22 aprile 2021

Venerdì 23 Aprile 2021 nella liturgia



Festa di San Giorgio Martire, Semidoppio, colore liturgico rosso. Commemorazione del terzo giorno nell'Ottava del Patrocinio di San Giuseppe. Giorno di astinenza dalle carni.

Primi Vespri di San Fedele da Sigmaringen Martire, Doppio minore, colore liturgico rosso. Commemorazioni di San Giorgio e dell'Ottava.


Qui per le peculiarità del Tempo Pasquale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/04/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-pasquale.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Giorgio:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune dei Martiri nel Tempo Pasquale. Letture del I Notturno dal Venerdì nella II Settimana dopo l'Ottava di Pasqua, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 23 Aprile); commemorazione dal Proprio dei Santi come alla Festa del Patrocinio di San Giuseppe.

Le Antifone non si raddoppiano, la Commemorazione della Croce e le Preci si omettono a causa dell'Ottava.

All'Ufficio di San Fedele:

Ai Vespri Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dai Primi Vespri del Comune dei Martiri nel Tempo Pasquale; Orazione e commemorazione di San Giorgio dal Proprio dei Santi (al 24 Aprile), commemorazione dell'Ottava come sopra.

Le Antifone si raddoppiano, la Commemorazione della Croce e le Preci si omettono.


Al Messale

Si può celebrare facoltativamente la Messa di San Giorgio.

Messa come al 23 Aprile:

  • Gloria in excelsis
  • Tre Orazioni:

    • La prima della Messa

    • La seconda della commemorazione dell'Ottava del Patrocinio di San Giuseppe (come al giorno della Festa)

    • La terza di S. Maria: Concede

  • Si dice il Credo a causa dell'Ottava

  • Prefazio di San Giuseppe a causa dell'Ottava (Et te in Festivitate)
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni

    Altrimenti si può celebrare la Messa dell'Ottava (come al giorno della Festa, prima Orazione della Messa, seconda di San Giorgio e terza Concede), oppure una Messa Votiva privata (senza Gloria né Credo, prima Orazione della Messa, seconda di San Giorgio e terza dell'Ottava, Prefazio della Messa o di San Giuseppe, Benedicamus Domino), o  ancora una quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


    Letture del Mattutino (in latino)

    AD I NOCTURNUM

    Lectio 1

    De Actibus Apostolórum

    Act 25:1-5

    Festus ergo cum venísset in provínciam, post tríduum ascéndit Jerosólymam a Cæsaréa. Adierúntque eum príncipes sacerdótum et primi Judæórum advérsus Paulum: et rogábant eum, postulántes grátiam advérsus eum, ut jubéret perdúci eum in Jerúsalem, insídias tendéntes ut interfícerent eum in via. Festus autem respóndit servári Paulum in Cæsaréa: se autem matúrius profectúrum. Qui ergo in vobis, ait, poténtes sunt, descendéntes simul, si quod est in viro crimen, accúsent eum.

    Lectio 2, Act 25:6-8

    Demorátus autem inter eos dies non ámplius quam octo aut decem, descéndit Cæsaréam, et áltera die sedit pro tribunáli, et jussit Paulum addúci. Qui cum perdúctus esset, circumstetérunt eum, qui ab Jerosólyma descénderant Judǽi, multas et graves causas obiciéntes, quas non póterant probáre: Paulo ratiónem reddénte: Quóniam neque in legem Judæórum, neque in templum, neque in Cǽsarem quidquam peccávi.

    Lectio 3, Act 25:9-12

    Festus autem volens grátiam præstáre Judǽis, respóndens Paulo, dixit: Vis Jerosólymam ascéndere, et ibi de his judicári apud me? Dixit autem Paulus: Ad tribúnal Cǽsaris sto: ibi me opórtet judicári: Judǽis non nócui, sicut tu mélius nosti. Si enim nócui, aut dignum morte áliquid feci, non recúso mori: si vero nihil est eórum quæ hi accúsant me, nemo potest me illis donáre. Cǽsarem appéllo. Tunc Festus cum concílio locútus, respóndit: Cǽsarem appellásti? ad Cǽsarem ibis.

    AD II NOCTURNUM

    Lectio 4

    De Epístola sancti Cypriáni Epíscopi et Mártyris ad Mártyres et Confessóres.

    Lib. 2. Epist. 6.

    Quibus ego vos láudibus prǽdicem, fortíssimi Mártyres? robur péctoris vestri, et perseverántiam fídei, quo præcónio vocis exórnem? Tolerástis usque ad consummatiónem glóriæ duríssimam quæstiónem: nec cessístis supplíciis, sed vobis pótius supplícia cessérunt. Finem dolóribus, quem torménta non dabant, corónæ dedérunt. Laniéna grávior ad hoc diu perseverávit, non ut stantem fidem dejíceret, sed ut hómines Dei ad Deum velócius mítteret.

    Lectio 5

    Vidit admírans præséntium multitúdo cæléste certámen, certámen Dei, certámen spiritále, prǽlium Christi: stetísse servos ejus voce líbera, mente incorrúpta, virtúte divína, telis quidem sæculáribus nudos, sed armis fídei ardéntis armátos. Stetérunt torti torquéntibus fortióres: et pulsántes ac laniántes úngulas, pulsáta ac laniáta membra vicérunt. Inexpugnábilem fidem superáre non pótuit sǽviens diu plaga repetíta, quamvis rupta compáge víscerum torqueréntur in servis Dei jam non membra, sed vúlnera. Fluébat sanguis, qui incéndium persecutiónis exstíngueret, qui flammas et ignes gehénnæ glorióso cruóre sopíret.

    Lectio 6

    O quale illud fuit spectáculum Dómino, quam sublíme, quam magnum, quam Dei óculis sacraménto ac devotióne mílitis ejus accéptum: sicut scriptum est in Psalmis, Spíritu Sancto loquénte ad nos páriter et monénte: Pretiósa est in conspéctu Dómini mors justórum ejus. Pretiósa mors hæc est, quæ emit immortalitátem prétio sui sánguinis; quæ accépit corónam de consummatióne virtútis. Quam lætus illic Christus fuit, quam libens in tálibus servis suis et pugnávit, et vicit protéctor fídei, dans credéntibus tantum, quantum se credit cápere qui sumit! Certámini suo ádfuit, præliatóres atque assertóres sui nóminis eréxit, corroborávit, animávit. Et qui pro nobis mortem semel vicit, semper vincit in nobis.

    AD III NOCTURNUM

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

    Joann 15:1-7

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Ego sum vitis vera: et Pater meus agrícola est. Et réliqua.

    Homilía sancti Augustíni Epíscopi

    Tract. 80 in Joannem

    Iste locus evangélicus, fratres, ubi se dicit Dóminus vitem, et discípulos suos pálmites, secúndum hoc dicit, quod est caput Ecclésiæ, nosque membra ejus, mediátor Dei et hóminum, homo Christus Jesus. Uníus quippe natúræ sunt vitis et pálmites. Propter quod cum esset Deus, cujus natúræ non sumus, factus est homo, ut in illo esset vitis humána natúra, cujus et nos hómines pálmites esse possémus.

    Lectio 8

    Quid ergo est, Ego sum vitis vera? Numquid ut ádderet, vera, hoc ad eam vitem rétulit, unde ista similitúdo transláta est? Sic enim dícitur vitis per similitúdinem, non per proprietátem: quemádmodum dícitur ovis, agnus, leo, petra, lapis anguláris, et cétera hujúsmodi, quæ magis ipsa sunt vera, ex quibus ducúntur istæ similitúdines, non proprietátes. Sed cum dicit, Ego sum vitis vera: ab illa se útique discérnit, cui dícitur: Quómodo convérsa es in amaritúdinem vitis aliéna? Nam quo pacto est vitis vera, quæ exspectáta est ut fáceret uvam, fecit autem spinas?

    Lectio 9

    Ego sum, inquit, vitis vera: et Pater meus agrícola est. Numquid unum sunt agrícola et vitis? Secúndum hoc ergo vitis Christus, secúndum quod ait: Pater major me est. Secúndum autem id, quod ait: Ego, et Pater unum sumus; et ipse agrícola est: nec talis, quales sunt, qui extrínsecus operándo éxhibent ministérium: sed talis, ut det étiam intrínsecus increméntum. Nam neque qui plantat est áliquid, neque qui rigat: sed, qui increméntum dat, Deus. Sed útique Deus est Christus, quia Deus erat Verbum: unde ipse, et Pater unum sunt. Et, si Verbum caro factum est, quod non erat, manet quod erat.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Dagli Atti degli Apostoli

    Atti 25:1-5

    Intanto Festo, tre giorni dopo il suo arrivo nella provincia, salì da Cesarea a Gerusalemme. E comparvero dinanzi a lui i capi sacerdoti, gli anziani e i più ragguardevoli dei Giudei contro Paolo: e lo pregavano, chiedendogli in grazia che lo facesse condurre a Gerusalemme, avendogli teso insidie per ammazzarlo nel viaggio. Ma Festo rispose che Paolo era custodito in Cesarea: e che egli stesso vi sarebbe tornato tra breve. Quelli dunque di voi (soggiunse) che hanno autorità di farlo, vengano con me, e lo accusino, se alcun delitto è in quest'uomo.

    Lettura 2, Atti 25:6-8

    Rimasto tra loro non più di otto o dieci giorni, ridiscese a Cesarea, e il dì seguente, sedendo in tribunale, vi fece condurre Paolo. Appena giunto, i Giudei, ch'erano venuti da Gerusalemme, lo circondarono, portando contro di lui molte e gravi accuse che non potevano provare, mentre Paolo si difendeva dicendo: Non ho fatto niente di male, né contro la legge dei Giudei, né contro il tempio, né contro Cesare.

    Lettura 3, Atti 25:9-12

    Festo però, volendo far cosa grata ai Giudei, rispose a Paolo e disse: Vuoi tu salire a Gerusalemme ed esservi giudicato di queste cose alla mia presenza ? Ma Paolo disse. Mi trovo al tribunale di Cesare, qui mi si deve giudicare. Ai Giudei non ho fatto torto, come tu sai benissimo. Che se sono colpevole, se ho fatto cosa degna di morte, non ricuso di morire: ma se non resta niente di quello onde questi m'accusano, nessuno può consegnarmi a costoro. Mi appello a Cesare. Allora Festo, avendone discorso in consiglio, rispose: Hai appellato a Cesare? a Cesare andrai.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Dalla lettera di san Cipriano vescovo e martore ai martiri e confessori.

    Libro 2, Lettera 6.

    Con quali lodi vi esalterò, martiri fortissimi? Con quale canto della voce abbellirò la forza del vostro petto e la perseveranza della fide? Avete tollerato la tortura più dura fino al massimo della gloria: non avete ceduto ai supplizi, ma piuttosto i supplizi hanno ceduto a voi. Le corone diedero ai dolori quella fine, che i tormenti non davano. A ciò la tortura continuò a lungo più severa, ma non da far cadere la fede stabile, ma da mandare più in fretta gli uomini di Dio a Dio.

    Lettura 5

    La moltitudine dei presenti vedette ed ammirò la battaglia celeste, la battaglia di Dio, battaglia spirituale, conflitto di Cristo: che i suoi servi stavano in piedi a voce libera, colla mente incorrotta,per potenza divina, nudi difatti contro i proiettili del mondo, ma armati con le armi della fede fervorosa. Stettero torturati più forti dei torturatori: le membra battute e dilaniate vinsero i battitori e gli uncini dilanianti. La piaga ulcerante a lungo ripetuta non poté superare la fede inespugnabile, benché, rotta la struttura delle viscere, venivano torturata nei servi di Dio non più le membra, ma le ferite! Il sangue fluiva, per estinguere l'incendio della persecuzione, per sopire le fiamme ed i fuochi della geenna con glorioso coagulo.

    Lettura 6

    O quale fu quello spettacolo per il Signore, quanto sublime, quanto grande, quanto gradito agli occhi di Dio per il giuramento e la devozione del suo soldato: come è scritto nei Salmi, dove lo Spirito Santo ci parla ed al contempo ci ammonisce: "Preziosa è agli occhi del Signore, la morte dei suoi santi." Preziosa è questa morte, che compra l'immortalità col prezzo del suo sangue; che ricevette la corona del culmine della virtù. Quanto lieto fu ivi Cristo, quanto volentieri compatte in tali suoi servi, e vinse da protettore della fede, dando tanto ai credenti, quanto credi di ottenere chi riceve! Fu presente alla sua battaglia, alzò i combattenti e proclamatori del suo nome, li confortò, li animò. E Colui che vinse una volta per noi la morte, sempre la vince in noi.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Dal Vangelo secondo Giovanni

    Giov 15:1-7

    In quel tempo Gesù disse ai suo discepoli: "Io sono la vera vite e il Padre mio è l'agricoltore". Eccetera.

    Omelia di s. Agostino vescovo.

    Tratto 80, su Giovanni

    Questo tratto del Vangelo, o fratelli, in cui il Signore afferma essere egli la vite e i suoi discepoli i tralci, si deve intendere nel senso che egli, Gesù Cristo, uomo, mediatore tra Dio e gli uomini, è il capo della Chiesa e noi le sue membra. Ora la vite e i tralci sono della stessa natura. Perciò egli, essendo Dio, della cui natura noi non siamo, si fece uomo affinché la natura umana fosse in lui come una vite, di cui anche noi uomini potessimo essere i tralci.

    Lettura 8

    Che cosa significa dunque: "Io sono la vera vite"? Forse, aggiungendo "vera", si è riferito per opposizione a quella vite da cui è stata presa questa similitudine? Infatti, egli si dice vite per similitudine, non in senso proprio, come si dice pecora, agnello, leone, roccia, pietra angolare e simili; questi sono più veri di quella, perché da essi sono dedotte le similitudini, non le proprietà. Ma quando dice: "Io sono la vera vite", certamente vuole distinguersi da quella cui fu detto: "Come ti sei trasformata in amarezza, vite straniera?". Infatti, in che modo può essere vite vera quella da cui si è aspettato che producesse uva ed invece ha prodotto delle spine?

    Lettura 9

    "Io sono, dice, la vera vite, e il Padre mio è l'agricoltore". Sono forse una stessa cosa la vite e l'agricoltore? Cristo è la vite se si ha riguardo alla sua natura che gli permette di dire: "Il Padre è più grande di me". Se invece si pensa alla natura che gli fa dire: "Io e il Padre siamo una cosa sola" egli è anche agricoltore; e non lo è come lo sono quelli che eseguono il loro. lavoro operando dall'esterno; ma lo è in modo tale da dare anche un incremento interiore. Infatti « né chi pianta, né chi innaffia, è qualche cosa, ma chi dà un incremento, cioè Dio ». Ma Cristo è certamente Dio, perché il Verbo era Dio; per cui egli e il Padre sono una cosa sola. E se il Verbo si è fatto uomo, che prima non era, rimane però quello che era.


    Ad Primam: il Martirologio del 24 Aprile 2021.

    Octavo Kalendas Maji, luna duodecima.



    Nell'ottavo giorno alle Calende di Maggio, luna dodicesima.




    Parti proprie della Messa (in latino)

    INTROITUS

    Protexísti me, Deus, a convéntu malignántium, allelúja: a multitúdine operántium iniquitátem, allelúja, allelúja. --- Exáudi, Deus, oratiónem meam, cum déprecor: a timóre inimíci éripe ánimam meam. --- Gloria Patri --- Protexísti me, Deus, a convéntu malignántium, allelúja: a multitúdine operántium iniquitátem, allelúja, allelúja.

    COLLECTAE

    Orémus. Deus, qui nos beáti Geórgii Mártyris tui méritis et intercessióne lætíficas: concéde propítius; ut, qui tua per eum benefícia póscimus, dono tuæ grátiæ consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Deus, qui ineffábili providéntia beátum Joseph sanctíssimæ Genetrícis tuæ sponsum elígere dignátus es: præsta, quǽsumus; ut, quem protectórem venerámur in terris, intercessórem habére mereámur in cœlis.

    Concéde nos fámulos tuos, quǽsumus, Dómine Deus, perpetua mentis et corporis sanitáte gaudére: et, gloriosa beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, a præsénti liberári tristitia, et aeterna perfrui lætítia. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Timótheum

    2 Tim 2:8-10; 3:10-12

    Caríssime: Memor esto, Dóminum Jesum Christum resurrexísse a mórtuis ex sémine David, secúndum Evangélium meum, in quo labóro usque ad víncula, quasi male óperans: sed verbum Dei non est alligátum. Ideo ómnia sustíneo propter eléctos, ut et ipsi salútem consequántur, quæ est in Christo Jesu, cum glória coelésti. Tu autem assecútus es meam doctrínam, institutiónem, propósitum, fidem, longanimitátem, dilectiónem, patiéntiam, persecutiónes, passiónes: quália mihi facta sunt Antiochíæ, Icónii et Lystris: quales persecutiónes sustínui, et ex ómnibus erípuit me Dóminus. Et omnes, qui pie volunt vívere in Christo Jesu, persecutiónem patiéntur.

    ALLELUIA

    Allelúja, allelúja. Confitebúntur cœli mirabília tua, Dómine: étenim veritátem tuam in ecclésia sanctórum. Allelúja. Posuísti, Dómine, super caput ejus corónam de lápide pretióso. Allelúja.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Joánnem.

    Joann 15:1-7

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Ego sum vitis vera: et Pater meus agrícola est. Omnem pálmitem in me non feréntem fructum, tollet eum: et omnem, qui fert fructum, purgábit eum, ut fructum plus áfferat. Jam vos mundi estis propter sermónem, quem locútus sum vobis. Mane te in me: et ego in vobis. Sicut palmes non potest ferre fructum a semetípso, nisi mánserit in vite: sic nec vos, nisi in me manséritis. Ego sum vitis, vos pálmites: qui manet in me, et ego in eo, hic fert fructum multum: quia sine me nihil potéstis fácere. Si quis in me non mánserit, mittétur foras sicut palmes, et aréscet, et cólligent eum, et in ignem mittent, et ardet. Si manséritis in me, et verba mea in vobis mánserint: quodcúmque voluéritis, petétis, et fiet vobis.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Confitebúntur cœli mirabília tua, Dómine: et veritátem tuam in ecclésia sanctórum, allelúja, allelúja.

    SECRETAE

    Múnera, Dómine, obláta sanctífica: et, intercedénte beáto Geórgio Mártyre tuo, nos per hæc a peccatórum nostrórum máculis emúnda. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Sanctíssimæ Genetrícis tuæ sponsi patrocínio suffúlti, rogámus, Dómine, cleméntiam tuam: ut corda nostra fácias terréna cuncta despícere, ac te verum Deum perfécta caritáte dilígere.

    Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem.  Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO DE SANCTO JOSEPH

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Et te in Festivitáte beáti Joseph débitis magnificáre præcóniis, benedícere et prædicáre. Qui et vir justus, a te Deíparæ Vírgini Sponsus est datus: et fidélis servus ac prudens, super Famíliam tuam est constitútus: ut Unigénitum tuum, Sancti Spíritus obumbratióne concéptum, paterna vice custodíret, Jesum Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admítti júbeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Lætábitur justus in Dómino, et sperábit in eo: et laudabúntur omnes recti corde, allelúja, allelúja.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Súpplices te rogámus, omnípotens Deus: ut, quos tuis réficis sacraméntis, intercedénte beáto Geórgio Mártyre tuo, tibi étiam plácitis móribus dignánter tríbuas deservíre. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Divíni múneris fonte refécti, quǽsumus, Dómine, Deus noster: ut, sicut nos facis beáti Joseph protectióne gaudére; ita, ejus méritis et intercessióne, cœléstis glóriæ fácias esse partícipes. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum.

    Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quaesumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cuius veneratióne hæc tuæ obtúlimus maiestáti. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana

    INTROITO

    Nascondimi dalle insidie dei malvagi, o Dio, alleluia; dal tumulto dei malfattori, alleluia, alleluia. --- Ascolta, o Dio , la mia voce tra i gemiti; preserva la mia vita dal timore del nemico. --- Gloria. --- Nascondimi dalle insidie dei malvagi, o Dio, alleluia; dal tumulto dei malfattori, alleluia, alleluia.

    COLLETTE

    Preghiamo. O Dio, che ci allieti con i meriti e con l'intercessione del tuo beato martire Giorgio; fa', propizio, che mentre domandiamo per suo mezzo i tuoi benefici, li conseguiamo per il dono della tua grazia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo.  O Dio, che con ineffabile provvidenza ti sei degnato di eleggere il beato Giuseppe a sposo della tua Madre santissima; concedici, te ne preghiamo, che come lo veneriamo protettore in terra, così meritiamo di averlo intercessore in cielo.

    Signore, te ne preghiamo, concedi ai tuoi servi perpetua salute di anima e di corpo; e, per intercessione della beata Vergine Maria, concedici di essere liberati dai mali presenti e di godere delle gioie eterne. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura della lettera di san Paolo apostolo a Timòteo

    2 Tim 2:8-10; 3:10-12.

    Carissimo: Ricordati che il Signore Gesù Cristo, progenie di Davide, è risuscitato da morte, secondo il mio Vangelo, per il quale io soffro fino ad essere incatenato come un malfattore, ma la parola di Dio non si incatena. Perciò io sopporto ogni cosa per amore degli eletti, affinché essi pure conseguiscano la salute che è in Cristo Gesù, con la gloria celeste. Ma tu segui bene la mia dottrina, la mia condotta, i propositi, la fede, la longanimità, l'amore, la pazienza, le persecuzioni , i patimenti, che soffersi ad Antiochia, ad Iconio, a Listri; persecuzioni che ho sostenuto e dalle quali tutte mi ha liberato il Signore. Tutti coloro infatti che vogliono vivere piamente in Gesù Cristo, patiranno persecuzioni.

    ALLELUIA

    Allelúia, allelúia. I cieli cantano le tue meraviglie, o Signore, e la tua fedeltà nella assemblea dei santi, alleluia. O Signore, gli hai posto in capo una corona di pietre preziose. Alleluia.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovann.

    Giov 15:1-7

    In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vera vite, il Padre mio è il coltivatore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglierà via, e quello che porta frutto, lo poterà, affinché ne porti ancor di più. Voi siete già mondi a motivo della parola che vi ho annunciato. Rimanete in me: ed io in voi. Come il tralcio non può da sé dare frutto, se non rimane unito alla vite, così nemmeno voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci; chi rimane in me ed io in lui, porta molto frutto; perché senza di me non potete far niente. Chi non rimane in me sarà gettato via come il tralcio e si dissecca, e lo raccolgono e lo buttano nel fuoco, ove brucia. Se rimanete in me e rimangono in voi le mie parole, domandate quel che volete e vi sarà fatto».

    OFFERTORIO

    Preghiamo. I cieli cantano le tue meraviglie, o Signore, e la tua fedeltà nella assemblea dei santi, alleluia, alleluia.

    SECRETE

    Santifica, Signore, i doni offerti: e, per intercessione del tuo beato martire Giorgio, purificaci per essi dalle macchie dei nostri peccati. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Confortati dal patrocinio dello Sposo della tua santissima Madre, noi imploriamo la tua clemenza, o Signore, affinché i nostri cuori, per tua grazia, disprezzino le cose terrene, e te, vero Dio, amino con perfetto amore.

    Per la tua clemenza, Signore, e per l'intercessione della beata sempre vergine Maria, l'offerta di questo sacrificio giovi alla nostra prosperità e pace nella vita presente e nella futura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO DI SAN GIUSEPPE

    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno: noi ti glorifichiamo, ti benediciamo e solennemente ti lodiamo nella Festività di S. Giuseppe. Egli, uomo giusto, da te fu prescelto come Sposo della Vergine Madre di Dio, e servo saggio e fedele fu posto a capo della tua famiglia, per custodire, come padre, il tuo unico Figlio, concepito per opera dello Spirito Santo, Gesù Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Il giusto gioisce nel Signore, in Lui si rifugia; e ne menano vanto tutti gli animi retti, alleluia, alleluia.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Ti supplichiamo umilmente, Dio onnipotente; per intercessione del tuo beato martire Giorgio, a noi ristorati dai tuoi Sacramenti, concedi pure di servirti con santa vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Ristorati alla sorgente dei doni celesti, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, affinché, come ci hai fatto godere della protezione del beato Giuseppe, Così pure per i suoi meriti e la sua intercessione, ci faccia partecipi delta divina gloria.

    Ricevuti i misteri della nostra salvezza, ti preghiamo, o Signore, di essere ovunque protetti dalla beata sempre vergine Maria, ad onore della quale abbiamo presentato alla tua maestà questo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    23 APRILE SAN GIORGIO, MARTIRE

    Il Martire.

    San Giorgio ci viene presentato oggi come il valoroso campione di Cristo risorto. La Chiesa Orientale , che lo chiama il grande Martire, di buon’ora ne trasmise il culto a quella Occidentale, ed i Cavalieri cristiani lo venerarono quale uno dei più amati Patroni. La Chiesa non legge, nell’Officio del Mattutino, la Leggenda su san Giorgio, ma semplicemente un brano di san Cipriano sulle lotte dei Martiri. E infatti, il decreto sui libri apocrifi attribuito al Papa san Gelasio menziona tra i non accolti gli Atti di san Giorgio, redatti da un autore eretico. Più recentemente si sono trovati altri Atti scritti in greco, ai quali in principio si era creduto di poter dare maggiore credito, ma che poi sono stati ugualmente riconosciuti come privi di qualsiasi attendibilità. Nondimeno si può affermare che san Giorgio soffrì per la sua fede prima dell’avvento di Costantino, a Lidda, in Palestina, verso l’anno 303. Il suo martirio ci viene attestato dal culto che gli fu reso almeno fin dal secolo v.

    Il culto.

    Cominciò in Oriente. La piccola città, dove egli patì, venne chiamata la città di san Giorgio ed una Basilica vi fu innalzata in onore suo. Musulmani e cristiani credono che le sue reliquie siano ancora nella cripta sotto l’altare. L’Egitto gli dedicò quaranta Chiese e tre monasteri. Nella Gallia, il re Clodoveo, morto nel 512, costruì un convento, dedicandolo a san Giorgio; e san Germano di Parigi (t 57 ) Pr0Pagò molto il suo culto nella Francia. Santa Clotilde aveva una devozione speciale per il Martire, e gli dedicò la Chiesa della sua amata abbadia di Chelles. La devozione divenne anche più forte all’epoca delle Crociate, quando i nostri cavalieri furono testimoni della venerazione che gli Orientali avevano verso san Giorgio, e intesero raccontare cose meravigliose e proposito della sua protezione durante i combattimenti. Gli storici bizantini ne riportano notevoli episodi, ed i crociati, a loro volta, non tardarono a costatare gli effetti della fiducia che avevano posto nel soccorso di questo potente condottiero delle armate cristiane. La repubblica di Genova si mise sotto il suo patrocinio e quella di Venezia lo venerò, dopo san Marco, come suo speciale protettore. Ma nessuna provincia del mondo cattolico sorpassò l’Inghilterra nell’ossequio reso a questo santo. Non solo un concilio nazionale, tenuto ad Oxford nel 1222, ordinò che la festa del grande Martire fosse di precetto in tutta l’Inghilterra; non solo il culto del valoroso soldato di Cristo fu professato nella grande isola britannica dai primi re Normanni; ma si è in grado di assicurare, attenendosi ai monumenti anteriori all’invasione di Guglielmo il Conquistatore, che la venerazione particolare degli Inglesi verso san Giorgio, quale loro speciale protettore, gli era tributata fin dal ix e x secolo. Edoardo III non fece che esprimere il sentimento della nazione verso questo celeste guerriero, quando pose sotto il suo patronato l’Ordine insigne della Giarrettiera che istituì nel 1330. Dobbiamo anche menzionare l’Ordine militare di san Giorgio che Federico III, nel 1408, stabilì in Germania.

    Iconografia.

    Si rappresenta san Giorgio nell’atto di atterrare un drago, mentre libera, con questo gesto di coraggio, una principessa che il mostro stava per divorare. Questa scena, da cui l’arte cattolica ha saputo trarre gran partito, è semplicemente simbolica, ispirata dai monumenti dell’iconografia bizantina. Significa la vittoria che san Giorgio riportò sul demonio, confessando generosamente la fede; e la principessa raffigura Alessandra, che la costanza del Martire avrebbe conquistato alla religione cristiana. Nè gli atti di san Giorgio nè gli inni della liturgia greca fanno menzione del drago, che avrebbe combattuto il martire, nè della principessa che sarebbe stata da lui liberata da tale pericolo temporale. Questa storia fantastica non si è divulgata che nell’Occidente a cominciare dal xiv secolo, ed ha la sua origine di una interpretazione troppo materiale dei tipi che i Greci consacrarono a S. Giorgio e che si introdussero nelle nostre Chiese quando incominciarono le Crociate.

    Preghiera per la milizia temporale.

    O Giorgio! tu sei l’onore della milizia cristiana. Il servizio di un principe della terra non ti ha fatto dimenticare ciò che dovevi al re del cielo. Tu hai versato il sangue per la fede di Cristo, ed a sua volta Cristo ti ha fatto capo e condottiero delle armate cristiane. Sii il loro sostegno di fronte alle schiere nemiche, e assicura la vittoria ai difensori della giusta causa. Proteggili sotto le pieghe del tuo stendardo, ricoprili col tuo scudo, e spargi il terrore davanti a loro. Il Signore è il Dio degli eserciti, e la guerra entra spesso nei piani della Provvidenza, ora per un fine di giustizia, ora per quello di misericordia. Comandanti e soldati hanno bisogno dell’aiuto celeste. Muovendo guerra, sembrano spesso compiere un’opera umana, mentre, in realtà, eseguono quella di Dio. È per questo motivo ch’essi sono più disposti degli altri uomini a sentimenti di generosità, e che il loro cuore è più religioso. Il sacrificio, il pericolo, li elevano al di sopra di loro stessi: infatti i soldati occupano una gran parte nelle gloriose liste dei Martiri.

    …per la milizia spirituale.

    Ma la milizia della terra non è sola a lottare quaggiù: ve ne èun ‘altra, nella quale sono arruolati tutti i fedeli di Cristo. S. Paolo, parlando di essi, ha detto: « Anche il lottatore non ottiene la corona se non ha lottato secondo le regole » (II Tim. 2, 5). Ascoltando le esortazioni che ci rivolge il medesimo Apostolo, dovremo dunque ben prepararci alle lotte di questo mondo. Egli ci dice: « Prendete l’armatura di Dio onde possiate tenere fronte nel giorno cattivo, e, dopo avere riportato una piena vittoria, restare saldi in piedi. State quindi pronti, cinti i fianchi con la verità, rivestiti della corazza della giustizia, e calzati i piedi con la alacrità, che dà il Vangelo di Pace. Di più, impugnate lo scudo della fede, col quale potrete estinguere i dardi infuocati del maligno; prendete l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio » (Ef. 6, 13-17). Noi perciò siamo guerrieri come te! Il nostro divin Capo risuscitato, vuole passare in rivista il suo esercito prima di salire al cielo: presentaci a Lui! Ci ha ammesso tra i ranghi della sua guardia, nonostante le nostre passate infedeltà: sta a noi, adesso, di renderci degni di un tale onore. Possediamo il pegno della vittoria nella santa Eucaristia: come potremmo allora lasciarci vincere? Veglia su noi, coraggioso guerriero! Che le tue preghiere ci aiutino, mentre i tuoi esempi c’incoraggeranno a marciare contro Satana, come tu hai fatto. Per lui è temibile ogni parte della nostra armatura, preparata per noi dallo stesso Gesù che l’ha bagnata del suo sangue: fortifica il nostro coraggio, affinchè possiamo, come te, presentargliela intatta nel giorno in cui c’inviterà al riposo eterno.

    …per tutta la cristianità.

    Tutta la cristianità ha bisogno che ti ricordi dell’ossequio che essa ti prodigò per il passato. L’antica devozione verso di te si è purtroppo indebolita, e per molti cristiani la tua festa passa inosservata. Non te ne irritare, o Martire santo; imita il tuo Maestro che fa sorgere il sole per i buoni e per i cattivi; abbi pietà del mondo, in seno al quale è stato seminato l’errore, e che in questo momento si agita in convulsioni così terribili. Considera con un sentimento di compassione l’Inghilterra che il drago infernale ha sedotto; riscatta finalmente « l’Isola dei Santi » dal suo giogo ignominioso. I suoi antenati te lo domandano dal cielo, potente guerriero! I loro figliuoli te ne supplicano dalla terra. È in nome di Gesù risorto, che tutti ti scongiuriamo di aiutare la redenzione di un popolo che fu tuo.


    VENERDÌ” DELLA TERZA SETTIMANA DOPO PASQUA

    Riconoscenza verso la Chiesa.

    O Chiesa di Gesù, promessa da lui alla terra durante i giorni della sua vita mortale, uscita dal suo costato squarciato dalla lancia sulla croce, ordinata e perfezionata da lui stesso nelle ultime ore del suo soggiorno quaggiù; noi ti salutiamo con amore, quale nostra Madre comune. Tu sei la Sposa del nostro Redentore, e tu ci hai fatto nascere in lui. Tu ci hai dato la vita nel Battesimo; ci illumini con la Parola che porta in noi la luce; ci amministri i soccorsi, per mezzo dei quali il nostro pellegrinaggio terrestre dovrà condurci al cielo; e infine ci governi nell’ordine della salvezza per mezzo di sante leggi. Nel tuo seno materno, o Chiesa santa, noi siamo al sicuro, non abbiamo niente da temere. Cosa può l’errore contro di noi? Tu sei « colonna e fondamento della verità » (I Tim. 3, 13). Che ci fanno le rivoluzioni della patria terrestre?

    Sappiamo che, se anche tutto ci mancasse, tu non ci abbandoneresti. In quegli stessi giorni. Gesù disse ai suoi Apostoli, e, per essi, ai loro successori: « Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo » (Mt. 20, 20). Quale promessa imperitura è questa, o Chiesa! Tutta la storia dell’umanità è là per attestare se durante diciannove secoli vi è mai venuto meno! Mille volte le porte dell’inferno hanno ruggito; ma neppure per un’ora sola hanno prevalso contro di te. È così, o Chiesa santa, che essendo fondata nel Cristo, tuo Sposo, ci fai partecipare alla divina immortalità che hai ricevuto. Radicati in te, non c’è verità che il nostro occhio, purificato dalla fede, non penetri; alcun bene che ci sia impossibile realizzare, nonostante la nostra debolezza; alcuna speranza infinita della quale non siamo capaci di raggiungere l’oggetto. Ci tieni tra le tue braccia, e dall’altezza a cui ci elevi, noi scopriamo i misteri del tempo ed i segreti dell’eternità. Il nostro sguardo ti segue con ammirazione, sia che ti consideri militante sulla terra, sia che ti ritrovi sofferente nelle tue membra che ami, e che si trovano nel temporaneo soggiorno d’espiazione, sia infine che ti sveli trionfante nel cielo: contemporanea nostra quaggiù, tu sei già, per una porzione di te stessa, erede dell’eternità. Portaci con te, sempre con te, o Madre nostra, che sei la diletta dello Sposo! Da chi altri potremmo andare? Non ha affidato solamente a te le parole della vita eterna?

    Ingratitudine verso la Chiesa.

    Quanto sono da compatire quelli che non ti conoscono, o Chiesa Santa! Sappiamo però che se essi cercano Dio dal fondo del loro cuore, un giorno ti conosceranno. Come dobbiamo compiangere coloro che ti hanno conosciuta e che ora ti rinnegano nel loro orgoglio e nella loro ingratitudine! Nessuno arriva ad una tale sventura senza avere spento volontariamente la luce in se stesso. Quale compassione fanno gli altri, che ti conoscono, che vivono del tuo alimento materno, e che si uniscono ai tuoi nemici per insultarti e tradirti! Poveri nel pensiero, sicuri di loro stessi, trascinati dall’audacia del loro secolo, si direbbe che ormai ti considerino come una istituzione umana; ed osano giudicarti, per assolverti o condannarti, secondo quanto sembrerà conveniente alla loro saggezza. Invece di rendere omaggio a tutto ciò che hai insegnato su te stessa e sui tuoi diritti, a tutto ciò che hai ordinato, regolato, fatto, vi sono alcuni che, senza voler rompere i vincoli che li unisce a te, osano confrontare la tua parola e i tuoi atti con le idee di un sedicente progresso. In questo mondo che ti è stato lasciato in eredità, questi figli insolenti si permettono di assegnarti la tua parte. Secondo loro, d’ora in poi, tu, che sei la Madre del genere umano redento, dovresti restare sotto tutela, sotto la loro custodia. È da loro che, adesso, dovresti imparare ciò che conviene alla tua missione quaggiù! Uomini senza Dio, adoratori dei cosiddetti diritti degli uomini, osarono più di un secolo fa, espellerti dalla società politica che tu avevi fino ad allora mantenuta in rapporto col suo divino autore. Oggi, per soddisfare i loro imprudenti discepoli, devi annientare tutti i monumenti del tuo pubblico diritto, e rassegnarti a far la parte dell’estranea.

    Fino ad ora esercitavi i diritti che avevi ricevuto dal Figlio di Dio sulle anime e sui corpi; d’ora in avanti sei costretta ad accettare, invece del tuo potere regale, la libertà comune che una medesima legge per il progresso assicura  tanto all’errore quanto alla verità.

    Attaccamento alla Chiesa.

    O Santa Chiesa! non si tratta per noi di camuffarti, ma di confessarti. Tu costituisci uno degli articoli del nostro simbolo: « Credo la santa Chiesa cattolica ». I cristiani ti conoscono già da venti secoli, e sanno che non cammini secondo i capricci degli uomini. Tocca a loro ad accettarti quale Gesù ti ha creata: segno di contraddizione come lui; a loro, di istruirsi secondo il tuo richiamo e le tue proteste; e non a riformarti su nuovo modello. Solo una mano divina potrebbe operare simile prodigio.

    Come è bello, o Chiesa, condividere la tua sorte! In un secolo che non è più cristiano, tu sei divenuta impopolare. Lo fosti a lungo in quelli passati; ed i tuoi figli non erano degni di appartenerti, che alle condizioni di saper compromettersi per te. Questi tempi sono tornati. Noi non vogliamo affatto separare la nostra causa dalla tua; ti confesseremo indefessamente, come nostra immutabile Madre, superiore a tutto ciò che passa, proseguendo sempre nel tuo destino attraverso secoli di gloria e secoli di persecuzione, finché suonerà l’ora in cui questa terra, che fu creata per essere il tuo dominio, ti vedrà salire al cielo, e fuggire un mondo condannato a perire senza scampo per averti misconosciuta e posta fuori legge.

    Nessun commento:

    Posta un commento