Festa di San Clemente Papa e Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso. Commemorazione di Santa Felicita Martire.
Alla Scrittura occorrente del Mattutino incominciano i libri dei Profeti Nahum e Abacuc.
I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Giovanni della Croce Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Clemente e di San Crisogono Martire.
Per le indulgenze del mese di Novembre vedasi qui.
Sussidi cattolici per il mese di Novembre: qui.
Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:
Al Breviario
All'Ufficio di San Clemente:
A Mattutino: Invitatorio e Inno dal Comune di un Martire, Antifone, Salmi e Versetti dal Salterio. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo: alla I Lezione si legge l'Incipit di Nahum al Lunedì nella V Settimana di Novembre ma col I Responsorio del Martedì, alla II Lezione si legge l'Incipit di Abacuc al Martedì col II Responsorio, alla III Lezione prosegue Abacuc e segue il III Responsorio. Nella sola recita privata si possono leggere le tre Letture di Nahum senza interruzione come I Lezione, le prime due di Abacuc come II Lezione, e la terza di Abacuc come III Lezione. Letture del II e del III Notturno dal Proprio dei Santi (al 23 Novembre).
A Lodi: tutto dal Proprio dei Santi con i Salmi domenicali.
A Prima: tutto dal Salterio; come Lezione Breve si legge il Capitolo di Nona.
A Terza, Sesta e Nona: Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio dei Santi.
A Vespri: Antifone dal Proprio dei Santi con i Salmi del Comune (che si prendono dai Primi Vespri del Comune degli Apostoli, col Salmo 115 all'ultimo posto). L'Ufficio di San Clemente termina con la ripetizione della quinta Antifona.
Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.
All'Ufficio di San Giovanni della Croce:
A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Confessore non Pontefice, Antifona al Magnificat, Orazione e commemorazioni dal Proprio dei Santi al 24 Novembre. Compieta dal Salterio.
L'Antifona al Magnificat si raddoppia, il Suffragio e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit supremos laudis honores>>.
Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):
Festa di San Clemente Papa e Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso. Commemorazione di Santa Felicita Martire.
I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Giovanni della Croce Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Clemente e di San Crisogono Martire.
All'Ufficio di San Clemente:
A Mattutino: Invitatorio, Inno, Antifone, Salmi e Versetti dal Comune di un Martire. Letture del I Notturno dal Comune, Letture del II e III Notturno dal Proprio.
A Lodi: tutto dal Proprio dei Santi con i Salmi domenicali, Capitolo e Inno dal Comune.
A Prima: tutto dal Salterio come alle Feste con l'Antifona dal Proprio dei Santi; come Lezione Breve si legge il Capitolo di Nona.
A Terza, Sesta e Nona: Antifona dal Proprio dei Santi, Salmi soliti, Capitolo, Versetto e Responsorio dal Comune, Orazione dal Proprio dei Santi.
A Vespri: Antifone dal Proprio dei Santi con i Salmi del Comune (che si prendono dai Primi Vespri del Comune degli Apostoli, col Salmo 115 all'ultimo posto). L'Ufficio di Santa Cecilia termina con la ripetizione della quinta Antifona.
Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.
All'Ufficio di San Giovanni della Croce:
A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione e commemorazioni dal Proprio dei Santi al 24 Novembre.
L'Antifona al Magnificat si raddoppia, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>.
Al Messale
Messa al 23 Novembre:
- Gloria in excelsis
- Si dicono due Orazioni:
- La prima della Messa
- La seconda è la commemorazione di Santa Felicita
- Prefazio degli Apostoli
- Ite Missa est
- Prologo di San Giovanni
Letture del Mattutino (in latino)
AD I NOCTURNUM
Lectio 1
Incipit Nahum Prophéta
Nah 1:1-4
Onus Nínive. Liber visiónis Nahum Elcesǽi. Deus æmulátor et ulcíscens Dóminus, ulcíscens Dóminus, et habens furórem; ulcíscens Dóminus in hostes suos, et iráscens ipse inimícis suis. Dóminus pátiens, et magnus fortitúdine, et mundans non fáciet innocéntem; Dóminus in tempestáte et túrbine viæ ejus, et nébulæ pulvis pedum ejus; íncrepans mare, et exsíccans illud, et ómnia flúmina ad desértum dedúcens.
Lectio 2
Incipit Hábacuc Prophéta
Hab 1:1-4
Onus quod vidit Hábacuc prophéta. Usquequo, Dómine, clamábo, et non exáudies? vociferábor ad te, vim pátiens, et non salvábis? Quare ostendísti mihi iniquitátem et labórem, vidére prædam et injustítiam contra me? et factum est judícium, et contradíctio poténtior? Propter hoc laceráta est lex, et non pervénit usque ad finem judícium; quia ímpius prǽvalet advérsus justum, proptérea egréditur judícium pervérsum.
Lectio 3, Hab 1:5-7
Aspícite in géntibus, et vidéte, admirámini et obstupéscite; quia opus factum est in diébus vestris, quod nemo credet cum narrábitur; quia ecce ego suscitábo Chaldǽos, gentem amáram et velócem, ambulántem super latitúdinem terræ, ut possídeat tabernácula non sua. Horríbilis et terríbilis est: ex semetípsa judícium et onus ejus egrediétur.
AD II NOCTURNUM
Lectio 4
Clemens, Románus, Faustíni fílius, de regióne Cǽlii montis, discípulus beáti Petri, cujus méminit Paulus scribens ad Philippénses: Etiam rogo et te, germáne compar, ádjuva illas quæ mecum laboravérunt in Evangélio, cum Cleménte et céteris adjutóribus meis, quorum nómina sunt in libro vitæ. Hic septem Urbis regiónes divísit septem notáriis, síngulas síngulis attríbuens, qui passiónes Mártyrum et res ab eis gestas, diligentíssime conquisítas, lítteris mandárent. Multa scripsit et ipse accuráte et salutáriter, quibus christiánam religiónem illustrávit.
Lectio 5
Cum autem doctrína ac vitæ sanctitáte multos ad Christi fidem convérteret, a Trajáno imperatóre relegátus est trans mare Pónticum in solitúdine urbis Chersónæ; in qua duo míllia Christianórum réperit, qui ab eódem Trajáno condemnáti fúerant. Qui cum in eruéndis et secándis marmóribus aquæ penúria laborárent, Clemens, facta oratióne, in vicínum collem ascéndit, in cujus jugo vidit Agnum déxtero pede fontem aquæ dulcis, qui inde scatébat, attingéntem; ubi omnes sitim explevérunt. Eóque miráculo multi infidéles, ad Christi fidem convérsi, Cleméntis étiam sanctitátem venerári cœpérunt.
Lectio 6
Quibus concitátus Trajánus, misit illuc qui Cleméntem, alligáta ad ejus collum ánchora, in profúndum dejícerent. Quod cum factum esset, Christiánis ad littus orántibus, mare ad tria milliária recéssit; eóque illi accedéntes, ædículam marmóream in templi formam et intus arcam lápideam, ubi Mártyris corpus cónditum est. Ecclésia étiam in eo ínsulæ loco unde divínitus fons manárat, ejúsdem nómine dedicáta est. Vixit in pontificátu annos novem, menses sex, dies sex. Fecit ordinatiónes duas mense Decémbri, quibus creávit presbýteros decem, diáconos duos, epíscopos per divérsa loca quíndecim.
AD III NOCTURNUM
Lectio 7
Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum
Matt 16:13-19
In illo témpore: Venit Jesus in partes Cæsaréæ Philíppi, et interrogábat discípulos suos, dicens: Quem dicunt hómines esse Fílium hóminis? Et réliqua.
Homilía sancti Leónis Papæ
Sermo 2 in anniversario assumpt. suæ, ante medium
Cum, sicut evangélica lectióne reserátum est, interrogásset Dóminus discípulos, quem ipsum (multis divérsa opinántibus) créderent; respondissétque beátus Petrus, dicens: Tu es Christus Fílius Dei vivi; Dóminus ait: Beátus es, Simon Bar-Jona, quia caro et sanguis non revelávit tibi, sed Pater meus, qui in cælis est: et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam, et portæ ínferi non prævalébunt advérsus eam. Et tibi dabo claves regni cælórum: et quodcúmque ligáveris super terram, erit ligátum et in cælis: et quodcúmque sólveris super terram, erit solútum et in cælis. Manet ergo disposítio veritátis, et beátus Petrus, in accépta fortitúdine petræ persevérans, suscépta Ecclésiæ gubernácula non relíquit.
Lectio 8
In univérsa namque Ecclésia, Tu es Christus Fílius Dei vivi, quotídie Petrus dicit; et omnis lingua, quæ confitétur Dóminum, magistério hujus vocis imbúitur. Hæc fides diábolum vincit et captivórum ejus víncula dissólvit. Hæc érutos mundo, ínserit cælo, et portæ ínferi advérsus eam prævalére non possunt. Tanta enim divínitus soliditáte muníta est, ut eam neque hærética umquam corrúmpere právitas, nec pagána potúerit superáre perfídia. His ítaque modis, dilectíssimi, rationábile obséquio celebrétur hodiérna festívitas: ut in persóna humilitátis meæ ille intelligátur, ille honorétur, in quo et ómnium pastórum sollicitúdo, cum commendatárum sibi óvium custódia persevérat, et cujus étiam dígnitas in indígno heréde non déficit.
Lectio 9
Pro S. Felicitate Martyre
Sermo sancti Gregórii Papæ
Ex Homilía 3 in Evangelica
Beáta Felícitas, cujus hódie natalícia celebrámus, septem fílios sic post se tímuit vivos in carne relínquere, sicut carnáles paréntes solent metúere ne mórtuos præmíttant. In persecutiónis enim labóre deprehénsa, filiórum corda in amóre supérnæ pátriæ prædicándo roborávit; et parturívit spíritu quos carne pepérerat, ut prædicatióne páreret Deo quos carne pepérerat mundo. Numquid ergo hanc féminam Mártyrem díxerim? Sed plus quam Mártyrem; quæ, septem pignóribus ad regnum præmíssis, tot ante se mórtuos transmísit. Ad pœnam prima venit, sed pervénit octáva.
Traduzione italiana delle Letture del Mattutino
I NOTTURNO
Lettura 1
Incomincia il Profeta Naum
Nah 1:1-4
Profezia a carico di Ninive. Libro della visione di Naum Elceseo. Il Signore è un Dio geloso e vendicatore, il Signore si vendica e si arma di furore; il Signore fa vendetta dei suoi avversari, e serba l'ira per i suoi nemici. Il Signore è paziente e grande in possanza, né tiene alcuno per puro e innocente; il Signore cammina fra le tempeste e i turbini, e le nuvole (sono) la polvere de' suoi piedi; egli sgrida il mare e lo dissecca, e riduce i fiumi tutti in arida terra.
Lettura 2
Incomincia il Profeta Abacuc
Ab 1:1-4
Profezia su ciò che vide il profeta Abacuc. Fino a quando, o Signore griderò io, e tu non mi esaudirai? alzerò la voce a te per la violenza che patisco, e tu non mi salverai? Perché mi fai vedere iniquità e dolori, vedere la rapina e l'ingiustizia di fronte a me, si fa lite e la soverchieria prevale? Per questo è straziata la legge e senza corso la giustizia; perché l'empio prevale contro il giusto, perciò ne riesce pervertita la giustizia.
Lettura 3, Ab 1:5-7
Mirate fra le genti e osservate, resterete ammirati e stupefatti; poiché è avvenuto ai vostri giorni un fatto che nessuno crederà quando si racconterà; poiché ecco che io farò muovere i Caldei, gente crudele e veloce che scorre tutta quanta la terra per impadronirsi di cose non sue. Essa è orribile e terribile, e da essa stessa uscirà la decisione e la sua imposizione.
II NOTTURNO
Lettura 4
Clemente, Romano, figlio di Faustino, nacque nei quartiere del Celio, fu discepolo di san Pietro, e di lui fa menzione san) Paolo scrivendo ai Filippesi: «Anche te, o compagno fedele, io prego di aiutare quelle che hanno faticato con me per il Vangelo, insieme con Clemente e cogli altri miei collaboratori, i cui nomi sono nel libro della vita» (Philipp. 4,3. Egli divise Roma in sette regioni fra sette notai, assegnandone una per uno, coll'incarico di raccogliere e trascrivere con somma diligenza tutto ciò che si sapeva sulle sofferenze e gli atti dei Martiri. Lui stesso compose accuratamente più opere utili ad illustrazione della religione cristiana.
Lettura 5
Convertendo egli molti alla fede di Cristo colla sua dottrina e santità di vita, l'imperatore Adriano lo relegò al di là del Ponto-Eusíno, nel deserto della città di Chersona; dove trovò duemila Cristiani condannativi dallo stesso Traiano. I quali essendo impiegati a cavare e tagliar marmi e soffrendo per mancanza di acqua, Clemente, dopo aver pregato, salì sul colle vicino, sulla cui vetta vide un Agnello che toccava coi piede destro una sorgente d'acqua dolce, ch'egli vi faceva scaturire, e tutti si estinsero la loro sete. A questo miracolo molti ife- si convertirono alla fede di Cristo, e cominciarono anche a concepire venerazione per la santità di Clemente.
Lettura 6
Traiano irritato da queste cose, inviò un emissario coll'ordine d'attaccare una ancora al collo di Clemente, e di sommergerlo nel mare. L'ordine fu eseguito, ma i Cristiani postisi a pregare sulla spiaggia, il mare si ritirò di tre miglia; e accorsi fin là, trovarono un piccolo edificio di marmo in forma di tempio, con entro un'urna di pietra contenente il corpo del Martire, e vicino ad esso l'ancora colla quale era stato sommerso. Gli abitanti colpiti da questo miracolo, abbracciarono la fede di Cristo. Il suo corpo in seguito, sotto il pontificato di Nicolò I, fu trasportato a Roma, e riposto nella chiesa dello stesso san Clemente. Una chiesa fu anche dedicata sotto il suo nome in quello stesso luogo dell'isola, donde era scaturita prodigiosamente la fontana. Egli visse nel pontificato nove anni, sei mesi e sei giorni. Tenne due ordinazioni nel mese di Dicembre, nelle quali creò dieci preti, due diaconi, quindici vescovi per luoghi diversi.
III NOTTURNO
Lettura 7
Dal Vangelo secondo Matteo
Matt 16:13-19
In quel tempo Gesù, venuto nella zona di Cesarea di Filippo, interrogava i suoi discepoli: "Chi dicono che sia il Figlio dell uomo?". Eccetera.
Omelia di san Leone Papa
Sermone 2 nell'anniversario della sua ascesa, prima di metà
Come ci riferisce la lettura evangelica. Gesù lui interrogò i discepoli che cosa pensassero di in mezzo a tanti pareri diversi. E san Pietro rispose: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". Allora il Signore gli disse: "Beato te, o Simone, figlio di Giona, perché questo non ti è stato rivelato dalla carne o dal sangue, ma dal Padre mio che sta nei cieli. Perciò io ti dico che tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte dell'inferno non prevarranno mai contro di essa. E a te darò le chiavi del regno dei cieli, e qualunque cosa avrai legata sulla terra, sarà legata anche nei cieli, e qualun que cosa avrai sciolta sulla terra, sarà sciolta anche nei cieli". L"ordine stabilito da Gesù Cristo rimane ancora; e san Pietro, che ha conservato fino ad oggi la solidità della pietra, non abbandonò mai il governo della Chiesa di cui fu incaricato.
Lettura 8
Nella Chiesa intera, infatti, ogni giorno Pietro dice: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente"; ed ogni lingua che riconosce il Signore viene istruita col magistero di tale voce. Tale fede sconfigge il diavolo e scioglie i legami di coloro che egli tiene prigionieri. Essa fa entrare nel cielo coloro che ha strappato alla terra e le porte dell'inferno non possono prevalere contro di essa. È stata infatti per potenza divina munita di una tale saldezza che mai la potrà corrompere la malvagità degli eretici né la potrà superare la perfidia dei pagani. Con tali disposizioni dunque, dilettissimi, e con razionale ossequio si celebri la festività odierna: affinché nell'umiltà della mia persona venga riconosciuto e onoralo colui, nel quale continua la cura che tutti i pastori hanno nella custodia delle pecore loro affidate e la cui dignità non viene meno per l'indegnità dell'erede.
Lettura 9
Commemorazione di S. Felicita Martire
Sermone di san Gregorio Papa
Omelia 3 sul Vangelo
La beata Felicita, di cui oggi celebriamo il natale, temè di lasciare dopo di sé in questa vita i suoi sette figli, alla stessa guisa che i parenti, che amano carnalmente, sogliono temere che muoiano prima di loro. Difatti presa nel più forte della persecuzione, ella confermò co' suoi discorsi i cuori dei figli nell'amore della patria celeste; diventando così madre quanto allo spirito di quelli di cui era divenuta madre quanto al corpo, e generando a Dio colle sue parole quelli che aveva messi al mondo. La chiamerò io forse Martire questa donna? Anzi più che Martire; poiché, lasciando partire prima di sé per il regno dei cieli sette esseri cari, ella morì sette volte vedendoli morire. Andò la prima al martirio, ma non vi pervenne che l'ottava.
Ad Primam: il Martirologio del 24 Novembre 2021
Octavo Kalendas Decembris, luna decima nona.
Parti proprie della Messa (in latino)
INTROITUS
Dicit Dóminus: Sermónes mei, quos dedi in os tuum, non defícient de ore tuo: et múnera tua accépta erunt super altáre meum. --- Beátus vir, qui timet Dóminum: in mandátis ejus cupit nimis. --- Glória Patri --- Dicit Dóminus: Sermónes mei, quos dedi in os tuum, non defícient de ore tuo: et múnera tua accépta erunt super altáre meum.
COLLECTAE
Orémus. Gregem tuum, Pastor ætérne, placátus inténde: et, per beátum Cleméntem Mártyrem tuum atque Summum Pontíficem, perpétua protectióne custódi; quem totíus Ecclésiæ præstitísti esse pastórem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, beátæ Felicitátis Martyris tuæ sollémnia recenséntes, méritis ipsíus protegámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
EPISTOLA
Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Philippénses.
Phil 3:17-21; 4:1-3
Fratres: Imitatóres mei estóte, et observáte eos, qui ita ámbulant, sicut habétis formam nostram. Multi enim ámbulant, quos sæpe dicébam vobis - nunc autem et flens dico - inimícos Crucis Christi: quorum finis intéritus: quorum Deus venter est: et glória in confusióne ipsórum, qui terréna sápiunt. Nostra autem conversátio in cœlis est: unde étiam Salvatórem exspectámus, Dóminum nostrum Jesum Christum, qui reformábit corpus humilitátis nostræ, configurátum córpori claritátis suæ, secúndum operatiónem, qua étiam possit subjícere sibi ómnia. Itaque, fratres mei caríssimi et desideratíssimi, gáudium meum et coróna mea: sic state in Dómino, caríssimi. Evódiam rogo et Sýntychen déprecor idípsum sápere in Dómino. Etiam rogo et te, germáne compar, ádjuva illas, quæ mecum laboravérunt in Evangélio cum Cleménte et céteris adiutóribus meis, quorum nómina sunt in libro vitæ.
GRADUALE
Exáltent eum in Ecclésia plebis: et in cáthedra seniórum laudent eum. Confiteántur Dómino misericórdiæ ejus; et mirabília ejus fíliis hóminum.
ALLELUJA
Allelúja, allelúja. Tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam. Allelúja.
EVANGELIUM
Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.
Matt 16:13-19
In illo témpore: Venit Jesus in partes Cæsaréæ Philíppi, et interrogábat discípulos suos, dicens: Quem dicunt hómines esse Fílium hóminis? At illi dixérunt: Alii Joánnem Baptístam, alii autem Elíam, alii vero Jeremíam aut unum ex prophétis. Dicit illis Jesus: Vos autem quem me esse dícitis? Respóndens Simon Petrus, dixit: Tu es Christus, Fílius Dei vivi. Respóndens autem Jesus, dixit ei: Beátus es, Simon Bar Jona: quia caro et sanguis non revelávit tibi, sed Pater meus, qui in cœlis est. Et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam, et portæ ínferi non prævalébunt advérsus eam. Et tibi dabo claves regni cœlórum. Et quodcúmque ligáveris super terram, erit ligátum et in cœlis: et quodcúmque sólveris super terram, erit solútum et in cœlis.
OFFERTORIUM
Orémus. Ecce, dedi verba mea in ore tuo: ecce, constítui te super gentes et super regna, ut evéllas et destruas, et ædífices et plantes.
SECRETAE
Oblátis munéribus, quǽsumus, Dómine, Ecclésiam tuam benígnus illúmina: ut, et gregis tui profíciat ubique succéssus, et grati fiant nómini tuo, te gubernánte, pastóres. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Vota pópuli tui, Dómine, propitiátus inténde: et, cujus nos tríbuis sollémnia celebráre, fac gaudére suffrágiis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
PRAEFATIO DE APOSTOLIS
Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te, Dómine, supplíciter exoráre, ut gregem tuum, Pastor ætérne, non déseras: sed per beátos Apóstolos tuos contínua protectióne custódias. Ut iísdem rectóribus gubernétur, quos óperis tui vicários eídem contulísti præésse pastóres. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).
COMMUNIO
Tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam.
POSTCOMMUNIO
Orémus. Refectióne sancta enutrítam gubérna, quǽsumus, Dómine, tuam placátus Ecclésiam: ut, poténti moderatióne dirécta, et increménta libertátis accípiat et in religiónis integritáte persístat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus. Súpplices te rogámus, omnípotens Deus: ut, intercedéntibus Sanctis tuis, et tua in nobis dona multíplices, et témpora nostra dispónas. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.
Traduzione italiana
INTROITO
Dice il Signore: «Le mie parole, che ho poste nella tua bocca, non verranno meno; le tue offerte saranno gradite sul mio altare». --- Beato l'uomo che teme il Signore, e molto si compiace nei suoi comandi. --- Gloria --- Dice il Signore: «Le mie parole, che ho poste nella tua bocca, non verranno meno; le tue offerte saranno gradite sul mio altare».
COLLETTE
Preghiamo. O eterno Pastore, volgi lo sguardo benigno sul tuo gregge e custodiscilo con una continua protezione, per intercessione del tuo Martire e sommo Pontefice san Clemente, che hai costituito pastore di tutta la Chiesa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiera. Ti supplichiamo, o Dio onnipotente; proteggano noi, che celebriamo la festa della tua beata Martire Felicita, i suoi meriti e le sue preghiere. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
EPISTOLA
Lettura della Lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi.
Fil 3:17-21; 4:1-3
Fratelli, siate miei imitatori, e osservate coloro che si comportano secondo il modello che avete in noi. Molti, invece, di cui spesso vi ho parlato - e ora ne parlo piangendo - si comportano da nemici della croce di Cristo. Essi finiranno nella perdizione, perché il ventre è il loro Dio, e ripongono la loro gloria in quel che è la loro vergogna, apprezzando solo le cose della terra. Ma noi siamo cittadini del cielo, donde aspettiamo come salvatore il Signore nostro Gesù Cristo, che trasformerà il nostro corpo di miseria, rendendolo conforme al suo corpo di gloria, in virtù di quel potere mediante il quale egli può sottomettere a sé tutte le cose. Così, dunque, o fratelli miei, tanto cari e desiderati, mia gioia e mia corona, state ben fermi nel Signore, o carissimi. Io invito Evodia ed esorto Sìntiche a vivere in buona armonia, nel Signore. E chiedo anche a te, o mio fedele collega, di aiutarle: poiché con me hanno lottato per il Vangelo, insieme con Clemente e con gli altri collaboratori, i cui nomi sono nel libro della vita.
GRADUALE
Lo esaltino nell'assemblea del popolo e lo lodino nel consesso degli anziani. Ringrazino il Signore per la sua bontà e per i suoi prodigi a favore degli uomini.
ALLELUIA
Alleluia, alleluia. Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa! Alleluia.
VANGELO
Lettura del Santo Vangelo secondo Matteo.
Matt 16:13-19
In quel tempo, Gesù, venuto nella zona di Cesarea di Filippo, interrogava i suoi discepoli: «Chi dicono che sia il Figlio dell'uomo?». Ed essi risposero: «Alcuni Giovanni il. Battista, altri Elia, altri ancora Geremia, o uno dei profeti». Disse loro Gesù: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù, in risposta, gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, poiché non la carne e il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io dico a te che tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. E ti darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che avrai legato sulla terra sarà legato anche nei cieli, e tutto ciò che avrai sciolto sulla terra sarà sciolto anche nei cieli».
OFFERTORIO
Preghiamo. Ecco che le mie parole pongo sulla tua bocca: ecco che io ti prepongo a nazioni e a regni per svellere ed abbattere, per edificare e piantare.
SECRETE
Per i doni che ti offriamo, o Signore, illumina benigno la tua Chiesa, affinché ovunque il tuo gregge progredisca e, docili alla tua guida, i pastori siano graditi al tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Guarda benigno, o Signore, i voti del tuo popolo e fa' che godiamo dell'aiuto della santa che ci concedi di onorare. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
PREFAZIO DEGLI APOSTOLI
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza innalzare a te, Signore, la nostra preghiera. Ti supplichiamo, Pastore eterno: non abbandonare il tuo gregge, ma per mezzo dei tuoi Santi Apostoli custodiscilo e proteggilo sempre. Continui ad essere governato da quelli che tu stesso hai eletto vicari dell'opera tua, e hai costituito pastori. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l'inno della tua gloria: (Sanctus).
COMUNIONE
Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa!
POST-COMUNIONE
Preghiamo. Guida benevolmente, o Signore, la tua Chiesa, nutrita con questo santo ristoro: diretta dal tuo potente governo, essa goda di una crescente libertà e mantenga integra la sua fede. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo. Ti supplichiamo, o Dio onnipotente, per l’intercessione dei santi, di moltiplicare su di noi i tuoi doni e di dirigere le vicende della nostra vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger
23 NOVEMBRE SAN CLEMENTE I, PAPA E MARTIRE
La figura di san Clemente ci si presenta alle origini della Chiesa di Roma ornata di particolare splendore. Scomparsi ormai gli Apostoli, egli pare oscurare i santi Lino e Cleto, che lo precedettero nel Pontificato, sicché si passa quasi naturalmente da Pietro a Clemente e anche le Chiese di Oriente ne celebrano il ricordo con solennità non minore della Chiesa latina. Egli fu davvero Pontefice universale e con lui si sente già che la Chiesa intera si fa attenta agli atti e agli scritti del Pontefice. Per la stima altissima di cui godette, gli furono attribuiti parecchi scritti apocrifi, che è facile distinguere dagli scritti veramente suoi.
L’epistola ai Corinti.
Il tempo ha cancellato e fatto sparire tutti i documenti, che attestavano l’intervento di Clemente nelle cose riguardanti le Chiese lontane; ne ha risparmiato uno solo, ma questo solo ci presenta il Vescovo di Roma nel pieno esercizio del suo potere monarchico su tutta la Chiesa fin da quell’epoca. La Chiesa di Corinto era agitata da discordie intestine suscitate dalla gelosia a riguardo di alcuni pastori. Tali discordie, che già apparivano in germe ai tempi di san Paolo, avevano distrutto la pace e causato scandalo perfino nei pagani. La Chiesa di Corinto sentì finalmente il bisogno di frenare il disordine, che poteva pregiudicare la diffusione della fede, e dovette cercare per questo un aiuto fuori del suo seno. Gli Apostoli ormai erano morti tutti, fatta eccezione di san Giovanni, che illuminava ancora la Chiesa del suo fulgore. La distanza da Corinto ad Efeso non era affatto considerevole; e tuttavia la Chiesa di Corinto non si rivolse per nulla ad Efeso, ma a Roma.
Clemente prese conoscenza della questione che le lettere di questa Chiesa esponevano al suo giudizio, e inviò a Corinto cinque commissari, che dovevano rappresentarvi l’autorità della Cattedra apostolica. Essi erano latori di una lettera definita da sant’Ireneo potentissima, potentissimas litteras (Contra Haereses, III, 3).
La lettera fu stimata così bella e così apostolica che in molte Chiese venne letta pubblicamente per molto tempo, come se fosse una continuazione delle Scritture canoniche. Il tono di essa è elevato e paterno, conforme al consiglio che san Pietro dà ai pastori. “Clemente non si schiera in favore di alcuno, non fa nomi, ma cerca di elevare lo spirito dei fedeli al di sopra delle passioni, delle querele, dei rancori con la considerazione della bontà divina e dei celebri esempi biblici. Una certa disposizione della Scrittura, di insinuante nell’argomentazione, un’unzione che viene dal gusto istintivo per le cose morali, danno al testo greco un profumo di latinità e ne fanno qualcosa che si differenzia totalmente dagli scritti di Pietro, di Paolo e di Giovanni nei quali tutto ha sapore e mistero di intuizione diretta della Rivelazione divina. Con la lettera di Clemente siamo usciti dallo stadio iniziale in cui lo Spirito si effonde a fiotti incalzanti nelle Scritture canoniche, ma siamo ancora molto vicini alla sorgente, al centro, al cuore della Chiesa capitale: ‘Volgiamo gli occhi al Padre e Creatore dell’universo, ricordiamo i suoi benefici, i doni magnifici e immeritati della sua pace, contempliamolo con il pensiero, guardiamo con gli occhi dello Spirito la sua volontà paziente, vediamo come egli è dolce e buono verso tutte le creature… (XIX, 2-3). Il Padre, tutto misericordia e tutto teso a fare benefici, è tutto cuore per quelli che lo temono, concede largamente i suoi favori, con soave bontà, a quelli che si avvicinano a lui con semplicità di cuore. Non abbiamo diffidenze, non ci turbino i suoi doni meravigliosi e splendidi… ‘ (XXII, 1-2). San Clemente resta per noi il dottore della clemenza divina” (R. Denis e R. Boulet Romée, p. 458).
Un linguaggio così solenne e fermo raggiunse il suo effetto: la pace tornò nella Chiesa di Corinto e i messaggeri della Chiesa romana ne portarono tosto notizia. Un secolo dopo san Dionigi, vescovo di Corinto, testimoniava ancora a Papa san Sotero la gratitudine della sua Chiesa verso san Clemente, per l’aiuto che le aveva dato.
La storia di san Clemente.
Gli Atti di san Clemente, ci riferiscono che fu mandato in esilio nel Chersoneso e condannato ad estrarre e a tagliare marmi e, per questo, è patrono dei marmisti.
La tradizione ci riferisce ancora un particolare talmente gustoso che non possiamo tralasciarlo. San Clemente era stato precipitato in mare con un’ancora al collo. Il giorno anniversario del martirio il mare si ritirò in modo che si poteva andare ad un tempio sottomarino costruito dagli angeli sopra il corpo del martire. Tornato poi il mare al suo posto, una donna si accorse di avere smarrito in quel tempio il suo bambino, ma nell’anniversario seguente, ritiratosi ancora il mare, ritrovò il bambino sano e salvo.
Un altro particolare, che, come quello riferito, trae origine da qualche mosaico, ci presenta l’Agnello di Dio, che, apparendo su una montagna, indica con la punta del piede a Clemente una sorgente che zampilla.
La Liturgia si è impadronita dei due racconti e ne ha composto le belle Antifone dell’Ufficio che riportiamo:
ANTIFONE
Preghiamo tutti il Signore, perché faccia zampillare una sorgente di acqua per i suoi credenti.
Mentre san Clemente pregava, gli apparve l’Agnello di Dio.
Senza guardare i miei meriti, ecco che il Signore mi ha mandato a voi per aver parte alla vostra corona.
Ho visto l’Agnello in piedi sulla montagna e sotto il suo piede sgorgava una sorgente viva.
La sorgente viva che sgorga sotto il suo piede è il fiume impetuoso che raggiunge la città di Dio.
Tutte le nazioni all’intorno credettero al Cristo Signore.
Mentre egli se ne andava verso il mare, il popolo pregava gridando: Signore Gesù Cristo, salvalo; e Clemente, piangendo, diceva: Padre, ricevi mio spirito.
Al tuo martire Clemente hai dato, o Signore, per dimora un tempio di marmo costruito in mezzo al mare dagli Angeli e ne hai reso possibile l’accesso agli abitanti del paese, perché potessero narrare le tue meraviglie.
VITA. – Sant’Ireneo ci informa che san Clemente è il terzo successore di san Pietro e sappiamo che governò la Chiesa probabilmente tra l’anno 88 e il 97. Egli poté conoscere gli Apostoli Pietro e Paolo e sant’Ireneo ci afferma che fu loro discepolo, mentre Tertulliano dice che fu ordinato dal primo Papa. La lettera ai Corinti gli dà il primo posto fra gli scrittori ecclesiastici dei quali si accerta l’autenticità. La storia non ci dice nulla della sua origine, ma possiamo credere che fosse giudeo e che avesse ricevuta una formazione letteraria e filosofica piuttosto accurata. Il contenuto della sua lettera rivela in lui il carattere di un uomo di governo, nonché elette qualità e virtù. La tradizione lo vuole martire.
Recitiamo in suo onore la grande preghiera che si legge nella Epistola ai Corinti:
“Apristi gli occhi dei nostri cuori perché conoscessero te solo, Altissimo nel più alto dei cieli, il Santo che riposa in mezzo ai Santi, Tu che abbatti l’insolenza degli orgogliosi, che svii i calcoli dei popoli, che esalti gli umili, che abbassi i grandi; Tu che dai ricchezza e povertà, che uccidi, salvi e risusciti; Unico benefattore delle anime e Dio di ogni uomo, contemplatore degli abissi, scrutatore delle opere dell’uomo, soccorso nei pericoli, Salvatore di chi dispera, Creatore e vescovo delle anime tutte.
Tu che moltiplichi i popoli sulla terra, che hai scelto fra essi quelli che ti amano per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio diletto nel quale ci hai istruiti, santificati e onorati. Sii nostro soccorso e sostegno, te ne preghiamo, o Maestro! Sii salvezza agli oppressi e abbi pietà per gli umili; rialza quelli che sono caduti, rivelati a coloro che sono nel bisogno, guarisci i malati, riconduci gli sbandati del tuo popolo sul buon sentiero, sazia chi ha fame, libera chi è prigioniero, rialza i languenti, da forza ai deboli. Tu solo sei Dio, Gesù è tuo Figlio, noi siamo il tuo popolo, le pecorelle dei tuoi pascoli.
Con le tue opere hai rivelato l’ordine immortale del mondo. Tu, o Signore che creasti la terra, che resti fedele alla tua parola per tutte le generazioni, Tu giusto nei tuoi giudizi, ammirabile nella tua forza e nella tua magnificenza, sapiente nella creazione, prudente nel consolidare le cose create, buono nelle cose visibili, fedele verso coloro che confidano in Te, misericordioso e pieno di compatimento, perdona i nostri peccati, le ingiustizie, le cadute, gli errori.
Non contare i peccati dei tuoi servi e delle tue ancelle, purificaci invece con la tua verità, dirigi i nostri passi, perché possiamo camminare con santità di cuore, facendo ciò che è bene e piace agli occhi tuoi e agli occhi dei nostri preposti.
Sì, o Maestro, mostraci la luce del tuo volto, perché possiamo godere dei beni in pace, perché siamo protetti dalla potente tua mano, perché il fortissimo tuo braccio ci tragga dalla schiavitù del peccato e ci liberi da chi ingiustamente ci odia.
Dà concordia e pace a noi e a tutti gli abitanti della terrà, come la desti ai nostri padri, quando ti invocarono santamente nella fede e nella verità. Rendici sottomessi al tuo Nome potente ed eccellentissimo, ai nostri prìncipi e tutti coloro che ci governano in terra.
Tu, o Maestro, hai dato loro il potere della regalità con la tua magnifica e invisibile potenza, perché, conoscendo la gloria e l’onore che loro hai partecipato, noi siamo sottomessi e non ci opponiamo alla tua volontà. Concedi loro, o Signore, salute, pace, concordia, stabilità, affinché possano esercitare la sovranità che loro hai data senza contrasti. Sei infatti Tu, o Maestro, re dei secoli, che concedi ai figli degli uomini gloria, onore e potere sulle cose della terra. Dirigi, Signore, il loro spirito, affinché seguano ciò che è bene, ciò che piace a te e, esercitando il potere che loro hai dato nella pietà, nella pace e nella mansuetudine, ti abbiamo sempre propizio. Tu solo puoi fare queste cose e procurarci beni anche più grandi.
Ti ringraziamo nel grande sacerdote e capo delle anime nostre, Gesù Cristo, nel quale sia a Te gloria e grandezza, adesso e nei secoli dei secoli, attraverso tutte le generazioni. Così sia” (San Clem. Romano, Ippolito Hemmer, p. 121, 129, Picard, 1909).
LO STESSO GIORNO 23 NOVEMBRE SANTA FELICITA, MARTIRE
Vedemmo il 10 luglio come gli Atti di sette martiri festeggiati in quel giorno ce li presentassero fratelli e figli di santa Felicita. La Chiesa di Roma, un tempo, si raccoglieva oggi presso il sepolcro della martire al cimitero di Massimo. Poi sorse in onore di santa Felicita una chiesa nelle vicinanze di quella di san Clemente e fu allora più facile ai Romani portarsi a venerare i due santi ricordati oggi. Anche noi, onorando santa Felicita, chiediamo a Dio nella Messa di essere protetti dai suoi meriti e conserviamo il ricordo della sua coraggiosa risposta al prefetto di Roma: “Ti vincerò da viva e, se sarò uccisa, ti vincerò meglio morta: Viva te superabo, et si interfecta fuero, melius te vincam decisa” (Atti di santa Felicita). Il culto che la Chiesa le tributa da tanti secoli ha mostrato il valore di questa profezia.
Nessun commento:
Posta un commento