02 luglio 2021

Sabato 3 Luglio 2021 nella liturgia



Festa di San Leone II Papa e Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco. Commemorazione del quinto giorno tra l'Ottava dei Santi Pietro e Paolo Apostoli.

Primo Sabato del Mese: ricorre la Messa Votiva Privilegiata del Cuore Immacolato di Maria (colore liturgico bianco).

Primi Vespri della VI Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazioni di San Leone II e dell'Ottava.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Leone II:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Sabato nella V Settimana dopo Pentecoste, Letture del II Notturno, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 3 Luglio), Letture del III Notturno dal Comune dei Sommi Pontefici.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>*. Le Antifone non si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

* San Leone II è stato celebrato per secoli (almeno dalla prima edizione del Messale tridentino) il 28 Giugno; è stato traslato al 3 Luglio da Benedetto XV per far posto alla nuova Festa di Sant'Ireneo, appena esteso al calendario universale. Per qualche strano motivo nella VI Lettura del Mattutino, quando la Festa era iscritta alla vecchia data, figurava che San Leone II era morto <<Quarto Kalendas Julii>> (il 28 Giugno appunto), mentre adesso è la frase è stata rimpiazzata con <<Quinto Nonas Julii>> cioè il 3 Luglio. Ecco spiegato perché allo spostarsi della data non è stata aggiunta la dicitura mtv, mutatur tertius versus, che implica la sostituzione delle ultime parole della prima strofa dell'Iste Confessor da <<hodie laetus meruit beatas scandere sedes>>, con riferimento al giorno anniversario della morte del Santo, alla formula più generica <<hodie laetus meruit supremos laudis honores>>Non capisco perché cambiare la data della morte di San Leone II, ma sapendo quello che è stato fatto a Sant'Anacleto al tempo di Pio XII non lo prendo per un buon segno.

All'Ufficio della Domenica:

Ai Vespri tutto dal Salterio, Ant. al Magnificat e Orazione dal Proprio del Tempo, commemorazioni dal Proprio dei Santi.

Le Antifone non si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Quinto giorno tra l'Ottava dei Santi Pietro e Paolo Apostoli, Semidoppio, colore liturgico rosso.

Primi Vespri della Festa del Preziosisimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo**, Doppio di II Classe, colore liturgico rosso. Commemorazione della VI Domenica dopo Pentecoste.

** Prima del 1913 la Festa del Preziosissimo Sangue ricorreva la I Domenica di Luglio.


All'Ufficio dell'Ottava:

Tutto dal Comune degli Apostoli con i Salmi riportati a Mattutino e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo, Letture del II Notturno dal Proprio dei Santi (al 3 Luglio), Letture del III Notturno dal Comune; l'Ant. al Benedictus, il Versetto di Lodi e l'Orazione si trovano dopo la Festa della Visitazione.

Le Antifone non si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio del Preziosissimo Sangue:

Tutto dal Proprio dei Santi (dopo le Feste di Giugno) con i Salmi dai I Vespri del Comune degli Apostoli. Commemorazione della Domenica dal Proprio del Tempo.

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

È possibile facoltativamente celebrare la Messa di San Leone II:

Messa Si diligis dal Comune dei Sommi Pontefici

  • Gloria in excelsis

  • Tre Orazioni:
    • La prima della Messa (dal Comune)
    • La seconda è la commemorazione dell'Ottava dei Santi Pietro e Paolo (dalla Messa propria infra Octavam al 4 Luglio)

    • La terza di S. Maria Concede

  • Credo

  • Prefazio degli Apostoli
  • Ite Missa est
  • Come Ultimo Vangelo si legge quello della Messa infra Octavam dei Santi Pietro e Paolo. Ciò perché questa Ottava ha un privilegio più unico che raro: il Vangelo della sua Messa viene letto come Ultimo Vangelo il primo giorno in cui l'Ottava stessa viene commemorata (il 3 Luglio, dato che il 1° e il 2 non la si commemora per via delle Feste di rito Doppio di I e II Classe). Stessa cosa accade se il Giorno Ottavo (il 6 Luglio), che ha una Messa propria, viene commemorato.

È particolarmente indicato celebrare la Messa Votiva Privilegiata del Cuore Immacolato di Maria come al giorno della Festa (22 Agosto):

  • Gloria
  • Orazione unica della Messa, senza commemorazione né della Festa del giorno né dell'Ottava
  • Credo
  • Prefazio della Beata Vergine Maria (agli *** inserire Et te in veneratione)
  • Ite Missa est

Oppure è possibile celebrare una Messa Votiva privata (senza Gloria a meno che non sia una Messa della Santa Vergine, tre Orazioni di cui la prima della Messa, la seconda di San Leone II e la terza dell'Ottava, Prefazio della Messa o degli Apostoli a causa della commemorazione, Benedicamus Domino a meno che non si sia detto il Gloria, Prologo di San Giovanni), o ancora una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro secúndo Regum

2 Reg 11:1-4

Factum est autem, verténte anno, eo témpore quo solent reges ad bella procédere, misit David Joab, et servos suos cum eo, et univérsum Israël, et vastavérunt fílios Ammon, et obsedérunt Rabba; David autem remánsit in Jerúsalem. Dum hæc ageréntur, áccidit ut súrgeret David de strato suo post merídiem et deambuláret in solário domus régiæ: vidítque mulíerem se lavántem ex advérso super solárium suum; erat autem múlier pulchra valde. Misit ergo rex, et requisívit quæ esset múlier; nuntiatúmque est ei, quod ipsa esset Bethsabée fília Elíam, uxor Uríæ Hethǽi. Missis ítaque David núntiis, tulit eam.

Lectio 2, 2 Reg 11:5-11

Et revérsa est in domum suam, concépto fœtu. Mitténsque nuntiávit David et ait: Concépi. Misit autem David ad Joab dicens: Mitte ad me Uríam Hethǽum. Misítque Joab Uríam ad David. Et venit Urías ad David. Quæsivítque David quam recte ágeret Joab et pópulus, et quómodo administrarétur bellum. Et dixit David ad Uríam: Vade in domum tuam et lava pedes tuos. Et egréssus est Urías de domo regis, secutúsque est eum cibus régius. Dormívit autem Urías ante portam domus régiæ cum áliis servis dómini sui, et non descéndit ad domum suam. Nuntiatúmque est David a dicéntibus: Non ivit Urías in domum suam. Et ait David ad Uríam: Numquid non de via venísti? quare non descendísti in domum tuam? Et ait Urías ad David: Arca Dei et Israël et Juda hábitant in papiliónibus, et dóminus meus Joab et servi dómini mei super fáciem terræ manent; et ego ingrédiar domum meam, ut cómedam et bibam, et dórmiam cum uxóre mea? Per salútem tuam et per salútem ánimæ tuæ non fáciam rem hanc.

Lectio 3, 2 Reg 11:12-17

Ait ergo David ad Uríam: Mane hic étiam hódie, et cras dimíttam te. Mansit Urías in Jerúsalem in die illa et áltera. Et vocávit eum David ut coméderet coram se et bíberet et inebriávit eum; qui egréssus véspere dormívit in strato suo cum servis dómini sui, et in domum suam non descéndit. Factum est ergo mane, et scripsit David epístolam ad Joab: misítque per manum Uríæ, scribens in epístola: Pónite Uríam ex advérso belli, ubi fortíssimum est prǽlium, et derelínquite eum ut percússus intéreat. Igitur cum Joab obsidéret urbem, pósuit Uríam in loco ubi sciébat viros esse fortíssimos. Egressíque viri de civitáte bellábant advérsum Joab, et cecidérunt de pópulo servórum David, et mórtuus est étiam Urías Hethǽus.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Leo secundus, Pontifex maximus, Sículus, humanis et divinis litteris Græce et Latine doctus, musicis étiam eruditus fuit; ipse enim sacros Hymnos et Psalmos in Ecclésia ad concentum meliórem redúxit. Probávit acta sextæ Synodi, quæ Constantinopoli celebráta est, præsidéntibus legátis apostolicæ Sedis, præsénte quoque Constantino imperatóre, et duobus patriarchis, Constantinopolitano et Antiocheno, ac centum septuagínta epíscopis; quam et in Latinum tránstulit.

Lectio 5

In eo concílio Cyrus, Sergius et Pyrrhus condemnáti sunt, unam tantummodo voluntátem et operatiónem in Christo prædicantes. Hic fregit supérbiam antistitum Ravennátum, qui, exarchórum freti poténtia, Sedi apostolicæ non obtemperábant. Quam ob rem decrevit ut eléctio cleri Ravennátis írrita esset, nisi Romani Pontificis auctoritate comprobarétur.

Lectio 6

Vere pater páuperum fuit; non enim pecúnia solum, sed opera, labóre et consíliis, egéntium viduárum et pupillórum inópiam ac solitúdinem sublevábat. Qui, dum síngulos non magis prædicatióne quam vita ad pie sancteque vivéndum adhortarétur, obdormívit in Dómino mense sui pontificátus undecimo, quinto Nonas Julii, anno sexcentésimo octogesimo tertio, sepultúsque est in basilica sancti Petri. Ordinatióne una, mense Junio, creávit presbyteros novem, diaconos tres, episcopos diversis in locis viginti tres.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 16:13-19

In illo témpore: Venit Jesus in partes Cæsaréæ Philíppi, et interrogábat discípulos suos, dicens: Quem dicunt hómines esse Fílium hóminis? Et réliqua.

Homilía sancti Leónis Papæ

Sermo 2 in anniversario assumpt. suæ ante medium

Cum, sicut evangélica lectióne reserátum est, interrogásset Dóminus discípulos, quem ipsum (multis divérsa opinántibus) créderent; respondissétque beátus Petrus, dicens: Tu es Christus Fílius Dei vivi; Dóminus ait: Beátus es, Simon Bar-Jona, quia caro et sanguis non revelávit tibi, sed Pater meus, qui in cælis est: et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam, et portæ ínferi non prævalébunt advérsus eam. Et tibi dabo claves regni cælórum: et quodcúmque ligáveris super terram, erit ligátum et in cælis: et quodcúmque sólveris super terram, erit solútum et in cælis. Manet ergo disposítio veritátis, et beátus Petrus, in accépta fortitúdine petræ persevérans, suscépta Ecclésiæ gubernácula non relíquit.

Lectio 8

In univérsa namque Ecclésia, Tu es Christus Fílius Dei vivi, quotídie Petrus dicit; et omnis lingua, quæ confitétur Dóminum, magistério hujus vocis imbúitur. Hæc fides diábolum vincit et captivórum ejus víncula dissólvit. Hæc érutos mundo, ínserit cælo, et portæ ínferi advérsus eam prævalére non possunt. Tanta enim divínitus soliditáte muníta est, ut eam neque hærética umquam corrúmpere právitas, nec pagána potúerit superáre perfídia. His ítaque modis, dilectíssimi, rationábile obséquio celebrétur hodiérna festívitas: ut in persóna humilitátis meæ ille intelligátur, ille honorétur, in quo et ómnium pastórum sollicitúdo, cum commendatárum sibi óvium custódia persevérat, et cujus étiam dígnitas in indígno heréde non déficit.

Lectio 9

Cum ergo cohortatiónes nostras áuribus vestræ sanctitátis adhibémus, ipsum vobis, cujus vice fúngimur, loqui crédite: quia et illíus vos afféctu monémus, et non áliud vobis, quam quod dócuit, prædicámus; obsecrántes, ut succíncti lumbos mentis vestræ, castam et sóbriam vitam in Dei timóre ducátis. Coróna mea, sicut Apóstolus ait, et gáudium vos estis, si fides vestra, quæ ab inítio Evangélii in univérso mundo prædicáta est, in dilectióne et sanctitáte permánserit. Nam licet omnem Ecclésiam, quæ in toto est orbe terrárum, cunctis opórteat florére virtútibus; vos tamen præcípue inter céteros pópulos decet méritis pietátis excéllere, quos in ipsa apostólicæ petræ arce fundátos, et Dóminus noster Jesus Christus cum ómnibus redémit, et beátus Apóstolus Petrus præ ómnibus erudívit.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal secondo libro dei Re

2 Re 11:1-4

Or l'anno seguente, nel tempo che i re sogliono andare alla guerra, avvenne che Davide mandò Gioab e i suoi servi con lui e tutto Israele a saccheggiare il paese di Ammon, e assediarono Rabba; ma Davide rimase a Gerusalemme. Mentre avvenivano queste cose, accadde che un pomeriggio Davide, levatosi dal suo letto, si mise a passeggiare sul terrazzo della reggia; e vide una donna che si bagnava dirimpetto, sulla sua terrazza; e la donna era molto bella. Il re dunque mandò ad informarsi chi fosse quella donna; e gli fu detto che era Betsabea, figlia di Eliam, moglie di Uria l'Eteo. Allora Davide mandò dei messi a prenderla.

Lettura 2, 2 Re 11:5-11

Poi ella se ne tornò a casa sua già madre. Onde mandò a dire a Davide: Son divenuta madre. Allora Davide mandò a dire a Gioab: Mandami Uria l'Eteo. E Gioab mandò Uria a Davide. E Uria andò da Davide. Allora Davide gli domandò come se la passasse Gioab e il popolo, e come andasse la guerra. Poi Davide disse a Uria: Va a casa tua, e lavati i piedi. E Uria uscì dalla casa reale, e gli furono portate appresso delle vivande del re. Ma Uria dormì davanti alla porta della casa del re cogli altri servi del suo signore, e non discese a casa sua. E ciò fu riferito a Davide con dire: Uria non è andato a casa sua. Allora Davide disse ad Uria: Non sei tu venuto da un viaggio? e perché non sei andato a casa tua? E Uria rispose a Davide: L'Arca di Dio e Israele e Giuda se ne stanno sotto le tende, e Gioab, mio signore, e i servi del mio signore sono accampati sulla nuda terra; e io entrerò in casa mia per mangiare e bere e dormire con mia moglie? Per la vita tua e per la salute dell'anima tua io non farò mai questa cosa.

Lettura 3, 2 Re 11:12-17

Davide pertanto disse a Uria: Fermati qui ancora oggi, e domani ti lascerò partire. Uria restò a Gerusalemme quel giorno e il seguente. David lo invitò anche a mangiare e a bere con se, e Io ubriacò, ed egli andatosene la sera, dormì nel suo letto, coi servi del suo signore, ma non andò a casa sua. La mattina seguente però David scrisse una lettera a Gioab, e la mandò per mano di Uria, e nella lettera aveva scritto: Mettete Uria in faccia alla battaglia, dove il combattimento è più forte, e abbandonatevelo affinché sia percosso e muoia. Gioab dunque, nell' assediare la città, pose Uria nella parte dove sapeva che era il forte dei nemici. E usciti questi dalla città, combatterono contro Gioab, e parecchi della gente di David caddero e perì anche Uria l'Eteo.

II NOTTURNO

Lettura 4

Leone II, sommo Pontefice, Siciliano, dotto nelle scienze sacre e profane, possedeva il Greco e il Latino; ed era ancora così versato nel canto, che perfezionò le melodie degli Inni sacri e dei Salmi nella Chiesa. Approvò e tradusse in Latino gli atti del sesto concilio tenutosi a Costantinopoli sotto la presidenza dei legati della Sede apostolica, alla presenza dell'imperatore Costantino, dei due patriarchi di Costantinopoli e d'Antiochia, e di cento settanta vescovi.

Lettura 5

In questo concilio furono condannati Ciro, Sergio e Pirro, che insegnavano esservi in Cristo una sola volontà ed operazione. Egli represse l'orgoglio dei vescovi di Ravenna, che, forti dell'appoggio degli esarchi, non obbedivano alla Sede apostolica. Per questo decretò che l'elezione del clero di Ravenna sarebbe stata nulla, se non fosse stata approvata dall'autorità del Romano Pontefice.

Lettura 6

Fu il vero padre dei poveri; poiché egli non soltanto col danaro, ma coll'opera altresì, colla fatica, coi consigli sollevava la miseria e l'abbandono degl'indigenti, delle vedove e dei pupilli. Mentre spronava tutti non meno colla parola che coll'esempio ad una vita pia e santa, s'addormentò nel Signore, dopo dieci mesi e diciassette giorni di pontificato, e venne sepolto nella basilica di san Pietro il 28 Giugno. In un'ordinazione tenuta nel mese di Giugno creò nove preti, tre diaconi e ventitré vescovi per luoghi diversi.

III NOTTURNO

Lettura 7

Dal Vangelo secondo Matteo

Matt 16:13-19

In quel tempo Gesù, venuto nella zona di Cesarea di Filippo, interrogava i suoi discepoli: "Chi dicono che sia il Figlio dell uomo?". Eccetera.

Omelia di S. Leone papa

Sermone 2, nell'anniversario della sua ascesa, prima di metà

Come ci riferisce la lettura evangelica. Gesù lui interrogò i discepoli che cosa pensassero di in mezzo a tanti pareri diversi. E san Pietro rispose: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". Allora il Signore gli disse: "Beato te, o Simone, figlio di Giona, perché questo non ti è stato rivelato dalla carne o dal sangue, ma dal Padre mio che sta nei cieli. Perciò io ti dico che tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte dell'inferno non prevarranno mai contro di essa. E a te darò le chiavi del regno dei cieli, e qualunque cosa avrai legata sulla terra, sarà legata anche nei cieli, e qualun que cosa avrai sciolta sulla terra, sarà sciolta anche nei cieli". L"ordine stabilito da Gesù Cristo rimane ancora; e san Pietro, che ha conservato fino ad oggi la solidità della pietra, non abbandonò mai il governo della Chiesa di cui fu incaricato.

Lettura 8

Nella Chiesa intera, infatti, ogni giorno Pietro dice: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente"; ed ogni lingua che riconosce il Signore viene istruita col magistero di tale voce. Tale fede sconfigge il diavolo e scioglie i legami di coloro che egli tiene prigionieri. Essa fa entrare nel cielo coloro che ha strappato alla terra e le porte dell'inferno non possono prevalere contro di essa. È stata infatti per potenza divina munita di una tale saldezza che mai la potrà corrompere la malvagità degli eretici né la potrà superare la perfidia dei pagani. Con tali disposizioni dunque, dilettissimi, e con razionale ossequio si celebri la festività odierna: affinché nell'umiltà della mia persona venga riconosciuto e onoralo colui, nel quale continua la cura che tutti i pastori hanno nella custodia delle pecore loro affidate e la cui dignità non viene meno per l'indegnità dell'erede.

Lettura 9

Mentre dunque rivolgiamo le nostre esortazioni all'orecchio della vostra santità, pensate che vi parli colui, del quale facciamo le veci: sia perché vi esortiamo con lo stesso suo affetto, sia perché nient'altro predichiamo a voi se non quello che egli ha insegnato, scongiurandovi a vivere una vita casta e sobria e timorata di Dio, avendo cinto i fianchi del vostro spirito. Come dice l'Apostolo, siete mia gioia e mia corona, se la vostra fede, che dall'inizio del Vangelo è stata predicata in tutto il mondo, rimarrà nell'amore e nella santità. Infatti anche se è necessario che tutta la Chiesa, che è presente in tutta la terra, fiorisca di ogni virtù; tuttavia è conveniente che vi segnaliate tra gli altri popoli per i meriti della vostra pietà, perché voi, fondati sulla stessa roccia della pietra apostolica, siete stati redenti assieme agli altri dal Signore nostro Gesù Cristo, e siete stati istruiti più di tutti dal beato apostolo Pietro.


Ad Primam: il Martirologio del 4 Luglio 2021.

Quarto Nonas Julii, luna vigesima quarta.



Nel quarto giorno alle None di Luglio, luna ventiquattresima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Si díligis me, Simon Petre, pasce agnos meos, pasce oves meas. --- Exaltábo te, Dómine, quóniam suscepísti me, nec delectásti inimícos meos super me. --- Glória Patri --- Si díligis me, Simon Petre, pasce agnos meos, pasce oves meas.

COLLECTAE

Orémus. Gregem tuum, Pastor ætérne, placátus inténde: et, per beátum Leónem Summum Pontíficem, perpétua protectióne custódi; quem totíus Ecclésiæ præstitísti esse pastórem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Deus, qui hodiérnam diem Apostolórum tuórum Petri et Pauli martýrio consecrásti: da Ecclésiæ tuæ, eórum in ómnibus sequi præcéptum; per quos religiónis sumpsit exórdium.

Concéde nos fámulos tuos, quǽsumus, Dómine Deus, perpétua mentis et córporis sanitáte gaudére: et, gloriósa beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, a præsénti liberári tristítia, et ætérna pérfrui lætítia. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Petri Apóstoli.

1 Pet 5:1-4; 5:10-11.

Caríssimi: Senióres, qui in vobis sunt, obsécro consénior et testis Christi passiónum, qui et ejus, quæ in futúro revelánda est, glóriæ communicátor: páscite qui in vobis est gregem Dei, providéntes non coácte, sed spontánee secúndum Deum, neque turpis lucri grátia, sed voluntárie; neque ut dominántes in cleris, sed forma facti gregis ex ánimo. Et, cum appáruerit princeps pastórum, percipiétis immarcescíbilem glóriæ corónam. Deus autem omnis grátiæ, qui vocávit nos in ætérnam suam glóriam in Christo Jesu, módicum passos ipse perfíciet, confirmábit solidabítque. Ipsi glória et impérium in sǽcula sæculórum. Amen.

GRADUALE

Exáltent eum in Ecclésia plebis: et in cáthedra seniórum laudent eum. Confiteántur Dómino misericórdiæ ejus; et mirabília ejus fíliis hóminum.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 16:13-19

In illo témpore: Venit Jesus in partes Cæsaréæ Philíppi, et interrogábat discípulos suos, dicens: Quem dicunt hómines esse Fílium hóminis? At illi dixérunt: Alii Joánnem Baptístam, alii autem Elíam, alii vero Jeremíam aut unum ex prophétis. Dicit illis Jesus: Vos autem quem me esse dícitis? Respóndens Simon Petrus, dixit: Tu es Christus, Fílius Dei vivi. Respóndens autem Jesus, dixit ei: Beátus es, Simon Bar Jona: quia caro et sanguis non revelávit tibi, sed Pater meus, qui in cœlis est. Et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam, et portæ ínferi non prævalébunt advérsus eam. Et tibi dabo claves regni cœlórum. Et quodcúmque ligáveris super terram, erit ligátum et in cœlis: et quodcúmque sólveris super terram, erit solútum et in cœlis.

OFFERTORIUM

Orémus. Ecce, dedi verba mea in ore tuo: ecce, constítui te super gentes et super regna, ut evéllas et destruas, et ædífices et plantes.

SECRETAE

Oblátis munéribus, quǽsumus, Dómine, Ecclésiam tuam benígnus illúmina: ut, et gregis tui profíciat ubique succéssus, et grati fiant nómini tuo, te gubernánte, pastóres. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Hóstias, Dómine, quas nómini tuo sacrándas offérimus, apostólica prosequátur orátio: per quam nos expiári tríbuas et deféndi.

Tua, Dómine, propitiatióne, et beátæ Maríæ semper Vírginis intercessióne, ad perpétuam atque præséntem hæc oblátio nobis profíciat prosperitátem et pacem. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE APOSTOLIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te, Dómine, supplíciter exoráre, ut gregem tuum, Pastor ætérne, non déseras: sed per beátos Apóstolos tuos contínua protectióne custódias. Ut iísdem rectóribus gubernétur, quos óperis tui vicários eídem contulísti præésse pastóres. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia coeléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Tu es Petrus, et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refectióne sancta enutrítam gubérna, quǽsumus, Dómine, tuam placátus Ecclésiam: ut, poténti moderatióne dirécta, et increménta libertátis accípiat et in religiónis integritáte persístat. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Quos cœlésti, Dómine, aliménto satiásti: apostólicis intercessiónibus ab omni adversitáte custódi.

Sumptis, Dómine, salútis nostræ subsídiis: da, quǽsumus, beátæ Maríæ semper Vírginis patrocíniis nos ubíque prótegi; in cujus veneratióne hæc tuæ obtúlimus majestáti. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

ULTIMUM EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 19:27-29

In illo témpore: Dixit Petrus ad Jesum: Ecce, nos relíquimus ómnia, et secúti sumus te: quid ergo erit nobis? Jesus autem dixit illis: Amen, dico vobis, quod vos, qui secúti estis me, in regeneratióne, cum séderit Fílius hóminis in sede majestátis suæ, sedébitis et vos super sedes duódecim, judicántes duódecim tribus Israël. Et omnis, qui relíquerit domum, vel fratres, aut soróres, aut patrem, aut matrem, aut uxórem, aut fílios, aut agros, propter nomen meum, céntuplum accípiet, et vitam ætérnam possidébit.


Traduzione italiana

INTROITO

Se mi ami, Simon Pietro, pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore. --- Ti voglio esaltare, Signore, perché mi hai salvato, né hai fatto che gioisca colui che mi ha in odio. --- Gloria --- Se mi ami, Simon Pietro, pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore.

COLLETTE

Preghiamo. O eterno Pastore, volgi lo sguardo benigno sul tuo gregge e custodiscilo con una continua protezione, per intercessione del sommo Pontefice san Leone, che hai costituito pastore di tutta la Chiesa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. O Dio, che consacrasti questo giorno col martirio dei tuoi Apostoli Pietro e Paolo: concedi alla tua Chiesa di seguire in ogni cosa i precetti di coloro, per mezzo dei quali ebbe principio la religione.

Signore, te ne preghiamo, concedi ai tuoi servi perpetua salute di anima e di corpo; e, per intercessione della beata Vergine Maria, concedici di essere liberati dai mali presenti e di godere delle gioie eterne. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Pietro apostolo.

1 Pet 5:1-4; 5:10-11.

Carissimi: Sacerdote anch'io e teste della Passione di Cristo e chiamato ad aver parte alla futura gloria, io scongiuro i sacerdoti che sono tra voi: Pascete il gregge di Dio, che vi è affidato, governandolo non per forza, ma volentieri per amor di Dio; non per il vil guadagno, ma con animo generoso; non come dominatori delle Chiese, ma come sinceri modelli del gregge; e così, quando apparirà il principe dei pastori, riceverete l'incorruttibile corona della gloria. Il Dio di ogni grazia, il quale ci ha chiamati in Gesù Cristo all'eterna sua gloria, con un po' di patire vi perfezionerà, vi conforterà, vi confermerà. A Lui impero e gloria in eterno. Amen.

GRADUALE

Lo esaltino nell'assemblea del popolo e lo lodino nel consesso degli anziani. Ringrazino il Signore per la sua bontà e per i suoi prodigi a favore degli uomini.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa! Allelúia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 16:13-19

In quel tempo, Gesù, venuto nella zona di Cesarea di Filippo, interrogava i suoi discepoli: «Chi dicono che sia il Figlio dell'uomo?». Ed essi risposero: «Alcuni Giovanni il. Battista, altri Elia, altri ancora Geremia, o uno dei profeti». Disse loro Gesù: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù, in risposta, gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, poiché non la carne e il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io dico a te che tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. E ti darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che avrai legato sulla terra sarà legato anche nei cieli, e tutto ciò che avrai sciolto sulla terra sarà sciolto anche nei cieli».

OFFERTORIO

Preghiamo. Ecco che le mie parole pongo sulla tua bocca: ecco che io ti prepongo a nazioni e a regni per svellere ed abbattere, per edificare e piantare.

SECRETE

Per i doni che ti offriamo, o Signore, illumina benigno la tua Chiesa, affinché ovunque il tuo gregge progredisca e, docili alla tua guida, i pastori siano graditi al tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Le offerte, o Signore, che Ti presentiamo, affinché siano consacrate al tuo nome, vengano accompagnate dalla preghiera degli Apostoli, mediante la quale Tu ci conceda perdono e protezione.

Per la tua clemenza, Signore, e per l'intercessione della beata sempre vergine Maria, l'offerta di questo sacrificio giovi alla nostra prosperità e pace nella vita presente e nella futura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DEGLI APOSTOLI

È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza innalzare a te, Signore, la nostra preghiera. Ti supplichiamo, Pastore eterno: non abbandonare il tuo gregge, ma per mezzo dei tuoi Santi Apostoli custodiscilo e proteggilo sempre. Continui ad essere governato da quelli che tu stesso hai eletto vicari dell'opera tua, e hai costituito pastori. E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli ai Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Cori celesti, cantiamo con voce incessante l'inno della tua gloria: (Sanctus).

COMUNIONE

Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa!

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Guida benevolmente, o Signore, la tua Chiesa, nutrita con questo santo ristoro: diretta dal tuo potente governo, essa goda di una crescente libertà e mantenga integra la sua fede. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Quelli, o Signore, che Tu saziasti di un alimento celeste, per intercessione degli Apostoli, proteggili contro ogni avversità.

Ricevuti i misteri della nostra salvezza, ti preghiamo, o Signore, di essere ovunque protetti dalla beata sempre vergine Maria, ad onore della quale abbiamo presentato alla tua maestà questo sacrificio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

ULTIMO VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 19:27-29

In quel tempo Pietro disse a Gesù: « Ecco noi abbiamo lasciato ogni cosa e ti abbiamo seguito; che cosa adunque avremo noi? ». E Gesù disse loro: « In verità vi dico: Voi che mi avete seguito, nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo sederà sul trono della sua gloria, sederete anche voi sopra dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. E chiunque avrà lasciato casa, fratelli o sorelle, o padre o madre, o moglie o figli, o campi per amore del nome mio, riceverà il centuplo e possederà la vita eterna ».


Parti proprie della Messa Votiva Privilegiata del Cuore Immacolato di Maria (in latino)

INTROITUS

Adeámus cum fidúcia ad thronum grátiæ, ut misericórdiam consequámur, et grátiam inveniámus in auxílio opportúno --- Eructávit cor meum verbum bonum: dico ego ópera mea regi. --- Glória Patri. --- Adeámus cum fidúcia ad thronum grátiæ, ut misericórdiam consequámur, et grátiam inveniámus in auxílio opportúno

COLLECTA

Orémus. Omnípotens sempitérne Deus, qui in Corde beátæ Maríæ Vírginis dignum Spíritus Sancti habitáculum præparásti: concéde propítius; ut ejúsdem immaculáti Cordis festivitátem devóta mente recoléntes, secúndum cor tuum vívere valeámus. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Eccli 24:23-31

Ego quasi vitis fructificávi suavitátem odóris: et flores mei, fructus honóris et honestátis. Ego mater pulchræ dilectiónis, et timóris, et agnitiónis, et sanctæ spei. In me grátia omnis viæ et veritátis: in me omnis spes vitæ, et virtútis. Transíte ad me omnes qui concupíscitis me, et a generatiónibus meis implémini. Spíritus enim meus super mel dulcis, et heréditas mea super mel et favum. Memória mea in generatiónes sæculórum. Qui edunt me, adhuc esúrient: et qui bibunt me, adhuc sítient. Qui audit me, non confundétur: et qui operántur in me, non peccábunt. Qui elúcidant me, vitam ætérnam habébunt.

GRADUALE

Exsultábit cor meum in salutári tuo: cantábo Dómino, qui bona tríbuit mihi: et psallam nómini Dómini altíssimi. Mémores erunt nóminis tui in omni generatióne et generatiónem: proptérea pópuli confitebúntur tibi in ætérnum.

ALLELUIA

Allelúja, allelúja. Magníficat ánima mea Dóminum: et exsultávit spíritus meus in Deo salutári meo. Alleluia.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secúndum Joánnem.

Joann 19:25-27

In illo témpore: Stabant iuxta crucem Jesu mater ejus, et soror matris ejus María Cléophæ, et María Magdaléne. Cum vidísset ergo Jesus matrem, et discípulum stantem, quem diligébat, dicit matri suæ: Múlier, ecce fílius tuus. Deinde dicit discípulo: Ecce mater tua. Et ex illa hora accépit eam discípulus in sua.

OFFERTORIUM

Exsultávit spíritus meus in Deo salutári meo; quia fecit mihi magna qui potens est, et sanctum nomen ejus.

SECRETA

Majestáti tuæ, Dómine, Agnum immaculátum offeréntes, quaesumus: ut corda nostra ignis ille divínus accéndat, cui Cor beátæ Maríæ Vírginis ineffabíliter inflammávit. Per eundem Dominum nostrum Jesum Christum filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.

PRAEFATIO DE BEATA MARIA VIRGINE

Vere dignum et iustum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubique grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Et te in veneratione beátæ Maríæ semper Vírginis collaudáre, benedícere et prædicáre. Quæ et Unigénitum tuum Sancti Spíritus obumbratióne concépit: et, virginitátis glória permanénte, lumen ætérnum mundo effúdit, Iesum Christum, Dóminum nostrum. Per quem maiestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti iubeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus)

COMMUNIO

Dixit Jesus matri suæ: Múlier, ecce fílius tuus: deinde dixit discípulo: Ecce mater tua. Et ex illa hora accépit eam discípulus in sua.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Divínis refécti munéribus te, Dómine, supplíciter exorámus: ut beátæ Maríæ Vírginis intercessióne, cuius immaculáti Cordis solémnia venerándo égimus, a præséntibus perículis liberáti, ætérnæ vitæ gáudia consequámur. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Accostiamoci al trono delle grazia con piena e sicura fiducia, per avere misericordia e trovare grazia che ci soccorrano al tempo opportuno. --- Vibra nel mio cuore un ispirato pensiero, mentre al Sovrano canto il mio poema. --- Gloria --- Accostiamoci al trono della grazia con piena e sicura fiducia, per avere misericordia e trovare grazia che ci soccorrano al tempo opportuno.

COLLETTA

Preghiamo. O Dio onnipotente ed eterno, che nel cuore della beata Vergine Maria hai preparato una degna dimora allo Spirito Santo: concedi a noi di celebrare con spirito devoto la festa del suo cuore immacolato e di vivere come piace al tuo cuore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del Libro della Sapienza.

Eccli 24:23-31

Come una vite, io produssi pampini di odore soave, e i miei fiori diedero frutti di gloria e di ricchezza. Io sono la madre del bell'amore, del timore, della conoscenza e della santa speranza. In me si trova ogni grazia di dottrina e di verità, in me ogni speranza di vita e di virtù. Venite a me, voi tutti che mi desiderate, e dei miei frutti saziatevi. Poiché il mio spirito è più dolce del miele, e la mia eredità più dolce di un favo di miele. Il mio ricordo rimarrà per volger di secoli. Chi mangia di me, avrà ancor fame; chi beve di me, avrà ancor sete. Chi mi ascolta, non patirà vergogna; chi agisce con me, non peccherà; chi mi fa conoscere, avrà la vita eterna.

GRADUALE

Il mio cuore esulta nella tua salvezza. Canterò al Signore perché mi ha beneficato, inneggerò al nome del Signore, l'Altissimo. Ricorderanno il tuo nome di generazione in generazione, e i popoli ti loderanno nei secoli per sempre.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. L'anima mia magnifica il Signore, e si allieta il mio spirito in Dio, mio Salvatore. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Giovanni.

Giov 19:25-27

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa, e Maria Maddalena. Gesù, dunque, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che amava, disse a sua madre: «Donna, ecco tuo figlio». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre». E da quell'ora il discepolo la prese con sé.

OFFERTORIO

L'anima mia esulta perché Dio è mio Salvatore, perché il Potente ha operato per me grandi cose e il Nome di Lui è Santo.

SECRETA

Offrendo alla tua maestà l'Agnello immacolato, noi ti preghiamo, o Signore: accenda i nostri cuori quel fuoco divino che ha infiammato misteriosamente il cuore della beata Vergine Maria. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELLA BEATA VERGINE MARIA

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: Te, nella venerazione della Beata sempre Vergine Maria, lodiamo, benediciamo ed esaltiamo. La quale concepì il tuo Unigenito per opera dello Spirito Santo e, conservando la gloria della verginità, generò al mondo la luce eterna, Gesù Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtù celesti e i beati Serafini la celebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

COMUNIONE

Gesù disse a sua Madre: «Donna, ecco il Figlio tuo». Poi al discepolo disse: «Ecco la Madre tua». E da quell'ora il discepolo la prese con sé.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Nutriti dai doni divini, ti supplichiamo, o Signore, a noi che abbiamo celebrato devotamente la festa del suo Cuore immacolato, concedi, per l'intercessione della beata vergine Maria: di essere liberati dai pericoli di questa vita e di ottenere la gioia della vita eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

3 LUGLIO SAN LEONE II, PAPA E CONFESSORE

L’onore della Santa Sede.

Il Papa san Leone II ebbe un regno brevissimo: dal 682 al 683; tuttavia la Provvidenza gli aveva addossato la grande responsabilità di approvare gli atti del VI Concilio ecumenico che condannava la memoria di uno dei suoi predecessori, il Papa Onorio, morto da circa mezzo secolo. Si comprende come ciò sia avvenuto solo per motivi gravissimi: questi erano infatti tali che il santo Papa non indietreggiò davanti al suo penoso compito. Ne andava di mezzo l’onore stesso della Santa Sede, e su un punto al quale esso è particolarmente sensibile: la sua infallibilità dottrinale. San Leone II approvò il concilio che aveva rilevato un grande mancamento nella vigilanza di Onorio e lo aveva condannato per aver lasciato libero corso a un’eresia sottile e capziosa che era sfuggita alla sua censura.

L’Eresia monotelita.

Questa eresia era nata dal falso zelo d’un patriarca di Costantinopoli, Sergio. Egli aveva riconquistato alla vera fede i monofisiti, molto numerosi in Oriente, i quali volevano vedere una sola natura nel Verbo Incarnato, negando in tal modo che egli fosse vero uomo e insieme vero Dio. Sergio pensò, verso il 620, di far sottoscrivere loro una formula che affermava le due nature, ma che autorizzava la fede all’unità di volontà in nostro Signore. Era questa la nuova eresia, il monotelismo o dottrina dell’unica volontà , che negando l’esistenza di una volontà umana in Cristo distruggeva l’integrità della sua natura umana e di conseguenza riportava a galla il monofìsismo che si voleva combattere.

L’inavvertenza di Onorio.

Questa eresia trovò presto dei potenti avversari in due monaci: san Massimo di Costantinopoli, che subirà in martirio insieme con il Papa san Martino I per la difesa della fede; e san Sofronio, che diventerà poco dopo patriarca di Gerusalemme. Disgraziatamente, i patriarchi di Antiochia e di Alessandria sostennero Sergio; e solo l’autorità di Roma poteva arrestare il progresso dell’eresia. Ma in quella battaglia in cui il Sommo Pontefice avrebbe dovuto trovarsi in prima fila. Papa Onorio venne meno.

Sergio l’aveva abilmente sedotto. Gli aveva presentato la sua formula come perfettamente conforme alla dottrina delle due nature, e d’altronde particolarmente adatta a riconciliare i monofisiti. Onorio, fino allora estraneo alle discussioni che dividevano gli Orientali, era mal preparato a trattare tale questione dal punto di vista dottrinale. Egli vide soltanto il fine da raggiungere: il ritorno dei dissidenti. Dette fiducia a Sergio, lo incoraggiò nel tuo tentativo, e gli inviò una lettera di approvazione redatta dal suo segretario Giovanni, let tera piena di equivoci. Vi si affermava che il Verbo Incarnato opera divinamente le cose divine e umanamente le cose umane; ma vi si diceva pure che non avrebbero potuto esservi in Cristo volontà di senso diverso o contrario. Il Papa senza dubbio non si poneva dal punto di vista della composizione delle due nature di Cristo, ma solo delle sue virtù morali, e intendeva così manifestare la sua perfetta obbedienza. Tuttavia, ritenendo alcune delle riprovevoli espressioni di Sergio, sembrava approvarle.

Poco dopo, san Sofronio pubblicò a questo riguardo la sua prima lettera sinodale. Quel magnifico trattato di teologia illuminò Onorio il quale si affrettò a scrivere egli stesso a Sergio una seconda lettera in cui, senza ritrattare i suoi incoraggiamenti ad agire per la riconciliazione degli eretici, fissava nettamente il limite delle concessioni da farsi. Ma il male era fatto, e Sergio, appoggiato dall’Imperatore stesso, aveva già abusato della libertà concessa dalla prima lettera del Papa.

La condanna di Onorio.

Cosicché, cinquant’anni dopo, in seguito al trionfo dell’ortodossia, il VI Concilio ecumenico tenutosi a Costantinopoli nel 680-681, dopo aver condannato l’eresia monotelita, scomunicava Sergio e i suoi seguaci, fra i quali ritenne di poter annoverare anche Onorio. Era un andare troppo oltre: bisognava pur fare una distinzione. E quando il Papa san Leone II ricevette gli atti del Concilio, li sanzionò solo dopo aver specificato la colpa di Onorio, che non bisogna confondere con gli eretici. « Invece di purificare questa Chiesa apostolica – egli scrive – ha permesso che l’Immacolata fosse contaminata da un tradimento profano ». Questo severo giudizio non è mai stato revocato da alcun Papa. Del resto, fin dall’inizio l’errore di Onorio fu considerato come una colpa personale che non implicava affatto l’autorità della Santa Sede. Ma un Papa, anche quando non parla ex cathedra e come dottore infallibile, reca tuttavia immense responsabilità nel suo insegnamento ordinario. Onorio non è stato eretico, anzi è stato anche tenuto in grande onore dai Papi san Martino e sant’Agatone. La Chiesa d’Occidente è stata governata da lui con saggezza. Ma il VI Concilio ecumenico ha messo in evidenza che in Oriente egli era venuto meno al suo compito. E san Leone II rese giustizia.

Vita. – San Leone II , siciliano d’origine, fu eletto papa nel 681, ma fu consacrato solo dopo l’accettazione dell’imperatore nell’agosto del 682. Il suo pontificato ebbe termine meno d’un anno dopo, essendo morto nel luglio del 683. Era molto versato nelle lettere e amante della musica. Riedificò la chiesa di San Giorgio al Velabro e dedicò a san Paolo una chiesa che arricchì di reliquie tratte dalle Catacombe. Era dottore, predicatore, amico della povertà e dei poveri. Sostenne i diritti della Sede di Roma contro le pretese di quella di Ravenna, la città in cui risiedeva l’imperatore. Sanzionò infine gli atti del VI Concilio

Cristo, vero Dio e vero Uomo.

O glorioso Pontefice, tu hai avuto il privilegio di completare la confessione apostolica, dando il suo ultimo sviluppo alla testimonianza resa da Pietro a quel Figlio del Dio vivo che era insieme figlio dell’uomo. Tu eri degno di portare a termine l’opera dei concili di Nicea, di Efeso e di Calcedonia , che avevano rivendicato nell’Emmanuele la divinità consustanziale al Padre , l’unità di persona che faceva di Maria la sua vera madre, e quella dualità delle nature senza la quale egli non sarebbe stato nostro fratello. Ora Satana, che sui primi due punti si era facilmente lasciato battere, attaccava rabbiosamente il terzo: poiché nel giorno della grande battaglia che lo scacciò dal cielo, la sua ribellione era consistita nel rifiuto di adorare Dio sotto la forma umana; costretto dalla Chiesa a piegare il ginocchio, la sua rabbia avrebbe voluto almeno che quel Dio non avesse preso dall’uomo se non una natura incompleta. Che il Verbo sia carne, ma che non abbia in questa carne altro impulso, altre energie se non quelle della divinità stessa: e quella natura inerte, privata della volontà, non sarà più l’umanità, anche se dovesse conservarne tutto il resto; e Lucifero, nel suo orgoglio, sarà meno umiliato. L’uomo infatti, oggetto della sua ira infernale, non avrà più in comune con il Verbo divino se non una Vana apparenza. Grazie a te, o san Leone II, grazie in nome di tutta l’umanità! Per tuo mezzo, al cospetto del cielo, della terra e dell’inferno, viene autenticamente promulgato l’incomparabile privilegio che stabilisce, senza restrizioni di sorta, la nostra natura alla destra del Padre , nel più alto dei cieli; per tuo mezzo la Vergine schiaccia il capo dell’odioso serpente.

Preghiera per i Sommi Pontefici.

Ma quale tattica in questa campagna di Satana! Quale plauso nell’abisso allorché un giorno il rappresentante di Colui che é la luce apparve complice delle potenze delle tenebre per recare la notte! Previeni, o Leone, il ripetersi di situazioni così penose! Mantieni il pastore al disopra della zona delle malefiche brume che si levano dalla terra; conserva nel gregge quella preghiera che deve salire continuamente a Dio per lui dalla Chiesa (Atti 12, 5): e Pietro, fos s’anche sepolto nel profondo delle più oscure prigioni, non cesserà di contemplare il puro splendore del Sole di giustizia; e l’intero corpo della santa Chiesa si troverà nella luce. Il corpo infatti – dice Gesù – è rischiarato dall’occhio: se l’occhio è semplice, tutto il corpo risplende (Mt. 6, 22).

Il magistero infallibile.

Ammaestrati da te sul valore del beneficio che il Signore ha elargito al mondo quando lo stabilì sull’insegnamento infallibile dei successori di Pietro, conosciamo ora la forza della roccia che sostiene la Chiesa; sappiamo che le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa (ibid. 16, 18). Mai infatti lo sforzo di quelle potenze dell’abisso andò tanto oltre come nella funesta crisi alla quale tu ponesti termine. Del resto, il loro successo, per quanto doloroso, non andava contro le promesse divine: non già al silenzio di Pietro, ma al suo insegnamento é stata promessa l’immancabile assistenza dello Spirito di verità. O piissimo Pontefice, ottienici, insieme a quella rettitudine della fede, il celeste entusiasmo che occorre per celebrare Pietro e l’Uomo-Dio nell’unità che Gesù stesso ha stabilita fra loro. La sacra Liturgia ti fu grandemente debitrice: facci gustare sempre più la manna nascosta che essa racchiude; possano i nostri cuori e le nostre voci interpretare degnamente le sacre melodie!


Purtroppo mi è impossibile trovare online versioni dell'Anno Liturgico di Dom Guéranger anteriori al 1955, anno in cui, tra le perverse riforme realizzate dal massone apostata Annibale Bugnini, vi è la soppressione dell'Ottava dei Santi Pietro e Paolo.

Nessun commento:

Posta un commento