15 dicembre 2020

Mercoledì 16 Dicembre 2020 nella liturgia




Festa di di Sant'Eusebio Vescovo e Martire, Semidoppio, colore liturgico rosso. Commemorazione del Mercoledì delle Quattro Tempora d'Avvento a Mattutino, Lodi e Messa. Giorno di digiuno e astinenza.

Ai Vespri commemorazione del Mercoledì nella III Settimana d'Avvento.

Oggi incomincia la Novena di Natale.


Qui per le peculiarità dell'Avvento:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2020/11/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-davvento.html


Al Breviario

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Martire. Letture del I Notturno e prime due Letture del III Notturno dal Comune, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 16 Dicembre); la IX Lezione è la I delle Quattro Tempora (dal Proprio del Tempo). Per la commemorazione delle Quattro Tempora a Lodi: Ant. al Ben., Versetto e Orazione del Mercoledì delle Quattro Tempora d'Avvento (Presta quaesumus). Per la commemorazione della Feria ai Vespri: Ant. al Magn. e Versetto del Mercoledì nella III Settimana d'Avvento, Orazione della Domenica precedente (Aurem tuam).

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono le Preci Domenicali a Prima e Compieta.


Al Messale

Si può celebrare facoltativamente la Messa di Sant'Eusebio:

Messa Sacerdotes Dei dal Comune di un Martire:

  • Gloria
  • Tre Orazioni:
    • La prima della Messa (pur essendo dal Comune alcuni Messali la riportano anche al 16 Dicembre)
    • La seconda del Mercoledì nelle Quattro Tempora d'Avvento (come Colletta si usa l'Orazione Presta quaesumus)
    • La terza de S. Maria (Deus qui de Beatae Mariae)
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa del Mercoledì nelle Quattro Tempora d'Avvento


Oppure si può celebrare la Messa Rorate coeli del Mercoledì delle Quattro Tempora d'Avvento come nel Proprio del Tempo (paramenti violacei):

  • Dopo il Kyrie, omettendo il Dominus vobiscum ma dicendo Flectamus genua, si dice la Colletta Presta quaesumus, che serve anche quando le Quattro Tempora sono solo commemorate ed è l'Orazione che usa il Breviario
  • Seguono la Profezia di Isaia e un Graduale
  • Col Dominus vobiscum e senza Flectamus genua si dice l'Orazione Festina quaesumus, cui seguono la commemorazione di Sant'Eusebio e l'Orazione della Beata Vergine, poi la Messa prosegue normalmente come una Messa feriale d'Avvento, dunque senza Alleluja
  • Prefazio Comune
  • Benedicamus Domino
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Áctibus Apostolórum

Act 20:17-24

A Miléto Paulus mittens Éphesum, vocávit majóres natu Ecclésiæ. Qui cum veníssent ad eum, et simul essent, dixit eis: Vos scitis a prima die qua ingréssus sum in Ásiam, quáliter vobíscum per omne tempus fúerim, sérviens Dómino cum omni humilitáte, et lácrimis, et tentatiónibus, quae mihi accidérunt ex insídiis Judæórum: quómodo nihil subtráxerim utílium, quóminus annuntiárem vobis et docérem vos, públice et per domos, testíficans Judǽis atque Gentílibus in Deum pœniténtiam, et fidem in Dóminum nostrum Jesum Christum. Et nunc ecce alligátus ego spíritu, vado in Jerúsalem: quæ in ea ventúra sint mihi, ignórans: nisi quod Spíritus Sanctus per omnes civitátes mihi protestátur, dicens: Quóniam víncula et tribulatiónes Jerosólymis me manent. Sed nihil horum véreor: nec fácio ánimam meam pretiosiórem quam me, dúmmodo consúmmem cursum meum, et ministérium verbi quod accépi a Dómino Jesu, testificári Evangélium grátiæ Dei.

Lectio 2, Acts 20:25-31

Et nunc ecce ego scio quia ámplius non vidébitis fáciem meam vos omnes, per quos transívi prǽdicans regnum Dei. Quaprópter contéstor vos hodiérna die, quia mundus sum a sánguine ómnium. Non enim subterfúgi, quóminus annuntiárem omne consílium Dei vobis. Atténdite vobis, et univérso gregi, in quo vos Spíritus Sanctus pósuit epíscopos régere Ecclésiam Dei, quam acquisívit sánguine suo. Ego scio quóniam intrábunt post discessiónem meam lupi rapáces in vos, non parcéntes gregi. Et ex vobis ipsis exsúrgent viri loquéntes pervérsa, ut abdúcant discípulos post se. Propter quod vigiláte, memória retinéntes quóniam per triénnium nocte et die non cessávi, cum lácrimis monens unumquémque vestrum.

Lectio 3, Act 20:32-38

Et nunc comméndo vos Deo, et verbo grátiæ ipsíus, qui potens est ædificáre, et dare hereditátem in sanctificátis ómnibus. Argéntum, et aurum, aut vestem nullíus concupívi, sicut ipsi scitis: quóniam ad ea quæ mihi opus erant, et his qui mecum sunt, ministravérunt manus istæ. Ómnia osténdi vobis, quóniam sic laborántes, opórtet suscípere infírmos ac meminísse verbi Dómini Jesu: quóniam ipse dixit: Beátius est magis dare, quam accípere. Et cum haec dixísset, pósitis génibus suis orávit cum ómnibus illis. Magnus autem fletus factus est ómnium: et procumbéntes super collum Pauli, osculabántur eum, doléntes máxime in verbo quod díxerat, quóniam ámplius fáciem ejus non essent visúri. Et deducébant eum ad navem.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Eusebius, natióne Sardus, Romanæ urbis lector, post Vercellénsis epíscopus, ad hanc regéndam ecclésiam mérito est créditus divino eléctus judício: nam quem numquam ante constitúti electóres cognoverant, posthábitis civibus, simul ut vidérunt, et probavérunt; tantumque intérfuit, ut probarétur, quantum ut viderétur. Primus in Occidéntis partibus in eadem ecclésia eosdem monachos instituit esse quos clericos, ut esset in ipsis viris et contemptus rerum, et accurátio levitárum. Ariánis impietátibus ea tempestáte per Occidéntem longe lateque traductis, advérsus eas viríliter sic dimicávit, ut ejus invicta fides Libérium summum Pontificem ad vitæ solatium erigeret. Quare hic sciens in ipso fervére Spíritum Dei, cum ei significasset ut penes imperatórem una cum suis legátis patrocinium fidei susciperet, mox cum illis profectus est ad Constántium; apud quem enixius agens, quidquid legatióne petebátur, obtinuit, ut episcopórum nempe cœtus celebrarétur.

Lectio 5

Colléctum est Mediolani anno sequénti concílium, ad quod a Constantio invitátum Eusebium concupitúmque, ac vocátum a Liberii legatis, tantum abest, ut malignántium synagóga Arianórum contra sanctum Athanasium furéntium in suas partes adduceret, ut potius diserte statim ipse declarans, e præséntibus quosdam sibi compertos hæretica labe pollutos, Nicænam immo fidem proposúerit iis subscribéndam, ántequam cetera tractaréntur. Quod Ariánis acerbe irátis negántibus, nedum in Athanasium recusávit ipse subscribere, quin sancti Dionysii Mártyris, qui decéptus ab ipsis subscripserat, captivatam simplicitátem ingeniosíssime liberávit. Quam ob rem illi gráviter indignántes, post multas illatas injurias, exsílio illum mulctarunt: sed sanctus vir, excusso púlvere, nec cæsaris minas veritus, nec enses obstrictos, exsílium véluti sui ministerii offícium accépit; missusque Scythópolim, famem, sitim, verbera, divérsaque supplícia perpéssus, pro fide strenue vitam contempsit, mortem non metuit, corpus carnificibus trádidit.

Lectio 6

Quanta in eum tunc Arianórum crudelitas fúerit ac effrons inverecúndia, ostendunt graves litteræ plenæ róboris, pietátis ac religiónis, quas e Scythópoli scripsit ad Vercellensem clerum et pópulum, aliosque finítimos; e quibus étiam est explorátum, ipsórum nec minis, inhumanáque sævítia pótuisse umquam eum deterreri, nec serpentina blanda subtilitate ad eórum societátem perduci. Hinc in Cappadociam, postremoque ad superiores Ægypti Thebáidas pro constántia sua deportatus, exsilii rigores tulit ad mortem usque Constantii: post quam ad gregem suum reverti permissus, non prius redire vóluit, quam reparandis fidei jacturis ad Alexandrinam synodum sese conferret, postque médici præstántis instar, péragrans Oriéntis provincias, in fide infirmos ad integram valetúdinem restitúeret, eos instítuens in Ecclésiæ doctrina. Inde salubritate pari digresso in Illyricum, tandemque in Italiam delato, ad ejus réditum lúgubres vestes Italia mutávit: ubi postquam Psalmórum ómnium expurgatos a se commentarios Orígenis édidit, Eusebiíque Cæsareénsis, quos verterat de Græco in Latinum; demum tot egregie factis illustris ad immarcescíbilem glóriæ corónam tantis ærumnis proméritam, sub Valentiniáno et Valénte Vercellis migrávit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 16:24-27

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Si quis vult post me veníre, ábneget semetípsum, et tollat crucem suam, et sequátur me. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 32 in Evang.

Quia Dóminus ac Redémptor noster novus homo venit in mundum, nova præcépta dedit mundo. Vitæ étenim nostræ véteri in vítiis enutrítæ contrarietátem oppósuit novitátis suæ. Quid enim vetus, quid carnális homo nóverat, nisi sua retinére, aliéna rápere, si posset; concupíscere, si non posset? Sed cæléstis médicus síngulis quibúsque vítiis obviántia ádhibet medicaménta. Nam sicut arte medicínæ cálida frígidis, frígida cálidis curántur: ita Dóminus noster contrária oppósuit medicaménta peccátis, ut lúbricis continéntiam, tenácibus largitátem, iracúndis mansuetúdinem, elátis præcíperet humilitátem.

Lectio 8

Certe cum se sequéntibus nova mandáta propóneret, dixit: Nisi quis renuntiáverit ómnibus quæ póssidet, non potest meus esse discípulus. Ac si apérte dicat: Qui per vitam véterem aliéna concupíscitis, per novæ conversatiónis stúdium et vestra largímini. Quid vero in hac lectióne dicat, audiámus: Qui vult post me veníre, ábneget semetípsum. Ibi dícitur, ut abnegémus nostra: hic dícitur, ut abnegémus nos. Et fortásse laboriósum non est hómini relínquere sua; sed valde laboriósum est relínquere semetípsum. Minus quippe est abnegáre quod habet; valde autem multum est abnegáre quod est.

Lectio 9

Commemoratio Feriae IV Quatuor Temporum

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 1:26-38

In illo témpore: Missus est Angelus Gábriel a Deo in civitátem Galilǽæ, cui nomen Názareth, ad Vírginem desponsátam viro, cui nomen erat Joseph, de domo David, et nomen Vírginis María. Et réliqua.

Homilía sancti Ambrósii Epíscopi

Liber 2 in Lucam

Latent quidem divína mystéria, nec fácile, juxta prophéticum dictum, quisquam hóminum potest scire consílium Dei. Sed tamen ex céteris factis, atque præcéptis Dómini Salvatóris póssumus intellégere, et hoc propensióris fuísse consílii, quod ea potíssimum elécta est, ut Dóminum páreret, quæ erat desponsáta viro. Cur autem non ántequam desponsarétur, impléta est? Fortásse ne dicerétur quod concéperat ex adultério.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Lettura dagli Atti degli Apostoli

Atti 20:17-24

Da Mileto, Paolo mandò a chiamare i presbiteri della Chiesa di Efeso. Arrivati e riuniti intorno a lui, disse loro: "Voi sapete in qual modo, dal primo giorno in cui venni in Asia, mi sono comportato con voi per tutto questo tempo, servendo al Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e le tribolazioni che mi sopravvennero dalle insidie dei Giudei, e come non mi sono mai sottratto a ciò che poteva essere utile, al compito di predicare a voi e di istruirvi in pubblico e nelle case, inculcando ai Giudei e ai pagani la conversione a Dio e la fede nel Signore nostro Gesù Cristo. Ecco ora che io, costretto dallo Spirito, vado a Gerusalemme. Quello che là mi accadrà non lo so, se non che lo Spirito Santo in tutte le città mi avverte che mi attendono catene e patimenti. Ma non temo nulla di queste cose, né ritengo la mia vita più preziosa di me stesso, purché io possa compiere la mia missione e il ministero ricevuto da Gesù, cioè rendere testimonianza al Vangelo della grazia di Dio".

Lettura 2, Atti 20:25-31

"Ed ora, ecco, io so che voi tutti, tra i quali sono passato predicando il regno di Dio, non vedrete più la mia faccia. Ecco perché vi chiamo oggi quali testimoni che io sono innocente del sangue di tutti. Infatti, non mi sono mai rifiutato di annunziarvi interamente il disegno di Dio. Pensate a voi e a tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi pose quali vescovi per reggere la Chiesa di Dio, da lui conquistata col proprio sangue. Io so che dopo la mia partenza entreranno tra voi dei lupi rapaci che non risparmieranno il gregge. E anche tra voi si leveranno degli uomini a insegnare cose perverse, per trascinarsi dietro discepoli. Perciò vi dico di vegliare, ricordandovi come, per tre anni, non mi sono stancato, giorno e notte, di ammonire, con lacrime, ciascuno di voi".

Lettura 3, Atti 20:32-38

"Ed ora vi affido a Dio e alla sua dottrina di grazia; egli può benissimo edificare e darvi l'eredità tra i suoi santi. Non ho desiderato l'oro, l'argento le vesti di nessuno. Voi stessi siete testimoni, che per le necessità mie e dei miei compagni faticarono queste mie mani. Vi ho mostrato in tutte le maniere che penando in questa forma bisogna soccorrere i poveri e ricordarsi delle parole del Signore, il quale disse: C'è più felicità a dare che a ricevere". Detto questo, postosi in ginocchio, pregò con tutti loro: e tutti scoppiarono in gran pianto, e gettandosi al collo di Paolo lo baciavano, desolati soprattutto per la parola da lui detta: che non avrebbero più riveduto la sua faccia. E lo accompagnarono fino alla nave.

II NOTTURNO

Lettura 4

Eusebio, Sardo di nazione, lettore della chiesa di Roma, poi vescovo di Vercelli, parve non senza ragione scelto per divino consiglio a reggere questa chiesa: perché gli elettori, che per lo innanzi non lo conoscevano punto, appena l'ebbero visto, lo scelsero a preferenza dei loro cittadini; e non ci volle più tempo per apprezzarlo che per vederlo. Egli fu il primo in Occidente a stabilire nella sua chiesa dei monaci a far le funzioni dei chierici, affinché si vedesse in questi uomini insieme il disprezzo delle ricchezze e l'occupazione propria dei leviti. Combatté così vigorosamente le empietà ariane, che in quell'epoca infestarono ogni parte d'Occidente, che la sua invitta fede consolò e sostenne la vita di Liberio sommo Pontefice. Onde questi riconoscendo in lui il fervore dello Spirito di Dio, appena gli ebbe significato di perorare presso l'imperatore insieme coi suoi legati la causa della fede, si portò subito con essi da Costanzo; dal quale ottenne a forza di zelo tutto quanto si proponeva con questa legazione, cioè la celebrazione di un concilio.

Lettura 5

E il concilio si radunò a Milano l'anno seguente, e Costanzo vi invitò pure Eusebio, invito ripetuto con grande istanza dai legati di Liberio, nel quale ben lungi dal lasciarsi influenzare dalle mene della sinagoga Ariana e di prender parte ai loro furori contro sant'Atanasio, dichiarò anzi altamente fin da principio, che alcuni dei presenti gli erano noti come infetti di eresia, e propose di far loro sottoscrivere la fede Nicena, prima di trattare di altro. Ma ricusandosi gli Ariani vivamente irritati, egli non solo ricusò di sottoscrivere contro Atanasio, ma anzi disimpegnò con mirabile accortezza la semplicità di san Dionigi Martire, che, ingannato da loro, aveva sottoscritto contro. Perciò essi furiosi contro di lui, dopo averlo molto oltraggiato, lo condannarono all'esilio: ma il sant'uomo, scossa la polvere dai suoi piedi, senza temere per nulla né le minacce di cesare né il taglio della spada, accettò l'esilio come parte del suo ministero; e mandato a Scitopoli, vi soffrì fame, sete, battiture, e diversi altri supplizi, e disprezzando coraggiosamente la vita per la fede, senza temere la morte, abbandonò il suo corpo ai carnefici.

Lettura 6

Le lettere importanti, piene di forza, pietà e religione che egli scrisse da Scitopoli ai clero e popolo di Vercelli e ad altri vicini, fanno vedere quale fu la crudeltà e l'insolenza sfrontata degli Ariani verso di lui; ed esse dimostrano altresì che né le loro minacce né i trattamenti inumani poterono abbatterlo mai, né la loro blanda e serpentina scaltrezza attirarlo dalla loro parte. Di là deportato in Cappadocia a cagione della sua fermezza, e da ultimo nella Tebaide dell'alto Egitto, sopportò i rigori dell'esilio fino alla morte di Costanzo: poi essendogli stato permesso di ritornare al suo gregge, non volle partirne se non dopo aver assistito al concilio radunato in Alessandria per riparare alle perdite della fede e quindi, a guisa d'abile medico, d'aver percorso le Provincie d'Oriente, restituendo a perfetta sanità quelli ch'erano infermi nella fede, con l'istruirli nella dottrina della Chiesa. Poi, continuando questa salutare missione, passò nell'IIliria, e infine giunse in Italia, la quale, al suo ritorno, mutò le sue vesti di duolo: qui pubblicò i commentari d'Origene e d'Eusebio di Cesarea sui Salmi, che egli aveva purgati e tradotti dal Greco in Latino; infine, illustre per tante eccellenti azioni, da Vercelli andò a ricevere l'immarcescibile corona di gloria meritata per tante sofferenze, sotto Valentiniano e Valente.

III NOTTURNO

Lettura 7

Dal Vangelo secondo Matteo

Matt 16:24-27

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: Chi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, e tolga la sua croce, e mi segua. Eccetera.

Omelia di s. Gregorio papa

Omelia 32 sui Vangeli

Poiché il Signore e Redentore nostro venne al mondo come un nuovo uomo, diede nuovi comandamenti al mondo. Infatti oppose alla nostra vita nutrita nei vizi la contrarietà della novità della sua. Cosa infatti l'uomo vecchio, cosa l'uomo carnale conosceva, se non tenere le sue cose, rubare le altrui, se poteva; desiderare, se non poteva? Ma il medico celeste a ciascun singolo vizio adibisce medicamenti contrari. Infatti come coll'arte della medicina le cose calde si curano con le fredde e le fredde con le calde: cosi nostro Signore oppose medicine contrarie ai peccati, tanto da ordinare la continenza ai lussuriosi, la generosità ai tirchi, la mansuetudine agli iracondi, l'umiltà agli orgogliosi.

Lettura 8

Difatti quando proponeva nuovi comandamenti a quelli che lo seguivano, disse: "Chiunque non rinunzia a tutto quel che possiede, non può essere mio discepolo". Come se volesse dire apertamente: voi che per la vita vecchia desiderate la roba d'altri, elargite per il desiderio di una nuovo modo di vivere anche la vostra. Ascoltiamo cosa dice in questa lezione: "Chi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso". Ivi si dice ché rinneghiamo la nostra roba: qui si dice ché rinneghiamo noi stessi. E forse non è faticoso all'uomo abbandonare la sua roba; ma è molto faticoso abbandonare sé stesso. È da una parte meno negare ciò che ha; molto dall'altra negare quel che è.

Lettura 9

Commemorazione del Mercoledì nelle Quattro Tempora d'Avvento

Lettura del santo Vangelo secondo Luca

Luc 1:26-38

In quell'occasione fu mandato l'Angelo Gabriele da Dio in una città di Galilea, chiamata Nazaret, ad una Vergine sposata a un uomo di nome Giuseppe, della casa di David, e la Vergine si chiamava Maria. Eccetera.

Omelia di sant'Ambrogio Vescovo

Libro 2 su Luca

Certo, sono occulti i misteri divini, né è facile a nessun uomo, giusta il detto d'un profeta (Is 40), di conoscere il disegno di Dio. Tuttavia dagli altri fatti e istruzioni del Signore Salvatore, possiamo comprendere essere stato per un disegno particolare che venne scelta, per dare al mondo il Signore, una che fosse sposata ad un uomo. Ma perché non divenne madre prima d'essere sposata? Forse affinché non si dicesse che era diventata madre mediante adulterio.


Ad Primam: il Martirologio del 17 Dicembre 2020.

Sextodecimo Kalendas Januarii, luna secunda.



Nel sedicesimo giorno alle Calende di Gennaio, luna seconda.





Parti proprie della Messa di Sant'Eusebio (in latino)

INTROITUS

Sacerdótes Dei, benedícite Dóminum: sancti et húmiles corde, laudáte Deum. --- Benedícite, ómnia ópera Dómini, Dómino: laudáte et superexaltáte eum in saecula. --- Glória Patri --- Sacerdótes Dei, benedícite Dóminum: sancti et húmiles corde, laudáte Deum.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui nos beáti Eusebii Mártyris tui atque Pontíficis ánnua sollemnitáte lætíficas: concéde propítius; ut, cujus natalítia cólimus, de ejúsdem étiam protectióne gaudeámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut redemptiónis nostræ ventúra sollémnitas et præséntis nobis vitæ subsídia cónferat, et ætérnæ beatitúdinis prǽmia largiátur.

Deus, qui de beátæ Maríæ Vírginis útero Verbum tuum, Angelo nuntiánte, carnem suscípere voluísti: præsta supplícibus tuis; ut, qui vere eam Genetrícem Dei credimus, ejus apud te intercessiónibus adjuvémur. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Corínthios.

2 Cor 1:3-7

Fratres: Benedíctus Deus et Pater Dómini nostri Jesu Christi, Pater misericordiárum, et Deus totíus consolatiónis, qui consolátur nos in omni tribulatióne nostra: ut póssimus et ipsi consolári eos, qui in omni pressúra sunt, per exhortatiónem, qua exhortámur et ipsi a Deo. Quóniam sicut abúndant passiónes Christi in nobis: ita et per Christum abúndat consolátio nostra. Sive autem tribulámur pro vestra exhortatióne et salúte, sive consolámur pro vestra consolatióne, sive exhortámur pro vestra exhortatióne et salúte, quæ operátur tolerántiam earúndem passiónum, quas et nos pátimur: ut spes nostra firma sit pro vobis: sciéntes, quod, sicut sócii passiónum estis, sic éritis et consolatiónis: in Christo Jesu, Dómino nostro.

GRADUALE

Glória et honóre coronásti eum. Et constituísti eum super ópera mánuum tuárum, Dómine.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Hic est Sacérdos, quem coronávit Dóminus. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 16:24-27

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Si quis vult post me veníre, ábneget semetípsum, et tollat crucem suam, et sequátur me. Qui enim voluerit ánimam suam salvam fácere, perdet eam: qui autem perdíderit ánimam suam propter me, invéniet eam. Quid enim prodest hómini, si mundum univérsum lucrétur, ánimæ vero suæ detriméntum patiátur? Aut quam dabit homo commutatiónem pro ánima sua? Fílius enim hóminis ventúrus est in glória Patris sui cum Angelis suis: et tunc reddet unicuíque secúndum ópera ejus.

OFFERTORIUM

Invéni David servum meum, óleo sancto meo unxi eum: manus enim mea auxiliábitur ei, et bráchium meum confortábit eum.

SECRETAE

Múnera tibi, Dómine, dicáta sanctífica: et, intercedénte beáto Eusebio Mártyre tuo atque Pontífice, per éadem nos placátus inténde. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Accépta tibi sint, quǽsumus, Dómine, nostra jejúnia: quæ et expiándo nos tua grátia dignos effíciant, et ad sempiterna promíssa perdúcant.

In mentibus nostris, quæsumus, Dómine, veræ fídei sacraménta confírma: ut, qui concéptum de Vírgine Deum verum et hóminem confitémur; per ejus salutíferæ resurrectiónis poténtiam, ad ætérnam mereámur perveníre lætítiam. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO COMMUNE

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Posuísti, Dómine, in cápite ejus corónam de lápide pretióso.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Hæc nos commúnio, Dómine, purget a crímine: et, intercedénte beáto Eusebio Mártyre tuo atque Pontífice, coeléstis remédii fáciat esse consórtes. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Salutáris tui, Dómine, munere satiáti, súpplices deprecámur: ut, cujus lætámur gustu, renovémur efféctu.

Grátiam tuam, quæsumus, Dómine, méntibus nostris infúnde: ut, qui, Angelo nuntiánte, Christi, Fílii tui, incarnatiónem cognóvimus; per passiónem ejus et crucem, ad resurrectiónis glóriam perducámur. Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ULTIMUM EVANGELIUM

Sequéntia +︎ sancti Evangélii secundum Lucam

Luc 1:26-38

In illo tempore: Missus est Angelus Gábriel a Deo in civitatem Galilǽæ, cui nomen Názareth, ad Vírginem desponsátam viro, cui nomen erat Joseph, de domo David, et nomen Vírginis María. Et ingréssus Angelus ad eam, dixit: Ave, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus. Quæ cum audísset, turbáta est in sermóne ejus: et cogitábat, qualis esset ista salutátio. Et ait Angelus ei: Ne tímeas, María, invenísti enim grátiam apud Deum: ecce, concípies in útero, et páries fílium, et vocábis nomen ejus Jesum. Hic erit magnus, et Fílius Altíssimi vocábitur, et dabit illi Dóminus Deus sedem David, patris ejus: et regnábit in domo Jacob in ætérnum, et regni ejus non erit finis. Dixit autem María ad Angelum: Quómodo fiet istud, quóniam virum non cognósco? Et respóndens Angelus, dixit ei: Spíritus Sanctus supervéniet in te, et virtus Altíssimi obumbrábit tibi. Ideóque et quod nascétur ex te Sanctum, vocábitur Fílius Dei. Et ecce, Elísabeth, cognáta tua, et ipsa concépit fílium in senectúte sua: et hic mensis sextus est illi, quæ vocátur stérilis: quia non erit impossíbile apud Deum omne verbum. Dixit autem María: Ecce ancílla Dómini, fiat mihi secúndum verbum tuum.


Traduzione italiana

INTROITO

Sacerdoti di Dio, benedite il Signore; lodatelo, o santi ed umili di cuore. --- Benedite il Signore, o voi tutte, opere di Dio: lodatelo ed esaltatelo nel secoli. --- Gloria --- Sacerdoti di Dio, benedite il Signore; lodatelo, o santi ed umili di cuore.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che ci rallegri con l'annuale solennità del beato Eusebio martire tuo e vescovo: concedici benigno di godere del patrocinio suo, come ne celebriamo l'anniversario. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Fa', o Signore, te ne preghiamo, che la vicina solennità della nostra redenzione, ci porti aiuto per la vita presente e ci dia il premio della beatitudine eterna.

O Dio, tu hai voluto che all'annuncio dell'angelo, il tuo Verbo si incarnasse nel seno della beata Vergine Maria: concedi a noi di essere aiutati presso di te dall'intercessione di Colei che crediamo vera Madre di Dio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Paolo apostolo ai Corinti.

2 Cor 1:3-7

Fratelli: Benedetto sia Dio, Padre del Signor nostro Gesù Cristo, datore di tutte le misericordie, e Dio di ogni consolazione. Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, affinché mediante la consolazione che riceviamo noi stessi da Dio, possiamo consolare anche gli altri, in qualunque affanno si trovino. Perché come in noi abbondano i dolori che ci rendono simili a Cristo, così in Lui abbonda anche la nostra consolazione. Ma se siamo tribolati è per la vostra consolazione e salvezza: se siamo consolati è per la vostra consolazione; se siamo incoraggiati, è per la vostra esortazione e salute, che vi fa sopportare con pazienza i medesimi patimenti che noi soffriamo. Così la speranza che abbiamo di voi è sicura, perché sappiamo che voi, come siete compagni nelle sofferenze, lo sarete pure nella consolazione: in Cristo Gesù nostro Signore.

GRADUALE

Di gloria e di onore lo coronasti. E lo costituisti sopra le opere delle tue mani, o Signore.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Questi è il sacerdote, che il Signore coronò. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 10:26-32

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Nulla v'è di nascosto che non s'abbia da rivelare e niente di segreto che non s'abbia a sapere. Quel che vi dico nelle tenebre, voi ditelo in piena luce, e quello che vi è sussurrato nell'orecchio predicatelo sui tetti. E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può mandare in perdizione anima e corpo nell'inferno. Non si vendono forse due passeri per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà in terra senza il volere del Padre vostro. Orbene, quanto a voi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete dunque, voi valete di più di molti passeri. Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli».

OFFERTORIO

Ho trovato Davide mio servo; l'ho consacrato col mio sacro olio; sicché sia sempre con lui la mia mano, e il mio braccio gli dia forza.

SECRETE

Santifica, Signore, i doni a te consacrati: e per questi medesimi doni, intercedendo il beato Eusebio martire tuo e vescovo, guardaci con clemenza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Signore, ti siano accetti i nostri digiuni, e, espiando i peccati, ci rendano degni della tua grazia e ci facciano conseguire le promesse eterne.

Conferma, o Signore, nelle nostre anime i misteri della vera fede, affinché noi che proclamiamo vero Dio e vero uomo Colui che fu concepito dalla Vergine, per la potenza della sua resurrezione salvifica meritiamo di giungere all’eterna gioia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus)

COMUNIONE

O Signore, gli hai posto in capo una corona di pietre preziose.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Questa comunione ci mondi dalla colpa, o Signore, e per l'intercessione del beato Eusebio martire tuo e vescovo, ci renda perennemente partecipi del rimedio celeste. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Signore, saziati del tuo salutare dono, ti supplichiamo che il mistero, della cui soavità ci siamo rallegrati, ci rinnovi.

Infondi, Signore, nelle nostre anime la tua grazia: e poiché con l'annuncio dell'angelo abbiamo conosciuto l'Incarnazione di Cristo, tuo Figlio, concedi che per la sua passione e la sua croce giungiamo alla gloria della risurrezione. Il quale vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

ULTIMO VANGELO

Seguito +︎ del S. Vangelo secondo Luca.

Luc 1:26-38

In quel tempo, l'angelo Gabriele fu inviato da Dio in una città della Galilea, di nome Nazareth, ad una vergine sposa di un uomo di nome Giuseppe, della stirpe di Davide; e il nome della vergine era Maria. L'angelo, entrando da lei, disse: «Ave, piena di grazia; il Signore è con te; tu sei benedetta fra le donne». Mentre l'udiva, fu turbata alle sue parole, e si domandava cosa significasse quel saluto. E l'angelo le disse: «Non temere, Maria, poiché hai trovato grazia presso Dio. Ecco, concepirai nel tuo seno e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù. Egli sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide, suo padre: e regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». L'angelo le rispose, dicendo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà della sua ombra. Per questo il Santo, che nascerà da te, sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anch'essa un figlio nella sua vecchiaia ed è già al sesto mese, lei che era detta sterile: poiché niente è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: sia fatto a me secondo la tua parola».


Parti proprie della Messa del Mercoledì nelle Quattro Tempora d'Avvento (in latino)

INTROITUS

Roráte, cœli, désuper, et nubes pluant justum: aperiátur terra, et gérminet Salvatórem. --- Cœli enárrant glóriam Dei: et ópera mánuum ejus annúntiat firmaméntum. --- Glória Patri --- Roráte, cœli, désuper, et nubes pluant justum: aperiátur terra, et gérminet Salvatórem.

COLLECTA

Orémus.

V. Flectámus génua.

R. Leváte.

Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut redemptiónis nostræ ventúra sollémnitas et præséntis nobis vitæ subsídia cónferat, et ætérnæ beatitúdinis prǽmia largiátur.Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.

 PROPHETIA

Léctio Isaíæ Prophétæ

Is 2:2-5.

In diébus illis: Dixit Isaias Prophéta: Erit in novíssimis diébus præparátus mons domus Dómini in vértice móntium, et elevábitur super colles, et fluent ad eum omnes gentes. Et ibunt pópuli multi, et dicent: Veníte et ascendámus ad montem Dómini, et ad domum Dei Jacob, et docébit nos vias suas, et ambulábimus in sémitis ejus: quia de Sion exíbit lex, et verbum Dómini de Jerúsalem. Et judicábit gentes, et árguet pópulos multos: et conflábunt gládios suos in vómeres, et lánceas suas in falces. Non levábit gens contra gentem gládium: nec exercebúntur ultra ad prǽlium. Domus Jacob, veníte, et ambulémus in lúmine Dómini, Dei nostri.

GRADUALE

Tóllite portas, principes, vestras: et elevámini, portæ æternáles: et introíbit Rex glóriæ. Quis ascéndet in montem Dómini? aut quis stabit in loco sancto ejus ? Innocens mánibus et mundo corde.

ORATIO

V. Dóminus vobíscum.

R. Et cum spiritu tuo.

Orémus. Festína, quǽsumus, Dómine, ne tardáveris, et auxílium nobis supérnæ virtútis impénde: ut advéntus tui consolatiónibus sublevéntur, qui in tua pietáte confídunt: Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

COMMEMORATIO S. EUSEBII ET COLLECTA PRO DIVERSITATE TEMPORUM ASSIGNATA

Orémus. Deus, qui nos beáti Eusebii Mártyris tui atque Pontíficis ánnua sollemnitáte lætíficas: concéde propítius; ut, cujus natalítia cólimus, de ejúsdem étiam protectióne gaudeámus.

Deus, qui de beátæ Maríæ Vírginis útero Verbum tuum, Angelo nuntiánte, carnem suscípere voluísti: præsta supplícibus tuis; ut, qui vere eam Genetrícem Dei credimus, ejus apud te intercessiónibus adjuvémur. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

EPISTOLA

Lectio Isaíæ Prophétæ

Is 7:10-15

In diébus illis: Locútus est Dóminus ad Achaz, dicens: Pete tibi signum a Dómino, Deo tuo, in profúndum inférni, sive in excélsum supra. Et dixit Achaz: Non petam et non tentábo Dóminum. Et dixit: Audíte ergo, domus David: Numquid parum vobis est, moléstos esse homínibus, quia molesti estis et Deo meo? Propter hoc dabit Dóminus ipse vobis signum. Ecce, Virgo concípiet et páriet fílium, et vocábitur nomen ejus Emmánuel. Butýrum et mel cómedet, ut sciat reprobare malum et elígere bonum.

GRADUALE

Prope est Dóminus ómnibus invocántibus eum: ómnibus qui ínvocant eum in veritáte. Laudem Dómini loquétur os meum: et benedícat omnis caro nomen sanctum ejus.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

Luc 1:26-38

In illo tempore: Missus est Angelus Gábriel a Deo in civitatem Galilǽæ, cui nomen Názareth, ad Vírginem desponsátam viro, cui nomen erat Joseph, de domo David, et nomen Vírginis María. Et ingréssus Angelus ad eam, dixit: Ave, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus. Quæ cum audísset, turbáta est in sermóne ejus: et cogitábat, qualis esset ista salutátio. Et ait Angelus ei: Ne tímeas, María, invenísti enim grátiam apud Deum: ecce, concípies in útero, et páries fílium, et vocábis nomen ejus Jesum. Hic erit magnus, et Fílius Altíssimi vocábitur, et dabit illi Dóminus Deus sedem David, patris ejus: et regnábit in domo Jacob in ætérnum, et regni ejus non erit finis. Dixit autem María ad Angelum: Quómodo fiet istud, quóniam virum non cognósco? Et respóndens Angelus, dixit ei: Spíritus Sanctus supervéniet in te, et virtus Altíssimi obumbrábit tibi. Ideóque et quod nascétur ex te Sanctum, vocábitur Fílius Dei. Et ecce, Elísabeth, cognáta tua, et ipsa concépit fílium in senectúte sua: et hic mensis sextus est illi, quæ vocátur stérilis: quia non erit impossíbile apud Deum omne verbum. Dixit autem María: Ecce ancílla Dómini, fiat mihi secúndum verbum tuum.

OFFERTORIUM

Confortámini, et jam nolite timére: ecce enim, Deus noster retríbuet judícium: ipse véniet, et salvos nos fáciet.

SECRETAE

Accépta tibi sint, quǽsumus, Dómine, nostra jejúnia: quæ et expiándo nos tua grátia dignos effíciant, et ad sempiterna promíssa perdúcant. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Múnera tibi, Dómine, dicáta sanctífica: et, intercedénte beáto Eusebio Mártyre tuo atque Pontífice, per éadem nos placátus inténde.

In mentibus nostris, quæsumus, Dómine, veræ fídei sacraménta confírma: ut, qui concéptum de Vírgine Deum verum et hóminem confitémur; per ejus salutíferæ resurrectiónis poténtiam, ad ætérnam mereámur perveníre lætítiam. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO COMMUNE

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Ecce, Virgo concípiet et páriet fílium: et vocábitur nomen ejus Emmánuel.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Salutáris tui, Dómine, munere satiáti, súpplices deprecámur: ut, cujus lætámur gustu, renovémur efféctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Hæc nos commúnio, Dómine, purget a crímine: et, intercedénte beáto Eusebio Mártyre tuo atque Pontífice, coeléstis remédii fáciat esse consórtes.

Grátiam tuam, quæsumus, Dómine, méntibus nostris infúnde: ut, qui, Angelo nuntiánte, Christi, Fílii tui, incarnatiónem cognóvimus; per passiónem ejus et crucem, ad resurrectiónis glóriam perducámur. Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Piovete dall'alto, o cieli, e mandateci il giusto, o nubi: si apra la terra e dia frutti di salvezza. --- I cieli narrano la gloria di Dio, e il firmamento narra l'opera delle sue mani. --- Gloria --- Piovete dall'alto, o cieli, e mandateci il giusto, o nubi: si apra la terra e dia frutti di salvezza.

COLLETTA

Preghiamo.

V. Flettiamo le ginocchia.

R. Alzatevi.

Fa', o Signore, te ne preghiamo, che la vicina solennità della nostra redenzione, ci porti aiuto per la vita presente e ci dia il premio della beatitudine eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PROFEZIA

Dal libro del profeta Isaia.

Is 2:2-5.

Allora così disse il Profeta Isaia: «Negli ultimi giorni il monte della casa del Signore sarà fondato sopra le cime dei monti, s'innalzerà sopra le colline, e vi accorreranno tutte le genti, vi andranno molti popoli, e diranno: “Venite, andiamo al monte del Signore, alla casa del Dio di Giacobbe: Egli c'insegnerà le sue vie, e noi le seguiremo”. Ché da Sion verrà la legge e da Gerusalemme la parola del Signore. Egli sarà l'arbitro dei popoli e giudicherà ogni nazione; ed essi trasformeranno le loro spade in vomeri, e le loro lance in falci; una nazione non alzerà più la spada contro l'altra; non impareranno più a far la guerra. Casa di Giacobbe, venite: camminiamo nella luce del Signore».

GRADUALE

O porte, alzate gli architravi, sollevatevi, o porte perenni: deve entrare il Re della gloria! Chi salirà il monte del Signore? o chi starà nel suo luogo santo? Colui che è innocente di mani e puro di cuore.

ORAZIONE

V. Il Signore sia con voi.

R. E con il tuo spirito.

Preghiamo. Signore, affréttati, te ne preghiamo: non tardare oltre e concedici l'aiuto della tua onnipotenza, affinché dalla gioia della tua venuta, siano consolati quanti confidano in te: Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

COMMEMORAZIONE DI SANT'EUSEBIO E COLLETTA PRO DIVERSITATE TEMPORUM ASSIGNATA

Preghiamo. O Dio, che ci rallegri con l'annuale solennità del beato Eusebio martire tuo e vescovo: concedici benigno di godere del patrocinio suo, come ne celebriamo l'anniversario.

O Dio, tu hai voluto che all'annuncio dell'angelo, il tuo Verbo si incarnasse nel seno della beata Vergine Maria: concedi a noi di essere aiutati presso di te dall'intercessione di Colei che crediamo vera Madre di Dio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Dal libro del profeta Isaia.

Is 7:10-15

In quei giorni, il Signore parlò ad Achaz, dicendo: «Chiedi per te un segno al Signore tuo Dio, o nella profondità dell'abisso, o nell'alto dei cieli». E rispose Achaz: «Non lo chiederò: non tenterò il Signore». E Isaia disse: «Ascoltate, dunque, casa di Davide: non vi basta stancare gli uomini, che stancate anche il mio Dio? Per questo, il Signore stesso darà a voi un segno: ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio, e sarà chiamato Emmanuele. Panna e miele egli mangerà, fino a che non sappia riprovare il male e scegliere il bene».

GRADUALE

Dio è vicino a tutti quelli che lo chiamano, a chiunque lo chiama in verità. La mia bocca parli la lode del Signore, e ogni carne benedica il suo santo nome.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

Luc 1:26-38

In quel tempo, l'angelo Gabriele fu inviato da Dio in una città della Galilea, di nome Nazareth, ad una vergine sposa di un uomo di nome Giuseppe, della stirpe di Davide; e il nome della vergine era Maria. L'angelo, entrando da lei, disse: «Ave, piena di grazia; il Signore è con te; tu sei benedetta fra le donne». Mentre l'udiva, fu turbata alle sue parole, e si domandava cosa significasse quel saluto. E l'angelo le disse: «Non temere, Maria, poiché hai trovato grazia presso Dio. Ecco, concepirai nel tuo seno e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù. Egli sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide, suo padre: e regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». L'angelo le rispose, dicendo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà della sua ombra. Per questo il Santo, che nascerà da te, sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anch'essa un figlio nella sua vecchiaia ed è già al sesto mese, lei che era detta sterile: poiché niente è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: sia fatto a me secondo la tua parola».

OFFERTORIO

Fatevi coraggio; non abbiate più timore: ecco che il nostro Dio farà giustizia. Egli verrà e ci salverà.

SECRETE

O Signore, ti siano accetti i nostri digiuni, e, espiando i peccati, ci rendano degni della tua grazia e ci facciano conseguire le promesse eterne. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Santifica, Signore, i doni a te consacrati: e per questi medesimi doni, intercedendo il beato Eusebio martire tuo e vescovo, guardaci con clemenza.

Conferma, o Signore, nelle nostre anime i misteri della vera fede, affinché noi che proclamiamo vero Dio e vero uomo Colui che fu concepito dalla Vergine, per la potenza della sua resurrezione salvifica meritiamo di giungere all’eterna gioia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode:

COMUNIONE

Ecco, una Vergine concepirà e darà alla luce un Figlio: che sarà chiamato Emanuele.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. O Signore, saziati del tuo salutare dono, ti supplichiamo che il mistero, della cui soavità ci siamo rallegrati, ci rinnovi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Questa comunione ci mondi dalla colpa, o Signore, e per l'intercessione del beato Eusebio martire tuo e vescovo, ci renda perennemente partecipi del rimedio celeste.

Infondi, Signore, nelle nostre anime la tua grazia: e poiché con l'annuncio dell'angelo abbiamo conosciuto l'Incarnazione di Cristo, tuo Figlio, concedi che per la sua passione e la sua croce giungiamo alla gloria della risurrezione. Il quale vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

16 DICEMBRE SANT’EUSEBIO, VESCOVO DI VERCELLI E MARTIRE

Ai gloriosi nomi dei difensori della divinità del Verbo dei quali la Chiesa onora la memoria nel tempo dell’Avvento, viene ad associarsi da sé il nome dell’intrepido Eusebio di Vercelli. La fede cattolica, scossa nelle sue fondamenta nel IV secolo dall’eresia ariana, si mantenne in piedi per opera di quattro insigni Pontefici: Silvestro, che confermò il Concilio di Nicea; Giulio, che costituì l’appoggio di sant’Atanasio; Liberio la cui fede non venne meno e che, reso alla libertà, confuse gli Ariani; e Damaso, che finì di distruggere le loro speranze. Uno di questi quattro Papi è festeggiato dalla Chiesa nel tempo dell’Avvento: è Damaso, del quale abbiamo celebrato già la memoria. A fianco dei Pontefici romani, combattono per la divinità del Verbo quattro grandi Vescovi, dei quali si può affermare che la loro causa personale era nello stesso tempo quella del Figlio di Dio, di modo che lanciare l’anatema ad essi significava lanciarlo a Cristo stesso; tutti e quattro potenti in opere e in parole, fiaccola della Chiesa, amore del popolo fedele, invitti testimoni di Cristo. Il primo e il più grande dei quattro è il Vescovo della seconda Sede della Chiesa, sant’Atanasio, Patriarca di Alessandria; il secondo è sant’Ambrogio di Milano, che abbiamo festeggiato pochi giorni fa; il terzo è la gloria delle Gallie, sant’Ilario, Vescovo di Poitiers; e il quarto è sant’Eusebio, Vescovo di Vercelli, che dobbiamo onorare oggi. Ilario aspetta il suo turno e confesserà presto il Verbo eterno presso la sua stessa culla; quanto ad Atanasio, apparirà anch’egli a suo tempo, e celebrerà nella sua Trionfante Risurrezione Colui che egli proclamò con magnanimo coraggio in quei giorni di tenebre, in cui la sapienza umana avrebbe voluto volentieri che il regno di Cristo, dopo aver superato tre secoli di persecuzioni, non sopravvivesse a cinquanta anni di pace. Sant’Eusebio è stato dunque eletto dalla somma Provvidenza di Dio per guidare il popolo fedele alla mangiatoia, e rivelargli il Verbo divino sotto le sembianze della nostra fragile mortalità. Le sofferenze che ha subite per la divinità di Cristo sono state tali, che la Chiesa gli ha attribuito gli onori del Martirio, benché egli non abbia sparso il proprio sangue nei supplizi.

VITA. – Nacque in Sardegna, fu lettore della Chiesa Romana e quindi nominato vescovo di Vercelli. Fu il primo tra i vescovi d’Occidente a introdurre nella sua Chiesa i monaci per compiervi le funzioni dei chierici. Combatté l’arianesimo e andò a chiedere all’imperatore, in nome del papa Liberio, la celebrazione d’un concilio. Questo ebbe luogo a Milano. Eusebio vi si recò, ma rifiutò di unirsi ai vescovi ariani che lo fecero condannare all’esilio. Mandato a Scitopoli e deportato in seguito in Cappadocia e infine nella Tebaide, ebbe a soffrirvi molto per la fede. Alla morte dell’imperatore Costanzo poté tornare in patria, dopo essersi fermato al Concilio di Alessandria. Pubblicò allora i commenti di Origene e di Eusebio di Cesarea sui Salmi che aveva tradotti dal greco in latino. Morì il 1° agosto del 371.

Invitto atleta del Cristo che aspettiamo, o Eusebio, Martire e Pontefice, come sono state grandi le tue fatiche e le tue sofferenze per la causa del divino Messia! Esse ti sono parse tuttavia lievi in confronto di quanto si deve a quel Verbo eterno del Padre che l’amore ha portato a diventare, mediante l’Incarnazione, il servo della sua creatura. Noi abbiamo, verso il divin Salvatore, gli stessi obblighi tuoi. È per noi che egli nascerà da una Vergine, come per te. Prega dunque affinché il nostro cuore gli sia sempre fedele nella guerra come nella pace, di fronte alle nostre tentazioni e alle nostre inclinazioni, come se si trattasse di confessarlo davanti alle potenze del mondo. Fortifica i Pontefici della santa Chiesa, affinché nessun errore possa intaccare la loro vigilanza e nessuna persecuzione indebolire il loro coraggio. Siano essi fedeli imitatori del buon Pastore che dà la sua vita per le pecorelle, e pascolino sempre il gregge nell’unità e nella carità di Gesù Cristo.


MERCOLEDÌ’ DELLE QUATTRO TEMPORA D’AVVENTO

La Chiesa pratica in questo giorno il digiuno chiamato delle Quattro Tempora, il quale si estende anche al Venerdì e al Sabato seguenti. Questa osservanza non appartiene punto all’economia dell’Avvento; essendo una delle istituzioni generali dell’Anno Ecclesiastico. Si può annoverare nei numero delle usanze che la Chiesa ha derivate dalla Sinagoga; poiché il profeta Zaccaria parla di digiuno del quarto, del quinto, del settimo e del decimo mese. L’introduzione di tale pratica nella Chiesa cristiana sembra risalire ai tempi apostolici; questa è almeno l’opinione di san Leone, di sant’Isidoro di Siviglia, di Rabano Mauro e di parecchi altri scrittori del l’antichità cristiana: tuttavia, è da notare che gli Orientali non osservano tale digiuno.

Fin dai primi secoli, le Quattro Tempora sono state fissate, nella Chiesa Romana, alle epoche in cui si osservano ancora attualmente; e se si trovano parecchie testimonianze dei tempi antichi nelle quali si parla di Tre Tempora e non di Quattro, è perchè le Tempora di primavera, cadendo sempre nel corso della prima Settimana di Quaresima, non aggiungono nulla alle osservanze della Quarantena già consacrata a un’astinenza e a un digiuno più rigorosi di quelli che si praticano in qualsiasi altro tempo dell’Anno.

Le intenzioni del digiuno delle Quattro Tempora sono nella Chiesa le stesse che nella Sinagoga: consacrare cioè, mediante la penitenza, ciascuna delle stagioni dell’anno. Le Tempora dell’Avvento sono conosciute, nell’antichità ecclesiastica , sotto il nome di Digiuno del decimo mese; e san Leone ci riferisce, in uno dei Sermonche ci ha lasciati su tale giorno e di cui la Chiesa ha posto un frammento nel secondo Notturno della terza Domenica di Avvento, che questo periodo è stato scelto per una manifestazione speciale della penitenza cristiana, poiché, essendo allora terminata la raccolta dei frutti della terra, é giusto che i cristiani mostrino al Signore la loro riconoscenza con un sacrificio di astinenza, rendendosi tanto più degni di accostarsi a Dio, quanto più sapranno dominare l’attrattiva delle creature; «poiché – aggiunge il santo Dottore – il digiuno è sempre stato l’alimento della virtù. Esso è la fonte di pensieri casti, di risoluzioni sapienti, di consigli salutari. Mediante . la mortificazione volontaria, la carne muore ai desideri della concupiscenza, lo spirito si rinnova nella virtù. Ma poiché il digiuno non ci basta per acquistare la salvezza delle nostre anime, suppliamo al resto con opere di misericordia verso i poveri. Facciamo servire alla virtù quello che togliamo al piacere; e l’astinenza di colui che digiuna divenga il nutrimento dell’indigente ».

Prendiamo la nostra parte di questi avvertimenti, noi che siamo i figli della santa Chiesa; e poiché viviamo in un’epoca in cui il digiuno dell’Avvento non esiste più, impegniamoci con tanto più fervore a soddisfare il precetto delle Tempora, in quanto questi tre giorni a cui va aggiunta la Vigilia di Natale, sono gli unici nei quali la disciplina della Chiesa ci impone in modo preciso, in questa stagione, l’obbligo del digiuno. Rianimiamo in noi, con l’aiuto di queste lievi osservanze, lo zelo dei secoli antichi, ricordandoci sempre che se per la venuta di Gesù Cristo nelle nostre anime é soprattutto necessaria la preparazione interiore, tale preparazione non potrà essere vera in noi, senza manifestarsi all’esterno attraverso le pratiche della religione e della penitenza.

Il digiuno delle Quattro Tempora ha ancora un altro fine oltre quello di consacrare, con un atto di pietà, le diverse stagioni dell’Anno; esso ha un legame intimo con l’Ordinazione dei Ministri della Chiesa, che riceveranno la consacrazione il sabato, e la cui proclamazione aveva luogo un tempo davanti al popolo nella Messa del Mercoledì. Nella Chiesa Romana, l’Ordinazione del mese di Dicembre fu celebre per lungo tempo; e sembra, secondo le antiche Cronache dei Papi, che, salvo casi del tutto eccezionali, il decimo mese sia stato per parecchi secoli il solo in cui si conferivano i sacri Ordini in Roma. I fedeli debbono unirsi alle intenzioni della Chiesa, e presentare a Dio l’offerta dei loro digiuni e delle loro astinenze, con lo scopo di ottenere degni Ministri della Parola e dei Sacramenti, e veri Pastori del popolo cristiano.

Nel Mattutino, oggi la Chiesa non legge nulla del profeta Isaia; si contenta di ricordare il passo del Vangelo di san Luca nel quale é narrata l’Annunciazione della Santa Vergine, e legge quindi un frammento del Commento di sant’Ambrogio su quello stesso passo. La scelta di questo Vangelo, che è lo stesso della Messa, secondo la usanza di tutto l’anno, ha dato una particolare celebrità al Mercoledì della terza settimana di Avvento. Si può vedere, da antichi Ordinari in uso presso parecchie e insigni Chiese, tanto Cattedrali che Abbaziali, come si trasferissero le feste che cadevano in questo Mercoledì; come non si dicessero in tale giorno in ginocchio le preghiere feriali; come il Vangelo Missus est, cioè quello dell’Annunciazione, fosse cantato nel Mattutino dal Celebrante rivestito d’una cappa bianca, con la croce; i ceri e l’incenso, e al suono della campana maggiore; e come, nelle Abbazie, l’Abate dovesse tenere una omelia ai Monaci, allo stesso modo che nelle feste solenni. È appunto a tale usanza che siamo debitori dei quattro magnifici Sermoni di san Bernardo sulle lodi della Santa Vergine, e che sono intitolati: Super Missus est.

La Stazione ha luogo a Santa Maria Maggiore, a motivo del Vangelo dell’Annunciazione che, come si è visto, ha fatto per così dire attribuire a questo giorno gli onori d’una vera Festa della Santa Vergine.

Nessun commento:

Posta un commento