24 luglio 2021

Domenica 25 Luglio 2021 nella liturgia



Festa di San Giacomo Apostolo, Doppio di II Classe, colore liturgico rosso. Commemorazioni della IX Domenica dopo Pentecoste e di San Cristoforo Martire.

Ai Vespri commemorazioni di Sant'Anna Madre della Beata Vergine Maria e della Domenica.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

Tutto dal Comune degli Apostoli con i Salmi riportati a Mattutino e Vespri e quelli domenicali da Lodi a Nona (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Comune, Letture del II e prime due Letture del III Notturno, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 25 Luglio, ai Vespri commemorazione al 26 Luglio), IX Lezione e commemorazione della Domenica dal Proprio del Tempo. La IX Lezione di San Giacomo si omette e viene sostituita dalla VII Lezione della Domenica (o, nella sola recita privata, la IX Lezione di San Giacomo può essere accorpata all'VIII senza soluzione di continuità, e come IX Lezione si possono leggere le tre Letture del III Notturno della Domenica similmente riunite e seguite dal Te Deum). Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Giacomo Apostolo, Doppio di II Classe, colore liturgico rosso. Commemorazioni della IX Domenica dopo Pentecoste e di San Cristoforo Martire.

Ai Vespri commemorazioni di Sant'Anna Madre della Beata Vergine Maria e della Domenica.


Tutto dal Comune degli Apostoli con i Salmi riportati a Mattutino e Vespri e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Comune, Letture del II e prime due Letture del III Notturno, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 25 Luglio, ai Vespri commemorazione al 26 Luglio), IX Lezione e commemorazione della Domenica dal Proprio del Tempo. La IX Lezione di San Giacomo può omettersi o accorparsi con l'VIII, e viene sostituita dalla VII Lezione della Domenica o dalle tre Lezioni del III Notturno della Domenica riunite e seguite dal Te Deum.

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

Messa al 25 Luglio:

  • Asperges

  • Gloria in excelsis

  • Si dicono tre Orazioni:
    • La prima della Messa

    • La seconda è la commemorazione della IX Domenica dopo Pentecoste

    • La terza è la commemorazione di San Cristoforo (si dice solo alle Messe private)

  • Credo

  • Prefazio degli Apostoli
  • Ite Missa est
  • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa della Domenica


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Epístola prima beáti Pauli Apóstoli ad Corínthios

1 Cor 4:1-5

Sic nos exístimet homo ut minístros Christi, et dispensatóres mysteriórum Dei. Hic jam quǽritur inter dispensatóres ut fidélis quis inveniátur. Mihi autem pro mínimo est ut a vobis júdicer, aut ab humáno die: sed neque meípsum júdico. Nihil enim mihi cónscius sum, sed non in hoc justificátus sum: qui autem júdicat me, Dóminus est. Ítaque nolíte ante tempus judicáre, quoadúsque véniat Dóminus: qui et illuminábit abscóndita tenebrárum, et manifestábit consília córdium: et tunc laus erit unicuíque a Deo.

Lectio 2, 1 Cor 4:6-9

Hæc autem, fratres, transfigurávi in me et Apóllo, propter vos: ut in nobis discátis, ne supra quam scriptum est, unus advérsus álterum inflétur pro álio. Quis enim te discérnit? Quid autem habes quod non accepísti? Si autem accepísti, quid gloriáris quasi non accéperis? Jam saturáti estis, jam dívites facti estis: sine nobis regnátis: et útinam regnétis, ut et nos vobíscum regnémus. Puto enim quod Deus nos Apóstolos novíssimos osténdit, tamquam morti destinátos: quia spectáculum facti sumus mundo, et Ángelis, et homínibus.

Lectio 3, 1 Cor 4:10-15

Nos stulti propter Christum, vos autem prudéntes in Christo: nos infírmi, vos autem fortes: vos nóbiles, nos autem ignóbiles. Usque in hanc horam et esurímus, et sitímus, et nudi sumus, et cólaphis cǽdimur, et instábiles sumus, et laborámus operántes mánibus nostris: maledícimur, et benedícimus: persecutiónem pátimur, et sustinémus: blasphemámur, et obsecrámus: tamquam purgaménta hujus mundi facti sumus, ómnium peripséma usque adhuc. Non ut confúndam vos, hæc scribo, sed ut fílios meos caríssimos móneo. Nam si decem míllia pædagogórum habeátis in Christo, sed non multos patres, nam in Christo Jesu per Evangélium ego vos génui.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Jacóbus, Zebedǽi fílius, Joánnis Apóstoli germánus frater, Galilǽus, inter primos Apóstolos vocátus cum fratre, relíctis patre ac rétibus, secútus est Dóminum, et ambo ab ipso Jesu Boanérges, id est, tonítrui fílii sunt appelláti. Is unus fuit ex tribus Apóstolis, quos Salvátor máxime diléxit, et testes esse vóluit suæ transfiguratiónis, et interésse miráculo cum archisynagógi fíliam a mórtuis excitávit, et adésse cum secéssit in montem Olivéti, Patrem oratúrus, ántequam a Judǽis comprehenderétur.

Lectio 5

Post Jesu Christi ascénsum in cælum, in Judǽa et Samaría ejus divinitátem prǽdicans, plúrimos ad christiánam fidem perdúxit. Mox in Hispániam proféctus, ibi áliquos ad Christum convértit; ex quorum número septem póstea epíscopi a beáto Petro ordináti in Hispániam primi dirécti sunt. Deínde Jerosólymam revérsus, cum inter álios Hermógenem magum fídei veritáte imbuísset, Heródes Agríppa Cláudio imperatóre ad regnum elátus ut a Judǽis grátiam iníret, Jacobum líbere Jesum Christum Deum confiténtem cápitis condemnávit. Quem cum is, qui eum dúxerat ad tribúnal, fórtiter martýrium subeúntem vidísset, statim se et ipse Christiánum esse proféssus est.

Lectio 6

Ad supplícium cum raperéntur, pétiit ille a Jacóbo véniam; quem Jacóbus osculátus, Pax, inquit, tibi sit. Itaque utérque est secúri percússus, cum paulo ante Jacóbus paralýticum sanásset. Corpus ejus póstea Compostéllam translátum est, ubi summa celebritáte cólitur, conveniéntibus eo religiónis et voti causa ex toto terrárum orbe peregrínis. Memória ipsíus natális hodiérno die, qui translatiónis dies est, ab Ecclésia celebrátur, cum ipse circa festum Paschæ, primus Apostolórum Jerosólymis profúso sánguine testimónium Jesu Christo déderit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 20:20-23

In illo témpore: Accéssit ad Jesum mater filiórum Zebedǽi cum fíliis suis, adórans et petens áliquid ab eo. Et réliqua.

Homilía sancti Joánnis Chrysóstomi

Homilia 66 in Matthæum

Non turbétur quisquam, si ádeo imperféctos dícimus Apóstolos fuísse; nondum enim mystérium crucis erat consummátum, nondum grátia Spíritus in corda ipsórum infúsa. Quod si virtútem ipsórum díscere cupis, quales post datam grátiam Spíritus fúerint, consídera, et vidébis omnem ab illis pervérsam affectiónem fuísse superátam. Hac enim de causa eórum modo imperféctio revelátur, ut apérte percípere possis quales súbito per grátiam effécti fuérunt. Quod ígitur nihil spiritále petébant nec de cælésti regno quidquam cogitábant, perspícuum est. Sed tamen étiam quómodo accédant et quid dicant. Vólumus, ínquiunt, ut, quodcúmque petiérimus, fácias nobis. Ad quod Christus, Quid vultis? respóndit: non ignórans certe, sed ut eos respondére cogat et ulcus détegat, et ita medicaméntum appónat.

Lectio 8

Illi vero, cum erubéscerent et verecúndia prohiberéntur, quóniam humáno afféctu eo devénerant, seórsum ab áliis discípulis Christum accipiéntes, interrogavérunt. Progréssi sunt enim, inquit, ne illis manifésti fíerent; et ita demum ea quæ volébant, dixérunt. Volébant autem, ut ego conício, quóniam super duódecim sedes sessúros discípulos audiérunt, primátum hujus conséssus impetráre: et præpóni quidem se céteris sciébant; Petrum vero sibi præférri formidántes, dícere ausi sunt: Dic ut unus a dextris, alter a sinístris sédeat. Et urgent dicéntes: Dic. Quid ígitur ipse? Ut significáret eos nihil pétere spiritále, sed nec scire quidem quid póstulent, non enim pétere audérent, si scirent. Nescítis, ait, quid petátis: nescítis quam magnum hoc sit, quam mirábile ac ipsas superióres excédens virtútes.

Lectio 9

Commemoratio Dominicae

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 19:41-47

In illo témpore: Cum appropinquáret Jesus Jerúsalem, videns civitátem flevit super illam dicens: Quia si cognovísses et tu, et quidem in hac die tua, quæ ad pacem tibi! Nunc autem abscóndita sunt ab óculis tuis. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 39 in Evangelia

Quod a flente Dómino illa Jerosolymórum subvérsio descríbitur, quæ a Vespasiáno et Tito Románis princípibus facta est, nullus qui históriam eversiónis ejúsdem legit, ignórat. Románi étenim príncipes denuntiántur, cum dícitur: Quia vénient dies in te, et circúmdabunt te inimíci tui vallo. Hoc quoque quod ádditur: Non relínquent in te lápidem super lápidem: étiam jam ipsa ejúsdem civitátis transmigrátio testátur; quia dum nunc in eo loco constrúcta est, ubi extra portam fúerat Dóminus crucifíxus, prior illa Jerúsalem, ut dícitur, fúnditus est evérsa.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dalla Lettera di san Paolo apostolo ai Corinti.

1 Cor 4:1-5

Gli uomini si facciano questo di noi: semplici ministri di Cristo e amministratori dei misteri di Dio. Ora, tutto quel che si richiede agli amministratori è la fedeltà. Ma per me ha importanza minima che io sia giudicato da voi o da tribunale umano; anzi, io stesso non mi giudico. Di nulla, infatti, mi rimorde la mia coscienza; ma non per questo sono giusto davvero. Chi mi giudicherà, è il Signore. Dunque, non giudicate nulla prima del tempo giusto, quando verrà il Signore, il quale illuminerà persino i segreti delle tenebre e farà luce sulle intenzioni dei cuori. E allora a ciascuno verrà la lode da Dio.

Lettura 2, 1 Cor 4:6-9

Ora, o fratelli, questi criteri io li ho applicati a me stesso e ad Apollo, in vantaggio vostro, affinché impariate da noi; affinché, secondo quanto ho scritto sopra, l'uno non insuperbisca contro l'altro a favore di un altro. Chi, infatti, ti distingue? E che hai tu, che non l;abbia ricevuto? Che se l'hai ricevuto, perché te ne vanti come se non lo avessi ricevuto? Ah! voi siete già satolli! Voi, già vi siete fatti ricchi! Senza di noi, voi siete già diventati re! E magari foste re, affinché noi pure regnassimo con voi! Infatti, mi sembra che Iddio metta in scena noi, gli apostoli, all'ultimo posto, come dei condannati a morte, poiché diventammo spettacolo al mondo, e agli angeli, e agli uomini.

Lettura 3, 1 Cor 4:10-15

Voi folli a causa del Cristo, voi invece saggi in Cristo; noi deboli, ma voi forti; voi nella gloria, noi invece nello spregio! Tuttora noi soffriamo la fame, e la sete, e la nudità; siamo presi a pugni ed andiamo randagi, e ci logoriamo lavorando con le nostre mani. Insultati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; diffamati, rispondiamo cortesemente; come lo spurgo del mondo siamo diventati, il rifiuto di tutti, oggi pure! Vi scrivo queste cose non per farvi vergo gnare, ma per ammonirvi come figli miei diletti. Poiché, anche se aveste migliaia di pedagoghi in Cristo, tuttavia non avreste molti padri, dal momento che in Cristo Gesù per mezzo del Vangelo io vi ho generati.

II NOTTURNO

Lettura 4

Giacomo, Galileo, figlio di Zebedeo e fratello germano dell'Apostolo Giovanni, chiamato col fratello tra i primi Apostoli, abbandonò il padre e le reti per seguire il Signore, e tutti due furono chiamati dallo stesso Gesù Boanerges, cioè figli del tuono. Egli fu uno dei tre Apostoli, che il Salvatore amò di più, e che volle avere come testimoni della sua trasfigurazione, del miracolo che fece allorché risuscitò la figlia del capo della sinagoga, e quando si ritirò sul monte degli Olivi per pregare il Padre, prima d'essere preso dai Giudei.

Lettura 5

Dopo l'ascensione di Gesù al cielo, egli predicò la sua divinità nella Giudea e nella Samaria, convertendo moltissimi alla fede cristiana. Partito poi per la Spagna, vi convertì alcuni a Cristo; di questi in seguito san Pietro ne ordinò sette vescovi e li inviò per primi in Spagna. Quindi ritornato a Gerusalemme, avendo guadagnato, fra gli altri, alla verità della fede il mago Ermogene, e proclamando liberamente la divinità di Gesù Cristo, Erode Agrippa, divenuto re sotto l'imperatore Claudio, per conciliarsi i Giudei, condannò Giacomo alla pena capitale. Colui che l'aveva condotto al tribunale, vedendo il coraggio col quale andava al martirio, si dichiarò cristiano anche lui.

Lettura 6

Mentre venivano portati al supplizio, egli chiese perdono a Giacomo; e Giacomo, baciandolo: «La pace sia con te» gli disse. Pertanto vennero tutti due decapitati; poco prima Giacomo aveva guarito un paralitico. Il suo corpo fu poi trasportato a Compostella, dove è in sommo onore, accorrendovi pellegrini da tutte le parti del mondo per motivo di pietà e di voti. Per celebrare la memoria del suo natale, la Chiesa ha scelto quest'oggi, ch'è il giorno della sua traslazione, perché fu verso la festa di Pasqua ch'egli, primo degli Apostoli, rese testimonianza a Gesù Cristo con l'effusione del suo sangue a Gerusalemme.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 20:20-23

In quell'occasione: Si accostò a Gesù la madre dei figli di Zebedeo coi suoi figli, prostrandosi per fargli una domanda. Eccetera.

Omelia di san Giovanni Crisostomo

Omelia 66 su Matteo

Nessuno si conturbi, se diciamo che gli Apostoli erano ancora tanto imperfetti; poiché il mistero della croce non era stato ancora consumato, né era stata ancora infusa nei loro cuori la grazia dello Spirito. Che se desideri conoscere la loro virtù, considera quali furono dopo ricevuta la grazia dello Spirito, e vedrai ch'essi superarono ogni malvagia inclinazione. Ed è per questo che si rivela ora la loro imperfezione, perché tu possa apprezzare meglio come furono d'un colpo trasformati dalla grazia. Ch'essi non abbiano chiesto nulla di spirituale, né abbiano avuto alcun pensiero del regno celeste, è evidente. Tuttavia esaminiamo come s'accostano, e che cosa gli dicano: «Vogliamo, dicono, che tu ci conceda quanto ti domanderemo» Marc. 10, 35. Al che Cristo risponde: « he volete?» non ignorandolo, certo, ma per obbligarli a spiegarsi, affine di scoprire la piaga e applicarvi così il rimedio.

Lettura 8

Ma essi, arrossendo per la vergogna e confusi d'essere scesi a sentimenti umani, preso Cristo in disparte, gli fanno la domanda di nascosto dagli altri discepoli. Difatti essi camminarono avanti agli altri, dice l'Evangelista), per non essere intesi; e così espressero finalmente ciò che volevano . E volevano ottenere, com'io presumo, che, avendo udito come i discepoli si sarebbero assisi su dodici troni, occupassero essi i primi di questi troni: giacché sapevano certo di essere amati più degli altri; ma temendo che Pietro fosse loro preferito, osarono dire: «Ordina che seggano uno alla tua destra e l'altro alla sinistra» Matth. 20, 22. E insistono dicendo: «Ordina». Ed egli che risponde? Per far intendere loro che non domandavano nulla di spirituale, e che non sapevano neppure cosa si domandassero, poiché non avrebbero osato domandarlo se l'avessero saputo: «Non sapete, dice, quel che domandate» Matth. 20, 22: non sapete quanto ciò sia grande, quanto meraviglioso, eccedente persino le più alte virtù del cielo.

Lettura 9

Commemorazione della Domenica

Lettura del santo Vangelo secondo Luca

Luc 19:41-47

In quell'occasione: Come Gesù fu vicino a Gerusalemme, vedendo la città, pianse su lei e disse: O se avessi conosciuto anche tu, almeno in questo giorno, quel che giova alla tua pace! E che ora invece sta celato ai tuoi occhi. Eccetera.

Omelia di san Gregorio Papa

Omelia 39 sul Vangelo

Che il Signore, piangendo, abbia predetto la distruzione di Gerusalemme, che fu compiuta da Vespasiano e Tito imperatori Romani, nessuno, che abbia letto la storia di questa stessa distruzione, l'ignora. Difatti gl'imperatori Romani sono indicati con queste parole: «Perché verranno per te dei giorni che i tuoi nemici ti circonderanno di trincee» Luc. 19,43. Anche ciò che segue: «Non lasceranno in te pietra su pietra» Luc. 19,44. s'è verificato per lo spostamento della medesima città; perché mentre l'attuale venne costruita fuori della porta, nel luogo dove il Signore fu crocefisso, la primiera Gerusalemme fu, dicono, distrutta dalle fondamenta.


Ad Primam: il Martirologio del 26 Luglio 2021

Septimo Kalendas Augusti, luna sextadecima.



Nel settimo giorno alle Calende di Agosto, luna sedicesima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Mihi autem nimis bonoráti sunt amíci tui, Deus: nimis confortátus est principátus eórum. --- Dómine, probásti me et cognovísti me: tu cognovísti sessiónem meam ei resurrectiónem meam. --- Glória Patri --- Mihi autem nimis bonoráti sunt amíci tui, Deus: nimis confortátus est principátus eórum.

COLLECTAE

Orémus. Esto, Dómine, plebi tuæ sanctificátor et custos: ut, Apóstoli tui Jacóbi muníta præsídiis, et conversatióne tibi pláceat, et secúra mente desérviat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Páteant aures misericórdiæ tuæ, Dómine, précibus supplicántium: et, ut peténtibus desideráta concédas; fac eos quæ tibi sunt plácita, postuláre.

Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui beáti Christóphori Mártyris tui natalícia cólimus, intercessióne ejus in tui nóminis amóre roborémur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Corínthios.

1 Cor 4:9-15

Fratres: Puto, quod Deus nos Apóstolos novíssimos osténdit, tamquam morti destinátos: quia spectáculum facti sumus mundo et Angelis et homínibus. Nos stulti propter Christum, vos autem prudéntes in Christo: nos infírmi, vos autem fortes: vos nóbiles, nos autem ignóbiles. Usque in hanc horam et esurímus, et sitímus, et nudi sumus, et cólaphis cædimur, et instábiles sumus, et laborámus operántes mánibus nostris: maledícimur, et benedícimus: persecutiónem pátimur, et sustinémus: blasphemámur, et obsecrámus: tamquam purgaménta hujus mundi facti sumus, ómnium peripséma usque adhuc. Non ut confúndam vos, hæc scribo, sed ut fílios meos caríssimos móneo. Nam si decem mília pædagogórum habeátis in Christo: sed non multos patres. Nam in Christo Jesu per Evangélium ego vos génui.

GRADUALE

Constítues eos príncipes super omnem terram: mémores erunt nóminis tui, Dómine. Pro pátribus tuis nati sunt tibi fílii: proptérea pópuli confitebúntur tibi.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Ego vos elegi de mundo, ut eátis, et fructum afferátis, et fructus vester máneat. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 20:20-23

In illo témpore: Accessit ad Jesum mater filiórum Zebedæi cum fíliis suis, adórans et petens áliquid ab eo. Qui dixit ei: Quid vis? Ait illi: Dic, ut sédeant hi duo fílii mei, unus ad déxteram tuam et unus ad sinístram in regno tuo. Respóndens autem Jesus, dixit: Néscitis, quid petátis. Potéstis bíbere cálicem, quem ego bibitúrus sum? Dicunt ei: Póssumus. Ait illis: Cálicem quidem meum bibétis: sedére autem ad déxteram meam vel sinístram, non est meum dare vobis, sed quibus parátum est a Patre meo.

OFFERTORIUM

Orémus. In omnem terram exívit sonus eórum: et in fines orbis terræ verba eórum.

SECRETAE

Oblatiónes pópuli tui, quǽsumus, Dómine, beáti Jacóbi Apóstoli pássio beáta concíliet: et, quæ nostris non aptæ sunt méritis, fiant tibi plácitæ ejus deprecatióne. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Concéde nobis, quǽsumus, Dómine, hæc digne frequentáre mystéria: quia, quóties hujus hóstiæ commemorátio celebrátur, opus nostræ redemptiónis exercétur.

Munéribus nostris, quǽsumus, Dómine, precibúsque suscéptis: et cœléstibus nos munda mystériis, et cleménter exáudi. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE APOSTOLIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te, Dómine, supplíciter exoráre, ut gregem tuum, Pastor ætérne, non déseras: sed per beátos Apóstolos tuos contínua protectióne custódias. Ut iísdem rectóribus gubernétur, quos óperis tui vicários eídem contulísti præésse pastóres. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Vos, qui secúti estis me, sedébitis super sedes, judicántes duódecim tribus Israël.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Beáti Apóstoli tui Jacóbi, quǽsumus, Dómine, intercessióne nos ádjuva: pro cujus festivitáte percépimus tua sancta lætántes. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Tui nobis, quǽsumus, Dómine, commúnio sacraménti, et purificatiónem cónferat, et tríbuat unitátem.

Da, quǽsumus, Dómine, Deus noster: ut, sicut tuórum commemoratióne Sanctórum temporáli gratulámur offício; ita perpétuo læténtur aspéctu. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ULTIMUM EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

Luc 19:41-47

In illo témpore: Cum appropinquáret Jesus Jerúsalem, videns civitátem, flevit super illam, dicens: Quia si cognovísses et tu, et quidem in hac die tua, quæ ad pacem tibi, nunc autem abscóndita sunt ab óculis tuis. Quia vénient dies in te: et circúmdabunt te inimíci tui vallo, et circúmdabunt te: et coangustábunt te úndique: et ad terram prostérnent te, et fílios tuos, qui in te sunt, et non relínquent in te lápidem super lápidem: eo quod non cognóveris tempus visitatiónis tuæ. Et ingréssus in templum, cœpit ejícere vendéntes in illo et eméntes, dicens illis: Scriptum est: Quia domus mea domus oratiónis est. Vos autem fecístis illam speluncam latrónum. Et erat docens quotídie in templo.


Traduzione italiana

INTROITO

I tuoi amici, o Dio, sono sommamente onorati; veramente forte è diventato il loro principato. --- Signore , tu mi scruti e mi conosci, tu conosci quando siedo e quando sorgo. --- Gloria --- I tuoi amici, o Dio, sono sommamente onorati; veramente forte è diventato il loro principato.

COLLETTE

Preghiamo. O Signore, santifica e custodisci il tuo popolo: sorretto dall'aiuto del tuo apostolo Giacomo ti piaccia per la santità della vita e ti serva in tranquillità di spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Porgi pietoso orecchio, o Signore, alle preghiere di chi Ti súpplica, e, al fine di poter concedere loro quanto desiderano, fa che Ti chiedano quanto Ti piace.

Signore Dio onnipotente, per l'intercessione del beato Cristoforo martire tuo, di cui celebriamo l'anniversario, concedici la grazia di essere fortificati nel tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Paolo apostolo ai Corinti.

1 Cor 4:9-15

Fratelli: Mi pare che Dio abbia veramente messo noi apostoli all'ultimo posto, come dei destinati a morte, perché siamo divenuti spettacolo al mondo, agli Angeli e agli uomini. Noi stolti per Cristo e voi prudenti in Cristo; noi deboli e voi forti; voi onorati e noi disprezzati. Anche in questo momento noi soffriamo fame e nudità; siam presi a schiaffi, e non abbiamo ove posarci; e ci affanniamo a lavorare con le nostre mani; maledetti, benediciamo; perseguitati, sopportiamo: calunniati, preghiamo; sino ad ora trattati come la spazzatura del mondo, il rifiuto di tutti! Non per farvi arrossire vi scrivo queste cose, ma per ammonirvi come carissimi miei figliuoli; perché anche se avete diecimila precettori in Cristo, non avete però molti padri; perché sono io che vi ho generati in Cristo Gesù mediante il Vangelo.

GRADUALE

Li metterai come capi in tutta la terra, conserveranno il ricordo del tuo nome, Signore. Al posto dei tuoi padri ci saranno i tuoi figli; perciò i popoli ti renderanno lode.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Vi ho scelti di mezzo al mondo perché andiate e portiate frutto, e il vostro frutto sia duraturo. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo Matteo.

Matt 20:20-23

In quel tempo si accostò a Gesù la madre dei figli di Zebedeo con i propri figliuoli, adorando e in atto di chiedere qualche cosa. «Che vuoi?» le disse. Quella rispose: «Di' che seggano questi due miei figliuoli, uno alla destra e l'altro alla tua sinistra nel tuo regno». E Gesù rispose: «Non sapete quello che domandate. Potete voi bere il calice, che io berrò?». Gli rispondono: «Lo possiamo». Dice loro: «Il calice mio voi certo lo berrete: sedere però alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concedervelo, ma è per quelli cui è stato preparato dal Padre mio».

OFFERTORIO

Preghiamo. In tutto il mondo si è diffusa la loro voce, e la loro parola fino ai confini della terra.

SECRETE

Il glorioso martirio del beato apostolo Giacomo ti renda gradite, Signore, le offerte del tuo popolo: e poiché i meriti non le fanno degne di te, ti piacciano per le sue preghiere. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Concedici, o Signore, Te ne preghiamo, di frequentare degnamente questi misteri, perché quante volte si celebra la commemorazione di questo sacrificio, altrettante si compie l’opera della nostra redenzione.

Signore, te ne preghiamo, accetta i nostri doni e le nostre preci, purificaci per la virtù di questi santi misteri ed esaudiscici. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DEGLI APOSTOLI

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza innalzare a te, Signore, la nostra preghiera. Ti supplichiamo, Pastore eterno: non abbandonare il tuo gregge, ma per mezzo dei tuoi Santi Apostoli custodiscilo e proteggilo sempre. Continui ad essere governato da quelli che tu stesso hai eletto vicari dell'opera tua, e hai costituito pastori. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l'inno della tua gloria: (Sanctus).

COMUNIONE

Voi che mi avete seguito, sederete su troni a giudicare le dodici tribù d'Israele.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Aiutaci, Signore, per l'intercessione del tuo santo apostolo Giacomo: nella cui festa abbiamo ricevuto con gioia i tuoi santi misteri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Signore, Te ne preghiamo, la partecipazione del tuo sacramento serva a purificarci e a creare in noi un’unione perfetta.

Signore Dio nostro, concedici, te ne preghiamo; che come ci rallegriamo di un rito temporale in ricordo dei tuoi santi, così possiamo godere della loro eterna compagnia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

ULTIMO VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo Luca.

Luc 19:41-47

In quel tempo: Essendo Gesú giunto vicino a Gerusalemme, scorgendo la città, pianse su di essa, dicendo: Oh! se in questo giorno avessi conosciuto anche tu quello che occorreva per la tua pace! Ma tutto ciò è ormai nascosto ai tuoi occhi. Perciò per te verranno giorni in cui i tuoi nemici ti circonderanno con trincee, ti assedieranno e ti angustieranno da ogni parte; e getteranno a terra te e i tuoi figli che abitano in te, e non lasceranno in te pietra su pietra, poiché non hai conosciuto il tempo in cui sei stata visitata. Entrato poi nel tempio, cominciò a cacciare quanti lí dentro vendevano e compravano, dicendo loro: Sta scritto: La mia casa è casa di preghiera. Voi invece ne avete fatta una spelonca di ladri. E ogni giorno insegnava nel tempio.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

5 LUGLIO SAN GIACOMO IL MAGGIORE, APOSTOLO

Un intimo amico del Signore.

San Giacomo è uno dei dodici Apostoli. È detto il « Maggiore » per distinguerlo da Giacomo il cugino di Gesù. Figlio di Zebedeo, era fratello di Giovanni l’evangelista. È noto che il Signore soprannominò i due fratelli « i figli del tuono », a motivo del loro temperamento ardente e senza dubbio anche perchè un giorno essi gli avevano chiesto di far cadere il fuoco dal cielo su una città inospitale.

San Giacomo apparteneva a una famiglia di pescatori del lago di Tiberiade, che possedeva barche e servi. I vangeli raccontano in particolare la sua vocazione. Zebedeo, i figli e i servi stavano riparando le reti sulla riva, quando il Signore che passava in quei pressi chiamò a sè i due fratelli. All’istante essi abbandonarono tutto per seguirlo lasciando le reti, la barca e lo stesso padre. Questa grande generosità non si smentirà mai, e Gesù avrà per Giacomo e Giovanni lo stesso affetto privilegiato che aveva per Pietro. Saranno così i tre intimi confidenti dei suoi pensieri, gli unici che assisteranno alla risurrezione della figlia di Giairo, alla Trasfigurazione e all’agonia nell’orto degli Olivi.

Dopo la Pentecoste, san Giacomo il Maggiore predicò il vangelo nella Giudea e nella Samaria. Ma il suo apostolato fu di breve durata, e mentre il fratello Giovanni doveva essere l’ultimo degli Apostoli a lasciare questo mondo, egli fu il primo a versare il proprio sangue per il Signore. Erode Agrippa I lo fece decapitare. Clemente Alessandrino riferisce che la sua costanza e la sua carità convertirono lo stesso carnefice, il quale implorò il suo perdono mentre veniva trascinato al supplizio. Commosso, san Giacomo lo abbracciò dicendogli: « La pace sia con te »! E il carnefice morì decapitato anch’egli, e martire di Cristo.

La morte preziosa.

Non abbiamo a credere che questa morte, sopraggiunta prima dell’anno 44, abbia potuto sconcertare il piano dell’Altissimo sull’apostolato al quale era destinato san Giacomo. La vita dei santi non è mai incompleta; la loro morte, sempre preziosa (Sal. 115, 15), lo è ancor più quando per Dio sembra giungere prima del tempo. Allora appunto si può dire veramente che le loro opere li seguono (Apoc. 14, 13), essendo Dio stesso tenuto sulla parola a far sì che nulla manchi alla loro pienezza: « Essi giudicheranno le genti, soggiogheranno i popoli, e il Signore regnerà per essi eternamente», diceva già il Libro della Sapienza (Sap. 3, 8). L’oracolo doveva realizzarsi per l’Apostolo che fu scelto per essere capo della crociata e protettore d’una grande nazione.

Patrono della Spagna.

Diventato infatti, per disposizione divina, il Patrono e il Protettore della Spagna, la sua intercessione invocata con perseveranza otterrà la liberazione dal giogo degli infedeli. È al grido di « San Giacomo! San Giacomo! Spagna, avanti! » che per parecchi secoli i cristiani faranno senza sosta la guerra santa ai musulmani, difenderanno con il loro coraggio e il loro sangue l’intera Europa e finiranno per ricacciare i Mori in Africa. E quando il lavoro della Crociata sarà terminato, è ancora sotto il suo patrocinio che gli Spagnoli, al seguito di Cristoforo Colombo, di Vasco de Gama, di Albuquerque e di altri conquistatori, partiranno verso le terre lontane allora scoperte, per portarvi il nome del Signore, e all’Apostolo faranno omaggio delle innumerevoli conversioni ottenute mediante i loro sforzi e che erano state un tempo raffigurate nelle pesche miracolose del lago di Tiberiade. E Giacomo potrebbe dire come san Paolo: « Non mi ritengo inferiore ai maggiori fra gli Apostoli, poiché, per la grazia di Dio, ho lavorato più di tutti loro » (II Cor. II. 5; 12, II; I Cor. 15, 10).

Preghiera per la Spagna.

Patrono della Spagna, non dimenticare il grande popolo che ti fu debitore insieme della sua nobiltà in cielo e della sua prosperità in questo mondo. Conserva in essa l’anima ardente di crociato; che abbia sempre a rallegrarsi di essere governata da uomini di Stato veramente cattolici, e rimanga uno dei più saldi bastioni della vera fede, uno dei pù intrepidi difensori della Santa Sede e della Chiesa.

Attrattiva di san Giacomo.

Ma nello stesso tempo ricordati, o Apostolo, del culto speciale di cui ti onora tutta la Chiesa. Che cosa sono diventati i secoli in cui, per quanto grande si manifestasse la tua forza di espansione al di fuori, essa era sorpassata dal meraviglioso potere di attrarre tutto a te, che ti aveva comunicato il Signore? (Gv. 12, 32). Chi dunque, se non Colui che enumera gli astri del firmamento (Sal. 146, 4), potrebbe mai enumerare i santi, i penitenti, i re, i guerrieri, gli sconosciuti di ogni ceto, moltitudine infinita e rinnovantesi senza posa, che gravitò intorno al tuo santuario come sotto l’impero di quelle immutabili leggi che regolano al di sopra di noi i movimenti dei cieli; esercito senza posa in marcia verso quel campo della stella donde si irradiava il tuo potere sul mondo? E non era forse questo il senso della misteriosa visione concessa, nelle nostre antiche leggende, al grande imperatore dal quale veniva fondata l’Europa Cristiana, quando al termine d’una giornata di fatiche, dalle rive del mare di Frigia, contemplava la lunga fascia stellata che, dividendo il cielo, sembrava passare fra la Gallia, la Germania e l’Italia, per raggiungere di lì, attraverso la Guascogna, il paese Basco e la Navarra, le terre della lontana Galizia? Si narra che tu stesso sia apparso allora a Carlo e gli abbia detto: « Quella via di stelle segna la strada che si offre a te per liberare la mia tomba, e che seguiranno dopo di te tutti i popoli ». E Carlo Magno, oltrepassando i monti, diede per la cristianità il segnale di quell’avanzata sulle terre saracene che si chiamò Crociata.

Le due tombe.

Ma quando consideriamo che due tombe furono, ai due punti estremi, i poli voluti da Dio di quel moto assolutamente impareggiabile nella storia dei popoli: – una, quella in cui Dio stesso si addormentò nella morte, e l’altra, o figlio di Zebedeo, quella che conserva la tua memoria a Compostella;  –  come non esclamare, con lo stupore del Salmista: I tuoi amici sono onorati fino al sommo, O Dio! (Sal. 138, 17)? Possa l’impulso dell’alto, di cui il ritorno ai grandi pellegrinaggi cattolici è uno dei segni più felici dei nostri tempi, riportare anche verso Compostella i figli dei tuoi pellegrini di un giorno! Per parte nostra almeno, insieme con san Luigi che mormorava ancora con le labbra vicine a chiudersi per sempre di fronte a Tunisi la Colletta della tua festa, ripeteremo per finire: « Sii, o Signore, per il tuo popolo, santificatore e custode; e che esso, fortificato dall’aiuto del tuo Apostolo Giacomo, possa piacerti nei suoi costumi e ti serva con cuore tranquillo ».


DOMENICA  NONA DOPO  LA  PENTECOSTE

I guai di Gerusalemme.

La deplorazione dei guai di Gerusalemme forma in Occidente l’argomento del Vangelo del giorno e ha dato da lungo tempo il suo nome, presso i Latini, alla nona Domenica dopo la Pentecoste.

È facile trovare ancor oggi, nella Liturgia, le tracce della preoccupazione della Chiesa nascente riguardo alla prossima realizzazione delle profezie contro la città ingrata che fu oggetto delle prime predilezioni del Signore. Il termine stabilito dalla misericordia alla giustizia divina giunge alfine. Gesù Cristo, parlando della distruzione di Sion e del tempio, aveva predetto che la generazione che ascoltava le sue parole non sarebbe passata prima che si fosse compiuto quanto egli annunciava (Lc 21,32). Circa quarant’anni lasciati a Giuda per allontanare l’ira del cielo non hanno fatto che consolidare nel suo ostinato rinnegamento la razza deicida. Come un torrente a lungo trattenuto che infrange le sue dighe, la vendetta si precipita sull’antico Israele; l’anno 70 vede eseguire la sentenza che egli stesso ha pronunziata, quando esclamava mostrando ai Gentili (Mt 20,19) il suo re e il suo Dio: Il suo sangue cada su di noi e sui nostri figli! (ivi 27,25).

MESSA

Israele era diventato il nemico della Chiesa; Dio, come aveva annunciato (Dt 28,15-68) lo castiga e ne disperde i resti. La Chiesa coglie l’occasione dall’esecuzione dei giudizi del Signore, per professare l’umile fiducia che pone nell’aiuto del suo Sposo.

EPISTOLA (1Cor 10,6-13). – Fratelli: Non desideriamo cose cattive come essi fecero; né diveniate idolatri, come alcuni di loro, conforme sta scritto: Si adagiò il popolo per mangiare e bere, poi si alzò per divertirsi; né fornichiamo come alcuni di essi fecero e ne caddero morti in un sol giorno ventitremila; né tentiamo Cristo, come lo tentarono alcuni di loro, che furono uccisi dai serpenti; né mormoriate, come alcuni di essi mormorarono, e furono distrutti dallo sterminatore. Or tutte queste cose accaddero loro in figura, e sono state scritte a nostro avvertimento, per noi che siamo venuti alla fine dei secoli. Quindi chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere. Non vi hanno assaliti che tentazioni umane: or Dio è fedele e non permetterà che voi siate tentati oltre le vostre forze; ma con la tentazione darà anche il modo di trame profitto, donandovi la forza di poterla sopportare.

Una lezione profetica.

“Tutti gli Ebrei – dice san Paolo – sono stati gratificati delle attenzioni di Dio. Nulla è mancato loro. Tuttavia, la benevolenza del Signore si è definitivamente allontanata da essi. Questo, perché l’amore di Dio ci crea una responsabilità davanti a lui e i suoi benefici non recano profitto se non a coloro che, ricevutili nell’umiltà, li fanno fruttificare con la completa fedeltà della vita. Sicché, nessuno dica che tutto ciò è solo storia antica e non riguarda che gli Ebrei. No, nella persona del popolo ebraico noi riceviamo una lezione profetica: ci si avverte di distoglierci dalle terrene cupidigie che l’hanno condotto alla perdizione, come potrebbero condurvi anche noi… Il popolo ebraico ha fatto, e spesso a sue spese, esperienze che dovevano servire al mondo intero. Tutti gli eventi della sua storia sono accaduti, sono stati scritti e sono giunti fino a noi come una lezione di cose destinata nella mente di Dio a illuminare noi che siamo gli ultimi venuti nel corso dei secoli, noi che apparteniamo alla alleanza nuova, ultima, eterna.

Vediamo in questo modo come si possa venir meno, anche dopo aver raccolto i benefici di Dio. Sicché, lungi da noi la presunzione e ogni ingannevole sicurezza. Possono sopraggiungere prove più dure di quelle sopportate finora e che Dio ha proporzionato alla nostra debolezza. Non già che il Signore, il quale è fedele, permetta mai che la prova superi assolutamente le nostre forze: con la tentazione che aumenta, Dio da la forza soprannaturale richiesta per resistere; ma non dobbiamo mai far assegnamento su di noi, e questa maggiore forza ci verrà soltanto da lui” [1].

VANGELO (Lc 19,41-47). – In quel tempo; Gesù, come fu vicino alla città, al vederla, pianse su di lei, e disse: O se conoscessi anche tu, e proprio in questo giorno, quel che giova alla tua pace! Ora invece è celato agli occhi tuoi. Che verranno per te i giorni nei quali i nemici ti stringeranno con trincee, ti chiuderanno e ti stringeranno da ogni parte, e distruggeranno te e i tuoi figli che sono in te, e non lasceranno in te pietra sovra pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata. Poi, entrato nel tempio, cominciò a scacciare coloro che vi vendevano e vi compravano, dicendo loro: Sta scritto: La mia casa è casa di preghiera; ma voi ne avete atta uria spelonca di ladri. Ed ogni giorno insegnava nel tempio.

Le lacrime di Gesù.

Il passo che abbiamo ora letto nel santo Vangelo si riferisce al giorno dell’entrata trionfale del Salvatore a Gerusalemme. Questo trionfo, che Dio Padre faceva provare al suo Cristo prima dei giorni della sua passione, non era, purtroppo – lo si vede presto  il riconoscimento dell’Uomo-Dio da parte della sinagoga. Né la dolcezza di quel re che veniva alla figlia di Sion a cavallo di un’asina (Zc 9,9) né la sua severità misericordiosa contro i profanatori del Tempio, né i suoi ultimi insegnamenti nella casa del Padre suo dovevano aprire quegli occhi ostinatamente chiusi alla luce della salvezza e della pace. I pianti stessi del Figlio dell’Uomo non potevano dunque arrestare la vendetta divina: è pur necessario che alfine la giustizia abbia il suo corso.

È opportuno che contempliamo per un istante le lacrime di Gesù. “Il Signore fermò lo sguardo sulla grande città, sulla mole del Tempio, e una tristezza infinita gli invase l’anima… Pianse sulla sua patria: furono veri singhiozzi; e le parole che pronunciò hanno, infatti, un accento quasi rotto, in cui si tradisce la violenza dell’emozione. Non dimentichiamo mai quanto il Signore appartenesse alla nostra umanità. Amava Gerusalemme come ebreo, come Figlio dell’Uomo, come Figlio di Dio. Gerusalemme era il cuore d’Israele e di tutto il mondo religioso, la città che Dio s’era scelta. Sarebbe potuta divenire la capitale del regno messianico destinato ad abbracciare tutte le genti. Nel passato non le erano mancati gli avvertimenti e i castighi salutari, e da tre anni il Signore stesso le aveva prodigato così abbondantemente la sua luce! Fin sul Calvario e oltre, mediante il ministero degli Apostoli, egli doveva tendere le braccia al suo popolo. Ma tutto sarebbe stato vano. Sarebbe stato pur necessario che intervenisse alfine la giustizia. E possiamo leggere presso lo Storico Giuseppe (V e VI libro della Guerra Giudaica), con quale rigorosa esattezza si è realizzata la profezia del Salvatore riguardo al castigo di Gerusalemme che rimane la più impressionante lezione della storia” [2].

PREGHIAMO

O Signore, nella tua grande misericordia, ascolta le nostre preghiere e, affinché tu possa esaudire le nostre domande, fa’ che chiediamo ciò che ti è gradito.


[1] Dom Delatte, Epitres de saint Paul, I, p. 337.

[2] Dom Delatte, Evangile de N. S. J. C., II, p.74



LO STESSO GIORNO COMMEMORAZIONE DI SAN CRISTOFORO, MARTIRE

Il nome di Cristoforo significa portatore di Cristo. Esso ci fa ricordare che Cristo abita infatti per la fede nei nostri cuori (Efes. 3, 17). È noto il grazioso racconto che è legato al suo nome. Come altri dovevano santificarsi più tardi sulla terra di Spagna, costruendo le strade e i ponti destinati a facilitare l’accesso alla tomba di san Giacomo ai pellegrini, Cristoforo, in Licia, si era votato per amore di Cristo a trasportare i passeggeri sulle sue forti spalle da una sponda all’altra di un pericoloso torrente. « Quanto avete fatto al più piccolo dei miei fratelli, l’avete fatto a me », dirà il Signore nel giorno del giudizio (Mt. 25, 40). Orbene, una notte che, destato dalla voce d’un fanciullo che chiedeva di passare, Cristoforo si era accinto a compiere la sua abituale opera di carità, ecco che nel mezzo dei lutti che si agitano e diventano minacciosi, il gigante che nessun peso era mai riuscito a curvare, si piega sotto il fardello divenuto improvvisamente più pesante del mondo stesso: « Non stupire – dice il misterioso fanciullo – tu stai reggendo colui che regge il mondo! ». E scomparve, benedicendo il suo portatore, che lascia pieno della sua forza divina.

Cristoforo è stato, sotto Decio, coronato del martirio. L’aiuto che i nostri avi sapevano ottenere da lui contro le tempeste, i demoni, la peste e i mali d’ogni genere, l’ha fatto annoverare fra i santi ausiliatori. Si compiva oggi in parecchi luoghi, sotto il comune auspicio di san Cristoforo e di san Giacomo, la benedizione delle mele.

Orazione: « Concedi alla nostra preghiera, o Dio onnipotente, che noi, che celebriamo la nascita al cielo del beato Cristoforo tuo Martire, siamo per la sua intercessione fortificati nell’amore del tuo Nome ».

Nessun commento:

Posta un commento