illuminano. A proposito di tali opere il Signore dice: "La vostra luce risplenda davanti agli uomini, affinché essi vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli".

Lettura 8

Sono due quindi le cose che vengono comandate: cingere i fianchi e tenere le lucerne: cioè la castità deve risplendere nel nostro corpo e la luce della verità nelle nostre opere. Infatti l'una cosa senza l'altra non può assolutamente essere gradita al nostro Redentore; né colui che compie opere buone, finché non abbandoni le sozzure della lussuria, né colui che eccelle per la sua castità ma non si esercita nelle opere buone. Né la castità dunque è una grande virtù senza le opere buone, né le opere buone possono valere qualcosa senza la castità. Ma anche se si osservano i due comandamenti, rimane il dovere, per chiunque si tratti, di tendere con la speranza alla patria superna e di non star lontano in alcun modo dai vizi soltanto per l'onore di questo mondo.

Lettura 9

"E voi siate come coloro che aspettano il loro padrone quando torni dalle nozze, per aprirgli subito appena giungerà e picchierà alla porta". Il Signore in verità viene quando si affretta al giudizio; picchia poi quando, con gli affanni della malattia, ci avverte che ormai la morte è vicina. Noi gli apriamo subito, se lo riceviamo con amore. Non vuole infatti aprire al giudice che picchia, colui che ha paura di uscire dal corpo e ha timore di vedere questo giudice, che ricorda di aver disprezzato. Ma chi è tranquillo per la sua speranza e per il suo modo di agire, apre subito a chi picchia, perché accoglie con gioia il giudice; e, quando è vicino il tempo della morte, egli si rallegra pensando ad una gloriosa retribuzione.


Ad Primam: il Martirologio del 14 Ottobre 2020.

Pridie Idus Octobris, luna vigesima sexta.



Il giorno prima delle Idi di Ottobre, luna ventiseiesima.





Parti proprie della Messa di Sant'Edoardo (in latino)

INTROITUS

Os iusti meditábitur sapiéntiam, et lingua eius loquétur iudícium: lex Dei eius in corde ipsíus.  ~~  Noli æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem.  ~~  Glória  ~~  Os iusti meditábitur sapiéntiam, et lingua eius loquétur iudícium: lex Dei eius in corde ipsíus.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui beátum regem Eduárdum Confessórem tuum æternitátis glória coronásti: fac nos, quaesumus; ita eum venerári in terris, ut cum eo regnáre póssimus in coelis. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Orémus. A cunctis nos, quaesumus, Domine, mentis et corporis defende periculis, et intercedente beata et gloriosa virgine Dei genetrice Maria: cum beatis apostolis tuis Petro et Paulo, atque beato N. et omnibus sanctis, salutem nobis tribue benignus et pacem, ut destructis adversitatibus et erroribus universis, Ecclesia tua secura tibi serviat libertate.

Oratio ad libitum.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Eccli 31:8-11.

Beátus vir, qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in pecúnia et thesáuris. Quis est hic, et laudábimus eum? fecit enim mirabília in vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna: qui potuit tránsgredi, et non est transgréssus: fácere mala, et non fecit: ídeo stabilíta sunt bona illíus in Dómino, et eleemósynas illíus enarrábit omnis ecclésia sanctórum.

GRADUALE

Iustus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini. Annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Beátus vir, qui suffert tentatiónem: quóniam, cum probátus fúerit, accípiet corónam vitæ. Allelúia.

EVANGELIUM

Sequéntia  ✠  sancti Evangélii secúndum Lucam.

Luc 12:35-40

In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcíncti, et lucernæ ardéntes in mánibus vestris, et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis: ut, cum vénerit et pulsáverit, conféstim apériant ei. Beáti servi illi, quos, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántes: amen, dico vobis, quod præcínget se, et fáciet illos discúmbere, et tránsiens ministrábit illis. Et si vénerit in secúnda vigília, et si in tértia vigília vénerit, et ita invénerit, beáti sunt servi illi. Hoc autem scitóte, quóniam, si sciret paterfamílias, qua hora fur veníret, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Et vos estóte paráti, quia, qua hora non putátis, Fílius hóminis véniet.

OFFERTORIUM

Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu eius.

SECRETAE

Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Exaudi nos, salutaris noster, ut per unigeniti Filii tui sacratissimae passionis virtutem a cunctis nos mentis et corporis hostibus tuearis, gratiam tribuens in praesenti, et gloriam in futuro.

Oratio ad libitum.

COMMUNIO

Beátus servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis, super ómnia bona sua constítuet eum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cuius hæc commemoratióne percépimus, eius muniámur et précibus. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Orémus. Mundet et muniat nos, quaesumus, Domine, unigeniti Filii tui pretiosissimus sanguis effusus et tibi oblatus in cruce, et intercedente beata virgine Dei genetrice Maria, cum beatis apostolis tuis Petro et Paulo, atque beato N. et omnibus sanctis, a cunctis nos reddas et perversitatibus expiatos, et adversitatibus expeditos.

Oratio ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.  ~~  Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità.  ~~  Gloria  ~~  La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che hai coronato della gloria dell’eternità il beato re Edoardo, tuo confessore; fa' che lo veneriamo in terra, così che possiamo poi regnare con lui nel cielo.Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma con la conclusione.

EPISTOLA

Lettura dal Libro della Sapienza.

Sir 31:8-11.

Beato l'uomo che è trovato senza macchia, che non è andato dietro all'oro, e non ha sperato nel danaro e nei tesori. Chi è costui e gli daremo lode? Poiché certo ha fatto meraviglie nella sua vita. Egli fu provato con l'oro e rimase incorrotto, sicché ridonda a sua gloria. Egli  poteva peccare e non peccò, fare del male e non lo fece. Per questo i suoi beni sono resi stabili nel Signore, e le sue elemosine celebrate nell’assemblea dei Santi.

GRADUALE

Il giusto fiorirà come la palma: crescerà come il cedro del Libano nella casa del Signore. Per annunziare al mattino la tua misericordia, e nella notte la tua fedeltà.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Beato l’uomo che sopporta la tentazione: quando l’avrà superata riceverà la corona della vita. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca

Luc 12:35-40

In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: «I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze, per aprirgli appena giunge e picchia. Beati quei servi che il padrone, arrivando, troverà desti. In verità vi dico, che, cintosi, li farà sedere a tavola e si metterà a servirli. E se giungerà alla seconda vigilia e se giungerà alla terza vigilia e li troverà così, beati loro! Sappiate però che se il padrone conoscesse in qual ora viene il ladro, veglierebbe senza dubbio, e non si lascerebbe sfondare la casa. E anche voi tenetevi pronti, perché, nell'ora che non pensate, verrà il Figlio dell'uomo».

OFFERTORIO

Con lui staranno la mia fedeltà e il mio amore, e s'innalzerà nel mio Nome la sua forza.

SECRETE

Ti offriamo, o Signore, un sacrificio di lode in memoria dei tuoi santi, e per esso speriamo di essere liberati dai mali presenti e futuri.Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.

Terza Orazione a scelta, con la conclusione.

COMUNIONE

Beato è quel servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico, lo preporrà a tutti i suoi beni.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ristorati dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera del santo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni.Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Signore, l’opera medicinale del tuo sacramento ci liberi benignamente dalle nostre perversità, e ci faccia vivere sempre sinceramente fedeli ai tuoi precetti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Terza Orazione a scelta, senza Oremus ma con la conclusione.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

I santi Re.

Nel corso dell’anno abbiamo già avuto occasione di celebrare la festa di re santi. La Chiesa ci invita ad onorare i re e in genere tutti coloro che esercitano l’autorità, perché l’autorità viene da Dio; li circonda di onori e prega perché ricevano le grazie necessarie al loro arduo compito; ci raccomanda ancora di più di pregare per loro, perché conosce i pericoli che li minacciano e la responsabilità che hanno di usare l’autorità solo nei limiti e nella misura in cui di essa Dio li ha costituiti depositari.

Molti purtroppo non sanno resistere alle vanità che li circondano e si lasciano adescare dalle attrattive fallaci dei piaceri e degli onori e per questo si sarebbe indotti a credere che in una posizione così alta e pericolosa la santità eroica sia impossibile. Proponendo al nostro culto parecchi re, la Chiesa ci dimostra che non è vero. Sono abbastanza numerosi coloro che vissero sul trono e che, nell’e-sercizio della loro funzione sovrana, praticarono le virtù eroiche e meritarono gli onori supremi della beatificazione e della canonizzazione.

La devozione per tutti.

“Quasi tutti coloro che parlarono della devozione, dice san Francesco di Sales, quasi tutti ebbero l’intento di istruire persone molto lontane dal tumulto del mondo. La mia intenzione è di istruire quelli, che vivono nelle città, nei governi, nella Corte e che, per la loro condizione, sono costretti a vivere una vita comune e sovente, con il pretesto di una asserita impossibilità, non vogliono neppure pensare a vivere una vita divota … Io insegno loro che un’anima vigorosa può vivere nel mondo senza spirito mondano, trovare sorgenti di una dolce pietà in mezzo alle onde amare del secolo e passare tra le fiamme delle cupidigie terrene, senza bruciare le ali dei sacri desideri della vita devota” (Introduzione alla vita devota. Prefazione).

Poco oltre egli aggiunge: “Dio comandò nella creazione alle piante di dare frutti ciascuna secondo il suo genere e così comanda ai cristiani, che sono le piante viventi della Chiesa, che producano frutti di devozione, ciascuno secondo la propria qualità e vocazione. La divozione deve essere esercitata in modo diverso dal gentiluomo, dall’artigiano, dal valletto di corte, dal principe, dalla vedova, dalla figlia di famiglia, dalla donna sposata e le pratiche di devozione devono essere adatte alle forze, alle occupazioni, ai doveri di ciascuno … La devozione, quando è vera, non guasta mai nulla, anzi perfeziona tutto e quando si rende contraria alla legittima vocazione di qualcuno, è senza dubbio, per questo solo, falsa. È errore ed eresia voler bandire la vita devota dagli eserciti, dalle botteghe degli artigiani, dalla corte dei principi e dalla casa delle persone sposate. È vero che la devozione puramente contemplativa, monastica e religiosa, non può essere esercitata in tali condizioni di vita, ma la divozione non è tutta in queste tre forme e vi sono forme di devozione adatte a perfezionare chi vive nello stato secolare. Abramo, Isacco, Giacobbe … ne fanno fede per 1’Antico Testamento e, per quanto riguarda il Nuovo Testamento, Giuseppe, Lydia, Crispino furono perfettamente devoti nella loro bottega … Cornelio, Sebastiano, Maurizio in mezzo alle armi e Costantino, Elena, Luigi, Edoardo sul trono … Ovunque noi siamo, possiamo e dobbiamo aspirare ad una vita perfetta … ” (Introduzione alla vita devota. C. 3). 

Gloria di sant’Edoardo.

La storia per parte sua ci insegna che la santità non nuoce all’adempimento dei doveri del proprio stato. Non sarebbe santo chi trascurasse il suo dovere per dedicarsi ad una devozione, che il Signore non gli chiede.

Nipote di un martire dello stesso suo nome, Edoardo ebbe, davanti a Dio e davanti agli uomini, il bel titolo di Confessore. La Chiesa, nel racconto della sua vita, mette prima di tutto in evidenza le virtù che gli meritarono un titolo tanto glorioso, ma non bisogna dimenticare di riconoscere il suo regno di ventiquattro anni come uno dei più felici che l’Inghilterra abbia avuto. I Danesi, da lungo tempo padroni, furono sottomessi per sempre all’interno e, all’esterno, contenuti dall’atteggiamento deciso del re. Macbeth, usurpatore del trono di Scozia, fu vinto in una campagna che Shakespeare ha reso immortale. Le leggi di Edoardo sono rimaste fino ai nostri tempi una delle basi del diritto britannico e la sua munificicnza per tutte le imprese nobili, mentre si adoperava per trovare il modo di ridurre i gravami del popolo, mostrano a sufficienza che il soavissimo profumo delle virtù, che fecero di lui l’intimo di Giovanni l’apostolo prediletto, non ha niente di incompatibile con la grandezza dei re.

VITA. Edoardo, detto il Confessore, era nipote di Sant’Edoardo, re e martire e fu l’ultimo re degli Anglo Sassoni. Un nobile personaggio di nome Britualdo conobbe in un’estasi che Edoardo sarebbe diventato re, ma i Danesi, che devastavano l’Inghilterra, lo cercavano per farlo morire e all’età di dicci anni, dovette andare esule alla corte del re di Normandia, suo zio. Alla corte era di edificazione per tutti, per l’integrità della vita e l’innocenza dei costumi, pur trovandosi in mezzo agli allettamenti delle passioni. Brillava in lui una pietà eccezionale, che lo portava a Dio e alle cose divine. Carattere mansueto, senza ambizione di potere, si racconta che abbia detto: preferisco non regnare che proteggere il mio regno con violenza e con il sangue.

Essendo morti i tiranni, che avevano uccisi i suoi fratelli, fu richiamato in patria e incoronato fra le acclamazioni e il giubilo di tutti. Rivolse allora tutte le sue cure a cancellare le tracce del furore dei nemici, cominciando dalla religione e dalle chiese. Ne riparò, ne costruì delle nuove, le dotò di rendite e di privilegi, perché sua prima cura era di veder rifiorire il culto di Dio, che molto aveva sofferto. Tutti gli autori affermano che, costretto al matrimonio dai feudatari della corte, custodì con la sua sposa la verginità. Tanto era l’amore che nutriva per Cristo e così viva la fede che meritò di vederlo sorridente e splendente di divino fulgore nel santo Sacrificio. Era chiamato padre degli orfani e degli sventurati, perché era così grande la sua carità che mai lo si vedeva felice come quando aveva esaurito il tesoro reale nel soccorrere i poveri.

Ebbe il dono della profezia e ricevette lumi particolari dall’alto riguardo all’avvenire del suo paese. Un fatto tra gli altri è notevole: conobbe soprannaturalmente, nell’istante in cui avvenne, la morte di Svenone, re di Danimarca, avvenuta tra i flutti, mentre si imbarcava per invadere l’Inghilterra. Fervente devoto di San Giovanni Evangelista, nulla ricusava che gli fosse richiesto in suo nome e un giorno il santo stesso, in figura di mendico cencioso, gli chiese l’elemosina, ma il re, non avendo denaro, sfilò l’anello dal dito e glielo diede. Poco dopo il santo restituì l’anello annunciando al re che la morte era vicina. Prescritte delle preghiere secondo la sua intenzione, il re morì piissimamente nel giorno preannunziato dal santo Evangelista, cioè ricorrendo il 5 gennaio dell’anno di grazia 1066. Gloria di miracoli ne circondò presto la tomba e Alessandro III nel secolo seguente lo elencò tra i Santi. La sua festa è stata fissata a questo giorno da Innocenzo XI, a ricordo della traslazione del suo corpo, che avvenne trentasei anni dopo. Il corpo, trovato incorrotto, spandeva soave profumo.

Tu rappresenti il popolo in cui Gregorio il Grande vide l’emulo degli Angeli, tanti sono i re santi, le vergini illustri, i grandi vescovi, i monaci celebri che fecero la sua gloria e sono oggi la tua corte. Mentre tu e i tuoi regnate per sempre nel ciclo, giudicando le nazioni e dominando i popoli (Sap. 3, 8), le dinastie dei tuoi successori di quaggiù, invidiando la Chiesa, favorendo lo scisma e l’eresia, si sono spenti, l’uno dopo l’altro, resi sterili dalla collera di Dio, in una vana fama della quale il libro della vita non conserva traccia. Come sono migliori e più durevoli, o Edoardo, i frutti della tua santa verginità! Insegnaci a vedere nel mondo presente la preparazione dell’altro, che non finisce, a stimare gli avvenimenti umani solo in ragione dei loro risultati eterni. Con gli occhi dell’anima, il nostro culto ti cerca e ti trova nella tua reale abbazia di Westminster. Benedici, mentre ci prostriamo alla tua tomba, dalla quale l’eresia cerca invano di allontanare la preghiera, offri a Dio le suppliche che salgono da tutti i luoghi della terra per le pecore erranti, che la voce del pastore insistentemente richiama oggi all’unico ovile (Gv. 10, 16).


Nessun commento:

Posta un commento