08 marzo 2021

Martedì 9 Marzo 2021 nella liturgia



Festa di Santa Francesca Romana Vedova, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Martedì nella III Settimana di Quaresima. Giorno di digiuno.

Ai Vespri commemorazioni dei Santi Quaranta Martiri e della Feria.


Qui per le peculiarità del Tempo di Quaresima:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/02/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-di.html


Al Breviario

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune delle non Vergini. Letture del I Notturno e prime due Letture del III Notturno dal Comune, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 9 Marzo), IX Lezione e commemorazione della Feria dal Proprio del Tempo. Ai Vespri commemorazione dei Santi Quaranta Martiri dal 10 Marzo.

Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio, le Preci si omettono.


Al Messale

Messa Cognovi dal Comune delle non Vergini con le Orazioni al 9 Marzo:

  • Gloria
  • Due Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione della Feria
  • Prefazio di Quaresima
  • Ite Missa est
  • L'ultimo Vangelo è quello della Messa della Feria

Le Messe private possono anche essere della Feria (senza Gloria né Tratto, prima Orazione della Messa e seconda di Santa Francesca Romana, Prefazio di Quaresima, Oratio super populum, Benedicamus Domino, Prologo di San Giovanni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Parábolis Salomónis

Prov 31:10-17

Mulíerem fortem quis invéniet? procul et de últimis fínibus prétium eius. Confídit in ea cor viri sui, et spóliis non indigébit. Reddet ei bonum, et non malum, ómnibus diébus vitæ suæ. Quæsívit lanam et linum, et operáta est consília mánuum suárum. Facta est quasi navis institóris, de longe portans panem suum. Et de nocte surréxit, dedítque prædam domésticis suis, et cibária ancíllis suis. Considerávit agrum, et emit eum; de fructu mánuum suárum plantávit víneam. Accínxit fortitúdine lumbos suos, et roborávit bráchium suum.

Lectio 2, Prov 31:18-24

Gustávit, et vidit quia bona est negotiátio eius; non extinguétur in nocte lucérna eius. Manum suam misit ad fórtia, et dígiti eius apprehendérunt fusum. Manum suam apéruit ínopi, et palmas suas exténdit ad páuperem. Non timébit dómui suæ a frigóribus nivis; omnes enim doméstici eius vestíti sunt duplícibus. Stragulátam vestem fecit sibi; byssus et púrpura induméntum eius. Nóbilis in portis vir eius, quando séderit cum senatóribus terræ. Síndonem fecit, et véndidit, et cíngulum trádidit Chananǽo.

Lectio 3, Prov 31:25-31

Fortitúdo et decor induméntum eius, et ridébit in die novíssimo. Os suum apéruit sapiéntiæ, et lex cleméntiæ in lingua eius. Considerávit sémitas domus suæ, et panem otiósa non comédit. Surrexérunt fílii eius, et beatíssimam prædicavérunt; vir eius, et laudávit eam. Multæ fíliæ congregavérunt divítias; tu supergréssa es univérsas. Fallax grátia, et vana est pulchritúdo: múlier timens Dóminum, ipsa laudábitur. Date ei de fructu mánuum suárum, et laudent eam in portis ópera eius.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Francisca nobilis matrona Romana, ab ineunte ætate illustria dedit virtutum exempla: etenim pueriles ludos et illecebras mundi respuens, solitudine et oratione magnopere delectabatur. Undecim annos nata, virginitatem suam Deo consecrare, et monasterium ingredi proposuit: parentum tamen voluntati humiliter obtemperans, Laurentio de Pontianis, juveni æque diviti ac nobili nupsit. In matrimonio arctioris vitæ propositum, quantum licuit, semper retinuit: a spectaculis, conviviis, aliisque hujusmodi oblectamentis abhorrens, lanea ac vulgari veste utens, et quidquid a domesticis curis supererat temporis, orationi aut proximorum utilitati tribuens: in id vero maxima sollicitudine incumbens, ut matronas Romanas a pompis sæculi et ornatus vanitate revocaret. Quapropter domum Oblatarum, sub regula sancti Benedicti, congregationis Montis Oliveti, adhuc viro alligata, in Urbe instituit. Viri exsilium, bonorum jacturam, ac universæ domus mœrorem non modo constantissime toleravit: sed gratias agens cum beato Job, illud frequenter usurpabat: Dominus dedit, Dominus abstulit: sit nomen Domini benedictum.

Lectio 5

Viro defuncto, ad prædictam Oblatarum domum convolans, nudis pedibus, fune ad collum alligato, humi prostrata, multis cum lacrimis earum numero adscribi suppliciter postulavit. Voti compos facta, licet esset omnium mater, non alio tamen quam ancillæ, vilissimæque feminæ, et immunditiæ vasculi titulo gloriabatur. Quam vilem sui existimationem et verbo declaravit et exemplo: sæpe enim e suburbana vinea revertens, et lignorum fascem proprio capiti impositum deferens, vel eisdem onustum agens per Urbem asellum, pauperibus subveniebat, in quos étiam largas eleemosynas erogabat: ægrotantesque in xenodochiis visitans, non corporali tantum cibo, sed salutaribus monitis recreabat. Corpus suum vigiliis, jejuniis, cilicio, ferreo cingulo, crebrisque flagellis in servitutem redigere jugiter satagebat. Cibum illi semel in die herbæ et legumina, aqua potum præbuit. Hos tamen corporis cruciatus aliquando confessarii mandato, a cujus ore nutuque pendebat, modice temperavit.

Lectio 6

Divina mysteria, præsertim vero Christi Domini passionem, tanto mentis ardore, tantaque lacrimarum vi contemplabatur, ut præ doloris magnitudine pene confici videretur. Sæpe étiam cum oraret, maxime sumpto sanctissimæ Eucharistiæ sacramento, spiritu in Deum elevata, ac cælestium contemplatione rapta, immobilis permanebat. Quapropter humani generis hostis variis eam contumeliis ac verberibus a proposito dimovere conabatur: quem tamen illa imperterrita semper elusit; Angeli præsertim præsidio, cujus familiari consuetudine gloriosum de eo triumphum reportavit. Gratia curationum et prophetiæ dono enituit, quo et futura prædixit, et cordium secreta penetravit. Non semel aquæ, vel per rivum decurrentes, vel e cælo labentes, intactam prorsus, dum Deo vacaret, reliquerunt. Modica panis fragmenta, quæ vix tribus sororibus reficiendis fuissent satis, sic ejus precibus Dominus multiplicavit, ut quindecim inde exsaturatis, tantum superfuerit, ut canistrum impleverit: et aliquando earumdem sororum, extra Urbem mense Januario ligna parantium, sitim recentis uvæ racemis ex vitæ in arbore pendentibus mirabiliter obtentis, abunde expleverit. Denique meritis et miraculis clara, migravit ad Dominum, anno ætatis suæ quinquagesimo sexto. Quam Paulus quintus Pontifex Maximus in Sanctorum numerum retulit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 13:44-52

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Simile est regnum cælórum thesáuro abscóndito in agro. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 11 in Evangelia

Cælórum regnum, fratres caríssimi, idcírco terrénis rebus símile dícitur, ut, ex his quæ ánimus novit, surgat ad incógnita, quæ non novit: quátenus exémplo visibílium se ad invisibília rápiat, et, per ea quæ usu dídicit quasi confricátus incaléscat; ut per hoc, quod scit notum dilígere, discat et incógnita amáre. Ecce enim cælórum regnum thesáuro abscóndito in agro comparátur; quem, qui invénit homo, abscóndit, et præ gáudio illíus vadit, et vendit univérsa quæ habet, et emit agrum illum.

Lectio 8

Qua in re hoc quoque notándum est, quod invéntus thesáurus abscónditur, ut servétur: quia stúdium cæléstis desidérii a malígnis spirítibus custodíre non súfficit, qui hoc ab humánis láudibus non abscóndit. In præsénti étenim vita, quasi in via sumus, qua ad pátriam pérgimus. Malígni autem spíritus iter nostrum quasi quidam latrúnculi óbsident. Deprædári ergo desíderat, qui thesáurum públice portat in via. Hoc autem dico, non ut próximi ópera nostra bona non vídeant, cum scriptum sit: Vídeant ópera vestra bona, et gloríficent Patrem vestrum qui in cælis est; sed, ut per hoc quod ágimus, laudes extérius non quærámus. Sic autem sit opus in público, quátenus inténtio máneat in occúlto; ut, et de bono ópere próximis præbeámus exémplum, et tamen per intentiónem, qua Deo soli placére quǽrimus, semper optémus secrétum.

Lectio 9

Commemoratio Feriae

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 18:15-22

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Si peccáverit in te frater tuus, vade, et córripe eum inter te et ipsum solum. Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Sermo 16 de Verbis Dómini, tomus 10, post initium

Quare illum córripis? Quia tu doles, quod peccáverit in te? Absit. Si amóre tui id facis, nihil facis: si amóre illíus facis, óptime facis. Dénique in ipsis verbis atténde, cujus amóre id fácere débeas, utrum tui, an illíus. Si te audíerit, inquit, lucrátus es fratrem tuum. Ergo propter illum fac, ut lucréris illum. Sic faciéndo lucráris: nisi fecísses, períerat. Quid est ergo, quod pleríque hómines ista peccáta contémnunt, et dicunt: Quid magnum feci? In hóminem peccávi. Noli contémnere: in hóminem peccásti.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dalle Parabole di Salomone

Prov 31:10-17

Chi potrà trovare una donna forte? Ella vale più delle perle portate da lontano. In lei confida il cuore dello sposo, il quale non mancherà di ricchezze. A lui ella darà sempre gioie e mai dispiaceri per tutto il tempo della vita. Ella si procura della lana e del lino e li lavora poi con le sue mani industriose. È simile alla nave di un mercante, che non riposa per portare da lontano il proprio vitto. Si alza quando è ancora notte e distribuisce il cibo ai domestici è alle ancelle. Pone gli occhi su di un podere e Io compera e col frutto del suo lavoro vi pianta una vigna. Cinge con forza i suoi fianchi e rende robusto il suo braccio.

Lettura 2, Prov 31:18-24

Si rallegra, perché vede che il suo lavoro le frutta: durante la notte la sua lucerna non si spegnerà. Pone mano a lavori utili e le sue dita stringono il fuso. Apre la sua mano al misero e stende le sue palme al povero. Non teme per la sua casa, il freddo della neve, perché tutti quelli della sua famiglia hanno vesti doppie. Si è fatta una veste ricamata; il suo abito è di bisso e porpora. Il marito è stimato alle porte della città quando siede con gli anziani del paese. Ha confezionato un manto e lo ha venduto; e una cintura, che ha consegnata al mercante.

Lettura 3, Prov 31:25-31

Forza e bellezza sono il suo vestito e sorride all'avvenire. Apre la sua bocca alla sapienza e la legge della bontà è sulla sua lingua. Sorveglia l'andamento della sua casa e non mangia il pane nell'ozio. Sorgono i suoi figli e la proclamano beata; anche il marito la loda. Molte figlie hanno radunato ricchezze: ma tu le hai superate tutte. Fallace è l'avvenenza e vana è la bellezza: la donna che teme il Signore, questa sarà lodata. Rendete omaggio al frutto delle sue mani e risuonino alle porte gli elogi delle sue opere.

II NOTTURNO

Lettura 4

Francesca, nobile matrona Romana, fin dalla prima fanciullezza diede illustri esempi di virtù; poiché disprezzando i giuochi fanciulleschi e le attrattive del mondo, trovava tutto il suo diletto nella solitudine e nella preghiera. A undici anni, fece proponimento di consacrare la sua verginità a Dio e di entrare in un monastero: tuttavia per umile sottomissione alla volontà dei parenti, si maritò a Lorenzo dei Ponziani, giovane altrettanto ricco che nobile. Nel matrimonio conservò sempre, per quanto poté, il genere di vita austera propostosi; abborrente dagli spettacoli, festini e atri simili divertimenti, portava una veste di lana molto semplice, e tutto il tempo che le rimaneva dalle cure domestiche, lo impiegava nella preghiera o nel servizio del prossimo; applicandosi insieme colla più grande sollecitudine a ritrarre le dame Romane dalle pompe del secolo e dai vani abbigliamenti. Per questo fondò a Roma, vivente tuttora il marito, la casa delle Oblate della Congregazione di Monte Oliveto, sotto la regola di san Benedetto. Sopportò l'esilio del marito, la perdita dei beni e le disgrazie dell'intera famiglia non solo con sommo coraggio, ma, rendendo grazie col beato Giobbe, ripeteva spesso con lui: «Il Signore me l'ha dato, il Signore me l'ha tolto: sia benedetto il nome del Signore».

Lettura 5

Morto il marito, corse alla predetta casa delle Oblate, implorando umilmente con molte lacrime, nudi i piedi, con una fune al collo e prostrata per terra, d'essere ammessa nel loro numero. Appagata nel suo desiderio, benché fosse la madre di tutte, tuttavia ella non si gloriava d'altro che d'esser chiamata serva, donna vilissima e vaso impuro. E questo disprezzo di sé ella lo manifestava e colle parole e coll'esempio; perché sovente tornando da una vigna nei sobborghi, portava sulla propria testa o qualche fascio di sarmenti, o conduceva attraverso la Città un asino carico di legna: soccorreva i poveri e faceva loro larghe elemosine; e visitando gl'infermi negli ospedali, non li sollevava solo con cibo materiale, ma ancora con avvisi salutari. Si sforzava continuamente di ridurre in soggezione il proprio corpo con veglie, digiuni, cilizio, catena di ferro e frequenti discipline. Non faceva che un pasto al giorno con erbe e legumi, e l'acqua era la sua bevanda. Talvolta però, per ordine del suo confessore, da cui dipendeva completamente, moderava alquanto queste austerità corporali.

Lettura 6

Contemplava i divini misteri, e specialmente la passione di Cristo Signore, con sì gran fervore e con tanta copia di lacrime, che sembrava morirne per la violenza del dolore. Spesso anche, nel pregare, sopra-tutto dopo aver ricevuto il santissimo sacramento dell'Eucaristia, ella rimaneva immobile collo spirito elevato in Dio e rapita nella contemplazione delle cose celesti. Perciò il nemico dell'uman genere faceva ogni sforzo per distoglierla da questo genere di vita con diversi oltraggi e percosse ma ella imperterrita lo deluse sempre e ne riportò glorioso trionfo, grazie al soccorso del suo Angelo, col quale conversava famigliarmente. Risplendé per il dono delle guarigioni e di profezia, onde predisse il futuro e penetrò nel segreto dei cuori. Più d'una volta, andando ella tutta assorta in Dio, le acque correnti dei ruscelli e la pioggia che cadeva dal cielo non la bagnavano punto. A sua preghiera il Signore moltiplicò pochi pezzi di pane bastanti appena a nutrire tre suore, così che non solo ne furono saziate quindici, ma ne avanzò tanto da riempirne un canestro; e una volta estinse completamente la sete delle medesime suore con grappoli di fresca uva ottenuti miracolosamente da una vite sospesa a un albero, mentre nel mese di Gennaio raccoglievano della legna fuori di Roma. Infine, chiara per meriti e miracoli, se ne volò al Signore, nel suo cinquantesimo anno di età. Paolo V sommo Pontefice l'iscrisse nel novero dei Santi.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Dal Vangelo secondo Matteo

Matt 13:44

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Il regno dei cieli è simile ad un tesoro nascosto in un campo". (continua nella Messa del giorno)

Omelia di s. Gregorio papa

Omelia 11 sui Vangeli

Il regno dei cieli, fratelli carissimi, si dice simile a cose terrene, affinché l'anima si elevi da ciò che conosce a ciò che non conosce affatto, così che dall'esempio delle cose visibili si sollevi alle invisibili, e come incitata da ciò che ha appreso, s'infiammi a tal punto da imparare ad amare, per mezzo dell'affetto per un bene conosciuto, anche beni sconosciuti. Ecco dunque che il regno dei cieli si paragona ad un tesoro nascosto in un campo. L'uomo che l'ha trovato, lo tiene nascosto e, per la gioia di possederlo, va a vendere tutto ciò che possiede e compra quel campo.

Lettura 8

Ed in ciò si deve anche notare che il tesoro trovato viene nascosto perché sia conservato: poiché non riuscirà a difendere dagli spiriti maligni l'ardore del desiderio che sente per il cielo, colui che non lo sottrae alle umane lodi. Infatti nella vita presente ci troviamo come in una via, lungo la quale ci dirigiamo alla patria. Gli spiriti maligni ci tendono insidie lungo la strada, come ladruncoli. Portare dunque pubblicamente un tesoro per via è come desiderare di essere derubati. Ora io dico questo, non perché il prossimo non veda le nostre opere buone, poiché sta scritto: "Vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli"; ma perché non cerchiamo lodi dall'esterno per quello che facciamo. L'opera quindi sia pure pubblica, ma rimanga occulta l'intenzione; affinché noi possiamo dare al prossimo l'esempio di un'opera buona, e tuttavia con l'intenzione, per la quale cerchiamo di piacere soltanto a Dio, desideriamo sempre il segreto.

Lettura 9

Commemorazione della Feria

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 18:15-22

In quell'occasione: Gesù disse ai suoi discepoli: Se il tuo fratello avrà peccato contro di te, va e riprendilo fra te e lui solo. Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo

Sermone 16 sulle Parole del Signore, tomo 10, dopo il principio

Perché riprendi chi t'ha offeso? È perché senti dispiacere che abbia peccato contro di te? Non sia mai. Se tu fai ciò per amore di te stesso, non fai nulla: se lo fai per amore di lui, fai ottimamente. Osserva poi nelle stesse parole del Signore, per amore di chi tu debba farlo, se di te o di lui. «Se ti ascolta, dice, hai guadagnato il tuo fratello» Matth. 18,25. Fallo dunque per lui, per guadagnarlo. Facendo così, lo guadagni: se no egli è perduto. Come dunque molti non fanno alcun conto di questi peccati, e dicono: Che gran male ho fatto ? non ho offese che un uomo! Non disprezzare tal cosa: sì, hai peccato contro un uomo.


Ad Primam: il Martirologio del 10 Marzo 2021.

Sexto Idus Martii, luna vigesima sexta.



Nel sesto giorno alle Idi di Marzo, luna ventiseiesima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Cognóvi, Dómine, quia ǽquitas judícia tua, et in veritáte tua humiliásti me: confíge timóre tuo carnes meas, a mandátis tuis tímui. --- Beáti immaculáti in via: qui ámbulant in lege Dómini. --- Glória Patri --- Cognóvi, Dómine, quia ǽquitas judícia tua, et in veritáte tua humiliásti me: confíge timóre tuo carnes meas, a mandátis tuis tímui.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui beátam Francíscam fámulam tuam, inter cétera grátiæ tuæ dona, familiári Angeli consuetúdine decorásti: concéde, quǽsumus; ut, intercessiónis ejus auxílio, Angelórum consórtium cónsequi mereámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Exáudi nos, omnípotens et miséricors Deus: et continéntiæ salutáris propítius nobis dona concéde. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ

Prov 31:10-31

Mulíerem fortem quis invéniet? Procul et de últimis fínibus prétium ejus. Confídit in ea cor viri sui, et spóliis non indigébit. Reddet ei bonum, et non malum, ómnibus diébus vitæ suæ. Quæsívit lanam et linum, et operáta est consílio mánuum suárum. Facta est quasi navis institóris, de longe portans panem suum. Et de nocte surréxit, dedítque prædam domésticis suis, et cibária ancíllis suis. Considerávit agrum, et emit eum: de fructu mánuum suárum plantávit víneam. Accínxit fortitúdine lumbos suos, et roborávit bráchium suum. Gustávit, et vidit, quia bona est negotiátio ejus: non exstinguétur in nocte lucérna ejus. Manum suam misit ad fórtia, et dígiti ejus apprehénderent fusum. Manum suam apéruit ínopi, et palmas suas exténdit ad páuperem. Non timébit dómui suæ a frigóribus nivis: omnes enim doméstici ejus vestíti sunt duplícibus. Stragulátam vestem fecit sibi: byssus et púrpura induméntum ejus. Nóbilis in portis vir ejus, quando séderit cum senatóribus terræ. Síndonem fecit et véndidit, et cíngulum tradidit Chananǽo. Fortitúdo et decor induméntum ejus, et ridébit in die novíssimo. Os suum apéruit sapiéntiæ, et lex cleméntiæ in lingua ejus. Considerávit sémitas domus suæ, et panem otiósa non comédit. Surrexérunt fílii ejus, et beatíssimam prædicavérunt: vir ejus, et laudávit eam. Multæ fíliæ congregavérunt divítias, tu supergréssa es univérsas. Fallax grátia, et vana est pulchritúdo: mulier timens Dóminum, ipsa laudábitur. Date ei de fructu mánuum suárum, et laudent eam in portis ópera ejus.

GRADUALE

Diffúsa est grátia in labiis tuis: proptérea benedíxit te Deus in ætérnum. Propter veritátem et mansuetúdinem et justítiam: et de ducet te mirabíliter déxtera tua.

TRACTUS

Veni, Sponsa Christi, áccipe coronam, quam tibi Dóminus præparávit in ætérnum. Dilexísti justítiam, et odísti iniquitátem: proptérea unxit te Deus, Deus tuus, oleo lætítiæ præ consórtibus tuis. Spécie tua et pulchritúdine tua inténde, próspere procéde et regna.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum

Matt 13:44-52

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Símile est regnum cœlórum thesáuro abscóndito in agro: quem qui invénit homo, abscóndit, et præ gáudio illíus vadit, et vendit univérsa, quæ habet, et emit agrum illum. Iterum símile est regnum cœlórum homini negotiatóri, quærénti bonas margarítas. Invénta autem una pretiósa margaríta, ábiit, et véndidit ómnia, quæ hábuit, et emit eam. Iterum símile est regnum cœlórum sagénæ, missæ in mare et ex omni génere píscium cóngreganti. Quam, cum impléta esset educéntes, et secus litus sedéntes, elegérunt bonos in vasa, malos autem foras misérunt. Sic erit in consummatióne sǽculi: exíbunt Angeli, et separábunt malos de médio justórum, et mittent eos in camínum ignis: ibi erit fletus et stridor déntium. Intellexístis hæc ómnia? Dicunt ei: Etiam. Ait illis: Ideo omnis scriba doctus in regno cœlórum símilis est hómini patrifamílias, qui profert de thesáuro suo nova et vétera.

OFFERTORIUM

Orémus. Diffúsa est grátia in lábiis tuis: proptérea benedíxit te Deus in ætérnum, et in sǽculum sǽculi.

SECRETAE

Accépta tibi sit, Dómine, sacrátæ plebis oblátio pro tuórum honóre Sanctórum: quorum se méritis de tribulatióne percepísse cognóscit auxílium. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Per hæc véniat, quǽsumus, Dómine, sacraménta nostræ redemptiónis efféctus: qui nos et ab humánis rétrahat semper excéssibus, et ad salutária dona perdúcat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE QUADRAGESIMA

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus: Qui corporáli ieiúnio vítia cómprimis, mentem élevas, virtútem largíris et prǽmia: per Christum Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes, ac beáta Séraphim, sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admítti iúbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Dilexísti justítiam, et odísti iniquitátem: proptérea unxit te Deus, Deus tuus, óleo lætítiæ præ consórtibus tuis.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Satiásti, Dómine, famíliam tuam munéribus sacris: ejus, quǽsumus, semper interventióne nos réfove, cujus sollémnia celebrámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Sacris, Dómine, mystériis expiáti: et véniam, quǽsumus, consequámur et grátiam. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ULTIMUM EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 18:15-22

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Si peccáverit in te frater tuus, vade, et córripe eum inter te et ipsum solum. Si te audíerit, lucrátus eris fratrem tuum. Si autem te non audíerit, ádhibe tecum adhuc unum vel duos, ut in ore duórum vel trium téstium stet omne verbum. Quod si non audíerit eos: dic ecclésiæ. Si autem ecclésiam non audíerit: sit tibi sicut éthnicus et publicánus. Amen, dico vobis, quæcúmque alligavéritis super terram, erunt ligáta et in cœlo: et quæcúmque solvéritis super terram, erunt solúta et in cœlo. Iterum dico vobis, quia si duo ex vobis consénserint super terram, de omni re quamcúmque petíerint, fiet illis a Patre meo, qui in cœlis est. Ubi enim sunt duo vel tres congregáti in nómine meo, ibi sum in médio eórum. Tunc accédens Petrus ad eum, dixit: Dómine, quóties peccábit in me frater meus, et dimíttam ei? usque sépties? Dicit illi Jesus: Non dico tibi usque sépties, sed usque septuágies sépties.


Traduzione italiana

INTROITO

So bene, o Signore, che i tuoi giudizi sono giusti; a ragione mi facesti soffrire; la mia carne rabbrividisce per il timore di te; i tuoi giudizi io pavento. --- Beato chi è perfetto nel suo cammino, chi procede secondo la legge di Dio. --- Gloria --- So bene, o Signore, che i tuoi giudizi sono giusti; a ragione mi facesti soffrire; la mia carne rabbrividisce per il timore di te; i tuoi giudizi io pavento.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che insieme ad altri favori, concedesti alla beata Francesca mirabile familiarità con l'Angelo custode; fa', te ne preghiamo, che per sua intercessione, possiamo raggiungere il consorzio degli angeli. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Ascoltaci, o Dio onnipotente e misericordioso; e benevolo concedici il dono di una salutare continenza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del libro della Sapienza.

Prov 31:10-31.

La donna virtuosa chi sa trovarla? Più delle perle pregiate essa vale. In lei si affida il cuore del suo sposo e non gli manca mai roba. Essa gli dà sempre gioie e mai dispiaceri per tutto il tempo della sua vita. Essa, procuratasi lana e lino, li lavora con le sue mani capaci. Simile a nave mercantile, fin da lungi fa venire il suo vitto. Si leva che è ancor notte, e appresta il cibo alla sua famiglia e il compito alle sue ancelle. Adocchiato un campo, l' acquista; col frutto del suo lavoro pianta una vigna. Si cinge i fianchi con energia, e si rafforza le braccia. Avendo provato con gioia e veduto che il suo lavoro le frutta, non fa spegnere neppure durante la notte la sua lucerna. Mette mano alla conocchia e le sue dita maneggiano il fuso. Apre la mano ai miseri e stende le palme ai bisognosi. Non teme per la sua famiglia il freddo della neve, ché tutti i suoi domestici han doppi vestiti. Essa si fa delle coperte, e il suo vestito è di bisso e di porpora. Rinomato nel foro è il suo marito, quando siede tra gli anziani del posto. Essa fa dei finissimi tessuti e li vende, e delle cinture che dà al mercante. Vestita di fortezza e di decoro può andare lieta incontro all'avvenire. La saggezza apre la sua bocca, e la legge della bontà è nella sua lingua. Sorveglia l'andamento della sua casa e non mangia il pane senza far nulla. Sorgono i suoi figli a proclamarla oltremodo felice e il suo marito a lodarla. Molte figliuole han fatto cose mirabili, ma tu le hai superate tutte. L'avvenenza è un inganno, la bellezza è un soffio; la donna timorata di Dio, quella è degna di lode. Date a lei il frutto del suo lavoro, e nel foro riceva lode delle sue opere.

GRADUALE

Sparsa è la grazia sulle tue labbra, perciò Dio ti ha benedetto in eterno. Per la tua fedeltà e mitezza e giustizia la tua destra compirà prodigi.

TRATTO

Vieni, o sposa di Cristo, ricevi la corona che in eterno ti ha preparato il Signore. Hai amato la giustizia, e odiato le cose perverse, perciò il Signore, tuo Dio, ti ha unto tra le tue compagne con l'olio che dà gioia. Nello splendore della tua grazia, trionfa, avanza con fiducia e regna!.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 13:44-52

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «È simile il regno dei cieli ad un tesoro nascosto in un campo, che un uomo trovatolo, tiene celato, e, tutto giulivo dell'accaduto, va a vendere quel che ha e compra quel campo. Ancora: Il regno dei cieli è simile ad un mercante che va in cerca di belle perle; trovatane una di gran pregio, va a vendere quanto ha e la compra. Il regno dei cieli inoltre è simile ad una rete gettata in mare, che ha preso ogni sorta di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, e sedutisi, ripongono in ceste i buoni, e buttan via i cattivi. Così avverrà alla fine del mondo: Verranno gli Angeli e toglieranno i cattivi di mezzo ai giusti e li getteranno nella fornace ardente: ivi sarà pianto e stridor di denti. Avete intese tutte queste cose?». Gli dicono: «Sì ». Ed Egli a loro: «Per questo ogni scriba istruito nel regno dei cieli, è simile ad un padre di famiglia che trae fuori dalla sua dispensa cose nuove e cose vecchie».

OFFERTORIO

Preghiamo. Sparsa è la grazia sulle tue labbra, perciò Dio ti ha benedetto in eterno, e per i secoli eterni.

SECRETE

Accetta, o Signore, l’offerta presentata in onore dei tuoi santi dal popolo che ti è consacrato: esso sa che per i loro meriti ha ottenuto il soccorso nella prova. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Per questi misteri si produca in noi, o Signore, il frutto della nostra redenzione, il quale ci trattenga sempre da ogni eccesso della natura umana, e ci porti all'eterna salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DI QUARESIMA

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che col digiuno corporale raffreni i vizii, sollevi la mente, largisci virtú e premii: per Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

COMUNIONE

Hai amato la giustizia, e odiato le cose perverse, perciò il Signore, tuo Dio, ti ha unto tra le tue compagne con l'olio che dà gioia.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Sostieni sempre, o Signore, per l'intercessione della Santa di cui celebriamo la festa, questa tua famiglia che hai nutrito con il tuo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Signore, fa' che noi, purificati da questo sacro mistero, conseguiamo il perdono tuo e la grazia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

ULTIMO VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 18:15-22

In quel tempo disse Gesù ai suoi discepoli: «Se tuo fratello ha peccato contro di te, va' e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolta, hai guadagnato il tuo fratello. E se non ti ascolta, prendi con te uno o due, affinché per bocca di due o tre testimoni sia regolata ogni cosa. E se non ne fa caso, fallo sapere alla Chiesa; se poi non ascolta nemmeno la Chiesa, consideralo come un pagano e un pubblicano. Inoltre v'assicuro in verità: Quanto legherete sulla terra sarà legato nel cielo; e quanto scioglierete sulla terra sarà sciolto nel cielo. Ancora vi dico: se due di voi si accorderanno sulla terra a domandare qualsiasi cosa, sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli. Perché dove sono due o tre adunati nel mio nome, ci sono io in mezzo a loro». Allora Pietro, fattosi avanti, disse: «Signore, fino a quante volte, se il mio fratello pecca contro di me, dovrò perdonare? fino a sette volte?». Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette».


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

9 MARZO SANTA FRANCESCA ROMANA

La sposa cristiana.

La Chiesa oggi ci presenta un mirabile esempio di sposa cristiana nella persona d’una dama romana: santa Francesca. La quale, dopo aver dato per un quarantennio di vita matrimoniale l’esempio di ogni virtù, cercò nel ritiro il riposo del suo cuore provato da lunghe tribolazioni. Non aveva però atteso questo momento per darsi al Signore. In tutta la vita praticò opere della più alta perfezione, divenendo oggetto delle compiacenze celesti, mentre con le squisite qualità del cuore si guadagnò l’affetto e l’ammirazione dello sposo e dei figli, dei nobili di cui fu modello, e dei poveri che servì con amore. In premio d’una vita tutta angelica, Dio permise che l’Angelo Custode di Francesca si mostrasse sempre visibile a lei e l’illuminasse con sublimi rivelazioni.

Ma ciò che ci deve particolarmente colpire della sua vita, che ritrae sotto molti aspetti le due grandi Sante Elisabetta d’Ungheria e Giovanna Francesca di Chantal, è la rinunzia. L’innocenza della vita non la dispensò dalle sante austerità; e con questo esempio offerto ai fedeli, il Signore ci volle ammonire di non mormorare contro l’obbligo della penitenza. Questa può anche non essere così severa in noi come lo fu in santa Francesca; però dev’essere altrettanto sincera, se vogliamo presentarci fiduciosi al Dio di giustizia che perdona con facilità all’anima pentita, ma esige soddisfazione.

VITA. – Santa Francesca nacque a Roma nel 1384. Sposò in obbedienza ai genitori nel 1405 Lorenzo de’ Ponziani; ma nel matrimonio osservò il genere di vita austera che s’era imposto. Nel 1433 fondò la casa delle Oblate della Congregazione di Monte Oliveto sotto la Regola di san Benedetto, ove, dopo la morte del marito, chiese di entrare. Ebbe a cuore di rimaner all’ultimo posto e di dedicarsi al servizio dei malati, praticando ogni genere di mortificazione. Nutriva un’ardentissima devozione alla Passione e alla santissima Eucaristia. Favorita del dono delle lacrime, dei miracoli e della profezia, finalmente morì a Roma nel 1440; e il Papa Paolo V la iscrisse nel catalogo dei Santi nel 1608.

Elogio.

O Francesca, modello d’ogni virtù, tu fosti la gloria di Roma cristiana e il decoro del tuo sesso. Fedele a tutti i doveri, hai attinto in cielo il movente delle tue virtù, così da sembrare un angelo agli occhi degli uomini stupiti. L’energia di un’anima umile e mortificata ti rese superiore a tutti i casi della vita. Piena di tenerezza verso coloro cui Dio stesso ti aveva legata, di calma e di gioia interiore in mezzo alle prove, d’espansione e di amore verso tutte le creature, già mostravi che Dio abitava nell’anima tua predestinata. Non contento d’elargirti là visione e la conversazione del tuo Angelo, il Signore di tanto in tanto sollevava in tuo favore il velo che ancora ci nasconde i segreti della vita eterna. La natura sospendeva le sue leggi, per te, trattandoti già come fosti sciolta dalle condizioni della vita presente.

Preghiera.

Noi ti glorifichiamo per questi divini doni, o Francesca! Ma abbi pietà di noi, che siamo tanto lontani dal retto sentiero che tu calcasti. Aiutaci ad essere buoni cristiani; reprimi in noi l’amore mondano e delle vanità, curvaci sotto il giogo della penitenza, richiamaci all’umiltà, e rendici forti nelle tentazioni. Il tuo credito sul cuore di Dio ti rese tanto potente da far produrre dell’uva da ceppo appassito dalle brinate invernali: fa’ che la Vite vera, Gesù, presto ci ristori col vino del tuo amore spremuto sotto il pressoio della Croce. Offrigli per noi i tuoi meriti; tu che soffristi volontariamente per i peccatori. Prega per la Roma cristiana, e fa’ che vi fiorisca l’attaccamento alla fede, la santità dei costumi e la fedeltà alla Chiesa. Veglia sulla grande famiglia dei fedeli: che le tue suppliche ne ottengano l’incremento, e rinnovellino in lei il fervore dei primi secoli.


MARTEDÌ DELLA TERZA SETTIMANA DI QUARESIMA

La Stazione è alla chiesa di S. Pudenziana, costruita sopra una casa del II secolo, fra il 384 e il 402 e restaurata da Adriano I e quindi da san Gregorio VII ed Innocenzo III.

Lezione (4Re 4, i-7). – In quei giorni: Una donna si raccomandava al profeta Eliseo, dicendo: Il tuo servo, mio marito, è morto, e tu sai che il tuo servo temeva il Signore. Or ecco è venuto un creditore a prendere i miei due figli per farli suoi servi. Eliseo le disse: Che vuoi che ti faccia? Dimmi, che hai in casa tua? Essa rispose: Io, tua serva, in casa mia non ho niente, eccetto un po’ d’olio per ungermi. Egli le disse: Va’ a chiedere in prestito dai tuoi vicini dei vasi vuoti, e non pochi; poi, rientrata che sarai chiudi la tua porta, e stando dentro coi tuoi figli, versa quell’olio in tutti quei vasi, e quelli pieni mettili da parte. La donna se ne andò, e chiuse la porta dietro a sé e ai suoi figli: essi presentavano i vasi, ed essa versava. Quando i vasi furono pieni, disse ad uno dei suoi figli: Portami un altro vaso. Ma quello rispose: Non ce n’è più. E l’olio si fermò. Allora essa andò a riferire il fatto all’uomo di Dio, il quale disse: Va’ a vendere l’olio e paga il tuo creditore, e tu e i tuoi figli vivete dell’olio che rimarrà ancora.

Le opere di misericordia.

È facile cogliere il mistero di questa lettura. Il creditore dell’uomo è Satana, al quale i nostri peccati hanno concesso immensi diritti sopra di noi. Il solo mezzo per liberarsene è la misericordia, simboleggiata dall’olio per la sua soavità: “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7). In questi giorni di salute, prepariamo dunque la nostra riconciliazione, con l’essere premurosi nel sollevare i nostri fratelli, aggiungendo l’elemosina al digiuno e praticando le opere di misericordia. Con tal mezzo inteneriremo il cuore di Dio, salderemo a lui il nostro debito e ritorceremo su Satana il titolo che voleva far valere contro di noi. Seguiamo perciò l’esempio di questa donna della Scrittura, la quale, schiva dagli sguardi umani, riempie i vasi dell’olio misterioso; anche noi, quando vogliamo fare del bene, chiudiamo la porta, e “non sappia la sinistra quel che fa la destra” (Mt 6, 3). Inoltre osserviamo: l’olio non si ferma, finché ci sono vasi da riempire; altrettanto la nostra misericordia verso il prossimo dev’essere proporzionata alla misura dei nostri mezzi d’azione; Dio li conosce, e non vuole che rimaniamo al di qua di quel che possiamo fare. Siamo larghi in questo santo tempo, e proponiamo d’esserlo sempre. Se poi non abbiamo risorse materiali, siamo almeno misericordiosi nei desideri, con le istanze presso gli uomini e le preghiere presso Dio.

VANGELO (Mt 18,15-32). – In quel tempo: Gesù disse ai suoi discepoli: Se tuo fratello ha peccato contro di te, va’ e correggilo fra te e lui solo; se t’ascolta, hai guadagnato il tuo fratello. E se non t’ascolta, prendi con te uno o due, affinché per bocca di due o tre testimoni si stabilisca ogni cosa. E se non ne fa caso, fallo sapere alla Chiesa; se poi non ascolta nemmeno la Chiesa, consideralo come un gentile e un pubblicano. In verità vi dico: Qualunque cosa legherete sulla terra, sarà legata anche nel cielo; e qualunque cosa scioglierete sulla terra sarà sciolta anche nel cielo. Ancora vi dico: Se due di voi s’accorderanno sulla terra a domandare qualsiasi cosa, sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli. Perché dove sono due o tre radunati in nome mio ci sono io in mezzo a loro. Allora Pietro, accostatesi a lui, disse: Signore, fino a quante volte, se il mio fratello pecca contro di me, gli dovrò perdonare? Fino a sette? Gesù gli rispose: Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette.

Il perdono delle ingiurie.

La misericordia che il Signore vuole risplenda in noi, non consiste solamente nel profondere l’elemosina corporale e spirituale agli infelici, ma abbraccia anche il perdono e la dimenticanza delle offese. È qui che Dio vuol provare la sincerità della nostra conversione. “Sarà a voi rimisurata con la stessa misura con la quale avrete misurato” (Lc 6,38). Se perdoneremo di cuore ai nostri nemici, anche il Padre celeste ci perdonerà senza restrizione. In questi giorni di riconciliazione, sforziamoci di guadagnare i nostri fratelli, come dice il Signore, e perdoniamo, anche se occorresse farlo settanta volte sette. I nostri litigi d’una volta, lungo il cammino dell’eternità, non devono impedirci di raggiungere la mèta del viaggio. Perdoniamo dunque i torti e le ingiurie, imitando la stessa condotta che Dio usa a nostro riguardo.

Il Sacramento della Penitenza.

Inoltre ci devono rimanere impresse le parole del Vangelo, che sono il fondamento della nostra speranza e devono risuonare nell’intimo dei nostri cuori riconoscenti: Qualunque cosa scioglierete sulla terra sarà sciolta anche nel cielo. Quale immenso numero di peccatori sta per fare l’esperienza di questa promessa! Confessando i loro peccati, essi offriranno a Dio l’ossequio d’un cuore contrito ed umiliato; e nell’istante che il Sacerdote li assolverà sulla terra, la mano di Dio, in cielo, li scioglierà dai lacci che li tenevano incatenati agli eterni supplizi.

Finalmente non dimentichiamo l’altra parola legata alla precedente: Se qualcuno non ascolta la Chiesa, consideralo come un gentile e un pubblicano. Qual è dunque la Chiesa di cui si parla, se non gli uomini ai quali Gesù Cristo disse: Chi ascolta voi ascolta me, e chi disprezza voi disprezza me? Sono uomini dalla cui bocca arriva alle orecchie del Cristiano la verità che sola può salvare. Uomini che soltanto loro hanno il potere sulla terra di riconciliare il peccatore con Dio, chiudergli le porte dell’inferno ed aprirgli quelle del cielo. Dunque ci meraviglieremo se il Salvatore, che li volle costituire mediatori fra lui e gli uomini, minaccia di considerare come un pagano, o uno senza battesimo, chi non riconosce la loro autorità? Non c’è verità rivelata, fuori del loro insegnamento; nessuna salvezza, all’infuori dei Sacramenti ch’essi amministrano ; nessuna speranza in Gesù Cristo, se non nella sottomissione alle leggi spirituali ch’essi prescrivono.

PREGHIAMO

Difendici, o Signore, ‘con la tua protezione e preservaci sempre da ogni iniquità.

Nessun commento:

Posta un commento