Festa di Sant'Ilarione Abate, Semplice, colore liturgico bianco. Commemorazione delle Sante Orsola e Compagne Vergini e Martiri.
Vespri del Mercoledì nella XX Settimana dopo Pentecoste e III di Ottobre, feria minore, colore liturgico verde.
Al Breviario
All'Ufficio di Sant'Ilarione:
Antifone e Salmi dal Salterio (1 Notturno a Mattutino, I Schema agli ultimi tre Salmi del Mattutino e a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Le prime due Letture si prendono dal Mercoledì nella III Settimana di Ottobre, la terza Lettura, l'Orazione e la commemorazione dal Proprio dei Santi (al 21 Ottobre).
Le Antifone non si raddoppiano; si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima. L'Ufficio della festa termina con Nona.
All'Ufficio feriale:
Si prende tutto dal Salterio, con l'Orazione della XX Domenica dopo Pentecoste.
Le Antifone non si raddoppiano; si dicono il Suffragio ai Vespri e le Preci a Compieta.
Al Messale
Si possono dire facoltativamente sia la Messa di Sant'Ilarione con la commemorazione delle Sante Vergini, che quella delle Sante Orsola e Compagne con la commemorazione di Sant'Ilarione:
Per Sant'Ilarione si prende la Messa Os justi dal Comune di un Abate. Per le Sante Orsola e Compagne si prende la Messa Loquebar dal Comune di una Vergine, oppure, per chi ne ha il diritto, la Messa Deus meus del Comune di più Vergini, proprio per alcuni luoghi. In ogni caso, le Orazioni si prendono al 21 Ottobre e la struttura della Messa è sempre la seguente
- Gloria
- Tre Orazioni:
- La prima della Messa
- La seconda della commemorazione
- La terza Ad poscenda suffragia Sanctorum (A cunctis)
- Prefazio Comune
- Ite Missa est
- Prologo d San Giovanni
Letture del Mattutino (in latino)
AD NOCTURNUM
Lectio 1
De libro primo Machabæórum
1 Mac 12:39-43
Et, cum cogitásset Tryphon regnáre Asiæ, et assúmere diadéma, et exténdere manum in Antíochum regem: timens ne forte non permítteret eum Jónathas, sed pugnáret advérsus eum, quærébat comprehéndere eum, et occídere, et exsúrgens ábiit in Bethsan. Et exívit Jónathas óbviam illi cum quadragínta míllibus virórum electórum in prǽlium, et venit Bethsan. Et vidit Tryphon quia venit Jónathas cum exércitu multo, ut exténderet in eum manus: tímuit; et excépit eum cum honóre, et commendávit eum ómnibus amícis suis, et dedit ei múnera: et præcépit exercítibus suis ut obedírent ei, sicut sibi.
Lectio 2, 1 Mac 12:44-47
Et dixit Jónathæ: Ut quid vexásti univérsum pópulum, cum bellum nobis non sit? Et nunc remítte eos in domos suas; élige autem tibi viros paucos, qui tecum sint, et veni mecum Ptolemáidam, et tradam eam tibi, et réliqua præsídia, et exércitum, et univérsos præpósitos negótii: et convérsus abíbo; proptérea enim veni. Et crédidit ei, et fecit sicut dixit: et dimísit exércitum, et abiérunt in terram Juda. Retínuit autem secum tria míllia virórum: ex quibus remísit in Galilǽam duo míllia; mille autem venérunt cum eo.
Lectio 3
Hilarion, ortus Tabáthæ in Palæstina ex paréntibus infidelibus, Alexandríam missus studiórum causa, ibi morum et ingenii laude flóruit; ac, Jesu Christi suscepta religióne, in fide et caritate mirabíliter profecit. Frequens enim erat in ecclésia, assiduus in jejúnio et oratióne; omnes voluptátum illécebras et terrenárum rerum cupiditates contemnebat. Cum autem Antonii nomen in Ægypto celeberrimum esset, ejus vidéndi studio in solitúdinem conténdit; apud quem duobus mensibus omnem ejus vitæ ratiónem didicit. Domum reversus, mórtuis paréntibus, facultates suas paupéribus dilargitus est; necdum quintum décimum annum egréssus, rediit in solitúdinem, ubi, exstructa exígua casa, quæ vix ipsum cáperet, humi cubábat. Nec vero saccum, quo semel amíctus est, umquam aut lavit aut mutávit, cum supervacáneum esse diceret, mundítias in cilício quærere. In sanctárum Litterárum lectióne et meditatióne multus erat. Paucas ficus et succum herbárum ad victum adhibebat; nec illis ante solis occásum vescebátur. Continéntia et humilitate fuit incredibili. Quibus aliisque virtútibus varias horribilesque tentatiónes diaboli superávit, et innumerábiles dæmones in multis orbis terræ partibus ex hóminum corpóribus ejécit. Qui, octogesimum annum agens, multis ædificátis monastériis, et clarus miraculis, in morbum incidit; cujus vi cum extremo pene spíritu conflictarétur, dicebat: Egredere, quid times? egredere, ánima mea, quid dubitas? septuagínta prope annis servísti Christo, et mortem times? Quibus in verbis spíritum exhalávit.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
NOTTURNO UNICO
Lettura 1
Dal libro primo dei Maccabei
1 Mac 12:39-43
Ma Trifone avendo disegnato di farsi re dell'Asia, di prendere il diadema e di disfarsi del re Antioco, temendo che Gionata non glielo permettesse, ma gli facesse guerra, cercava di prenderlo e di ucciderlo, quindi si mosse e andò a Betsan. E Gionata gli andò incontro con quarantamila scelti guerrieri, e giunse a Betsan. Quando Tritone vide che Gionata era venuto con grosso esercito per assalirlo, ebbe paura; Lo accolse onorevolmente, e lo raccomandò a tutti i suoi amici, gli fece dei regali, e ordinò ai suoi eserciti che lo obbedissero come a lui stesso.
Lettura 2, 1 Mac 12:44-47
E disse a Gionata: Perché hai incomodato tutto il tuo popolo, mentre non c'è guerra fra noi? Rimandali dunque alle loro case; scegliti pochi uomini per scorta e vieni con me a Tolemaide e te la consegnerò insieme cogli altri presidi, coll'esercito e tutti gli addetti al governo, e poi io me ne andrò; ché solo per questo io sono venuto. E lui gli credé e fece come gli aveva detto, e congedò l'esercito, che se ne tornò nella terra di Giuda. Ritenne con sé tremila uomini, dei quali poi rimandò duemila nella Galilea; e mille andarono con lui.
Lettura 3
Ilarione, nato da genitori pagani a Tabate in Palestina, mandato ad Alessandria per gli studi, vi si distinse per virtù e talento; e, abbracciata la religione di Gesù Cristo, fece meravigliosi progressi nella fede e nella carità. Si portava frequentemente in chiesa, era assiduo al digiuno e alla preghiera; disprezzava tutte le attrattive della voluttà e i desideri di beni terreni. Essendo allora il nome di Antonio assai celebre nell'Egitto, si diresse verso ii deserto affin di vederlo; e nei due mesi che passò presso di lui, ne apprese tutto il tenore di vita. Tornato a casa e trovati morti i genitori, distribuì i suoi beni ai poveri; e, a quindici anni non ancora compiuti, se ne tornò nella solitudine, dove si costruì una piccola capanna, che poteva appena contenerlo, e dove dormiva per terra. Il sacco ond'era coperto, una volta indossatolo, non lo lavò o mutò più, dicendo ch'era superflua cercare pulizia in un cilizio. Dedicava molto tempo alla lettura e meditazione delle sacre lettere. Viveva di pochi fichi e del succo di erbe; e li prendeva soltanto dopo il tramonto del sole. La sua continenza era perfetta e la sua umiltà straordinaria. Con queste ed altre virtù superò diverse orribili tentazioni del diavolo, e scacciò i demoni dai corpi d'un'infinità di persone in molte contrade del mondo. All'età di ottant'anni, dopo aver edificati molti monasteri, e resosi illustre per miracoli, cadde malato; e la violenza del male avendolo ridotto all'estremo, diceva: Esci, che temi? esci, anima mia, perché esiti? hai servito Cristo quasi per settant'anni, e temi la morte? In queste parole rese lo spirito.
Ad Primam: il Martirologio del 22 Ottobre 2020.
Undecimo Kalendas Novembris, luna quinta.
Nel'undicesimo giorno alle Calende di Novembre, luna quinta.
Parti proprie della Messa di Sant'Ilarione (in latino)
INTROITUS
Os iusti meditábitur sapiéntiam, et lingua eius loquétur iudícium: lex Dei eius in corde ipsíus. ~~ Noli æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem. ~~ Glória ~~ Os iusti meditábitur sapiéntiam, et lingua eius loquétur iudícium: lex Dei eius in corde ipsíus.
COLLECTAE
Orémus. Intercessio nos, quaesumus Domine, beati Hilarionis Abbatis commendet: ut, quod nostris meritis non valemus, eius patrocinio assequamur. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Orémus. Da nobis, quǽsumus, Dómine, Deus noster, sanctárum Vírginum et Mártyrum tuárum Ursulæ et Sociárum eius palmas incessábili devotióne venerári: ut, quas digna mente non póssumus celebráre, humílibus saltem frequentémus obséquiis.
A cunctis nos, quaesumus, Domine, mentis et corporis defende periculis, et intercedente beata et gloriosa virgine Dei genetrice Maria: cum beatis apostolis tuis Petro et Paulo, atque beato N. et omnibus sanctis, salutem nobis tribue benignus et pacem, ut destructis adversitatibus et erroribus universis, Ecclesia tua secura tibi serviat libertate. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
EPISTOLA
Lectio libri Sapientiæ.
Eccli 45:1-6
Diléctus Deo et homínibus, cuius memória in benedictióne est. Símilem illum fecit in glória sanctórum, et magnificávit eum in timóre inimicórum, et in verbis suis monstra placávit. Gloríficávit illum in conspéctu regum, et iussit illi coram pópulo suo, et osténdit illi glóriam suam. In fide et lenitáte ipsíus sanctum fecit illum, et elégit eum; ex omni carne. Audívit enim eum et vocem ipsíus, et indúxit illum in nubem. Et dedit illi coram præcépta, et legem vitæ et disciplínæ.
GRADUALE
Dómine, prævenísti eum in benedictiónibus dulcédinis: posuísti in cápite eius corónam de lápide pretióso. Vitam pétiit a te, et tribuísti ei longitúdinem diérum in saeculum saeculi.
ALLELUIA
Allelúja, allelúja. Iustus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur. Allelúia.
EVANGELIUM
Sequéntia ☩ sancti Evangélii secúndum Lucam.
Luc 12:35-40
In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcíncti, et lucernæ ardéntes in mánibus vestris, et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis: ut, cum vénerit et pulsáverit, conféstim apériant ei. Beáti servi illi, quos, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántes: amen, dico vobis, quod præcínget se, et fáciet illos discúmbere, et tránsiens ministrábit illis. Et si vénerit in secúnda vigília, et si in tértia vigília vénerit, et ita invénerit, beáti sunt servi illi. Hoc autem scitóte, quóniam, si sciret paterfamílias, qua hora fur veníret, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Et vos estóte paráti, quia, qua hora non putátis, Fílius hóminis véniet.
OFFERTORIUM
Desidérium ánimæ eius tribuísti ei, Dómine, et voluntáte labiórum eius non fraudásti eum: posuísti in cápite eius corónam de lápide pretióso.
SECRETAE
Sacris altáribus, Dómine, hóstias superpósitas sanctus Hilario Abbas, quaesumus, in salútem nobis proveníre depóscat. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Inténde, quǽsumus, Dómine, múnera altáribus tuis pro sanctárum Virginum et Mártyrum tuárum Ursulæ et Sociárum eius festivitáte propósita: ut, sicut per hæc beáta mystéria illis glóriam contulísti; ita nobis indulgéntiam largiáris.
Exaudi nos, salutaris noster, ut per unigeniti Filii tui sacratissimae passionis virtutem a cunctis nos mentis et corporis hostibus tuearis, gratiam tribuens in praesenti, et gloriam in futuro. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
COMMUNIO
Fidélis servus et prudens, quem constítuit dóminus super famíliam suam: ut det illis in témpore trítici mensúram.
POSTCOMMUNIO
Orémus. Prótegat nos, Dómine, cum tui perceptióne sacraménti beátus Hilario Abbas, pro nobis intercedéndo: ut et conversatiónis eius experiámur insígnia, et intercessiónis percipiámus suffrágia. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Orémus. Præsta nobis, quǽsumus, Dómine: intercedéntibus sanctis Virgínibus et Martýribus tuis Ursula et Sociábus eius: ut, quod ore contíngimus, pura mente capiámus.
Mundet et muniat nos, quaesumus, Domine, unigeniti Filii tui pretiosissimus sanguis effusus et tibi oblatus in cruce, et intercedente beata virgine Dei genetrice Maria, cum beatis apostolis tuis Petro et Paulo, atque beato N. et omnibus sanctis, a cunctis nos reddas et perversitatibus expiatos, et adversitatibus expeditos. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Traduzione italiana
INTROITO
La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. ~~ Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità. ~~ Gloria ~~ La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.
COLLETTE
Preghiamo. L’intercessione del Beato Ilarione Abate ci sia d’appoggio presso di Te, o Signore, affinché per il suo patrocinio otteniamo ciò che non possiamo conseguire con i nostri meriti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Signore Dio nostro, concedici, te ne preghiamo, di celebrare con incessante devozione la vittoria delle tue sante vergini e martiri Orsola e le sue compagne, così che non potendole venerare secondo il merito, almeno con umile ossequio le festeggiamo.
Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
EPISTOLA
Lettura del Libro della Sapienza.
Eccli 45:1-6
Fu amato da Dio e dagli uomini: il suo ricordo è benedizione. Lo rese glorioso come i santi e lo rese grande a timore dei nemici. Per la sua parola fece cessare i prodigi e lo glorificò davanti ai re; gli diede autorità sul suo popolo e gli mostrò una parte della sua gloria. Lo santificò nella fedeltà e nella mansuetudine; lo scelse fra tutti i viventi. Gli fece udire la sua voce; lo introdusse nella nube oscura e gli diede a faccia a faccia i comandamenti, legge di vita e di intelligenza
GRADUALE
Lo hai prevenuto, Signore,con dolci benedizioni: hai posto sul suo capo una corona di gemme preziose. Vita ti ha chiesto, a lui l'hai concessa, lunghi giorni in eterno, senza fine.
ALLELUIA
Allelúja, allelúja. Il giusto fiorirà come un giglio e crescerà come un cedro del Libano. Alleluia.
VANGELO
Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca
Luc 12:35-40
In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: «I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze, per aprirgli appena giunge e picchia. Beati quei servi che il Padrone, arrivando, troverà desti. In verità vi dico, che, cintosi, li farà sedere a tavola e si metterà a servirli. E se giungerà alla seconda vigilia e se giungerà alla terza vigilia e li troverà così, beati loro! Sappiate però che se il padrone conoscesse in qual ora viene il ladro, veglierebbe senza dubbio, e non si lascerebbe sfondare la casa. E anche voi tenetevi pronti, perché, nell'ora che non pensate, verrà il Figlio dell'uomo.
OFFERTORIO
Hai soddisfatto il desiderio del suo cuore, non hai respinto il voto delle sue labbra e hai posto sul suo capo una corona di gemme preziose.
SECRETE
Per intercessione del santo abate Ilarione, o Signore, queste offerte deposte sull'altare giovino alla nostra salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Guarda benigno, o Signore, te ne preghiamo, questi doni offerti sull'altare in onore delle tue sante vergini e martiri Orsola e le sue compagne, affinché come in grazia di questi misteri a loro conferisti gloria, così a noi conceda perdono.
O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
COMUNIONE
Fedele e saggio è il servitore che il Signore ha preposto alla sua casa: perché al tempo conveniente dia il cibo che spetta a ciascuno.
POST-COMUNIONE
Preghiamo. Ci protegga, o Signore, insieme al tuo sacramento che abbiamo ricevuto l'intercessione del beato Ilarione abate; affinché della sua vita seguiamo gli esempi e della sua protezione sentiamo gli effetti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Concedi a noi, Signore, per l'intercessione delle tue sante vergini e martiri Orsola e le sue compagne, di ricevere con anima pura ciò che tocchiamo con la bocca.
O Signore, l’opera medicinale del tuo sacramento ci liberi benignamente dalle nostre perversità, e ci faccia vivere sempre sinceramente fedeli ai tuoi precetti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger
21 OTTOBRE SANT’ILARIONE, ABATE
Il padre dei Monaci di Siria.
“Prima di S. Ilarione – dice san Gerolamo suo storico – non si conoscevano monaci in Siria. Egli fu là il fondatore della vita monastica e il maestro di quelli che l’abbracciarono. Il Signore Gesù aveva Antonio in Egitto e Ilarione in Palestina, il primo carico di anni e l’altro ancora giovane” (Vita di sant’Ilarione, c. 2). Il Signore elevò presto Ilarione a tanta gloria che Antonio diceva ai malati che la fama dei suoi miracoli gli attirava dalla Siria: “Perché vi affaticate a venire tanto da lontano se avete vicino mio figlio Ilarione?” (ivi c. 3).
Ilarione aveva vissuti presso Antonio soltanto due mesi, dopo i quali, il Patriarca gli aveva detto: “Persevera fino alla fine, figlio mio, e la tua costanza ti guadagnerà le delizie del cielo”. Dato poi un cilizio e un vestito di pelli a questo figlio di 15 anni, che non avrebbe veduto mai più, l’aveva mandato a santificare le solitudini della sua patria ed egli si era inoltrato nel deserto (ivi c. 1).
La lotta con Satana.
Il nemico del genere umano, presentendo nel nuovo arrivato nella solitudine un temibile avversario, iniziò contro di lui terribili combattimenti. Nonostante i digiuni, la carne del giovane asceta fu la prima complice dell’inferno. Ma, senza riguardi per un corpo così delicato e fragile che qualsiasi sforzo pareva avrebbe potuto annientare, Ilarione, secondo il suo biografo, gridava: “Saprò fare in modo, o asino, che tu non recalcitri più e ti domerò con la fame, ti schiaccerò con i pesi, ti farò camminare sempre e sentirai tanto la fame che non penserai più ai piaceri” (ivi c. 1).
Vinto in questo sforzo, il nemico trovò altri alleati e tentò di riportare Ilarione in luoghi abitati. Ma ai ladri che avevano assalito la sua povera capanna, il santo diceva sorridendo: “Chi è nudo non ha paura dei ladri”. Toccati da tanta virtù, i ladri non nascosero la loro ammirazione e promisero di emendarsi (ibid.).
Ed ecco entrare in scena Satana stesso, come aveva fatto con Antonio, ma senza miglior successo. Nessun turbamento ormai raggiungeva le regioni serene in cui la semplicità aveva portato il santo. Un giorno il demonio entrò nel corpo di un cammello reso da lui furioso e si precipitò sul santo con orribili bramiti, ma ebbe questa risposta: “Volpe o Cammello, non mi fai paura, sei la stessa cosa”. L’enorme bestia cadeva, domata, ai suoi piedi (ivi c. 2).
Più abile l’astuzia e più dura fu la prova quando l’inferno, volendo il Santo sottrarsi all’immenso concorso di gente, che assediava continuamente la sua povera cella, si fece malizioso portavoce della fama ed esaltò le folle che opprimevano l’anima del santo. Il santo lasciò invano la Siria per percorrere in tutti i sensi l’Egitto; come inseguito di deserto in deserto, traversò il mare, sperando di nascondersi in Sicilia, in Dalmazia, a Cipro. Dalla nave, che lo porta fra le Cicladi, sente gli spiriti infernali chiamarsi dalle città e dai borghi e correre alle spiagge presso le quali egli passa. Sbarcato a Pafo, trova ancora lo stesso concorso di demoni, che portano al loro seguito moltitudini umane. Finalmente Dio, avendo pietà del suo servo, gli fa trovare un luogo inaccessibile dove egli si trova solo in compagnia di legioni di demoni, che giorno e notte lo circondano. Ma non trema, dice il suo biografo, anzi ha piacere di questa compagnia dei nemici delle lotte di un tempo e vive in pace i cinque anni che precedono la sua morte (ivi cc. 3, 4, 5).
VITA. – Ecco il racconto della sua vita tratto da san Girolamo. Nato a Tabate, in Palestina, da genitori infedeli, Ilarione fu mandato per gli studi ad Alessandria e vi brillò per purezza di vita e per i suoi talenti, che ebbero poi maggiore risalto per i mirabili progressi nella fede e nella carità, quando abbracciò la religione di Gesù Cristo. Assiduo alla chiesa, perseverante nei digiuni, nella preghiera, disprezzava i falsi piaceri e calpestava tutti i desideri terreni. Era celebre allora in tutto l’Egitto il nome di Antonio e Ilarione intraprese un viaggio nel deserto per vederlo e due mesi passati con lui gli fecero conoscere perfettamente il metodo di vita del Santo. Tornato a casa, i genitori erano morti e Ilarione distribuì ai poveri l’eredità e, ancora quindicenne, riprese la via della solitudine. Vi costruì una capanna che appena lo conteneva e vi dormì sul nudo suolo. Non si lavò mai, né cambiò il sacco che lo vestiva dicendo che era cosa superflua mettere della ricercatezza in un cilizio.
La lettura e lo studio delle sante Scritture assorbiva gran parte del suo tempo, mentre frutta e sughi d’erbe erano il suo cibo e non ne prendeva mai prima del cader del sole. Mortificazione e umiltà sorpassano ogni immaginazione e queste virtù e altre lo fecero trionfare di spaventose e molteplici tentazioni dell’inferno e gli diedero potere di cacciare, in vari luoghi, innumerevoli demoni dal corpo di persone, che ne erano possedute. Fondatore di numerosi monasteri, illustre per miracoli compiuti, a ottanta anni la malattia lo arrestò e sotto la violenza del male, vicino a rendere l’ultimo sospiro diceva: Esci, perché hai paura? Esci, anima mia, perché esiti? sono settanta anni che servi Cristo e temi la morte? Dicendo queste parole, il Santo spirò.
Il timore di Dio.
Essere Ilarione e aver paura di morire! Se avviene così del legno verde, che cosa avverrà del secco? (Lc. 23, 31). Fa’, o santo illustre che viviamo nell’attesa del giudizio di Dio. Fa’ capire anche a noi che il timore cristiano non esclude l’amore, ma è proprio vero il contrario e cioè che il timore scopre gli approdi e ci conduce, scortandoci sul cammino della vita, come una guardia attenta e fedele. Esso fu la tua sicurezza nell’ora suprema e, dopo aver reso sicuro il nostro cammino, possa introdurre anche noi direttamente in cielo.
LO STESSO GIORNO 21 OTTOBRE SANT’ ORSOLA E COMPAGNE, MARTIRI
Sant’Ilarione fu uno dei primi confessori, se non il primo, che ricevette un culto pubblico, come lo ricevevano i martiri. Nell’Occidente, Orsola e le sue compagne uniscono le gloriose aureole a quella del santo monaco, al quale la Chiesa ha conservato il primo posto nella Liturgia di oggi.
Le martiri di Colonia.
La leggenda ci informa che verso la fine del IV secolo, undicimila vergini furono uccise a Colonia dai centomila germani ancora barbari, che invasero e saccheggiarono le ricche province romane delle sponde del Reno. […] (paragrafo omesso perché ritoccato dall’edizione del 1959 in senso empio e modernista).
Patrone delle Universtità.
Comunque sia, la pietà del popolo cristiano verso le vergini fu eccezionale e, patrone prima di Colonia, nel secolo VIII furono patrone della Francia, poi sant’Alberto Magno le scelse all’Università di Colonia come patrone degli alti studi teologici e il suo esempio fu seguito alla Sorbona di Parigi da san Tommaso d’Aquino, a Coimbra da Suarez e in Austria dall’Arcivescovo di Vienna. I grandi Maestri della teologia erano convinti che, presentando ai loro discepoli le eroiche virtù delle giovani martiri avrebbero potuto comunicare il necessario disprezzo della carne e del sangue, nonché l’elevazione d’anima, che rendono facile allo spirito il lavoro intellettuale.
Patrona delle Figlie di sant’Angela Merici.
Nel 1536, sant’Angela Merici fondò una società di vergini votate all’apostolato e all’insegnamento e diede loro il nome di Orsoline, mettendole così sotto la protezione della santa, che tutta l’Europa cristiana venerava come martire della verginità eroica ed eroina della cultura contro la barbarie.
Recitiamo le due strofe seguenti, scritte dal beato Ermanno in onore delle martiri di Colonia: “Vergini gloriose, ascoltate la mia preghiera e, quando verrà l’ora della morte, aiutatemi prontamente; siatemi vicine nel terribile momento e difendetemi dall’assalto dei demoni.
Nessuna di voi mi abbandoni e alla vostra testa sia la Vergine Madre. Se il fango avrà lasciato in me la sua sozzura molesta, allontanatela con la vostra preghiera. Sappia il nemico che voi siete con me e resti confuso”.
Nessun commento:
Posta un commento