17 novembre 2021

Venerdì 19 Novembre 2021 nella liturgia



Festa di Sant'Elisabetta Vedova, Doppio Minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di San Ponziano Papa e Martire. Giorno di astinenza dalle carni.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incominciano i libri dei Profeti Amos e Abdia.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Felice di Valois Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di Sant'Elisabetta.


Per le indulgenze del mese di Novembre vedasi qui.


Sussidi cattolici per il mese di Novembre: qui.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di Sant'Elisabetta d'Ungheria:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune delle non Vergini. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo: alla I Lezione si legge l'Incipit di Amos al Giovedì nella IV Settimana di Novembre ma col I Responsorio del Venerdì, alla II Lezione si legge l'Incipit di Abdia al Venerdì col II Responsorio, alla III Lezione prosegue Abdia e segue il III Responsorio. Nella sola recita privata si possono leggere le tre Letture di Amos senza interruzione come I Lezione, le prime due di Abdia come II Lezione, e la terza di Abdia come III Lezione. Letture del II Notturno, IX Lezione di San Ponziano, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 19 Novembre), prime due Letture del III Notturno dal Comune.

I Capitoli e la Lezione Breve di Prima sono delle non Vergini non Martiri. Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Felice di Valois:

A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Confessore non Pontefice; Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 20 Novembre).

L'Antifona al Magnificat si raddoppia, il Suffragio e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di Sant'Elisabetta Vedova, Doppio Minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di San Ponziano Papa e Martire. Giorno di astinenza dalle carni.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incominciano i libri dei Profeti Amos e Abdia.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Felice di Valois Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione di Sant'Elisabetta.


All'Ufficio di Santa Elisabetta d'Ungheria:

Tutto dal Comune delle non Vergini con i Salmi riportati a Mattutino e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri, che si prendono dai Primi Vespri del Comune della Beata Vergine Maria. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo: alla I Lezione si legge l'Incipit di Amos al Giovedì nella IV Settimana di Novembre ma col I Responsorio del Venerdì, alla II Lezione si legge l'Incipit di Abdia al Venerdì col II Responsorio, alla III Lezione prosegue Abdia e segue il III Responsorio. Oppure, a scelta, si possono leggere le tre Letture di Amos senza interruzione come I Lezione, le prime due di Abdia come II Lezione, e la terza di Abdia come III Lezione. Letture del II Notturno, IX Lezione di San Ponziano, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 19 Novembre), prime due Letture del III Notturno dal Comune.

I Capitoli e la Lezione Breve di Prima sono delle non Vergini non Martiri. Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Felice di Valois:

A partire dal Capitolo dei Vespri si prende il Comune di un Confessore non Pontefice; Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 20 Novembre).

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>.


Al Messale

Messa Cognovi dal Comune delle non Vergini con le Orazioni al 17 Novembre:

  • Gloria in excelsis
  • Si dicono due Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda la commemorazione di San Ponziano
  • Prefazio degli Apostoli a causa della commemorazione di un Santo Sommo Pontefice
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

Incipit Amos Prophéta

Amos 1:1-2

Verba Amos, qui fuit in pastóribus de Thécue, quæ vidit super Israël in diébus Ozíæ, regis Iuda, et in diébus Jeróboam, fílii Joas, regis Israël, ante duos annos terræmótus. Et dixit: Dóminus de Sion rúgiet, et de Jerúsalem dabit vocem suam; et luxérunt speciósa pastórum, et exsiccátus est vertex Carméli.

Lectio 2

Incipit Abdías Prophéta

Abd 1:1-4

Vísio Abdíæ. Hæc dicit Dóminus Deus ad Edom: Audítum audívimus a Dómino, et legátum ad gentes misit: súrgite, et consurgámus advérsus eum in prǽlium. Ecce párvulum dedi te in géntibus: contemptíbilis tu es valde. Supérbia cordis tui éxtulit te, habitántem in scissúris petrárum, exaltántem sólium tuum; qui dicis in corde tuo: Quis détrahet me in terram? Si exaltátus fúeris ut áquila, et si inter sídera posúeris nidum tuum, inde détraham te, dicit Dóminus.

Lectio 3, Abd 1:5-7

Si fures introíssent ad te, si latrónes per noctem, quómodo conticuísses? nonne furáti essent sufficiéntia sibi? Si vindemiatóres introíssent ad te, numquid saltem racémum reliquíssent tibi? Quómodo scrutáti sunt Esau; investigavérunt abscóndita eius? Usque ad términum emisérunt te: omnes viri fœ́deris tui illusérunt tibi: invaluérunt advérsum te viri pacis tuæ, qui cómedunt tecum, ponent insídias subter te; non est prudéntia in eo.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Elisabeth, Andréæ regis Hungariæ fília, ab infántia Deum timere cœpit; et, créscens ætate, crevit étiam pietáte. Ludovíco Lantgrávio Hássiæ et Thuríngiæ in cónjugem copulata, non minori cura quæ Dei quam quæ viri sui erant, exsequebátur. Surgens enim noctúrno témpore, oratióni diu incumbebat; ac, variis misericórdiæ officiis dédita, viduis, pupíllis, ægrotis, egéntibus sedulo inserviébat, gravique fame urgente, domus suæ fruménta liberáliter erogábat. Leprosos hospítio suscípiens, manus eórum et pedes osculabátur. Curandis autem et aléndis paupéribus insigne xenodochíum construxit.

Lectio 5

Defuncto cónjuge, ut Deo liberius serviret, depositis ómnibus sæcularis glóriæ induméntis, vili túnica induta est, atque, ordinem Pœniténtium sancti Francisci ingressa, patiéntiæ et humilitátis virtúte maxime enituit. Nam, bonis ómnibus exuta, a propriis ædibus ejecta, ab ómnibus derelicta, contumelias, irrisiónes, obtrectatiónes invicto animo tolerávit, adeo ut summopere gaudéret se talia pro Deo pati. Ad ínfima quæque ministeria erga páuperes et ægrotos se abjíciens, eis necessaria procurabat, solis oléribus et legumínibus pro suo victu contenta.

Lectio 6

Cum vero in his aliisque plurimis sanctis opéribus vitam religiosíssime transegísset, finis tandem suæ peregrinatiónis advenit, quem domesticis suis ante prædixit. Cumque, defixis in cælum óculis, divinæ contemplatióni vacaret, a Deo mirabíliter recreáta et sacramentis refecta, obdormívit in Dómino. Statimque plurima ad ejus tumulum miracula patráta sunt. Quibus auditis et rite probátis, Gregórius nonus Sanctórum número eam adscripsit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 13:44-52

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Simile est regnum cælórum thesáuro abscóndito in agro. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 11 in Evangelia

Cælórum regnum, fratres caríssimi, idcírco terrénis rebus símile dícitur, ut, ex his quæ ánimus novit, surgat ad incógnita, quæ non novit: quátenus exémplo visibílium se ad invisibília rápiat, et, per ea quæ usu dídicit quasi confricátus incaléscat; ut per hoc, quod scit notum dilígere, discat et incógnita amáre. Ecce enim cælórum regnum thesáuro abscóndito in agro comparátur; quem, qui invénit homo, abscóndit, et præ gáudio illíus vadit, et vendit univérsa quæ habet, et emit agrum illum.

Lectio 8

Qua in re hoc quoque notándum est, quod invéntus thesáurus abscónditur, ut servétur: quia stúdium cæléstis desidérii a malígnis spirítibus custodíre non súfficit, qui hoc ab humánis láudibus non abscóndit. In præsénti étenim vita, quasi in via sumus, qua ad pátriam pérgimus. Malígni autem spíritus iter nostrum quasi quidam latrúnculi óbsident. Deprædári ergo desíderat, qui thesáurum públice portat in via. Hoc autem dico, non ut próximi ópera nostra bona non vídeant, cum scriptum sit: Vídeant ópera vestra bona, et gloríficent Patrem vestrum qui in cælis est; sed, ut per hoc quod ágimus, laudes extérius non quærámus. Sic autem sit opus in público, quátenus inténtio máneat in occúlto; ut, et de bono ópere próximis præbeámus exémplum, et tamen per intentiónem, qua Deo soli placére quǽrimus, semper optémus secrétum.

Lectio 9

Pro S. Pontiano Papa et Mart.

Pontianus, Romanus, præfuit Ecclésiæ Alexandro imperatóre; qui sanctum Pontificem, propter christianæ fidei confessiónem, in Sardiniam insulam cum Hippolyto presbytero relegávit. Ubi is, pro Christi fide multis calamitátibus afflíctus, tertio Kalendas Novembris e vita migrávit. Ejus corpus, Fabiáno Pontifice, cum clero Romam delátum, in cœmeterio Callísti via Appia sepelítur. Sedit annos quatuor, menses quatuor, dies viginti quinque. Fecit ordinatiónes duas mense Decembri, quibus creávit presbyteros sex, diaconos quinque, episcopos per diversa loca sex.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Incomincia il Profeta Amos

Amos 1:1-2

Parole di Amos, che fu uno dei pastori di Tecua, di quanto vide sopra Israele ai giorni di Ozia re di Giuda, e ai giorni di Geroboamo figlio di Gioas re di Israele, due anni prima del terremoto. E disse: Il Signore ruggirà da Sion, e alzerà la sua voce da Gerusalemme, e saranno desolati i più bei pascoli e seccherà la cima del Carmelo.

Lettura 2

Incomincia il Profeta Abdia

Abd 1:1-4

Visione di Abdia. Ecco ciò che dice il Signore Dio ad Edom: Noi abbiamo udito già dal Signore com'egli mandò un ambasciatore a dire alle Genti: Sorgete, leviamoci insieme a fargli guerra. Ecco, io t'ho fatto piccolo tra le Genti, tu sei assai spregevole. La superbia del tuo cuore t'ha inorgoglito perché abiti tra i dirupi delle rocce e hai collocato la tua sede in luoghi eminenti, onde dici in cuor tuo: Chi mi trarrà giù in basso? Ancorché ti fossi innalzato come l'aquila e avessi posto il tuo nido tra le stelle, io ti trarrò giù di là, dice il Signore.

Lettura 3, Abd 1:5-7

Se i ladri e gli assassini fossero penetrati da te di notte, come (non) l'avresti (per paura) tollerato in silenzio? Non è vero che avrebbero rubato quanto fosse loro bastato? Se fossero entrati da te i vendemmiatori, non ti avrebbero almeno lasciato qualche grappolo? Ma come hanno costoro frugata la casa di Esaù? Hanno cercato nei luoghi più segreti. Ti hanno cacciato sino al confine, tutti i tuoi alleati si sono burlati di te, quelli ch'erano in pace con te si sono sollevati contro di te; quelli che mangiavano con te ti tesero insidie: non c'è prudenza in Edom.

II NOTTURNO

Lettura 4

Elisabetta, figlia di Andrea II re d'Ungheria, cominciò dall'infanzia a temere Dio; e col crescere dell'età, crebbe anche nella pietà. Maritatasi a Lodovico Langravio d'Assia e Turingia, adempiva i suoi doveri verso Dio con non minor cura di quella verso suo marito. Infatti si alzava di notte per attendere lungamente alla preghiera; e, datasi a diverse opere di carità, si prestava al servizio delle vedove, degli orfani, dei malati, degli indigenti, e, infierendo una crudele carestia, distribuì con liberalità le provvigioni della sua casa. Dava asilo ai lebbrosi, e ne baciava le mani e i piedi. Fece costruire un magnifico ospedale per curarvi e mantenervi i poveri.

Lettura 5

Dopo la morte del marito, per servire più liberamente a Dio, depose ogni abito mondano, e, vestita una tonaca grossolana, entrò nell'ordine delle Penitenti di san Francesco, distinguendovisi soprattutto nella virtù della pazienza e umiltà. Perché, spogliatasi d'ogni bene, cacciata dal proprio palazzo, abbandonata da tutti, sopportò con coraggio invincibile ingiurie, sarcasmi e maldicenze, rallegrandosi inoltre immensamente di soffrire tali cose per Iddio. Abbassandosi fino ai più vili servizi verso i poveri e i malati, procurava loro tutto il necessario, contentandosi per sua nutrizione di sole erbe e legumi.

Lettura 6

Trascorsa religiosissimamente la sua vita in queste e in moltissime altre opere sante, giunse infine il termine del suo pellegrinaggio, che aveva già predetto ai suoi domestici. Mentre, fissi gli occhi al cielo, s'intratteneva nella contemplazione divina, si addormentò nel Signore, dopo essere stata mirabilmente assistita da Dio e confortata dei sacramenti. Moltissimi miracoli si operarono subito sulla sua tomba. Riconosciutili e canonicamente approvati, Gregorio IX la iscrisse nel novero dei Santi.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 13:44

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Il regno dei cieli è simile ad un tesoro nascosto in un campo". Eccetera.

Omelia di San Gregorio papa

Omelia 11 sui Vangeli

Il regno dei cieli, fratelli carissimi, si dice simile a cose terrene, affinché l'anima si elevi da ciò che conosce a ciò che non conosce affatto, così che dall'esempio delle cose visibili si sollevi alle invisibili, e come incitata da ciò che ha appreso, s'infiammi a tal punto da imparare ad amare, per mezzo dell'affetto per un bene conosciuto, anche beni sconosciuti. Ecco dunque che il regno dei cieli si paragona ad un tesoro nascosto in un campo. L'uomo che l'ha trovato, lo tiene nascosto e, per la gioia di possederlo, va a vendere tutto ciò che possiede e compra quel campo.

Lettura 8

Ed in ciò si deve anche notare che il tesoro trovato viene nascosto perché sia conservato: poiché non riuscirà a difendere dagli spiriti maligni l'ardore del desiderio che sente per il cielo, colui che non lo sottrae alle umane lodi. Infatti nella vita presente ci troviamo come in una via, lungo la quale ci dirigiamo alla patria. Gli spiriti maligni ci tendono insidie lungo la strada, come ladruncoli. Portare dunque pubblicamente un tesoro per via è come desiderare di essere derubati. Ora io dico questo, non perché il prossimo non veda le nostre opere buone, poiché sta scritto: "Vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli"; ma perché non cerchiamo lodi dall'esterno per quello che facciamo. L'opera quindi sia pure pubblica, ma rimanga occulta l'intenzione; affinché noi possiamo dare al prossimo l'esempio di un'opera buona, e tuttavia con l'intenzione, per la quale cerchiamo di piacere soltanto a Dio, desideriamo sempre il segreto.

Lettura 9

Commemorazione di San Pontiano Papa e Martire

Ponziano, Romano, governò la Chiesa sotto l'imperatore Alessandro Severo; il quale relegò il santo Pontefice nell'isola di Sardegna col prete Ippolito, perché professava la fede cristiana. Là, dopo aver sofferto molti dolori per la fede di Cristo, cessò di vivere il 19 Novembre. Il suo corpo trasportato a Roma con accompagnamento di clero, sotto il pontificato di Fabiano, venne sepolto nel cimitero di Callisto sulla via Appia. In due ordinazioni fatte nel mese di Dicembre, creò sei preti, cinque diaconi, sei vescovi per luoghi diversi.


Ad Primam: il Martirologio del 20 Novembre 2021

Duodecimo Kalendas Decembris, luna quintadecima.



Nel dodicesimo giorno delle Calende di Dicembre, luna quindicesima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Cognóvi, Dómine, quia ǽquitas judícia tua, et in veritáte tua humiliásti me: confíge timóre tuo carnes meas, a mandátis tuis tímui. --- Beáti immaculáti in via: qui ámbulant in lege Dómini. --- Glória Patri --- Cognóvi, Dómine, quia ǽquitas judícia tua, et in veritáte tua humiliásti me: confíge timóre tuo carnes meas, a mandátis tuis tímui.

COLLECTAE

Orémus. Tuórum corda fidélium, Deus miserátor, illústra: et, beátæ Elisabeth précibus gloriósis; fac nos próspera mundi despícere, et cœlésti semper consolatióne gaudére. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Gregem tuum, Pastor ætérne, placátus inténde: et, per beátum Pontiánum Mártyrem tuum atque Summum Pontíficem, perpétua protectióne custódi; quem totíus Ecclésiæ præstitísti esse pastórem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Prov 31:10-31

Mulíerem fortem quis invéniet? Procul et de últimis fínibus prétium ejus. Confídit in ea cor viri sui, et spóliis non indigébit. Reddet ei bonum, et non malum, ómnibus diébus vitæ suæ. Quæsívit lanam et linum, et operáta est consílio mánuum suárum. Facta est quasi navis institóris, de longe portans panem suum. Et de nocte surréxit, dedítque prædam domésticis suis, et cibária ancíllis suis. Considerávit agrum, et emit eum: de fructu mánuum suárum plantávit víneam. Accínxit fortitúdine lumbos suos, et roborávit bráchium suum. Gustávit, et vidit, quia bona est negotiátio ejus: non exstinguétur in nocte lucérna ejus. Manum suam misit ad fórtia, et dígiti ejus apprehénderent fusum. Manum suam apéruit ínopi, et palmas suas exténdit ad páuperem. Non timébit dómui suæ a frigóribus nivis: omnes enim doméstici ejus vestíti sunt duplícibus. Stragulátam vestem fecit sibi: byssus et púrpura induméntum ejus. Nóbilis in portis vir ejus, quando séderit cum senatóribus terræ. Síndonem fecit et véndidit, et cíngulum tradidit Chananǽo. Fortitúdo et decor induméntum ejus, et ridébit in die novíssimo. Os suum apéruit sapiéntiæ, et lex cleméntiæ in lingua ejus. Considerávit sémitas domus suæ, et panem otiósa non comédit. Surrexérunt fílii ejus, et beatíssimam prædicavérunt: vir ejus, et laudávit eam. Multæ fíliæ congregavérunt divítias, tu supergréssa es univérsas. Fallax grátia, et vana est pulchritúdo: mulier timens Dóminum, ipsa laudábitur. Date ei de fructu mánuum suárum, et laudent eam in portis ópera ejus.

GRADUALE

Diffúsa est grátia in labiis tuis: proptérea benedíxit te Deus in ætérnum. Propter veritátem et mansuetúdinem et justítiam: et de ducet te mirabíliter déxtera tua.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Spécie tua et pulchritúdine tua inténde, próspere procéde et regna. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 13:44-52

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Símile est regnum cœlórum thesáuro abscóndito in agro: quem qui invénit homo, abscóndit, et præ gáudio illíus vadit, et vendit univérsa, quæ habet, et emit agrum illum. Iterum símile est regnum cœlórum homini negotiatóri, quærénti bonas margarítas. Invénta autem una pretiósa margaríta, ábiit, et véndidit ómnia, quæ hábuit, et emit eam. Iterum símile est regnum cœlórum sagénæ, missæ in mare et ex omni génere píscium cóngreganti. Quam, cum impléta esset educéntes, et secus litus sedéntes, elegérunt bonos in vasa, malos autem foras misérunt. Sic erit in consummatióne sǽculi: exíbunt Angeli, et separábunt malos de médio justórum, et mittent eos in camínum ignis: ibi erit fletus et stridor déntium. Intellexístis hæc ómnia? Dicunt ei: Etiam. Ait illis: Ideo omnis scriba doctus in regno cœlórum símilis est hómini patrifamílias, qui profert de thesáuro suo nova et vétera.

OFFERTORIUM

Orémus. Diffúsa est grátia in lábiis tuis: proptérea benedíxit te Deus in ætérnum, et in sǽculum sǽculi.

SECRETAE

Accépta tibi sit, Dómine, sacrátæ plebis oblátio pro tuórum honóre Sanctórum: quorum se méritis de tribulatióne percepísse cognóscit auxílium. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Oblátis munéribus, quǽsumus, Dómine, Ecclésiam tuam benígnus illúmina: ut, et gregis tui profíciat ubique succéssus, et grati fiant nómini tuo, te gubernánte, pastóres. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE APOSTOLIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te, Dómine, supplíciter exoráre, ut gregem tuum, Pastor ætérne, non déseras: sed per beátos Apóstolos tuos contínua protectióne custódias. Ut iísdem rectóribus gubernétur, quos óperis tui vicários eídem contulísti præésse pastóres. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Dilexísti justítiam, et odísti iniquitátem: proptérea unxit te Deus, Deus tuus, óleo lætítiæ præ consórtibus tuis.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Satiásti, Dómine, famíliam tuam munéribus sacris: ejus, quǽsumus, semper interventióne nos réfove, cujus sollémnia celebrámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Refectióne sancta enutrítam gubérna, quǽsumus, Dómine, tuam placátus Ecclésiam: ut, poténti moderatióne dirécta, et increménta libertátis accípiat et in religiónis integritáte persístat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

So bene, o Signore, che i tuoi giudizi sono giusti; a ragione mi facesti soffrire; la mia carne rabbrividisce per il timore di te; i tuoi giudizi io pavento. --- Beato chi è perfetto nel suo cammino, chi procede secondo la legge di Dio. --- Gloria --- So bene, o Signore, che i tuoi giudizi sono giusti; a ragione mi facesti soffrire; la mia carne rabbrividisce per il timore di te; i tuoi giudizi io pavento.

COLLETTE

Preghiamo. Illumina, Dio misericordioso, i cuori dei tuoi fedeli: e, per le preghiere gloriose della beata Elisabetta, fa' che noi, disprezzando i beni del mondo, godiamo sempre delle consolazioni celesti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O eterno Pastore, volgi lo sguardo benigno sul tuo gregge e custodiscilo con una continua protezione, per intercessione del tuo Martire e sommo Pontefice san Ponziano, che hai costituito pastore di tutta la Chiesa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del libro della Sapienza.

Prov 31:10-31

La donna virtuosa chi sa trovarla? Più delle perle pregiate essa vale. In lei si affida il cuore del suo sposo e non gli manca mai roba. Essa gli dà sempre gioie e mai dispiaceri per tutto il tempo della sua vita. Essa, procuratasi lana e lino, li lavora con le sue mani capaci. Simile a nave mercantile, fin da lungi fa venire il suo vitto. Si leva che è ancor notte, e appresta il cibo alla sua famiglia e il compito alle sue ancelle. Adocchiato un campo, l' acquista; col frutto del suo lavoro pianta una vigna. Si cinge i fianchi con energia, e si rafforza le braccia. Avendo provato con gioia e veduto che il suo lavoro le frutta, non fa spegnere neppure durante la notte la sua lucerna. Mette mano alla conocchia e le sue dita maneggiano il fuso. Apre la mano ai miseri e stende le palme ai bisognosi. Non teme per la sua famiglia il freddo della neve, ché tutti i suoi domestici han doppi vestiti. Essa si fa delle coperte, e il suo vestito è di bisso e di porpora. Rinomato nel foro è il suo marito, quando siede tra gli anziani del posto. Essa fa dei finissimi tessuti e li vende, e delle cinture che dà al mercante. Vestita di fortezza e di decoro può andare lieta incontro all'avvenire. La saggezza apre la sua bocca, e la legge della bontà è nella sua lingua. Sorveglia l'andamento della sua casa e non mangia il pane senza far nulla. Sorgono i suoi figli a proclamarla oltremodo felice e il suo marito a lodarla. Molte figliuole han fatto cose mirabili, ma tu le hai superate tutte. L'avvenenza è un inganno, la bellezza è un soffio; la donna timorata di Dio, quella è degna di lode. Date a lei il frutto del suo lavoro, e nel foro riceva lode delle sue opere.

GRADUALE

Sparsa è la grazia sulle tue labbra, perciò Dio ti ha benedetto in eterno. Per la tua fedeltà e mitezza e giustizia la tua destra compirà prodigi.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Nello splendore della tua grazia, avanza con fiducia e regna! Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 13:44-52

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «È simile il regno dei cieli ad un tesoro nascosto in un campo, che un uomo trovatolo, tiene celato, e, tutto giulivo dell'accaduto, va a vendere quel che ha e compra quel campo. Ancora: Il regno dei cieli è simile ad un mercante che va in cerca di belle perle; trovatane una di gran pregio, va a vendere quanto ha e la compra. Il regno dei cieli inoltre è simile ad una rete gettata in mare, che ha preso ogni sorta di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, e sedutisi, ripongono in ceste i buoni, e buttan via i cattivi. Così avverrà alla fine del mondo: Verranno gli Angeli e toglieranno i cattivi di mezzo ai giusti e li getteranno nella fornace ardente: ivi sarà pianto e stridor di denti. Avete intese tutte queste cose?». Gli dicono: «Sì ». Ed Egli a loro: «Per questo ogni scriba istruito nel regno dei cieli, è simile ad un padre di famiglia che trae fuori dalla sua dispensa cose nuove e cose vecchie».

OFFERTORIO

Preghiamo. Sparsa è la grazia sulle tue labbra, perciò Dio ti ha benedetto in eterno, e per i secoli eterni.

SECRETE

Accetta, o Signore, l'offerta presentata in onore dei tuoi Santi dal popolo che ti è consacrato: esso sa che per i loro meriti ha ottenuto il soccorso nella prova. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Per i doni che ti offriamo, o Signore, illumina benigno la tua Chiesa, affinché ovunque il tuo gregge progredisca e, docili alla tua guida, i pastori siano graditi al tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DEGLI APOSTOLI

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza innalzare a te, Signore, la nostra preghiera. Ti supplichiamo, Pastore eterno: non abbandonare il tuo gregge, ma per mezzo dei tuoi Santi Apostoli custodiscilo e proteggilo sempre. Continui ad essere governato da quelli che tu stesso hai eletto vicari dell'opera tua, e hai costituito pastori. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l'inno della tua gloria: (Sanctus).

COMUNIONE

Hai amato la giustizia, e odiato le cose perverse, perciò il Signore, tuo Dio, ti ha unto tra le tue compagne con l'olio che dà gioia.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Sostieni sempre, o Signore, per l'intercessione della santa di cui celebriamo la festa, questa tua famiglia che hai nutrito con il tuo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Guida benevolmente, o Signore, la tua Chiesa, nutrita con questo santo ristoro: diretta dal tuo potente governo, essa goda di una crescente libertà e mantenga integra la sua fede. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

19 NOVEMBRE SANTA ELISABETTA D’UNGHERIA, Duchessa di Turingia

Le famiglie dei santi.

Sebbene tutti gli eletti brillino in cielo di splendore proprio, Dio si compiace raggrupparli per famiglie, come avviene in natura per gli astri del cielo. Presiede a questo raggruppamento di costellazioni nel cielo dei santi la grazia, ma Dio pare talvolta volerci ricordare che natura e grazia lo hanno autore comune, e, invitandole ad onorarlo insieme nei suoi santi fa della santità un patrimonio augusto che, di generazione in generazione, si trasmette nei membri di una stessa famiglia della terra.

La stirpe regale di Ungheria occupa un posto di grandezza singolare fra queste stirpi benedette e il gioco delle alleanze consentì di portare a tutte le famiglie regali di Europa il prestigio di una santità conquistata da molti suoi figli.

Particolarmente illustre ed amabile è santa Elisabetta. Dopo Stefano, gli Emeric, i Ladislao, essa ci appare come armonia di grazia e di natura che rapisce, insieme con la figlia Gertrude di Turingia, la zia Edvige di Slesia, le cugine e nipoti e pronipoti Agnese di Boemia, Margherita di Ungheria, Cunegonda di Polonia ed Elisabetta del Portogallo.

Modello di virtù.

“È la gloria del suo popolo, scriveva Pio XI, la donna forte, par a quella che l’autore dei Proverbi colma di lodi e della quale si devono richiamare le splendide virtù” (Lettera di Pio XI Felix faustumque eventum del 10 maggio 1931). Dio ci presenta santa Elisabetta come un esempio perfetto di carità verso i piccoli e verso i poveri, di umiltà e di unione con Dio.

Già nell’infanzia trovava la sua delizia nel provvedere ai bisogni degli sventurati e, giunta all’età nella quale le era possibile disporre della sua fortuna, la pose a disposizione dei malati, che di persona si recava a curare nell’ospedale che aveva fondato, delle vedove e degli orfani, che visitava nei loro poveri tuguri.

Umilissima, fu la prima in Germania ad entrare nel Terz’Ordine di san Francesco e volle vivere povera, nell’esempio del serafico Padre, consentendo di essere spogliata di tutti i suoi beni, e continuò a vivere in un’umile capanna, quando i beni gli furono restituiti, per rassomigliare maggiormente a Gesù Cristo, fattosi povero per gli uomini.

Nella molteplicità delle sue opere di misericordia, e in mezzo alle molte prove, custodì l’anima sua intimamente unita a Dio per mezzo di una preghiera fervente. Meglio che a qualsiasi altro, la Liturgia può applicare a lei l’Antifona dell’Ufficio delle donne Sante: “Disprezzai i troni del mondo, per amore del mio Signore Gesù Cristo. Vedo Lui, amo Lui, ho scelto Lui e in Lui ho posto la mia fiducia”.

VITA. – Figlia di Andrea II, re d’Ungheria, Elisabetta nacque nel 1207. A quattro anni andò alla corte di Turingia, ove sposò nel 1221 il langravio Luigi. Fu un matrimonio fortunato, perché il principe comprese benissimo la giovane sposa e la lasciò libera di praticare le sue devozioni e penitenze, aprendo volentieri la borsa alla sua inesauribile carità. Sposa e madre esemplare, soleva alzarsi la notte, per restare lunghe ore in orazione.

Cominciarono le prove con la partenza del duca Luigi per la Crociata. Ebbe presto notizia della sua morte (1327) e poi il fratello del langravio, Enrico Raspan, fece man bassa degli stati del defunto.

Cacciata dalla sua casa con quattro bambini, dei quali il più piccolo aveva appena qualche mese, senza risorsa alcuna, in pieno inverno dovette cercare un alloggio che il cognato proibiva agli abitanti di darle. Conobbe in quel tempo la miseria più nera e fu felice di ottenere per ricovero una stalla.

Gli fu poi restituita la sua fortuna, ma preferì restare fra i suoi poveri e in mezzo ad essi, in una casetta di paglia e fango. Morì, il 17 novembre 1231, in età di 24 anni. Quattro anni dopo, Gregorio IX la canonizzava e il suo culto si è esteso a tutta la Chiesa.

Preghiera.

Salendo al cielo, quale insegnamento lasci alla terra, o santa Elisabetta! Chiediamo, con la Chiesa, per noi e per i nostri fratelli di fede, che le tue preghiere possano ottenere da Dio misericordioso che i nostri cuori si aprano alla luce degli insegnamenti della tua vita e disprezzino la felicità del mondo, per apprezzare solo le consolazioni celesti. Il Vangelo, in tuo onore, oggi ci ricorda: Il regno dei cieli è simile ad un tesoro nascosto, a una perla inestimabile, che l’uomo saggio e avveduto acquista, vendendo tutto quello che possiede, per assicurarsi il tesoro o la perla. Buon affare, che tu hai apprezzato, assicura l’Epistola, e che attorno a te costituì la fortuna di tutti; dei tuoi sudditi felici, per i quali fu aiuto al corpo e sollievo all’anima: del tuo sposo, che per merito tuo sedette fra i principi che seppero cambiare una corona peritura con la corona eterna; di tutti i tuoi infine, perché per essi sei la gloria più bella e molti di essi ti seguirono così da vicino sul cammino delle rinunce che portano al ciclo. Intercedi per il tuo sventurato paese, che oggi subisce una persecuzione atroce. Dà a tutti i sacerdoti e ai fedeli la grazia di seguire l’esempio e di raccogliere i frutti del sacrificio del suo primo pastore e di restare fedeli alla fede cattolica, apostolica, romana. La tua preghiera abbia la potenza di ottenere dal cuore di Dio che i giorni della prova siano abbreviati e che l’Ungheria, liberata da tutti i suoi nemici, riveda i giorni belli della sua storia passata e inoltre che “la Germania, essa pure tanto provata, impari che solo dalla carità di Cristo si deve attendere la salvezza delle nazioni” (Lettera di Pio XI Felix faustumque eventum del 10 maggio 1931).



LO STESSO GIORNO 19 NOVEMBRE SAN PONZIANO, PAPA E MARTIRE

San Ponziano morì in Sardegna il 28 settembre 235. Era succeduto nel 230 a Papa sant’Urbano I, succeduto a sua volta a san Callisto. Il suo Pontificato era stato afflitto dal perdurare dello scisma suscitato da Ippolito cui aveva dato molta notorietà una severità morale non comune e un particolare talento di computo, d’esegesi e di dottrine liturgiche. Scatenata da Massimino la persecuzione, il Papa e i suoi avversari furono mandati in esilio nei bagni penali di Sardegna e, per i Romani, l’esilio equivaleva ad una morte civile. San Ponziano perciò si dimise da vescovo di Roma. Nelle sofferenze insieme sopportate per la fede, Ponziano e Ippolito si riconciliarono e lo scisma cessò con l’elezione di sant’Antero. San Fabiano, successore di Antero, riportò a Roma i corpi dei due martiri, che diventarono oggetto della venerazione del popolo cristiano.

Preghiera. “Il tuo gregge, o eterno Pastore, attiri il benigno tuo sguardo; assicuragli continua protezione, per i meriti del beato Papa e Martire Ponziamo, che scegliesti a Pastore di tutta la Chiesa”.

Nessun commento:

Posta un commento