21 settembre 2021

Mercoledì 22 Settembre 2021 nella liturgia



Festa di San Tommaso da Villanova Vescovo e Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione dei Santi Maurizio e Compagni Martiri.

Ai Vespri commemorazioni di San Lino Papa e Martire, e di Santa Tecla Vergine e Martire.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Mercoledì nella IV Settimana di Settembre, Letture del II Notturno, IX Lezione dei Santi Martiri, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 22 Settembre, ai Vespri commemorazioni al 23 Settembre), prime due Letture del III Notturno dal Comune.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino e Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di San Tommaso da Villanova Vescovo e Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione dei Santi Maurizio e Compagni Martiri.

Ai Vespri commemorazioni di San Lino Papa e Martire, e di Santa Tecla Vergine e Martire.


Tutto dal Comune di un Confessore Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino e Vespri, e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Mercoledì nella IV Settimana di Settembre, Letture del II Notturno, IX Lezione dei Santi Martiri, Antifone al Benedictus e al Magnificat, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 22 Settembre, ai Vespri commemorazioni al 23 Settembre), prime due Letture del III Notturno dal Comune.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino e Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

    Messa Statuit dal Comune di un Confessore Pontefice con le Orazioni al 22 Settembre.

    • Gloria in excelsis
    • Si dicono due Orazioni:
      • La prima della Messa
      • La seconda della commemorazione dei Santi Maurizio e Compagni
    • Prefazio Comune
    • Ite Missa est
    • Prologo di San Giovanni


    Letture del Mattutino (in latino)

    AD I NOCTURNUM

    Lectio 1

    De libro Judith

    Jdt 10:1-4

    Factum est autem, cum cessásset clamáre ad Dóminum, surréxit de loco in quo jacúerat prostráta ad Dóminum; vocavítque abram suam, et descéndens in domum suam ábstulit a se cilícium et éxuit se vestiméntis viduitátis suæ, et lavit corpus suum et unxit se myro óptimo et discriminávit crinem cápitis sui et impósuit mitram super caput suum et índuit se vestiméntis jucunditátis suæ induítque sandália pédibus suis assumpsítque dextralíola et lília et ináures et ánulos et ómnibus ornaméntis suis ornávit se. Cui étiam Dóminus cóntulit splendórem.

    Lectio 2, Jdt 10:11-12

    Factum est autem, cum descénderet montem circa ortum diéi, occurrérunt ei exploratóres Assyriórum et tenuérunt eam dicéntes: Unde venis aut quo vadis? Quæ respóndit: Fília sum Hebræórum; ídeo ego fugi a fácie eórum, quóniam futúrum agnóvi quod dentur vobis in deprædatiónem, pro eo quod contemnéntes vos noluérunt ultro trádere seípsos, ut invenírent misericórdiam in conspéctu vestro.

    Lectio 3, Jdt 10:16-20

    Duxerúntque illam ad tabernáculum Holoférnis, annuntiántes eam. Cumque intrásset ante fáciem ejus, statim captus est in suis óculis Holoférnes. Dixerúntque ad eum satéllites ejus: Quis contémnat pópulum Hebræórum, qui tam decóras mulíeres habent, ut non pro his mérito pugnáre contra eos debeámus? Videns ítaque Judith Holoférnem sedéntem in conopéo, quod erat ex púrpura et auro et smarágdo et lapídibus pretiósis intéxtum, et, cum in fáciem ejus intendísset, adorávit eum prostérnens se super terram.

    AD II NOCTURNUM

    Lectio 4

    Thomas, in oppido Fontisplani Toletanæ diœceseos in Hispánia natus anno Dómini millesimo quadringentésimo octogesimo octavo, ab optimis paréntibus, ineunte vita, pietátem et singularem in páuperes misericórdiam accépit. Cujus adhuc puer complura dedit exempla; sed illud in primis nóbile, quod, ut nudos operíret, propriis vestibus non semel seípsum exuit. Exacta puerítia, Complúto, quo missus fuerat ut alumnus in collegio majori sancti Ildefonsi litteris operam daret, patris óbitu revocatus, universam hereditátem egenis virgínibus aléndis dicávit; eodemque statim reversus est, et, sacræ theologíæ cursu confecto, adeo doctrina excelluit, ut, in eadem universitáte cathedram ascendere jussus, philosophicas theologicasque quæstiónes mirabíliter explanaverit, interim assiduis precibus sciéntiam Sanctórum et rectam vitæ morúmque normam a Dómino vehementíssime postulans. Quare, divino instinctu, Eremitárum sancti Augustíni amplexus est institutum.

    Lectio 5

    Religiónem proféssus, ómnibus religiosi hóminis virtútibus et ornamentis excelluit, humilitate, patiéntia, continéntia, sed ardentíssima caritate summe conspicuus, inter varios et assiduos labóres oratióni rerumque divinárum meditatióni invicto spíritu semper intentus. Prædicándi onus, útpote sanctimónia et doctrina præstans, subire jussus, cælésti aspirante grátia, innumerábiles e vitiórum cœno in viam salútis edúxit. Regéndis deínde frátribus admotus, prudéntiam, æquitátem et mansuetúdinem pari sedulitate ac severitáte conjunxit; adeo, ut priscam sui ordinis disciplínam multis in locis vel firmaverit vel restitúerit.

    Lectio 6

    Granaténsis archiepíscopus designátus, mira humilitate et constántia insigne munus rejécit. Verum, non multo post, Valentinam ecclésiam, superiórum auctoritate coactus, gubernandam suscépit; quam annis ferme undecim ita rexit, ut sanctíssimi et vigilantíssimi pastoris partes expleverit. Ceterum, consueta vivéndi ratióne nihil admodum immutata, inexplébili caritáti multo magis indulsit, cum amplos ecclésiæ réditus in egénos dispérsit, ne lectulo quidem sibi relícto: nam eum, in quo decumbebat cum in cælum evocarétur, ab eodem commodátum hábuit, cui paulo ante eleemósynæ loco donaverat. Obdormívit in Dómino, sexto Idus Septembris, annos natus octo et sexagínta. Servi sui sanctitátem adhuc viventis, et exínde post mortem, miraculis Deus testatam vóluit; præsertim, cum horreum, fruménto paupéribus distributo, pénitus vacuum, repénte plenum invéntum est, et cum ad ejus sepúlcrum puer mórtuus revixit. Quibus aliisque non paucis fulgentem signis, Alexander septimus, Pontifex maximus, Sanctórum número adscripsit.

    AD III NOCTURNUM

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

    Matt 25:14-23

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Homo péregre proficíscens, vocávit servos suos, et trádidit illis bona sua. Et réliqua.

    Homilía sancti Gregórii Papæ

    Homilía 9 in Evangelia

    Léctio sancti Evangélii, fratres caríssimi, solícite consideráre nos ádmonet, ne nos, qui plus céteris in hoc mundo accepísse áliquid cérnimur, ab Auctóre mundi grávius inde judicémur. Cum enim augéntur dona, ratiónes étiam crescunt donórum. Tanto ergo esse humílior atque ad serviéndum Deo prómptior quisque debet ex múnere, quanto se obligatiórem esse cónspicit in reddénda ratióne. Ecce homo, qui péregre proficíscitur, servos suos vocat, eisque ad negótium talénta partítur. Post multum vero témporis positúrus ratiónem revértitur: bene operántes pro apportáto lucro remúnerat, servum vero a bono ópere torpéntem damnat.

    Lectio 8

    Quis ítaque iste homo est qui péregre proficíscitur, nisi Redémptor noster, qui, in ea carne quam assúmpserat, ábiit in cælum? Carnis enim locus próprius terra est; quæ quasi ad peregrína dúcitur, dum per Redemptórem nostrum in cælo collocátur. Sed homo iste, péregre proficíscens, servis suis bona sua trádidit; quia fidélibus suis spirituália dona concéssit. Et uni quidem quinque talénta, álii duo, álii vero commísit unum. Quinque étenim sunt córporis sensus, vidélicet: visus, audítus, gustus, odorátus et tactus. Quinque ergo taléntis, donum quinque sénsuum, id est, exteriórum sciéntia, exprímitur. Duóbus vero, intelléctus et operátio designátur. Uníus autem talénti nómine, intelléctus tantúmmodo designátur.

    Lectio 9

    Pro Ss. Mauritio et Sociis Martyribus

    Cum Maximiánus imperátor, ducto in Gálliam exercitu, in fínibus Sedunórum sacrifícii causa constitísset, Thebæórum legio, ne se impiórum sacrórum societáte contamináret, a réliquis cópiis discéssit. Quare imperátor misit ad eos mílites, qui suo nómine nuntiárent ut, si salvi esse vellent, in castra ad sacrifícia redírent: qui se christiána religióne impedíri respondérunt. Quorum respónsum ille indigníssime ferens, majori iracúndia quam antea exársit. Itaque, immíssa parte exércitus in Thebǽos, décimum quemque eórum primum occídi jussit; quod martýrium sua sponte, maximéque hortatóre Maurítio, ferre maluérunt quam imperáta fácere nefárii imperatóris. Ac deínde réliquos omnes, constantíssime Christum prædicántes, décimo Kaléndas Octóbris ab univérso exércitu trucidári ímperat.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Dal libro di Giuditta

    Jdt 10:1-4

    Or finito ch'ebbe d'alzar la sua voce al Signore, ella si levò dal luogo dove s'era prostrata davanti al Signore; e chiamò la sua serva, e, scesa nella sua casa, si levò il cilizio, si spogliò delle sue vesti vedovili, si lavò il corpo, si unse di prezioso unguento, si fece le scriminatura ai capelli del capo, si pose in testa la mitra, si vestì delle sue vesti di comparsa, si mise ai piedi i sandali, si mise i braccialetti coi gigli e gli orecchini e gli anelli e si ornò con tutti i suoi ornamenti. Ed anche il Signore le aggiunse splendore.

    Lettura 2Jdt 10:11-12

    Or avvenne che discendendo ella dal monte sul far del giorno, si imbatterono in lei gli esploratori degli Assiri e la fermarono dicendo: Donde vieni e dove vai? Ed ella rispose: Io son figlia di Ebrei; e son fuggita da loro perché so che essi saranno vostra preda, poiché non facendo conto di voi non hanno voluto arrendersi spontaneamente per trovare dinanzi a voi misericordia.

    Lettura 3, Jdt 10:16-20

    Ed essi la condussero alla tenda di Oloferne, annunziandola. Or ella appena comparve dinanzi a lui, Oloferne ne fu preso alla prima occhiata. E i suoi ufficiali gli dissero: Chi disprezzerà il popolo Ebreo, che ha donne tanto avvenenti, e come non farem noi a ragione la guerra ad essi per acquistarle? Ma Giuditta visto Oloferne che sedeva solo sotto un padiglione di porpora adorno d'oro, di smeraldo e pietre preziose, dopo averlo mirato in volto, gli s'inchinò profondamente, prostrandosi per terra.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Tommaso nato in Spagna nella città di Fontepiano nella diocesi di Toledo nell'anno del Signore 1488 da ottimi genitori, fin da bambino nutrì verso i poveri sentimenti particolari d'affetto e di misericordia. E, fanciullo ancora, ne diede numerosi esempi; quello, fra gli altri, che più d'una volta si spogliò delle proprie vesti per coprire chi non ne aveva. Uscito d'infanzia, fu mandato ad Alcalà per studiarvi le lettere come alunno nel collegio maggiore di san Idelfonso, ma richiamato per la morte del padre, consacrò tutta la sua eredità al mantenimento di vergini indigenti; poi, tornatovi subito per compiervi il corso di sacra teologia, si distinse talmente nel sapere, che, costretto a occuparvi una delle cattedre dell'università, vi trattò meravigliosamente le questioni di filosofia e di teologia, senza cessare nel contempo di chiedere a Dio istantissimamente con assidue preghiere la scienza dei Santi e una norma retta di vita e di costumi. Quindi, dietro ispirazione divina abbracciò l'istituto degli Eremiti di sant'Agostino.

    Lettura 5

    Fatta la professione, si distinse in tutte le virtù che sono l'ornamento della vita religiosa, nell'umiltà, pazienza, continenza, ma soprattutto fu celebre per la sua ardentissima carità, mantenendosi, tra le svariate e molteplici occupazioni, collo spirito sempre fortemente applicato all'orazione e alla meditazione delle cose divine. Costretto d'accettare l'onere della predicazione impostagli a motivo dell'eminente sua santità e dottrina, aiutato dalla grazia divina, ritrasse dal fango del vizio sulla via della salvezza peccatori senza numero. Chiamato poi a reggere i suoi confratelli, seppe unire la prudenza, la equità e la dolcezza con pari sollecitudine e severità; cosi che rafforzò o ristabilì l'antica disciplina del suo ordine in molte case.

    Lettura 6

    Designato all'arcivescovado di Granata, ricusò l'insigne dignità con mirabile umiltà e costanza. Ma poi, costretto da ordine dei superiori, accettò il governo della chiesa di Valenza, che amministrò per quasi quindici anni così bene, da compiere tutti i doveri d'un pastore santissimo e zelantissimo. Peraltro senza cambiar nulla del suo tenore di vita abituale. la sua inestinguibile carità si esercitò ancor più generosamente, prodigando ai poveri le rendite considerevoli della sua chiesa, non riserbandosi neppure il letto; poiché quello su cui trovavasi allorché fu chiamato in cielo, gli era stato imprestato da quello stesso cui egli l'aveva donato poco prima a titolo di elemosina. Si addormentò nel Signore l'8 Settembre in età di 68 anni. Dio volle manifestare la santità del suo servo e in vita e dopo morte; così un granaio rimasto del tutto vuoto, per averne distribuito il frumento ai poveri, si ritrovò ripieno d'un tratto, e un fanciullo morto ritornò alla vita sulla sua tomba. Glorificato da questi ed altri miracoli, il sommo Pontefice Alessandro VII l'iscrisse nel numero dei Santi.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Lettura del secondo Matteo

    Matt 25:14-23

    In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Un uomo prima di mettersi in viaggio, chiamò i suoi servi, e consegnò loro i suoi beni". Eccetera.

    Omelia di S. Gregorio papa

    Omelia 9 sui Vangeli

    La lettura del santo Vangelo, fratelli carissimi, ci avverte di considerare diligentemente che noi, che abbiamo ricevuto in questo mondo più degli altri, saremo poi giudicati più severamente dall'autore del mondo. Infatti più i doni sono numerosi, e tanto più grande è il conto che bisogna renderne. Le grazie dunque che si ricevono, devono rendere ciascuno tanto più umile e più pronto a servire a Dio, quanto più si vide obbligato a renderne conto. Ecco un uomo che, nel mettersi in viaggio, chiama i suoi servi e divide tra loro i talenti da far fruttare. Ma dopo molto tempo ritorna per chiederne conto, e ricompensa del guadagno fatto coloro che li hanno impiegati bene, mentre condanna il servo che fu negligente nel farli fruttare.

    Lettura 8

    Chi è dunque quest'uomo che si mette in viaggio, se non il nostro Redentore che, col corpo che aveva preso, se ne andò in cielo? La terra è infatti il luogo proprio della carne; ed essa è comò condotta a mettersi in viaggio quando dal nostro Redentore viene portata in cielo. Ma, come quest'uomo, egli, prima di mettersi in viaggio, consegnò ai suoi servi i propri beni, perché concesse ai suoi fedeli dei doni spirituali. E ad uno diede cinque talenti, ad un altro due, ad un altro uno. Cinque sono infatti i sensi del corpo, cioè: la vista, l'udito, il gusto, l'odorato e il tatto. Con i cinque talenti dunque viene rappresentato il dono dei cinque sensi, cioè la conoscenza delle cose esteriori ; con i due talenti invece vengono indicati l'intelletto e l'azione; con l'unico talento infine si indica soltanto l'intelletto.

    Lettura 9

    Commemorazione dei Ss. Maurizio e Compagni Martiri

    L'imperatore Massimiano condotto il suo esercito in Gallia, si fermò sui confini del cantone di Sion per offrir un sacrificio, ma la legione Tebana per non contaminarsi partecipando a cerimonie sacrileghe, si distaccò dal resto delle truppe. Quindi l'imperatore inviò loro dei soldati ad avvertirli in suo nome che, se volevano aver salva la vita, tornassero al campo per il sacrificio: ma essi risposero che la religione cristiana ne li proibiva. Indignato per questa risposta, s'irritò ancor di più. Perciò spedì una parte dell'esercito contro i Tebani coll'ordine di ucciderne prima uno ogni dieci; martirio ch'essi preferirono volentieri, animati soprattutto da Maurizio, piuttosto che sottomettersi alle empie ingiunzioni dell'imperatore. Il quale poi li fece trucidare tutti dall'intero esercito il 22 Settembre, mentre confessavano intrepidi il nome di Cristo.


    Ad Primam: il Martirologio del 23 Settembre 2021

    Nono Kalendas Octobris, luna sextadecima.



    Nel nono giorno alle Calende di Ottobre, luna sedicesima.




    Parti proprie della Messa (in latino)

    INTROITUS

    Státuit ei Dóminus testaméntum pacis, et príncipem fecit eum: ut sit illi sacerdótii dígnitas in ætérnum. --- Meménto, Dómine, David: et omnis mansuetúdinis ejus. --- Glória Patri --- Státuit ei Dóminus testaméntum pacis, et príncipem fecit eum: ut sit illi sacerdótii dígnitas in ætérnum.

    COLLECTAE

    Orémus. Deus, qui beátum Thomam Pontíficem insígnis in páuperes misericórdiæ virtúte decorásti: quǽsumus; ut, ejus intercessióne, in omnes, qui te deprecántur, divítias misericórdiæ tuæ benígnus effúndas. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Annue, quǽsumus, omnípotens Deus: ut sanctórum Martyrum tuórum Maurítii et Sociórum ejus nos lætíficet festíva sollémnitas; ut, quorum suffrágiis nítimur, eórum natalítiis gloriémur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Lectio libri Sapientiæ

    Eccli 44:16-27; 45, 3-20

    Ecce sacérdos magnus, qui in diébus suis plácuit Deo, et invéntus est justus: et in témpore iracúndiæ factus est reconciliátio. Non est invéntus símilis illi, qui conservávit legem Excélsi. Ideo jurejurándo fecit illum Dóminus créscere in plebem suam. Benedictiónem ómnium géntium dedit illi, et testaméntum suum confirmávit super caput ejus. Agnóvit eum in benedictiónibus suis: conservávit illi misericórdiam suam: et invenit grátiam coram óculis Dómini. Magnificávit eum in conspéctu regum: et dedit illi corónam glóriæ. Státuit illi testaméntum ætérnum, et dedit illi sacerdótium magnum: et beatificávit illum in glória. Fungi sacerdótio, et habére laudem in nómine ipsíus, et offérre illi incénsum dignum in odórem suavitátis.

    GRADUALE

    Ecce sacérdos magnus, qui in diébus suis plácuit Deo. Non est invéntus símilis illi, qui conserváret legem Excélsi.

    ALLELUJA

    Allelúja, allelúja. Tu es sacérdos in ætérnum, secúndum órdinem Melchísedech. Allelúja.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum  Matthǽum

    Matt 25:14-23

    In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis parábolam hanc: Homo péregre proficíscens vocávit servos suos, et trádidit illis bona sua. Et uni dedit quinque talénta, álii autem duo, álii vero unum, unicuíque secúndum própriam virtútem, et proféctus est statim. Abiit autem, qui quinque talénta accéperat, et operátus est in eis, et lucrátus est ália quinque. Simíliter et, qui duo accéperat, lucrátus est ália duo. Qui autem unum accéperat, ábiens fodit in terram, et abscóndit pecúniam dómini sui. Post multum vero témporis venit dóminus servórum illórum, et pósuit ratiónem cum eis. Et accédens qui quinque talénta accéperat, óbtulit ália quinque talénta,dicens: Dómine, quinque talénta tradidísti mihi, ecce, ália quinque superlucrátus sum. Ait illi dóminus ejus: Euge, serve bone et fidélis, quia super pauca fuísti fidélis, super multa te constítuam: intra in gáudium dómini tui. Accéssit autem et qui duo talénta accéperat, et ait: Dómine, duo talénta tradidísti mihi, ecce, ália duo lucrátus sum. Ait illi dóminus ejus: Euge, serve bone et fidélis, quia super pauca fuísti fidélis, super multa te constítuam: intra in gáudium dómini tui.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Invéni David servum meum, óleo sancto meo unxi eum: manus enim mea auxiliábitur ei, et bráchium meum confortábit eum.

    SECRETAE

    Sancti Thomæ Confessóris tui atque Pontíficis, quǽsumus, Dómine, ánnua sollémnitas pietáti tuæ nos reddat accéptos: ut, per hæc piæ placatiónis offícia, et illum beáta retribútio comitétur, et nobis grátiæ tuæ dona concíliet. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Réspice, quǽsumus, Dómine, múnera, quæ in sanctórum Mártyrum tuórum Maurítii et Sociórum ejus commemoratióne deférimus: et præsta; ut, quorum honóre sunt grata, eórum nobis fiant intercessióne perpétua. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO COMMUNIS

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Fidélis servus et prudens, quem constítuit dóminus super famíliam suam: ut det illis in témpore trítici mensúram.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Deus, fidélium remunerátor animárum: præsta; ut beáti Thomæ Confessóris tui atque Pontíficis, cujus venerándam celebrámus festivitátem, précibus indulgéntiam consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    Orémus. Cœléstibus refécti sacraméntis et gáudiis: súpplices te rogámus, Dómine; ut, quorum gloriámur triúmphis, protegámur auxíliis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana della Messa

    INTROITO

    Il Signore ha stabilito con lui un'alleanza di pace e ne ha fatto un principe: e cosi durerà per sempre la sua dignità sacerdotale. --- Ricordati, Signore, di David e di tutta la pietà sua. --- Gloria --- Il Signore ha stabilito con lui un'alleanza di pace e ne ha fatto un principe: e cosi durerà per sempre la sua dignità sacerdotale.

    COLLETTE

    Preghiamo. O Dio, tu rendesti grande per la sua carità verso i poveri il beato Tommaso Vescovo; su quanti t'invocano benigno effondi, te ne preghiamo, per la sua intercessione, i tesori della tua misericordia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. O Dio onnipotente, ci dia letizia la solennità di san Maurizio e dei suoi Compagni, tuoi Martiri; cosicché, per l'appoggio delle loro preghiere, ci gloriamo del loro giorno natalizio. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura del libro della Sapienza

    Eccli 44:16-27; 45, 3-20

    Ecco il gran sacerdote che nei suoi giorni piacque a Dio, e fu trovato giusto, e nel giorno dell'ira fu strumento di conciliazione. Nessuno fu simile a lui nel conservare la legge dell'Eccelso. Per questo, con giuramento, il Signore gli assicurò la gloria nella sua stirpe. A lui diede la benedizione di tutti gli antenati, e confermò il suo patto sopra il capo di lui. Lo riconobbe con le sue benedizioni; conservò per lui la sua misericordia, e trovò grazia agli occhi del Signore. Lo glorificò al cospetto dei re, e gli mostrò la sua gloria. Fece con lui un patto eterno, e gli diede un grande sacerdozio, lo rese invidiabile nel suo onore. Gli fece compiere le funzioni sacerdotali ed avere gloria nel suo nome, e offrirgli un degno sacrificio di incenso, di soave profumo.

    GRADUALE

    Ecco il gran sacerdote che nei suoi giorni piacque a Dio. Nessuno fu simile a lui nel conservare la legge dell'Eccelso.

    ALLELUIA

    Alleluia, alleluia. Tu sei sacerdote per sempre, secondo l'ordine di Melchisedech. Alleluia.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo

    Matt 25:14-23

    In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Un uomo, in procinto di partire, chiamati i servi consegnò loro i suoi beni: a chi diede cinque talenti, a chi due, a chi uno: a ciascuno secondo la sua capacità, e subito partì. Tosto colui, che aveva ricevuto cinque talenti, andò a negoziarli e ne guadagnò altri cinque. Similmente quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Ma colui che ne aveva ricevuto uno andò a fare una buca nella terra e vi nascose il danaro del suo padrone. Or molto tempo dopo ritornò il padrone di quei servi, e li chiamò a render conto. E venuto quello che aveva ricevuto cinque talenti, ne presentò altri cinque dicendo: “Signore, me ne desti cinque, ecco ne ho guadagnati altri cinque”. E il padrone a lui: “Bene, servo buono e fedele, perché sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; entra nella gioia del tuo Signore". E presentatosi l'altro che aveva ricevuto due talenti, disse: “Signore, me ne hai affidati due; eccone guadagnati altri due". E il padrone a lui: “Bene, servo buono e fedele, perché sei stato fedele, nel poco, ti darò potere su molto: entra nella gioia del tuo Signore"».

    OFFERTORIO

    Preghiamo. Ho trovato Davide mio servo; l'ho consacrato col mio sacro olio; sicché sia sempre con lui la mia mano, e il mio braccio gli dia forza.

    SECRETE

    Ti preghiamo, o Signore, perché l'annuale solennità del beato Tommaso Confessore tuo e Vescovo ci renda a te graditi; affinché per questo pio rito di propiziazione la stessa festività sia di gloria al santo e a noi concili la tua grazia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Guarda, o Signore, le offerte presentate in memoria dei santi Martiri, Maurizio e suoi Compagni; e fa' che questi doni, come ti sono graditi perché offerti in loro onore, così, per la loro intercessione, ci giovino per l'eternità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO COMUNE

    E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Fedele e saggio è il servitore che il Signore ha preposto alla sua casa: perché al tempo conveniente dia il cibo che spetta a ciascuno.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Fa', o Signore, remuneratore delle anime fedeli, che conseguiamo il perdono per le preghiere del beato Tommaso Confessore tuo e Vescovo, di cui celebriamo la gloriosa festa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    Preghiamo. Ristorati da sacramenti e gioie celesti, supplici ti chiediamo, o Signore, di essere protetti dagli aiuti di coloro di cui celebriamo il glorioso trionfo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    22 SETTEMBRE SAN TOMMASO DA VILLANOVA, VESCOVO E CONFESSORE

    Tommaso e Lutero.

    Nel 1517 una prova dolorosa colpiva la grande famiglia degli Agostiniani: Lutero, uscendo da essa, lanciava il grido della rivolta, al quale, per secoli, tutte le cupidigie facevano eco. L’Ordine illustre che, senza saperlo, aveva nutrito il rampollo del serpente, era benemerito del Signore e, per la consolazione degli Istituti, che per la loro stessa eccellenza sono esposti a più gravi cadute nei loro soggetti spergiuri, ne dava tosto la prova. Ai primi Vespri della festa d’Ognissanti l’eresiarca affiggeva a Wittenberg le sue tesi famose contro le indulgenze e l’autorità del Pontefice romano e, meno di un mese dopo, il 25 novembre dello stesso anno 1517, Salamanca vedeva Tommaso da Villanova darsi a Dio e prendere fra gli Agostiniani il posto abbandonato da Lutero. Nelle tempeste sociali, negli scompigli del mondo, un santo glorifica la tranquilla Trinità quanto l’inferno non poteva neppur sospettare.

    Vita. – Tommaso nacque presso Villanova nel 1488. I genitori, la madre soprattutto, lo formarono alla pietà e alla carità verso i poveri. Bambino ancora, amava esercitare la carità e, mortogli il padre a 15 anni, chiese alla madre di trasformare in ospedale la casa ricevuta in eredità. Si portò ad Alcalà per conseguirvi il titolo di maestro nelle arti e la licenza in Teologia e poi, nel 1516, entrò negli Agostiniani di Salamanca e l’anno seguente fece la sua professione. Incaricato di commentare il Libro delle sentenze agli studenti dell’Ordine e di predicare a corte, adempì così bene l’incarico, con tanto zelo e successo che divenne Priore e Provinciale e l’Imperatore lo fece nominare vescovo. Rifiutò a lungo, ma dovette cedere alla minaccia della scomunica. Vescovo di Valenza nel 1544, conservò la sua semplicità nel vestito, a tavola e nella casa, riservando le cure più attente ai poveri, riformò il clero, scrisse vari trattati di ascetica e di mistica, trattando particolarmente dei doni dello Spirito Santo e del Pater. Morì l’otto settembre 1555 e fu sepolto nella chiesa degli Agostiniani di Valenza. Fu beatificato nel 1618 e canonizzato nel 1658.

    Elogio.

    Il tuo nome, come la tua santità , resteranno per sempre, o Tommaso, perchè hai sparso a profusione benefici sul povero (Sai. m, 9; Ant. del Magnificat) e l’assemblea dei santi loda le tue elemosine (Eccli. 3, 11; Antifon. del Benedictus). Insegnaci la misericordia verso i fratelli, per avere a nostra volta misericordia da Dio, con l’aiuto della tua preghiera.

    Tu sei potente presso la Regina dei cieli della quale cantavi le lodi e il giorno della sua Natività tu giungesti alla patria. Insegnaci a conoscerla sempre meglio e fa’ che cresciamo nel suo amore.

    Preghiera.

    Proteggi la Spagna, della quale sei la gloria, la tua Chiesa di Valenza, l’Ordine nel quale ti precedettero, sulla via della santità, Nicola da Tolentino e Giovanni Sahagun.

    I predicatori della parola santa, nel mondo intero, possano mettere a profitto i tesori, fortunatamente conservati, della eloquenza, che ti fece oracolo di principi e luce dei poveri, meritandoti di essere chiamato strumento dello Spirito Santo (Alessandro VII, Bolla di canonizzazione).



    LO STESSO GIORNO COMMEMORAZIONE DI SAN MAURIZIO E COMPAGNI, MARTIRI

    A Sion nel Vallese, nel luogo detto Agaune, giorno natalizio dei santi martiri Maurizio, Esuperio, Candido, Vittore, Innocente e Vitale, con i loro compagni della legione Tebea, che, massacrati per Cristo sotto Massimiano, della fama della loro morte hanno riempito il mondo (Martirologio di oggi). Unitamente a Roma ricordiamo questi valorosi che gli eserciti cristiani e molte chiese si gloriano di avere per patroni. «Noi siamo, o Imperatore, tuoi soldati, dissero, ma siamo anche servitori di Dio, per il quale facemmo i nostri primi giuramenti e, se li violassimo, che fiducia avresti negli altri? ». Non vi possono essere impegni o discipline che superino l’impegno del battesimo. Quando di fronte ai principi si leva il Dio degli eserciti, ogni soldato ha il dovere, di onore e di coscienza, di preferire gli ordini del capo agli ordini dei subalterni.

    Orazione: Dio onnipotente, degnati di ascoltarci: la solennità festiva del tuo santo martire Maurizio e dei suoi compagni sia per noi sorgente di gaudio, come il loro aiuto è nostro appoggio e la loro nascita al cielo sia la nostra gloria.

    Nessun commento:

    Posta un commento