14 giugno 2021

Martedì 15 Giugno 2021 nella liturgia



Martedì tra l'Ottava del Sacro Cuore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione dei Santi Vito, Modesto e Crescenza Martiri, a Mattutino, Lodi e Messa.


Nota: L'Ottava del Sacro Cuore è stata creata da Pio XI nel 1928, e la sua Festa è stata dotata di Ufficio e Messa completamente nuovi, dunque non si trova nei libri liturgici precedenti; essa è stata l'ultima Ottava ad essere inserita nel calendario universale prima della grande purga bugniniana del 1955.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Bibliografia per la celebrazione della Festa e Ottava del Sacro Cuore:

L. Stercky, Manuel de liturgie et Cérémonial selon le Rit Romain, Paris Lecoffre 1935, Tomo II, pag. 382-384.


Al Breviario

Tutto come alla Festa del Sacro Cuore coi Salmi riportati a Mattutino e Vespri e quelli domenicali da Lodi a Nona e a Compieta (a Prima come alle Feste). Prime otto Letture del Mattutino dal Proprio del Tempo, IX Lezione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 15 Giugno).

Le Antifone non si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa traslata di San Barnaba Apostolo, Doppio Maggiore, colore liturgico rosso. Commemorazione dei Santi Vito Modesto e Crescenza Martiri a Mattutino e Lodi.


Tutto dal Comune degli Apostoli con i Salmi indicati a Mattutino e Vespri e Salmi domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste); Letture del Mattutino, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (all'11 Giugno le prime 8 Lezioni e l'Orazione, al 15 Giugno la IX Lezione e la commemorazione).

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

Messa del Sacro Cuore

  • Gloria in excelsis
  • Tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda della commemorazione dei Santi Vito Modesto e Crescenza
    • La terza di S. Maria: Concede
  • Credo
  • Prefazio del Sacro Cuore
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro primo Regum

1 Reg 12:1-5

Dixit autem Sámuel ad univérsum Israël: Ecce audívi vocem vestram iuxta ómnia quæ locúti estis ad me, et constítui super vos regem. Et nunc rex gráditur ante vos: ego autem sénui, et incánui: porro fílii mei vobíscum sunt: ítaque conversátus coram vobis ab adolescéntia mea usque ad hanc diem, ecce præsto sum. Loquímini de me coram Dómino, et coram christo eius, utrum bovem cujúsquam túlerim, aut ásinum: si quémpiam calumniátus sum, si oppréssi áliquem, si de manu cujúsquam munus accépi: et contémnam illud hódie, restituámque vobis. Et dixérunt: Non es calumniátus nos, neque oppressísti, neque tulísti de manu alicújus quíppiam. Dixítque ad eos: Testis est Dóminus advérsum vos, et testis Christus eius in die hac, quia non invenéritis in manu mea quíppiam. Et dixérunt: Testis.

Lectio 2, 1 Reg 12:6-9

Et ait Sámuel ad pópulum: Dóminus, qui fecit Móysen et Aaron, et edúxit patres nostros de terra Ægýpti. Nunc ergo state, ut iudício conténdam advérsum vos coram Dómino de ómnibus misericórdiis Dómini quas fecit vobíscum et cum pátribus vestris: quómodo Iacob ingréssus est in Ægýptum, et clamavérunt patres vestri ad Dóminum: et misit Dóminus Móysen et Aaron, et edúxit patres vestros de Ægýpto, et collocávit eos in loco hoc. Qui oblíti sunt Dómini Dei sui, et trádidit eos in manu Sísaræ magístri milítiæ Hasor, et in manu Philisthinórum, et in manu regis Moab: et pugnavérunt advérsum eos.

Lectio 3, 1 Reg 12:10-14

Póstea autem clamavérunt ad Dóminum, et dixérunt: Peccávimus, quia derelíquimus Dóminum, et servívimus Báalim et Astaroth: nunc ergo érue nos de manu inimicórum nostrórum, et serviémus tibi. Et misit Dóminus Ieróbaal, et Badan, et Iephte, et Sámuel, et éruit vos de manu inimicórum vestrórum per circúitum, et habitástis confidénter. Vidéntes autem quod Naas rex filiórum Ammon venísset advérsum vos, dixístis mihi: Nequáquam, sed rex imperábit nobis: cum Dóminus Deus vester regnáret in vobis. Nunc ergo præsto est rex vester, quem elegístis et petístis: ecce dedit vobis Dóminus regem. Si timuéritis Dóminum, et serviéritis ei, et audiéritis vocem eius, et non exasperavéritis os Dómini, éritis et vos, et rex qui ímperat vobis, sequéntes Dóminum Deum vestrum.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Ex lítteris Encyclicis Pii Papæ undécimi

Quo autem perféctius oblátio nostra nostrúmque sacrifícium sacrifício domínico respónderit, idest amórem nostri cupiditatésque nostras immolavérimus et carnem crucifixérimus crucifixióne ea mýstica, de qua lóquitur Apóstolus, eo uberióres propitiatiónis atque expiatiónis pro nobis aliísque percipiémus fructus. Mirífica enim viget fidélium ómnium cum Christo necessitúdo, qualis inter caput et cétera córporis membra intercédit, itémque arcána illa, quam fide cathólica profitémur, Sanctórum communióne, cum sínguli hómines tum pópuli non modo conjungúntur inter se, sed étiam cum eódem qui est caput Christus, ex quo totum corpus compáctum et connéxum per omnem junctúram subministratiónis, secúndum operatiónem in mensúram uniuscujúsque membri augméntum córporis sui facit in ædificatiónem sui in caritáte. Quod quidem Mediátor ipse Dei et hóminum Christus Jesus, morti próximus, a Patre postulárat: Ego in eis et tu in me ut sint consummáti in unum.

Lectio 5

Quemádmodum ígitur uniónem cum Christo profitétur ac firmat consecrátio, ita expiátio eámdem uniónem, et culpas detergéndo ínchoat, et Christi passiónes participándo pérficit, et víctimas pro frátribus offeréndo consúmmat. Atque id sane miseréntis Jesu consílium fuit, cum Cor nobis suum, insígnia passiónis prǽferens ac flammas amóris osténtans, patére vóluit, scílicet ut hinc infinítam peccáti malítiam conjectántes, illinc Reparatiónis caritátem infinítam admiráti, et peccátum veheméntius detestarémur et caritátis ardéntius vicem redderémus. Et vere expiatiónis potíssimum seu reparatiónis spíritus primas semper potiorésque partes hábuit in cultu Sacratíssimo Cordi Jesu exhibéndo, nihílque eo congruéntius orígini, índoli, virtúti, indústriis quæ huic religiónis formæ sunt própriæ, ut rerum memória et usus, sacra item litúrgia atque Summórum Pontíficum acta confírmant.

Lectio 6

Síquidem cum se conspiciéndum Margarítæ Maríæ exhibéret Christus, caritátis suæ infinitátem prǽdicans, simul, mæréntis instar, tot tantásque sibi inústas ab ingrátis homínibus injúrias in hæc verba conquéstus est, quæ útinam in piórum ánimis insidérent nulláque unquam oblivióne deleréntur: « En Cor illud, inquit, quod tantópere hómines amávit beneficiísque ómnibus cumulávit, quodque amóri suo infiníto non tantum rédditam grátiam nullam invénit, at contra, obliviónem, negléctum, contumélias, eásque ab iis étiam illátas nonnúnquam, qui amóris peculiáris débito officióque teneréntur ».

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Joánnem

Joann 19:31-37

In illo témpore: Judǽi, quóniam parascéve erat, ut non remanérent in cruce córpora sábbato (erat enim magnus dies ille sábbati) rogavérunt Pilátum, ut frangeréntur eórum crura et tolleréntur. Et réliqua.

Homilia sancti Bernardíni Senénsis

Quadragesimale de Christiana religione. Sermo 5

Joánnes subdit: Unus mílitum láncea latus ejus apéruit et contínuo exívit sanguis et aqua. O amor qui ómnia liquas! quómodo pro redemptióne nostra reliquísti dilectórem nostrum? Nam, ut úndique inundáret amóris dilúvium, super nos ruptæ sunt abýssi magnæ; scílicet, penetrália Cordis Jesu, quibus, ad íntima progrédiens, dira láncea non pepércit. Sanguis exívit et aqua. Sanguis in redemptiónem, sed étiam in ablutiónem aqua deflúxit; unde formáta est Ecclésia ex látere Christi, ut ætérne únicam atque diléctam a Christo se discat, et ut recognóscat quam displícuit culpa pro qua sanguis divínus ex hómine Deo vivo et mórtuo ita deflúxit. Non enim parva quantitáte constámus, si pro nobis sanguis divínus effúnditur.

Lectio 8

Aqua ad lítteram non cum sánguine indistíncta deflúxit. Neque enim potuísset ab insipiéntibus comprehéndi, si mixta cum sánguine defluxísset. Et forte totus sanguis deflúxit ex illo divíno córpore in signum totíus amóris effúsi, post quem humor áqueus egréssus est. Quod quidem est alto mystério factum, ut prius egrederétur ex eódem córpore rédimens prétium, deínde aqua in qua multitúdo populórum redémpta significátur. Sunt enim aquæ multæ, pópuli multi; tamen qui ad christiánam fidem pértinent unus fidélis pópulus sunt, ut non sint aquæ, sed aqua quæ manávit ex látere Christi, sicut prima Corinthiórum cápite décimo Apóstolus ait: Unus panis, et unum corpus multi sumus omnes, qui de uno pane et de uno cálice participámus. Et íterum ad Ephésios, cápite quarto, inquit: Unus Deus, una fides, unum baptísma.

Lectio 9

Pro SS. Vito, Modesto atque Crescentia Martiribus

Vitus admodum puer inscio patre baptizatus est: quod cum ille rescivisset, nihil prætermisit, quo filium a christiana religione removeret. Qua in voluntate permanentem, Valeriano judici verberibus castigandum tradidit. Sed nihilominus in sententia persistens, patri redditus est. Sed dum eum pater gravius punire cogitat, Vitus Angeli monitu, comitibus Modesto et Crescentia, ejus educatoribus, migrat in alienas terras: ibique eam sanctitatis laudem adeptus est, ut ejus fama ad Diocletianum perlata, ipsum imperator accerseret, ut filium suum a dæmone vexatum liberaret: Quo liberato, cum ei amplissimis præmiis ingratus imperator, ut deos coleret, persuadere non potuisset, una cum Modesto et Crescentia vinculis constrictum mittit in carcerem. Quos ubi constantiores esse comperit, demitti jubet in ingens vas liquato plumbo, ferventi resina ac pice plenum: in quo cum trium Hebræorum puerorum more divinos hymnos canerent, inde erepti leoni objiciuntur: qui prostérnens se, eorum pedes lambebat. Quare inflammatus ira imperator, quod multitudinem videbat miraculo commoveri, eos in catasta sterni jubet et ita cædi eorum membra, atque ossa divelli. Quo tempore tonitrua, fulgura, magnique terræmotus fuere, quibus templa deorum corruerunt, et multi oppressi sunt. Eorum reliquias Florentia nobilis femina, unguentis conditas, honorifice sepelivit.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal primo libro dei Re

1 Re 12:1-5

Samuele disse poi a tutto Israele: Ecco che io ho ascoltato la vostra voce in tutto quello che mi avete detto, e ho costituito un re su di voi. Ed ora il re cammina innanzi a voi; io poi son vecchio e ho i capelli bianchi: mentre i miei figli sono (dei privati) tra voi. Or avendo io passata la mia vita con voi dalla mia adolescenza sino a questo giorno, eccomi qui. Parlate pure di me dinanzi al Signore e dinanzi al suo Unto, se io ho preso mai il bue o l'asino di alcuno, se ho calunniato chicchessia, se ho oppresso persona, se ho accettato doni dalle mani di qualcuno; ed io lo disprezzerò quest'oggi, e ve lo restituirò. Ed essi dissero: Tu non ci hai calunniato né oppresso e non hai preso nulla dalle mani di chicchessia. Allora egli disse loro: Il Signore è testimonio contro di voi, e n'è testimone anche il suo Unto quest'oggi, che voi non avete trovato nulla nelle mie mani. Ed essi risposero: Sì, ne son testimoni.

Lettura 2, 1 Reg 12:6-9

Allora Samuele disse al popolo: Il Signore, dico, che fece Mosè e Aronne, e trasse i padri nostri dalla terra d'Egitto: ora dunque fatevi avanti, affinché io discuta con voi in giudizio dinanzi al Signore intorno a tutte le misericordie fatte dal Signore a voi e ai padri vostri; in qual modo Giacobbe entrò in Egitto e i padri vostri gridarono al Signore, e il Signore mandò Mosè e Aronne e trasse i padri vostri dall'Egitto, e li collocò in questo luogo. Ma essi si dimenticarono del Signore Dio loro, ed egli li diede in potere di Sisara capitano dell'esercito di Asor, e in potere del re di Moab, che combatterono contro di loro.

Lettura 3, 1 Re 12:10-14

Ma in seguito essi gridarono al Signore dicendo: Abbiam peccato perché abbiamo abbandonato il Signore e servito a Baalim e ad Astarot, ma ora liberaci dalle mani dei nostri nemici e serviremo a te. E il Signore mandò Jerobaal e Badan e Jefte e Samuele, e vi liberò dalle mani dei vostri nemici che vi circondavano, e abitaste senza timore. Quando poi vedeste che Naas re dei figli di Ammon veniva contro di voi, mi diceste! Non più così, ma un re ci comanderà, allorquando regnava su di voi il Signore Dio vostro. Ora dunque eccovi qui il vostro re che avete scelto e chiesto: ecco che il Signore vi ha dato un re. Se temerete il Signore e lo servirete e ascolterete la sua voce, e non irriterete la faccia del Signore, e voi e il re che vi governa seguirete il Signore Dio vostro.

II NOTTURNO

Lettura 4

Dalla Lettera Enciclica di Papa Pio XI

Quanto poi l'oblazione nostra e il nostro sacrifìzio avrà più perfettamente corrisposto al sacrificio del Signore, ossia noi avremo immolato l'amor proprio e le nostre passioni e crocifissa la nostra carne con quella mistica crocifissione di cui parla l'Apostolo, tanto più copiosi frutti di propiziazione e di espiazione raccoglieremo per noi e per gli altri. Mirabile legame stringe infatti i fedeli tutti con Cristo, come quello che corre fra il capo e le altre membra del corpo, e similmente quella misteriosa comunione dei Santi, che professiamo per fede cattolica, onde e gli individui e i popoli non solamente sono uniti fra loro, ma altresì collo stesso «capo che è Cristo, dal quale tutto il corpo compaginato e connesso per via di tutte le giunture di comunicazione, secondo l'operazione proporzionata di ciascun membro, prende l'aumento proprio, per la sua edificazione nella carità» Ephes. 4,15-16. Questa fu la preghiera che lo stesso Cristo Gesù, Mediatore tra Dio e gli uomini, vicino a morire rivolse al Padre: «Io in essi e tu in me, affinché siano consumati nella carità» Joann. 17,13.

Lettura 5

A quella maniera adunque che la consacrazione professa e conferma l'unione con Cristo, così l'espiazione, e purificando dalle colpe, incomincia la unione stessa, e colla partecipazione dei patimenti di Cristo la perfeziona, e coll'oblazione dei sacrifizi a pro dei fratelli, la porta all'ultimo compimento. E tale appunto fu il disegno della misericordia di Gesù, quando volle svelare a noi il suo Cuore cogli emblemi della sua passione e acceso della fiamma dell'amore, così noi argomentando da una parte la malizia infinita del peccato, ammirando dall'altra la infinita carità del Redentore, detestassimo più vivamente il peccato e più ardentemente ricambiassimo l'amore. E in verità lo spirito di espiazione o di riparazione ebbe sempre le prime e principali parti nel culto con cui si onora il Cuore Sacratissimo di Gesù, ed è certo il più consono all'origine, alla natura, alla efficacia, alle pratiche proprie di questa particolare devozione, come è confermato dalla storia e dalla pratica, dalla sacra liturgia e dagli atti dei Sommi Pontefici.

Lettura 6

E in vero, nel manifestarsi a santa Margherita Maria, Gesù mentre insisteva sulla immensità del suo amore, al tempo stesso, in atteggiamento di addolorato, si lamentò dei tanti e tanto gravi oltraggi a sé fatti dall'ingratitudine degli uomini, con queste parole, che dovrebbero sempre essere scolpite nel cuore delle anime buone né mai cancellarsi dalla memoria: «Ecco, disse, quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e li ha ricolmati di tutti i benefizi, ma in cambio del suo amore infinito non che trovare gratitudine alcuna, incontrò invece dimenticanza, indifferenza, oltraggi, e questi arrecatigli talora anche da anime a lui obbligate con più stretto debito di speciale amore».

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni

Giov 19:31-37

In quell'occasione: I Giudei, siccome era il venerdì, affinché i corpi non restassero in croce durante il sabato, perché quel giorno di sabato era molto solenne, chiesero a Pilato che fossero rotte loro le gambe e fossero tolti via. Eccetera.

Omelia di san Bernardino da Siena

Quaresimale della Religione Cristiana. Sermone 5.

Giovanni soggiunge: «Uno dei soldati con una lancia gli aprì il costato e subito ne uscì sangue ed acqua» Joann. 19,24. O amore che tutto sciogli! come per la redenzione nostra abbandonasti il nostro amante? Difatti, affinché il diluvio dell'amore inondasse da ogni parte, furono rotti su di noi i grandi abissi; vale a dire, i penetrali del Cuore di Gesù, che, raggiungendo l'intimo, una lancia crudele non risparmiò. «Ne uscì sangue ed acqua». Il sangue a redenzione, ma anche l'acqua scorse a purificazione; onde fu formata la Chiesa dal costato di Cristo, affinché sappia lei essere eternamente l'unica e diletta da Cristo, e affinché riconosca quanto sia dispiaciuta la colpa per cui uscì in tal guisa il sangue divino dell'uomo Dio vivo e morto. Non siamo dunque fatti di piccola quantità, se per noi si versa il sangue divino.

Lettura 8

L'acqua letteralmente non uscì confusa col sangue. Infatti non si sarebbe potuto comprendere dagl'ignoranti, se fosse uscita mescolata col sangue. E forse tutto il sangue uscì da quel corpo divino in segno di tutto l'amore donato, dopo di che uscì l'umore acqueo. Ciò avvenne certamente per un gran mistero, affinché (cioè) prima uscisse dal medesimo corpo il prezzo del riscatto, e poi l'acqua nella quale è significata la moltitudine dei popoli redenta. Poiché ci sono molte acque, molti popoli; tuttavia quelli che appartengono alla fede cristiana formano un solo popolo fedele, cosicché non siano acque, ma acqua che uscì dal costato di Cristo, come nel capo decimo della prima (lettera) ai Corinti dice l'Apostolo: Unico pane, unico corpo formiamo noi tutti quanti partecipiamo di quell'unico pane e di quell'unico calice. E di nuovo agli Efesini, al capo quarto dice: Un solo Dio, una sola fede, un solo battesimo.

Lettura 9

Commemorazione dei Santi Vito, Modesto e Crescenza Martiri.

Vito fu battezzato ancora fanciullo all'insaputa del padre; il quale appena lo seppe, non omise nulla per distaccare il figlio dalla religione cristiana. E siccome questi rimaneva inflessibile, lo consegnò al giudice Valeriano perché lo castigasse con batterlo. Ma persistendo egli sempre nella sua risoluzione, fu restituito al padre. Mentre il padre pensava di punirlo più severamente, Vito, avvertito da un Angelo, emigrò, in compagnia di Modesto e Crescenzia, suoi educatori, in terra straniera; dove raggiunse tale rinomanza di santità, che giuntane la1 fama a Diocleziano, questo imperatore lo fece chiamare, affinché gli liberasse il figlio da ossessione diabolica. Avvenuta la liberazione, l'ingrato imperatore non avendolo potuto persuadere colle più grandi ricompense a venerare gli dei, caricatolo di catene lo fece gettare in prigione insieme con Modesto e Crescenzia. Poi avendoli trovati ancor più inflessibili, comandò di gettarli in una enorme caldaia ripiena di piombo liquefatto, di resina e pece bollente; in cui cantando essi, come i tre fanciulli Ebrei, sacri inni, ne vennero tolti ed esposti ai leoni, i quali, accovacciatisi, si misero a lambirne i piedi. Quindi infuriato l'imperatore, perché vedeva la moltitudine commuoversi davanti al miracolo, ordinò che distesi su d'un cavalletto, fossero loro tagliate le membra e divelte le ossa. Nel frattempo ci furono tuoni, folgori, e gran terremoti, onde i templi degli dèi rovinarono e molti ne rimasero oppressi. Fiorenza, nobil dama, imbalsamò i loro resti e li seppellì onorevolmente.


Ad Primam: il Martirologio del 16 Giugno 2021.

Sextodecimo Kalendas Julii, luna sexta.



Nel sedicesimo giorno alle Calende di Luglio, luna sesta.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Cogitatiónes Cordis ejus in generatióne et generatiónem: ut éruat a morte ánimas eórum et alat eos in fame. --- Exsultáte, justi, in Dómino: rectos decet collaudátio. --- Gloria Patri --- Cogitatiónes Cordis ejus in generatióne et generatiónem: ut éruat a morte ánimas eórum et alat eos in fame.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui nobis in Corde Fílii tui, nostris vulneráto peccátis, infinítos dilectiónis thesáuros misericórditer largíri dignáris: concéde, quaesumus; ut, illi devótum pietátis nostræ præstántes obséquium, dignæ quoque satisfactiónis exhibeámus offícium.  Per eundem Dominum nostrum Jesum Christum filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Orémus. Da Ecclésiæ tuæ, quǽsumus, Dómine, sanctis Martýribus tuis Vito, Modésto atque Crescéntia intercedéntibus, supérbe non sápere, sed tibi plácita humilitáte profícere: ut, prava despíciens, quæcúmque recta sunt, libera exérceat caritáte.

Concéde nos fámulos tuos, quǽsumus, Dómine Deus, perpetua mentis et corporis sanitáte gaudére: et, gloriosa beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, a præsénti liberári tristitia, et aeterna perfrui lætítia. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Ephésios.

Eph 3:8-19

Fratres: Mihi, ómnium sanctórum mínimo, data est grátia hæc, in géntibus evangelizáre investigábiles divítias Christi, et illumináre omnes, quæ sit dispensátio sacraménti abscónditi a saeculis in Deo, qui ómnia creávit: ut innotéscat principátibus et potestátibus in coeléstibus per Ecclésiam multifórmis sapiéntia Dei, secúndum præfinitiónem sæculórum, quam fecit in Christo Jesu, Dómino nostro, in quo habémus fidúciam et accéssum in confidéntia per fidem eius. Hujus rei grátia flecto génua mea ad Patrem Dómini nostri Jesu Christi, ex quo omnis patérnitas in coelis ei in terra nominátur, ut det vobis, secúndum divítias glóriæ suæ, virtúte corroborári per Spíritum ejus in interiórem hóminem, Christum habitáre per fidem in córdibus vestris: in caritáte radicáti et fundáti, ut póssitis comprehéndere cum ómnibus sanctis, quæ sit latitúdo, et longitúdo, et sublímitas, et profúndum: scire étiam supereminéntem sciéntiæ caritátem Christi, ut impleámini in omnem plenitúdinem Dei.

GRADUALE

Dulcis et rectus Dóminus: propter hoc legem dabit delinquéntibus in via. Díriget mansúetos in judício, docébit mites vias suas.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Tóllite jugum meum super vos, et díscite a me, quia mitis sum et húmilis Corde, et inveniétis réquiem animábus vestris. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secúndum Joánnem.

Joann 19:11-37

In illo témpore: Judaei - quóniam Parascéve erat, - ut non remanérent in cruce córpora sábbato - erat enim magnus dies ille sábbati, - rogavérunt Pilátum, ut frangeréntur eórum crura, et tolleréntur. Venérunt ergo mílites: et primi quidem fregérunt crura et alteríus, qui crucifíxus est cum eo. Ad Jesum autem cum veníssent, ut vidérunt eum jam mórtuum, non fregérunt ejus crura, sed unus mílitum láncea latus ejus apéruit, et contínuo exívit sanguis et aqua. Et qui vidit, testimónium perhíbuit: et verum est testimónium ejus. Et ille scit quia vera dicit, ut et vos credátis. Facta sunt enim hæc ut Scriptúra implerétur: Os non comminuétis ex eo. Et íterum alia Scriptúra dicit: Vidébunt in quem transfixérunt.

OFFERTORIUM

Impropérium exspectávi Cor meum et misériam: et sustínui, qui simul mecum contristarétur, et non fuit: consolántem me quæsívi, et non invéni.

SECRETAE

Réspice, quaesumus, Dómine, ad ineffábilem Cordis dilécti Fílii tui caritátem: ut quod offérimus sit tibi munus accéptum et nostrórum expiátio delictórum. Per eundem Dominum nostrum Jesum Christum filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Sicut glóriam divínæ poténtiæ múnera pro Sanctis obláta testántur: sic nobis efféctum, Dómine, tuæ salvatiónis impéndant.

Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRÆFATIO DE SACRATISSIMO CORDE JESU

Vere dignum et iustum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Qui Unigénitum tuum, in Cruce pendéntem, láncea mílitis transfígi voluísti: ut apértum Cor, divínæ largitátis sacrárium, torréntes nobis fúnderet miseratiónis et grátiæ: et, quod amóre nostri flagráre numquam déstitit, piis esset réquies et poeniténtibus pater et salútis refúgium. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes (Sanctus).

COMMUNIO

Unus mílitum láncea latus ejus apéruit, et contínuo exívit sanguis et aqua.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Praebeant nobis, Dómine Jesu, divínum tua sancta fervórem: quo dulcíssimi Cordis tui suavitáte percépta; discámus terréna despícere, et amáre coeléstia: Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

Orémus. Repléti, Dómine, benedictióne sollémni: quǽsumus; ut, per intercessiónem sanctórum Mártyrum tuórum Viti, Modésti et Crescéntiæ, medicína sacraménti et corpóribus nostris prosit et méntibus.

Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quaesumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cuius veneratióne hæc tuæ obtúlimus maiestáti. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

I disegni del Cuore del Signore durano in eterno: per strappare le anime dalla morte e sostentarle nella carestia. ---  Esultate nel Signore, o giusti, la lode conviene ai retti. --- Gloria. --- I disegni del Cuore del Signore durano in eterno: per strappare le anime dalla morte e sostentarle nella carestia.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che nella tua misericordia Ti sei degnato di elargire tesori infiniti di amore nel Cuore del Figlio Tuo, ferito per i nostri peccati: concedi, Te ne preghiamo, che, rendendogli il devoto omaggio della nostra pietà, possiamo compiere in modo degno anche il dovere della riparazione. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Concedi alla tua Chiesa, o Signore, in grazia dei tuoi san ti martiri Vito, Modesto e Crescenzia, di evitare la superbia e di professare l'umiltà che tanto ti piace; affinché, sprezzando quanto è cattivo, pratichi liberamente con carità tutto ciò che è retto.

Signore, te ne preghiamo, concedi ai tuoi servi perpetua salute di anima e di corpo; e, per intercessione della beata Vergine Maria, concedici di essere liberati dai mali presenti e di godere delle gioie eterne. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura dell'Epistola di San Paolo Apostolo agli Efesini.

Efes 3:8-19

Fratelli: A me, il minimo di tutti i santi è stata data questa grazia di annunziare tra le genti le incomprensibili ricchezze di Cristo, e svelare a tutti quale sia l’economia del mistero nascosto da secoli in Dio, che ha creato tutte cose: onde i principati e le potestà celesti, di fronte allo spettacolo della Chiesa, conoscano oggi la multiforme sapienza di Dio, secondo la determinazione eterna che Egli ne fece in Cristo Gesù, Signor nostro: nel quale, mediante la fede, abbiamo l’ardire di accedere fiduciosamente a Dio. A questo fine piego le mie ginocchia dinanzi al Padre del Signor nostro Gesù Cristo, da cui tutta la famiglia e in cielo e in terra prende nome, affinché conceda a voi, secondo l’abbondanza della sua gloria, che siate corroborati in virtù secondo l’uomo interiore per mezzo del suo Spirito. Cristo abiti nei vostri cuori mediante la fede, affinché, ben radicati e fondati nella carità, possiate con tutti i santi comprendere quale sia la larghezza, la lunghezza e l’altezza e la profondità di quella carità di Cristo che sorpassa ogni concetto, affinché siate ripieni di tutta la grazia di cui Dio è pienezza inesauribile.

GRADUALE

Il Signore è buono e retto, per questo addita agli erranti la via. Guida i mansueti nella giustizia e insegna ai miti le sue vie.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Prendete sopra di voi il mio giogo ed imparate da me, che sono mite ed umile di Cuore, e troverete riposo alle vostre anime. Alleluia

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

Giov 19:11-37

In quel tempo: I Giudei, siccome era la Parasceve, acciocché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato - era un gran giorno quel sabato - pregarono Pilato che fossero rotte loro le gambe e fossero deposti. Andarono dunque i soldati e ruppero le gambe ad entrambi i crocifissi al fianco di Gesù. Giunti a Gesù, e visto che era morto, non gli ruppero le gambe: ma uno dei soldati gli aprì il fianco con una lancia, e subito ne uscì sangue e acqua. E chi vide lo attesta: testimonianza verace di chi sa di dire il vero: affinché voi pure crediate. Tali cose sono avvenute affinché si adempisse la Scrittura: Non romperete alcuna delle sue ossa. E si avverasse l’altra Scrittura che dice: Volgeranno gli sguardi a colui che hanno trafitto.

OFFERTORIO

Obbrobrii e miserie si aspettava il mio Cuore; ed attesi chi si rattristasse con me: e non vi fu; cercai che mi consolasse e non lo trovai.

SECRETE

Guarda, Te ne preghiamo, o Signore, all’ineffabile carità del Cuore del Tuo Figlio diletto: affinché l’offerta che Ti facciamo sia gradita a Te e giovi ad espiazione dei nostri peccati.  Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Come i doni offerti nella festa dei santi testimoniano la gloria della potenza divina; così pure, o Signore, ci procurino la tua salvezza.

Per la tua clemenza, Signore, e per l'intercessione della beata sempre vergine Maria, l'offerta di questo sacrificio giovi alla nostra prosperità e pace nella vita presente e nella futura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Che hai voluto che il tuo Unigenito, pendente dalla croce, fosse trafitto dalla lancia del soldato, così che quel cuore aperto, sacrario della divina clemenza, effondesse su di noi torrenti di misericordia e di grazia; e che esso, che mai ha cessato di ardere d’amore per noi, fosse pace per le anime pie e aperto rifugio di salvezza per le anime penitenti. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine (Sanctus).

COMUNIONE

Uno dei soldati gli aprì il fianco con una lancia, e subito ne uscì sangue e acqua.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. O Signore Gesù, questi santi misteri ci conferiscano il divino fervore, mediante il quale, gustate le soavità del tuo dolcissimo Cuore, impariamo a sprezzare le cose terrene e ad amare le cose celesti: Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Colmati di benedizione ti preghiamo, o Signore; per l'intercessione dei tuoi santi martiri Vito, Modesto e Crescenzia, il rimedio di questo sacramento giovi sia ai corpi che alle anime nostre.

Ricevuti i misteri della nostra salvezza, ti preghiamo, o Signore, di essere ovunque protetti dalla beata sempre vergine Maria, ad onore della quale abbiamo presentato alla tua maestà questo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

 MARTEDÌ’NELL’OTTAVA DEL SACRO CUORE

IL DOVERE DELLA RIPARAZIONE

Un debito di giustizia e d’amore.

Al dovere della consacrazione se ne aggiunge per naturale conseguenza un altro: di offrire all’amore misconosciuto e disprezzato del nostro Dio un compenso per l’indifferenza, le offese e le ingiurie di ogni genere che gli vengono fatte. È quella che é chiamata la riparazione.

« È un duplice motivo – dice l’Enciclica Miserentissimus che ci spinge a riparare: un motivo di giustizia, perché l’offesa fatta a Dio con i nostri peccati sia espiata e l’ordine violato sia ristabilito mediante la penitenza; un motivo d’amore, onde compatire con Cristo sofferente e ricolmo d’insulti e recargli, secondo la nostra pochezza, qualche consolazione ».

Motivo di giustizia e d’amore. Infatti, il peccato non é soltanto la violazione d’una legge di cui Dio é l’autore e il vindice, ma costituisce un’ingiuria personale diretta contro di Lui e un pratico disprezzo del suo amore. È dunque giusto che Dio, per concederne il perdono, esiga una riparazione che sia il riconoscimento della sua grandezza e del suo amore. E l’uomo, lungi dallo stupire di questa esigenza divina, dovrebbe giungervi da sé e sentire il bisogno di far dimenticare in qualche modo a Dio l’ingratitudine di cui si é reso colpevole e con gli occhi fissi sul Crocifisso, vedendo la piaga del costato del Salvatore e il suo Cuore trafitto, impegnarsi a riparare tutto il male commesso e a soddisfare la giustizia divina con le opere esteriori di penitenza.

Ora, noi tutti abbiamo peccato, e per questo il dovere dell’espiazione incombe a tutti. Non già che possiamo da noi stessi offrire a Dio una riparazione sufficiente. Creature dal potere molto limitato, siamo incapaci di saldare un debito in un certo senso infinito. Cosicché il Verbo, nella sua misericordia, ha voluto assumere una natura umana onde riscattare in virtù del suo sacrificio tutta la stirpe umana: « Ha portato i nostri languori e i nostri dolori; é stato coperto di piaghe a causa delle nostre iniquità; ha portato i nostri peccati nel suo corpo sul legno… affinché, morti al peccato, noi viviamo per la giustizia ». Ma egli ha volontariamente lasciato la sua opera incompiuta: pur avendoci riscattati senza di noi, non ha voluto salvarci senza di noi, e noi dobbiamo appunto « completare nella nostra carne quello che manca alla Passione di Cristo ».

Fare penitenza.

Che fare per questo? San Pietro ce lo dice come Io diceva ai Giudei di Gerusalemme: «Fate penitenza!». E quale è la prima penitenza che ci si impone? « La penitenza di cui parla il Principe degli Apostoli non esclude certo le opere afflittive mediante le quali l’uomo castiga in se stesso il peccato e ne scongiura il ritorno, ma il suo pensiero va oltre: considera il cambiamento di vita, la rinuncia a tutte le disposizioni e abitudini riprovate da Dio» (i). È ancora il pensiero di san Paolo quando ci chiede « di portare nei nostri corpi il martirio di Gesù » (II Cor. 4, io), « di crocifiggere la nostra carne con le sue concupiscenze » (Gal. 5, 24), « di fuggire la corruzione della concupiscenza che regna nel mondo ». E perchè questo? « Perchè la vita di Gesù si manifesti nei nostri corpi » (II Cor. 4, 10) e, uniti all’immolazione dell’unica Vittima, resi partecipi del sacerdozio eterno del Sommo Sacerdote, offriamo a Dio « doni e sacrifici per i peccati » (Ebr. 5, 1).

È ancora il pensiero del Papa quando ci dice: « Quanto più la nostra oblazione e il nostro sacrificio risponderanno perfettamente al sacrificio del Signore, cioè quanto più immoleremo il nostro amor proprio e le nostre voglie, quanto più crocifiggeremo la nostra carne di quella mistica crocifissione di cui parla l’Apostolo, tanto più saranno anche abbondanti i frutti di propiziazione e di espiazione che ne trarremo per noi e per gli altri. – Questa fu, senza dubbio, l’intenzione di Gesù misericordioso quando scoprì il suo Cuore che portava le insegne della Passione e sprigionava fiamme: voleva che, dopo aver considerato l’infinita malizia del peccato e ammirato l’amore infinito del Redentore, detestassimo con tutte le forze il peccato e rendessimo a Lui, con maggior fervore, amore per amore».

Ammenda onorevole.

In questo spirito, potremo recitare l’ammenda onorevole redatta dal P. Croiset. Santa Margherita Maria, scrivendogli a proposito di questa preghiera, gli diceva: « Non dubito che Gesù Cristo stesso vi abbia atteso per voi, poiché tutto, se non m’inganno, è perfettamente di suo gradimento e non credo che vi si debba cambiare alcunché ».

« Adorabilissimo e amabilissimo Gesù , sempre pieno d’amore per noi, sempre pietoso per le nostre miserie, sempre spinto dal desiderio di farci partecipi dei tuoi tesori e di darti tutto a noi; Gesù, mio Salvatore e mio Dio, che per l’eccesso del più ardente e del più prodigioso di tutti gli amori ti sei messo in stato di vittima nell’adorabile Eucaristia dove ti offri per noi in sacrificio un milione di volte al giorno; quali debbono essere i tuoi sentimenti in questo stato, non trovando per tutto ciò nel cuore della maggior parte degli uomini se non durezza, dimenticanza, ingratitudine e disprezzo? Non bastava, o mio Salvatore, aver preso per salvarci la via che era la più aspra per Te, per quanto Tu potessi testimoniarci un amore eccessivo con molto minor spesa? Non bastava che ti abbandonassi per una volta a quella crudele agonia, a quella mortale angoscia che doveva causarti l’orribile immagine dei nostri peccati che ti eri assunti? Perchè voler ancora esporti tutti i giorni a tutte le indegnità di cui la più nera malizia degli uomini e dei demoni fosse capace? O mio Dio e mio amabilissimo Redentore, quali sono stati i sentimenti del tuo Sacro Cuore alla vista di tutte quelle ingratitudini e di tutti quei peccati? Quale è stata l’amarezza in cui tanti sacrilegi e tanti oltraggi hanno immerso il tuo Cuore?

» Pieno di profonda amarezza per tutte queste indegnità, eccomi, o Signore, prostrato e annientato dinanzi a te, onde farti ammenda onorevole al cospetto del cielo e della terra per tutte le irriverenze e gli oltraggi che hai ricevuti sui nostri altari dall’istituzione di questo adorabile Sacramento. È con cuore umiliato e contrito che ti chiedo mille volte perdono di tutte quelle indegnità. Potessi, o mio Dio, bagnare con le mie lacrime e lavare con il mio sangue tutti i luoghi in cui il tuo Cuore è stato così orribilmente oltraggiato, e le manifestazioni del tuo divino amore ricevute con così stolto disprezzo! Potessi, con qualche nuovo genere di omaggio, d’umiliazione e di annientamento, espiare tanti sacrilegi e tante profanazioni! Potessi, per un istante, esser padrone del cuore di tutti gli uomini, per compensare in qualche modo, con il sacrificio che te ne farei, la dimenticanza e l’insensibilità di tutti coloro che non hanno voluto conoscerti, o che avendoti conosciuto ti hanno così poco amato!

» Ma, o mio amabile Salvatore, ciò che mi copre ancor più di confusione, ciò che mi deve maggiormente far gemere è che sono stato io stesso del numero di quegli ingrati. O mio Dio, che vedi l’intimo del mio cuore, Tu conosci il dolore che sento delle mie ingratitudini e il dispiacere che provo al vederti così indegnamente trattato. Tu conosci la disposizione in cui sono di soffrire tutto e di far tutto per cancellarle. Eccomi dunque, o Signore, con il cuore infranto dal dolore, umiliato e prostrato, pronto a ricevere dalla tua mano tutto ciò che ti piacerà di esigere da me. Colpisci, o Signore, colpisci; benedirò e bacerò cento volte la mano che eserciterà su di me un così giusto castigo. Potessi essere una vittima atta a riparare tante ingiurie, troppo lieta di potere attraverso tutti i tormenti compensarti di tanti disprezzi e di tante empietà! Che se poi non merito una simile grazia, accetta almeno il desiderio che ne ho.

» Ricevi, o eterno Padre, questa ammenda onorevole in unione con quella che il Sacro Cuore te ne fece sul Calvario e che Maria stessa te ne fece ai piedi della croce del suo Figliolo; e per la preghiera che il suo Cuore ti rivolge, perdonami tante indegnità e tante irriverenze commesse, e rendi efficaci mediante la tua grazia la volontà che ho e la risoluzione che prendo di non tralasciare nulla per amare ardentemente e per onorare in tutti i modi possibili il mio Signore, mio Salvatore e mio Giudice, che io credo realmente presente nell’adorabile Eucaristia, dove voglio mostrare d’ora innanzi, con il rispetto che terrò alla sua presenza e con la mia assiduità nel fargli la corte, che lo credo realmente presente. E come faccio professione di onorare in modo speciale il suo Sacro Cuore, così è in questo stesso Cuore che voglio passare il resto della mia vita. Concedimi la grazia che ti chiedo di esalare in questo stesso Cuore l’ultimo respiro nell’ora della morte. Così sia ».



15 GIUGNO I SANTI VITO, MODESTO E CRESCENZIA, MARTIRI

« Voi sarete i miei testimoni ».

Lo Spirito divino, che domina sul tempo dopo la Pentecoste, è innanzi tutto il testimone del Verbo, (Gv. 15, 26). L’Uomo-Dio lo annunciava sotto questo aspetto al mondo che egli doveva lasciare per far ritorno al Padre, dopo aver reso la sua testimonianza alla suprema verità (ibid. 18, 37). Formati dallo Spirito sull’immagine del Figlio dell’Uomo, i fedeli sono anch’essi dei testimoni, la cui missione é di schiacciare la menzogna, nemica di Dio, esprimendo la verità con le parole e con le opere. Ma la testimonianza suprema, che non a tutti è dato di rendere, é quella del sangue; i martiri sono i privilegiati di questa lotta incessante del vero contro il falso, in cui é compendiata la storia. Essi non potevano mancare di risplendere nel cielo in questi giorni. Presto la Chiesa esulterà alla nascita di Giovanni il Precursore, quest’uomo così grande fra tutti (Mt. 11, 11), e la cui grandezza consisté nell’essere stato mandato da Dio per servire da testimone, per rendere testimonianza alla luce (Gv. 1, 6-8). Avremo allora occasione di meditare più a lungo su questi pensieri, ai quali sembra che vogliano prepararci già le giubilanti schiere di martiri che si vanno succedendo, come per annunciare il prossimo arrivo dell’Amico dello Sposo (Gv. 3, 29).

Un Santo ausiliatore.

Oggi, accompagnato da Modesto e Crescenzia, san Vito viene a farci comprendere il valore del battesimo, e la fedeltà dovuta al Padre che è nei cieli. Grande è la sua gloria in cielo e in terra; i demoni, che tremavano davanti a lui, continuano a temerlo; il suo nome rimane impresso nella memoria del popolo cristiano come quello di uno fra i più potenti ausiliari, al seguito di sant’Erasmo. San Vito possiede il potere di liberare coloro che ricorrono a lui quando sono colpiti dal male crudele che porta il suo nome. Egli neutralizza i morsi dei cani arrabbiati e quelli dei serpenti, e si mostra pietoso verso gli stessi animali. Lo si prega ancora contro la letargia, o il sonno troppo prolungato; il gallo che lo accompagna in varie raffigurazioni ricorda tale uso, come pure quello di invocare il nostro santo per ottenere di essere destati ad una data ora. La sua protezione si estende infine ai danzatori e ai commedianti.

Vita. – Il culto di san Vito risale alla più remota antichità, ma gli Atti della sua vita hanno subito tali interpolazioni che è molto difficile sceverare il vero dalla leggenda. Essi riferiscono che, ancora bambino, avrebbe sofferto per la fede, in compagnia di Modesto, suo precettore, e di Crescenzia, sua nutrice. A Roma, fu dedicata a san Vito una Chiesa dal papa Gelasio e a Parigi il monastero di San Dionigi si faceva vanto nell’vill secolo di possedere alcune delle sue reliquie. Queste ultime furono cedute al monastero di Corvey, nella Sassonia, e da allora il culto di san Vito divenne molto popolare in Germania.

Preghiera per la guarigione.

Illustre martire, che hai preferito il Padre del cielo a quello della terra, chi può mai descrivere la tenerezza di cui ti circonda Colui che tu hai con tanto coraggio riconosciuto davanti agli uomini? Egli vuole che fin da quaggiù risplendano nei tuoi riguardi i segni della sua munificienza; poiché ti affida una larga parte nell’esercizio della sua potenza misericordiosa. In cambio della santa libertà che regnò nella tua anima e sottomise in una completa obbedienza il tuo corpo a quest’anima, tu possiedi sulla natura decaduta un meraviglioso potere; gli infelici le cui membra disordinatamente agitate da una crudele malattia non conoscono più la guida di una volontà sovrana, gli uomini stessi che un sonno troppo prolungato non lascia più liberi delle proprie azioni, ritrovano ai tuoi piedi la perfetta armonia del corpo e dell’anima, poiché la docilità del primo permette alla seconda di attendere ai doveri che le incombono verso Dio e verso la società. Illustre santo, sii sempre più prodigo nell’esercizio del tuo prezioso dono, per il bene dell’umanità sofferente e per la maggior gloria di Dio che ti ha incoronato. Noi te lo chiediamo per tutti insieme alla Chiesa, e per tuo mezzo chiediamo a Dio « di allontanare da noi ogni sentimento di orgoglio, di farci professare l’umiltà che piace a Dio, affinchè, disprezzando ciò che è male, pratichiamo amorosamente e liberamente tutto ciò che è bene » (Colletta della Messa).

Nessun commento:

Posta un commento