16 luglio 2021

Sabato 17 Luglio 2021 nella liturgia



Festa di Sant'Alessio Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco.

Primi Vespri dell'VIII Domenica dopo Pentecoste, Domenica minore, Semidoppio, colore liturgico verde. Commemorazioni di Sant'Alessio, di San Camillo de Lellis Confessore e di Santa Sinforosa con i suoi Santi sette Figli Martiri.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di Sant'Alessio:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Sabato nella VII Settimana dopo Pentecoste, Letture del II Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi (al 17 Luglio), Letture del III Notturno dal Comune degli Abati.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>. Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio della Domenica:

Ai Vespri tutto dal Salterio, Ant. al Magnificat e Orazione dal Proprio del Tempo, commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 18 Luglio).

Le Antifone non si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di Sant'Alessio Confessore, Semidoppio, colore liturgico bianco.

Primi Vespri della Festa di San Camillo de Lellis Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di Sant'Alessio, dell'VIII Domenica dopo Pentecoste e di Santa Sinforosa con i suoi Santi sette Figli Martiri.


All'Ufficio di Sant'Alessio:

Tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo, IV Lezione e Orazione dal Proprio dei Santi (al 17 Luglio), V e VI Lezione dal Comune di un Confessore non Pontefice, Letture del III Notturno dal Comune degli Abati.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere coeli>>Le Antifone non si raddoppiano, si dicono cinque Commemorazioni Comuni a Lodi (tutte meno quella della Croce) e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio di San Camillo:

Ai Vespri tutto dai Primi Vespri del Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione e commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 18 Luglio), commemorazione della Domenica dal Proprio del Tempo.

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>.


Al Messale

Nota: spero che ci siano Sacerdoti che abbiano il coraggio apostolico di ignorare bellamente l'odierna normativa immorale e illegale con cui Bergoglio, ispirato certamente dai più iniqui tra gli spiriti immondi che popolano l'inferno, pretende sopprimere la celebrazione della Santa Messa. Questo Blog la ignorerà di certo e continuerà a riportare ogni giorno, per quei Sacerdoti che preferiscono <<obbedire a Dio piuttosto che agli uomini>> (cfr. Atti 4:19), le rubriche e quando serve anche le cerimonie con cui il Santo Sacrificio dell'Altare si celebra secondo l'editio typica del Missale Romanum del 1952 e il calendario universale del 1954.

Si può celebrare facoltativamente la Messa di Sant'Alessio come al 17 Luglio:

  • Gloria in excelsis

  • Tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda Ad poscenda suffragia Sanctorum (A cunctis)
    • La terza ad libitum

  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni

Oppure è possibile celebrare una Messa Votiva privata (senza Gloria, tre Orazioni di cui la prima della Messa, la seconda di Sant'Alessio e la terza A cunctis, Prefazio della Messa o Comune, Benedicamus Domino; se la Messa è della Santa Vergine si dicono il Gloria e l'Ite Missa est), o ancora una Messa quotidiana di Requiem (con tre Orazioni).


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro tértio Regum

3 Reg 7:51; 8:1-2

Et perfécit omne opus, quod faciébat Sálomon in domo Dómini, et íntulit quæ sanctificáverat David pater suus, argéntum, et aurum, et vasa, reposuítque in thesáuris domus Dómini. Tunc congregáti sunt omnes majóres natu Israël cum princípibus tríbuum et duces familiárum filiórum Israël ad regem Salomónem in Jerúsalem, ut deférrent arcam fœ́deris Dómini de civitáte David, id est de Sion. Convenítque ad regem Salomónem univérsus Israël in mense Ethánim in solémni die (ipse est mensis séptimus).

Lectio 2, 3 Reg 8:3-7

Venerúntque cuncti senes de Israël, et tulérunt arcam sacerdótes, et portavérunt arcam Dómini, et tabernáculum fœ́deris et ómnia vasa sanctuárii, quæ erant in tabernáculo, et ferébant ea sacerdótes et levítæ. Rex autem Sálomon et omnis multitúdo Israël, quæ convénerat ad eum, gradiebátur cum illo ante arcam, et immolábant oves et boves absque æstimatióne et número. Et intulérunt sacerdótes arcam fœderis Dómini in locum suum, in oráculum templi, in Sanctum sanctórum, subter alas Chérubim; síquidem Chérubim expandébant alas super locum arcæ, et protegébant arcam, et vectes ejus désuper.

Lectio 3, 3 Reg 8:9-12

In arca autem non erat áliud nisi duæ tábulæ lapídeæ, quas posúerat in ea Móyses in Horeb, quando pépigit Dóminus fœdus cum fíliis Israël, cum egrederéntur de terra Ægýpti. Factum est autem, cum exíssent sacerdótes de sanctuário, nébula implévit domum Dómini, et non póterant sacerdótes stare et ministráre propter nébulam; impléverat enim glória Dómini domum Dómini. Tunc ait Sálomon: Dóminus dixit ut habitáret in nébula.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Aléxius, Romanórum nobilíssimus, propter exímium Jesu Christi amórem prima nocte nuptiárum peculiari Dei mónitu relínquens intactam sponsam, illustrium orbis terræ ecclesiárum peregrinatiónem suscépit. Quibus in itinéribus cum ignotus septémdecim annos fuísset, aliquándo apud Edessam, Syriæ urbem, per imáginem sanctíssimæ Maríæ Vírginis, ejus nómine divulgato, inde navi discessit. Ad portum Romanum appulsus, a patre suo tamquam alienus pauper hospítio accipitur; apud quem, ómnibus incógnitus, cum decem et septem annos vixísset, relícto scripto sui nóminis, sánguinis, ac totius vitæ cursus, migrávit in cælum, Innocentio primo summo Pontifice.

Lectio 5

Ex libro Moralium sancti Gregórii Papæ.

Lib. 10, Cap. 16, in cap. 12 Job

Deridétur justi simplicitas. Hujus mundi sapiéntia est: cor machinatiónibus tégere, sensum verbis velare: quæ falsa sunt, vera osténdere; quæ vera sunt, falsa demonstrare. Hæc nimirum prudéntia usu a juvenibus scitur, hæc a púeris pretio discitur: hanc qui sciunt, ceteros despiciéndo supérbiunt: hanc qui nesciunt, subjecti et timidi in aliis mirántur; quia ab eis hæc éadem duplicitátis iníquitas, nómine palliáta, dilígitur, dum mentis perversitas urbanitas vocátur. Hæc sibi obsequéntibus præcepit honórum culmina quærere, adepta témporalis glóriæ vanitáte gaudere, irrogáta ab aliis mala multiplicius reddere: cum vires súppetunt, nullis resisténtibus cédere; cum virtútis possibilitas deest, quidquid explere per malítiam non valent, hoc in pacifica bonitate simulare.

Lectio 6

At contra, sapiéntia justórum est: nil per ostensiónem fingere, sensum verbis aperire, vera ut sunt diligere, falsa devitare; bona gratis exhibere, mala libentius tólerare quam fácere; nullam injuriæ ultiónem quærere, pro veritáte contumeliam lucrum putare. Sed hæc justórum simplicitas deridétur; quia ab hujus mundi sapiéntibus puritátis virtus fátuitas creditur. Omne enim quod innocenter agitur, ab eis procul dubio stultum putátur; et quidquid in opere véritas approbat, carnali sapiéntiæ fatuum sonat. Quid namque stultius vidétur mundo quam mentem verbis osténdere, nil callida machinatióne simulare, nullas injuriis contumelias reddere, pro maledicéntibus orare, paupertátem quærere, possessa relínquere, rapiénti non resistere, percutiénti álteram maxíllam præbére?

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum.

Matt 19:27-29

In illo témpore: Dixit Petrus ad Jesum: Ecce nos relíquimus ómnia, et secúti sumus te: quid ergo erit nobis? Et réliqua.

Homilía sancti Hierónymi Presbýteri.

Lib. 3. in Matth. cap. 19.

Grandis fidúcia! Petrus piscátor erat, dives non fúerat, cibos manu et arte quærébat: et tamen lóquitur confidénter: Relíquimus ómnia. Et quia non súfficit tantum relínquere, jungit quod perféctum est: Et secúti sumus te. Fécimus quod jussísti: quid ígitur nobis dabis prǽmii? Jesus autem dixit illis: Amen dico vobis, quod vos qui secúti estis me, in regeneratióne, cum séderit Fílius hóminis in sede majestátis suæ, sedébitis et vos super sedes duódecim, judicántes duódecim tribus Ísraël. Non dixit: Qui reliquístis ómnia; hoc enim et Crates fecit philósophus, et multi álii divítias contempsérunt: sed, Qui secúti estis me: quod próprie Apostolórum est, atque credéntium.

Lectio 8

In regeneratióne, cum séderit Fílius hóminis in sede majestátis suæ (quando et mórtui de corruptióne resúrgent incorrúpti) sedébitis et vos in sóliis judicántium, condemnántes duódecim tribus Ísraël: quia vobis credéntibus, illi crédere noluérunt. Et omnis qui relíquerit domum, vel fratres, aut soróres, aut patrem, aut matrem, aut uxórem, aut fílios, aut agros propter nomen meum, centúplum accípiet, et vitam ætérnam possidébit. Locus iste cum illa senténtia cóngruit, in qua Salvátor lóquitur: Non veni pacem míttere, sed gládium. Veni enim separáre hóminem a patre suo, et matrem a fília, et nurum a socru: et inimíci hóminis doméstici ejus. Qui ergo propter fidem Christi, et prædicatiónem Evangélii, omnes afféctus contémpserint, atque divítias et sǽculi voluptátes: isti centúplum recípient, et vitam ætérnam possidébunt.

Lectio 9

Ex occasióne hujus senténtiæ quidam introdúcunt mille annos post resurrectiónem, dicéntes, tunc nobis centúplum ómnium rerum quas dimísimus, et vitam ætérnam esse reddéndam: non intelligéntes, quod, si in céteris digna sit repromíssio, in uxóribus appáreat turpitúdo: ut qui unam pro Dómino dimíserit centum recípiat in futúro. Sensus ergo iste est: Qui carnália pro Salvatóre dimíserit, spirituália recípiet: quæ comparatióne et mérito sui ita erunt, quasi si parvo número centenárius númerus comparétur.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal terzo libro dei Re

3 Re 7:51; 8:1-2

Salomone compì tutti i lavori che stava facendo per la casa del Signore, e vi portò dentro l'argento, l'oro e i vasi che aveva consacrati David suo padre, e li ripose nel tesoro della casa del Signore. Allora tutti gli anziani di Israele coi principali delle tribù e i capi delle famiglie dei figli d'Israele si radunarono presso il re Salomone a Gerusalemme per trasportare l'arca dell'alleanza del Signore dalla città di David, cioè da Sion. E tutto Israele si radunò dal re Salomone nel dì solenne del mese di Etanim (che è il mese settimo).

Lettura 2, 3 Re 8:3-7

E venuti tutti gli anziani d'Israele, i sacerdoti presero l'arca, e trasportarono l'arca del Signore e il tabernacolo dell'alleanza e tutti i vasi del santuario che erano nel tabernacolo, e li portavano i sacerdoti e i leviti. Il re Salomone poi e tutta la moltitudine d'Israele, che si era radunata presso di lui, andavano con lui innanzi all'arca, immolando pecore e buoi, in copia inestimabile e senza numero. E i sacerdoti portarono l'arca dell'alleanza del Signore al suo luogo, nell'oracolo del tempio, nel Santo dei santi sotto le ali dei Cherubini; infatti i Cherubini stendevano le loro ali sopra il sito dell'arca, e coprivano superiormente l'arca e le sue stanghe.

Lettura 3, 3 Re 8:9-12

Nell'arca poi non c'era altro che le due tavole di pietra che Mosè vi aveva poste sull'Oreb, quando il Signore fece alleanza coi figli d'Israele allorquando uscirono dalla terra d'Egitto. Or egli avvenne che quando i sacerdoti furono usciti dal santuario, una nebbia riempì la casa del Signore, sì che i sacerdoti non potevano resistere a compiere i loro uffici per la nebbia; poiché la gloria del Signore aveva riempita la casa del Signore. Allora Salomone disse: Il Signore ha detto che abiterebbe nella nebbia.

II NOTTURNO

Lettura 4

Alessio, nobilissimo Romano, lasciata per un vivo amore a Gesù Cristo e dietro particolare avviso di Dio la prima notte delle nozze la sua sposa vergine, intraprese il pellegrinaggio dei più celebri santuari del mondo. Durante questi viaggi rimase sconosciuto per diciassette anni, finché un giorno avendo un'immagine della santissima Vergine Maria divulgato il suo nome in Edessa, città della Siria, partì subito su di una nave. Approdato al porto di Roma, fu ricevuto da suo padre come un povero straniero; e dopo esser rimasto sotto il tetto paterno diciassette anni a tutti sconosciuto, se ne volò al cielo sotto il pontificato d'Innocenzo I, lasciando uno scritto col suo nome, cognome e il rimanente dell'intera sua vita.

Lettura 5

Dal libro dei Morali di san Gregorio Papa

Lib. 10, Cap. 16. sul cap. 12 di Giobbe.

La semplicità del giusto sarà derisa » Job 12, 4. La sapienza di questo mondo consiste : nel nascondere il cuore con ogni astuzia, nell'occultare colle parole il pensiero ; nel far vedere vero ciò eh 'è falso e nel mostrare falso ciò ch'è vero. Questa sapienza certo i giovani la acquistano coll'uso, i fanciulli l'apprendono col danaro; quelli che la posseggono, insuperbiscono e disprezzano gli altri ; quelli che non la conoscono, sottomessi e timidi l'ammirano negli altri ; perché essi amano quella stessa iniqua doppiezza, mascherata di altro nome, venendo qualificata urbanità siffatta perversità di spirito. Questa sapienza mondana insegna ai suoi discepoli a ricercare il colmo degli onori, a gioire vanamente dell'acquisto di una gloria temporale, a rendere abbondantemente agli altri il male ricevutone; a non cedere mai, finché le forze assistono, a chi fa opposizione ; e, quando manca il coraggio, a dissimulare sotto apparenza di bontà e dolcezza, l'impotenza della loro malizia.

Lettura 6

La sapienza dei giusti al contrario consiste: nel non agire mai per ostentazione, nel dire ciò che si pensa, nell'amare il vero com'è, nell'evitare il falso, nel far il bene gratuitamente, nel soffrire il male molto volentieri piuttosto che farlo, nel non cerca vendetta dell'ingiuria, nello stimare un guadagno l'oltraggio che si sostiene per la verità. Ma questa semplicità dei giusti viene derisa; poiché i sapienti di questo mondo credono una sciocchezza la virtù della sincerità. Tutto ciò infatti che si fa innocentemente, senza dubbio essi lo stimano stoltezza e tutto ciò che ha l'impronta delle verità nelle (nostre) opere, suona stoltezza alla sapienza carnale. Infatti che di più stupido agli occhi del mondo che manifestare il proprio pensiero quando si parla, non simulare niente con abili espedienti, non ripagare gli affronti con ingiurie, pregare per quelli che ci maledicono, cercare la povertà, abbandonare i propri beni, non resistere a chi ci deruba, offrire l'altra guancia a chi ci percuote?

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matteo 19:27-29

In quel tempo Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo abbandonato tutto e ti abbiamo seguito; che ne avremo noi?". Eccetera.

Omelia di s Girolamo presbitero

Libro 3 su Matt. cap. 19

Grande fiducia! Pietro era pescatore, non era mai stato ricco, si guadagnava il cibo col lavoro delle mani; e tuttavia dice con gran sicurezza: "Abbiamo abbandonato tutto". E siccome non basta solo abbandonare, aggiunge ciò che è perfetto: "E ti abbiamo seguito". Abbiamo fatto quello che hai comandato: che cosa ci darai dunque per ricompensa? E Gesù disse loro : "In verità vi dico: voi che mi avete seguito, quando nella rigenerazione il Figlio dell'uomo siederà sul trono della sua maestà, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele". Non disse: Voi che avete lasciato ogni cosa, poiché questo lo fece anche il filosofo Crates, e molti altri disprezzarono le ricchezze, ma disse: "Voi che mi avete seguito"; il che è proprio degli apostoli e dei credenti.

Lettura 8

"Nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo si sarà assiso sul trono della sua maestà - quando anche i morti risorgeranno incorrotti dalla corruzione - siederete anche voi sui seggi dei giudici a condannare le dodici tribù Israele", perché, mentre voi credeste, esse non vollero credere. "E chi avrà lasciato la casa, o i fratelli, o le sorelle, o il padre, o la madre, o la moglie, o i figli, o i campi per amor del mio nome, riceverà il centuplo e possederà la vita eterna". Questo passo è in armonia con l'altra affermazione del Salvatore che dice: "Non sono venuto a portare la pace, ma la spada. Perché sono venuto a dividere il figlio dal padre suo, e la figlia dalla madre, e la nuora dalla suocera; e l'uomo avrà per nemici quelli di casa". Coloro dunque che, per la fede in Cristo e per la predicazione del Vangelo avranno disprezzato tutti gli affetti e le ricchezze e i piaceri del mondo, costoro riceveranno il centuplo e possederanno la vita eterna.

Lettura 9

Da questa affermazione alcuni prendono occasione per sostenere che dopo la risurrezione ci sarà un periodo di mille anni nel quale, dicono, riceveremo il centuplo di tutto ciò che abbiamo lasciato e poi la vita eterna; non comprendendo che, se per tutte le altre cose la ricompensa è conveniente, per quanto riguarda la moglie, sarebbe una vergogna che colui che ne ha lasciata una per il Signore in futuro ne ricevesse cento. Questo dunque è il significato: chi avrà abbandonato per il Salvatore i beni carnali, ne riacquisterà di spirituali; e paragonare il valore di questi a quello dei primi, sarà come paragonare il numero cento ad un piccolo numero.


Ad Primam: il Martirologio del 18 Luglio 2021

Quintodecimo Kalendas Augusti, luna octava.



Nel quindicesimo giorno alle Calende di Agosto, luna ottava.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus. --- Noli æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem. --- Glória Patri --- Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui nos beáti Aléxii Confessóris tui ánnua solemnitáte lætíficas: concéde propítius; ut, cujus natalítia cólimus, étiam actiónes imitémur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salútem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclesia tua secúra tibi sérviat libertáte.

Oratio ad libitum.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Timótheum.

1 Tim 6:6-12

Caríssime: Est quæstus magnus píetas cum sufficiéntia. Nihil enim intúlimus in hunc mundum: haud dúbium, quod nec auférre quid póssumus. Habéntes autem aliménta, et quibus tegámur, his conténti simus. Nam qui volunt dívites fíeri, incídunt in tentatiónem et in láqueum diáboli, et desidéria multa inutília et nocíva: quæ mergunt hómines in intéritum et perditiónem. Radix enim ómnium malórum est cupíditas: quam quidam appeténtes, erravérunt a fide, et inseruérunt se dolóribus multis. Tu autem, o homo Dei, hæc fuge: sectáre vero justítiam, pietátem, fidem, caritátem, patiéntiam, mansuetúdinem. Certa bonum certámen fídei, apprehénde vitam ætérnam.

GRADUALE

Justus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini. Ad annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Beátus vir, qui suffert tentatiónem: quóniam, cum probátus fúerit, accípiet corónam vitæ. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 19:27-29

In illo témpore: Dixit Petrus ad Jesum: Ecce, nos relíquimus ómnia, et secúti sumus te: quid ergo erit nobis? Jesus autem dixit illis: Amen, dico vobis, quod vos, qui secúti estis me, in regeneratióne, cum séderit Fílius hóminis in sede majestátis suæ, sedébitis et vos super sedes duódecim, judicántes duódecim tribus Israël. Et omnis, qui relíquerit domum, vel fratres, aut soróres, aut patrem, aut matrem, aut uxórem, aut fílios, aut agros, propter nomen meum, céntuplum accípiet, et vitam ætérnam possidebit.

OFFERTORIUM

Orémus. Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu ejus.

SECRETAE

Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futuro.

Oratio ad libitum.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Beátus servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis, super ómnia bona sua constítuet eum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos.

Oratio ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. --- Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità. --- Gloria --- La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che ci rallegri con l'annua festività del beato Alessio confessore tuo, fa' che per la tua misericordia imitiamo le azioni di colui, del quale celebriamo l'anniversario. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma con la conclusione).

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Paolo Apostolo a Timòteo.

1 Tim 6:6-12

Carissimo: Gran guadagno è la pietà, se induce a contentarsi del necessario. Nulla infatti abbiamo portato in questo mondo: e non c'è dubbio che nulla porteremo via. Ma avendo gli alimenti e di che coprirci, contentiamoci. Perché quelli che vogliono arricchire si espongono a tentazioni, ai lacci del diavolo, a molti inutili e nocivi desideri, che sommergono gli uomini nella morte e nella perdizione. Radice infatti di tutti i mali è la cupidigia: per amor della quale alcuni hanno deviato dalla fede, e si sono creati molti dolori. Ma tu, uomo di Dio, fuggi l'avarizia; bada piuttosto alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla dolcezza. Combatti la buona battaglia della fede, conquista la vita eterna.

GRADUALE

Il giusto fiorisce come palma; cresce come cedro del Libano nella casa del Signore. È bello, o Dio, celebrare la tua misericordia al mattino, e la tua fedeltà nella notte.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Beato l'uomo che supera la prova; perché dopo essere stato provato, avrà la corona di vita. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 19:27-29

In quel tempo Pietro disse a Gesù: «Ecco noi abbiamo lasciato ogni cosa e ti abbiamo seguito; che cosa adunque avremo noi?». E Gesù disse loro: «In verità vi dico: Voi che mi avete seguito, nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo sederà sul trono della sua gloria, sederete anche voi sopra dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. E chiunque avrà lasciato casa, fratelli o sorelle, o padre o madre, o moglie o figli, o campi per amore del nome mio, riceverà il centuplo e possederà la vita eterna».

OFFERTORIO

Preghiamo. Con lui staranno la mia fedeltà e il mio amore, e s'innalzerà nel mio Nome la sua forza.

SECRETE

Ti offriamo, o Signore, un sacrificio di lode in memoria dei tuoi santi, e per esso speriamo di essere liberati dai mali presenti e futuri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (con la conclusione).

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Beato è quel servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico, lo preporrà a tutti i suoi beni.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ristorati dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera del santo, nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Il sacrificio che ti abbiamo offerto, te ne preghiamo, o Signore, ci purifichi e ci difenda; e, per l'intercessione della beata vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, ci faccia e mondi da ogni peccato e liberi da ogni avversità.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma con la conclusione).


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

17 LUGLIO SANT’ALESSIO, CONFESSORE

Le esigenze dell’amore infinito.

« Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro che è nei cieli ». Questo è l’ordine del Signore. E significa che nel nostro sforzo verso la perfezione, non potrebbe essere raggiunta alcuna meta definitiva. È necessario sempre salire. E per aiutarci in questa ascensione, e permetterci di raggiungere altezze inaccessibili alla nostra natura, Dio ci dà la sua grazia, la sua vita, ci rende partecipi della sua natura divina, fa di noi membri viventi del suo Figliolo, e in dal nostro battesimo noi abbiamo già qualcosa della perfezione del Padre celeste: si tratta di farla crescere sempre di più.

Tutto ciò esige una docilità assoluta alle ispirazioni dello Spirito di Dio, una collaborazione costante alla grazia. È necessario, mediante sacrifici spesso rinnovati, distruggere in noi quella falsa perfezione in cui trovano compiacenza il nostro egoismo e il nostro orgoglio; è necessario far morire il vecchio uomo e distaccarsi da tutto ciò che esso porta con sè e che lo mantiene in vita. Dio lo vuole.

E le esigenze del suo infinito amore, che vuole possederci interamente per renderci perfetti in lui, e in lui perfettamente felici, sono inesorabili. Ce lo ha insegnato attraverso le sacre Scritture. Lo ha insegnato anche nelle sublimi lezioni di cose che formano la vita dei martiri, e anche la vita di alcuni santi le cui straordinarie circostanze attirano l’attenzione e pongono maggiormente in rilievo la suprema autorità con la quale Dio può chiedere a un’anima di sacrificare tutto per lui, anche gli affetti più legittimi e più cari. Così, nell’antica Alleanza, Abramo al quale Dio chiede di immolare il suo unico Figlio; così, nella nuova Alleanza, sant’Alessio, che per amor di Dio sacrificò perfino la sua sposa.

Sant’Alessio, lo sposo fuggitivo.

Pochi santi furono popolari al pari di lui per tutto il Medio Evo, in Oriente come in Occidente, e la sua vita solitaria di eremita pellegrino è stata spesso imitata nella Chiesa ino ai tempi nostri. La Chiesa tuttavia non garantisce la veridicità di tutti i particolari della sua vita. Molti episodi leggendari, di cui si può capire l’origine, si sono da lungo tempo introdotti in quella sorprendente storia. La Chiesa comunque trova in quel racconto, quale ce lo presenta oggi la tradizione, salutari insegnamenti che offre alla meditazione dei fedeli.

Il giovane Alessio si era consacrato in dalla sua giovinezza à Dio, e gli aveva fatto completo dono della sua persona. Ma il padre, un nobile romano, aveva deciso di farlo sposare, e in quell’epoca l’autorità del padre non si discuteva. Alessio si sposò quindi per obbedienza, ma appena potè trovarsi solo con la sua giovane sposa, cioè la sera stessa delle nozze, ebbe con lei una conversazione del tutto celeste, le mostrò il valore della verginità, le accese il cuore di amor di Dio, e avendola pienamente conquistata alla vita perfetta, si trovarono entrambi d’accordo per separarsi immediatamente. Alessio, abbandonando sposa, famiglia, amici, onori e ricchezze, lasciò Roma durante la notte delle nozze, fuggendo dal padre terreno per obbedire al Padre celeste che lo voleva interamente per sè. Ecco ino a che punto può condurre l’amore di Dio!

Vita. – Alessio è vissuto nel quinto secolo. Figlio di nobili romani, per seguire la chiamata di Dio lasciò perfino la sposa, e vestito da mendicante, vivendo di elemosine, percorse tutta la cristianità, andando di santuario in santuario. Avendogli la sua santità procurato a Edessa una celebrità piuttosto importuna, tornò a Roma dopo 17 anni di assenza. Qui continuò ino alla morte la vita di mendicante, frequentando le basiliche e pregando senza posa. Aveva trovato asilo sotto le scale di casa dei genitori, i quali non lo riconobbero. Soltanto allorché ebbe reso l’ultimo respiro si scoprì la sua vera identità. Il popolo romano lo tenne in da quel momento in grande venerazione. In suo onore fu costruito sull’Aventino un monastero: di qui sant’Adalberto partì per evangelizzare i popoli del Nord.

Preghiera.

Tu hai lasciato tutto, o Alessio, per seguire Cristo, per diventare amico di Dio. Hai voluto passare per folle agli occhi dei sapienti di questo mondo. Fa’ che anche noi sappiamo ispirarci alla tua abnegazione, e raggiungere l’ardore della tua carità. Insegna agli sposi la mutua fedeltà, anche nelle separazioni più dolorose. Insegna ai genitori a rispettare sempre la volontà di Dio sui loro igli. Insegna ai religiosi la pratica della povertà, il desiderio delle umiliazioni per la maggior gloria di Dio. Proteggi quella città di Roma che fu la tua patria, e che ti circonda di maggiori onori di quanto avrebbe fatto se tu non avessi avuto altra ambizione che quella di continuare fra le sue mura le tradizioni dei tuoi nobili antenati. E possa il popolo cristiano, alla luce del tuo eroico disprezzo per i beni di questo mondo resistere alla sete delle ricchezze che corrompe la nostra civiltà e seguirti per l’angusto sentiero del distacco ino alla casa del Padre celeste.

Nessun commento:

Posta un commento