18 agosto 2021

Giovedì 19 Agosto 2021 nella liturgia



Festa di San Giovanni Eudes Confessore, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione del quinto giorno tra l'Ottava dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.

I Vespri si dividono e a partire dal Capitolo sono di San Bernardo Abate e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazioni di San Giovanni Eudes e dell'Ottava.


Nota: San Jean Eudes è stato canonizzato nel 1925 e la sua Festa, dotata di Ufficio e Messa propri, è stata estesa al calendario universale nel 1928: di conseguenza non si trova nei libri liturgici antecedenti.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio di San Giovanni Eudes:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Giovedì nella III Settimana di Agosto, Letture del II Notturno, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 19 Agosto), Letture del III Notturno dal Comune.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>. La conclusione degli Inni da Lodi a Nona è quella della Beata Vergine Maria: <<Jesu tibi sit gloria, qui natus es de Virgine, cum Patre et almo Spiritu, in sempiterna saecula>>; similmente il Versetto del Responsorio di Prima è quello delle Feste della Santa Vergine: <<Qui natus es de Maria Virgine>>. Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Bernardo:

Capitolo dei Vespri, Inno e Versetto dai Primi Vespri del Comune di Confessori non Pontefici, Antifona al Magnificat, Orazione e commemorazioni dal Proprio dei Santi (al 20 Agosto).

Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit beatas scandere sedes>>; la conclusione dell'Inno Te lucis a Compieta è quella della Beata Vergine Maria come sopra.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Quinto giorno tra l'Ottava dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Semidoppio, colore liturgico bianco.

Primi Vespri della Festa di San Bernardo Abate e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco. Commemorazione dell'Ottava.


All'Ufficio dell'Ottava:

Tutto come alla Festa dell'Assunzione, Letture del Mattutino al 19 Agosto.

La conclusione degli Inni è quella della Beata Vergine Maria: <<Jesu tibi sit gloria, qui natus es de Virgine, cum Patre et almo Spiritu, in sempiterna saecula>>, se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<Gloria tibi Domine, qui natus es de Virgine, cum Patre et Sancto Spiritu, in sempiterna saecula>>; similmente il Versetto del Responsorio di Prima è quello delle Feste della Santa Vergine: <<Qui natus es de Maria Virgine>>. Le Antifone non si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono.

All'Ufficio di San Bernardo:

Ai Vespri tutto fino al Versetto dal Comune di un Confessore non Pontefice con i Salmi indicati (che si prendono dai Primi Vespri del Comune degli Apostoli), Antifona al Magnificat dal Comune dei Dottori, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 20 Agosto).

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere coeli>>. Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione dell'Inno Te lucis a Compieta è quella della Beata Vergine Maria come sopra.


Al Messale

Messa Os justi dal Comune di un Confessore non Pontefice con le Orazioni al 19 Agosto:

  • Gloria in excelsis
  • Si dicono due Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda è la commemorazione dell'Ottava dell'Assunzione
  • Si dice il Credo a causa dell'Ottava
  • Prefazio della Beata Vergine a causa dell'Ottava (agli *** inserire Et te in Assumptione)
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De libro Sapiéntiæ

Sap 9:13-19

Quis hóminum póterit scire consílium Dei? aut quis póterit cogitáre quid velit Deus? Cogitatiónes enim mortálium tímidæ, et incértæ providéntiæ nostræ; corpus enim quod corrúmpitur ággravat ánimam, et terréna inhabitátio déprimit sensum multa cogitántem. Et diffícile æstimámus quæ in terra sunt, et quæ in prospéctu sunt invenímus cum labóre; quæ autem in cælis sunt quis investigábit? Sensum autem tuum quis sciet, nisi tu déderis sapiéntiam, et míseris Spíritum Sanctum tuum de altíssimis, et sic corréctæ sint sémitæ eórum qui sunt in terris, et quæ tibi placent didícerint hómines? Nam per sapiéntiam sanáti sunt quicúmque placuérunt tibi, Dómine, a princípio.

Lectio 2, Sap 10:1-5

Hæc illum, qui primus formátus est a Deo pater orbis terrárum, cum solus esset creátus, custodívit et edúxit illum a delícto suo, et dedit illi virtútem continéndi ómnia. Ab hac ut recéssit injústus in ira sua, per iram homicídii fratérni depériit. Propter quem, cum aqua deléret terram, sanávit íterum sapiéntia per contemptíbile lignum justum gubérnans. Hæc, et in consénsu nequítiæ cum se natiónes contulíssent, scivit justum et conservávit sine queréla Deo, et in fílii misericórdia fortem custodívit.

Lectio 3, Sap 10:6-9

Hæc justum a pereúntibus ímpiis liberávit fugiéntem, descendénte igne in Pentápolim, quibus in testimónium nequítiæ fumigabúnda constat desérta terra, et incérto témpore fructus habéntes árbores, et incredíbilis ánimæ memória stans figméntum salis. Sapiéntiam enim prætereúntes, non tantum in hoc lapsi sunt ut ignorárent bona, sed et insipiéntiæ suæ reliquérunt homínibus memóriam, ut in his quæ peccavérunt nec latére potuíssent. Sapiéntia autem hos qui se obsérvant a dolóribus liberávit.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Joannes, anno millesimo sexcentesimo primo, in pago vulgo Ri, Sagiensis diœcesis, e piis honestisque parentibus ortus est. Adhuc puer, Angelorum pane refectus, perpetuam castitatem alacriter vovit. In Cadomense collegium a patribus Societatis Jesu directum exceptus, singulari pietate emicuit; et Mariæ Virginis tutelæ sese committens, speciale fœdus initum cum ea vix adolescens suo sanguine signavit. Litterarum ac philosophiæ curriculo multa cum laude peracto, spretisque sibi oblatis nuptiis, Berulliani Oratorii congregationi nomen dedit, et sacerdotio Parisiis auctus est. Mira caritate erga proximum flagravit: nam apud plura loca, corporibus, asiatica lue perculsis, animisque curandis sedulam operam dedit. Domus Oratorianæ Cadomi rector factus, quum diu cogitaret ad Ecclesiæ ministerium juvenes idoneos instituere, a sodalibus, quibuscum viginti annos vixerat, divina ope implorata, licet ægre, forti animo discessit.

Lectio 5

Quinque igitur sacerdotes sibi consocians, anno millesimo sexcentesimo quadragesimo tertio, die festo Annuntiationis beatæ Mariæ Virginis, congregationem presbyterorum instituit, cui sanctissima Jesu et Mariæ nomina dedit, et Cadomi primum seminarium aperuit, quod in Normannia et Britannia minori complura, eodem auctore, subsecuta sunt. Pro peccatricibus feminis, ad christianam vitam revocandis, ordinem Dominæ nostræ a Caritate fundavit; cujus nobilissimæ arboris ramus est congregatio Andegavensis a Bono Pastore. Insuper societatem a Matris Dei Corde admirabili, et alia caritatis opera condidit. Scripta plura præclare edidit, et missionarius Apostolicus tot pagos, oppida et urbes ipsamque regiam aulam usque ad extremam ætatem, evangelizavit.

Lectio 6

Singulare ejus studium emicuit in salutari devotione promovenda erga sacratissima Corda Jesu et Mariæ, quorum liturgicum cultum eisdem præstandum non sine aliquo divino afflatu, primus omnium excogitavit ideoque ejusdem cultus pater, doctor et apostolus habitus est. Jansenistarum doctrinis fortiter resistens, immutatum erga Petri cathedram obsequium servavit, et pro suis inimicis, tamquam pro fratribus, assidue Deum precatus est. Tot laboribus, potius quam annis fractus, cupiens dissolvi et esse cum Christo, die decima nona Augusti, anno millesimo sexcentesimo octogesimo, suavia Jesu et Mariæ nomina sæpius repetens, placide exspiravit. Quem pluribus miraculis clarum Pius Papa decimus Beatorum albo adscripsit eumque novis signis fulgentem Pius Papa undecimus, anno sacro, in die dominica Pentecostes inter Sanctos retulit ejusque Officium ac Missam ad universam Ecclesiam exendit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Lucam

Luc 12:35-40

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcincti, et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Et réliqua.

Homilía sancti Gregórii Papæ

Homilia 13 in Evangelia

Sancti Evangélii, fratres caríssimi, apérta vobis est léctio recitata. Sed ne alíquibus ipsa ejus planities alta fortásse videátur, eam sub brevitate transcurrimus, quátenus ejus expositio ita nescientibus fiat cógnita, ut tamen sciéntibus non sit onerosa. Dóminus dicit: Sint lumbi vestri præcincti. Lumbos enim præcingimus, cum carnis luxuriam per continentiam coarctamus. Sed quia minus est, mala non ágere, nisi étiam quisque studeat, et bonis opéribus insudare, protinus additur: Et lucernæ ardentes in mánibus vestris. Lucernas quippe ardentes in mánibus tenemus, cum per bona ópera próximis nostris lucis exémpla monstramus. De quibus profécto opéribus Dóminus dicit: Lúceat lux vestra coram homínibus, ut vídeant ópera vestra bona, et glorificent Patrem vestrum qui in cælis est.

Lectio 8

Duo autem sunt, quæ jubentur, et lumbos restringere, et lucernas tenere: ut et munditia sit castitátis in córpore, et lumen veritátis in operatióne. Redemptori étenim nostro unum sine áltero placére nequáquam potest: si aut is qui bona agit, adhuc luxuriæ inquinamenta non déserit: aut is qui castitate præeminet, necdum se per bona ópera exercet. Nec castitas ergo magna est sine bono ópere, nec opus bonum est aliquod sine castitate. Sed et si utrúmque agitur, restat, ut quisquis ille est, spe ad supérnam pátriam tendat, et nequáquam se a vítiis pro mundi hujus honestate contineat.

Lectio 9

Et vos símiles homínibus exspectantibus dóminum suum, quando revertatur a núptiis: ut cum vénerit et pulsaverit, conféstim aperiant ei. Venit quippe Dóminus, cum ad judícium properat: pulsat vero, cum jam per ægritudinis molestias esse mortem vicinam designat. Cui conféstim aperimus, si hunc cum amóre suscipimus. Aperire enim judici pulsanti non vult, qui exíre de córpore trépidat: et vidére eum, quem contempsisse se meminit, júdicem formidat. Qui autem de sua spe et operatióne secúrus est, pulsanti conféstim aperit, quia lætus júdicem sústinet; et, cum tempus propinquæ mortis advénerit, de glória retributionis hilarescit.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dal libro della Sapienza

Sap 9:13-19

Quale uomo può conoscere il consiglio di Dio? o chi può pensare che cosa voglia Dio? Infatti i ragionamenti dei mortali sono timidi, e malsicuri i nostri provvedimenti; Poiché il corpo corruttibile grava sull'anima, e il terreno domicilio deprime la mente molto pensierosa. A mala pena congetturiamo le cose della terra, e le più ovvie troviamo con difficoltà; ma le cose del cielo chi le può rintracciare? Il tuo consiglio chi mai lo conoscerà, (o Signore), se tu non dai la sapienza e non mandi dal più alto cielo il tuo Santo Spirito, onde così siano corretti gli andamenti di quelli che vivono sulla terra, e gli uomini apprendano le cose a te grate? Poiché per mezzo della sapienza furon sanati tutti quelli che ti piacquero, o Signore, fin da principio.

Lettura 2, Sap 10:1-5

Essa custodì, creato solo com'era, il primo uomo da Dio formato, il padre del mondo, e lo trasse fuori dalla sua colpa, e gli diede forza da signoreggiare ogni cosa. Scostatosi da essa un ingiusto nel suo furore, perì tra i rimorsi d'un fratricidio. Inondata poi la terra, per causa di costui, la salvò di nuovo la sapienza guidando il giusto su d'un misero legno. Essa, allorché le genti concordi nel male furono confuse, riconobbe il giusto e lo conservò irreprensibile dinanzi a Dio, e lo mantenne forte con tutta la compassione di figlio.

Lettura 3, Sap 10:6-9

Essa tra lo sterminio degli empi salvò un giusto scampato dal fuoco disceso sulla Pentapoli, dove ancora, testimonio di tanta malvagità, rimane una landa deserta e fumante e alberi che dànno frutti immaturi, e, a ricordo d'un'anima incredula, ritta una statua di sale. Infatti, non curandosi della sapienza, non solo ebbero il danno di non conoscere il bene, ma lasciarono altresì agli uomini il ricordo della loro insipienza, perché neppure si potesse ignorare quali fossero i loro falli. La sapienza invece liberò dai travagli i suoi cultori.

II NOTTURNO

Lettura 4

Giovanni, nacque nel 1601 nel villaggio detto Ri, in Diocesi di Séez da onorati e pii genitori. Fanciullo ancora, rinvigorito dal pane degli Angeli, fece prontamente il voto di perpetua castità. Ricevuto nel Collegio di Caen diretto dai Padri della Compagnia di Gesù, emerse per singolare pietà; e, affidatosi alla protezione della Vergine Maria, sigillò col proprio sangue il patto speciale fatto con lei appena adolescente. Compiuto con molta lode il corso delle lettere e della filosofia, e disprezzate le nozze che erangli state offerte, diede il nome alla Congregazione dell'Oratorio di Berulle, e fu ordinato sacerdote a Parigi. Arse di meravigliosa carità verso il prossimo: infatti in molti luoghi prestò l'opera sua sollecita nel curare i corpi e le anime dei colpiti dalla peste asiatica. Fatto Rettore della Casa dell'Oratorio a Caen, dopo aver pensato molto a formare giovani atti al ministero ecclesiastico e dopo aver implorato l'aiuto di Dio, con animo forte, sebbene a malincuore, si separò dai compagni coi quali aveva vissuto per vent'anni.

Lettura 5

Associatisi pertanto cinque sacerdoti, nell'anno 1643, nella festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, istituì la Congregazione dei Preti, dandole il nome dei Santissimi Cuori di Gesù e Maria, e aprì il primo Seminario a Caen, cui tennero dietro, per opera del medesimo, molti altri nella Normandia e nella piccola Bretagna. Per richiamare alla vita cristiana le donne peccatrici, fondò l'Istituto di Nostra Signora della Carità; e ramo di questo nobilissimo albero è la Congregazione d'Angers del Buon Pastore. Inoltre eresse la Società del Cuore Ammirabile della Madre di Dio e altre opere di carità. Diede alla luce molti belli scritti, e quale Missionario Apostolico evangelizzò tanti villaggi, paesi, città e fin la stessa casa reale, sino alla più avanzata età.

Lettura 6

Il suo zelo singolare rifulse nel promuovere la salutare devozione verso i Sacratissimi Cuori di Gesù e Maria, il cui culto liturgico, da prestarsi ad essi, primo tra tutti, non senza una certa ispirazione divina, ideò, onde del medesimo culto è riputato il padre, il dottore, l'apostolo. Resistendo fortemente alle dottrine dei Giansenisti, conservò inalterato l'ossequio alla cattedra di Pietro, e per i suoi nemici, come per fratelli, pregò Dio assiduamente. Spossato più dalle fatiche che dagli anni, bramando d'esser sciolto e di essere con Cristo, il giorno 19 di Agosto dell'anno 1680, ripetendo spesso i dolci nomi di Gesù e Maria, placidamente spirò. Illustre per molti miracoli il Papa Pio X lo iscrisse nell'albo dei Beati, e risplendendo per nuovi miracoli il Papa Pio XI, nell'anno santo, nella domenica di Pentecoste, l'annoverò tra i Santi e ne estese l'Ufficio e la Messa a tutta la Chiesa.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Luca

Luca 12:35-40

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: "Siano cinti i vostri fianchi e accese le lucerne nelle vostre mani". Eccetera

Omelia di san Gregorio papa

Omelia 13 sui Vangeli

La lettura del santo Vangelo, fratelli carissimi, è chiara. Ma affinché, per la sua stessa semplicità, non sembri a qualcuno troppo elevata, esaminiamola brevemente in modo che la sua esposizione sia chiara per quelli che la ignorano, senza essere gravosa per quelli che la conoscono. Il Signore dice: "Siano cinti i vostri fianchi". Noi cingiamo i fianchi, quando freniamo con la continenza i movimenti della carne. Ma poiché è poco astenersi dal male, se ciascuno non si applica ancora, e con assidui sforzi, a fare il bene, subito si aggiunge: "e le lucerne siano accese nelle vostre mani". Noi teniamo in mano le lucerne accese, quando diamo al nostro prossimo con le buone opere esempi che lo illuminano. A proposito di tali opere il Signore dice: "La vostra luce risplenda davanti agli uomini, affinché essi vedano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli".

Lettura 8

Sono due quindi le cose che vengono comandate: cingere i fianchi e tenere le lucerne: cioè la castità deve risplendere nel nostro corpo e la luce della verità nelle nostre opere. Infatti l'una cosa senza l'altra non può assolutamente essere gradita al nostro Redentore; né colui che compie opere buone, finché non abbandoni le sozzure della lussuria, né colui che eccelle per la sua castità ma non si esercita nelle opere buone. Né la castità dunque è una grande virtù senza le opere buone, né le opere buone possono valere qualcosa senza la castità. Ma anche se si osservano i due comandamenti, rimane il dovere, per chiunque si tratti, di tendere con la speranza alla patria superna e di non star lontano in alcun modo dai vizi soltanto per l'onore di questo mondo.

Lettura 9

"E voi siate come coloro che aspettano il loro padrone quando torni dalle nozze, per aprirgli subito appena giungerà e picchierà alla porta". Il Signore in verità viene quando si affretta al giudizio; picchia poi quando, con gli affanni della malattia, ci avverte che ormai la morte è vicina. Noi gli apriamo subito, se lo riceviamo con amore. Non vuole infatti aprire al giudice che picchia, colui che ha paura di uscire dal corpo e ha timore di vedere questo giudice, che ricorda di aver disprezzato. Ma chi è tranquillo per la sua speranza e per il suo modo di agire, apre subito a chi picchia, perché accoglie con gioia il giudice; e, quando è vicino il tempo della morte, egli si rallegra pensando ad una gloriosa retribuzione.


Ad Primam: il Martirologio del 20 Agosto 2021

Tertiodecimo Kalendas Septembris, luna duodecima.



Nel tredicesimo giorno alle Calende di Settembre, luna dodicesima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus. --- Noli æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem. --- Glória Patri --- Os justi meditábitur sapiéntiam, et lingua ejus loquétur judícium: lex Dei ejus in corde ipsíus.

COLLECTAE

Orémus. Deus, qui beátum Joánnem, Confessórem tuum, ad cultum sacrórum Córdium Jesu et Maríæ rite promovéndum, mirabíliter inflammásti, et per eum novas in Ecclésia tua famílias congregáre voluísti: præsta, quǽsumus; ut, cujus pia mérita venerámur, virtútum quoque instruámur exémplis. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Omnípotens sempitérne Deus, qui Immaculátam Vírginem Maríam, Fílii tui genitrícem, córpore et ánima ad cœléstem glóriam assumpsísti: concéde, quǽsumus; ut, ad superna semper inténti, ipsíus glóriæ mereámur esse consórtes. Per eúndem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio libri Sapiéntiæ.

Eccli 31:8-11

Beátus vir, qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in pecúnia et thesáuris. Quis est hic, et laudábimus eum? fecit enim mirabília in vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna: qui pótuit tránsgredi, et non est transgréssus: fácere mala, et non fecit: ídeo stabílita sunt bona illíus in Dómino, et eleemosýnas illíus enarrábit omnis ecclésia sanctórum.

GRADUALE

Justus ut palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini. Ad annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Beátus vir, qui suffert tentatiónem: quóniam, cum probátus fúerit, accípiet corónam vitæ. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Lucam.

Luc 12:35-40

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Sint lumbi vestri præcíncti, et lucernæ ardéntes in mánibus vestris, et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis: ut, cum vénerit et pulsáverit, conféstim apériant ei. Beáti servi illi, quos, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántes: amen, dico vobis, quod præcínget se, et fáciet illos discúmbere, et tránsiens ministrábit illis. Et si vénerit in secúnda vigília, et si in tértia vigília vénerit, et ita invénerit, beáti sunt servi illi. Hoc autem scitóte, quóniam, si sciret paterfamílias, qua hora fur veníret, vigiláret útique, et non síneret pérfodi domum suam. Et vos estóte paráti, quia, qua hora non putátis, Fílius hóminis véniet.

OFFERTORIUM

Orémus. Véritas mea et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu ejus.

SECRETAE

Laudis tibi, Dómine, hóstias immolámus in tuórum commemoratióne Sanctórum: quibus nos et præséntibus éxui malis confídimus et futúris. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Ascéndat ad te, Dómine, nostræ devotiónis oblátio, et, beatíssima Vírgine María in cœlum assumpta intercedénte, corda nostra, caritátis igne succénsa, ad te júgiter ádspirent. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO DE BEATA MARIA VIRGINE

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias ágere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: Et te in Assumptióne beátæ Maríæ semper Vírginis collaudáre, benedícere et prædicáre. Quæ et Unigénitum tuum Sancti Spíritus obumbratióne concépit: et, virginitátis glória permanénte, lumen ætérnum mundo effúdit, Jesum Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Cæli cælorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessióne dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Beátus servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis, super ómnia bona sua constítuet eum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Refécti cibo potúque cœlésti, Deus noster, te súpplices exorámus: ut, in cujus hæc commemoratióne percépimus, ejus muniámur et précibus. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Sumptis, Dómine, salutáribus sacraméntis: da, quǽsumus; ut, méritis et intercessióne beátæ Vírginis Maríæ in cœlum assúmptæ, ad resurrectiónis glóriam perducámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana della Messa

INTROITO

La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. --- Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli operatori di iniquità. --- Gloria --- La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.

COLLETTE

Preghiamo. O Dio, che per diffondere il culto dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, mirabilmente infiammasti il beato Giovanni Confessore tuo, e disponesti che per opera sua sorgessero nella tua Chiesa nuove famiglie religiose; concedici, te ne preghiamo, che di colui, di cui celebriamo i meriti, pure imitiamo gli esempi. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Onnipotente sempiterno Iddio, che hai assunto in corpo ed ànima alla gloria celeste l’Immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio: concédici, Te ne preghiamo, che sempre intenti alle cose soprannaturali, possiamo divenire partecipi della sua gloria. Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura del libro della Sapienza.

Eccli 31:8-11

Beato l'uomo che è trovato senza macchia, che non è andato dietro all'oro, e non ha sperato nel danaro e nei tesori. Chi è costui e gli daremo lode? Poiché certo ha fatto meraviglie nella sua vita. Costui, che fu provato con l'oro e rimase incorrotto, sicché ridonda a sua gloria? Costui, che poteva peccare e non peccò, fare del male e non lo fece? Per questo i suoi beni sono resi stabili nel Signore, e le sue lodi celebrate in pubblica riunione.

GRADUALE

Il giusto fiorisce come palma; cresce come cedro del Libano nella casa del Signore. È bello, o Dio, celebrare la tua misericordia al mattino, e la tua fedeltà nella notte.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Beato l'uomo che supera la prova; perché dopo essere stato provato, avrà la corona di vita. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Luca.

Luc 12:35-40

In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: «I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze, per aprirgli appena giunge e picchia. Beati quei servi che il padrone, arrivando, troverà desti. In verità vi dico, che, cintosi, li farà sedere a tavola e si metterà a servirli. E se giungerà alla seconda vigilia e se giungerà alla terza vigilia e li troverà così, beati loro! Sappiate pero che se il padrone conoscesse in qual ora viene il ladro, veglierebbe senza dubbio, e non si lascerebbe sfondare la casa. E anche voi tenetevi pronti, perché, nell'ora che non pensate, verrà il Figlio dell'uomo.

OFFERTORIO

Preghiamo. Con lui staranno la mia fedeltà e il mio e s'innalzerà nel mio Nome la sua forza.

SECRETE

Ti offriamo, o Signore, un sacrificio di lode in memoria dei tuoi Santi, e per esso speriamo di essere liberati dai mali presenti e futuri. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Salga fino a Te, o Signore, l’offerta della nostra devozione, e, per intercessione della beatissima Vergine Maria assunta in cielo, i nostri cuori, accesi di carità, aspirino sempre verso di Te. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO DELLA BEATA VERGINE MARIA

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare, che noi, sempre e in ogni luogo, Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Iddio: e Te, nell'Assunzione della Beata sempre Vergine Maria, lodiamo, benediciamo ed esaltiamo. La quale concepí il tuo Unigenito per opera dello Spirito Santo e, conservando la gloria della verginità, generò al mondo la luce eterna, Gesú Cristo nostro Signore. Per mezzo di Lui, la tua maestà lodano gli Angeli, adorano le Dominazioni e tremebonde le Potestà. I Cieli, le Virtú celesti e i beati Serafini la célebrano con unanime esultanza. Ti preghiamo di ammettere con le loro voci anche le nostre, mentre supplici confessiamo dicendo: (Sanctus).

COMUNIONE

Beato è quel servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico, lo preporrà a tutti i suoi beni.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ristorati dal cibo e dalla bevanda celeste, ti supplichiamo, o Signore Dio nostro, sia nostra difesa la preghiera del santo nella cui festa abbiamo partecipato a questi doni. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Ricevuto, o Signore, il salutare sacramento, fa, Te ne preghiamo, che, per i meriti e l’intercessione della beata Vergine Maria assunta in cielo, siamo elevati alla gloriosa resurrezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

19 AGOSTO SAN GIOVANNI EUDES, CONFESSORE

I servi di Maria trovano buona accoglienza nell’ex-ottava della Assunzione. Dopo san Giacinto e prima di santa Giovanna Chantal e di san Bernardo, festeggiamo oggi san Giovanni Eudes, benemerito della Chiesa cattolica, perchè le missioni, che predicò nella Francia, sono innumerevoli, come sono innumerevoli i figli e le figlie, che risalgono a lui, dedicati quelli, nella Congregazione di Gesù e di Maria, alla formazione del clero, all’insegnamento, alle missioni, queste alla salvezza delle donne di malavita nella Congregazione della Madonna della Carità o nell’Istituto del Buon Pastore.

Il riformatore.

« Il Divino Maestro, diceva S. Pio X nel breve di beatificazione, non permette che diventi scipito il sale della terra, cioè i rappresentanti del sacro ministero, che deve strappare gli uomini alla corruzione. La sua misericordia suscita , nelle epoche di rilassamento, dei santi, che, impegnandosi con tutto zelo, rinfrancano la disciplina e i costumi del clero e procurano in misura più vasta la salute alle anime» (Breve n apr. 1909).

Terminate le guerre di religione, all’inizio del secolo xvn, che doveva per la Francia essere glorioso, questa aveva un clero mediocre. Padre Eudes, per rimediare a questa situazione, pensò in un primo tempo di riunire i giovani chierici per prepararli a ricevere gli Ordini degnamente; ma, accorgendosi che pochi giorni di raccoglimento davano frutti passeggeri, risolvette di creare seminari, secondo le prescrizioni del Concilio di Trento. Fondò allora la Congregazione di Gesù e di Maria, assegnando ai membri di essa un doppio fine: la formazione del clero nei seminari e la rinnovazione dello spirito cristiano in mezzo ai fedeli con le Missioni.

« Completa i servizi resi alla Chiesa da Giovanni Eudes, continua il santo Papa Pio X, l’aver pensato per primo, non senza divina ispirazione, a rendere un culto liturgico ai Cuori di Gesù e di Maria, per i quali ardeva di amore e di quel culto soave può essere detto Padre, Dottore e Apostolo » (Breve dell’n apr. 1903).

Se non fosse necessario essere brevi, dovremmo seguire l’ardente missionario in tutte le parrocchie nelle quali fu portato dal suo zelo, ascoltare la sua parola eloquente, notare la santità che assicurava più che ogni altro mezzo i successi apostolici. Sarà però sufficiente leggere qualche pagina dell’opera sua Vita e regno di Gesù per conoscere un poco la sua anima, perchè visse e predicò quanto scrisse in questo libro immortale.

Il Dottore.

Discepolo del Betulle, ha la spiritualità della Scuola francese e la sua santità si riassume nelle parole di san Paolo: Vivo, ma non io vivo, il Cristo vive in me. Egli scrisse : « Tutti i testi sacri ci insegnano che Gesù deve vivere in noi, che non dobbiamo vivere che in lui, che la sua vita deve essere nostra vita, che la nostra deve essere continuazione ed espressione della sua, che non abbiamo diritto a vivere in terra senza portare, manifestare, santificare, glorificare, far vivere e regnare in noi la vita, le qualità, le disposizioni, le virtù e le azioni di Gesù » (Il Regno di Gesù, p. 164).

Parlando della vita cristiana, nota che « quello che san Paolo dice della sofferenza: compio nella mia carne quello che manca alla Passione di Cristo per il corpo suo, che è la Chiesa (Coloss. 1, 24) si può dire di tutte le azioni compiute dal cristiano sulla terra, perchè un cristiano vero, membro di Gesù Cristo, unito a Lui per la grazia, continua e compie in tutte le sue azioni quello che fece Gesù quaggiù, sicché l’orazione, il lavoro, il riposo stesso continuano e compiono l’orazione, il lavoro, il riposo di Gesù Cristo. In questo senso san Paolo dichiara che « la Chiesa è il compimento di Gesù Cristo, che della Chiesa è capo e compie tutto in noi (Efes. 1, 22-23), e che tutti concorriamo alla perfezione di Gesù Cristo e all’età della sua pienezza » (Efes. 4, 13).

« Dobbiamo essere altrettanti Gesù in terra, per continuarvi la sua vita e le sue opere e per fare e soffrire santamente e divinamente nello spirito di Gesù tutto ciò che facciamo e soffriamo… Ed essendo Gesù nostro capo e noi suoi membri, ne segue che dobbiamo essere animati in modo perfetto del suo spirito e vivere la sua vita. »

Considerate dunque, conclude, considerate spesso queste verità con attenzione e imparate da esse che la vita, la religione, la devozione cristiana consistono nel continuare la vita, la religione, la devozione di Gesù sulla terra e che per questo i cristiani sono tenuti a vivere una vita tutta santa e divina a fare tutte le loro azioni santamente e divinamente, cosa che non è difficile, ma dolce e facilissima per coloro che elevano sovente il loro spirito e il loro cuore a Gesù e, in tutto quello che fanno, si offrono e si uniscono a Lui » (Il Regno di Gesù, pp. 165-167).

Che dire della sua ardente devozione a Maria ? Scrive : « Non dobbiamo separare ciò che Dio ha perfettamente unito. Gesù e Maria sono così strettamente legati insieme che chi vede Gesù vede Maria, chi ama Gesù ama Maria. Gesù e Maria sono i due fondamenti primi della religione cristiana, le due sorgenti vive di tutte le nostre benedizioni… Non è cristiano chi non ha devozione per la Madre di Gesù Cristo e di tutti i cristiani… E, dovendo continuare le virtù e portare in noi i sentimenti di Cristo, dobbiamo continuare e portare in noi i sentimenti di amore, di pietà, di devozione che Gesù ebbe per la sua beata Madre… » (Il Regno di Gesù, pp. 337-338).

Poniamo fine alle citazioni : sono sufficienti quelle portate a farci intravvedere le meraviglie della grazia nell’anima di san Giovanni Eudes e a spingerci a praticare una dottrina, che egli visse e predicò e che è ancora, per le anime nobili, seducente e sicura.

Vita. – San Giovanni Eudes nacque nel 1601 nel piccolo villaggio di Ri della diocesi di Séez da pii genitori, che lo consacrarono subito alla Vergine. Nel 1615, allievo dei Gesuiti di Caen, fece voto di verginità, si offrì a Maria e le promise una fervida devozione. Ricevette tonsura e Ordini minori nel 1621 e dalla Università di Caen passò alla Congregazione dell’Oratorio, fondata dal Berulle, ove restò 20 anni. Il Berulle si era proposto di ristabilire nel clero dottrina e santità, ma non aveva pensato ai Seminari e, proprio per istituire i Seminari, san Giovanni Eudes, nel 1643, lasciò l’Oratorio e fondò la Congregazione di Gesù e di Maria e, con cinque confratelli sacerdoti, aprì subito il primo Seminano a Caen e poi ne istituì molti altri.

Per riportare le donne di malavita a pratica cristiana, fondò l’Ordine di Nostra Signora della Carità e, per evangelizzare le anime abbandonate, si fece per lunghi anni missionario, predicò nelle campagne abbandonate, nelle città e nella Corte con una libertà e una eloquenza rese efficaci da una eminente santità. Diffuse la devozione ai Sacri Cuori di Gesù e di Maria , ed offrì ad essi per primo un culto liturgico.

Sempre fedele alla cattedra di Pietro fu perseguitato dai Giansenisti ai quali resistette con energia e, logorato dalle molte fatiche, morì il 19 agosto 1680 pronunciando i dolci nomi di Gesù e di Maria. Fu beatificato da san Pio X e canonizzato nel 1935 da Pio XI, che ne estese il culto alla Chiesa universale.

Preghiera.

Hai scritto, o san Giovanni Eudes : « Noi dobbiamo avere devozione a tutti i santi e agli Angeli ». Ascoltiamo con gioia il tuo consiglio e oggi ti facciamo festa « onorandoti perchè Gesù ti ama e ti onora e perchè tu onori e ami Gesù del quale sei l’amico, il servo, il figlio, il membro e parte (di Lui stesso)… Noi adoriamo Gesù in te, perchè Egli è tutto in te: tuo essere, tua vita, tua santità, tua gloria. Noi lo ringraziamo della gloria e delle lodi che Egli ha reso a se stesso in te e per mezzo tuo e, più ancora, delle grazie che ti ha comunicate e ci ha comunicate per mezzo tuo» (Il Regno di Gesù, P- 345).

Uniti ai sentimenti del tuo cuore acceso di amore per Gesù, noi gli diciamo con te : « Vieni, Signore Gesù, vieni dentro di me con la pienezza della tua virtù, per distruggervi tutto ciò che ti dispiace, per produrvi tutto ciò che desideri per la tua gloria. Vieni con la santità del tuo Spirito, per distaccarmi da tutto ciò che non è te, per unirmi perfettamente a te e condurmi santamente in tutte le mie azioni. Vieni con la perfezione dei tuoi misteri, per operare perfettamente in me ciò che coi tuoi misteri vuoi operare, per guidarmi secondo lo spirito e la grazia dei tuoi misteri e per glorificare, compiere e consumare in me i tuoi misteri. Vieni nella purezza delle tue vie, per compiere in me, a qualsiasi costo e senza risparmiarmi in modo alcuno, tutti i disegni del tuo puro amore, per condurmi per le vie diritte di tale amore, senza permettere che io pieghi a destra o a sinistra, senza concessioni alle tendenze e ai sentimenti della natura corrotta e dell’amor proprio. Vieni, o Signore Gesù » (Parafrasi della nota preghiera del P. de Condren: Veni, Domine Jesu, modificata leggermente dall’Olier: O Jesu vivens in Maria).


Purtroppo è impossibile trovare online versioni italiane dell'Anno Liturgico di Dom Guéranger anteriori al 1955, anno in cui, tra le perverse riforme realizzate dal massone apostata Annibale Bugnini, vi è la soppressione della quasi totalità delle Ottave dal calendario liturgico, comprese quella dell'Assunzione.

Nessun commento:

Posta un commento