15 ottobre 2020

Venerdì 16 Ottobre 2020 nella liturgia

 


Festa di Santa Edvige Vedova, Semidoppio, colore liturgico bianco. Giorno di astinenza dalle carni.

Primi Vespri della Festa di Santa Margherita Maria Alacoque Vergine, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di Santa Edvige.


Al Breviario

All'Ufficio di Santa Edvige:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di una Santa donna non Vergine (e non Martire). Le Letture del I Notturno si prendono dal Venerdì nella II Settimana di Ottobre, quelle del II Notturno e l'Orazione dal Proprio dei Santi (al 16 Ottobre), quelle del III Notturno dal Comune.

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio di Santa Margherita Maria Alacoque:

Ai Vespri Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Comune di una Vergine. Orazione e Commemorazione dal Proprio dei Santi (al 17 Ottobre).

Le Antifone si raddoppiano, Suffragio e Preci sono omessi.


Al Messale

Si può celebrare facoltativamente la Messa di Santa Edvige:

Messa Cognovi dal Comune di una Santa donna non Vergine, con le Orazioni al 16 Ottobre

  • Gloria
  • Tre Orazioni
    • La prima della Messa
    • La seconda Ad poscenda suffragia Sanctorum (A cunctis
    • La terza ad libitum
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni

Oppure, si può celebrare una Messa Votiva privata (senza Gloria, tre Orazioni di cui la prima della Messa, la seconda della festa e la terza A cunctis, Benedicamus Domino); o ancora una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro primo Machabæórum

1 Mac 7:1; 7:4-7

Anno centésimo quinquagésimo primo, éxiit Demétrius Seléuci fílius ab urbe Roma, et ascéndit cum paucis viris in civitátem marítimam, et regnávit illic. Et sedit Demétrius super sedem regni sui. Et venérunt ad eum viri iníqui et ímpii ex Israël, et Alcimus dux eórum, qui volébat fíeri sacérdos, et accusavérunt pópulum apud regem, dicéntes: Pérdidit Judas et fratres ejus omnes amícos tuos, et nos dispérsit de terra nostra. Nunc ergo mitte virum, cui credis, ut eat, et vídeat extermínium omne quod fecit nobis, et regiónibus regis, et púniat omnes amícos ejus, et adjutóres eórum.

Lectio 2, 1 Mac 7:8-11

Et elégit rex ex amícis suis Bácchidem, qui dominabátur trans flumen magnum in regno, et fidélem regi: Et misit eum, Ut vidéret extermínium, quod fecit Judas; sed et Alcimum ímpium constítuit in sacerdótium, et mandávit ei fácere ultiónem in fílios Israël. Et surrexérunt, et venérunt cum exércitu magno in terram Juda: et misérunt núntios, et locúti sunt ad Judam et ad fratres ejus verbis pacíficis in dolo. Et non intendérunt sermónibus eórum: vidérunt enim quia venérunt cum exércitu magno.

Lectio 3, 1 Mac 7:12-17

Et convenérunt ad Alcimum et Bácchidem congregátio scribárum requírere quæ justa sunt: et primi, Assidǽi, qui erant in fíliis Israël, et exquirébant ab eis pacem. Dixérunt enim: Homo sacérdos de sémine Aaron venit: non decípiet nos. Et locútus est cum eis verba pacífica, et jurávit illis, dicens: Non inferémus vobis malum, neque amícis vestris. Et credidérunt ei: et comprehéndit ex eis sexagínta viros, et occídit eos in una die, secúndum verbum quod scriptum est: carnes sanctórum tuórum, et sánguinem ipsórum effudérunt in circúitu Jerúsalem, et non erat qui sepelíret.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Hedwigis, regiis clara natálibus, innocéntia tamen vitæ longe clarior, sanctæ Elisabethæ fíliæ regis Hungariæ matértera, Bertholdi et Agnetis Moraviæ marchiónum fília, animi ab ineunte ætate moderatiónem prótulit. Adhuc enim puellula puerílibus abstinuit, et, duodennis Henrico Poloniæ duci a paréntibus nuptui trádita, thálami fide sancte servata, prolem inde susceptam in Dei timóre erudívit. Ut autem commodius Deo vacaret, ex pari voto et consénsu unánimi, ad separatiónem thori virum indúxit. Quo defuncto, ipsa in monasterio Trebnicénsi, Deo, quem assiduis precibus exoraverat, inspirante, Cisterciensem devota sumpsit habitum; in eoque, contemplatióni intenta, divinis Officiis et Missárum solemniis a solis ortu ad merídiem usque assidua assistens, antiquum humani generis hostem fortis contempsit.

Lectio 5

Sæculi autem commercia, ni divina vel animárum salútem attingerent, audíre vel loqui non sustinuit. Prudéntia in agéndis sic emicuit, ut neque excéssus esset in modo nec error in ordine, comis alioqui et mansueta in próximum. Grandem autem de se triumphum jejuniis et vigiliis, vestiumque asperitáte, austéra carnem macerans, reportávit; hinc sublimióribus flores virtútibus christiánis, consiliórum gravitáte, animique candore et quiete, in exímium religiosæ pietátis evasit exemplar. Omnibus se ultro subjicere atque vilióra præ ceteris moniálibus alacriter munia subire, paupéribus étiam flexo genu ministrare, leprosórum pedes ablúere et osculari, ipsi familiare erat; neque illórum úlcera sanie manantia, sui victrix, abhorruit.

Lectio 6

Mira fuit ejus patiéntia animique constántia; præcipue vero in morte Henrici ducis Silesiæ, sui, quem materne diligebat, fílii in bello a Tartaris cæsi, enituit; potius enim grátias Deo, quam fílio lácrimas réddidit. Miraculórum denique glória percrebuit; púerum enim demersum et molendini rotis allisum et prorsus attritum invocata, vitæ restituit; aliaque præstitit, ut, rite iis Clemens quartus probátis, Sanctórum número eam adscripserit, ejusque festum in Polónia, ubi præcipua veneratióne uti patrona cólitur, die décima quinta Octobris celebrari concesserit. Quod deínde ut in tota Ecclésia fieret, Innocentius undecimus ampliávit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 13:44-52

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Simile est regnum cælórum thesáuro abscóndito in agro. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 11 in Evangelia

Cælórum regnum, fratres caríssimi, idcírco terrénis rebus símile dícitur, ut, ex his quæ ánimus novit, surgat ad incógnita, quæ non novit: quátenus exémplo visibílium se ad invisibília rápiat, et, per ea quæ usu dídicit quasi confricátus incaléscat; ut per hoc, quod scit notum dilígere, discat et incógnita amáre. Ecce enim cælórum regnum thesáuro abscóndito in agro comparátur; quem, qui invénit homo, abscóndit, et præ gáudio illíus vadit, et vendit univérsa quæ habet, et emit agrum illum.

Lectio 8

Qua in re hoc quoque notándum est, quod invéntus thesáurus abscónditur, ut servétur: quia stúdium cæléstis desidérii a malígnis spirítibus custodíre non súfficit, qui hoc ab humánis láudibus non abscóndit. In præsénti étenim vita, quasi in via sumus, qua ad pátriam pérgimus. Malígni autem spíritus iter nostrum quasi quidam latrúnculi óbsident. Deprædári ergo desíderat, qui thesáurum públice portat in via. Hoc autem dico, non ut próximi ópera nostra bona non vídeant, cum scriptum sit: Vídeant ópera vestra bona, et gloríficent Patrem vestrum qui in cælis est; sed, ut per hoc quod ágimus, laudes extérius non quærámus. Sic autem sit opus in público, quátenus inténtio máneat in occúlto; ut, et de bono ópere próximis præbeámus exémplum, et tamen per intentiónem, qua Deo soli placére quǽrimus, semper optémus secrétum.

Lectio 9

Thesáurus autem cæléste est desidérium; ager vero, in quo thesáurus abscónditur, disciplína stúdii cæléstis. Quem profécto agrum, vénditis ómnibus, cómparat, qui, voluptátibus carnis renúntians, cuncta sua terréna desidéria per disciplínæ cæléstis custódiam calcat: ut nihil jam quod caro blandítur, líbeat; nihil, quod carnálem vitam trucídat, spíritus perhorréscat.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal primo libro dei Maccabei

1 Mac 7:1; 7:4-7

L’anno centocinquantuno, Demetrio, figlio di Seleuco, partì da Roma, e giunse con pochi uomini in una città marittima e vi cominciò a regnare. E Demetrio si assise sul trono del suo regno. Allora andarono da lui alcuni uomini malvagi ed empi d'Israele, capo dei quali era Alcimo, che voleva essere pontefice, e accusarono presso il re il loro popolo dicendo: Giuda co' suoi fratelli ha fatto perire tutti i tuoi amici e noi ha scacciati dal nostro paese. Ora dunque manda una persona fidata che vada a vedere tutto lo sterminio ch'egli ha fatto di noi e delle provincie del re, e punisca tutti i suoi amici e i loro fautori.

Lettura 2, 1 Mac 7:8-11

E il re scelse tra i suoi amici Bacchide, ch'era governatore al di là del fiume, dei grandi del regno, fedele al re. E lo mandò a vedere lo sterminio fatto da Giuda; e di più diede il sommo pontificato all'empio Alcimo ordinandogli di punire i figli d'Israele. Ed essi si mossero ed entraron con grande esercito nella terra di Giuda, e mandarono ambasciatori a Giuda e ai suoi fratelli con parole di pace per ingannarli. Ma questi non dieder orecchio ai loro discorsi, perché vedevano ch'eran venuti con grande esercito.

Lettura 3, 1 Mac 7:12-17

Intanto si presentarono ad Alcimo e a Bacchide un gruppo di scribi per domandare loro quel ch'era giusto, e primi tra questi agli d'Israele erano gli Assidei, e chiedevano loro la pace. Poiché dicevano; E’ venuto un sacerdote della stirpe d'Aronne: egli non c'ingannerà. Ed egli disse loro parole di pace, e giurò dicendo: Non faremo male né a voi né ai vostri amici. E quelli gli credettero, ma egli fece prendere sessanta uomini dei loro e li uccise in un medesimo giorno, secondo la parola che sta scritta: «Hanno sparso le carni dei tuoi santi e il loro sangue intorno a Gerusalemme, e non c'era chi li seppellisse» Ps. 78, 1-3.

II NOTTURNO

Lettura 4

Edvige, di famiglia reale, ma ancora più illustre per la innocenza della vita, era zia di sant'Elisabetta regina d'Ungheria, e figlia di Bertoldo e d'Agnese marchesi di Moravia, e fin dalla prima età fece conoscere la saggezza del suo animo. Infatti bambina s'astenne da ogni puerilità, e sposata a dodici anni a Enrico duca di Polonia, adempì santamente i doveri di fedele sposa, ed allevò nel timor di Dio i figli che n' ebbe. Ma per dedicarsi meglio a Dio, indusse il marito a consentire e a impegnarsi con voto, come lei, a osservare la continenza. Mortole il marito, ella, dopo reiterate preghiere e dietro ispirazione divina, prese generosamente l'abito Cisterciense nel monastero di Trebnitz; e là, intenta alla contemplazione, e assistendo con assiduità dal levar del sole fino a mezzogiorno agli Uffici divini e alla celebrazione delle Messe si mostrò coraggiosa nel disprezzare l'antico nemico del genere umano.

Lettura 5

Non volle più parlare né sentir parlare di cose del secolo, purché non si riferissero alla gloria di Dio o alla salute delle anime. Fu tale la sua prudenza nell'operare, che né trasmodava nel modo né errava nell'ordine da eseguire, del resto era affabile e dolce col prossimo. Coi digiuni, veglie, vesti austere e rozze onde affliggeva il suo corpo, trionfò grandemente di se; perciò fiorirono in lei le più sublimi virtù cristiane, e divenne un modello di pietà religiosa per la gravità de' suoi consigli, il candore e la serenità del suo animo. Mettersi volentieri al disotto di tutte le altre monache e compierne con gioia i servizi più vili, servire i poveri perfino in ginocchio, lavare e baciare i piedi dei lebbrosi, le era cosa famigliare; né, padrona di sé, l'arrestava la nausea della marcia che scaturiva dalle loro ulceri.

Lettura 6

Fu ammirabile la sua pazienza e fortezza d'animo, principalmente nella morte de suo figlio Enrico, duca di Slesia, che amava teneramente, ucciso in una guerra contro i Tartari; piuttosto che versar lacrime su questo figlio, ne ringraziò Dio. I miracoli accrebbero la sua gloria; che, chiamata, rese la vita a un fanciullo caduto nell'acqua, impigliato fra le ruote d'un Mulino e quasi stritolato; e ne fece ancora altri, che, canonicamente provati, indussero Clemente IV ad iscriverla nel novero dei Santi, e a concedere che la Polonia, la quale l'onora con venerazione particolare come patrona, ne celebrasse la festa il 15 Ottobre. In seguito Innocenzo XI la estese a tutta la Chiesa, fissandola al giorno 17. (Pio XI l'ha portata al 16).

III NOTTURNO

Lettura 7

Dal Vangelo secondo Matteo

Matt 13:44

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Il regno dei cieli è simile ad un tesoro nascosto in un campo". Eccetera.

Omelia di s. Gregorio papa

Omelia 11 sui Vangeli

Il regno dei cieli, fratelli carissimi, si dice simile a cose terrene, affinché l'anima si elevi da ciò che conosce a ciò che non conosce affatto, così che dall'esempio delle cose visibili si sollevi alle invisibili, e come incitata da ciò che ha appreso, s'infiammi a tal punto da imparare ad amare, per mezzo dell'affetto per un bene conosciuto, anche beni sconosciuti. Ecco dunque che il regno dei cieli si paragona ad un tesoro nascosto in un campo. L'uomo che l'ha trovato, lo tiene nascosto e, per la gioia di possederlo, va a vendere tutto ciò che possiede e compra quel campo.

Lettura 8

Ed in ciò si deve anche notare che il tesoro trovato viene nascosto perché sia conservato: poiché non riuscirà a difendere dagli spiriti maligni l'ardore del desiderio che sente per il cielo, colui che non lo sottrae alle umane lodi. Infatti nella vita presente ci troviamo come in una via, lungo la quale ci dirigiamo alla patria. Gli spiriti maligni ci tendono insidie lungo la strada, come ladruncoli. Portare dunque pubblicamente un tesoro per via è come desiderare di essere derubati. Ora io dico questo, non perché il prossimo non veda le nostre opere buone, poiché sta scritto: "Vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli"; ma perché non cerchiamo lodi dall'esterno per quello che facciamo. L'opera quindi sia pure pubblica, ma rimanga occulta l'intenzione; affinché noi possiamo dare al prossimo l'esempio di un'opera buona, e tuttavia con l'intenzione, per la quale cerchiamo di piacere soltanto a Dio, desideriamo sempre il segreto.

Lettura 9

Il tesoro è il desiderio del cielo, e il campo nel quale è nascosto, è una vita degna del cielo. Vende subito ogni cosa per comperare questo campo chi, rinunziando ai piaceri della carne, con pratica esatta di questa vita di cielo, calpesta tutti i suoi desideri terreni, così che nulla più gli piaccia di ciò che solletica la carne, e il suo spirito non tema nulla di ciò che distrugge la vita carnale.


Ad Primam: il Martirologio del 17 Ottobre 2020.

Sextodecimo Kalendas Novembris, luna vigesima nona.



Nel sedicesimo giorno alle Calende di Novembre, luna ventinovesima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Cognóvi, Dómine, quia aequitas iudícia tua, et in veritáte tua humiliásti me: confíge timóre tuo carnes meas, a mandátis tuis tímui.  ~~    Beáti immaculáti in via: qui ámbulant in lege Dómini.  ~~   Glória  ~~   Cognóvi, Dómine, quia aequitas iudícia tua, et in veritáte tua humiliásti me: confíge timóre tuo carnes meas, a mandátis tuis tímui.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui beátam Hedwígem a saeculi pompa ad húmilem tuæ Crucis sequélam toto corde transíre docuísti: concéde; ut eius méritis et exémplo discámus peritúras mundi calcáre delícias, et in ampléxu tuæ Crucis ómnia nobis adversántia superáre:Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Orémus. A cunctis nos, quaesumus, Domine, mentis et corporis defende periculis, et intercedente beata et gloriosa virgine Dei genetrice Maria: cum beatis apostolis tuis Petro et Paulo, atque beato N. et omnibus sanctis, salutem nobis tribue benignus et pacem, ut destructis adversitatibus et erroribus universis, Ecclesia tua secura tibi serviat libertate.

Oratio ad libitum.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Prov 31:10-31

Mulíerem fortem quis invéniet? Procul et de últimis fínibus prétium eius. Confídit in ea cor viri sui, et spóliis non indigébit. Reddet ei bonum, et non malum, ómnibus diébus vitæ suæ. Quæsívit lanam et linum, et operáta est consílio mánuum suárum. Facta est quasi navis institóris, de longe portans panem suum. Et de nocte surréxit, dedítque prædam domésticis suis, et cibária ancíllis suis. Considerávit agrum, et emit eum: de fructu mánuum suárum plantávit víneam. Accínxit fortitúdine lumbos suos, et roborávit bráchium suum. Gustávit, et vidit, quia bona est negotiátio eius: non exstinguétur in nocte lucérna eius. Manum suam misit ad fórtia, et dígiti eius apprehénderent fusum. Manum suam apéruit ínopi, et palmas suas exténdit ad páuperem. Non timébit dómui suæ a frigóribus nivis: omnes enim doméstici eius vestíti sunt duplícibus. Stragulátam vestem fecit sibi: byssus et púrpura induméntum eius. Nóbilis in portis vir eius, quando séderit cum senatóribus terræ. Síndonem fecit et véndidit, et cíngulum tradidit Chananaeo. Fortitúdo et decor induméntum eius, et ridébit in die novíssimo. Os suum apéruit sapiéntiæ, et lex cleméntiæ in lingua eius. Considerávit sémitas domus suæ, et panem otiósa non comédit. Surrexérunt fílii eius, et beatíssimam prædicavérunt: vir eius, et laudávit eam. Multæ fíliæ congregavérunt divítias, tu supergréssa es univérsas. Fallax grátia, et vana est pulchritúdo: mulier timens Dóminum, ipsa laudábitur. Date ei de fructu mánuum suárum, et laudent eam in portis ópera eius.

GRADUALE

Diffúsa est grátia in labiis tuis: proptérea benedíxit te Deus in ætérnum. Propter veritátem et mansuetúdinem et iustítiam: et de ducet te mirabíliter déxtera tua

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Spécie tua et pulchritúdine tua inténde, próspere procéde et regna. Allelúia.

EVANGELIUM

Sequéntia  ✠  sancti Evangélii secúndum Matthaeum.

Matt 13:44-52

In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis parábolam hanc: Símile est regnum coelórum thesáuro abscóndito in agro: quem qui invénit homo, abscóndit, et præ gáudio illíus vadit, et vendit univérsa, quæ habet, et emit agrum illum. Iterum símile est regnum coelórum homini negotiatóri, quærénti bonas margarítas. Invénta autem una pretiósa margaríta, ábiit, et véndidit ómnia, quæ hábuit, et emit eam. Iterum símile est regnum coelórum sagénæ, missæ in mare et ex omni génere píscium cóngreganti. Quam, cum impléta esset educéntes, et secus litus sedéntes, elegérunt bonos in vasa, malos autem foras misérunt. Sic erit in consummatióne saeculi: exíbunt Angeli, et separábunt malos de médio iustórum, et mittent eos in camínum ignis: ibi erit fletus et stridor déntium. Intellexístis hæc ómnia? Dicunt ei: Etiam. Ait illis: Ideo omnis scriba doctus in regno coelórum símilis est hómini patrifamílias, qui profert de thesáuro suo nova et vétera.

OFFERTORIUM

Diffúsa est grátia in lábiis tuis: proptérea benedíxit te Deus in ætérnum, et in saeculum saeculi, allelúia.

SECRETAE

Accépta tibi sit, Dómine, sacrátæ plebis oblátio pro tuórum honóre Sanctórum: quorum se méritis de tribulatióne percepísse cognóscit auxílium.Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Exaudi nos, salutaris noster, ut per unigeniti Filii tui sacratissimae passionis virtutem a cunctis nos mentis et corporis hostibus tuearis, gratiam tribuens in praesenti, et gloriam in futuro.

Oratio ad libitum.

COMMUNIO

Dilexísti iustítiam, et odísti iniquitátem: proptérea unxit te Deus, Deus tuus, óleo lætítiæ præ consórtibus tuis.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Satiásti, Dómine, famíliam tuam munéribus sacris: eius, quaesumus, semper interventióne nos réfove, cuius sollémnia celebrámus. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Orémus. Mundet et muniat nos, quaesumus, Domine, unigeniti Filii tui pretiosissimus sanguis effusus et tibi oblatus, et intercedente beata virgine Dei genetrice Maria, cum beatis apostolis tuis Petro et Paulo, atque beato N. et omnibus sanctis, a cunctis nos reddas et perversitatibus expiatos, et adversitatibus expeditos.

Oratio ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

Signore, so che giusti sono i tuoi giudizi e con ragione mi hai umiliato. Tu fai fremere di spavento la mia carne, io temo i tuoi giudizi.  ~~   Beati gli uomini di integra condotta, che camminano nella legge del Signore.  ~~   Gloria ~~   Signore, so che giusti sono i tuoi giudizi e con ragione mi hai umiliato. Tu fai fremere di spavento la mia carne, io temo i tuoi giudizi.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che insegnasti alla beata Edvige a passare di tutto cuore dalla pompa del mondo all'umile sequela della croce, fa' che, pei suoi meriti e sul suo esempio, disprezziamo le periture delizie del mondo e, abbracciati alla tua croce, superiamo ogni avversità:Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma con la conclusione.

EPISTOLA

Lettura del Libro della Sapienza

Prov 31:10-31

Chi troverà la donna forte? Il pregio di lei è come quello delle cose portate da lungi, dall’estremità della terra. In lei confida  il cuore del suo sposo e non gli manca mai la roba. Essa gli darà sempre gioie e mai dispiaceri per tutto il tempo della sua vita. Essa, procuratasi lana e lino, li lavora con le sue mani capaci. Simile a nave mercantile, fin da lungi fa venire il suo vitto. Si leva che è ancor notte, e appresta il cibo alla sua famiglia, il mangiare alle sue ancelle. Adocchiato un campo, l' ha acquistato; col frutto del suo lavoro vi piantò una vigna. Si cinge i fianchi con energia, e si rafforza le braccia. Avendo provato con gioia e veduto che il suo lavoro le frutta, non fa spegnere neppure durante la notte la sua lucerna. Mette mano alle cose forti e le sue dita maneggiano il fuso. Apre la mano ai miseri e stende le palme ai bisognosi. Non teme per la sua famiglia il freddo o la neve, ché tutti i suoi domestici han doppi vestiti. Essa si fa delle coperte di vari colori, e il suo vestito è di bisso e di porpora. Rinomato nel foro è il suo marito, quando siede tra gli anziani del posto. Essa fabbrica fini vesti di lino e le vende, e dà le cinture al mercante cananeo. Vestita di fortezza e di decoro può andare lieta incontro all'avvenire. Con saggezza apre la sua bocca, e la legge della bontà è nella sua lingua. Sorveglia l'andamento della sua casa e non mangia il pane senza far nulla. Sorgono i suoi figli a proclamarla oltremodo felice e il suo marito a lodarla. Molte figliuole hanno adunato richezza, ma tu le hai superate tutte. L'avvenenza è un inganno, la bellezza è un soffio; la donna timorata di Dio, quella è degna di lode. Date a lei il frutto del suo lavoro, e nel foro riceva lode delle sue opere.

GRADUALE

Sulle tue labbra è diffusa la grazia, ti ha benedetto Dio per sempre. Per la verità, la mansuetudine e la giustizia, la tua destra ti guiderà mirabilmente.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Col tuo splendore e con la tua bellezza, vieni, avanza lietamente e regna. Allelúia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo

Matt 13:44-52

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «È simile il regno dei cieli ad un tesoro nascosto in un campo, che un uomo trovatolo, tiene celato, e, tutto giulivo dell'accaduto, va a vendere quel che ha e compra quel campo. Ancora: Il regno dei cieli è simile ad un mercante che va in cerca di belle perle; trovatane una di gran pregio, va a vendere quanto ha e la compra. Il regno dei cieli inoltre è simile ad una rete gettata in mare, che ha preso ogni sorta di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, e sedutisi, ripongono in ceste i buoni, e buttan via i cattivi. Così avverrà alla fine del mondo: Verranno gli Angeli e toglieranno i cattivi di mezzo ai giusti e li getteranno nella fornace ardente: ivi sarà pianto e stridor di denti. Avete intese tutte queste cose?». Gli dicono: «Sì ». Ed Egli a loro: «Per questo ogni scriba istruito nel regno dei cieli, è simile ad un padre di famiglia che trae fuori dalla sua dispensa cose nuove e cose vecchie».

OFFERTORIO

Sulle tue labbra è diffusa la grazia, ti ha benedetto Dio per sempre. Alleluia

SECRETE

Accetta, o Signore, l'offerta presentata in onore dei tuoi santi dal popolo che ti è consacrato: esso sa che per i loro meriti ha ottenuto il soccorso nella prova.Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.

Terza Orazione a scelta, con la conclusione.

COMUNIONE

Amasti la giustizia e l'empietà detestasti: Dio, il tuo Dio ti ha consacrato con olio di letizia, a preferenza dei tuoi eguali.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Sostieni sempre, o Signore, per l'intercessione della santa di cui celebriamo la festa, questa tua famiglia che hai nutrito con il tuo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Signore, l’opera medicinale del tuo sacramento ci liberi benignamente dalle nostre perversità, e ci faccia vivere sempre sinceramente fedeli ai tuoi precetti.

Terza Orazione a scelta, senza Oremus ma con la conclusione.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

Madre dei popoli.

All'origine di ogni vita vi è un atto generatore e questo fatto, che nell'ordine naturale tutti possono costatare, obbedisce a identiche leggi nell'ordine spirituale. Da una parte e dall'altra è uguale il processo che esige il concorso di due elementi e consegue il suo risultato dopo un parto doloroso, che dopo il peccato originale è condizione di qualsiasi nascita.

Per realizzare la maternità spirituale Dio è libero di scegliere come vuole, ma, per rispetto alle leggi che ha stabilite, si contenta ordinariamente di servirsi di quello che già esiste nella natura delle cose, elevandolo all'ordine soprannaturale.

Così noi vediamo alla culla di molti paesi cristiani colei, che per le funzioni esercitate era già madre della grande famiglia nazionale: una regina, che dà la vita a tutto un popolo con le acque del battesimo. È il caso di Clotilde, che forgia l'anima del suo paese in vista di lotte future ed è il caso di Edvige, Duchessa di Polonia.

Queste sante principesse restano madri della patria anche dopo la morte, perché per sua stessa natura, il legame che le univa al loro popolo resta intatto e la loro protezione si afferma attraverso i secoli con la potenza di un amore materno sopra il cuore di Dio.

Storia.

Nata verso il 1174, Edvige, figlia del Marchese di Moravia, zia di santa Elisabetta di Ungheria, andò sposa ancor giovanissima a Enrico, Duca di Polonia, cui diede sei bambini. Fece poi col marito voto di continenza e, alla morte di lui, si ritirò nel monastero cistercense di Trebnitz nella Slesia, dove, ricevuto l'abito religioso, condusse una vita dedita alla contemplazione, alla penitenza e all'elemosina.

Conobbe con tre anni di anticipo la sorte del figlio, il Duca Enrico il Pio, che morì sul campo di battaglia di Liegnitza, difendendo la cristianità contro i Tartari e offrì a Dio il suo sacrificio, ringraziandolo di averle dato un figlio simile. Morta il 15 ottobre del 1243, fu canonizzata da Clemente IV, che la dichiarò Patrona della Polonia.

Preghiera per la Polonia.

La nostra preghiera, o Edvige, si fa oggi supplichevole in favore dei tuoi figli. Dopo il giorno della loro nascita alla grazia sono passati secoli, che hanno meritato alla Polonia il nome di terra dei martiri e la sua anima, che tu hai generata al prezzo eroico di tutta la tua vita, è sempre uscita dalla prova più grande ancora. Ma la coppa dei suoi dolori oggi trabocca, perché non versa solo più il sangue dalle vene dei suoi figli. L'eterno nemico ha da tempo compreso che il sangue dei martiri è seme di cristiani e invece di torturare solo il corpo di un popolo, che ad ogni ferita si fortifica, ne tortura anche l'anima.

Scendi in soccorso della Polonia sfortunata e, se è vero che il grido delle madri è sempre ascoltato, quello che tu leverai a Dio porterà la salvezza ai tuoi figli.


Nessun commento:

Posta un commento