26 giugno 2021

Domenica 27 Giugno 2021 nella liturgia



V Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazione del quarto giorno tra l'Ottava di San Giovanni Battista.

Alla Scrittura occorrente del Mattutino incomincia il Secondo Libro dei Re.

Tra gli anni 1911-1913 la liturgia romana è stata sottoposta a brutali riforme che l'hanno stravolta e snaturata. A un certo punto venne fuori l'idea di rendere la Natività di San Giovanni Battista una Festa mobile, ricorrente la IV Domenica di Giugno. Anche se la riforma del calendario del 1913 l'ha ricollocata al suo posto di sempre (24 Giugno), è stato confermato a questa Festa il diritto di avere la solennità esterna la Domenica cui era fissata, come a tutte le Feste mobili fissate a certe Domeniche prima del 1913. Di conseguenza è possibile celebrarne oggi la Messa (colore liturgico bianco), a condizione che non sia Messa Conventuale, anche al posto di quella della Domenica: (cfr. AAS del 1916 pag. 74, Dubia espressi alla Sacra Congregazione dei Riti e da essa risolti il 12 Febbraio 1916). Se l'unica Messa o tutte le Messe sono di San Giovanni Battista, quest'anno non si può recuperare quella della V Domenica dopo Pentecoste per mancanza di giorni liturgici idonei in settimana.

Ai Vespri commemorazioni di Sant'Ireneo Vescovo e Martire e dell'Ottava.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

Tutto dal Salterio con le Letture del Mattutino, le Ant. al Benedictus e al Magnificat e l'Orazione dal Proprio del Tempo; commemorazioni dal Proprio dei Santi (come alla Festa di San Giovanni Battista a Lodi, al 28 Giugno a Vespri).

Le Antifone non si raddoppiano, il Suffragio, il Simbolo Atanasiano e le Preci si omettono a causa dell'Ottava.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

V Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazione del quarto giorno tra l'Ottava di San Giovanni Battista.

Ai Vespri commemorazioni di San Leone II Papa e Confessore e dell'Ottava.


Tutto dal Salterio* con le Letture del Mattutino, l'Ant. al Benedictus e al Magnificat e l'Orazione dal Proprio del Tempo; commemorazione dal Proprio dei Santi (come alla Festa di San Giovanni Battista a Lodi, al 28 Giugno ai Vespri).

Le Antifone non si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni, il Simbolo Atanasiano e le Preci si omettono.


Al Messale

1) Per chi celebra la Messa della Domenica:

Messa della V Domenica dopo Pentecoste:

  • Asperges

  • Gloria in excelsis
  • Si dicono due Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione dell'Ottava (come alla Messa di San Giovanni Battista)

  • Credo

  • Prefazio della SS. Trinità
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


2) Per chi celebra la solennità esterna di San Giovanni Battista:

Messa come il giorno della Festa (24 Giugno):

  • Asperges (a causa della Domenica)

  • Gloria in excelsis
  • Si dicono due Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione della V Domenica dopo Pentecoste

  • Credo (a causa della Domenica)

  • Prefazio della SS. Trinità (a causa della Domenica)
  • Ite Missa est
  • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa della Domenica


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

Incipit liber secúndus Regum

2 Reg 1:1-4

Factum est autem, postquam mórtuus est Saul, ut David reverterétur a cæde Amalec et manéret in Síceleg duos dies. In die autem tértia appáruit homo véniens de castris Saul veste conscíssa et púlvere conspérsus caput et, ut venit ad David, cécidit super fáciem suam et adorávit. Dixítque ad eum David: Unde venis? Qui ait ad eum: De castris Israël fugi. Et dixit ad eum David: Quod est verbum quod factum est? Indica mihi. Qui ait: Fugit pópulus ex prǽlio, et multi corruéntes e pópulo mórtui sunt; sed et Saul et Jónathas fílius ejus interiérunt.

Lectio 2, 2 Reg 1:5-10

Dixítque David ad adolescéntem qui nuntiábat ei: Unde scis quia mórtuus est Saul et Jónathas fílius ejus? Et ait adoléscens qui nuntiábat ei: Casu veni in montem Gélboë, et Saul incumbébat super hastam suam. Porro currus et équites appropinquábant ei, et convérsus post tergum suum vidénsque me vocávit; cui cum respondíssem: Adsum, dixit mihi: Quisnam es tu? Et ajo ad eum: Amalecítes ego sum. Et locútus est mihi: Sta super me et intérfice me, quóniam tenent me angústiæ, et adhuc tota ánima mea in me est. Stansque super eum, occídi illum, sciébam enim quod vívere non póterat post ruínam; et tuli diadéma, quod erat in cápite ejus et armíllam de brácchio illíus et áttuli ad te dóminum meum huc.

Lectio 3, 2 Reg 1:11-15

Apprehéndens autem David, vestiménta sua scidit, omnésque viri, qui erant cum eo, Et planxérunt, et flevérunt, et jejunavérunt usque ad vésperam super Saul, et super Jónathan fílium ejus, et super pópulum Dómini et super domum Israël, eo quod corruíssent gládio. Dixítque David ad júvenem qui nuntiáverat ei: Unde es tu? Qui respóndit: Fílius hóminis ádvenæ Amalecítæ ego sum. Et ait ad eum David: Quare non timuísti míttere manum tuam, ut occíderes christum Dómini? Vocánsque David unum de púeris suis ait: Accédens írrue in eum. Qui percússit illum, et mórtuus est.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Ex libro Morálium sancti Gregórii Papæ

Liber 4, Cap. 3 et 4

Quid est quod David, qui retribuéntibus sibi mala non réddidit, cum Saul et Jónathas bello occúmberent, Gélboë móntibus maledíxit, dicens: Montes Gélboë, nec ros nec plúvia véniant super vos: neque sint agri primitiárum: quia ibi abjéctus est clýpeus fórtius, clýpeus Saul, quasi non esset unctus óleo? Quid est quod Jeremías, cum prædicatiónem suam cérneret audiéntium difficultáte præpedíri, maledíxit dicens: Maledíctus vir, qui annuntiávit patri meo, dicens: Natus est tibi puer másculus?

Lectio 5

Quid ergo montes Gélboë, Saul moriénte, deliquérunt, quátenus in eos nec ros nec plúvia cáderet et ab omni eos viriditátis gérmine senténtiæ sermo siccáret? Sed quia Gélboë interpretátur decúrsus, per Saul autem unctum et mórtuum mors nostri mediatóris exprímitur; non immérito per Gélboë montes supérba Judæórum corda signántur, quæ dum in hujus mundi desidériis défluunt, in Christi, id est, uncti se morte miscuérunt: et quia in eis unctus rex corporáliter móritur, ipsi ab omni grátiæ rore siccántur.

Lectio 6

De quibus et bene dícitur, ut agri primitiárum esse non possint. Supérbæ quippe Hebræórum mentes primitívos fructus non ferunt: quia in Redemptóris advéntu ex parte máxima in perfídia remanéntes, primórdia fídei sequi noluérunt. Sancta namque Ecclésia in primítiis suis multitúdine Géntium fœcundáta, vix in mundi fine Judǽos quos invénerit, súscipit, et extréma cólligens, eos quasi relíquias frugum ponit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 5:20-24

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Nisi abundáverit justítia vestra plus quam scribárum et pharisæórum, non intrábitis in regnum cælórum. Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi

Liber 1 de Sermóne Dómini in monte, cap. 9

Justítia pharisæórum est, ut non occídant: justítia eórum, qui intratúri sunt in regnum cælórum, ut non irascántur sine causa. Mínimum est ergo, non occídere; et qui illud sólverit, mínimus vocábitur in regno cælórum. Qui autem illud impléverit, ut non occídat, non contínuo magnus erit, et idóneus regno cælórum; sed tamen ascéndit áliquem gradum: perficiétur autem, si nec irascátur sine causa; quod si perfécerit, multo remótior erit ab homicídio. Quaprópter qui docet ut non irascámur, non solvit legem ne occidámus, et in corde, dum non iráscimur, innocéntiam custodiámus.

Lectio 8

Gradus ítaque sunt in istis peccátis: ut primo quisque irascátur, et eum motum retíneat corde concéptum. Jam si extórserit vocem indignántis ipsa commótio, non significántem áliquid, sed illum ánimi motum ipsa eruptióne testántem, qua feriátur ille, cui iráscitur; plus est útique, quam si surgens ira siléntio premerétur. Si vero non solum vox indignántis audiátur, sed étiam verbum, quo jam certam ejus vituperatiónem, in quem profértur, desígnet et notet; quis dúbitet, ámplius hoc esse, quam si solus indignatiónis sonus ederétur?

Lectio 9

Vide nunc étiam tres reátus, judícii, concílii, et gehénnæ ignis. Nam in judício adhuc defensióni datur locus. In concílio autem, quamquam et judícium esse sóleat, tamen quia interésse áliquid hoc loco fatéri cogit ipsa distínctio, vidétur ad concílium pertinére senténtiæ prolátio; quando non jam cum ipso reo ágitur, utrum damnándus sit; sed inter se, qui júdicant, cónferunt quo supplício damnári opórteat, quem constat esse damnándum. Gehénna vero ignis, nec damnatiónem habet dúbiam, sicut judícium, nec damnáti pœnam, sicut concílium: in gehénna quippe ignis, certa est damnátio, et pœna damnáti.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Incomincia il secondo libro dei Re

2 Re 1:1-4

Or avvenne che, dopo la morte di Saul, David, ritornato dalla sconfitta degli Amaleciti, dimorava a Siceleg da due giorni. Quando il terzo giorno comparve un uomo che veniva dal campo di Saul colla veste stracciata, col capo sparso di polvere, e, avvicinatosi a David, gli fece una profonda riverenza prostrandosi colla faccia per terra. E David gli domandò: Donde vieni? E quegli rispose: Sono fuggito dal campo d'Israele. E David gli chiese: Che è successo? Dimmelo. E quegli rispose: II popolo è fuggito dalla battaglia, e molti del popolo son caduti morti; e anche Saul e Gionata suo figlio sono morti.

Lettura 2, 2 Re 1:5-10

E David disse al giovane che gli dava queste notizie: Come sai tu, che Saul e Gionata suo figlio sono morti? E il giovane che gli raccontava disse: io ero giunto per caso sul monte di Gelboe, allorché Saul s'era gettato sulla punta della sua lancia. E già s'appressavano i carri e i cavalieri, quando voltasi indietro e vistomi, mi chiamò; e avendogli io risposto: Eccomi, mi disse: Chi sei tu? E io gli dico: Sono un Amalecita. Ed egli mi soggiunse: Gettati su di me e uccidimi, perché soffro troppo, e tutta la mia vita è ancora in me. E montatogli sopra, lo uccisi, ben sapendo che non poteva vivere dopo un tal colpo; e presi il diadema che aveva in testa e il braccialetto che aveva al suo braccio, e li ho portati qua a te, mio signore.

Lettura 3, 2 Re 1:11-15

Ma David prese le sue vesti e le stracciò, e così pure tutti gli uomini che erano con lui e fecero duolo e piansero e digiunarono fino alla sera a motivo di Saul e di Gionata suo figlio e del popolo del Signore e della casa di Israele, perché erano periti di spada. Poi David disse al giovane che gli aveva recata la notizia: Donde sei tu? E quegli gli rispose: Io sono figlio d'uno straniero, di un Amalecita. E David gli disse: Come mai non hai temuto di stendere la mano per uccidere l'unto del Signore? Quindi David, chiamato uno dei suoi servi, gli disse: Vieni qua, gettati sopra costui. Quegli lo percosse, e colui morì.

II NOTTURNO

Lettura 4

Dal libro dei Morali di san Gregorio Papa.

Libro 4, cap. 3 e 4

Perché mai Davide, che non ricambiò il male a chi gliene faceva, avendo appreso che Saul e Gionata erano caduti in battaglia, maledisse i monti di Gelboe dicendo: «Monti di Gelboe, non cada più su di voi né rugiada né pioggia: né ci siano campi di primizie, perché ivi fu abbattuto lo scudo dei forti, Io scudo di Saul, come se egli non fosse stato unto con l'olio!» 2 Re 2,21. Perché mai Geremia, vedendo che la sua predicazione incontrava difficoltà negli uditori, uscì in questa maledizione; «Maledetto l'uomo che ha annunziato e detto a mio padre: «Ti è nato un bambino»?

Lettura 5

In che furono colpevoli i monti di Gelboe nella morte di Saul da non ricevere più né rugiada, né pioggia, e da seccare in essi ogni verdeggiante vegetazione conforme all'augurio di maledizione? Ma perché Gelboe significa corso d'acqua, e Saul, cui l'unzione non impedì di morire, essendo figura del nostro Mediatore nella sua morte; non malamente i monti di Gelboe rappresentano quei Giudei dai cuori superbi, che, abbandonandosi a una marea di cupidigie terrene, si mescolarono nella morte di Cristo, l'unto per eccellenza: e perché il re, l'unto vero, perdette la vita del corpo in mezzo ad essi, perciò, privati d'ogni rugiada di grazia, essi sono nella sterilità.

Lettura 6

Di essi è detto con ragione che non potranno più essere campi di primizie. In fatti le anime superbe degli Ebrei non danno più frutti nuovi: perché, alla venuta del Redentore, rimasero nella massima parte nell'infedeltà, e non vollero seguire i primi insegnamenti della fede. E mentre la santa Chiesa s'è mostrata fin dai primordi precocemente feconda per la moltitudine dei Gentili generati, appena è se, negli ultimi tempi, ella raccoglierà alcuni Giudei che potrà trovare ancora, raccogliendoli come una tardiva raccolta, e serbandoli come frutti di tardiva stagione.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 5:20-24

In quell'occasione: Gesù disse ai suoi discepoli: Se la vostra santità non sarà maggiore di quella degli scribi e dei farisei, voi non entrerete nel regno dei cieli. Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo

Lib. 1 del Sermone del Signore sul monte. cap. 9

La santità dei farisei consisteva nel non uccidere: la santità di quelli che. devono entrare nel regno dei cieli è di non adirarsi senza motivo. Minima cosa e pertanto non uccidere; e colui che avrà violato questo precetto sarà chiamato minimo nel regno dei cieli. Ma colui che lo avrà osservato così da non uccidere, non sarà perciò grande e degno del regno dei cieli; pur tuttavia è già salito d'un grado: e si perfezionerà, se non si adirerà senza motivo; e se si perfezionerà, sarà molto più lontano dall'omicidio. Perciò colui che c'insegna di non adirarci, non distrugge la legge proibendoci di non uccidere, anzi piuttosto la completa; cosicché conserviamo l'innocenza e all'esterno, non uccidendo, e nel fondo del cuore, non adirandoci.

Lettura 8

Pertanto in questi peccati di collera ci sono dei gradi: nel primo uno si adira, ma trattenendo nel suo cuore l'emozione concepita. Se il turbamento che si prova strappa a chi è sdegnato una voce, non significante niente in se stessa ma attestante questa emozione d'animo colla stessa esclamazione che sfugge all'uomo irritato, (la colpa) è certo maggiore che se la collera nascente si fosse silenziosamente compressa. Se poi si fa sentire non solo un grido di sdegno, ma anche una parola indicante e manifestante il biasimo che s'infligge a chi è indirizzata, chi dubiterà ciò essere colpa più grave che manifestare, col solo suono della voce, il proprio malcontento?

Lettura 9

Osserva ora tre gradi anche (nell'istruttoria della causa): giudizio, consiglio, fuoco della geenna. In sede di giudizio si da ancora luogo alla difesa. Nel giudizio invece, sebbene ci soglia essere anche il giudizio, tuttavia perché la distinzione stessa posta obbliga di riconoscere qui qualche diversità, ci sembra che al consiglio appartenga la promulgazione della sentenza; perché allora non si tratta più d'esaminare se il reo dev'essere condannato; ma i giudici deliberano fra loro sul supplizio da infliggere a chi merita certamente la condanna. Nel fuoco della geenna poi non c'è più dubbio quanto alla condanna, come nel giudizio, né (incertezza) quanto alla pena del condannato, come nel consiglio; perché nel fuoco dell'inferno, certa è la condanna, e (fissata) la pena del colpevole.


Ad Primam: il Martirologio del 28 Giugno 2021.

Quarto Kalendas Julii, decima octava.



Nel quarto giorno alle Calende di Luglio, luna diciottesima.




1) Parti proprie della Messa della V Domenica dopo Pentecoste (in latino)

INTROITUS

Exáudi, Dómine, vocem meam, qua clamávi ad te: adjútor meus esto, ne derelínquas me neque despícias me, Deus, salutáris meus. --- Dóminus illuminátio mea et salus mea, quem timébo? --- Glória Patri --- Exáudi, Dómine, vocem meam, qua clamávi ad te: adjútor meus esto, ne derelínquas me neque despícias me, Deus, salutáris meus.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui diligéntibus te bona invisibília præparásti: infúnde córdibus nostris tui amóris afféctum; ut te in ómnibus et super ómnia diligéntes, promissiónes tuas, quæ omne desidérium súperant, consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui præséntem diem honorábilem nobis in beáti Joánnis nativitáte fecísti: da pópulis tuis spirituálium grátiam gaudiórum; et ómnium fidélium mentes dirige in viam salútis ætérnæ. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Petri Apóstoli

1 Pet 3:8-15

Caríssimi: Omnes unánimes in oratióne estóte, compatiéntes, fraternitátis amatóres, misericórdes, modésti, húmiles: non reddéntes malum pro malo, nec maledíctum pro maledícto, sed e contrário benedicéntes: quia in hoc vocáti estis, ut benedictiónem hereditáte possideátis. Qui enim vult vitam dilígere et dies vidére bonos, coérceat linguam suam a malo, et lábia ejus ne loquántur dolum. Declínet a malo, et fáciat bonum: inquírat pacem, et sequátur eam. Quia óculi Dómini super justos, et aures ejus in preces eórum: vultus autem Dómini super faciéntes mala. Et quis est, qui vobis nóceat, si boni æmulatóres fuéritis? Sed et si quid patímini propter justítiam, beáti. Timórem autem eórum ne timuéritis: et non conturbémini. Dóminum autem Christum sanctificáte in córdibus vestris.

GRADUALE

Protéctor noster, áspice, Deus, et réspice super servos tuos. Dómine, Deus virtútum, exáudi preces servórum tuórum.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Dómine, in virtúte tua lætábitur rex: et super salutáre tuum exsultábit veheménter. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum

Matt 5:20-24

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Nisi abundáverit justítia vestra plus quam scribárum et pharisæórum, non intrábitis in regnum cœlórum. Audístis, quia dictum est antíquis: Non occídes: qui autem occíderit, reus erit judício. Ego autem dico vobis: quia omnis, qui iráscitur fratri suo, reus erit judício. Qui autem díxerit fratri suo, raca: reus erit concílio. Qui autem díxerit, fátue: reus erit gehénnæ ignis. Si ergo offers munus tuum ad altáre, et ibi recordátus fúeris, quia frater tuus habet áliquid advérsum te: relínque ibi munus tuum ante altáre et vade prius reconciliári fratri tuo: et tunc véniens ófferes munus tuum.

OFFERTORIUM

Orémus. Benedícam Dóminum, qui tríbuit mihi intelléctum: providébam Deum in conspéctu meo semper: quóniam a dextris est mihi, ne commóvear.

SECRETAE

Propitiáre, Dómine, supplicatiónibus nostris: et has oblatiónes famulórum famularúmque tuárum benígnus assúme; ut, quod sínguli obtulérunt ad honórem nóminis tui, cunctis profíciat ad salútem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Tua, Dómine, munéribus altária cumulámus: illíus nativitátem honóre débito celebrántes, qui Salvatórem mundi et cécinit ad futúrum et adésse monstravit, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE SANCTISSIMA TRINITATE

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Qui cum unigénito Fílio tuo et Spíritu Sancto unus es Deus, unus es Dóminus: non in unius singularitáte persónæ, sed in uníus Trinitáte substántiæ. Quod enim de tua glória, revelánte te, crédimus, hoc de Fílio tuo, hoc de Spíritu Sancto sine differéntia discretiónis sentímus. Ut in confessióne veræ sempiternǽque Deitátis, et in persónis propríetas, et in esséntia únitas, et in majestáte adorétur æquálitas. Quam laudant Angeli atque Archángeli, Chérubim quoque ac Séraphim: qui non cessant clamáre quotídie, una voce dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Unam pétii a Dómino, hanc requíram: ut inhábitem in domo Dómini ómnibus diébus vitæ meæ.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Quos cœlésti, Dómine, dono satiásti: præsta, quǽsumus; ut a nostris mundémur occúltis et ab hóstium liberémur insídiis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Sumat Ecclésia tua, Deus, beáti Joánnis Baptístæ generatióne lætítiam: per quem suæ regeneratiónis cognóvit auctórem, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana della Messa della V Domenica dopo Pentecoste

INTROITO

Esaudisci, o Signore, l’invocazione con cui a Te mi rivolgo, sii il mio aiuto, non abbandonarmi, non disprezzarmi, o Dio mia salvezza. --- Il Signore è mia luce e mia salvezza, chi temerò? --- Gloria --- Esaudisci, o Signore, l’invocazione con cui a Te mi rivolgo, sii il mio aiuto, non abbandonarmi, non disprezzarmi, o Dio mia salvezza.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che a quanti Ti amano preparasti beni invisibili, infondi nel nostro cuore la tenerezza del tuo amore, affinché, amandoti in tutto e sopra tutto, conseguiamo quei beni da Te promessi, che sorpassano ogni desiderio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che ci hai donato questo giorno memorabile mediante la natività del beato Giovanni, concedi ai tuoi popoli la grazia delle gioie spirituali, e dirigi le menti di tutti i fedeli sulla via dell’eterna salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della lettera di San Pietro Apostolo.

1 Pet 3:8-15

Carissimi: Siate tutti uniti nella preghiera, siate compassionevoli, animati da amore fraterno, misericordiosi, modesti, umili: non rendete male per male, né offesa per offesa, ma piuttosto benedizione, poiché a ciò siete stati chiamati, al fine di ereditare la benedizione. Chi infatti vuole amare la vita e vedere giorni felici, preservi la sua lingua dal male e le sue labbra dalla menzogna, éviti il male e faccia il bene, ricerchi la pace e la segua. Poiché gli occhi del Signore sono rivolti sui giusti e le sue orecchie alle loro preghiere: mentre il volto del Signore è contro coloro che fanno il male. E chi vi potrà nuocere se sarete stati emulatori del bene? Del resto, se avrete sofferto qualche cosa per la giustizia, sarete beati. Non temete coloro che vi nuociono, e non turbatevi: ma glorificate nei vostri cuori il Cristo Signore.

GRADUALE

O Dio, nostro protettore, volgi il tuo sguardo a noi, tuoi servi, O Signore, Dio degli eserciti, esaudisci le preghiere dei tuoi servi.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. O Signore, nella tua potenza si allieta il re; e quanto esulta per il tuo soccorso! Allelúia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 5:20-24

In quel tempo: Gesú disse ai suoi discepoli: Se la vostra giustizia non sarà stata più grande di quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel Regno dei Cieli. Avete sentito che è stato detto agli antichi: Non uccidere; chi infatti avrà ucciso sarà condannato in giudizio. Ma io vi dico che chiunque si adira col fratello sarà condannato in giudizio. Chi avrà detto a suo fratello: raca, imbecille, sarà condannato nel Sinedrio. E chi gli avrà detto: pazzo; sarà condannato al fuoco della geenna. Se dunque porti la tua offerta all’altare e allora ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta all’altare e va prima a riconciliarti con tuo fratello, e poi, ritornato, fa la tua offerta.

OFFERTORIO

Preghiamo. Benedirò il Signore che mi dato senno: tengo Dio sempre a me presente, con lui alla mia destra non sarò smosso.

SECRETE

Sii propizio, o Signore, alle nostre suppliche, e accogli benigno queste oblazioni dei tuoi servi e delle tue serve, affinché ciò che i singoli offersero a gloria del tuo nome, giovi a tutti per la loro salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Sopra i tuoi altari accumuliamo le offerte, o Signore, celebrando col dovuto onore la natività di colui che preannunziò la venuta del Salvatore del mondo, e presente indicò il Signore nostro Gesú Cristo, tuo Figlio: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: che col Figlio tuo unigénito e con lo Spirito Santo, sei un Dio solo ed un solo Signore, non nella singolarità di una sola persona, ma nella Trinità di una sola sostanza. Cosí che quanto per tua rivelazione crediamo della tua gloria, il medesimo sentiamo, senza distinzione, e di tuo Figlio e dello Spirito Santo. Affinché nella professione della vera e sempiterna Divinità, si adori: e la proprietà nelle persone e l’unità nell’essenza e l’uguaglianza nella maestà. La quale lodano gli Angeli e gli Arcangeli, i Cherubini e i Serafini, che non cessano ogni giorno di acclamare, dicendo ad una voce: (Sanctus).

COMUNIONE

Una cosa sola chiedo e chiederò al Signore: di abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. O Signore, che ci hai saziato col dono celeste; fa che siamo mondati dalle nostre occulte mancanze, e liberati dalle insidie dei nemici. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. La tua Chiesa, o Dio, si rallegri nella nascita del beato Giovanni Battista, per mezzo del quale conobbe l’Autore della sua rigenerazione: il Signore nostro Gesú Cristo, tuo Figlio: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


2) Parti proprie della Messa di San Giovanni Battista (in latino)

INTROITUS

De ventre matris meæ vocávit me Dóminus in nómine meo: et pósuit os meum ut gládium acútum: sub teguménto manus suæ protéxit me, et pósuit me quasi sagíttam eléctam. --- Bonum est confitéri Dómino: et psállere nómini tuo, Altíssime. --- Glória Patri --- De ventre matris meæ vocávit me Dóminus in nómine meo: et pósuit os meum ut gládium acútum: sub teguménto manus suæ protéxit me, et pósuit me quasi sagíttam eléctam.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui præséntem diem honorábilem nobis in beáti Joánnis nativitáte fecísti: da pópulis tuis spirituálium grátiam gaudiórum; et ómnium fidélium mentes dirige in viam salútis ætérnæ. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui diligéntibus te bona invisibília præparásti: infúnde córdibus nostris tui amóris afféctum; ut te in ómnibus et super ómnia diligéntes, promissiónes tuas, quæ omne desidérium súperant, consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Isaíæ Prophétæ.

Isa 49:1-3; 49:5-7

Audíte, ínsulæ, et atténdite, pópuli, de longe: Dóminus ab útero vocavit me, de ventre matris meæ recordátus est nóminis mei. Et pósuit os meum quasi gládium acútum: in umbra manus suæ protéxit me, et pósuit me sicut sagíttam eléctam: in pháretra sua abscóndit me. Et dixit mihi: Servus meus es tu, Israël, quia in te gloriábor. Et nunc dicit Dóminus, formans me ex útero servum sibi: Ecce, dedi te in lucem géntium, ut sis salus mea usque ad extrémum terræ. Reges vidébunt, et consúrgent príncipes, et adorábunt propter Dominum et sanctum Israël, qui elégit te.

GRADUALE

Priusquam te formárem in útero, novi te: et ántequam exíres de ventre, santificávi te. Misit Dóminus manum suam, et tétigit os meum, et dixit mihi.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Tu, puer, Prophéta Altíssimi vocáberis: præíbis ante Dóminum paráre vias ejus. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam

Luc 1:57-68

Elísabeth implétum est tempus pariéndi, et péperit fílium. Et audiérunt vicíni et cognáti ejus, quia magnificávit Dóminus misericórdiam suam cum illa, et congratulabántur ei. Et factum est in die octávo, venérunt circumcídere púerum, et vocábant eum nómine patris sui Zacharíam. Et respóndens mater ejus, dixit: Nequáquam, sed vocábitur Joánnes. Et dixérunt ad illam: Quia nemo est in cognatióne tua, qui vocátur hoc nómine. Innuébant autem patri ejus, quem vellet vocári eum. Et póstulans pugillárem, scripsit, dicens: Joánnes est nomen ejus. Et miráti sunt univérsi. Apértum est autem illico os ejus et lingua ejus, et loquebátur benedícens Deum. Et factus est timor super omnes vicínos eórum: et super ómnia montána Judææ divulgabántur ómnia verba hæc: et posuérunt omnes, qui audíerant in corde suo, dicéntes: Quis, putas, puer iste erit? Etenim manus Dómini erat cum illo. Et Zacharías, pater ejus, repletus est Spíritu Sancto, et prophetávit, dicens: Benedíctus Dóminus, Deus Israël, quia visitávit et fecit redemptiónem plebis suæ.

OFFERTORIUM

Orémus. Justus ut palma florébit: sicut cedrus, quæ in Líbano est, multiplicábitur.

SECRETAE

Tua, Dómine, munéribus altária cumulámus: illíus nativitátem honóre débito celebrántes, qui Salvatórem mundi et cécinit ad futúrum et adésse monstravit, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Propitiáre, Dómine, supplicatiónibus nostris: et has oblatiónes famulórum famularúmque tuárum benígnus assúme; ut, quod sínguli obtulérunt ad honórem nóminis tui, cunctis profíciat ad salútem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE SANCTISSIMA TRINITATE

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Qui cum unigénito Fílio tuo et Spíritu Sancto unus es Deus, unus es Dóminus: non in unius singularitáte persónæ, sed in uníus Trinitáte substántiæ. Quod enim de tua glória, revelánte te, crédimus, hoc de Fílio tuo, hoc de Spíritu Sancto sine differéntia discretiónis sentímus. Ut in confessióne veræ sempiternǽque Deitátis, et in persónis propríetas, et in esséntia únitas, et in majestáte adorétur æquálitas. Quam laudant Angeli atque Archángeli, Chérubim quoque ac Séraphim: qui non cessant clamáre quotídie, una voce dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Tu, puer, Propheta Altíssimi vocaberis: præíbis enim ante fáciem Dómini paráre vias ejus.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Sumat Ecclésia tua, Deus, beáti Joánnis Baptístæ generatióne lætítiam: per quem suæ regeneratiónis cognóvit auctórem, Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Quos cœlésti, Dómine, dono satiásti: præsta, quǽsumus; ut a nostris mundémur occúltis et ab hóstium liberémur insídiis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ULTIMUM EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum

Matt 5:20-24

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Nisi abundáverit justítia vestra plus quam scribárum et pharisæórum, non intrábitis in regnum cœlórum. Audístis, quia dictum est antíquis: Non occídes: qui autem occíderit, reus erit judício. Ego autem dico vobis: quia omnis, qui iráscitur fratri suo, reus erit judício. Qui autem díxerit fratri suo, raca: reus erit concílio. Qui autem díxerit, fátue: reus erit gehénnæ ignis. Si ergo offers munus tuum ad altáre, et ibi recordátus fúeris, quia frater tuus habet áliquid advérsum te: relínque ibi munus tuum ante altáre et vade prius reconciliári fratri tuo: et tunc véniens ófferes munus tuum.


Traduzione italiana della Messa di San Giovanni Battista

INTROITO

Il Signore mi chiamò col mio nome fin dal seno di mia madre. Rese la mia bocca pari a una spada tagliente: mi protesse all’ombra della sua mano, e mi foggiò come una freccia acuta. --- È bello lodarti, o Signore: inneggiare al tuo nome, o Altissimo. --- Gloria --- Il Signore mi chiamò col mio nome fin dal seno di mia madre. Rese la mia bocca pari a una spada tagliente: mi protesse all’ombra della sua mano, e mi foggiò come una freccia acuta.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che ci hai donato questo giorno memorabile mediante la natività del beato Giovanni, concedi ai tuoi popoli la grazia delle gioie spirituali, e dirigi le menti di tutti i fedeli sulla via dell’eterna salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che a quanti Ti amano preparasti beni invisibili, infondi nel nostro cuore la tenerezza del tuo amore, affinché, amandoti in tutto e sopra tutto, conseguiamo quei beni da Te promessi, che sorpassano ogni desiderio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del Profeta Isaia.

Isa 49:1-3; 49:5-7

Ascoltate, o isole, e state attenti o popoli lontani: il Signore mi chiamò fin dalle viscere di mia madre, fin dal suo seno si ricordò del mio nome. E rese la mia bocca pari a una spada tagliente: mi protesse sotto l’ombra delle sue mani, mi foggiò come freccia acuta e mi ripose nella sua faretra. E mi disse: Tu sei il mio servo, o Israele, e in te mi glorierò. E ora il Signore, che mi formò suo servo fin dal seno di mia madre, dice: Ecco, ti ho costituito come luce per le genti, per portare la mia salvezza fino alla estremità della terra. I re ti vedranno, i principi si leveranno, ti onoreranno a causa del Signore, del Santo d’Israele che ti ha scelto.

GRADUALE

Prima che ti formassi nel seno di tua madre, ti ho conosciuto: e prima che uscissi dalle sue viscere, ti ho santificato. Il Signore stese la sua mano, mi toccò la bocca e mi parlò.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. Tu, o fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo: precederai il Signore per preparargli la via. Allelúia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

Luc 1:57-68

Si compí il tempo in cui Elisabetta doveva partorire, ed ella partorí un figlio. I vicini e i parenti, avendo udito che il Signore aveva mostrata la sua misericordia verso di lei, se ne congratulavano. Dopo otto giorni, vennero a circoncidere il bambino, e volevano chiamarlo Zaccaria, come suo padre. Ma sua madre intervenne, dicendo: No, invece avrà nome Giovanni. Le replicarono: Non c’è nessuno nel tuo parentado che abbia questo nome. E facevano dei cenni al padre, per sapere come voleva che fosse chiamato. Ed egli chiesta una tavoletta, vi scrisse: il suo nome è Giovanni. E tutti restarono stupefatti. In quel momento la sua bocca si aprí e la sua lingua si sciolse, ed egli parlava benedicendo il Signore. Il timore invase l’intero vicinato, e la fama dell’accaduto si diffuse per tutte le montagne della Giudea. Quanti udivano queste cose, vi riflettevano e andavano dicendo: Che bambino sarà mai questo? Perché la mano del Signore era con lui. E Zaccaria, suo padre, fu ripieno di Spirito Santo, e profetò dicendo: Benedetto sia il Signore Dio d’Israele, perché ha visitato e redendo il suo popolo.

OFFERTORIO

Preghiamo. Il giusto fiorisce come palma: cresce come cedro del Libano.

SECRETE

Sopra i tuoi altari accumuliamo le offerte, o Signore, celebrando col dovuto onore la natività di colui che preannunziò la venuta del Salvatore del mondo, e presente indicò il Signore nostro Gesú Cristo, tuo Figlio: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Sii propizio, o Signore, alle nostre suppliche, e accogli benigno queste oblazioni dei tuoi servi e delle tue serve, affinché ciò che i singoli offersero a gloria del tuo nome, giovi a tutti per la loro salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: che col Figlio tuo unigénito e con lo Spirito Santo, sei un Dio solo ed un solo Signore, non nella singolarità di una sola persona, ma nella Trinità di una sola sostanza. Cosí che quanto per tua rivelazione crediamo della tua gloria, il medesimo sentiamo, senza distinzione, e di tuo Figlio e dello Spirito Santo. Affinché nella professione della vera e sempiterna Divinità, si adori: e la proprietà nelle persone e l’unità nell’essenza e l’uguaglianza nella maestà. La quale lodano gli Angeli e gli Arcangeli, i Cherubini e i Serafini, che non cessano ogni giorno di acclamare, dicendo ad una voce: (Sanctus).

COMUNIONE

Tu, o fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo: precederai il Signore per preparargli a via.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. La tua Chiesa, o Dio, si rallegri nella nascita del beato Giovanni Battista, per mezzo del quale conobbe l’Autore della sua rigenerazione: il Signore nostro Gesú Cristo, tuo Figlio: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Signore, che ci hai saziato col dono celeste; fa che siamo mondati dalle nostre occulte mancanze, e liberati dalle insidie dei nemici. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

ULTIMO VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 5:20-24

In quel tempo: Gesú disse ai suoi discepoli: Se la vostra giustizia non sarà stata più grande di quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel Regno dei Cieli. Avete sentito che è stato detto agli antichi: Non uccidere; chi infatti avrà ucciso sarà condannato in giudizio. Ma io vi dico che chiunque si adira col fratello sarà condannato in giudizio. Chi avrà detto a suo fratello: raca, imbecille, sarà condannato nel Sinedrio. E chi gli avrà detto: pazzo; sarà condannato al fuoco della geenna. Se dunque porti la tua offerta all’altare e allora ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta all’altare e va prima a riconciliarti con tuo fratello, e poi, ritornato, fa la tua offerta.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

DOMENICA  QUINTA DOPO  LA  PENTECOSTE

All’Ufficio.

La Chiesa ha iniziato questa notte la lettura del secondo libro dei Re, che comincia con il racconto della infelice morte di Saul e dell’avvento di David al trono d’Israele. L’esaltazione del figlio di Iesse segna il punto culminante della vita profetica dell’antico popolo; in lui Dio trova il suo servo fedele (Sal 88,21), e lo avrebbe mostrato al mondo come la più completa figura del Messia venturo. Un giuramento divino garantiva al nuovo re l’avvenire della sua stirpe; il suo trono doveva essere eterno (ivi 36-38), poiché doveva diventare un giorno il trono di colui che sarebbe stato chiamato Figlio dell’Altissimo senza cessare di avere David per padre (Lc 1,32).

Ma al momento in cui la tribù di Giuda acclamava sull’Ebron l’eletto del Signore, le circostanze non erano del tutto propizie, bisogna convenirne, alla letizia e alla speranza. La Chiesa, ieri ai Vespri, traeva una delle più belle Antifone della sua Liturgia dal canto funebre ispirato a David dalla vista di quel diadema raccolto nella polvere insanguinata del campo di battaglia su cui erano caduti i principi d’Israele: “Monti di Gelboc, non cada su voi né rugiada né pioggia, poiché qui è stato abbattuto lo scettro degli eroi, lo scettro di Saul, come se non avesse ricevuto l’unzione. Come mai sono caduti gli eroi nella battaglia? Gionata è stato ucciso sulle alture; Saul e Gionata, così amabili e belli in vita, perfino nella morte non sono stati separati”.

La Chiesa, ispirata dalla vicinanza della solennità degli Apostoli che ricorre il 29 giugno e dal giorno in cui l’Ufficio del Tempo riporta ogni anno questa Antifona, ne applicava le ultime parole a san Pietro e a san Paolo nell’ottava della loro festa: “Gloriosi principi della terra, essi si erano amati nella vita – esclama – e tanto meno han potuto essere separati nella morte!”. Come già il popolo ebraico a quell’epoca della sua storia, più d’una volta l’esercito cristiano non ha salutato l’avvento di uno dei suoi capi che su una terra bagnata dal sangue dei loro predecessori.

EPISTOLA (1Pt 3,8-15). – Carissimi: Siate tutti concordi, compassionevoli, amanti dei fratelli, misericordiosi, modesti, umili. Non rendete male per male, né maledizione per maledizione, ma anzi benedite; perché a questo siete stati chiamati per ereditare la benedizione. “Chi dunque vuole amare la vita e veder giorni felici, raffreni la sua lingua dal male e le sue labbra dal parlar fraudolento; schivi il male e faccia il bene, cerchi la pace e si sforzi di conseguirla perché il Signore ha gli occhi sopra i giusti e le orecchie intente alle loro preghiere; ma la faccia di Dio è contro coloro che fanno il male”. E chi vi potrà far del male se sarete zelanti del bene? Se poi aveste a soffrire per la giustizia, beati voi! Non temete però le loro minacce e non vi turbate, ma santificate nei vostri cuori Cristo Signore.

La carità fraterna.

L’unione di una vera carità, la concordia e la pace da mantenere ad ogni costo come condizione della loro felicità presente e futura: ecco l’oggetto delle raccomandazioni rivolte da Simone divenuto Pietro (Pietra) alle altre pietre scelte che poggiano su di lui per formare le basi del tempio elevato dal Figlio dell’uomo alla gloria dell’Altissimo.

Comprendiamo bene l’importanza per tutti i cristiani dell’unione mutua, di quell’amore dei fratelli raccomandato con tanta frequenza e con tanta forza dalla voce degli Apostoli, che sono i cooperatori dello Spirito nell’edificazione della santa Chiesa. L’astensione dallo scisma e dall’eresia, di cui il Vangelo ricordava otto giorni fa gli eccessi disastrosi, la repressione stessa delle passioni odiose e degli astii invidiosi non possono bastare; è necessario un amore effettivo, devoto, perseverante, che unisca veramente e armonizzi come si conviene le anime e i cuori; è necessaria quella carità traboccante, la sola degna di tale nome e che, mostrandoci Dio stesso nei nostri fratelli, fa veramente nostri i loro gaudi e le loro pene. Lungi da noi quella sonnolenza egoistica in cui si compiace l’anima accidiosa, e in cui troppo spesso anime illuse credono di soddisfare tanto meglio alla prima delle virtù in quanto si disinteressano più completamente di ciò che le circonda. Su tali anime non può aver presa il cemento divino: pietre inadatte a qualsiasi costruzione, che il celeste operaio scarta o che lascia inusate ai piedi delle mura, perché non si adattano all’insieme e non potrebbero essere squadrate. Guai ad esse tuttavia, se l’edificio si completa senza che abbiano meritato di trovar posto nelle sue mura! Comprenderebbero allora, ma troppo tardi, che la carità è una, che non ama Dio chi non ama il suo fratello (1Gv 4,21) e che chi non ama rimane nella morte (ivi 3,14). Riponiamo dunque, con san Giovanni, la perfezione del nostro amore per Dio nell’amore dei nostri fratelli (ivi 4,12): allora soltanto avremo Dio in noi (ibid.); allora soltanto potremo godere gli ineffabili misteri dell’unione divina con Colui che non si unisce ai suoi se non per fare di tutti e di se stesso un tempio augusto alla gloria del Padre suo.

VANGELO (Mt 5,20-24). – In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: Se la vostra giustizia non sarà maggiore di quella degli Scribi e dei Farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Udiste come fu detto agli antichi: Non uccidere, e chiunque avrà ucciso, sarà condannato in giudizio; ma io vi dico: chiunque si adira col suo fratello sarà condannato in giudizio. E chi avrà detto al suo fratello: “raca” sarà condannato nel Sinedrio. E chi gli avrà detto: “pazzo” sarà condannato al fuoco della Geenna. Se dunque tu stai per fare la tua offerta all’altare e ivi ti ricordi che il tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta lì dinanzi all’altare, e va prima a riconciliarti col tuo fratello, e poi torna a fare la tua offerta.

Il legislatore.

Il Verbo divino disceso per santificare gli uomini nella verità, cioè in se stesso (Gv 17, 17.19), doveva ridare innanzitutto il loro splendore primitivo, offuscato dal tempo, agli immutabili principi di giustizia e di diritto che risiedono in lui come nel loro centro.

È quanto fece fin da principio e con una incomparabile solennità, dopo la chiamata dei suoi discepoli e l’elezione dei dodici, nel passo del discorso della montagna dal quale la Chiesa ha tratto il Vangelo di oggi. Con ciò egli veniva non già a condannare o a distruggere la legge (Mt 5,17), ma a ristabilire contro gli Scribi e i Farisei il suo vero senso, e darle quella pienezza che gli stessi anziani del tempo di Mosè non avevano saputo apportare.

Il Giudice.

Nelle poche righe che la Chiesa ne ha riprodotte, il pensiero del Salvatore mostra che non si deve calcolare alla stregua dei tribunali di quaggiù il grado di giustizia necessario per entrare nel regno dei cieli. La legge ebraica deferiva l’omicidio al tribunale criminale detto del giudizio; ed Egli, Padrone e autore della legge, dichiara che l’ira, questo primo passo verso l’omicidio, foss’anche rimasta nelle pieghe più intime della coscienza, può apportare di per sé sola la morte dell’anima, incorrendo così veramente, nell’ordine spirituale, nella pena capitale riservata nell’ordine sociale della vita presente all’omicidio compiuto. Se, anche senza passare alle vie di fatto, quest’ira si sfoga in parole sprezzanti, come l’espressione siriaca raca, uomo da nulla, la colpa diventa così grave che, apprezzata nel suo giusto valore davanti a Dio, sorpasserebbe la giurisdizione criminale ordinaria per essere assoggettata al consiglio supremo del popolo. Se dal disprezzo si passa all’ingiuria, non vi è più nulla nella gradazione delle procedure umane che possa dare un’idea dell’enormità del peccato commesso. Ma i poteri del sommo giudice non si fermano, come quelli degli uomini, ad un dato limite: la carità fraterna calpestata troverà sempre al di là del tempo il suo vindice. Come è grande il precetto della santa dilezione che unisce le anime! Come si oppone direttamente all’opera divina la colpa che, più o meno da vicino, viene a compromettere o a turbare l’armonia delle pietre vive dell’edificio che si eleva quaggiù, nella concordia e nell’amore, alla gloria dell’indivisibile e pacifica Trinità!

PREGHIAMO

O Dio, che hai preparato beni invisibili a quelli che ti amano, versa nei nostri cuori la tenerezza del tuo amore, affinché, amandoti in tutto e sopra tutto, conseguiamo l’oggetto delle tue promesse, il quale supera ogni desiderio.


27 GIUGNO QUARTO GIORNO TRA L’OTTAVA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Cristo e san Giovanni.

La lieta Ottava del Precursore ci riserva un complemento di luce. Imitiamo la Chiesa, che, nuovamente, concentra oggi i suoi pensieri sull’Amico dello Sposo; essa sa che in tal modo lo Sposo stesso sarà meglio conosciuto. « Infatti – secondo Bourdaloue fra Gesù Cristo e Giovanni Battista vi sono stati dei legami così stretti, che non si può conoscere bene l’uno senza conoscere l’altro; e se la vita eterna consiste nel conoscere Gesù Cristo , una parte della nostra salvezza consiste anche nel conoscere san Giovanni » (Discorso per la festa di san Giovanni Battista).

Missione e santità di san Giovanni.

La missione di Precursore elevava per se stessa Giovanni, come abbiamo visto, al di sopra di tutti gli altri profeti ed apostoli. Ma quale era nella sua personalità l’araldo la cui grandezza ci fu manifestata, nel giorno della festa, dalla dignità del messaggio che recava al mondo? Le sue qualità personali, la sua stessa santità, risposero all’eminenza del compito che veniva ad adempiere? La suprema armonia che ispira gli eterni decreti e presiede alla loro esecuzione nel tempo, ci vieta di dubitarne. Quando l’Altissimo risolvè di unire il suo Verbo alla natura umana, si impegnò a rivestire tale natura creata di qualità divine, che le permettessero di trattare con il nuovo Adamo da pari a pari, e di chiamarlo suo figlio. Quando a questo figlio delle compiacenze, che voleva nello stesso tempo figlio dell’uomo, ebbe deciso di dare una madre, il dono d’una purezza degna in tutto del suo augusto titolo rimase fin d’allora assicurato alla futura Madre di Dio. Predestinato da prima dei secoli al servizio più eminente del Figlio e della Madre, incaricato dal sommo Padre di scoprire il Verbo nel seno della Vergine, di accreditare l’Uomo-Dio, di unirgli la Sposa: potrebbe mai darsi che la santità di Giovanni fosse rimasta, nei disegni di Dio o per sua propria colpa, meno incomparabile di quanto lo fosse la sua missione? L’eterna Sapienza non mentisce così a se stessa; e l’elogio ineguagliabile fatto da Gesù al suo Precursore, nel momento in cui la vita di lui giungeva al termine (Mt. 11), mostra abbastanza chiaramente che le grazie tenute in serbo per quest’anima vi fruttificarono in tutta pienezza.

Pienezza della sua santità.

E quali grazie sono mai quelle il cui punto di partenza ci mostra Giovanni, tre mesi prima della nascita, già costituito sulle vette che i più santi personaggi raggiungono appena in tutta una vita? Molto al disopra dei sensi e della ragione, che non hanno ancora in lui alcun uso, egli prende il suo inizio: con quello sguardo intellettuale che è sorpassato solo dalla chiara visione degli eletti, percepisce Dio presente davanti a lui nella carne; e, in un’estasi di adorazione e di amore, il suo primo atto fa di lui l’emulo dei Serafini. La pienezza dello Spirito Santo fu, fin da quell’istante, l’eredità del figlio di Zaccaria e di Elisabetta: pienezza talmente strabocchevole, che presto la madre, é quindi il padre, si videro ripieni essi stessi della sovrabbondanza che usciva dal loro figlio (Lc. 15, 41, 67).

San Giovanni, cantore della Vergine.

Per primo dunque, dopo la Madonna, egli aveva riconosciuto l’Agnello di Dio, e aveva dato il suo amore allo Sposo disceso dai colli eterni; per primo ancora, penetrando il mistero della divina e virginea maternità, senza separare il Figlio dalla Madre, egli aveva, mentre adorava Gesù, onorato Maria al disopra di ogni creatura. Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo seno! (ibid. 42). È parere unanime della tradizione, che pronunciando queste parole Elisabetta fu soltanto l’organo e il portavoce del suo figliolo. L’inizio di Giovanni, come testimone della luce, ha per oggetto Maria; ad essa, nell’ammirazione e nella lode, la prima espressione dei sentimenti che Io animano: angelo egli stesso, come lo chiamavano i Profeti, riprende e completa il saluto di Gabriele alla dolce Regina della terra e dei cieli (ibid. 28). Era lo slancio della sua gratitudine, illuminata pienamente sulla missione di Maria nella santificazione degli eletti, il grido della sua anima mentre si destava alla santità, al primo suono della voce della Vergine Madre.

Maria, educatrice di san Giovanni.

Per lui infatti, con tutta sollecitudine, dopo la visita dell’angelo, essa aveva varcato le montagne; ma la Vergine riserva a Giovanni ben altri favori. Fino allora silenziosa, davanti a quel serafino dal quale è certa di essere compresa. Maria intona il suo divino cantico, che dà a Dio la gloria e a Giovanni la piena comprensione dell’ineffabile mistero. Così come ha santificato il Precursore del suo Figliolo, la Madre di Dio deve ora anche formarlo e istruirlo. Il Magnificat è la prima lezione al figlio di Elisabetta: lezione ineguagliabile di lode divina; lezione che dà a Giovanni l’intelligenza del contenuto delle Scritture, la scienza dei disegni divini in tutto il corso dei secoli. Per tre mesi, nell’angelico segreto di comunicazioni ancor più riservate, continua questa educazione meravigliosa.

Maria, Mediatrice per san Giovanni.

Oh, sì, possiamo dire anche noi, a nostra volta e meglio dei Giudei, che pensate che sarà questo bambino? (Lc. 1, 66). La dispensatrice dei celesti tesori aveva custodito per Giovanni la prima effusione di quei fiumi di grazia di cui era divenuta la divina riserva. Il fiume che scorre dalla città santa (Sal. 45) non si fermerà più, portando ad ogni anima sino alla fine dei tempi i suoi innumerevoli ruscelli; ma il suo impetuoso procedere, nella forza del primo slancio, ha incontrato innanzitutto Giovanni; nella sua pienezza non ancora suddivisa, per tre mesi passa e ripassa su quell’anima, come se fosse esistito solo per essa. Chi potrà misurare quei torrenti? Chi potrà descrivere il loro effetto? La santa Chiesa non ci si prova nemmeno; ma nell’ammirazione che le procura la misteriosa crescita di Giovanni sotto lo sguardo stupito degli angeli, perdendo di vista la debolezza di quel corpo di bimbo dinanzi alla maturità dell’anima che lo a bita, esclama, nel giorno della gloriosa Natività del Precursore: Grande è l’uomo che Elisabetta ha dato alla luce! Elisabeth Zachariae magnum virum genuit, Johannem Baptistam praecursorem Domini (Antifona dell’Ufficio).

Nessun commento:

Posta un commento