16 dicembre 2020

Giovedì 17 Dicembre 2020 nella liturgia




Giovedì nella III Settimana d'Avvento, Feria Maggiore non privilegiata, colore liturgico rosa* o se non disponibile violaceo.


Quest'oggi l'Altare può essere ornato di fiori e l'organo venir suonato normalmente; se si celebra la Messa solenne Diacono e Suddiacono non indossano le pianete plicate ma dalmatica e tunicella rosa* o, se non ve ne sono, violacee (quindi suppongo anche alla Novena di Natale celebrata solennemente).


* Sono sorpreso anch'io dell'estensione dei privilegi della III Domenica d'Avvento ai tre giorni feriali che cadono nella settimana al di fuori delle Quattro Tempora. Copio quanto dice il Manuel de liturgie et cérémonial selon le Rit Romain del P. L. Stercky (Tomo II, Paris Lecoffre 1935), n. 259 a pag. 218; sottolineature mie:




Inoltre a partire da oggi, cioè all'inizio dell'ultima settimana prima della Vigilia di Natale, devono essere interrotte tutte le Ottave eventualmente presenti nei calendari particolari, e sono proibite le Messe Votive private e le Messe quotidiane di Requiem. Ci sono delle Antifone speciali da Lodi a Nona (che seguono l'ordine dei giorni della settimana), e ai Vespri si dicono le Grandi Antifone al Magnificat (che invece seguono l'ordine dei giorni del mese).


Qui per le peculiarità dell'Avvento:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/11/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-davvento.html


Al Breviario

Al Mattutino Invitatorio, Inno, Antifone, Salmi e Versetto dal Salterio (Notturno unico) con le Letture e i Responsori del Proprio del Tempo. A Lodi si dicono le Antifone del Giovedì antecedente la Vigilia di Natale, con i Salmi (Schema II), il Capitolo, l'Inno e il Versetto dal Salterio; Ant. al Ben. dal Proprio del Tempo e Orazione della III Domenica d'Avvento. Da Lodi a Nona si dicono le stesse Antifone che a Lodi con il resto dal Salterio e l'Orazione della Domenica. Ai Vespri tutto dal Salterio con la Grande Antifona al Magn. O Sapientia dal Proprio del Tempo e l'Orazione della Domenica.

Le Antifone non si raddoppiano (eccetto O Sapientia), si dicono le Preci Feriali a tutte le Ore da Lodi a Compieta.


Al Messale

Si celebra la Messa della III Domenica d'Avvento con le seguenti variazioni:

  • L'Alleluia è omesso
  • Si possono dire cinque o sette Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda de S. Maria (Deus qui de Beatae Mariae)
    • La terza Contra persecutores Ecclesiae oppure Pro Papa
    • Le altre ad libitum
  • Prefazio Comune
  • Benedicamus Domino
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD NOCTURNUM

Lectio 1

De Isaía Prophéta

Isa 33:1-2

Væ qui prædáris, nonne et ipse prædáberis? et qui spérnis, nonne et ipse spernéris? cum consummáveris deprædatiónem, deprædáberis: cum fatigátus desíeris contémnere, contemnéris. Dómine, miserére nostri, te enim exspectávimus: esto brácchium nostrum in mane, et salus nostra in témpore tribulatiónis.

Lectio 2, Isa 33:3-6

A voce Angeli fugérunt pópuli, et ab exaltatióne tua dispérsæ sunt gentes. Et congregabúntur spólia vestra sicut collígitur bruchus, velut cum fossæ plenæ fúerint de eo. Magnificátus est Dóminus, quóniam habitávit in excélso: implévit Sion judício et justítia. Et erit fides in tempóribus tuis: divítiæ salútis, sapiéntia, et sciéntia: timor Dómini ipse est thesáurus ejus.

Lectio 3, Isa 33:14-17

Contérriti sunt in Sion peccatóres, possédit tremor hypócritas. Quis póterit habitáre de vobis cum igne devoránte? quis habitábit ex vobis cum ardóribus sempitérnis? Qui ámbulat in justítiis, et lóquitur veritátem, qui próicit avarítiam ex calúmnia, et éxcutit manus suas ab omni múnere, qui óbturat aures suas ne áudiat sánguinem, et claudit óculos suos ne vídeat malum. Iste in excélsis habitábit muniménta saxórum sublímitas ejus: panis ei datus est, aquæ ejus fidéles sunt.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

NOTTURNO UNICO

Lettura 1

Dal Profeta Isaia

Isa 33:1-2

Guai a te che saccheggi, non sarai tu pure saccheggiato? e a te che disprezzi, non sarai pure disprezzato? quando avrai finito di saccheggiare, sarai saccheggiato: quando, stanco, finirai di disprezzare, sarai disprezzato. Signore, abbi pietà di noi: noi ti abbiamo aspettato: sii tu il nostro braccio fin dal mattino, e la nostra salvezza nel tempo della tribolazione.

Lettura 2, Isa 33:3-6

Alla voce dell'Angelo i popoli fuggirono, e davanti alla tua grandezza le Nazioni furono disperse. E le vostre spoglie saranno ammucchiate come si ammucchiano i bruchi, come quando di essi ne sono piene le fosse. È stato glorificato il Signore, che abita nell'alto: ha ripiena Sion di equità e di giustizia. E ci sarà nei tuoi tempi la fede: le ricchezze di salute, sapienza e scienza: il timor del Signore sarà questo il suo tesoro.

Lettura 3, Isa 33:14-17

Sono rimasti atterriti in Sion i peccatori, lo spavento s'è impossessato degli ipocriti. Chi di voi potrà abitare con un fuoco divoratore? chi di voi abiterà tra gli ardori sempiterni? Chi procede con giustizia e parla con verità, chi aborrisce gli acquisti (provenienti) dalla calunnia, e scuote dalle sue mani ogni donativo, chi chiude le orecchie per non ascoltare il sangue, e serra i suoi occhi per non vedere il male. Questi abiterà nei luoghi eccelsi, delle rocce fortificate saranno la sua dimora elevata; egli è provvisto di pane, le sue acque sono assicurate. I suoi occhi vedranno il Re nella sua gloria, mireranno la terra da lungi.


Ad Primam: il Martirologio del 18 Dicembre 2020.

Quintodecimo Kalendas Januarii, luna tertia.



Nel quindicesimo giorno alle Calende di Gennaio, luna terza.





Parti proprie della Messa della III Domenica d'Avvento celebrata in un giorno feriale (in latino)

INTROITUS

Gaudéte in Dómino semper: íterum dico, gaudéte. Modéstia vestra nota sit ómnibus homínibus: Dóminus enim prope est. Nihil sollíciti sitis: sed in omni oratióne petitiónes vestræ innotéscant apud Deum. --- Benedixísti, Dómine, terram tuam: avertísti captivitátem Jacob. --- Glória Patri --- Gaudéte in Dómino semper: íterum dico, gaudéte. Modéstia vestra nota sit ómnibus homínibus: Dóminus enim prope est. Nihil sollíciti sitis: sed in omni oratióne petitiónes vestræ innotéscant apud Deum.

COLLECTAE

Orémus. Aurem tuam, quǽsumus, Dómine, précibus nostris accómmoda: et mentis nostræ ténebras, grátia tuæ visitatiónis illústra: Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui de beátæ Maríæ Vírginis útero Verbum tuum, Angelo nuntiánte, carnem suscípere voluísti: præsta supplícibus tuis; ut, qui vere eam Genetrícem Dei credimus, ejus apud te intercessiónibus adjuvémur.

Ecclésiæ tuæ, quæsumus, Dómine, preces placátus admítte: ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, secúra tibi sérviat libertáte.

Orationes ad libitum.

EPISTOLA

Lectio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Philippénses

Philipp 4:4-7

Fratres: Gaudéte in Dómino semper: íterum dico, gaudéte. Modéstia vestra nota sit ómnibus homínibus: Dóminus prope est. Nihil sollíciti sitis: sed in omni oratióne et obsecratióne, cum gratiárum actióne, petitiónes vestræ innotéscant apud Deum. Et pax Dei, quæ exsúperat omnem sensum, custódiat corda vestra et intellegéntias vestras, in Christo Jesu, Dómino nostro.

GRADUALE

Qui sedes, Dómine, super Chérubim, éxcita poténtiam tuam, et veni. Qui regis Israël, inténde: qui dedúcis, velut ovem, Joseph.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

Joann 1:19-28

In illo tempore: Misérunt Judǽi ab Jerosólymis sacerdótes et levítas ad Joánnem, ut interrogárent eum: Tu quis es? Et conféssus est, et non negávit: et conféssus est: Quia non sum ego Christus. Et interrogavérunt eum: Quid ergo? Elías es tu? Et dixit: Non sum. Prophéta es tu? Et respondit: Non. Dixérunt ergo ei: Quis es, ut respónsum demus his, qui misérunt nos? Quid dicis de te ipso? Ait: Ego vox clamántis in desérto: Dirígite viam Dómini, sicut dixit Isaías Prophéta. Et qui missi fúerant, erant ex pharisǽis. Et interrogavérunt eum, et dixérunt ei: Quid ergo baptízas, si tu non es Christus, neque Elías, neque Prophéta? Respóndit eis Joánnes, dicens: Ego baptízo in aqua: médius autem vestrum stetit, quem vos nescítis. Ipse est, qui post me ventúrus est, qui ante me factus est: cujus ego non sum dignus ut solvam ejus corrígiam calceaménti. Hæc in Bethánia facta sunt trans Jordánem, ubi erat Joánnes baptízans.

OFFERTORIUM

Benedixísti, Dómine, terram tuam: avertísti captivitátem Jacob: remisísti iniquitatem plebis tuæ.

SECRETAE

Devotiónis nostræ tibi, quǽsumus, Dómine, hóstia júgiter immolétur: quæ et sacri péragat institúta mystérii, et salutáre tuum in nobis mirabíliter operétur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

In mentibus nostris, quæsumus, Dómine, veræ fídei sacraménta confírma: ut, qui concéptum de Vírgine Deum verum et hóminem confitémur; per ejus salutíferæ resurrectiónis poténtiam, ad ætérnam mereámur perveníre lætítiam.

Prótege nos, Dómine, tuis mystériis serviéntes: ut, divínis rebus inhæréntes, et córpore tibi famulémur et mente.

Orationes ad libitum

PRAEFATIO COMMUNE

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Dícite: pusillánimes, confortámini et nolíte timére: ecce, Deus noster véniet et salvábit nos.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Implorámus, Dómine, cleméntiam tuam: ut hæc divína subsídia, a vítiis expiátos, ad festa ventúra nos prǽparent. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Grátiam tuam, quæsumus, Dómine, méntibus nostris infúnde: ut, qui, Angelo nuntiánte, Christi, Fílii tui, incarnatiónem cognóvimus; per passiónem ejus et crucem, ad resurrectiónis glóriam perducámur.

Quaesumus, Dómine, Deus noster: ut, quos divína tríbuis participatióne gaudére, humánis non sinas subjacére perículis.

Orationes ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

Godete sempre nel Signore: ve lo ripeto: godete. La vostra modestia sia manifesta a tutti gli uomini: il Signore è vicino. Non siate ansiosi per alcuna cosa, ma in ogni circostanza fate conoscere a Dio i vostri bisogni. --- Hai benedetto, o Signore, la tua terra: hai liberato Giacobbe dalla schiavitù. --- Gloria --- Godete sempre nel Signore: ve lo ripeto: godete. La vostra modestia sia manifesta a tutti gli uomini: il Signore è vicino. Non siate ansiosi per alcuna cosa, ma in ogni circostanza fate conoscere a Dio i vostri bisogni.

COLLETTE

Preghiamo. O Signore, Te ne preghiamo, porgi benigno ascolto alle nostre preghiere e illumina le tenebre della nostra mente con la grazia della tua venuta. Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, tu hai voluto che all'annuncio dell'angelo, il tuo Figlio si incarnasse nel seno della beata Vergine Maria: concedi a noi di essere aiutati presso di te dall'intercessione di Colei che crediamo vera Madre di Dio.

Accogli, placato, o Signore le preghiere della tua Chiesa perché, distrutte tutte le avversità e gli errori, ti serva in sicura libertà.

Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione.

EPISTOLA

Lettura del'Epistola di San Paolo Apostolo ai Filippesi.

Filipp 4:4-7

Fratelli: Godete sempre nel Signore: ve lo ripeto: godete. La vostra modestia sia manifesta a tutti gli uomini: il Signore è vicino. Non siate ansiosi per alcuna cosa, ma in ogni circostanza fate conoscere a Dio i vostri bisogni per mezzo delle vostre preghiere e suppliche con azioni di grazie. E la pace di Dio, che sopravanza ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù nostro Signore.

GRADUALE

O Signore, Tu che hai per trono i Cherubini, súscita la tua potenza e vieni. Ascolta, Tu che reggi Israele: che guidi Giuseppe come un gregge.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

Giov 1:19-28

In quel tempo: Da Gerusalemme mandarono a Giovanni sacerdoti e leviti per domandargli: Chi sei? Ed egli riconobbe, e non negò, e confessò: Non sono il Cristo. Allora gli chiesero: Chi sei dunque? Elia? E disse: Non lo sono. Sei il profeta? E rispose: No. E allora gli dissero: Chi sei, così che possiamo riferire a chi ci ha mandati? Cosa dici di te stesso? Disse: Sono una voce che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, come disse il profeta Isaia. E quelli che erano stati inviati erano dei Farisei, e lo interrogarono dicendo: Come dunque battezzi se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta? Giovanni rispose loro dicendo: Io battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che non conoscete, che verrà dopo di me, ma che esisteva già prima di me, cui non sono degno di sciogliere il legaccio dei calzari. Ciò avvenne in Betània oltre il Giordano, dove Giovanni stava a battezzare.

OFFERTORIO

Hai benedetto, o Signore, la tua terra: liberasti Giacobbe dalla schiavitù: perdonasti l’iniquità del tuo popolo.

SECRETE

Ti sia sempre immolata, o Signore, quest’ostia offerta dalla nostra devozione, e serva sia al compimento del sacro mistero, sia ad operare in noi mirabilmente la tua salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Conferma, o Signore, nelle nostre anime i misteri della vera fede, affinché noi che proclamiamo vero Dio e vero uomo Colui che fu concepito dalla Vergine, per la potenza della sua resurrezione salvifica meritiamo di giungere all’eterna gioia.

Proteggi, o Signore, noi che celebriamo i tuoi misteri, perché trattando le cose divine, ti serviamo col corpo e coll’anima.

Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, l'ultima ha la conclusione.

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Dite: Pusillànimi, confortatevi e non temete: ecco che viene il nostro Dio e ci salverà.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Imploriamo, o Signore, la tua clemenza, affinché questi divini soccorsi, liberandoci dai nostri vizii, ci preparino alla prossima festa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Infondi, Signore, nelle nostre anime la tua grazia: e poiché con l'annuncio dell'angelo abbiamo conosciuto l'Incarnazione di Cristo, tuo Figlio, concedi che per la sua passione e la sua croce giungiamo alla gloria della risurrezione.

Ti preghiamo, Signore Iddio nostro, perché Tu non permetta che soggiacciano a umani pericoli coloro cui hai concesso di godere delle divina partecipazione.

Si possono aggiungere altre due o quattro Orazioni a scelta del Sacerdote, senza Oremus ma l'ultima ha la conclusione.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

GIOVEDÌ’ DELLA TERZA SETTIMANA DI AVVENTO

Lettura del Profeta Isaia

Invocazione a Dio.

Signore, pietà di noi, che in te speriamo;

sii nostro braccio ogni mattina,

nostra salvezza al tempo della tribolazione.

Al rumor della turba fuggono i popoli;

a un tuo sussurro si disperdono le genti.

Si ammucchia bottino

come si ammucchiano le locuste ,

vi si precipita sopra

come fanno le cavallette.

Eccelso è il Signore, perchè dimora lassù;

riempie Sion di giustizia e dirittura,

che ne a sicurano le future età;

ricchezze salutari sono sapienza e scienza

e il timor di Dio è il suo tesoro.

Terrore degli empi; fiducia dei giusti.

Tremano in Sion i peccatori,

gli empi sono presi da spavento:

« Chi di noi può stare presso un fuoco divoratore,

chi di noi rimanere presso un perpetuo braciere ? »

Chi pratica le virtù e tiene retti discorsi,

chi rifugge da far guadagni con estorsioni,

scuote le mani per non tener donativi,

si tura le orecchie per non sentir fatti di sangue,

chiude gli occhi per non vedere il male;

un tal uomo abiterà le altezze,

in eccelsi castelli su le rupi troverà riparo,

avrà pane e costante fornitura d’acqua.

Un re nel suo splendore vedranno i tuoi occhi,

mireranno paesi lontani. (Is. 33, 2-6; 14-17).

Beato colui i cui occhi contempleranno così il neonato Re nel dolce splendore del suo amore e della sua umiltà! Egli rimarrà talmente rapito dalla sua bellezza, che la terra con tutte le sue magnificenze sarà per lui come se non ci fosse. Non potrà più vedere altra cosa fuorché colui che apparve posto nella mangiatoia e avvolto nelle fasce. Ma, per avere la fortuna di contemplare da vicino il potente Re che viene a noi , per meritare di far parte della sua corte, bisogna seguire il consiglio del Profeta: essere giusti nelle proprie vie e retti nei propri discorsi; è quanto esprime con unzione il pio Rabano Mauro nel suo primo Sermone sulla preparazione alla festa di Natale. « Se è giusto – egli dice – che in ogni tempo ci mostriamo adorni e risplendenti di opere buone, ciò vale soprattutto per il giorno della Nascita del Salvatore. Considerate, o fratelli: se un re della terra, o qualunque uomo potente vi invitasse a celebrare il suo giorno di nascita, come sarebbero nuovi, ricercati e perfino sgargianti gli abiti sotto i quali vorreste comparire! Non sopportereste che nulla di vecchio, di basso o inacconcio offendesse gli occhi di colui che vi ha invitati. Date prova di uguale zelo nell’attuale circostanza; e le vostre anime , rivestite dei diversi ornamenti delle virtù, avanzino abbellite dalle perle della semplicità e dai fiori della sobrietà. Che le vostre coscienze siano tranquille, all’avvicinarsi della solenne Nascita del Salvatore! Compaiano risplendenti di castità, fiammeggianti di carità, tutte bianche per il merito dell’elemosina, adorne di giustizia e di umiltà, e soprattutto illuminate dall’amor di Dio. E se il Signore Gesù vi vedrà celebrare in questa divisa la festa della sua Nascita, sappiate che non si accontenterà di visitare le vostre anime; spingerà la sua benevolenza fino a venirvi a riposare e ad abitare per sempre, come sta scritto: Ecco che io verrò e abiterò in essi , ed essi saranno il mio popolo, e io sarò il loro Dio ». Dunque o cristiani, affrettatevi: quelli che sono peccatori si convertano e diventino giusti; i giusti si giustifichino ancora e i santi ancora si santifichino; perchè è il Signore Iddio che viene, e non un altro.


17 DICEMBRE INIZIO DELLE GRANDI ANTIFONE

La Chiesa apre oggi la serie settenaria dei giorni che precedono la Vigilia di Natale, e che sono celebrati nella Liturgia con il nome di Ferie maggiori. L’Ufficio ordinario dell’Avvento assume maggiore solennità; le Antifone dei Salmi, alle Laudi e alle Ore del giorno, sono proprie del tempo e hanno un rapporto diretto con la grande Venuta. Tutti i giorni, ai Vespri, si canta una grande Antifona che è un grido verso il Messia e nella quale gli si dà ogni giorno qualcuno dei titoli che gli sono attribuiti nella Scrittura.

Il numero di queste Antifone, che sono dette volgarmente antifone O dell’Avvento, perché cominciano tutte con questa esclamazione è di sette nella Chiesa romana, una per ciascuna delle sette Ferie maggiori, e si rivolgono tutte a Gesù Cristo. Altre Chiese, nel medioevo, ne aggiunsero ancora due: una alla Santissima Vergine, O Virgo Virginum! e una all’Angelo Gabriele, O Gabriel! Oppure a san Tommaso, la cui festa cade nel corso delle Ferie maggiori. Quest’ultima comincia così: O Thomas Didime! [1]. Vi furono anche delle Chiese che portarono fino a dodici il numero delle grandi Antifone, aggiungendone alle nove di cui abbiamo parlato altre tre, e cioè: una a Cristo, O Rex pacifice! una seconda alla Santissima Vergine, O mundi Domina! e infine un’ultima a mo’ d’apostrofe a Gerusalemme, O Hierusalem!

Il momento scelto per far ascoltare questo sublime appello alla carità del Figlio di Dio è l’ora dei Vespri, perché è alla sera del mondo, vergente mundi vespere, che è venuto il Messia. Si cantano al Magnificat, per denotare che il Salvatore che aspettiamo ci verrà da Maria. Si cantano due volte, prima e dopo il Cantico, come nelle feste Doppie, in segno della maggiore solennità; ed era anche antica usanza di parecchie Chiese cantarle tre volte, cioè prima del Cantico stesso, prima del Gloria Patri e dopo il Sicut erat. Infine, queste meravigliose Antifone che contengono tutto il midollo della Liturgia dell’Avvento, sono adorne d’un canto armonioso e pieno di gravità, e le diverse Chiese hanno conservato l’usanza di accompagnarle con una pompa tutta speciale, le cui manifestazioni sempre espressive variano secondo i luoghi. Entriamo nello Spirito della Chiesa e riceviamole per unirci, con tutta l’effusione del nostro cuore, alla stessa santa Chiesa, allorché fa sentire al suo Sposo questi ultimi e teneri inviti ai quali egli infine si arrende.


[1] Quest’antifona è più moderna; ma a partire dal XIII secolo sostituì quasi universalmente quella: O Gabriel!


17 DICEMBRE I  ANTIFONA

O Sapienza, che sei uscita dalla bocca dell’Altissimo, che attingi l’uno e l’altro estremo, e disponi di tutte le cose con forza e dolcezza: vieni ad insegnarci le vie della prudenza.

O Sapienza increata che presto ti renderai visibile al mondo, come si vede bene in questo momento che tu disponi tutte le cose! Ecco che, con il tuo divino permesso, è stato emanato un editto dell’imperatore Augusto per fare il censimento dell’universo. Ognuno dei cittadini dell’Impero deve farsi registrare nella sua città d’origine. Il principe crede nel suo orgoglio di aver mosso a suo vantaggio tutto il genere umano. Gli uomini si agitano a milioni sul globo, e attraversano in ogni senso l’immenso mondo romano; pensano di obbedire a un uomo, e obbediscono invece a Dio. Tutto quel grande movimento non ha che uno scopo: di condurre cioè a Betlemme un uomo e una donna che hanno la loro umile dimora in Nazareth di Galilea, perché quella donna sconosciuta dagli uomini e amata dal cielo, giunta al termine del nono mese dalla concezione del suo figliuolo, dia alla luce a Betlemme il figlio di cui il Profeta ha detto: “La sua origine è fin dai giorni dell’eternità; o Betlemme, tu non sei affatto la più piccola fra le mille città di Giuda, poiché da te appunto egli uscirà”. O sapienza divina, quanto sei forte, per giungere così ai tuoi fini in un modo insuperabile per quanto nascosto agli uomini! Quanto sei dolce, per non fare tuttavia alcuna violenza alla loro libertà! Ma quanto sei anche paterna nella tua premura per i nostri bisogni! Tu scegli Betlemme per nascervi, perché Betlemme significa la Casa del Pane. Ci mostri con ciò che tu vuoi essere il nostro Pane, il nostro nutrimento, il nostro alimento di vita. Nutriti d’un Dio, d’ora in poi non morremo più. O Sapienza del Padre, Pane vivo disceso dal cielo vieni presto in noi, affinché ci accostiamo a te, e siamo illuminati dal tuo splendore; e dacci quella prudenza che conduce alla salvezza.

Nessun commento:

Posta un commento