02 agosto 2021

Martedì 3 Agosto 2021 nella liturgia



Festa del Ritrovamento delle Reliquie di Santo Stefano Protomartire, Semidoppio, colore liturgico rosso.

Primi Vespri della Festa di San Domenico Confessore, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Ritrovamento delle Reliquie di Santo Stefano.


Qui per le peculiarità del Tempo dopo Pentecoste:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/05/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-dopo.html


Al Breviario

All'Ufficio del Ritrovamento delle Reliquie di Santo Stefano*:

A Mattutino: Invitatorio e Inno dal Comune di un Martire, Antifone, Salmi e Versetti dal Salterio (3 Notturni), Letture e Responsori dal Proprio dei Santi (al 3 Agosto).

A Lodi: tutto dal Proprio dei Santi con i Salmi domenicali.

A Prima: tutto dal Salterio; la Lettura Breve è il Capitolo di Nona (dal Proprio dei Santi).

A Terza, Sesta e Nona: Inno, Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Proprio dei Santi.

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono il Suffragio a Lodi e le Preci Domenicali a Prima.

* Come si può ben vedere, questo Ufficio è uno dei nuovi inconcepibili ibridi liturgici senza capo né coda creati dalla riforma della Costituzione Divino Afflatu. La mescolanza di Salmi feriali e festivi in uno stesso Ufficio è qualcosa di quasi totalmente avulso dal rito romano, tradizionalmente prevista solo nel caso eccezionalissimo della Vigilia di Natale, che è l'unico giorno avente due riti (Semplice a Mattutino e Doppio da Lodi a Nona).

All'Ufficio di San Domenico:

Ai Vespri Antifone e Salmi dal Salterio, il resto dal Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 4 Agosto).

Le Antifone si raddoppiano, il Suffragio e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>.


Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa del Ritrovamento delle Reliquie di Santo Stefano Protomartire, Semidoppio, colore liturgico rosso.

Primi Vespri della Festa di San Domenico Confessore, Doppio Maggiore, colore liturgico bianco. Commemorazione del Ritrovamento delle Reliquie di Santo Stefano.


All'Ufficio del Ritrovamento delle Reliquie di Santo Stefano:

A Mattutino: tutto dal Comune di un Martire, Letture e Responsori dal Proprio dei Santi (al 3 Agosto).

Alle altre Ore: tutto dal Proprio dei Santi con i Salmi domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste, la Lettura Breve è il Capitolo di Nona).

Le Antifone non si raddoppiano, si dicono cinque Commemorazioni Comuni a Lodi (tutte meno quella della Croce) e le Preci Domenicali a Prima.

All'Ufficio di San Domenico:

Ai Vespri tutto dal Comune di un Confessore non Pontefice, Orazione e commemorazione dal Proprio dei Santi (al 4 Agosto).

Le Antifone si raddoppiano, le Commemorazioni Comuni e le Preci si omettono. La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Vespri è <<meruit supremos laudis honores>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hac die laetus meruit supremos laudis honores>>. 


Al Messale

Messa al 3 Agosto:

  • Gloria in excelsis
  • Si dicono tre Orazioni:
    • La prima della Messa
    • La seconda Ad poscenda suffragia Sanctorum (A cunctis)
    • La terza ad libitum
  • Prefazio Comune
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino (in latino)

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Actibus Apostolorum

Act 7:51-54

Dura cervice et incircumcisis córdibus et áuribus, vos semper Spiritui Sancto resístitis: sicut patres vestri, ita et vos. Quem prophetárum non sunt persecúti patres vestri? Et occidérunt eos, qui prænuntiábunt de adventu Justi, cujus vos nunc proditores et homicidæ fuistis, qui accepístis legem in dispositióne Angelórum et non custodistis. Audiéntes autem hæc, disseccabántur córdibus suis, et stridébant déntibus in eum.

Lectio 2, Act 7:55-58

Cum autem esset plenus Spíritu Sancto, inténdens in cælum, vidit glóriam Dei, et Jesum stántem a dextris Dei. Et ait: Ecce video cælos apertos, et Fílium hóminis stántem a dextris Dei. Exclamántes autem voce magna, continuérunt aures suas, et ímpetum fecérunt unanímiter in eum. Et ejiciéntes eum extra civitátem lapidábant: et testes deposuérunt vestiménta sua secus pedes adolescentis, qui vocabátur Saulus. Et lapidábant Stephanum, invocántem et dicéntem: Dómine Jesu, suscipe spíritum meum.

Lectio 3, Act 7:59; 8:1-2

Positis autem genibus, clamávit voce magna: Dómine, ne statuas illis hoc peccátum. Et cum hoc dixísset, obdormívit in Dómino. Saulus autem erat consentiens neci ejus. Facta est autem in illa die persecútio magna in ecclésia quæ erat Jerosolymis; et omnes dispersi sunt per regiónes Judææ et Samaríæ, præter Apóstolos. Curavérunt autem Stephanum viri timorati, et fecérunt planctum magnum super eum.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Sanctórum córpora Stephani Protomártyris, Gamaliélis, Nicodémi et Abibónis, quæ diu in obscúro ac sórdido loco jacúerant, Honorio imperatóre, Luciáno presbytero divínitus admónito, invénta sunt prope Jerosolymam. Cui Gamaliel cum in somnis apparuísset, gravi quadam et præclára senis spécie, locum jacéntium córporum commonstrávit, imperans ut Joánnem Jerosolymitanum antístitem adíret, agerétque cum eo ut honestius illa córpora sepelirentur.

Lectio 5

Quibus auditis Jerosolymórum antístes, finitimárum urbium epíscopis presbyterisque convocatis, ad locum pergit; defossos lóculos ínvenit, unde suavíssimus odor efflabátur. Cujus rei fama commóta, magna hóminum multitúdo eo convénit, multique ex variis morbis ægroti ac débiles sani et íntegri domum rediérunt. Sacrum autem sancti Stephani corpus, quod summa tunc celebritate in sanctam ecclésiam Sion illátum est, sub Theodosio junióre Constantinópolim, inde Romam, Pelagio primo summo Pontifice, translátum, in agro Verano in sepúlcro sancti Lauréntii Mártyris collocátum est.

Lectio 6

Ex libro sancti Augustíni Epíscopi de Cívitate Dei

Liber 22, cap. 8, circa medium

Ad aquas Tibilitanas, episcopo afferénte Projecto relíquias Mártyris gloriosíssimi Stephani, ad ejus memóriam veniebat magnæ multitúdinis concursus et occúrsus. Ibi cæca mulier, ut ad episcopum portántem pígnora sacra ducerétur, orávit: flores, quos ferebat, dedit; recepit, óculis admóvit, prótinus vidit. Stupéntibus qui áderant, præibat exsultans, viam carpens et viæ ducem ulterius non requírens. Memoráti memóriam Mártyris, quæ pósita est in castello Synicénsi, quod Hipponénsi coloniæ vicinum est, ejusdem loci Lucillus epíscopus, pópulo præcedénte atque sequente, portábat; fístula, cujus molestia jamdiu laboraverat, et familiaríssimi sui médici, qui eam secaret, opperiebátur manus, illíus piæ sarcinæ vectatióne repénte sanáta est.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum

Matt 23:34-39

In illo témpore: Dicebat Jesus scribis et pharisæis: Ecce ego mitto ad vos prophétas, et sapiéntes, et scribas: et ex illis occidetis, et crucifigetis. Et réliqua.

Homilía sancti Hierónymi Presbýteri

Liber 4 Comment. in cap. 23 Matthæi

Hoc quod antea dixeramus, Implete mensúram patrum vestrórum; ad personam Dómini pertinere, eo quod occidendus esset ab eis, potest et ad discipulos ejus referri, de quibus nunc dicit: Ecce ego mitto ad vos prophétas, et sapiéntes, et scribas. Simulque observa, juxta Apostolum scribentem ad Corinthios, varia esse dona discipulórum Christi; alios prophétas, qui ventúra prædícent; alios sapiéntes, qui novérunt quando debeant proferre sermónem; alios scribas in lege doctíssimos, ex quibus lapidátus est Stephanus, Paulus occisus, crucifixus Petrus, flagelláti in Actibus Apostolórum discípuli.

Lectio 8

Quærimus, quis iste sit Zacharías fílius Barachíæ: quia multos légimus Zacharías. Et ne líbera nobis tribuerétur erroris facultas, additum est: Quem occidístis inter templum et altáre. In diversis diversa legi: et debeo singulórum opiniónes pónere. Alii Zacharíam fílium Barachíæ dicunt, qui in duódecim prophétis undecimus est, patrisque in eo nomen consentit: sed ubi occisus sit inter templum et altáre, Scriptúra non lóquitur; maxime cum tempóribus ejus vix ruinæ templi fúerint. Alii Zacharíam patrem Joánnis intelligi volunt, ex quibusdam apocryphórum somniis approbántes, quod proptérea occisus sit, quia Salvatoris prædicaverit advéntum.

Lectio 9

Alii istum volunt esse Zacharíam, qui occisus est a Joas rege Judæ inter templum et altáre, sicut Regum narrat historia. Sed observándum, quod ille Zacharías non sit fílius Barachíæ, sed fílius Jójadæ sacerdotis: unde et Scriptúra refert: Non fuit recordátus Joas patris ejus Jójadæ, quia sibi fecísset bona. Cum ergo et Zacharíam teneámus et occisiónis conséntiat locus: quærimus, quare Barachíæ dicátur fílius, et non Jójadæ? Barachía lingua nostra Benedíctus Dómini dícitur, et sacerdotis Jójadæ justítia Hebræo nómine demonstrátur. In Evangelio, quo utúntur Nazareni, pro fílio Barachíæ, fílium Jójadæ reperímus scriptum.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dagli Atti degli Apostoli

Atti 7:51-54

Di testa dura e incirconcisi di cuore e di orecchio, voi resistete sempre allo Spirito Santo: anche voi siete come i vostri padri. Qual dei profeti non perseguitarono i vostri padri? Uccisero perfino quelli che predicevano la venuta del Giusto, di cui voi siete stati adesso i traditori e gli assassini, voi che avete ricevuto la legge per ministero d'Angeli, e non l'avete osservata. All'udire tali cose, si rodevano nei loro cuori, e digrignavano i denti contro di lui.

Lettura 2, Atti 7:55-58

Ma egli, ch'era pieno dello Spirito Santo, mirando fisso in cielo, vide la gloria di Dio, e Gesù che stava ritto alla destra di Dio. E disse: Ecco, io vedo i cieli aperti, e il Figlio dell'uomo ritto alla destra di Dio. Ma quelli, gettando grandi grida, si turarono le orecchie, e tutti insieme gli si gettarono addosso. E trascinatolo fuori della città, si diedero a lapidarlo: e i testimoni deposero i loro mantelli ai piedi d'un giovane, chiamato Saulo. Mentre lo lapidavano, Stefano pregava dicendo: Signore Gesù, ricevi il mio spirito.

Lettura 3, Atti 7:59; 8:1-2

Poi, caduto ginocchioni, gridò a gran voce, dicendo: Signore, non imputar loro questo a peccato. E detto ciò, s'addormentò nel Signore. E Saulo approvava l'assassinio di lui. Si scatenò allora una gran persecuzione contro la Chiesa che era in Gerusalemme; e tutti, fuorché gli Apostoli, si dispersero per le contrade della Giudea e della Samaria. Ma degli uomini timorati seppellirono Stefano, e fecero gran pianto su di lui.

II NOTTURNO

Lettura 4

I corpi dei santi Stefano Protomartire, Gamaliele, Nicodemo e Abibone rimasti nascosti per molto tempo in luogo oscuro e sordido, furono ritrovati presso Gerusalemme dal prete Luciano dietro divina rivelazione sotto l'imperatore Onorio. Gamaliele apparsogli in sogno sotto figura d'un vecchio grave e maestoso, gli mostrò il luogo ove giacevano i corpi, e gli ordinò di andare da Giovanni, vescovo di Gerusalemme, a trattare con lui perché quelle spoglie avessero una sepoltura onorevole.

Lettura 5

Il vescovo di Gerusalemme udito ciò, convocò i vescovi e i preti delle città vicine; e recatosi sul luogo, si scavò e si scoprirono le tombe, dalle quali esalava un soavissimo odore. Al rumore dell'avvenimento accorse gran folla, e molti fra essi ch'erano affetti da diverse malattie o deboli, ritornarono guariti alle loro case. Il sacro corpo di san Stefano, depositato colla più gran pompa nella santa chiesa di Sion, fu trasportato sotto Teodosio il giovine a Costantinopoli; e in seguito, sotto il sommo Pontefice Pelagio I, a Roma, nel campo Verano, e riposto nella tomba di san Lorenzo Martire.

Lettura 6

Dal Libro di sant'Agostino Vescovo «Della Città di Dio»

Libro 22, cap. 8, verso la metà

Allorché il vescovo Projetto portò a Tibilis delle reliquie del gloriosissimo Martire Stefano, ci fu un gran concorso di gente al passaggio della sua urna. Fu allora che una donna cieca, avendo pregato d'essere condotta al vescovo che portava le sacre spoglie, presentò dei fiori che aveva seco perché toccassero le sacre reliquie; e, riavutili, se li accostò agli occhi, e tosto riebbe la vista. Con stupore dei presenti, ella si mise a camminare davanti, tutta festante, senza più bisogno di guida. Un'altra urna dello stesso Martire si conserva nel borgo di Sinise, presso il contado d'Ippona, e mentre Lucilio, vescovo del luogo, la portava preceduto e seguito dal popolo, fu subito guarito, in grazia di questo prezioso fardello, da una fistola che lo tormentava già da molto tempo, e ch'era per far aprire da un medico suo amico.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 23:34-39

In quell'occasione: Gesù diceva agli scribi e ai farisei: Ecco io vi mando dei profeti e dei savi e degli scribi: e di questi voi ne ucciderete e ne crocifiggerete. Eccetera

Omelia di san Girolamo Prete

Libro 4 Commento al cap. 23 di Matteo

Queste parole: «Compite la misura dei vostri padri» Matth. 23,32, che sopra abbiamo detto riferirsi alla persona del Signore, perché doveva essere ucciso dai Giudei, possono anche riferirsi ai suoi discepoli, dei quali ora dice: «Ecco io vi mando dei profeti e dei savi e degli scribi» Matth 23,34. Osserva in pari tempo come, secondo che scrive l'Apostolo ai Corinti, sono diversi i doni attribuiti ai discepoli di Cristo: gli uni sono profeti che predicono il futuro; altri sapienti, che sanno quando si deve parlare; altri dottori versatissimi nella legge, fra i quali Stefano fu lapidato, Paolo ucciso, Pietro crocifisso, i discepoli, com'è negli Atti degli Apostoli, furono flagellati Act. 5,10; 6,22.

Lettura 8

Vediamo chi sia questo Zaccaria, figlio di Barachia : perché troviamo nella Scrittura parecchi Zaccaria. Ma a toglierci ogni possibilità di sbagliare, si aggiunge: «Che uccideste fra il tempio e l'altare» Matth. 23,35. Ho letto in diversi (autori) opinioni diverse: e debbo esporle tutte. Alcuni dicono che questo Zaccaria, figlio di Barachia, sia l'undecimo dei dodici profeti, e il nome di suo padre vi è conforme: ma ch'egli sia stato ucciso fra il tempio e l'altare, la Scrittura non lo dice; tanto più che ai suoi tempi del tempio restavano forse appena delle rovine. Altri vogliono che si tratti di Zaccaria, padre di Giovanni Battista, fondandosi su certe fantasie di apocrifi, che vorrebbero sia stato ucciso per aver annunziata la venuta del Salvatore.

Lettura 9

Altri vogliono che questo sia' il Zaccaria che Joas, re di Giuda, fece uccidere tra il tempio e l'altare, come narra la storia dei Re. Ma è da osservare, che questo Zaccaria non è già figlio di Barachia, bensì figlio del sacerdote Joiada: ond'è che la Scrittura dice: «Joas non si ricordò che suo padre Joiada gli fece del bene» 2 Paral 24,22. Accordandosi qui dunque e il nome di Zaccaria e il luogo dell'uccisione, vediamo perché è detto figlio di Barachia e non di Joiada? .Barachia nella nostra lingua significa «Benedetto dal Signore», onde con questo nome Ebraico viene indicata la giustizia del sacerdote Joiada. Nel Vangelo che usano i Nazareni, invece di «figlio di Barachia» troviamo scritto «figlio di Joiada».


Ad Primam: il Martirologio del 4 Agosto 2021

Pridie Nonas Augusti, luna vigesima vigesima quinta.



Nel giorno precedente alle None di Agosto, luna venticinquesima.




Parti proprie della Messa (in latino)

INTROITUS

Sedérunt príncipes, et advérsum me loquebántur: et iníqui persecúti sunt me: ádjuva me, Dómine, Deus meus, quia servus tuus exercebátur in tuis justificatiónibus. --- Beati immaculáti in via, qui ámbulant in lege Dómini --- Glória Patri --- Sedérunt príncipes, et advérsum me loquebántur: et iníqui persecúti sunt me: ádjuva me, Dómine, Deus meus, quia servus tuus exercebátur in tuis justificatiónibus.

COLLECTAE

Orémus. Da nobis, quǽsumus, Dómine, imitári quod cólimus: ut discámus et inimícos dilígere; quia ejus inventiónem celebrámus, qui novit étiam pro persecutóribus exoráre Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: Qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salútem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclesia tua secúra tibi sérviat libertáte.

Oratio ad libitum.

EPISTOLA

Lectio Actuum Apostolorum.

Act 6:8-10; 7:54-59

In diebus illis: Stéphanus plenus grátia et fortitúdine, faciébat prodígia et signa magna in pópulo. Surrexérunt autem quidam de synagóga, quæ appellátur Libertinórum, et Cyrenénsium, et Alexandrinórum, et eórum, qui erant a Cilícia et Asia, disputántes cum Stéphano: et non póterant resístere sapiéntiæ et Spirítui, qui loquebátur. Audiéntes autem hæc, dissecabántur córdibus suis, et stridébant déntibus in eum. Cum autem esset Stéphanus plenus Spíritu Sancto, inténdens in cœlum, vidit glóriam Dei, et Jesum stantem a dextris Dei. Et ait: Ecce, vídeo cœlos apértos, et Fílium hóminis stantem a dextris Dei. Exclamántes autem voce magna continuérunt aures suas, et ímpetum fecerunt unanímiter in eum. Et ejiciéntes eum extra civitatem, lapidábant: et testes deposuérunt vestiménta sua secus pedes adolescéntis, qui vocabátur Saulus. Et lapidábant Stéphanum invocántem et dicéntem: Dómine Jesu, súscipe spíritum meum. Pósitis autem génibus, clamávit voce magna, dicens: Dómine, ne státuas illis hoc peccátum. Et cum hoc dixísset, obdormívit in Dómino.

GRADUALE

Sedérunt príncipes, et advérsum me loquebántur: et iníqui persecúti sunt me. Adjuva me, Dómine, Deus meus: salvum me fac propter misericórdiam tuam.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Vídeo cœlos apértos, et Jesum stantem a dextris virtútis Dei. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 23:34-39

In illo témpore: Dicébat Jesus scribis et pharisæis: Ecce, ego mitto ad vos prophétas, et sapiéntes, et scribas, et ex illis occidétis et crucifigétis, et ex eis flagellábitis in synagógis vestris, et persequémini de civitáte in civitátem: ut véniat super vos omnis sanguis justus, qui effúsus est super terram, a sánguine Abel justi usque ad sánguinem Zacharíæ, filii Barachíæ, quem occidístis inter templum et altáre. Amen, dico vobis, vénient hæc ómnia super generatiónem istam. Jerúsalem, Jerúsalem, quæ occídis prophétas, et lápidas eos, qui ad te missi sunt, quóies vólui congregáre fílios tuos, quemádmodum gallína cóngregat pullos suos sub alas, et noluísti? Ecce, relinquétur vobis domus vestra desérta. Dico enim vobis, non me vidébitis ámodo, donec dicátis: Benedíctus, qui venit in nómine Dómini.

OFFERTORIUM

Orémus. Elegérunt Apóstoli Stéphanum Levítam, plenum fide et Spíritu Sancto: quem lapidavérunt Judæi orántem, et dicéntem: Dómine Jesu, áccipe spíritum meum, allelúja.

SECRETAE

Súscipe, Dómine, múnera pro tuórum commemoratióne Sanctórum: ut, sicut illos pássio gloriósos effécit; ita nos devótio reddat innócuos. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Exáudi nos, Deus, salutáris noster: ut, per hujus sacraménti virtútem, a cunctis nos mentis et córporis hóstibus tueáris; grátiam tríbuens in præsénti, et glóriam in futuro.

Oratio ad libitum.

PRAEFATIO COMMUNIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre, nos tibi semper et ubíque grátias agere: Dómine sancte, Pater omnípotens, ætérne Deus: per Christum, Dóminum nostrum. Per quem majestátem tuam laudant Angeli, adórant Dominatiónes, tremunt Potestátes. Coeli coelorúmque Virtútes ac beáta Séraphim sócia exsultatióne concélebrant. Cum quibus et nostras voces ut admitti jubeas, deprecámur, súpplici confessione dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Vídeo cœlos apértos, et Jesum stantem a dextris virtútis Dei: Dómine Jesu, accipe spíritum meum, et ne státuas illis hoc peccátum.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Auxiliéntur nobis, Dómine, sumpta mystéria: et, intercedénte beáto Stéphano Mártyre tuo, sempitérna protectióne confírment. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

Orémus. Mundet et múniat nos, quǽsumus, Dómine, divíni sacraménti munus oblátum: et, intercedénte beáta Vírgine Dei Genetríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis; a cunctis nos reddat et perversitátibus expiátos, et adversitátibus expedítos.

Oratio ad libitum.


Traduzione italiana

INTROITO

Si assisero i grandi per parlare contro di me: e gli empi mi perseguitarono. Aiutami, o Signore, Dio mio, perché il tuo servo medita sui tuoi precetti. --- Beati gli uomini di condotta integra; che procedono secondo la legge del Signore. --- Gloria --- Si assisero i grandi per parlare contro di me: e gli empi mi perseguitarono. Aiutami, o Signore, Dio mio, perché il tuo servo medita sui tuoi precetti.

COLLETTE

Preghiamo. Signore, dacci d’imitare quel che veneriamo: cosicché impariamo ad amare anche i nemici; poiché celebriamo il ritrovamento di colui, che perfino per i persecutori seppe pregare nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio: Lui che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Liberaci, O Signore, da ogni pericolo nell'anima e nel corpo; e, per l'intercessione della beata e gloriosa sempre vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, benevolmente concedici salute e pace, affinché; libera da ogni avversità ed errore, la tua Chiesa ti possa servire in sicura libertà.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma con la conclusione).

EPISTOLA

Lettura degli Atti degli Apostoli.

Atti 6:8-10; 7:54-59

Allora Stefano, pieno di grazia e fortezza, faceva prodigi e gran segni tra il popolo. Ma alcuni della Sinagoga detta dei Liberti, Cirenei, e Alessandrini, insieme con altri della Cilicia e dell’Asia, si levarono a disputare con Stefano; e non potevano resistere alla Sapienza e allo spirito che parlava. Udendo tali cose, fremevano nei loro cuori e digrignavano i denti contro di lui. Ma egli, pieno di Spirito Santo, mirando fisso il cielo, vide la gloria di Dio, e Gesù stare alla destra di Dio. E disse: ecco che io vedo i cieli aperti, e il Figlio dell’Uomo stare alla destra di Dio. Ma quelli, gettando grandi grida, si turavano gli orecchi e tutti insieme gli corsero addosso e, trascinatolo fuori città, lo lapidarono; e i testimoni gettarono i loro mantelli ai piedi di un giovanetto chiamato Saulo. E lapidavano Stefano che pregava dicendo: Signore Gesù, ricevi il mio spirito. Poi, caduto in ginocchio, gridò a gran voce: Signore, non imputar loro questo peccato. Ciò detto, si addormentò nel Signore.

GRADUALE

Si assisero i grandi per parlare contro di me: e gli empi mi perseguitarono. Aiutami, Signore Dio mio: salvami per la tua misericordia.

ALLELUIA

Alleluia, alleluia. Vedo i cieli aperti e Gesù stare alla destra dell’onnipotente Iddio. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 23:34-39

In quel tempo: Gesù diceva agli Scribi e ai Farisei: ecco che io vi mando Profeti e savi e scribi, e di questi ne ucciderete, ne crocifiggerete e ne flagellerete nelle vostre sinagoghe, e li perseguiterete di città in città, in modo che ricada su voi tutto il sangue innocente versato sulla terra, dal sangue del giusto Abele fino al sangue di Zaccaria, figlio di Barachia, che uccideste tra il tempio e l’altare. In verità vi dico: tutto ciò ricadrà su questa generazione. Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono mandati, quante volte ho voluto radunar i tuoi figli, come la gallina raduna i suoi pulcini sotto le ali, e non hai voluto! Ecco, vi sarà lasciata deserta la vostra casa. Dico infatti che non mi vedrete più, finché non diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore.

OFFERTORIO

Preghiamo. Gli Apostoli elessero Stefano Levita, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, che poi gli Ebrei lapidarono, mentre pregava e diceva: Signore Gesù, ricevi il mio spirito. Alleluia.

SECRETE

Ricevi, Signore, i doni offerti in memoria dei tuoi Santi, affinché, come il martirio rendette essi gloriosi, così la pietà renda noi innocenti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

O Dio nostra salvezza, esaudiscici; e, in virtù di questo sacramento proteggici da ogni nemico della mente e del corpo, dandoci la grazia nel tempo presente e la gloria nell'eternità.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (con la conclusione).

PREFAZIO COMUNE

E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e dovunque a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo nostro Signore. Per mezzo di lui gli Angeli lodano la tua gloria, le Dominazioni ti adorano, le Potenze ti venerano con tremore. A te inneggiano i Cieli, gli Spiriti celesti e i Serafini, uniti in eterna esultanza. Al loro canto concedi, o Signore, che si uniscano le nostre umili voci nell'inno di lode: (Sanctus).

COMUNIONE

Vedo i cieli aperti e Gesù stare alla destra di Dio. Signore Gesù, accogli il mio spirito, e non imputare loro questo peccato.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Ci siano d’aiuto, Signore, i misteri ai quali abbiamo partecipato, e per intercessione del beato Stefano Martire tuo, ci procurino una sempiterna protezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Preghiamo. Il sacrificio che ti abbiamo offerto, te ne preghiamo, o Signore, ci purifichi e ci difenda; e, per l'intercessione della beata vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati apostoli tuoi Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i santi, ci faccia e mondi da ogni peccato e liberi da ogni avversità.

Terza Orazione a scelta del Sacerdote (senza Oremus ma con la conclusione).


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

3 AGOSTO INVENZIONE DI SANTO STEFANO

La scoperta delle reliquie.

Il 3, il io e il 17 dicembre del 41, un pio rabbino ebreo contemporaneo di santo Stefano apparve al prete Luciano che viveva allora a Caphar-Gamala, non lontano da Gerusalemme. Gli ordinò di far riesumare i suoi resti, insieme con quelli del figlio Abibas, di Nicodemo e del protomartire Stefano. Indicava pure il modo di riconoscere le reliquie di santo Stefano: il martire era sepolto ad oriente degli altri tre corpi. Una visione del monaco Migethios precisò che i santi si trovavano in una tomba diroccata, a nord di un promontorio che esiste ancor oggi.

Gli scavi iniziati dietro le sue indicazioni ebbero felice esito. Quando fu esumato il corpo del protomartire, si diffuse un soave odore, e parecchi malati che erano presenti furono miracolosamente guariti. Il vescovo Giovanni di Gerusalemme, il quale si era recato sul posto con due colleghi, procedette al riconoscimento delle reliquie e alla loro solenne traslazione nella chiesa di santa Sion di Gerusalemme. Qui rimasero fino al 439, allorché furono poste nel Martyrion, che l’imperatrice Eudossia e il vescovo Giovenale fecero erigere sul luogo della lapidazione.

Questa fu l’Invenzione o piuttosto, secondo l’espressione dei contemporanei, la Rivelazione del corpo di santo Stefano. Tale evento, presto reso noto in tutta la cristianità, vi produsse una straordinaria commozione. Si desiderava conoscerne tutti i particolari, e soprattutto si sarebbe stati lieti di possedere qualche reliquia del santo.

La distribuzione delle reliquie.

Il prete Luciano ne aveva segretamente prelevate alcune per sè. Per interessamento d’un pellegrino spagnolo. Paolo Orosio, alcuni frammenti di tali reliquie giunsero nell’isola di Minorca, dove produssero la conversione di molti ebrei. Il vescovo di Uzalis ricevette anch’egli una parte di quei sacri resti, e da quel momento, reliquie di santo Stefano sono distribuite nelle chiese d’Africa: Aquae Tibilitinae, Calama, Ippona. I miracoli operati sono molti e sbalorditivi. Così, la Domenica di Pasqua del 425, un giovane epilettico che pregava presso la memoria di santo Stefano a Ippona, viene guarito dal suo male, e il Martedì di Pasqua la sorella, colpita dagli stessi attacchi, ne viene a sua volta liberata. Sant’Agostino ci ricorda questi prodigi, e ne trae motivo per mostrare al popolo che, proprio come nei tempi apostolici, il favore divino si manifesta anche nella sua epoca turbata dall’invasione dei barbari. Il santo vescovo ci riferisce inoltre che alcuni usavano portare indosso reliquie di santo Stefano, ed è stata rinvenuta una lamina di piombo la quale attesta che nel secolo vii era un’usanza diffusa ancora in Africa.

Verso il 438, Costantinopoli, la capitale dell’impero, ricevette preziosi frammenti del corpo del protomartire. Più tardi, alla fine del secolo vi, durante il pontificato di Pelagio II, quelle reliquie giunsero a Roma, dove già dal secolo v si erano moltiplicati i santuari in onore di santo Stefano. Il clero di Gerusalemme si mostrò molto generoso nella distribuzione dei resti del grande santo, e grazie a questa diffusione delle reliquie nel mondo cristiano, il culto del protomartire si propagò rapidamente.

Il culto delle reliquie.

A Costantinopoli, la festa del 2 agosto (celebrata il 3 in Occidente) ha dapprima per oggetto la traslazione delle reliquie che sono giunte da Gerusalemme. Il più antico sacramentario romano, attribuito al Papa san Leone, ha conservato parecchi formulari di messe per tale festa. L’ultimo di essi fa allusione alla dedicazione d’una basilica. È da notare che nessuno di essi si riferisce precisamente alla rivelazione delle reliquie di santo Stefano. Celebrano semplicemente nel « santo levita, le primizie del Martirio ». Quanto al messale romano attuale, esso porta, per la festa odierna, la stessa messa del 26 dicembre.

L’oggetto speciale della festa rimane pur sempre la fortunata scoperta dei resti del primo dei martiri. Il racconto dell’Invenzione ci mostra chiaramente in qual senso dev’essere inteso questo avvenimento. Il mondo cristiano era allora turbato dalle invasioni dei barbari nell’Impero: gli animi erano angustiati, poiché si era sempre creduto che la civiltà cristiana sarebbe rimasta associata alla prosperità di Roma. La caduta della capitale dell’Impero nel 410 non avrebbe forse portato con sè quella della Chiesa? L’avvenimento della rivelazione di santo Stefano era destinato dalla Provvidenza a rassicurare gli animi turbati. Nella prima visione, Gamaliele diceva infatti al prete Luciano: « Aprici, affinchè per nostro mezzo Dio apra al genere umano la porta della sua misericordia ». Il venerdì seguente, nuova istanza: « Non vedi forse l’angoscia e il turbamento che regnano nel mondo? Va’ dunque a dire al vescovo che ci scopra e stabilisca un luogo di preghiere, affinchè per la nostra intercessione Dio abbia pietà del suo popolo ».

Preghiera.

La tua intercessione, o Stefano, sarà sempre efficace, se saremo animati da quella fede che fu la tua. Tu fosti ripieno di fede e di Spirito Santo, ripieno di grazia, di forza e di sapienza, ci dice il libro degli Atti degli Apostoli. Che noi possiamo comprendere, nei tempi tristi che il mondo attraversa, che Dio non ci abbandonerà, come non ha mai abbandonato i suoi fedeli. La sua Provvidenza ha voluto, con la rivelazione delle tue sante reliquie, manifestare ai cristiani sconcertati dalle invasioni dei barbari la sua infinita misericordia. In quell’occasione, gli animi abbattuti ripresero coraggio. Che noi possiamo in questo giorno comprendere meglio, o Stefano, per la luce della fede, che Dio ci guida attraverso le sue vie fino a Lui. Che possiamo essere illuminati da quello Spirito divino di cui tu eri ripieno, per essere continuamente pronti ai voleri di Dio su di noi. Che possiamo ancora, dietro il tuo esempio, imitare maggiormente la vita del Signore Gesù e perdonare sempre ai nostri nemici per meritare infine il gaudio eterno di contemplare quello stesso Signore alla destra del Padre che vive e regna nei secoli.

Nessun commento:

Posta un commento