01 maggio 2022

Lunedì 2 Maggio 2022 nella liturgia



Festa di Sant'Atanasio Vescovo Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco.

Primi Vespri della Festa del Ritrovamento della Santa Croce, Doppio di II Classe, colore liturgico rosso. Commemorazione di Sant'Atanasio.


Qui per le peculiarità del Tempo Pasquale:

https://loquerequaedecentsanamdoctrinam.blogspot.com/2021/04/dispensa-di-liturgia-sul-tempo-pasquale.html


Al Breviario

All'Ufficio di Sant'Atanasio:

Antifone e Salmi dal Salterio (3 Notturni a Mattutino, I Schema a Lodi), il resto dal Comune di un Confessore Pontefice. Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Lunedì nella II Settimana dopo l'Ottava di Pasqua, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 2 Maggio.

Le Antifone si raddoppiano. La prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino termina con <<meruit beatas scandere sedes>>. La Commemorazione della Croce e le Preci si omettono.

All'Ufficio del Ritrovamento della Croce:

Ai Vespri tutto dal Proprio dei Santi al 3 Maggio con i Salmi indicati. Compieta della Domenica.

Le Antifone si raddoppiano, la Commemorazione della Croce e le Preci si omettono.

  

Nota per coloro che recitano per devozione il Breviario anteriore alle disastrose riforme del 1911 (chi ha l'obbligo dell'Ufficio purtroppo non soddisfa a tale obbligo se non usa il Breviario riformato dalla Costituzione Apostolica Divino Afflatu, almeno tale è stata la volontà di San Pio X espressamente manifestata nella detta Costituzione):

Festa di Sant'Atanasio Vescovo Confessore e Dottore della Chiesa, Doppio minore, colore liturgico bianco.

Primi Vespri della Festa del Ritrovamento della Santa Croce, Doppio di II Classe, colore liturgico rosso. Commemorazione di Sant'Atanasio.


All'Ufficio di Sant'Atanasio:

Tutto dal Comune di un Confessore Pontefice con i Salmi riportati a Mattutino e quelli domenicali a Lodi (a Prima come alle Feste). Letture del I Notturno dal Proprio del Tempo al Lunedì nella II Settimana dopo l'Ottava di Pasqua, Letture del II e del III Notturno e Orazione dal Proprio dei Santi al 2 Maggio.

La conclusione della prima strofa dell'Inno Iste Confessor a Mattutino è <<meruit beatas scandere sedes>>; se si usa la versione tradizionale dell'Inno, anteriore alle alterazioni apportate da Urbano VIII, è <<hodie laetus meruit secreta scandere caeli>>. La Commemorazione della Croce e le Preci si omettono.

All'Ufficio del Ritrovamento della Croce:

Ai Vespri tutto dal Proprio dei Santi al 3 Maggio con i Salmi indicati.

Le Antifone si raddoppiano, la Commemorazione della Croce e le Preci si omettono.


Al Messale

Messa al 2 Maggio:

  • Gloria in excelsis
  • Orazione unica della Messa

  • Credo

  • Prefazio Pasquale (In hoc potissimum die)
  • Ite Missa est
  • Prologo di San Giovanni


Letture del Mattutino

AD I NOCTURNUM

Lectio 1

De Actibus Apostolórum

Act 15:5-12

Surrexérunt autem quidam de hǽresi Pharisæórum, qui credidérunt, dicéntes quia opórtet circumcídi eos, præcípere quoque serváre legem Móysi. Convenerúntque Apóstoli et senióres vidére de verbo hoc. Cum autem magna conquisítio fíeret, surgens Petrus dixit ad eos: Viri fratres, vos scitis quóniam ab antíquis diébus Deus in nobis elégit, per os meum audíre gentes verbum Evangélii et crédere. Et qui novit corda Deus, testimónium perhíbuit, dans illis Spíritum Sanctum, sicut et nobis, et nihil discrévit inter nos et illos, fide puríficans corda eórum. Nunc ergo quid tentátis Deum, impónere jugum super cervíces discipulórum quod neque patres nostri, neque nos portáre potúimus? Sed per grátiam Dómini Jesu Christi crédimus salvári, quemádmodum et illi. Tácuit autem omnis multitúdo: et audiébant Bárnabam et Paulum narrántes quanta Deus fecísset signa et prodígia in géntibus per eos.

Lectio 2, Act 15:13-21

Et postquam tacuérunt, respóndit Jacóbus, dicens: Viri fratres, audíte me. Simon narrávit quemádmodum primum Deus visitávit súmere ex géntibus pópulum nómini suo. Et huic concórdant verba prophetárum: sicut scriptum est: post hæc revértar, et reædificábo tabernáculum David quod décidit: et díruta eius reædificábo, et érigam illud: ut requírant céteri hóminum Dóminum, et omnes gentes super quas invocátum est nomen meum, dicit Dóminus fáciens hæc. Notum a sǽculo est Dómino opus suum. Propter quod ego iúdico non inquietári eos qui ex géntibus convertúntur ad Deum, sed scríbere ad eos ut abstíneant se a contaminatiónibus simulacrórum, et fornicatióne, et suffocátis, et sánguine. Móyses enim a tempóribus antíquis habet in síngulis civitátibus qui eum prǽdicent in synagógis, ubi per omne sábbatum légitur.

Lectio 3, Act 15:22-29

Tunc plácuit Apóstolis et senióribus cum omni ecclésia elígere viros ex eis, et míttere Antiochíam cum Paulo et Bárnaba: Judam, qui cognominabátur Bársabas, et Silam, viros primos in frátribus: scribéntes per manus eórum: Apóstoli et senióres fratres, his qui sunt Antiochíæ, et Sýriæ, et Cilíciæ, frátribus ex géntibus, salútem. Quóniam audívimus quia quidam ex nobis exeúntes, turbavérunt vos verbis, everténtes ánimas vestras, quibus non mandávimus, Plácuit nobis colléctis in unum elígere viros, et míttere ad vos cum caríssimis nostris Bárnaba et Paulo, homínibus qui tradidérunt ánimas suas pro nómine Dómini nostri Jesu Christi. Mísimus ergo Judam et Silam, qui et ipsi vobis verbis réferent éadem. Visum est enim Spirítui Sancto et nobis nihil ultra impónere vobis óneris quam hæc necessária: ut abstineátis vos ab immolátis simulacrórum, et sánguine, et suffocáto, et fornicatióne: a quibus custodiéntes vos, bene agétis. Valéte.

AD II NOCTURNUM

Lectio 4

Athanasius Alexandrinus, catholicæ religiónis propugnator acerrimus, ab Alexandro episcopo Alexandrino diaconus factus est, in cujus locum successit. Quem étiam antea secutus fuerat ad Nicænum Concílium; ubi cum Aríi impietátem repressísset, tantum ódium Arianórum suscépit, ut ex eo témpore ei insidias moliri numquam destiterint. Nam coacto ad Tyrum concílio magna ex parte Arianórum episcopórum, subornarunt muliérculam, quæ accusaret Athansium, quod hospítio acceptus sibi stuprum per vim intulísset. Introductus ígitur est Athanasius, et una cum eo Timótheus presbyter; qui simulans se esse Athanasium, Ego ne, inquit, mulier, apud te sum diversatus? ego te violávi? Cui illa petulanter: Tu mihi vim attulísti; idque jurejurando affirmans, judicum fidem obtestabátur, ut tantum flagitium vindicárent. Qua cógnita fraude, rejecta est mulíeris impudéntia.

Lectio 5

Arsénium quoque episcopum ab Athanasio interfectum Ariáni pervulgarunt; quem dum occulte détinent, manum mórtui déferunt in judícium, ab Athanasio ad usum mágicæ artis Arsenio amputatam criminantes. At Arsenius noctu aufúgiens, cum se in conspectu totius concilii statuísset, Athanasii inimicórum impudentíssimum scelus apéruit. Quod illi nihilóminus mágicis artibus Athanasii tribuéntes, vitæ ejus insidiari non desistebant. Quam ob rem in exsílium actus, in Gállia apud Tréviros exsulávit. Gravibus deinceps ac diuturnis sub Constantio imperatóre, Arianórum fautore, tempestátibus jactátus et incredibiles calamitátes perpéssus, magnam orbis terræ partem peragrávit; ac sæpe e sua ecclésia ejéctus, sæpe étiam in eamdem et Julii, Romani Pontificis, auctoritate, et Constántis imperatóris, Constantii fratris, patrocinio, decretis quoque concilii Sardicénsis ac Jerosolymitani, restitútus est, Ariánis interea illi semper infestis; quorum pertinacem iram, et summum vitæ discrimen fúgiens, in sicca cisterna quinque annis se ábdidit, ejus rei tantum conscio quodam Athanasii amico, qui eum clam sustentabat.

Lectio 6

Constantio mortuo, cum Julianus Apóstata, qui ei in imperio successit, éxsules episcopos ad suas ecclésias redire permisísset, Athanasius Alexandríam reversus, summo honóre exceptus est. Sed non multo post, iísdem Ariánis impelléntibus, a Juliáno exagitatus, rursus discedere cogitur. Cumque ab ejus satellítibus ad necem conquirerétur, qua fugiebat navícula conversa in contrariam flúminis partem, iis qui se insequebántur, ex industria occurrit; et quæréntibus quantum inde abesset Athanasius, respóndit eum non longe abesse: ítaque illos contrárium tenéntes cursum effugit, atque Alexandríam rédiens, ibidem usque ad Juliáni óbitum occultus permansit. Qui paulo post, Alexandríæ alia exorta tempestáte, quatuor menses in paterno sepúlcro delituit. Ac denique ex tot tantisque periculis divinitus ereptus, Alexandríæ mórtuus est in suo léctulo, sub Valénte: cujus vita et mors magnis nobilitáta est miraculis. Multa pie et ad illustrándum catholicam fidem præcláre scripsit, sexque et quadragínta annos in summa témporum varietáte Alexandrinam ecclésiam sanctíssime gubernávit.

AD III NOCTURNUM

Lectio 7

Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum.

Matt 10:23-28

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum persequétur vos in civitáte ista, fugite in aliam. Et réliqua.

Homilía sancti Athanasii Epíscopi.

In Apologia de fuga sua, ante medium

In lege præcéptum erat ut constitueréntur civitátes refugiórum, ut, qui quomodocúmque ad necem quæreréntur, servari possent. In consummatióne porro sæculórum cum advenísset illud ipsum Verbum Patris, quod Móysi antea locútum fuerat, rursus hoc præcéptum dedit, Cum vos, inquiens, persecúti fúerint in civitáte ista, fugite in aliam. Pauloque post súbjicit: Cum vidéritis illam abominatiónem desolatiónis, quæ dicta est per Danielem prophétam, consistentem in loco sancto (qui legit, intélligat), tunc qui in Judǽa sunt, fúgiant ad montes; et qui in tecto est, ne descendat tollere aliquid de domo sua; et qui in agro est, non revertátur tollere túnicam suam.

Lectio 8

Hæc cum scirent Sancti, ejusmodi tenuérunt suæ conversatiónis institutum. Quæ enim nunc præcepit Dóminus, éadem quoque ante suum in carne advéntum locútus est in Sanctis; et hoc institutum hómines ad perfectiónem ducit. Nam quod Deus jusserit, id omnino faciéndum est. Ideoque et ipsum Verbum propter nos homo factum, non indignum putávit, cum quærerétur, quemádmodum et nos, abscóndere se; et cum persecutiónem paterétur, fugere, et insidias declináre: cum autem a se definitum tempus ipse adduxísset, in quo corporáliter pro ómnibus pati volebat, ultro seípsum trádidit insidiántibus.

Lectio 9

At vero sancti hómines cum hanc quoque formam a Salvatore didicissent, (ab ipso enim et antea et semper omnes docebántur) advérsus persecutores ut legitime certarent, fugiébant, et ab illis quæsíti se abscóndebant. Cum enim præstitúti sibi a divina providéntia témporis finem ignorarent, nolébant insidiántibus se témere trádere: sed contra, cum scirent quod scriptum est, in mánibus Dei esse hóminum sortes, et Dóminum mortificáre et vivificáre; potius in finem usque perseverábant, circumeuntes, ut ait Apóstolus, in melótis et pellibus caprínis, egéntes, angustiati, in solitudínibus errántes, et in speluncis et cavernis terræ laténtes, quoad vel definitum mortis tempus veníret, vel qui tempus ipsum definíerat, Deus cum eis loquerétur, et insidiántes cohibéret, aut certe persecutóribus eos traderet, utcúmque illi placuísset.


Traduzione italiana delle Letture del Mattutino

I NOTTURNO

Lettura 1

Dagli Atti degli Apostoli

Atti 15:5-12

Ma alcuni della setta dei farisei, che s'erano convertiti, sorsero a dirgli: Che bisogna circonciderli (i Gentili) ed impor loro d'osservare la legge di Mosè. Gli Apostoli allora e i sacerdoti si adunarono per esaminare questa cosa. Dopo aver molto discusso, Pietro si alzò e disse loro: Fratelli miei, voi sapete come fin da principio Dio tra noi dispose che i Gentili per bocca mia ascoltassero la parola del Vangelo, e credessero. E Dio, che conosce i cuori, si dichiarò per essi, dando loro lo Spirito Santo, come a noi, e non fece differenza alcuna tra loro e noi, purificando colla fede i loro cuori. Perché dunque voi adesso tentate Dio per imporre sul collo dei discepoli un giogo che né i padri nostri, né noi abbiam potuto portare? Ma noi crediamo, appunto come credono loro, di salvarci per la grazia del Signore Gesù Cristo. Allora tutta la moltitudine si tacque: e si fecero ad ascoltare Barnaba e Paolo che raccontavano quanti miracoli e prodigi Dio avesse fatti tra i Gentili per mezzo loro.

Lettura 2, Atti 15:13-21

E quand'ebbero finito, Giacomo prese a dire: Fratelli miei, ascoltatemi. Simone ha raccontato, come da principio Dio dispose di prendere dai Gentili un popolo per il suo nome. E s'accordano con questo le parole de' profeti, conforme sta scritto: «Dopo queste cose io ritornerò e rialzerò il trono di David che è caduto: e ne restaurerò le rovine, e lo rimetterò in piedi: affinché cerchino il Signore tutti gli altri uomini e le Genti tutte, sulle quali è stato invocato il mio nome» Amos. 9,12, dice il Signore che fa queste cose. A Dio sono note le sue opere sin dall'eternità. Quindi io giudico che non si debbano inquietare quelli che dal Gentilesimo si convertono a Dio, ma si prescriva loro d'astenersi dai cibi immolati agli idoli, e dalla impurità, dagli animali morti soffocati e dal sangue. Perché Mosè fin dagli antichi tempi ha in ciascuna città chi lo predica nelle sinagoghe, dove si legge ogni sabato.

Lettura 3, Atti 15:22-29

Allora parve bene agli Apostoli e ai sacerdoti con tutta la Chiesa, di scegliere delle persone tra loro e mandarle ad Antiochia con Paolo e Barnaba, cioè Giuda, soprannominato Barsaba, e Sila, uomini dei primi tra i fratelli, consegnando nelle loro mani questa lettera: «Gli Apostoli e i sacerdoti fratelli, ai fratelli Gentili che sono in Antiochia, in Siria e in Cilicia, salute. Siccome abbiamo udito che alcuni de' nostri, senza che noi ne dessimo loro alcun incarico, vi hanno turbato con de' discorsi e sconvolto gli animi vostri: è parso bene a noi, radunati insieme, di scegliere alcuni uomini e di mandarli a voi unitamente ai carissimi nostri Barnaba e Paolo, uomini che hanno esposto la loro vita per il nome del Signore nostro Gesù Cristo. Pertanto abbiamo mandato Giuda e Sila, che vi riferiranno anche essi a voce le stesse cose, come è piaciuto allo Spirito Santo e a noi di non imporvi altro peso, all'infuori di queste cose necessarie: che cioè vi asteniate dalle cose immolate agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati e dalla impurità: da queste cose farete bene a guardarvi. State sani».

II NOTTURNO

Lettura 4

Atanasio d'Alessandria, l'energico difensore della religione cattolica, fu ordinato diacono da Alessandro vescovo d'Alessandria, a cui poi successe. Prima egli l'aveva pure accompagnato al concilio di Nicea; dove per aver confusa l'empietà di Ario, si attirò talmente l'odio degli Ariani, che da quel momento non cessarono più di tendergli insidie. Perciò in un concilio radunato a Tiro, in gran parte di vescovi Ariani, subornarono una donna perché accusasse Atanasio di averle fatto violenza, abusando della sua ospitalità. Introdotto pertanto Atanasio ed insieme con lui il prete Timoteo, il quale, fingendo d'essere Atanasio, disse; Son io, nevvero, o donna, che. ho alloggiato presso di te? io che t'ho violata? A cui ella sfacciatamente; Sì, tu mi hai violentata; ed affermandolo con giuramento, invocava l'autorità dei giudici a vendicare tanta infamia. Così scoperta la frode, la impudenza della donna fu confusa.

Lettura 5

Gli Ariani spacciarono ancora che il vescovo Arsenio era stato assassinato da Atanasio; e, tenendolo nascosto, portano in giudizio la mano d'un morto, accusando Atanasio di averla amputata per servirsene nelle operazioni di magia. Ma Arsenio, fuggitosene di notte, si presentò davanti a tutto il concilio, sventando così l'impudentissima scelleraggine dei nemici d'Atanasio. Ma attribuendo essi questo alle arti magiche di Atanasio, non desisterono dal cospirare contro la sua vita. Perciò condannato all'esilio, fu relegato a Treviri, nella Gallia. Poi, sotto l'imperatore Costanzo, fautore degli Ariani, sbattuto da tempeste sollevategli contro e soffrendo incredibili calamità, percorse gran parte del mondo; ed espulso sovente dalla sua chiesa, sovente ancora vi fu restituito per autorità di Giulio, Romano Pontefice, per la protezione dell'imperatore Costante, fratello di Costanzo, e per decreto altresì del concilio di Sardi e di Gerusalemme, rimanendogli però gli Ariani sempre ostili; e per sottrarsi al loro ostinato furore e alla morte, rimase nascosto cinque anni in una cisterna secca, a conoscenza solo di un amico di Atanasio, il quale lo sostentava di nascosto.

Lettura 6

Morto Costanzo, Giuliano l'Apostata, che gli successe nell'impero, avendo permesso ai vescovi esiliati di ritornare alle loro chiese, anche Atanasio ritornò ad Alessandria, accoltovi coi più grandi onori. Ma non molto dopo, perseguitato da Giuliano, ad istigazione degli stessi Ariani, fu costretto ad allontanarsene di nuovo. Cercato a morte dai satelliti di lui, egli fece girare indietro la barca su cui fuggiva su d'un fiume, e di proposito si fece incontro a coloro che l'inseguivano; e richiesto da essi quanto fosse distante Atanasio, rispose non essere molto lontano: così tenendo quelli la via opposta, la scampò, e ritornato ad Alessandria vi rimase nascosto fino alla morte di Giuliano. Poco dopo, suscitatasi una nuova tempesta, restò chiuso quattro mesi nella tomba del padre. Infine, liberato miracolosamente da tali e tanti pericoli, morì in Alessandria, nel suo letto, sotto Valente; la sua vita e morte fu illustrata da grandi miracoli. Scrisse molte opere piene di pietà e chiarezza per spiegare la fede cattolica, e governò santissimamente la chiesa d'Alessandria per quarant'anni in mezzo alle più grandi vicissitudini.

III NOTTURNO

Lettura 7

Lettura del santo Vangelo secondo Matteo

Matt 10:23-28

In quell'occasione : Gesù disse ai suoi discepoli: Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra. Eccetera.

Omelia di sant'Atanasio Vescovo

Apologia della sua fuga, prima della metà

La legge ordinava di stabilire delle città di rifugio, in cui, coloro che in qualsiasi modo fossero cercati a morte, potessero rimanervi sicuri. Inoltre, venuto nella pienezza dei tempi quello stesso Verbo del Padre, che antecedentemente aveva parlato a Mosè, diede di nuovo quest'ordine, dicendo: « Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra » Matth. 10,23. E poco dopo aggiunge: « Quando vedrete l'orrore della desolazione, predetta dal profeta Daniele, posta nel luogo santo (chi legge, comprenda), allora quelli che dimorano nella Giudea, fuggano ai monti; e chi starà sulla terrazza, non discenda per prender nulla di casa sua ; e chi è al campo, non ritorni per pigliar la sua veste » Matth. 24,15.

Lettura 8

Istruiti da queste cose, i Santi ne fecero sempre la regola della loro condotta. Infatti il Signore, prima ancora della sua venuta nella carne, aveva già detto ai suoi ministri quanto ora qui comanda ; e questo precetto conduce gli uomini alla perfezione. Perché bisogna assolutamente osservare quanto Dio comanda. Ond'è che lo stesso Verbo fattosi uomo per noi, non ha stimato indegno di nascondersi, come noi, allorché era cercato; e di fuggire altresì e d'evitare le insidie, allorché veniva perseguitato: ma quando venne il tempo da se stesso stabilito, in cui voleva soffrire nel corpo per tutti, si diede spontaneamente da sé nelle mani degl'insidiatori.

Lettura 9

Ma gli uomini santi avendo appreso dal Salvatore anche questa forma legittima di combattimento contro i persecutori poiché da lui e prima e sempre venivano istruiti), fuggirono; e da quelli cercati si nascondevano. Dacché ignorando essi la fine del tempo stabilitosi dalla divina provvidenza, non volevano affidarsi temerariamente a chi loro tendeva insidia: ma al contrario, sapendo essere scritto, che le sorti degli uomini son nelle mani di Dio (Sap. 3,1 ed esser proprio del Signore dare la morte e la vita; piuttosto la durarono sino alla fine, andando in giro, come dice l'Apostolo Hebr. 11,37, «in pelli di pecora e di capra, mancanti di tutto, maltrattati, errando per i deserti, nascondendosi nei monti e nelle caverne» finché venisse il tempo fissato della morte, o colui che aveva fissato il tempo, Iddio, parlasse loro, e reprimesse gli insidiatori, ovvero li consegnasse manifestamente ai persecutori, come a lui fosse piaciuto.


Ad Primam: il Martirologio del 3 Maggio 2022

Quinto Nonas Maji, luna secunda.



Nel quinto giorno alle None di Maggio, luna seconda.




Parti proprie della Messa

INTROITUS

In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum. Allelúja, allelúja. --- Bonum est confitéri Dómino: et psállere nómini tuo, Altíssime. --- Glória Patri --- In médio Ecclésiæ apéruit os ejus: et implévit eum Dóminus spíritu sapiéntiæ et intelléctus: stolam glóriæ índuit eum. Allelúja, allelúja.

COLLECTA

Orémus. Exáudi, quǽsumus, Dómine, preces nostras, quas in beáti Athanásii Confessóris tui atque Pontíficis solemnitáte deférimus: et, qui tibi digne méruit famulári, ejus intercedéntibus méritis, ab ómnibus nos absólve peccátis. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

EPISTOLA

Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Corínthios.

2 Cor 4:5-14

Fratres: Non nosmetípsos prædicámus, sed Jesum Christum, Dóminum nostrum: nos autem servos vestros per Jesum: quóniam Deus, qui dixit de ténebris lucem splendéscere, ipse illúxit in córdibus nostris ad illuminatiónem sciéntiæ claritátis Dei, in fácie Christi Jesu. Habémus autem thesáurum istum in vasis fictílibus: ut sublímitas sit virtútis Dei, et non ex nobis. In ómnibus tribulatiónem pátimur, sed non angustiámur: aporiámur, sed non destitúimur: persecutiónem pátimur, sed non derelínquimur: dejícimur, sed non perímus: semper mortificatiónem Jesu in córpore nostro circumferéntes, ut et vita Jesu manifestétur in corpóribus nostris. Semper enim nos, qui vívimus, in mortem trádimur propter Jesum: ut et vita Jesu manifestétur in carne nostra mortáli. Ergo mors in nobis operátur, vita autem in vobis. Habéntes autem eúndem spíritum fidei, sicut scriptum est: Crédidi, propter quod locútus sum: et nos crédimus, propter quod et lóquimur: sciéntes, quóniam qui suscitávit Jesum, et nos cum Jesu suscitábit et constítuet vobíscum.

ALLELUJA

Allelúja, allelúja. Tu es sacérdos in ætérnum, secúndum órdinem Melchísedech. Allelúja. Beátus vir, qui suffert tentatiónem: quóniam, cum probátus fúerit, accípiet corónam vitæ. Allelúja.

EVANGELIUM

Sequéntia ✠ sancti Evangélii secundum Matthǽum.

Matt 10:23-28

In illo témpore: Dixit Jesus discípulis suis: Cum persequéntur vos in civitáte ista, fúgite in áliam. Amen dico vobis, non consummábitis civitátes Israël, donec véniat Fílius hóminis. Non est discípulus super magistrum, nec servus super dóminum suum. Súfficit discípulo, ut sit sicut magister ejus: et servo, sicut dóminus ejus. Si patremfamílias Beélzebub vocavérunt: quanto magis domésticos ejus? Ne ergo timuéritis eos. Nihil enim est opértum, quod non revelábitur: et occúltum, quod non sciétur. Quod dico vobis in ténebris, dícite in lúmine: et, quod in aure audítis, prædicáte super tecta. Et nolíte timére eos, qui occídunt corpus, ánimam autem non possunt occídere: sed pótius timéte eum, qui potest et ánimam et corpus pérdere in gehénnam.

OFFERTORIUM

Orémus. Invéni David servum meum, óleo sancto meo unxi eum: manus enim mea auxiliábitur ei, et bráchium meum confortábit eum, allelúja.

SECRETA

Sancti Athanásii Confessóris tui atque Pontíficis, quǽsumus, Dómine, ánnua sollémnitas pietáti tuæ nos reddat accéptos: ut, per hæc piæ placatiónis offícia, et illum beáta retribútio comitétur, et nobis grátiæ tuæ dona concíliet. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.

PRAEFATIO PASCHALIS

Vere dignum et justum est, æquum et salutáre: Te quidem, Dómine, omni témpore, sed in hoc potíssimum die gloriósius prædicáre, cum Pascha nostrum immolátus est Christus. Ipse enim verus est Agnus, qui ábstulit peccáta mundi. Qui mortem nostram moriéndo destrúxit et vitam resurgéndo reparávit. Et ídeo cum Angelis et Archángelis, cum Thronis et Dominatiónibus cumque omni milítia cœléstis exércitus hymnum glóriæ tuæ cánimus, sine fine dicéntes: (Sanctus).

COMMUNIO

Quod dico vobis in ténebris, dícite in lúmine, dicit Dóminus: et quod in aure audítis, prædicáte super tecta, allelúja.

POSTCOMMUNIO

Orémus. Deus, fidélium remunerátor animárum: præsta; ut beáti Athanásii Confessóris tui atque Pontíficis, cujus venerándam celebrámus festivitátem, précibus indulgéntiam consequámur. Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti Deus, per ómnia sǽcula sæculórum. Amen.


Traduzione italiana

INTROITO

Dio gli apri la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo copri col manto della gloria. Allelúia, allelúia. --- È bene cantare la gloria al Signore: e lodare, Altissimo, il tuo Nome. --- Gloria --- Dio gli apri la bocca in mezzo all'assemblea, lo riempì dello spirito di sapienza e d'intelligenza; lo copri col manto della gloria. Allelúia, allelúia.

COLLETTA

Preghiamo. Te ne preghiamo, o Signore, ascolta le preghiere che ti presentiamo nella festività del beato Atanasio Confessore tuo e Vescovo, e per i meriti di lui, che degnamente ti servi, perdona i nostri peccati. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

EPISTOLA

Lettura della Lettera di san Paolo Apostolo ai Corinti.

2 Cor 4:5-14

Fratelli: Noi non predichiamo noi stessi, ma Gesù Cristo Signor nostro: noi siamo i vostri servitori per amore di Gesù. Infatti, quel Dio che disse «dalle tenebre splenda la luce», egli stesso rifulse nei nostri cuori, affinché fosse chiara la cognizione della gloria di Dio nella persona di Gesù Cristo. Ora noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta: perché si veda che la potenza viene da Dio, e non da noi. Siamo tribolati per ogni verso, ma non oppressi: nell'ansia, ma non nella disperazione; siamo perseguitati, ma non abbandonati: siamo abbattuti, ma non avviliti; portando sempre nel nostro corpo la morte di Gesù affinché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo. Poiché di continuo, pur vivendo, siamo esposti alla morte per amore di Gesù; affinché anche la vita di Gesù si manifesti nella nostra carne mortale. Per conseguenza, la morte opera in noi, mentre in voi cresce la vita. Ma animati dal medesimo spirito di fede espresso nelle parole: «Ho creduto, per questo ho parlato», noi pur crediamo e per questo parliamo sapendo che colui il quale risuscitò Gesù, anche noi risusciterà con Lui, e ci farà con voi comparire davanti a Lui.

ALLELUIA

Allelúia, allelúia. Tu sei sacerdote per sempre, secondo l'ordine di Melchisedech. Alleluia. Beato l'uomo che supera la prova; perché dopo essere stato provato, avrà la corona di vita. Alleluia.

VANGELO

Lettura del Santo Vangelo secondo San Matteo.

Matt 10:23-28

In quel tempo disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando vi perseguiteranno in questa città, fuggite in un'altra. In verità vi dico: non avrete finito di percorrere tutte le città d'Israele, prima che venga il Figlio dell'uomo. Il discepolo non è da più del maestro, né il servo da più del padrone. Basta al discepolo essere come il maestro, e al servo come il padrone. Se hanno chiamato Beelzebub il padrone di casa, tanto più i suoi servi. Non li temete dunque. Nulla v'è di nascosto che non s'abbia da rivelare e niente di segreto che non s'abbia a sapere. Quel che vi dico nelle tenebre, voi ditelo in piena luce, e quello che vi è sussurrato nell'orecchio predicatelo sui tetti. E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può mandare in perdizione anima e corpo nell'inferno».

OFFERTORIO

Preghiamo. Ho trovato Davide mio servo; l'ho consacrato col mio sacro olio; sicché sia sempre con lui la mia mano, e il mio braccio gli dia forza. Alleluia.

SECRETA

Ti preghiamo, o Signore, perché l'annuale solennità del beato Atanasio Confessore tuo e Vescovo ci renda a te graditi; affinché per questo pio rito di propiziazione la stessa festività sia di gloria al santo e a noi concili la tua grazia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREFAZIO PASQUALE

È veramente degno e giusto, conveniente e salutare: Che Te, o Signore, esaltiamo in ogni tempo, ma ancor piú gloriosamente in questo tempo in cui, nostro Agnello pasquale, si è immolato il Cristo. Egli infatti è il vero Agnello, che tolse i peccati del mondo. Che morendo distrusse la nostra morte, e risorgendo ristabilí la vita. E perciò con gli Angeli e gli Arcangeli, con i Troni e le Dominazioni, e con tutta la milizia dell’esercito celeste, cantiamo l’inno della tua gloria, dicendo senza fine: (Sanctus).

COMUNIONE

Ciò che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce, afferma il Signore, e ciò che avete udito all'orecchio predicatelo dai tetti. Alleluia.

POST-COMUNIONE

Preghiamo. Fa’, o Signore, remuneratore delle anime fedeli, che conseguiamo il perdono per le preghiere del beato Atanasio Confessore tuo e Vescovo, di cui celebriamo la gloriosa festa. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.


Dall'Anno Liturgico di Dom Guéranger

2 MAGGIO SANT’ATANASIO, VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA

Vi è forse un nome più illustre di quello di Atanasio, tra i custodi della Parola di verità che Gesù ha affidato alla terra? e questo nome non esprime già di per sè l’indomabile coraggio nella difesa del sacro deposito, la fermezza dell’eroe di fronte alle prove più terribili; la scienza, il genio, l’eloquenza, tutto ciò che può contraddistinguere quaggiù l’ideale di santità del Pastore, unito alla dottrina dell’interprete delle cose divine? Atanasio visse per il Figlio di Dio; la causa del Figlio di Dio fu la stessa di Atanasio; chi benediceva il Verbo eterno, e chi malediceva il Verbo eterno malediceva Atanasio.

L’arianesimo.

La fede non corse mai un pericolo così forte come nei giorni che seguirono la pace della Chiesa e che furono testimoni della tempesta più tremenda che la barca di Pietro abbia mai dovuto sopportare. Satana aveva invano sperato di estinguere nel sangue la stirpe degli adoratori di Gesù; la spada di Diocleziano e di Galerio si era spuntata tra le loro mani e la croce, apparsa nel cielo, aveva proclamato il trionfo del cristianesimo. Ma improvvisamente, la Chiesa vittoriosa si sente scossa fin dalle fondamenta: l’audacia dell’inferno ha vomitato sulla terra un’eresia che minaccia di divorare in pochi giorni il frutto di tre secoli di martirio. L’empio ed oscuro Ario osa dire che colui che fu adorato come Figlio di Dio da tante generazioni susseguitesi dopo gli Apostoli, è soltanto una creatura più perfetta delle altre. Immense defezioni si riscontrano fino nei ranghi della sacra gerarchia; il potere dei Cesari si mette a servizio dell’apostasia; e, se il Signore stesso non interviene, presto sulla terra gli uomini diranno che la vittoria del cristianesimo non ha avuto altro risultato che quello di cambiare l’oggetto dell’idolatria, sostituendo sugli altari una creatura ad altre che prima di essa avevano ricevuto gli onori dell’incenso.

Il difensore della fede.

Ma colui che aveva assicurato che le porte dell’inferno non avrebbero prevalso contro la sua Chiesa, vegliava al mantenimento di questa promessa. La fede primitiva trionfò; il concilio di Nicea riconobbe e proclamò il Figlio consustanziale al Padre; ma alla Chiesa occorreva un uomo nel quale fosse, per così dire, incarnata la causa del Verbo, un uomo abbastanza dotto per sventare tutti gli artifizi dell’eresia, abbastanza forte per attirarne tutti i colpi sopra di sè senza mai soccomberne. Quest’uomo fu Atanasio: chiunque adora e ama il Figlio di Dio deve amare e glorificare Atanasio. Esiliato per ben cinque volte dalla sua Chiesa di Alessandria, perseguitato a morte dagli ariani, venne a cercare, ora un rifugio, ora un luogo d’esilio, nell’Occidente, che apprezzò l’illustre confessore della divinità del Verbo. In premio dell’ospitalità che Roma ebbe l’onore di accordargli, Atanasio la rese partecipe dei suoi tesori. Ammiratore e amico del grande Antonio, coltivò con tenero affetto l’elemento monastico, che la grazia dello Spirito Santo aveva fatto sbocciare nel deserto del suo vasto patriarcato; portò a Roma questo seme prezioso, ed i monaci che vi condusse furono i primi dell’Occidente. La celeste pianta vi si acclimatò, ed anche se al principio lento ne fu lo sviluppo, in seguito diede frutti più abbondanti di quanto aveva fatto in Oriente.

Il Dottore della Pasqua.

Atanasio, che aveva saputo esporre nei suoi scritti, con tanta chiarezza e magnificenza, il dogma della divinità di Gesù Cristo, celebrò il mistero della Pasqua con maestosa eloquenza nelle Lettere festali che ogni anno indirizzava alle Chiese del patriarcato di Alessandria. La collezione di queste lettere, che si consideravano come irrimediabilmente perdute e che erano conosciute soltanto attraverso brevi frammenti, fu ritrovata quasi completa nel monastero di Santa Maria di Scete, in Egitto. La prima, che rimonta all’anno 329, comincia con quelle parole che esprimono ammirabilmente i sentimenti che il giungere della Pasqua deve risvegliare in tutti i cristiani: « Venite, miei carissimi » dice Atanasio ai fedeli sottoposti alla sua autorità pastorale « venite a celebrare la festa; l’ora presente a questo v’invita. Il Sole della giustizia, dirigendo verso di noi i suoi raggi divini, ci annunzia che è arrivata l’epoca di tale solennità. Festeggiamone la notizia e non lasciamo che l’allegrezza sfugga, insieme con il tempo che ce la porta, senza averla gustata ».

Durante i suoi esili, Atanasio continuò a indirizzare la Lettera Pasquale al suo gregge, che ne rimase privo solo in qualche anno. Ecco il principio di quella che annunziava la Pasqua dell’anno 338, inviata da Treviri ad Alessandria: « Anche lontano da voi , fratelli miei, non tralascerò di continuare nell’uso che ho sempre osservato a vostro riguardo, uso attinto dalla tradizione dei Padri. Non serberò il silenzio, e non mancherò di annunziarvi l’epoca della sacra Festa annuale ed il giorno nel quale voi dovete celebrarne la solennità.

In preda alle tribolazioni di cui voi, senza dubbio, avrete inteso parlare, oppresso da prove gravissime, posto sotto la sorveglianza dei nemici della verità, che spiano tutto ciò che scrivo, per farne materia di accusa e accrescere così i miei tormenti , sento nondimeno che il Signore mi dà forza e mi consola nelle mie angoscie. Oso dunque indirizzarvi l’annuale proclamazione, ed è in mezzo ai miei dispiaceri, attraverso le insidie che mi circondano che, dall’estremità della terra, v’invio l’annunzio della Pasqua, salvezza nostra. Rimettendo la mia sorte nelle mani del Signore, ho voluto celebrare con voi questa festa: anche se la distanza di luogo ci separa, non sono assente tra voi. Il Signore che ci accorda ogni festività, che è egli stesso la nostra festa, che ci fa dono del suo Spirito, ci riunisca spiritualmente col vincolo della concordia e della pace ».

Quanto è bella questa Pasqua celebrata da Atanasio in esilio sulle sponde del Reno, in unione col suo popolo che la festeggia sulle rive del Nilo! Come questo ci rivela il vincolo potente che ha la Liturgia per unire gli uomini e far loro godere, nello stesso momento e nonostante la distanza che può separarli, le medesime sante emozioni, per risvegliare in essi uguali aspirazioni verso la virtù! Greci o barbari, la nostra patria comune è la Chiesa; ma la Liturgia è, con la Fede, il centro nel quale formiamo tutti una sola famiglia; la prima non ha niente di più espressivo nel senso dell’unità, che la celebrazione della Pasqua. Le disgraziate Chiese dell’Oriente e dell’impero russo, isolandosi dal resto del mondo cristiano per festeggiare in un giorno particolare la Risurrezione del Salvatore, dimostrano, anche solamente per questo fatto, che esse non fanno parte dell’unico ovile di cui egli è l’unico pastore.

Vita. – Sant’Atanasio nacque ad Alessandria, “verso il 295. Entrato giovane negli Ordini, si distinse per la sua scienza e la sua pietà e divenne ben presto il collaboratore preferito di suo zio Alessandro, allora vescovo di Alessandria. Fin dal 320, ancora diacono, sant’Atanasio pubblicò la sua prima opera dottrinale: i « Discorsi contro i Gentili e sull’Incarnazione del Verbo». Nel 325 accompagnò Alessandro al concilio di Nicea, e contribuì alla condanna di Ario. Nel 328 succedette allo zio nella sede vescovile di Alessandria e si adoperò a riunire tutta la provincia d’Egitto nella professione della fede ortodossa. Ma il suo zelo gli procurò un’aspra persecuzione da parte degli eretici. Gl’imperatori, divenuti favorevoli agli ariani, non tardarono a trattarlo da ribelle, in seguito alle denunce calunniose ricevute contro di lui. Fu così da loro condannato cinque volte all’esilio. Dal 335 al 337 si rifugiò a Roma, dove il Papa prese le sue difese. Le altre volte preferì nascondersi nello stesso Egitto, piuttosto che abbandonare il suo gregge. I monaci, che lo veneravano, gli offrirono nella Tebaide asilo inviolabile, da dove pubblicò opere fiammeggianti di polemica contro gli ariani. Nel suo lungo episcopato non conobbe che un solo periodo di tranquillità : fu la « decade d’oro » che va dal 346 al 356, durante la quale potè dedicarsi in pace alla sua missione di vescovo, istruendo il popolo ed il clero, soccorrendo gl’infelici e favorendo la vita monastica. I suoi ultimi anni furono tranquilli: morì in Alessandria nel 373. Il suo corpo fu trasportato a Costantinopoli, poi nel 1454 a Venezia. Si dice che il suo capo sia a Semblancay in Turenna.

Lode.

Tu, o Atanasio, hai occupato la cattedra di Marco in Alessandria. Egli partì da Roma per andare a fondare la seconda sede patriarcale; e tre secoli dopo, tu, successore di Marco, arrivasti a Roma per ottenere dal successore di Pietro che l’ingiustizia e l’eresia non prevalessero contro la dignità di quella sede. Il nostro Occidente ti ha contemplato sublime eroe della fede! ti ha posseduto nel suo grembo, ha venerato in te il nobile esiliato, il coraggioso confessore della fede, ed il tuo soggiorno nelle nostre regioni è rimasto uno dei ricordi più cari e più gloriosi.

Preghiera per la Chiesa.

Sii l’intercessore di quelle contrade sulle quali un giorno si estese la tua giurisdizione di Patriarca, ma ricordati anche del soccorso e dell’ospitalità che ti dette l’Occidente. Roma ti protesse, prese nelle sue mani la tua causa, emise la sentenza che ti giustificò e ti ristabilì nei tuoi diritti. Restituiscile ora , dall’alto dei cieli, ciò che fece per te; sostieni e consola il Pontefice, successore di Giulio I che ti aiutò sedici secoli fa. Si è scatenata una terribile tempesta contro la rocca che sostiene tutte le chiese, e l’arcobaleno non appare ancora tra le nubi. Prega, Atanasio, affinchè questi tristi giorni siano abbreviati, e la cattedra di Pietro cessi presto di essere presa di mira da questi attacchi di menzogna e di violenza che sono, allo stesso tempo, ogge…per la conservazione della fede.

Lo sforzo del tuo coraggio, o grande Dottore, soffocò l’arianesimo, ma anche ai nostri tempi quest’audace eresia ha risollevato la testa. Essa estende la sua rovina col favore di quella scarsa cognizione scientifica che si unisce all’orgoglio e che è divenuta il pericolo principale dei nostri giorni. Il Figlio eterno di Dio, consustanziale al Padre, è bestemmiato dai seguaci di una perniciosa filosofia, che consente a vedere in lui il più grande degli uomini, a condizione che si consideri solamente un uomo. La ragione e l’esperienza dimostrano invano che in Gesù tutto è soprannaturale; essi si ostinano a restare con gli occhi chiusi e, contro ogni buona fede, osano unire la parola di ipocrita ammirazione al disprezzo per la fede cristiana, che riconosce nel Figlio di Maria il Verbo eterno incarnato per la salute degli uomini.

Confondi questi nuovi ariani, metti a nudo la loro superba debolezza ed i loro artifici; dissipa l’illusione dei loro disgraziati seguaci; che venga finalmente riconosciuto come questi pretenziosi sapienti, che osano bestemmiare la divinità di Cristo, si perderanno gli uni dopo gli altri nei vergognosi abissi del panteismo, o nel caos dello scetticismo, in seno al quale si estingue ogni morale e si spegne ogni intelligenza.

Conserva in noi, Atanasio, per mezzo dei tuoi meriti e delle tue preghiere, il prezioso dono della fede che il Signore si è degnato affidarci: ottienici di confessare e di adorare sempre Gesù Cristo, come nostro Dio eterno ed infinito. Dio da Dio, luce da luce. Dio vero da Dio vero, generato non fatto, che per noi uomini e per la nostra salute si degnò incarnarsi nel seno di Maria. Rivelaci la sua meravigliosa dignità, fino al dì in cui noi potremo contemplarlo, insieme con te, nel soggiorno di gloria. In attesa di quell’ora, noi comunicheremo con lui per mezzo della fede, su questa terra che fu testimone degli splendori della sua Risurrezione.

Tu l’amasti questo Figlio di Dio, nostro Creatore e nostro Salvatore. Il suo amore fu l’anima della tua vita, lo sprone della tua eroica dedizione al suo servizio. Un amore che ti ha sostenuto nelle lotte, durante le quali sembrava che tutto il mondo si sollevasse contro di te; un amore che ti ha reso più forte di tutte le tribolazioni. Ottienilo anche a noi questo amore che nulla teme perchè è fedele, questo amore che noi dobbiamo a Gesù, il quale, essendo lo splendore eterno del Padre, la sua infinita Sapienza, si è degnato umiliarsi fino a prendere la forma di schiavo, « si è fatto ubbidiente sino alla morte, e sino alla morte di croce, e perciò Dio lo ha esaltato e gli ha dato il nome, che è al di sopra di ogni altro nome » (Fil. 2, 8). Come lo ricompenseremo della sua dedizione, se non dandogli tutto il nostro amore, secondo il tuo esempio, ed esaltando tanto più le meraviglie che noi troviamo in Lui, quanto più Egli si è umiliato per salvarci?tto di scandalo per i popoli.


LUNEDÌ DELLA TERZA SETTIMANA DOPO PASQUA

I contrassegni della Chiesa.

La posa della prima pietra della Chiesa è compiuta; Gesù adesso la costruirà su queste fondamenta. È già stato eletto il Pastore delle pecore e degli agnelli; è ora la volta di formare l’ovile; le chiavi del Regno sono date a Pietro: è venuto il momento d’inaugurare il Regno. Adesso, questa Chiesa, quest’ovile, questo regno, designano una società che si chiamerà Cristiana, dal nome del suo fondatore. Essa, formata dai discepoli di Cristo, è destinata a ricevere nel suo seno tutte le membra dell’umanità; nessuno ne sarà escluso, quantunque, effettivamente, non tutti vi entreranno.

Durerà sino alla fine dei secoli, poiché non vi saranno eletti che entro i suoi confini. Sarà Una, poiché Cristo non dice: « io fonderò le mie Chiese », non parla che di una sola; sarà Santa, perché le verranno affidati tutti i mezzi di santificazione concessi agli uomini; sarà Cattolica, che vuol dire universale, affinché, essendo conoscibile in tutti i tempi e in tutti i luoghi, gli uomini abbiano la possibilità di sentirne parlare e di entrare a farne parte; sarà Apostolica, e in tal modo, qualunque possa essere la durata del mondo, essa risalirà per legittima successione a quegli uomini, coi quali Gesù tratta in questi giorni la sua fondazione.

La perpetuità della Chiesa.

Tale è la Chiesa, all’infuori della quale non vi può essere salvezza per nessun uomo che, avendola conosciuta, abbia trascurato di unirvisi. Ancora qualche giorno, e poi il mondo ne sentirà parlare. In questo momento la scintilla non esiste che nella Giudea; ma, tra poco, divamperà l’incendio che si estenderà a tutta la terra. Prima della fine del secolo, non soltanto in tutte le province dell’impero romano, già così vasto, si troveranno membri di questa Chiesa, ma essa potrà annoverarne anche tra i popoli in seno ai quali Roma non fece giungere le sue aquile vittoriose. Intensificandosi sempre più, questa propagazione miracolosa non si arresterà mai; e, in ogni secolo, nuovi apostoli partiranno per fare altre conquiste. Niente è durevole sotto il sole; ma la Chiesa, per la sua incessante esistenza, meraviglierà lo sguardo superbo e irritato dell’incredulo. Le persecuzioni, le eresie, gli scismi, le infedeltà della debolezza umana, e le sue depravazioni, non faranno presa su di essa: la Chiesa, a tutto sopravvivrà. I nipoti dei suoi avversari la chiameranno loro madre; vedrà scorrere ai suoi piedi il torrente delle varie epoche, trascinando, alla rinfusa, troni, dinastie, nazioni, finanche razze umane; ed essa sarà sempre là, con le braccia aperte a tutti gli uomini, insegnando le medesime verità, ripetendo lo stesso simbolo, fino all’ultimo giorno del mondo; e sempre fedele alle istruzioni che Gesù risorto le affidò,

Quali atti di ringraziamento dobbiamo rendervi. Signore nostro Dio, per averci fatto nascere nel grembo di questa società immortale, che sola possiede i tuoi divini insegnamenti, i soccorsi necessari per ottenere la salvezza! Noi non dobbiamo cercare dove sia la tua Chiesa; è in essa e per mezzo di essa che viviamo in questa vita superiore, che è al disopra della carne e del sangue; la cui pienezza, se saremo fedeli, ci è riservata nell’eternità. Getta, Signore, uno sguardo di misericordia su tante anime che non hanno avuto la stessa grazia, e che non entreranno nella tua unica Chiesa, che al prezzo di numerosi sacrifici, penosi per la nostra natura umana. Accorda loro una luce più viva; sostienile perchè non soccombano. Spezza l’indifferenza delle une, asseconda gli sforzi delle altre, affinchè il tuo ovile, o Pastore buono, se ne accresca sempre più, e la Chiesa, tua Sposa, possa ancora rallegrarsi della fecondità che le hai promesso per tutti i secoli.

Nessun commento:

Posta un commento