09 luglio 2021

Sabato 10 Luglio 2021 nella liturgia



Festa dei Santi Sette Fratelli Martiri e delle Sante Rufina e Seconda Vergini e Martiri, Semidoppio, colore liturgico rosso.

Primi Vespri della VII Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazioni dei Santi Sette Fratelli e delle Sante Rufina e Seconda, e di San Pio I Papa e Martire.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio dei Santi Martiri:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di più Martiri. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Sabato nella VI Settimana dopo Pentecoste, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 10 Luglio).

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio della Domenica:

Ai Vespri tutto dal Salterio, Ant. al Magnificat e Orazione dal Proprio del Tempo, commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 10 e all'11 Luglio).

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Vespri e le Preci a Compieta.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa dei Santi Sette Fratelli Martiri e delle Sante Rufina e Seconda Vergini e Martiri, Semidoppio, colore liturgico rosso.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo della VII Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazioni dei Santi Sette Fratelli e delle Sante Rufina e Seconda, e di San Pio I Papa e Martire.


All'Ufficio dei Santi Martiri:

Tutto dal Comune di più Martiri con i Salmi riportati a Mattutino e Vespri e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 10 Luglio).

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono cinque Commemorazioni Comuni (tutte tranne quella della Croce) a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio della Domenica:

Ai Vespri Capitolo, Inno e Versrtto dal Salterio, Ant. al Magnificat e Orazione dal Proprio del Tempo, commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 10 e all'11 Luglio).

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono cinque Commemorazioni Comuni (tutte tranne quella della Croce) a Vespri e le Preci a Compieta.


Al Messale

Si può celebrare facoltativamente la Messa dei Santi sette Fratelli e delle Sante Rufina e Seconda come al 10 Luglio:

  • Gloria in excelsis
  • Tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda Ad poscenda suffragia Sanctorum (A cunctis)
    • La terza ad libitum
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni

Oppure è possibile celebrare una Messa Votiva privata (senza Gloria, tre Orazioni di cui la prima della Messa, la seconda dei Santi Martiri e la terza A cunctis, Prefazio della Messa o Comune, Benedicamus Domino), o ancora una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro secúndo Regum

2 Reg 18:6-8

Egréssus est pópulus in campum contra Israël, et factum est prǽlium in saltu Ephraim. Et cæsus est ibi pópulus Israël ab exércitu David, fáctaque est plaga magna in die illa vigínti míllium. Fuit autem ibi prǽlium dispérsum super fáciem omnis terræ, et multo plures erant, quos saltus consúmpserat de pópulo, quam hi quos voráverat gládius in die illa.

Lectio 2, 2 Reg 18:9-12

Accidit autem ut occúrreret Absalom servis David sedens mulo; cumque ingréssus fuísset mulus subter condénsam quercum et magnam, adhǽsit caput ejus quércui et, illo suspénso inter cælum et terram, mulus cui inséderat, pertransívit. Vidit autem hoc quíspiam, et nuntiávit Joab dicens: Vidi Absalom pendére de quercu. Et ait Joab viro qui nuntiáverat ei: Si vidísti, quare non confodísti eum cum terra et ego dedíssem tibi decem argénti siclos et unum bálteum? Qui dixit ad Joab: Si appénderes in mánibus meis mille argénteos, nequáquam mítterem manum meam in fílium regis; audiéntibus enim nobis, præcépit rex tibi, et Abísai, et Ethái, dicens: Custodíte mihi púerum Absalom.

Lectio 3, 2 Reg 18:14-17

Et ait Joab: Non sicut tu vis, sed aggrédiar eum coram te. Tulit ergo tres lánceas in manu sua et infíxit eas in corde Absalom; cumque adhuc palpitáret hǽrens in quercu, cucurrérunt decem júvenes armígeri Joab et percutiéntes interfecérunt eum. Cécinit autem Joab búccina et retínuit pópulum, ne persequerétur fugiéntem Israël, volens párcere multitúdini. Et tulérunt Absalom et projecérunt eum in saltu in fóveam grandem et comportavérunt super eum acérvum lápidum magnum nimis.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Septem fratres, fílii sanctæ Felicitátis, Romæ in persecutióne Marci Aurélii Antonini a Publio præfécto primum blandítiis, deínde terróribus tentati, ut Christo renuntiántes, deos veneraréntur; et, sua virtúte, et matre hortante, in fidei confessióne perseverántes, varie necáti sunt. Januarius plumbátis cæsus; Felix et Philippus fustibus contusi; Silvanus ex altíssimo loco præceps dejéctus est; Alexander, Vitalis et Martialis cápite plectúntur. Mater eórum quarto post mense eamdem martyrii palmam consecuta est: illi sexto Idus Julii spíritum Dómino reddidérunt.

Lectio 5

Rufina et Secunda sorores, vírgines Romanæ, rejecto connubio Armentárii et Verini, quibus a paréntibus desponsæ fuerant, quod Jesu Christo virginitátem vovissent, Valeriáno et Gallieno imperatóribus, comprehendúntur. Quas cum nec promissis nec terróre Juníus præfectus a proposito posset abducere, Rufinam primum virgis cædi jubet; in cujus verbéribus Secunda judicem sic interpellat: Quid est, quod sorórem meam honore, me áfficis ignomínia? Jube ambas simul cædi, quæ simul Christum Deum confitemur. Quibus verbis incénsus judex imperat utramque detrudi in tenebricósum et fœtidum carcerem. Quo loco statim claríssima luce et suavíssimo odore completo, in ardénte balnei solio includúntur. Et cum inde étiam integræ evasissent, mox saxo ad collum alligato in Tiberim projectæ sunt; unde ab Angelo liberátæ, extra Urbem via Aurelia milliario décimo, cápite plectúntur. Quárum corpora, a Plautilla matrona in ejus prædio sepúlta, ac póstea in Urbem translata, in basilica Constantiniana prope baptistérium cóndita sunt.

Lectio 6

Sermo sancti Augustíni Epíscopi

Sermo 110 de diversis

Magnum spectaculum, fratres, positum est ante óculos fidei nostræ. Aure audívimus, corde vídimus optántem matrem ante se finire istam vitam fílios suos, longe contrariis votis consuetudini humanæ. Omnes enim hómines fílios suos, ex hac vita migrando, præcedere volunt, non sequi; illa autem optávit posterior mori. Non enim ammitebat fílios, sed præmittebat; nec intuebátur quam vitam finirent, sed quam inchoarent. Desinébant enim vivere, ubi quandoque fuerant morituri; et incipiébant vivere, sine fine victuri. Parum est fuisse spectatricem; miráti sumus potius hortatricem. Fœcundior virtútibus quam fœtibus: videns certántes, in quibus omnibus ipsa certabat, et in omnibus vincéntibus ipsa vincebat.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 12:46-50

In illo témpore: Loquénte Jesu ad turbas, ecce Mater ejus et fratres stábant foris quæréntes loqui ei. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 3 in Evangelia

Sancti Evangélii, fratres caríssimi, brevis est léctio recitata, sed magnis mysteriórum pondéribus grávida. Jesus étenim, cónditor et redémptor noster, Matrem se nosse dissimulat, et quæ ei mater sit et qui propinqui, non per cognatiónem carnis, sed per conjunctiónem spíritus designat, dicens: Quæ est mater mea, et qui sunt fratres mei? Quicúmque enim fécerit voluntátem Patris mei, qui in cælis est, ipse meus frater, et soror, et mater est. Quibus nobis verbis quid aliud innuit, nisi quod obsequéntes jussiónibus suis multos ex Gentilitate colligit; et Judǽam, ex cujus carne est génitus, non agnoscit?

Lectio 8

Sed cum is, qui voluntátem Patris fécerit, soror et frater Dómini dícitur, propter utrumque sexum qui ad fidem collígitur, mirum non est; mirándum vero valde est, quómodo étiam mater dicátur. Fideles enim discipulos fratres vocare dignátus est, dicens: Ite, nuntiáte frátribus meis. Qui ergo frater Dómini fíeri ad fidem veniéndo potúerit, quæréndum est quómodo étiam et mater esse possit.

Lectio 9

Sed sciéndum nobis est, quia qui Christi soror et frater est credendo, mater effícitur prædicando. Quasi enim parit Dóminum, quem cordi audiéntis infuderit; et mater ejus prædicando effícitur, si per ejus vocem amor Dómini in próximi mente generátur. Ad quam rem nobis idónee confírmandam adest beáta Felícitas, cujus hódie natalícia celebramus, quæ credéndo exstitit ancílla Christi, et prædicando facta est mater Christi. Septem quippe fílios, sicut in gestis ejus emendatióribus legitur, sic post se tímuit vivos in carne relínquere, sicut carnales paréntes solent metúere ne mórtuos præmittant.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal secondo libro dei Re

2 Re 18:6-8

Il popolo uscì in campagna contro Israele, e la battaglia s'impegnò nel bosco di Efraim. E ivi il popolo d'Israele fu sconfitto dall'esercito di David, e in quel giorno vi fu una strage di ventimila uomini. E il combattimento si svolse un po' qua un po' là per tutto quel tratto di terreno, e furono molto più quelli del popolo che perirono nel bosco, che quelli che furono trucidati dalla spada in quel giorno.

Lettura 2, 2 Re 18:9-12

Or avvenne che Assalonne, che cavalcava un mulo, s'imbatté nei soldati di David; e passando il mulo sotto una quercia grande e fronzuta, la testa di lui rimase impigliata alla quercia, ed egli restò sospeso fra cielo e terra, mentre il mulo, che cavalcava, tirò innanzi. Un tale lo vide, e l'annunziò a Gioab, dicendo: Ho visto Assalonne penzolare da una quercia. E Gioab disse all'uomo che gli dava tal nuova: Se l'hai visto, perché non l'hai conficcato contro terra, ed io t'avrei dato dieci sicli d'argento e una cintura? Ma quegli rispose a Gioab: Ponessi pure nelle mie mani mille sicli d'argento, non metterei mai le mani sul figlio del re; poiché noi abbiamo ben udito il re che ordinò a te, ad Abisai e a Etai dicendo: Conservatemi il figlio Assalonne.

Lettura 3, 2 Re 18:14-17

Ma Gioab rispose: Non sarà come vuoi tu, ma lo trafiggerò io in tua presenza. Egli dunque prese in mano tre dardi e li conficcò nel cuore di Assalonne; e mentre ancora palpitava sospeso alla quercia, corsero dieci giovani scudieri di Gioab e coi loro colpi lo finirono. Allora Gioab suonò la tromba, e rattenne il popolo dall'inseguire Israele che fuggiva, volendo risparmiare la moltitudine. Poi presero Assalonne, e lo gettarono nel bosco dentro una gran fossa, e gettarono su di lui un mucchio enorme di pietre.

II NOTTURNO

Lettura 4

Sette fratelli, figli di santa Felicita, durante la persecuzione di Marco Aurelio Antonino, furono messi alla prova a Roma dal prefetto Publio, prima con carezze e poi con minacce, perché rinnegato Cristo, venerassero gli dèi; ma perseverando essi e per il loro coraggio e per le esortazioni della madre, nella confessione della fede, furono uccisi in diverse maniere. Gennaro morì sotto i flagelli piombati; Felice e Filippo sotto i colpi di bastone; Silvano fu precipitato da un luogo altissimo; Alessandro, Vitale e Marziale furono decapitati. Quattro mesi dopo, la madre loro ottenne la stessa palma del martirio: essi resero lo spirito al Signore il 10 di Luglio.

Lettura 5

Rufina e Seconda sorelle, vergini Romane, essendosi rifiutate di maritarsi con Armentario e Verino, cui erano state promesse dai parenti, perché avevano consacrata a Dio la loro verginità, furono arrestate sotto gli imperatori Valeriano e Gallieno. Il prefetto Giunio non potendo né con promesse né con minacce far cambiar loro risoluzione, dapprima fa battere Rufina colle verghe; e mentre questa viene battuta. Seconda interpella così il giudice: «Perché riserbi tutto l'onore a mia sorella, e a me la vergogna? Facci battere tutte due insieme, perché confessiamo ugualmente la divinità di Cristo». A queste parole il giudice irritato ordina di rinchiuderle tutte due in un carcere tenebroso e fetido. Ma quel luogo riempitosi all'istante di luce risplendentissima e d'un odore soavissimo, vengono rinchiuse in un bagno d'acqua bollente. Ma uscitene illese, legata subito loro una pietra al collo, vengono gettate nel Tevere; ma liberatene da un Angelo, sono finalmente decapitate fuori di Roma, a dieci miglia, sulla via Aurélia. I loro corpi sepolti dalla matrona Plautina in una sua proprietà, furono poi trasportati in Roma e riposti nella basilica Costantiniana presso il battistero.

Lettura 6

Sermone di sant'Agostino Vescovo

Serm. 110 su cose diverse

Un grande spettacolo, o fratelli, è offerto agli occhi della nostra fede. Le nostre orecchie hanno inteso, la nostra anima ha contemplato una madre, che, con sentimenti affatto opposti ai voti ordinari della natura, brama di vedere i suoi figli finire questa vita prima di lei. Tutti gli uomini infatti vogliono, nel lasciar questa vita, precedere i propri figli, non seguirli; ella invece bramò di morir dopo. E ciò, perché non perdeva i suoi figli, ma se li mandava innanzi, guardando non alla vita che finivano, ma a quella che cominciavano. Essi infatti lasciavano di vivere quaggiù, dove un giorno avrebbero pur dovuto morire, e cominciavano a vivere, per vivere poi senza fine, È poco per lei l'essere spettatrice; noi l'abbiamo ammirata piuttosto esortatrice. Più feconda in virtù che in prole: al vederli combattere, ella combatteva in tutti, e in tutti vittoriosi, vinceva.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 12:46-50

In quell'occasione: Mentre Gesù parlava alle turbe, ecco che sua madre e i fratelli, fermatisi di fuori, chiedevano di parlargli. Eccetera.

Omelia di san Gregorio Papa

Omelia 3 sui Vangeli

Fratelli carissimi, la lettura fatta del santo Vangelo è breve, ma importante per i grandi misteri che contiene. Infatti Gesù, nostro creatore e redentore, dissimulando di riconoscere sua Madre, fa capire chi è sua madre, e chi sono i suoi parenti, non per il legame del sangue, ma per l'unione dello spirito, dicendo: «Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli ? Chiunque farà la volontà del Padre mio ch'è nei cieli, esso è mio fratello, e sorella, e madre» Matth. 12, 43. Colle quali parole che altro c'indica se non ch'egli raccoglie molti di tra i Gentili ossequenti ai suoi precetti, e non riconosce più i Giudei, del cui sangue fu generato?

Lettura 8

Nessuna meraviglia, che chi fa la volontà del Padre, sia detto e sorella e fratello del Signore, essendo che tutti due i sessi son chiamati alla fede; ma fa molta meraviglia ch'esso sia detto anche sua madre. Il Signore infatti si degnò di chiamare fratelli i suoi fedeli discepoli dicendo: «Andate, avvisate i miei fratelli» Matth. 28, 10.1. Resta dunque a cercare come mai colui, che, venendo alla fede, è potuto divenire fratello del Signore, possa anche essergli madre.

Lettura 9

Ora è da sapere che chi è sorella e fratello di Cristo, per il fatto di credere in lui, diventa sua madre col predicarlo. Infatti è quasi un far nascere il Signore infonderlo nel cuore di chi ascolta; e si diventa sua madre colla predicazione, quando per mezzo della propria voce si genera nel cuore del prossimo l'amor del Signore. A conferma di che, ecco a proposito la beata Felicita, il cui natale noi celebriamo quest'oggi, la quale, col credere, divenne serva di Cristo, col predicare si fece madre di Cristo. Difatti gli atti del suo martirio più accreditati.


Ad Primam: il Martirologio del 11 Luglio 2021.

Quinto Idus Julii, luna prima.



Nel quinto giorno alle Idi di Luglio, luna prima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Laudáte, púeri, Dóminum, laudáte nomen Dómini: qui habitáre facit stérilem in domo, matrem filiórum lætántem. --- Sit nomen Dómini benedíctum: ex hoc nunc, ei usque in sǽculum. --- Gloria Patri --- Laudáte, púeri, Dóminum, laudáte nomen Dómini: qui habitáre facit stérilem in domo, matrem filiórum lætántem.

COLLECTAE

Orémus. Præsta, quǽsumus, omnípotens Deus: ut, qui gloriósos Mártyres fortes in sua confessióne cognóvimus, pios apud te in nostra intercessióne sentiámus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salútem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclesia tua secúra tibi sérviat libertáte.

Oratio ad libitum.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Prov 31:10-31

Mulíerem fortem quis invéniet? Procul et de últimis fínibus prétium ejus. Confídit in ea cor viri sui, et spóliis non indigébit. Reddet ei bonum, et non malum, ómnibus diébus vitæ suæ. Quæsívit lanam et linum, et operáta est consílio mánuum suárum. Facta est quasi navis institóris, de longe portans panem suum. Et de nocte surréxit, dedítque prædam domésticis suis, et cibária ancíllis suis. Considerávit agrum, et emit eum: de fructu mánuum suárum plantávit víneam. Accínxit fortitúdine lumbos suos, et roborávit bráchium suum. Gustávit, et vidit, quia bona est negotiátio ejus: non exstinguétur in nocte lucérna ejus. Manum suam misit ad fórtia, et dígiti ejus apprehendérunt fusum. Manum suam apéruit ínopi, et palmas suas exténdit ad páuperem. Non timébit dómui suæ a frigóribus nivis: omnes enim doméstici ejus vestíti sunt duplícibus. Stragulátam vestem fecit sibi: byssus et púrpura induméntum ejus. Nóbilis in portis vir ejus, quando séderit cum senatóribus terræ. Síndonem fecit et véndidit, et cíngulum trádidit Chananæo. Fortitúdo et decor induméntum ejus, et ridébit in die novíssimo. Os suum apéruit sapiéntiæ, et lex cleméntiæ in lingua ejus. Considerávit sémitas domus suæ, et panem otiósa non comédit. Surrexérunt fílii ejus, et beatíssimam prædicavérunt: vir ejus, et laudávit eam, Multæ fíliæ congregavérunt divítias: tu supergréssa es univérsas. Fallax grátia, et vana est pulchritúdo: múlier timens Dóminum, ipsa laudábitur. Date ei de fructu mánuum suárum: et laudent eam in portis ópera ejus.

GRADUALE

Anima nostra, sicut passer, erépta est de láqueo venántium. Láqueus contrítus est, et nos liberáti sumus: adjutórium nostrum in nómine Dómini, qui fecit cœlum et terram.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Hæc est vera fratérnitas, quæ vicit mundi crímina: Christum secuta est, ínclita tenens regna cœléstia. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum

Matt 12:46-50.

In illo témpore: Loquente Jesu ad turbas, ecce, Mater ejus et fratres stabant foris, quæréntes loqui ei. Dixit autem ei quidam: Ecce, mater tua et fratres tui foris stant, quæréntes te. At ipse respóndens dicénti sibi, ait: Quæ est mater mea et qui sunt fratres mei? Et exténdens manum in discípulos suos, dixit: Ecce mater mea et fratres mei. Quicúmque enim fécerit voluntátem Patris mei, qui in cœlis est: ipse meus frater et soror et mater est.

OFFERTORIUM

Orémus. Anima nostra, sicut passer, erépta est de láqueo venántium: láqueus contrítus est, et nos liberáti sumus.

SECRETAE

Sacrifíciis præséntibus, quǽsumus, Dómine, inténde placátus: et, intercedéntibus Sanctis tuis, devotióni nostræ profíciant et salúti. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futuro.

Oratio ad libitum.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Quicumque fecerit voluntátem Patris mei, qui in cælis est: ipse meus frater et soror et mater est, dicit Dóminus.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Quǽsumus, omnípotens Deus: ut, intercedéntibus Sanctis tuis, illíus salutáris capiámus efféctum; cujus per heec mystéria pignus accépimus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos.

Oratio ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

Fanciulli, lodate il Signore, lodate il nome del Signore: egli fa abitare nella sua casa la sterile, come lieta madre tra i figli. --- Sia benedetto il nome del Signore ora e sempre, in eterno. --- Gloria. --- Fanciulli, lodate il Signore, lodate il nome del Signore: egli fa abitare nella sua casa la sterile, come lieta madre tra i figli.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio onnipotente, concedi a noi, che abbiamo ammirato nella loro confessione la fortezza dei gloriosi martiri, di sentirne la pietà nell'intercedere per noi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma con la conclusione).

EPISTOLA

Lettura del Libro della Sapienza.

Prov 31:10-31

La donna virtuosa chi sa trovarla? Più delle perle pregiate essa vale. In lei si affida il cuore del suo sposo e non gli manca mai roba. Essa gli dà sempre gioie e mai dispiaceri per tutto il tempo della sua vita. Essa, procuratasi lana e lino, li lavora con le sue mani capaci. Simile a nave mercantile, fin da lungi fa venire il suo vitto. Si leva che è ancor notte, e appresta il cibo alla sua famiglia e il compito alle sue ancelle. Adocchiato un campo, l' acquista; col frutto del suo lavoro pianta una vigna. Si cinge i fianchi con energia, e si rafforza le braccia. Avendo provato con gioia e veduto che il suo lavoro le frutta, non fa spegnere neppure durante la notte la sua lucerna. Mette mano alla conocchia e le sue dita maneggiano il fuso. Apre la mano ai miseri e stende le palme ai bisognosi. Non teme per la sua famiglia il freddo della neve, ché tutti i suoi domestici han doppi vestiti. Essa si fa delle coperte, e il suo vestito è di bisso e di porpora. Rinomato nel foro è il suo marito, quando siede tra gli anziani del posto. Essa fa dei finissimi tessuti e li vende, e delle cinture che dà al mercante. Vestita di fortezza e di decoro può andare lieta incontro all'avvenire. La saggezza apre la sua bocca, e la legge della bontà è nella sua lingua. Sorveglia l'andamento della sua casa e non mangia il pane senza far nulla. Sorgono i suoi figli a proclamarla oltremodo felice e il suo marito a lodarla. Molte figliuole han fatto cose mirabili, ma tu le hai superate tutte. L'avvenenza è un inganno, la bellezza è un soffio; la donna timorata di Dio, quella è degna di lode. Date a lei il frutto del suo lavoro, e nel foro riceva lode delle sue opere.

GRADUALE

L'anima nostra come passero è sfuggita al laccio del cacciatore. Il laccio si spezzò, e noi siamo stati liberati. Il nostro aiuto è nel nome del Signore, Egli ha fatto cielo e terra.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. Questo è il vero amore fraterno che vinse i delitti del mondo: ha seguito Cristo, e ora gode glorioso i regni celesti. Allelúia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 12:46-50.

In quel tempo: mentre Gesù parlava alle turbe, ecco sua madre e i suoi parenti star fuori e chiedere di parlargli. E uno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli son là fuori e cercan di te». Ma egli, rispose: «Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli?». E, stesa la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco la mia madre e i miei fratelli, poiché chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, esso mi è fratello e sorella e madre».

OFFERTORIO

Preghiamo. L'anima nostra come passero è sfuggita al laccio del cacciatore; il laccio si spezzò e noi fummo liberi.

SECRETE

O Signore, guarda placato al presente sacrificio: e, per intercessione dei tuoi santi , giovi alla nostra devozione e salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (con la conclusione).

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, quegli davvero è mio fratello e sorella e madre, dice il Signore.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ti supplichiamo, o Dio onnipotente: in grazia dei tuoi santi, possiamo conseguire quella salvezza, di cui ricevemmo il pegno mediante questi misteri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Il sacrificio che ti abbiamo offerto, te ne preghiamo, o Signore, ci purifichi e ci difenda; e, per l'intercessione della beata vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, ci faccia e mondi da ogni peccato e liberi da ogni avversità.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma con la conclusione).


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

10 LUGLIO I SETTE MARTIRI E SANTA RUFINA E SECONDA, VERGINI E MARTIRI

I sette martiri.

Questo giorno era un tempo celebre a Roma. Era chiamato dies martyrum, il giorno dei martiri, senza alcun’altra precisazione, e la sua solennità era preceduta da una Vigilia, come per quelle di san Lorenzo o degli Apostoli. Vi si festeggiavano, infatti, i sette martiri di cui il Calendario filocaliano del 336 ci dà i nomi: Felice e Filippo nel cimitero di Priscilla; Vitale, Marziale e Alessandro in quello dei Giordani; Silvano in quello di Massimo e Gennaro nel cimitero di Pretestato. In loro onore il popolo si recava a quei vari cimiteri e in ciascuno di essi si celebrava una messa di cui il Sacramentario leoniano ci ha conservato i testi.

[…]

L’Ufficio e la Messa.

Le Lezioni dell’Ufficio e i testi della Messa sono stati ispirati dalla Leggenda, ma non perdono per questo il loro interesse. L’Introito loda giustamente il Signore che dà alla Chiesa – la quale è madre – tanti figli di cui essa si compiace glorificarsi. La morte cruenta dei migliori fra di essi, lungi dall’essere per la Chiesa un impoverimento, le darà la garanzia d’una più ricca messe di fedeli. Con quanta gioia essi la cantano, dall’alto del cielo dove hanno ricevuto la ricompensa: « La nostra anima, come un passero, è sfuggita alla rete dei cacciatori; la rete è stato rotta e noi siamo stati liberati ». Più dèi sangue, l’identità della fede e della sofferenza li ha resi fratelli, e a noi tutti essi ricordano con insistenza in che consista la vera fraternità: « È quella che trionfa sui delitti del mondo, che segue Cristo e che, infine, prende possesso del glorioso regno del cielo ». Non è forse la volontà del Padre celeste che tutti gli uomini, i quali sono suoi figli, sappiano che sono fratelli e lo dimostrino amandosi scambievolmente? questo porterà loro come prima ricompensa a diventare fratelli di Cristo stesso: « Colui che fa la volontà del Padre mio – dice il Signore – è veramente per me un fratello, una sorella, una madre ».

Le due Vergini Martiri.

Ai sette Martiri, la Chiesa unisce oggi nel suo culto due Vergini martiri: santa Rufina e santa Seconda. Esse sarebbero state martirizzate in un luogo dei dintorni di Roma, che si chiamava allora Silva Nigra, la foresta nera, e che ricevette quindi il nome di Silva Candida, la foresta bianca. Non lontano dalle loro tombe, sulla via Cornelia, si formò un villaggio che fin dal sesto secolo divenne sede di un vescovado, e che è attualmente il titolo cardinalizio di Porto e Santa Rufina.

Preghiera.

La messa celebra insieme i due gruppi di Martiri, e in loro onore recitiamo la Colletta: « Fa’ te ne preghiamo, o Dio onnipotente, che dopo aver riconosciuto il coraggio di questi gloriosi martiri nella loro confessione, ne proviamo la bontà nel loro intervento presso di te in nostro favore ».

Nessun commento:

Posta un commento