28 settembre 2021

Mercoledì 29 Settembre 2021 nella liturgia



Festa della Dedicazione di San Michele Arcangelo, Doppio di I Classe, colore liturgico bianco.

Ai Vespri commemorazione di San Girolamo Prete, Confessore e Dottore della Chiesa.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

Tutto dal Proprio dei Santi (al 29 Settembre) con i Salmi  riportati a Mattutino, quelli Domenicali da Lodi a Nona (a Prima come alle Feste) e quelli indicati ai Vespri, di cui i primi quattro si prendono dai Primi Vespri del Comune degli Apostoli (o dai Secondi della Domenica, è lo stesso), e il quinto è il Salmo 137 riportato nel Proprio. Ai Vespri commemorazione al 30 Settembre. Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa della Dedicazione di San Michele Arcangelo, Doppio di I Classe, colore liturgico bianco.

Ai Vespri commemorazione di San Girolamo Prete, Confessore e Dottore della Chiesa.


Tutto dal Proprio dei Santi (al 29 Settembre) con i Salmi  riportati a Mattutino, quelli Domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste), e quelli indicati ai Vespri, di cui i primi quattro si prendono dai Primi Vespri del Comune degli Apostoli (o dai Secondi della Domenica, è lo stesso), e il quinto è il Salmo 137 che si trova nel Salterio dei Vespri del Venerdì. Ai Vespri commemorazione al 30 Settembre.

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.


Al Messale

    Messa al 29 Settembre:

    • Gloria in excelsis
    • Orazione unica della Messa
    • Credo
    • Prefazio Comune
    • Ite Missa est
    • Prologo di San Giovanni


    Letture del Mattutino (in latino)

    I NOTTURNO

    Lectio 1

    De Daniéle Prophéta

    Dan 7:9-11

    Aspiciébam donec throni pósiti sunt, et antíquus diérum sedit. Vestiméntum ejus cándidum quasi nix, et capílli cápitis ejus quasi lana munda, thronus ejus flammæ ignis, rotæ ejus ignis accénsus. Flúvius ígneus rapidúsque egrediebátur a fácie ejus; míllia míllium ministrábant ei, et décies miílies centéna míllia assistébant ei. Judícium sedit, et libri apérti sunt. Aspiciébam propter vocem sermónum grándium, quos cornu illud loquebátur; et vidi quóniam interfécta esset béstia, et perísset corpus ejus, et tráditum esset ad comburéndum igni.

    Lectio 2, Dan 10:4-8

    Die autem vigésima et quarta mensis primi, eram juxta flúvium magnum, qui est Tigris. Et levávi óculos meos, et vidi: et ecce vir unus vestítus líneis, et renes ejus accíncti auro obrýzo; et corpus ejus quasi chrysólithus, et fácies ejus velut spécies fúlguris, et óculi ejus ut lampas ardens, et brácchia ejus, et quæ deórsum sunt usque ad pedes, quasi spécies æris candéntis; et vox sermónum ejus ut vox multitúdinis. Vidi autem ego Dániel solus visiónem; porro viri qui erant mecum non vidérunt; sed terror nímius írruit super eos, et fugérunt in abscónditum. Ego autem, relíctus solus, vidi visiónem grandem hanc, et non remánsit in me fortitúdo, sed et spécies mea immutáta est in me, et emárcui nec hábui quidquam vírium.

    Lectio 3, Dan 10:9-14

    Et audívi vocem sermónum ejus: et áudiens jacébam consternátus super fáciem meam, et vultus meus hærébat terræ. Et ecce manus tétigit me, et eréxit me super génua mea et super artículos mánuum meárum. Et dixit ad me: Dániel, vir desideriórum, intéllege verba quæ ego loquor ad te, et sta in gradu tuo; nunc enim sum missus ad te. Cumque dixísset mihi sermónem istum, steti tremens. Et ait ad me: Noli metúere, Dániel; quia, ex die primo quo posuísti cor tuum ad intellegéndum, ut te afflígeres in conspéctu Dei tui, exaudíta sunt verba tua, et ego veni propter sermónes tuos. Princeps autem regni Persárum réstitit mihi vigínti et uno diébus; et ecce Míchaël, unus de princípibus primis, venit in adjutórium meum, et ego remánsi ibi juxta regem Persárum. Veni autem ut docérem te quæ ventúra sunt pópulo tuo in novíssimis diébus, quóniam adhuc vísio in dies.

    II NOTTURNO

    Lectio 4

    Sermo sancti Gregórii Papæ

    Homil. 34 in Evang., ante medium

    Novem Angelórum órdines dícimus, quia vidélicet esse, testánte sacro elóquio, scimus: Angelos, Archángelos, Virtútes, Potestátes, Principátus, Dominatiónes, Thronos, Chérubim atque Séraphim. Esse namque Angelos et Archángelos pene omnes sacri elóquii páginæ testántur. Chérubim vero atque Séraphim sæpe, ut notum est, libri prophetárum loquúntur. Quátuor quoque órdinum nómina Paulus Apóstolus ad Ephésios enúmerat, dicens: Supra omnem Principátum, et Potestátem, et Virtútem, et Dominatiónem. Qui rursus ad Colossénses scribens, ait: Sive Throni, sive Potestátes, sive Principátus, sive Dominatiónes. Dum ergo illis quátuor, quæ ad Ephésios dixit, conjungúntur Throni, quinque sunt órdines; quibus dum Angeli et Archángeli, Chérubim atque Séraphim adjúncta sunt, procul dúbio novem esse Angelórum órdines inveniúntur.

    Lectio 5

    Sciéndum vero quod Angelórum vocábulum nomen est offícii, non natúræ. Nam sancti illi cæléstis pátriæ Spíritus, semper quidem sunt Spíritus, sed semper vocári Angeli nequáquam possunt; quia tunc solum sunt Angeli, cum per eos áliqua nuntiántur. Unde et per Psalmístam dícitur: Qui facit Angelos suos spíritus; ac si paténter dicat: Qui eos, quos semper habet Spíritus, étiam, cum volúerit, Angelos facit. Hi autem qui mínima núntiant, Angeli; qui vero summa annúntiant, Archángeli vocántur. Hinc est enim quod ad Maríam Vírginem non quílibet Angelus míttitur; ad hoc quippe ministérium, summum Angelum veníre dignum fúerat, qui summum ómnium nuntiábat. Qui idcírco étiam privátis nomínibus censéntur, ut signétur per vocábula, étiam in operatióne quid váleant. Míchaël namque, Quis ut Deus? Gábriel autem, Fortitúdo Dei; Ráphaël vero dícitur Medicína Dei.

    Lectio 6

    Et quóties miræ virtútis áliquid ágitur, Míchaël mitti perhibétur; ut ex ipso actu et nómine detur intéllegi quia nullus potest fácere, quod fácere prǽvalet Deus. Unde et ille antíquus hostis, qui Deo esse per supérbiam símilis concupívit, dicens: In cælum conscéndam, super astra cæli exaltábo sólium meum, símilis ero Altíssimo; dum in fine mundi in sua virtúte relinquétur extrémo supplício periméndus, cum Michaéle Archángelo præliatúrus esse perhibétur, sicut per Joánnem dícitur: Factum est prǽlium cum Michaéle Archángelo. Ad Maríam quoque Gábriel míttitur, qui Dei Fortitúdo nominátur; illum quippe nuntiáre veniébat, qui ad debellándas aéreas potestátes húmilis apparére dignátus est. Ráphaël quoque interpretátur, ut díximus, Medicína Dei; quia vidélicet, dum Tobíæ óculos quasi per offícium curatiónis tétigit, cæcitátis ejus ténebras tersit.

    III NOTTURNO

    Lectio 7

    Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

    Matt 18:1-10

    In illo témpore: Accessérunt discípuli ad Jesum, dicéntes: Quis, putas, major est in regno cælórum? Et réliqua.

    Homilía sancti Hierónymi Presbýteri

    Lib. 3 Comment. in cap. 18 Matth.

    Post invéntum statérem, post tribúta réddita, quid sibi vult Apostolórum repentína interrogátio, Quis, putas, major est in regno cælórum? Quia vidérant pro Petro et Dómino idem tribútum rédditum, ex æqualitáte prétii arbitráti sunt Petrum ómnibus Apóstolis esse prælátum, qui in redditióne tribúti Dómino fúerat comparátus; ídeo intérrogant quis major sit in regno cælórum. Vidénsque Jesus cogitatiónes eórum, et causas erróris intéllegens, vult desidérium glóriæ, humilitátis contentióne, sanáre.

    Lectio 8

    Si autem manus tua vel pes tuus scandalízat te, abscínde eum et próice abs te. Necésse est quidem veníre scándala; væ tamen ei est hómini, qui, quod necésse est ut fiat in mundo, vítio suo facit ut per se fiat. Igitur omnis truncátur afféctus et univérsa propínquitas amputátur, ne per occasiónem pietátis unusquísque credéntium scándalis páteat. Si, inquit, ita est quis tibi conjúnctus, ut manus, pes, óculus; et est útilis atque sollícitus, et acútus ad perspiciéndum, scándalum autem tibi facit, et propter dissonántiam morum te pértrahit in gehénnam: mélius est ut et propinquitáte ejus et emoluméntis carnálibus cáreas, ne, dum vis lucri fácere cognátos et necessários, causam hábeas ruinárum.

    Lectio 9

    Dico vobis quia Angeli eórum in cælis semper vident fáciem Patris mei. Supra díxerat, per manum et pedem et óculum, omnes propinquitátes et necessitúdines, quæ scándalum fácere póterant, amputándas; austeritátem, itaque senténtiæ subjécto præcépto témperat, dicens: Vidéte ne contemnátis unum ex pusíllis istis. Sic, inquit, præcípio severitátem, ut commiscéri cleméntiam dóceam. Quia Angeli eórum in cælis vident semper fáciem Patris. Magna dígnitas animárum, ut unaquǽque hábeat ab ortu nativitátis, in custódiam sui, Angelum delegátum. Unde légimus in Apocalýpsi Joánnis: Angelo Ephesi, et reliquárum ecclesiárum, scribe hæc. Apóstolus quoque prǽcipit velári cápita, in ecclésiis, feminárum propter Angelos.


    Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

    I NOTTURNO

    Lettura 1

    Dal Profeta Daniele

    Dan 7:9-11

    Lo stavo osservando finché furono alzati dei troni, e l'antico dei giorni si mise a sedere. Le sue vesti erano candide come la neve, e i capelli della sua testa come la lana lavata, il suo trono come di fiamma di fuoco, e le ruote di questo erano vivo fuoco. Un fiume di fuoco usciva rapido dalla sua faccia; migliaia di migliaia lo servivano e mille milioni lo assistevano. Si tenne il giudizio, e furono aperti i libri. Io stavo osservando a motivo della voce delle grandi parole che spacciava quel corno; e vidi che la bestia era stata uccisa, il suo corpo distrutto e gettato ad ardere nel fuoco.

    Lettura 2Dan 10:4-8

    Ma il giorno ventiquattro del primo mese, io stavo presso al gran fiume, il Tigri. E alzai i miei occhi, e guardai: ed ecco un uomo vestito di lino, con una cintura ai suoi fianchi d'oro finissimo; e il suo corpo era come il crisolito, e la sua faccia brillava come il baleno, e i suoi occhi eran come lampada ardente, e le sue braccia e giù giù fino ai piedi, erano simili a metallo incandescente; e il suono delle sue parole come la voce d'una moltitudine. E io solo, Daniele, vidi la visione; e quelli ch'eran con me non la videro; ma furono sorpresi da un grande spavento e fuggirono a nascondersi. Ed io, rimasto solo, vidi questa grande visione, e non rimase in me vigore, e si alterò la mia faccia, e svenni, e non mi rimase alcuna forza.

    Lettura 3, Dan 10:9-14

    E udii la voce delle sue parole: e, mentre le udivo, mi trovai giacere boccone tutto sbigottito, col volto aderente alla terra. Quand'ecco mi toccò una mano, e mi fece alzare sulle mie ginocchia e sulle dita delle mie mani. E mi disse; Daniele, uomo di desideri, sta attento alle parole ch'io ti dico, e sta sui tuoi piedi; perché sono stato ora mandato a te. E dettemi queste parole, io mi alzai tremante. Allora mi disse: Non temere, Daniele; perché fin dal primo giorno che per intendere ti mettesti in cuore d'affliggerti davanti al tuo Dio, sono state esaudite le tue parole, e io son venuto a motivo delle tue preghiere. Ora il principe del regno dei Persiani mi ha fatto resistenza per ventun giorni; ma ecco Michele, uno de' primari principi, venne in mio aiuto, ed io rimasi colà presso il re dei Persiani. Ora son venuto per svelarti le cose che avverranno al tuo popolo negli ultimi giorni, perché questa visione riguarda giorni lontani.

    II NOTTURNO

    Lettura 4

    Sermone di san Gregorio Papa

    Omelia 34 sul Vangelo, prima della metà

    Noi diciamo esserci nove ordini di Angeli, perché sappiamo positivamente per testimonianza della sacra scrittura che ci sono: Angeli, Arcangeli, Virtù, Potestà, Principati, Dominazioni, Troni, Cherubini, e Serafini. Che ci siano gli Angeli e gli Arcangeli lo attestano quasi tutte le pagine della sacra scrittura. Dei Cherubini e dei Serafini parlano di frequente, com'è noto, i libri dei profeti. Inoltre l'Apostolo Paolo enumera i nomi mi di altri quattro ordini, scrivendo così agli Efesi: «Al disopra d'ogni Principato, e Potestà, e Virtù, e Dominazione» Eh. 1,21. E scrivendo ai Colossesi, dice ancora: «Sia i Troni, sia le Potestà, sia i Principati, sia le Dominazioni» Coloss. 1,16. Aggiungendo dunque i Troni ai quattro ordini di cui parla agli Efesini, si hanno cinque ordini; e se ad essi si aggiungono gli Angeli e gli Arcangeli, i Cherubini e i Serafini, si trova che esistono realmente nove ordini di Angeli.

    Lettura 5

    Ora è da sapersi che il nome di Angeli designa il loro ufficio, non la loro natura. Perché se questi santi Spiriti della patria celeste sono sempre Spiriti, non possono però dirsi sempre Angeli; ed essi sono Angeli allora soltanto che annunziano qualche cosa. Onde dal Salmista si dice: «Egli fa Angeli i suoi spiriti» Ps. 103,4, come se dicesse esplicitamente: Quelli che ha sempre come Spiriti li fa, quando vuole, anche Angeli. Ora quelli che annunziano cose meno importanti, sono detti Angeli; e Arcangeli quelli che annunziano i più grandi misteri. Onde è che a Maria Vergine non è mandato un Angelo qualsiasi, ma l'Arcangelo Gabriele; trattandosi qui del più grande messaggio era ben giusto che compisse questo ministero il più grande Angelo. E per questo vengono contrassegnati con nomi particolari, che esprimo insieme gli effetti della loro operazione. Così Michele significa: Chi è come Dio? Gabriele: Fortezza di Dio: Raffaele: Medicina di Dio.

    Lettura 6

    Ed ogni volta che si tratta di qualche cosa di straordinario, si dice che viene mandato Michele; affinché e il nome e l'azione stessa faccia comprendere che nessuno può far ciò che Dio fa colla sua incomparabile potenza. Cosi anche quell'amico nemico, che nella sua orgogliosa ambizione d'essere simile a Dio, diceva: « Salirò al cielo, innalzerò il mio trono sopra le stelle del cielo, sarò simile all'Altissimo» Is. 14,13, allorché alla fine del mondo sarà lasciato in tutta la sua forza per essere poi schiacciato nell'eterno supplizio, è rappresentato come combattente contro l'Arcangelo Michele, secondo che dice Giovanni: «S'ingaggiò battaglia coll'Arcangelo Michele» Is. 12,7. Anche a Maria si manda Gabriele, che s'intitola Fortezza di Dio; veniva infatti ad annunziare colui che per far sentire la sua forza alle potenze dell'aria, si degnò di apparire umile. Infine Raffaele significa, come s'è detto: Medicina di Dio; e infatti esso toccando gli occhi di Tobia, come per guarirlo, dissipò le tenebre della sua cecità.

    III NOTTURNO

    Lettura 7

    Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

    Matt 18:1-10

    In quell'occasione: S'accostarono a Gesù i discepoli, e gli dissero: Chi è, secondo te, il più grande nel regno dei cieli? Eccetera.

    Omelia di san Girolamo Prete

    Libro 3 Commento al cap. 18 di Matteo

    Dopo il ritrovamento dello statere, dopo il pagamento dei tributi, che significa l'improvvisa domanda degli Apostoli: «Chi è, secondo te, più grande nel regno dei cieli?» Matth. 18,1. Avendo visto ch'era stato pagato lo stesso tributo per Pietro e per il Signore, dall'uguaglianza del prezzo credettero che per aver pagato quanto il Signore, Pietro fosse stato innalzato su tutti gli Apostoli; e perciò domandano chi sia più grande nel regno dei cieli. E Gesù vedendo i loro pensieri. e intendendo il motivo del loro errore, vuole guarire in essi il desiderio della gloria colla gara dell'umiltà.

    Lettura 8

    «Che se la tua mano o il tuo piede t'è d'inciampo troncalo w gettalo via date» Matth. 18,8. Certo è inevitabile che succedano degli scandali, ma guai all'uomo, per colpa del quale succede ciò che deve avvenire nel mondo. Quindi si deve troncare ogni affetto, rompere ogni parentela, quando c'è timore che per ragione della pietà i credenti siano esposti agli scandali. Se c'è qualcuno, egli vuol dire, che t'è così congiunto sì come una mano, un piede, un occhio; e t'è utile e attaccato da mettere a tua disposizione la sua perspicacia, ma ti riesca d'inciampo, e per la diversità dei costumi ti trascini alla perdizione, è meglio che ti privi della sua intimità. e dei suoi vantaggi materiali, affinché, mentre vuoi guadagnare parenti e amici, tu non ne abbia cagione di rovina.

    Lettura 9

    «Vi dico che i loro Angeli nei cieli vedono sempre il volto del Padre mio» Matth. 18,10. Aveva detto di sopra, sotto la figura della mano, del piede e dell'occhio, di dover troncare tutte le parentele e amicizie, che potessero essere causa di scandalo; ora egli tempera il rigore di quella sentenza colla seguente raccomandazione, dicendo: «Guardatevi dal disprezzare alcuno di questi piccini» Ibi). Io, vuol dire, vi raccomando sì la severità, ma insegnandovi insieme di mescolarvi la dolcezza. «Perché i loro Angeli nei cieli vedono sempre il volto del Padre». Grande è la dignità delle anime, tanto che ciascuna fin dal principio della sua esistenza ha un Angelo delegato alla propria custodia. Quindi leggiamo nell'Apocalisse di Giovanni: «All'Angelo di Efeso, e a quello delle altre chiese scrivi così» (Cor. 11.10. Anche l'Apostolo comanda alle donne di velarsi in chiesa il capo per riverenza degli Angeli.


    Ad Primam: il Martirologio del 30 Settembre 2021

    Pridie Kalendas Octobris, luna vigesima tertia.



    Nel giorno precedente alle Calende di Ottobre, luna ventitreesima.




    Parti proprie della Messa (in latino)

    INTROITUS

    Benedícite Dóminum, omnes Angeli ejus: poténtes virtúte, qui fácitis verbum ejus, ad audiéndam vocem sermónum ejus. --- Benedic, ánima mea. Dómino: et ómnia, quæ intra me sunt, nómini sancto ejus. --- Glória Patri --- Benedícite Dóminum, omnes Angeli ejus: poténtes virtúte, qui fácitis verbum ejus, ad audiéndam vocem sermónum ejus.

    COLLECTA

    Orémus. Deus, qui, miro órdine, Angelórum ministéria hominúmque dispénsas: concéde propítius; ut, a quibus tibi ministrántibus in cœlo semper assístitur, ab his in terra vita nostra muniátur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    EPISTOLA

    Léctio libri Apocalýpsis beáti Joánnis Apóstoli

    Apoc 1:1-5

    In diébus illis: Significávit Deus, quæ opórtet fíeri cito, mittens per Angelum suum servo suo Joánni, qui testimónium perhíbuit verbo Dei, et testimónium Jesu Christi, quæcúmque vidit. Beátus, qui legit et audit verba prophetíæ hujus: et servat ea, quæ in ea scripta sunt: tempus enim prope est. Joánnes septem ecclésiis, quæ sunt in Asia. Grátia vobis et pax ab eo, qui est et qui erat et qui ventúrus est: et a septem spirítibus, qui in conspéctu throni ejus sunt: et a Jesu Christo, qui est testis fidélis, primogénitus mortuórum et princeps regum terræ, qui diléxit nos et lavit nos a peccátis nostris in sánguine suo.

    GRADUALE

    Benedícite Dóminum, omnes Angeli ejus: poténtes virtúte, qui fácitis verbum ejus. Benedic, ánima mea, Dóminum, et ómnia interióra mea, nomen sanctum ejus.

    ALLELUJA

    Allelúja, allelúja. Sancte Míchaël Archángele, defénde nos in prœ́lio: ut non pereámus in treméndo judício. Allelúja.

    EVANGELIUM

    Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum  Matthǽum

    Matt 18:1-10

    In illo témpore: Accessérunt discípuli ad Jesum, dicéntes: Quis, putas, major est in regno cœlórum? Et ádvocans Jesus parvulum, statuit eum in médio eórum et dixit: Amen, dico vobis, nisi convérsi fuéritis et efficiámini sicut párvuli, non intrábitis in regnum cælorum. Quicúmque ergo humiliáverit se sicut párvulus iste, hic est major in regno cœlórum. Et qui suscéperit unum párvulum talem in nómine meo, me súscipit. Qui autem scandalizáverit unum de pusíllis istis, qui in me credunt, expédit ei, ut suspendátur mola asinária in collo ejus, et demergátur in profúndum maris. Væ mundo a scándalis! Necésse est enim, ut véniant scándala: verúmtamen væ hómini illi, per quem scándalum venit! Si autem manus tua vel pes tuus scandalízat te, abscíde eum et prójice abs te: bonum tibi est ad vitam íngredi débilem vel cláudum, quam duas manus vel duos pedes habéntem mitti in ignem ætérnum. Et si óculus tuus scandalízat te, érue eum et prójice abs te: bonum tibi est cum uno óculo in vitam intráre, quam duos óculos habéntem mitti in gehénnam ignis. Vidéte, ne contemnátis unum ex his pusíllis: dico enim vobis, quia Angeli eórum in cœlis semper vident fáciem Patris mei, qui in cœlis est.

    OFFERTORIUM

    Orémus. Stetit Angelus juxta aram templi, habens thuríbulum áureum in manu sua, et data sunt ei incénsa multa: et ascéndit fumus aromátum in conspéctu Dei, allelúja.

    SECRETA

    Hóstias tibi, Dómine, laudis offérimus, supplíciter deprecántes: ut easdem, angélico pro nobis interveniénte suffrágio, et placátus accípias, et ad salútem nostram proveníre concédas. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

    PRAEFATIO COMMUNIS

    Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

    COMMUNIO

    Benedícite, omnes Angeli Dómini, Dóminum: hymnum dícite et superexaltáte eum in sǽcula.

    POSTCOMMUNIO

    Orémus. Beáti Archángeli tui Michælis intercessióne suffúlti: súpplices te, Dómine, deprecámur; ut, quod ore prosequimur, contingamus et mente. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


    Traduzione italiana della Messa

    INTROITO

    Benedite il Signore, voi tutti Ángeli suoi: gagliardi esecutori dei suoi ordini, pronti ad una sua parola. --- Benedici, ànima mia, il Signore, e tutto il mio intimo benedica il suo santo nome. --- Gloria --- Benedite il Signore, voi tutti Ángeli suoi: gagliardi esecutori dei suoi ordini, pronti ad una sua parola.

    COLLETTA

    Preghiamo. O Dio, che con ordine meraviglioso distribuisci gli uffici degli Angeli e degli uomini, concédici, propizio, che da coloro che in cielo continuamente servono alla tua presenza, sia difesa in terra la nostra vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    EPISTOLA

    Lettura del libro dell’Apocalisse di San Giovanni Apostolo

    Apoc 1:1-5

    In quel tempo: Dio rivelò le cose che presto debbono accadere, inviando per mezzo del suo Angelo il messaggio al suo servo Giovanni, il quale attesta che tutto quello che vide è parola di Dio e testimonianza di Gesú Cristo. Beato chi legge e ascolta le parole di questa profezia: e serba le cose che in essa sono scritte, poiché il tempo è vicino. Giovanni alle sette Chiese che sono nell’Asia. Grazia a voi e pace da parte di Colui che è, era e sta per venire; e dei sette spiriti che sono dinanzi al suo trono, e di Gesú Cristo che è il testimonio fedele, il primogenito tra i morti e il principe dei re della terra, il quale ci amò e ci lavò dai nostri peccati col proprio sangue.

    GRADUALE

    Benedite il Signore, voi tutti Ángeli suoi, gagliardi esecutori dei suoi ordini, pronti ad una sua parola. Benedici, ànima mia, il Signore, e tutto il mio intimo benedica il suo santo nome.

    ALLELUIA

    Alleluia, alleluia. San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia, affinché non periamo nel tremendo giudizio. Alleluia.

    VANGELO

    Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo

    Matt 18:1-10

    In quel tempo: Si presentarono a Gesú i discepoli e gli dissero: Chi ritieni tu il piú grande nel regno dei cieli? E Gesú, chiamato a sé un fanciullo, lo pose in mezzo ad essi e rispose: In verità vi dico che, se non vi convertirete e non diverrete come fanciulli, non entrerete nel regno dei cieli. Quindi, chiunque si farà piccolo come questo fanciullo, questi sarà il piú grande nel regno dei cieli. E chiunque accoglierà nel nome mio un fanciullo come questo, accoglie me stesso. Chi poi scandalizzerà uno di questi piccoli, che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una màcina d’àsino e fosse immerso nel profondo del mare. Guai al mondo per gli scandali. Poiché è inevitabile che vi siano scandali, ma guai all’uomo per colpa del quale viene lo scandalo. Che se la tua mano e il tuo piede ti è di scandalo, troncali e gettali via da te: è meglio per te entrare nella vita monco o zoppo, che essere gettato nel fuoco eterno con tutte e due le mani o i piedi. E se il tuo occhio ti è di scandalo, lévatelo e géttalo via da te: è meglio per te entrare nella vita con un solo occhio, che essere gettato nel fuoco della geenna con due occhi. Guardatevi dal disprezzare qualcuno di questi piccoli: vi dico che i loro Ángeli nei cieli vedono sempre il volto del Padre mio che è nei cieli.

    OFFERTORIO

    Preghiamo. L’Angelo si fermò presso l’altare del tempio, tenendo un turíbulo d’oro in mano, e gli fu dato molto incenso: e il fumo degli aromi salí al cospetto di Dio, allelúia.

    SECRETA

    Ostie di lode Ti offriamo, o Signore, pregandoTi supplichevoli: affinché, per intercessione degli Ángeli, le accetti propizio e le renda proficue alla nostra salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

    PREFAZIO COMUNE

    E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

    COMUNIONE

    Benedite il Signore, Angeli tutti del Signore: cantate inni e superesaltatelo nei secoli.

    POST-COMUNIONE

    Preghiamo. Sostenuti dall’intercessione del tuo beato Michele Arcangelo: súpplici Ti preghiamo, o Signore, affinché di quanto abbiamo ricevuto con la bocca, conseguiamo l’effetto nell’ànima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


    Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

    29 SETTEMBRE DEDICAZIONE DI SAN MICHELE, ARCANGELO

    Oggetto della festa.

    La dedicazione di S. Michele è la festa più solenne che la Chiesa celebra nel corso dell’anno in onore di questo Arcangelo, e tuttavia lo riguarda meno personalmente perchè vi si onorano tutti i cori della gerarchia angelica. Nell’inno dei primi Vespri la Chiesa propone alla nostra preghiera l’oggetto della festa di oggi con le parole di Rabano Mauro, abate di Fulda:

    Celebriamo con le nostre lodi

    Tutti i guerrieri del cielo,

    Ma soprattutto il capo supremo

    Della milizia celeste:

    Michele che, pieno di valore,

    Ha abbattuto il demonio.(1)

    (1) Seguiamo la versione antica del Breviario monastico, non quella del Breviario romano, ritoccata da Urbano VIII

    Origine della festa.

    La festa dell’otto maggio richiama il ricordo dell’apparizione al monte Gargano e nel Medioevo si celebrava soltanto nell’Italia del Sud. La festa del 29 settembre è propria di Roma e segna l’anniversario della Dedicazione di una basilica, oggi scomparsa, che sorgeva sulla via Salaria, a Nord-Est della città.

    Il fatto della dedicazione spiega il titolo conservato alla festa nel Messale Romano: Dedicatio sancti Michaèlis. Le Chiese di Francia e Germania, che nel Medioevo seguivano la liturgia romana, hanno attenuato spesso nei loro libri liturgici il titolo originario della festa, che venne presentata come festa In Natale o In Veneratione sancti Michaèlis, così che dell’antico titolo non restava altro che il nome dell’Arcangelo.

    L’ufficio di san Michele.

    Anche l’Ufficio non poteva conservare il ricordo della dedicazione. Infatti gli antichi Uffici relativi alle dedicazioni celebravano il santo in onore del quale la chiesa era consacrata e non l’edificio materiale in cui egli era onorato; non avevano perciò niente di impersonale e rivestivano anzi un carattere molto circostanziato.

    L’Ufficio di san Michele può essere considerato una delle più belle composizioni della nostra liturgia e ci fa contemplare ora il principe delle milizie celesti e capo degli angeli buoni, ora il ministro di Dio, che assiste al giudizio dell’anima di ogni defunto, ora ancora l’intermediario, che porta sull’altare della liturgia celeste le preghiere dell’umanità fedele.

    L’Angelo turiferario.

    I primi Vespri cominciano con l’Antifona Stetit Angelus, che deriva il testo dall’Offertorio della Messa del giorno: « Un angelo stava presso l’altare del tempio e aveva un incensiere in mano: gli diedero molto incenso e il fumo profumato si elevò fino a Dio ». L’Orazione della benedizione dell’incenso alla Messa solenne designa il nome di questo angelo turiferario: « Il beato Arcangelo Michele ». Il libro dell’Apocalisse dal quale son presi i testi liturgici ci spiega che i profumi, che salgono alla presenza di Dio sono le preghiere dei giusti: « Il fumo degli aromi formato dalle preghiere dei santi salgono dalla mano dell’angelo davanti a Dio » (Apoc. 8, 4).

    Il Mediatore della Preghiera eucaristica.

    È ancora Michele che presenta al Padre l’offerta del Giusto per eccellenza ed Egli infatti è designato nella misteriosa preghiera del Canone della Messa in cui la santa Chiesa chiede a Dio di portare sull’altare sublime, per mano dell’Angelo Santo, l’oblazione sacra in presenza della divina Maestà. È cosa molto sorprendente notare negli antichi testi liturgici romani che san Michele è sovente chiamato l’Angelo Santo, l’Angelo per eccellenza.

    Probabilmente sotto il pontificato di Papa Gelasio fu compiuta la revisione del testo del Canone nel quale l’espressione al singolare Angeli tui fu sostituita con quella al plurale Angelorum tuorum. Proprio a quell’epoca, sul finire del v secolo, VAngelo era apparso al vescovo di Siponto, presso il Monte Gargano.

    Vocazione contemplativa degli Angeli.

    Come si vede la Chiesa considera san Michele mediatore della sua preghiera liturgica; egli è posto tra l’umanità e la divinità. Dio, che dispose con ordine ammirabile le gerarchie invisibili (Colletta della Messa) impiega, per opulenza, a lodare la sua gloria il ministero degli spiriti celesti, che contemplano continuamente l’adorabile faccia del Padre (Finale del Vangelo della Messa) e, meglio che gli uomini, sanno adorare e contemplare la bellezza delle sue infinite perfezioni. Mi-Ka-El: Chi è come Dio? Il nome esprime da solo, nella sua brevità, la lode più completa, la più perfetta adorazione, la riconoscenza totale per la trascendenza divina e la più umile confessione della nullità delle creature.

    Anche la Chiesa della terra invita gli spiriti a benedire il Signore, a cantarlo, a lodarlo e esaltarlo senza soste (Introito, Graduale, Communio della Messa; Antifona dei Vespri). La vocazione contemplativa degli Angeli è modello della nostra e ce lo ricorda un bellissimo prefazio del Sacramentario leoniano: « È cosa veramente degna… rendere grazie a Te, che ci insegni, per mezzo del tuo Apostolo, che la nostra vita è trasferita in cielo, che, con benevolenza comandi, di trasportarci in spirito là dove quelli che noi veneriamo servono e di tendere verso le altezze, che nella festa del beato Arcangelo Michele contempliamo nell’amore, per il Cristo nostro Signore ».

    Aiuto dell’umanità.

    La Chiesa sa pure che a questi spiriti consacrati al servizio di Dio è stato affidato un ministero al fianco di coloro, che devono raccogliere l’eredità della salvezza (Ebr. i, 14). Senza attendere la festa del 2 ottobre, dedicata in modo speciale agli Angeli custodi, la Chiesa già oggi chiede a san Michele e ai suoi Angeli di difenderci nei combattimenti che dobbiamo sostenere (Alleluia della Messa; Preghiera ai piedi dell’altare dopo l’ultimo Vangelo). Chiede ancora a san Michele di ricordarsi di noi e di pregare per noi il Figlio di Dio, perchè nel giorno terribile del giudizio non abbiamo a perire. Nel giorno terribile del giudizio il grande Arcangelo, vessillifero della milizia celeste, difenderà la nostra causa davanti all’Altissimo (Antif. del Magnificat ai secondi Vespri) e ci farà entrare nella luce santa (Offertorio della Messa dei defunti).

    Preghiera.

    Da questa terra, nella lotta contro le potenze del male, possiamo rivolgere all’Arcangelo la preghiera di esorcismo che Leone XIII inserì nel rituale della Chiesa Romana:

    « Principe gloriosissimo della celeste milizia, san Michele Arcangelo, difendici nel combattimento contro le forze, le potenze, i capi del mondo delle tenebre e contro lo spirito di malizia. Vieni in soccorso degli uomini, che Dio ha fatti a sua immagine e somiglianza e riscattati a duro prezzo dalla tirannia del diavolo.

    » La Santa Chiesa ti venera come custode e patrono; Dio ti ha confidato le anime redente per portarle alla felicità celeste. Prega il Dio della pace, perchè schiacci Satana sotto i nostri piedi, per strappargli il potere di tenere gli uomini in schiavitù e di nuocere alla Chiesa. Offri le nostre preghiere all’Altissimo perchè sollecitamente scendano su noi le misericordie del Signore e il dragone, l’antico serpente, chiamato Diavolo e Satana, sia precipitato, stretto in catene, nell’abisso, perchè non possa più sedurre i popoli ».

    Nessun commento:

    Posta un commento